Ormai è fin troppo chiaro a tutti che l'iniziativa di "Elba Protagonista" è l'iniziativa di un gruppo molto isolato, di personaggi che nulla ha a che vedere con il Popolo delle Libertà.
E' chiaro altresì che tale approccio è stato un tentativo maldestro di un gruppo di iscritti al PdL che, approfittando del loro ruolo di rappresentanti , ha preso una iniziativa personale senza confrontarsi né con la base né con i vertici dei loro stessi partiti.
Grazie al cielo l'Isola d'Elba non è la Repubblica delle Banane e la presa di distanza di alcuni piccoli ma rappresentativi partiti del PdL ha dimostrato che, nonostante tutto, c'è gente che pensa che la politica sia ancora una cosa seria.
Certo, lascia perplesso il silenzio dei partiti più grandi che hanno permesso che i loro rappresentanti facessero scempio della loro immagine (ridicola la posizione dell'UDC schierata a sinistra o a destra a seconda della convenienza).
L'auspicio è che i responsabili di Elba Protagonista che si sono resi responsabili di un'azione cosi poco edificante per il centro destra locale, siano ridimensionati nel loro ruolo, per restituire una immagine di serietà e di rigore politico fondamentale per permettere la vittoria del centro destra elbano, vittoria già ampiamente compromessa dalla voglia di protagonismo di personaggi di bassissimo spessore politico.
113591 messaggi.
[SIZE=4][COLOR=darkred]PARTITO DELLA RIFONDAZIONE COMUNISTA [/COLOR] [/SIZE]
Circolo U.Lupi – Isola D’Elba
[COLOR=darkred] Diritto alla casa. [/COLOR]
Scavalcando a destra il PDL il centro-sinistra locale si lancia in uno dei soliti attacchi contro Rifondazione Comunista. Quale sarebbe la colpa del PRC? Secondo PD e le fantomatiche sigle varie di contorno Rifondazione sarebbe troppo insistente nel sollevare periodicamente il problema del diritto alla casa a Portoferraio. Sinceramente questa non ci sembra una colpa ma un merito. Ma nella propria foga e spropositata aggressività Peria e Company toccano il comico quando affermano di aver in pratica già risolto tutti i problemi relativi al diritto alla casa a Portoferraio. Consigliamo vivamente al Sindaco Peria ed alla sua multiforme coalizione un immediata ripresa di contatto con la realtà:
1)Con la delibera del Giugno 2007, che anche PD ed alleati citano nel loro comunicato stampa, delibera che fu veramente “strappata” da Rifondazione al Sindaco con la minaccia di uscire dalla maggioranza, era stato deciso di utilizzare i soldi del cosiddetto “Canone CASALP” per risolvere le emergenze abitative degli Orti e del Coppedé. La baraccopoli degli Orti avrebbe dovuto essere chiusa entro il 31.12.2007 trovando ai cittadini che vi sono ospitati idonee soluzioni abitative. In realtà il Sindaco e la sua maggioranza non hanno dato attuazione a tale delibera e questo è un dato di fatto visibile a tutti;
2)Il Comune si è mosso con esasperante lentezza nel settore dell’ edilizia economica e popolare. Dopo anni di inerzia solo negli ultimi mesi ha approvato il Piano PEEP (che in sostanza è consistito in un “copia e incolla” delle previsioni contenute nel Regolamento Urbanistico che – non ce lo siamo dimenticato – abbiamo contribuito a formare) ed il successivo Regolamento per le assegnazioni delle aree. In pratica siamo ancora agli inizi: mancano le procedure di esproprio, assegnazione, ecc….
3)Gli importi del “canone CASALP”, più di 100.000 Euro all’anno destinati all’edilizia popolare, sono stati congelati dal Comune in attesa che la stessa CASALP di Livorno provveda alla costruzione di 15/16 alloggi in loc. Albereto. Quest’ultimo progetto lo sentiamo propagandare dal Sindaco Peria fin dal suo insediamento in Comune. Peccato che l’iter attuativo non abbia fatto neppure un passo in avanti tanto che si apprende che ancora non è stato neppure fatto l’esproprio del terreno. Da 5 anni il Sindaco prende in giro i cittadini e blocca alcune centinaia di migliaia di Euro che avrebbe già potuto spendere da tempo per il diritto alla casa;
4)La ristrutturazione a fini abitativi dell’ex casa di riposo è una vecchia nostra proposta che inserimmo nella famosa delibera del giugno 2007. Vediamo con soddisfazione che, pur tra molti ritardi, siamo riusciti a farla realizzare;
5)Circa la Legge Regionale non ancora approvata il Sindaco ha ragione. Solo che dovrebbe ripassare un po’ di diritto amministrativo. Le leggi non le approvano gli Assessori ma il Consiglio Regionale dove la proposta è bloccata dai veti del PD. Consigliamo al Sindaco, dopo il ripasso, di interessare i vertici regionali del proprio partito.
In conclusione riteniamo che l’argomento del diritto alla casa sia questione troppo seria per utilizzarla per sterili polemiche, come fa il centro-sinistra nel suo comunicato. C’è bisogno di iniziative concrete: di un piano straordinario per il diritto alla casa con l’impiego del “Canone CASALP” e di risorse aggiuntive per la realizzazione di nuovi alloggi ed il recupero del patrimonio esistente, di un maggiore supporto alle famiglie in difficoltà nel pagamento dei canoni di locazione, di un uso più articolato degli strumenti tributari per favorire le locazioni ad uso abitativo ai residenti.
[COLOR=darkred] Partito della Rifondazione Comunista – Isola D’Elba [/COLOR]
[SIZE=4][COLOR=blue]Popolari Liberali Nel Popolo della Libertà [/COLOR] [/SIZE]
In merito ad eventuali impegni presi per conto del P.D.L. dal Comitato denominato “Elba Protagonista” siamo a precisare che, il gruppo “ Popolari Liberali” componente riconosciuta del P.D.L. non approva ne condivide nessuna delle decisioni sin qui prese. Ricordiamo a chi parla per il Centrodestra di governo che ogni e qualsiasi accordo deve prima avere l’avvallo di tutte le componenti interne del P.D.L. e dopo cercare, dove possibile, delle convergenze esterne al nucleo primario della coalizione.
Questo gruppo inoltre non ammette trattative con un U.D.C. che, all’Elba, gioca su diversi tavoli senza una vera posizione politica cercando solamente poltrone da usare per i soliti squallidi giochi di potere.
[COLOR=blue]COORDINAMENTO ELBANO “POPOLARI LIBERALI ” [/COLOR]
PER CAPOLIVERESE
La informo che il ristorante LA TAVERNA DEI POETI è chiuso per ferie quindi anche in occasione della FESTA DELLA DONNA. Siamo spiacenti, sarà per un'altra occasione. Saluti, Paolo.
X Stefano:
Come vedi non interessa a nessuno lo scempio che quotidianamente viene fatto da molti.
Il mio esempio dei bracconieri di seccheto non ha sollevato alcun tipo di indignazione perchè l'omertà copre tutti. nessuno,vigliaccamente, si azzarda a prendere posizione.
Tutte le volte che vengo e vedo questi fatti alla luce del sole, lo sconforto mi prende e capisco che è davvero inutile perdere tempo. La pesca non sarà più tra un pò di tempo una risorsa per l'elba.
Saluti
Riprendendo quanto accennato da Giulio sui rapporti che esistono all'interno del comune fra amministrazione e personale dipendente, fra dirigenti e segretario (che, anche se nessuno ne parla, oggi se ne è andato definitivamente sbattendo la porta-da oggi siamo senza segretario ), fra gli stessi dipendenti, confermo che è davvero una situazione brutta e insostenibile.
Chi vincerà le elezioni e si insedierà alla Biscotteria dovrà fare i conti con una situazione esplosiva.
Se la macchina del comune non funziona, se gli uffici non sanno cosa devono fare, se sono organizzati in modo pessimo, se il sindaco non sa nemmeno da dove si comincia, se gli amministratori non sono presenti, se alcuni dirigenti non sanno dirigere, non funzionerà mai nulla!!
Ecco, forse è questo il danno più grosso prodotto dall'amministrazione Peria!
Il Comune è una polveriera!
Per ritornare alla normalità ci vorrà molto ma molto tempo
Patrì ma cosa combini,ma come fai a parlare di rinnovamento e di indipendenza di paese mio e poi ti rechi da Carlo per avere il consenso per fare il sindico ma dai su non semo mica così tonti!
Dodicesima rappresentazione complessiva per la compagnia teatrale de “ La Ginestra”. Sabato 7 marzo, a Seccheto, alle ore 21 circa, all’interno del Pala Tenda, si svolgerà l’ultima recita invernale di “ E’ arivata la coriera”, commedia in quattro sketch in puro vernacolo campese. Le scene saranno accompagnate da presentazioni, canzoni e stornelli nei quali eccelle l’esimio solista Claudio Catta. Con questa rappresentazione i” secchetai ” salutano i loro spettatori e danno appuntamento per le repliche estive nella stagione del massimo fulgore della nostra bella isola. Lo spettacolo è diviso in quattro parti: all’inizio si sale sul pullman del Lorenzi per andare al “ Mercato a Campo” dove le nostre protagoniste ne combineranno di cotte e di crude; si prosegue in compagnia del “ Cornuto”, argomento di scottante attualità ma che da un po’ di sale alla monotonia del piccolo borgo. Il secondo tempo riparte, anzi arriva, con la corriera che porta i primi turisti nel Seccheto di una volta, quando i somari dormivano nelle stalle e i bimbi giravano scalzi anche d’inverno. Chi apriva un albergo all’epoca , indubbiamente era un pioniere che preparava la strada a un nuovo modo per fare “ Li soldi”. A concludere, la storia “ very hard “, di una litigiosa classe di “Capucchioni” d’epoca, veri esempi di capi duri, alle prese con un’arcigna ma comprabile maestra unica. Non perdete l’occasione di partecipare all’ ultimo spettacolo de “ La Ginestra”. Il presidente dell’omonima associazione culturale, l’ottimo Maurizio Battistini, vi ricorda che l’entrata è libera e l’ingresso gratuito per tutti.
ass. culturale "la ginestra " seccheto
Vi chiedo gentilmente se ci sono locali aperti nel comune
di Capoliveri per la festa della Donna.
Saluti cordiali a tutti ed al Sig. Prianti grazie per la sua ospitalità.
CARO LETTORE...
[SIZE=1]CAPOLIVERI A PEZZI MA IN FASE DI RINASCITA.
OVVIAMENTE IN SEGUITO ALLA TEMPESTA CHE HA DOVUTO SUBIRE DOPO ESSERE AMMINISTRATA DA INCOMPETENTI E INCOSCIENTI.
1) RPA UN GRAN CASINO. ( SOLDI PER AVVOCATI CON DANNI PER CITTADINI E AMMINISTRAZIONE)
2) PALESTRA CROLLATA UN GRAN CASINO ( NON SOLO IL CROLLO MA ANCHE TUTTA LA BUROCRAZIA SBALLATA PER LA RICOSTRUZIONE DEL TETTO) SOLDI BUTTATI AL VENTO.
3) 96 APPARTAMENTI DELL'ALBERGO INTERNATIONAL
VENDUTI A CIVILE ABITAZIONE.
4) LA VERGOGNA DEL PARCHEGGIO ZACCARI DOVE E'
STATO INVENTATO UN FALLIMENTO "PROGRAMMATO" CON PERDITA DEL COMUNI DI SOLI 2 MILIONI DI EURO.
CARO LETTORE CON TUTTI QUESTI SOLDI SPESI AVREMMO POTUTO GODERCI CAPOLIVERI AL MEGLIO, PER QUELLO CHE E', MAGARI SENZA BUCHE PIU' PULITO E CON PIU' SERVIZI.
MAGARI UTILIZZARE QUEI SOLDI PER UNA VILLEGGIATURA A MONTECARLO PER TUTTA LA POPOLAZIONE CAPOLIVERESE ( O ALMENO PER QUELLI CHE NE AVESSERO FATTO RISCHIESTA, ACCOMPAGNATI DA QUELLE PERSONE CHE GIA' FREQUENTAVANO TALE LOCALITA' CON I SOLDI DELLA COMUNITA'.[/SIZE]
IPOTESI CAPOLIVERESE
PUNTO FISSO:
LISTA BALLERINI CON UN GRUPPO PULITO E CAPACE, VIA TUTTI I VECCHI TROMBONI.
PUNTO VARIABILE A:
BARBETTI DELLA LUCIA GELSI LUPERINI ECC
PUNTO VARIABILE B:
ARDUINI CARDELLI RIDI APPOGGIATI DA BRIANO E BARTOLINI LUCA.
BARBETTI DEVE FARE LA LISTA ALTRIMENTI PERDE GELSI, CHE POTREBBE UNIRSI CON LA LISTA "PUNTO FISSO", E' RISAPUTO CHE NON PUò ANDARE CON BARTOLINI E CARDELLI.
STESSA COSA PER LUPERINI CHE NON PUO' ANDARE CON CARDELLI E POTREBBE TRASBORDARE VERSO "PUNTO FISSO".
PROBABILMENTE LA LISTA "PUNTO FISSO" DOVRA' SCONTRARSI CON LA LISTA "PUNTO VARIABILE B".
LA LISTA BARBETTI SARà FATTA, IN ACCORDO CON BARTOLINI, PER TENERE LONTANO LUPERINI E GELSI DAI GIOCHI.
MARONNA....CHE CASINO!!!
Il sindaco di Capoliveri come al solito si attacca alle pitte e approfitta degli organi di stampa per diffondere notizie errate. Io l’ho visto l’opuscolo di paese mio che dice ci avevano promesso Monte Carlo perché forse il sindaco si è dimenticato di dire nel suo bell’articolo che Monte Carlo lo aveva promesso lui ai cittadini di Capoliveri e ora che fa? Visto che siamo a pezzi cambia versione. Troppo comodo
X STEFANO LONGONE
Caro Stefano,capisco il problema, ma perchè non vai da chi di dovere ad esporlo???Vai alla Capitaneria, alla Finanza...vedrai che qualcuno ti ascolta.Saluti.
Ringrazio il sig. Castaldi per le precisazioni,devo pero' fargli notare che nessuno ha mai fatto riferimento all'elba International.Il punto è che certi amministratori non sono citati per un abuso ma in una unica citazione sono chiamati in causa per ben 5 processi distinti.
Detto questo nessuno fa processi,semmai si commentancome me e magari in maniera non precisa,una situazione accusatoria di pubblico dominio.
Mi pare che,attraverso le pur corrette precisazioni,lei non ha detto che si stia argomentando sul furto di un pollo. Se in qualche modo potro' reperire il documento mi farebbe piacere inviarglielo. Noterà che un'allegra brigata operava in allegria da anni in danno vero o presunto della pubblica amministrazione.
LUPERINI ADRIANO
Io ho lavorato tanti anni al Lacona, e ogni mattina x 7 lunghi mesi l'anno passavo dalla vecchia trebbia, posso dire che ho visto crescere il tutto giorno dopo giorno senza pensare poi quello che hanno fatto Marta e Stani con tanto e dico tanto coraggio e amore sempre con il sorriso sulle labbra. Mi ricordo come ora, una mattina passando vedo in lontananza dei piccoli bastoncini piantati per terra prima una fila poi un altra poi sempre di più che cosa erano? dei bellssimi alberi da frutto poi l'orto poi il piccolo ristorantino, una cosa che mi è sempre rimasta impressa avevano un asinello pulito ma pulito che neanche un cagnolino che sta in casa era cosi, lancio un appello a chi li sta sfrattando pensate se'disgraziatamente' aveste anche voi un figlio con un gran bisogno di aiuto proprio come quei ragazzi li che giorno dopo giorno gli è stata data la voglia di vivere e gli è stato ridato con gran fatica un equilibrio c'è seriamente da pensarci su ma non una volta ma ben si mille volte prima di prendere una decisione così grande poi per cosa magari per venderla e prenderci discreti soldi perchè come non si fa altro chè dire c'è crisi c'è crisi è un macello, tutto questo grazie solo a noi perchè si piange e basta e non si fa niente comunque cara Marta e Caro Stani combattete tirate fuori le unghie non fate si che distruggano anni e anni di duro lavoro. un elbano che vi sostiene moralmente in tutto e per tutto.
per favre ,qualcuno mi ascolti fermiamo la pesca indiscriminata che fanno sulle nostre coste....cosa ci sta a fare la capitaneria quando i pescatori calano le reti a 1 e dico 1 metro dagli scogli o la paranze strascicano sui bassi fondi....per favore qualcuno mi aiuti eè per il bene di tutti e non solo dei bracconieri...
DE PROGRAMMI ELETTORALI
Chissà se il Lungo aggiungerà altre promesse a quelle già inserite, e a tutt'oggi disattese, nel programma presentatoci nel 2004?
A tàl proposito, mi permetto di dàlli un consiglio...
Oltre alle solite menàte, che tanto ormai sappiamo a memoria... (rilancio dell'economia, sanità risanata, strade urbane lisce come come il tappeto d'un biliardo, scuola funzionante da subito, via le antenne del Puntale, verde sì ma niente erbacce e pedici ovunque, piste ciclabili, chiusura del centro storico, parcheggi liberi, navette ogni du' minuti, eliporto all'ospedale, ricucitura dei rapporti coi dipendenti comunali...che ora come ora è un bel casino..., ufficio URP funzionante, prime case, case comunali, case pep...pip...pop...puppa qui e puppa là..., ripristino della legalità, della concertazione, tutto bbéne tutto bbéne, etc...etc...etc...) potrebbe aggiungerne un paio facili facili...di quelle da fa' subito...tanto pe' fa' vede' che si dà 'na mossa...
Infatti, restando tèra tèra, ricordo al sempre più Largo che manca ancora all'appello un PIPORITTO di via Guerrazzi...è sparito...se lo sarà mica preso Luca???
E poi, visto che mi c'è cascato l'òcchio (che gli ci caschi a lui sarà un po' difficile...sempre 'nchiùso nella su' stanzetta...) gli faccio presente anche che i blocchi ESAOM, coll'ultima ventolàta, si so' scoperti 'n'altra vòlta...sémo punto e a capo...
Tossine a rondema'...
Ma tanto lui di lì 'un ci passa mai...
🙂
