[SIZE=3]ULTIMI AGGIORNAMENTI E LINK UTILI RIGUARDANTI T-RED, VISTARED, AUTOVELOX:[/SIZE]
A chi volesse saperne di più sulle ultime vicende relative alle apparecchiature elettroniche installate sulle strade dalle premurose Amministrazioni comunali che hanno a cuore la nostra e l'altrui incolumità mettiamo a disposizione dei link utili:
[URL]http://www.strademulte.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=13369[/URL]
[URL]http://www.strademulte.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=13233[/URL]
[URL]http://www.multavilla.org/[/URL]
Buona navigazione e ricordatevi che l'attuale Sindaco di Portoferraio ha dichiarato recentemente che ricorrerà in appello contro i ricorsi che il Comune ha perso e perderà, pertanto facciamo un ulteriore invito, anche a chi ha avuto il ricorso accolto dal G.d.P., a non mettere i remi in barca ed essere pronto ad una ulteriore battaglia.
Sarà molto importante per tutti gli automobilisti multati costituirsi parte civile nei processi contattando i Comitati presenti nella propria zona.
In ultimo comunichiamo di avere pronto il ricorso per tutti coloro che hanno ricevuto il verbale di 250,00 € per la mancata comunicazione dei dati del conducente e che hanno presentato il ricorso al G.d.P. (vinto o in attesa di giudizio).
Nei prossimi giorni continueremo la diffusione di informazioni utili agli automobilisti multati con ulteriori link su questo blog.
🙂
Il Comitato
113591 messaggi.
Spezziamo una lancia in favore a questa benedetta ELBA PROTAGONISTA, perché se è vero che hanno commesso molti errori, è altrettanto vero che LA SUA NASCITA E LE SUE SCELTE SONO LA DIRETTA CONSEGUENZA DELLA COMPLETA ASSENZA DELLA PDL DALLA VITA POLITICA ELBANA. Niente incontri, niente convegni, nessuna presa di posizione sui principali temi politici e amministrativi; nessun indirizzo programmatico; silenzio assoluto sulle strategie elettorali e sulle alleanze. Tra una scadenza elettorale e l’altra, la PDL, entra in letargo e ricompare solo a tre mesi dalle elezioni.
Le cose, però, non funzionano così, la politica non può essere intermittente e QUANDO I PARTITI SPARISCONO DI SCENA, ECCO CHE AL LORO POSTO PRENDONO CAMPO LE AMBIZIONI DEGL’INDIVIDUI E GL’INTERESSI DEI GRUPPI DI POTERE che cominciano a tessere le loro strategie. Poi quando s’impone loro di rientrare nei ranghi cominciano i dolori e proliferano le liste elettorali.
E’ mai possibile che gli esponenti della PDL non abbiano ancora compreso la lezione? O se l’hanno compresa e non la mettono in pratica, non sarà perché anch’ essi sono motivati dagli egoismi personali e dalle più sfrenate rivalità interne. E se è così, come mai il partito li lascia ancora nei posti di responsabilità?
Lettera aperta all'Ass.reg CASA Baronti
Illustre Assessore,
dopo aver letto sulla stampa di oggi 5 marzo le novità riguardanti la nuova legge regionale sulla casa,dell’iniziativa di stoppare quasi totalmente la cessione del patrimonio pubblico dopo una moratoria durata nove mesi, mi permetto di dissentire dalla Sua linea politica che mi pare motivata più da fissazioni personali e da logiche politiche ciecamente mirate a contrastare la linea del governo di centro destra, piuttosto che mirate a soddisfare le reali necessità del cittadino.
Il mio pensiero nello specifico,è rivolto all’utenza delle case popolari che con questa legge, non riuscirà mai a realizzare il sogno di poter riscattare il proprio alloggio che permetta loro una garanzia economica in un momento di crisi particolare come quella che stiamo attraversando.
Proprio mentre il governo Berlusconi martella i notiziari manifestando l’intenzione di recuperare il patrimonio pubblico alienando il vecchio per farne del nuovo, in Toscana
Rifondazione Comunista blocca la possibilità al “popolino” di potersi garantire i propri risparmi e consolidare un piccolo capitale per la sua famiglia.
Ultimamente si è sentito anche parlare del piano Fanfani indicandolo come moderno e ancora attuale ma dimenticando che a quei tempi, non certo economicamente sereni, il riscatto dell’alloggio era ritenuto fondamentale a garantire ai così detti ceti bassi, la possibilità di elevare anche solo in parte, la propria situazione economica e sociale altrimenti destinata alla realtà.
Sinceramente sono molto dispiaciuto nel veder rimarcata la volontà politica mirata solo all’assistenzialismo e mai alla crescita e allo sviluppo.
Scelta foraggiata dalla solita “tasca di pantalone”…tanti soldi che sgorgano dalle fonti economiche regionali per riassettare un patrimonio quasi a pezzi (per quanto un’ente pubblico potrà mai fare) piuttosto che creare due concrete opportunità : una dare un forte segnale di aiuto economico alle famiglie non ricche facendo loro capitalizzare e due avvalersi di nuove entrate finanziarie finalizzate alla costruzione di strutture moderne per chi ne ha bisogno.
Vede,sono convinto che agli occhi del cittadino che da tempo aspetta nuove risposte, credo che politicamente con questa legge si stia offrendo un punto a favore al centro destra che da vittima appare come colui che avrebbe voluto aiutare la semplice gente ma con questo tipo di sinistra di fatto non gli sarà possibile.
Poi ci grattiamo la testa cercando di capire perché Berlusconi stravince mentre qualcuno esce dal Parlamento.
Tuttavia anche solo parzialmente, concordo su un solo punto di tutto quel che ho letto nella Sua riforma,ovvero il prezzo di vendita.
Sono convinto che se il patrimonio fosse svenduto o quasi regalato vanificherebbe ogni buona intenzione.
D’altronde però va anche detto che qualche mese fa i gestori locali (Casalp nel nostro caso), inviarono tecnici incaricati di fotografare tutte le abitazioni,allo scopo di realizzare una schedatura sia delle case che degli inquilini assegnatari. ( Le sinistre nostalgie a volte ritornano…). Tutto allo scopo di creare un archivio fotografico che permettesse di valutare la situazione patrimoniale..Nessuno però ha mai chiesto agli inquilini chi avesse pagato gli interventi di manutenzione o di ristrutturazione eseguiti durante decenni di latitanza da parte di Comune, Iacp o Ater .
Adesso ingiustamente si pensa di poter far finta di niente e vendere solo gli alloggi ridotti male premiando chi non ha mai avuto cura della casa.
Oppure peggio ancora, nel caso di alienazione,si alza il prezzo di vendita in funzione della condizione della casa punendo di fatto chi l’ha curata e manutenzionata fin’ora.
Egregio Assessore, sinceramente apprezzo l’impegno con il quale dimostra di aver lavorato ma mi permetta di consigliarLe di ascoltare tutte le richieste di modifica all’impianto della legge che le altre forze politiche di maggioranza sicuramente formuleranno anche se mi stupisce molto che il Presidente Martini abbia potuto dare il via libera senza problemi e dedichi un orecchio alla gente comune forse così facendo, si riuscirebbe a dare un volto più realistico e meno ideologico alla gestione della nostra Toscana isole comprese.
[COLOR=darkred]
Con rispetto
Massimo Frangioni
Consigliere Comunale di Centro Sinistra [/COLOR]
Portoferraio
[SIZE=4][COLOR=darkblue]UNA ESCURSIONE INEDITA [/COLOR] [/SIZE]
[COLOR=darkred]Sabato 7 marzo alle ore 14,30 appuntamento al rifugio di San Francesco, sulla provinciale del Perone (lato San Piero) per una escursione inedita dell’Isola dei Bimbi . [/COLOR]
Dal rifugio di San Francesco, situato sulla provinciale del Monte Perone, il percorso si arrampica sul fianco sud del Monte Maolo. Giunti all’incrocio col sentiero n. 7, rotta a sinistra costeggiando le Calanche ad un’altezza media di 650 metri. Dopo 30 minuti di cammino il sentiero si farà ripido. Una serie di slalom, uno spiazzo panoramico con alle spalle, imponente, il massiccio del Monte Capanne e, sotto, la costa sud dell’isola. La sosta per il pranzo verrà fatta nei pressi di un caprile. Sulla via del ritorno le Piane del Canale, situate sulla stessa strada della partenza ma 150 mt più in basso. L’escursione è di 6 km, difficoltà media, per una durata di 3 ore.
E’ consigliato un abbigliamento comodo, calzature adeguate e una sostanziosa merenda. La tariffa è di 8 euro. Per i genitori che vogliono prenotare o conoscere più nel dettaglio l’escursione, le guide de Il Viottolo sono a disposizione al numero telefonico 3297367100.
[SIZE=3][COLOR=blue]Gentile Direttrice Zanichelli , [/COLOR] [/SIZE]
come ho detto l'ultima volta alla mia cara amica Defensor, da un po' di tempo sono molto buono con Lei e col Parco.
Ho sorvolato su qualche magagnuccia, su qualche bando un po' sbandato.. e ho provato a darle fiducia. Ma ora mi delude davvero, e siccome so perfettamente che tanto nessuno prenderà la parola per sgridarla "ufficialmente", la sgrido io. Certo, solo per dare un po' di aria ai denti e per passare il tempo: è evidente che ormai la politica è morta e sepolta, la gente rassegnata... e forse fa anche bene a fregarsene di queste piccole facezie, visto che lascia tranquillamente correre su quelle che sono vere malefatte, infinitamente più gravi.
Leggo di una Sua bella iniziativa:
[COLOR=darkred]Per contribuire all’approfondimento delle conoscenze inerenti i valori naturali ed antropici del territorio del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano, il Direttore ha disposto di istituire un monte premi complessivo di € 4.000[/COLOR]
Ottimo. Si, lo so, qualcuno potrebbe dirle che allora dovrebbe smetterla di piangere miseria... ma io so bene che è necessario dare colpi al cerchio ed alla botte, e quindi qualche euruccio vagante va anche speso per la Scienza e la Cultura.
Diamo una bella borsa di studio, pubblicizziamola in tutte le Università Europee... e avremo stimolato tanti bravi giovani laureandi a "fare ricerca" sul nostro amato territorio, magari a qualcuno potrebbe venire in mente un utile studio sulle zecche pianosine, sul controllo degli ungulati, sulla rarefazione dei ramarri...
E invece, che mi combina? Il premio viene assegnato a delle [COLOR=red]Tesi di Laurea discusse nell’annualità accademica 2007/08[/COLOR] ???????????
Praticamente, si dà un premio in denaro a qualcuno che è già BEN DEFINITO. Che ha GIA' FATTO la sua tesi. E che difficilmente si può non conoscere direttamente o indirettamente, immaginando che un ragazzo in procinto di fare uno studio sulla natura dell'arcipelago è quantomeno probabile che abbia chiesto assistenza al Parco.
Non so, sono sconcertato. Sicuramente è perfettamente legale e conforme a tutti i possibili regolamenti. Voglio anche dare per scontata la più assoluta buona fede, la totale assenza di conoscenze dirette... ma mi sembra veramente pazzesco.
Spero solo che vincano degli studenti finlandesi, rumeni o lussemburghesi... Eh, no, perché in sovrappiù, una frase sibillina avverte: [COLOR=darkred]riservando preferibilmente due di tali premi ai residenti nei Comuni dell'Isola d'Elba, dell'Isola di Capraia e dell'Isola del Giglio....[/COLOR]
Cosa senza alcun senso: vuol dire che se due isolani caproni hanno scritto due fregnacce alla bell'e meglio avranno priorità rispetto a due futuri luminari teutonici?
No, cara Direttrice: mi spiace, ma questa non posso proprio lasciargliela passare. Ma non si crucci: giusto una tirata d'orecchi, tanto per poter dire "io l'avevo detto". Il tempo di qualche bel post sulla candidatura di Cicciuzzo al Cavo, e via..... solito dimenticatoio mediatico.
ps. - si invita il Comune di Campo ad assegnare un premio in denaro (diciamo un milione di euro, mica si può fa' i pidocchiosi..) al bloggher più attivo su Camminando negli ultimi due anni. Precedenza assoluta a chi ha utilizzato nick di filosofi greci e contemporaneamente ha portato agli onori della ribalta la rigogliosa Segagnana, vanto dell'intero Comune di Campo nell'Elba. 😀
Caro Adriano ma come mai tutta questa foga questa voglia andare su una sedia? ma non credi sia giunta l'ora di farti da parte mi sembra che non sei piu giovanissimo o sbaglio? ma cosa vuoi ancora? mi sembra che ha gia fatto abbastanza sia in negativo che in positivo come tutti!! lasciam spazio ai giovani a gente nuove con idee nuove ma basta va in pensione!! come mai ti preme cosi tanto questa poltrona!!!
Ogni tanto mi soffermo su questo sito, un tempo davvero divertente per gli interventi vari e ....veri, simpatici e colorati. Ora ci passo raramente: è diventato noioso, ripicche, propaganda... Mi ha incuriosito l'intervento osannante i T-RED e il suo progettista; e mi sono domandato da quale vantaggio, da quale privilegio o per effetto di quale micidiale cocktail si possano mettere insieme simili proposizioni? Proviamo a ragionare obiettivamente: quale individuo potrebbe approvare la legittimazione di un marchingegno, anche perfetto, atto a creare a lui stesso guai? Mi pare un pò come un paio d'anni fa, quando qualcuno si prodigava a farci capire che le tasse che si pagavano erano troppo poche e che era meglio aumentarle.... Anzi qualcun'altro sosteneva, col sorriso in bocca, che erano bellissime...
Yuri hai pienamente ragione e tra l'altro anch'io e tutta la mia famiglia e amici siamo stati tra i firmatari della tua iniziativa. E' anche vero che i mezzi e le risorse sono poche per la guardia costiera. Però quello che fa rabbia è che per certe cose palesi basta sedersi sullo scoglio con il binocolo! Oppure sedersi al bar nel quale chi ha fatto bottino illegale la notte prima si vanta! Oppure buttare l'occhio passeggiando a tutte quelle barche che hanno fucili e bombole, reti nascoste ecc...
Non dico che si debba estinguere la cosa ma evitare di vederla ovunque sì... e basterebbe uno sforzo normale.
Nonostante io abbia casa,per questa estate sto pensando di stare in corsica e così tanti altri.
Qualcuno sa dirmi se a Capoliveri l'accordo tra SD e PD c'è stato?
I voti di una o dell'altra parte potrebbero essere fondamentali per la vittoria delle varie coalizioni in corsa...
GHOST LINES
Il genere umano può essere diviso in 5 categorie:
- UOMINI
- MEZZI UOMINI
- OMINICCHI
- PRENDIN...O
- QUAQUARAQUA'
Leonardo Sciascia, il giorno della civetta.
La bozza del testo finale della conferenza Onu sul razzismo contiene accuse durissime contro Israele. La politica nei territori palestinesi, si legge nel testo anticipato sul sito di Haaretz, costituisce «una violazione dei diritti umani internazionali, un crimine contro l'umanità e una forma contemporanea di apartheid». La conferenza è un seguito di quella che si svolse nel 2001 a Durban, in Sudafrica, in un crescendo di polemiche fra la richiesta di un risarcimento per la schiavitù negli Stati Uniti e quella di equiparare razzismo e sionismo. Allora Stati Uniti e Israele abbandonarono i lavori. ( Cento paesi contro cinque votarono un ODG contro Israele)Questa volta hanno annunciato preventivamente che diserteranno l'appuntamento. Fonti Onu, citate da Haaretz, riferivano che Iran e Siria hanno preso la guida della stesura della bozza e c'è la diffusa impressione che diversi Paesi arabi e musulmani vogliano usare la conferenza per attaccare Israele. In altri stralci del testo si esprime «profonda preoccupazione per le discriminazioni razziali compiute da Israele contro i palestinesi e i cittadini siriani nel Golan occupato». Israele viene accusato di «tortura, blocco economico, gravi restrizioni di movimento e chiusura arbitraria dei territori» e definito «una minaccia per la pace internazionale e la sicurezza».
MA VA' , HANNO SCOPERTO L'ACQUA CALDA !!!
PACTA sunt servanda. Mi sembra che la Sig.Briano, che appare nella foto dell'art. di sinistra democratica, sia stata uno dei firmatari del programma che prevedeva il recupero della scuola di Lacona alla comunità laconese. Non è dunque fra quelli che chiedono a gran voce il rispetto dei programmi? La tragedia della Sig. Franca è una tragedia da ascrivere a decisioni giudiziarie. Se anche la comunità Exodus avesse avuto la scuola, visto che Marta e Stani devono lasciare la Vecchia Trebbia, avrebbero trasferito anche lei nella scuola? E allora, non potrebbe essere accudita dove si trasferisce la comunità Exodus? E allora, perché non dire la verità? Forse perché in questo momento fa più comodo fare gli agnelli?
Cardelli ha risaltato il fosso. Ma Patrizia non voleva gente nuova? Quante chiacchiere! Se il buongiorno si vede dal mattino.... Lo dice anche il proverbio:" Chi lascia la strada vecchia per la nuova, sa quello che lascia ma non sa quello che trova!" E ho paura che Capoliveri troverà ben poco...
Per gli amici Dreamer, Stefano, CP ecc. (compreso Rispoli...)
La petizione del settembre 2007 invitava gli Illustrissimi Signori Sindaci a rigettare la disastrosa ipotesi Amp, ma al contempo, invitava gli stessi a [COLOR=red][FONT=arial]ricercare gli strumenti legislativi più idonei per rendere possibile il seguente programma di tutela dell’ambiente marino (...) [/FONT] [/COLOR]
[COLOR=blue] a) divieto assoluto di pesca a strascico e di qualunque altro tipo di pesca professionale esercitata da imbarcazioni non elbane, con limite posto a non meno di due miglia dalla costa;
b) Individuazione, con la partecipazione di esperti del settore e subacquei, preferibilmente locali, di un congruo numero di aree, di piccole o medio-piccole dimensioni, caratterizzate da particolare valenza biologica (...) nelle quali dovrà essere vietata qualunque forma di pesca. Le attività subacquee saranno regolamentate (...)
c) La pesca professionale dovrà essere contingentata alle sole licenze in essere. La Comunità del Parco dovrà richiedere al Ministero il rapido stanziamento di adeguati fondi “una tantum”, necessari ad una sensibile riduzione del numero delle imbarcazioni da pesca presenti sull’Isola. Molte famiglie elbane traggono dalla pesca il loro sostentamento ed è evidente che non possono e non devono venire in alcun modo penalizzate. Solo una seria contropartita economica può riportare un giusto equilibrio fra numero di barche e mantenimento delle risorse ittiche. (...) Una volta ridotto lo sforzo di pesca dal punto di vista puramente numerico, si dovrà agevolare la concertazione con i pescatori rimasti al fine di eliminare o ridurre i sistemi di pesca meno selettivi, oltre a stabilire nuove norme atte a proteggere le specie più minacciate e a consentire agli stock ittici adeguata tutela nei periodi riproduttivi. L’applicazione di queste semplici norme garantirebbe, con tutta probabilità, un sensibilissimo aumento della fauna marina, a tutto beneficio della qualità dell’ambiente e dell’economia locale. (...)[/COLOR]
Gli altri punti chiedevano severe norme anti-inquinamento, regolamentazione del diporto nautico, apertura alla subacquea regolamentata a Pianosa e Montecristo, fermo restando il divieto assoluto di pesca.
Ora: evidentemente oltre 2.000 persone hanno sottoscritto delle fesserie. Avete per caso sentito qualche politico, qualche ambientalista o qualche giornalista perorare in qualche modo questa causa? Avete visto il servizio di Report in cui si parla dell'Elba e di Pianosa come della migliore "zona franca" per i bracconieri? O in cui si parla dell'efficacia delle barriere anti-strascico, che nelle AMP "tradizionali" SONO ESPRESSAMENTE VIETATE? Avete più avuto notizie del super-radar che avrebbe dovuto essere operativo a ottobre?
No? Normale. Evidentemente va bene così, che vi devo dire? 🙂
PS: non addossate però alla Capitaneria colpe che non ha. Molte delle forme di pesca che a voi sembrano "bracconaggio" sono in realtà legali, figlie, o meglio, "nipoti" di quella logica predatoria che consente la pesca durante i periodi riproduttivi e non lega i pescatori al territorio (come invece previsto dalla pappardella che avete letto sopra...). Aggiungete che la stessa Capitaneria deve "barcamenarsi" (ovviamente.. 😀 ) fra migliaia di leggi assurde e contraddittorie, spesso emanate da Nelson in persona, e milioni di faldoni di carta straccia burocratica. Con pochi mezzi e pochi uomini che possono essere impegnati in servizi davvero "attivi"... Insomma, fanno quel che possono...
Vorrei ringraziare Pasquino, che, per primo, dopo essere stata oggetto di accuse, vituperio per anni, ha saputo cogliere una piccola speranza nell'agire di qualcuno che mi rappresenta.
Anche alla Politica fa piacere, ogni tanto, essere classificata "Seria". Grazie.
la POLITICA
Che la Moby smobiliti una parte degli uffici dispiace per i disagi che procurerà ai dipendenti ai quali va la mia solidarietà.
Una considerazione però la voglio fare:
c'è una lamentela continua nei riguardi dei prezzi della Moby e allora portasse via tutto chi se ne frega, via lei ne vierranno subito altre, state tranquilli, e le persone lavoreranno con quelle nuove.
La cosa più importante è che l'Autorità Portuale sia imparziale nell'assegnazione delle concessioni e che non precluda l'arrivo di altre compagnie e sinceramente qualche dubbio in mente mi viene.
[SIZE=4][COLOR=darkblue]Gallerie Magnetiche [/COLOR] [/SIZE]
Proseguono le escursioni dei piccoli di Bimbi’ngiro.
Sabato ancora un’escursione nel versante minerario, ma stavolta nelle miniere di capo Calamita.
Indosseremo tutti il casco da minatore e poi cantando “[COLOR=darkred]andiam, andiam, andiamo ad esplorar[/COLOR] …” scenderemo nel cuore della montagna magnetica, per scoprire l’atmosfera della miniera sotterranea.
Il biglietto di ingresso alla miniera è compreso nel costo dell’escursione e come sempre La merenda la offriamo noi!
Appuntamento in piazza del Cavatore a Capoliveri, [COLOR=darkblue]sabato alle ore 14.30 [/COLOR] e ritrovo alla fine dell’escursione al punto di partenza alle ore 17.
Le escursioni di Bimbi'ngiro 2009 proseguono fino ad Aprile, tutti i fine settimana (sabato o domenica). Per il programma completo vai su bluverde.it. Consigliamo ai bambini di indossare abbigliamento comodo, scarpe da ginnastica o scarponcini e di portare uno zainetto con l'acqua e il pranzo al sacco. Ogni escursione costa 8 euro (3 escursioni a 20). E' indispensabile prenotare entro il sabato precedente telefonando o inviando un sms a BluVerde 347 9735316 oppure mandando una mail a [EMAIL]info@bluverde.it[/EMAIL]
Le foto delle escursioni effettuate fino ad ora ed eventuali aggiornamenti al programma sono visibili anche su Facebook nella pagina “Bluverde”. Aggiungete Bluverde tra i vostri amici!
Caro Fabio,
citavo la Giraglia perchè Onorato a suo tempo aveva fatto un predicozzo e tirato le orecchie al sistema Elba... la Giraglia, ancora navigante, è lì a testimoniare che neanche l'esimio velista è immune da colpe.
Speriamo che rinsavisca, che guardi indietro alla storia della sua compagnia, che si ricordi che ha avuto la fortuna di trovarsi a fare l'armatore in regime di duopolio.
Il cambiamento è compito anche della Moby. Facile dire "investite voi mentre faccio la grana con la Giraglia a portarvi i clienti".
In ogni caso la risposta da dare al mercato potrebbe essere: aeroporto, bus navetta, auto a noleggio e maggiori servizi di trasporto ai turisti. Offrire al lungo e costoso trasporto via traghetto un'alternativa più moderna e a lungo raggio.
saluti
X C.P. e Stefano
Rassegnatevi ragazzi...c'è chi ci ha provato con le unghie e con i denti (rompendoseli..) ben prima di voi.
Le istituzioni non hanno nessuna voglia di verificare : se una paranza strascica in costa all'Enfola bisogna uscire ed appostarsi col freddo, se i ciancioli cingono le ricciole su 15 mt di fondo bisogna arrivarci sopra veloci ,magari alle tre di notte ; se si vanno a rompere i coglioni ai 100 piombinesi sulla secca di Capo Vite che ogni mattina pescando a drifting portano a casa anche 100 kg di pesce da vendere in nero ci si prendono tutte le maledizioni del mondo; se si esce di notte a cercare i bracconieri che con bombole e fucili vuotano le secche c'è il rischio di prendersi una fucilata, se si và al mercato a controllare dentici e ricciole sottomisura ti tirano le cassette....e allora ? Chi te lo fa' fare?
Tanti anni fa per conto di una rivista abbiamo provato a filmare e fotografare i bracconieri e gli abusi , mi avevano dato tre mesi di tempo, in una settimana avevo già tutto pronto.
Basterebbe premiare gli equipaggi delle vedette col 10% del verbale e il bracconaggio all'Elba sarebbe finito in tre giorni.
Altro che AMP.
E'sinceramente disarmante il fatto, pronosticato ovviamente perfino dal Mago di Arcella, in concomitanza delle elezioni su Portoferraio ( ma anche sul resto dell'Elba) la nuova "voglia di fare" aumenti esponenzialmente almeno quanto smarchiamo i giorni in attesa delle urne. Nuovi nomi, nuove sigle, vecchi nomi e vecchie proposte si alternano su ogni possibile vetrina mediatica mostrando di se il lato migliore e il vestito della festa. Ovviamente i problemi sono rimasti gli stessi, lo rimarranno anche i prossimi anni chiunque sara'chiamato a sanarli, e in piu'ci dovremo sopportare questa starnazzante massa di proclami che si sforzano di toccare le tante, troppe ferite aperte del nostro comune,e del nostro vivere quotdiano. Come gia'piu'volte è stato fatto notare dal responsabile del forum, che piu'di me ne ha viste e sentite, questo è un consueto vento di voglia di poltrone, che quando passera', lascera'la prateria di problemi insoluta, e tutto tornera'come prima, come ci insegnano i troppi trascorsi.
E allora non sarebbe meglio non adornarsi di tanti blasoni riformisti e benefattori, smettere di millantare ipotetiche voglie di cambiare questo piccolo mondo e semplicemente spartirsi il poco potere che tanta gola fa?
Tutto questo per non essere noi, sempre e comunque, quelli "becchi e bastonati"...(se possibile solo bastonati, gradirei....)
[SIZE=4][COLOR=darkblue]Viale elba CI RISIAMO! [/COLOR] [/SIZE]
Ancora una volta, l'ennesima, dopo una bella pioggia battente durata tutta la notte il nostro bel piazzale di Viale Elba, quello dove parcheggiano tutti per intendersi per andare alla posta ....alle scuole....in banca ...all'esa ...o semplicemente chi abita lì ....., è sommerso di scarico fognario o meglio di "cacca" per essere fine .......quindi una cosa che mi chiedo dato che sono anni ormai che si vive così ...dobbiamo aspettarci ancora una volta ll'intervento della pulitrice che, tampona fino alla prossima pioggia, oppure qualcuno di quelli che hanno le competenze e magari nemmeno loro lo sanno non intervengono e risolvono ...dico risolvono ...non dare fumo negli occhi ai cittadini ... il problema????? io una cosa del genere penso che sia antigienica voi che ne dite??? :angry:
