[COLOR=darkred][SIZE=5]IL sistemissimo [/SIZE] [/COLOR]
In questa caotica campagna elettorale, mentre con mezzi e mezzucci si cerca di piazzare i propri uomini, è facile udire voci che recitano…. .questo lo metto qui, questo lo passo di là, questo potrebbe fare un passo indietro e due in avanti, poi ci sarebbe un accordo con quel partito, non disprezzando quell’altro movimento, inoltre sarebbe opportuno anche una alleanza con qualche altra associazione nascente , ma probabilmente per vincere bisognerà promettere qualche poltroncina, magari in Provincia e con qualche gioco di prestigio con gli “amici di fori” forse si arriva anche a piazzare qualcuno in Regione…….
Ecco noi amanti delle statistiche abbiamo calcolato che con con la mole di candidati che arrancano per una piccola o grande vincita elettorale, se spostati giustamente, qualcuno a destra, qualcuno a sinistra qualcuno nel mezzo, considerando gli spazi vuoti anche di sopra e di sotto, si possono ancora fare circa [COLOR=darkblue]25.000 [/COLOR] combinazioni ...un vero sistemissimo !
[SIZE=4][COLOR=darkred]Ma.... il cittadino quando vince! [/COLOR] [/SIZE] 🙁
113591 messaggi.
[SIZE=2]MA DELLA PROPOSTA DEL [COLOR=firebrick]NUCLEARE[/COLOR] [COLOR=firebrick]A PIANOSA[/COLOR] COSA NE PENSANO I NOSTRI POLITICI LOCALI???
SE IL GOVERNO LO APPROVASSE COSA FAREBBE IL NOSTRO PDL?????
PROTESTEREBBE??????[/SIZE]
[COLOR=firebrick]PARLIAMO UNA VOLTA TANTO DI PATATE BOLLENTI E NON DI SEGATE! [/COLOR]
Ma che bella scenetta tra empirico e lanera ( casualmente online) si ringraziano, sti stimano, si vogliono bene.....si vede che proprio non hanno altro mezzo di mettersi in mostra se non con questo patetico teatrino dei pupi...che nostalgia quando la politica era una cosa seria ....
Da Telenews.
AUTORITA' PORTUALE, BOSI D'ACCORDO SU GUERRIERI
IL PRESIDENTE USCENTE VERSO LA RICONFERMA DA PARTE DI MATTEOLI
Rispondendo alla richiesta arrivata al Comune di Rio Marina il sindaco Francesco Bosi ha scritto al ministro delle Infrastrutture per formulare la sua designazione nell'ambito del procedimento di nomina del presidente dell’Autorità Portuale di Piombino. Il candidato del Comune è Luciano Guerrieri, “il cui curriculum vitae evidenzia il pieno possesso della qualifica di ‘esperto di massima e comprovata esperienza professionale nei settori dell’economia dei trasporti e portuale’, ovviamente maturata ed arricchita dall’esperienza dell’espletamento del primo mandato con particolare riferimento al contesto territoriale del porto di Piombino”.
“Tale indicazione - scrive Bosi - è fondata prioritariamente sulla stima e sull’apprezzamento dell’operato del presidente Guerrieri, risulta altresì motivata dall’esigenza di garantire la continuità dell’azione dell’Autorità portuale, impegnata in progetti essenziali per lo sviluppo dell’Isola d’Elba, tra cui la nuova pianificazione del porto di Rio Marina, avviati in pieno accordo con le istituzioni locali e destinati, in ragione del necessario iter amministrativo, ad essere attuati nel prossimo quadriennio
06/03/2009 ( dal sito " eccolatoscana " )
Portoferraio (LI): Toremar chiude bottega? E' la paura dei gestori di campeggi
La bigliettazione della Toremar è bloccata al 5 maggio 2009. I clienti delle strutture alberghiere che vogliono acquistare ora il biglietto del traghetto per le vacanze estive (come accade di frequente) possono prendere solo quello della compagnia privata, che si trova dunque, di fatto, ad operare in regime di monopolio.
Lo denuncia la Faita, l’associazione dei gestori di campeggi, che si dice molto preoccupata: “E' evidente che è indispensabile che Toremar apra immediatamente la bigliettazione per l'intero periodo estivo, così come è indispensabile che tutti remino nella stessa direzione per individuare un percorso di privatizzazione che sia il meno oneroso socialmente ed economicamente. Ecco perché coloro che rappresentano l'Elba nelle varie sedi istituzionali dovrebbero far sentire adeguatamente la loro voce. "
“E' noto che l'eccessivo costo dei collegamenti marittimi è uno dei principali problemi con cui la nostra industria turistica si trova a dover fare i conti – dice la Faita - La situazione è ora resa ancor più preoccupante dal fatto che la Toremar sta per essere privatizzata, insieme a tutte le altre società regionali del gruppo Tirrenia, in applicazione di una precisa direttiva dell'Unione Europea. E' noto pure che è in corso una querelle tra coloro che auspicano che il gruppo Tirrenia venga venduto in blocco e coloro che sono invece favorevoli al cosiddetto “spacchettamento”, cioè al fatto che ogni compagnia regionale venga venduta separatamente dalle altre.
La soluzione dello spacchettamento (la vendita a pezzi delle varie compagnie regionali) sembra allontanarsi. Dice la Faita: “In un primo tempo, sembrava che il governo fosse favorevole allo “spacchettamento”, tanto è vero che aveva offerto le varie compagnie regionali alle rispettive regioni sostanzialmente a costo zero. Ora, invece, l'impressione è che ci siano forti pressioni, a vari livelli, affinché si proceda alla vendita in blocco (il che, oltretutto, corrisponderebbe anche alla volontà di Bruxelles).
In proposito, concordiamo con la posizione di recente assunta dall'assessore regionale ai trasporti, Conti, e dal presidente della conferenza dei sindaci, Peria, attraverso un comunicato congiunto. Con questo comunicato la regione ha fatto un deciso passo in avanti rispetto alla posizione iniziale: ha chiesto che lo stato provveda al più presto al trasferimento alle regioni delle funzioni in materia di cabotaggio; si è dichiarata disposta a farsi carico della flotta (anche perché il Registro Navale Italiano prorogherebbe probabilmente di alcuni anni il ritiro dei traghetti ora in uso da parte di Toremar); si è detta pure disposta, se il trasferimento avverrà, a bandire una gara per l'assegnazione della tratta, cioè per la scelta dell'operatore che andrà a sostituire Toremar. Naturalmente, il governo dovrà continuare a garantire il contributo annuale affinché non vi sia nessuna riduzione nei collegamenti e affinché vengano tutelati i posti di lavoro”.
Qualcuno vuole a tutti i costi che Ballerini "faccia" Capoliveri come Montecarlo. Tanti condominii, tanti grattacieli, tanti appartamenti, tante gestioni e tanti amministratori, tanto soldi guadagnati. Questi erano sogni di "qualcuno o qualcuna", sogni che spero ormai tramontati. Non vorrei mai vedere Capoliveri come Montecarlo di Monaco.
Ballerini odia posti come Montecarlo e sicuramente preferirebbe vivere a Montecarlo di Lucca piuttosto che quello di Monaco. Ballerini ama la natura e la campagna. Quelli che lo conoscono lo sanno bene e sanno anche come passa il suo poco tempo libero a disposizione: in campagna.
La teoria " della promessa" è demagogia preelettorale di una formazione politica vera e propria mascherata, anche malamente, da una formazione "detta d'opinione" . Si spera solo che l'opinione non sia unica "una" opinione dettata da QUALCUNO. Grande "costruttore" di piccole Montecarlo e di migliaia di appartamenti abusivi o meno.
Comprendere la finalità di alcuni atti o STRATEGIE , le manovre di oscuri manovratori, poi neanche tanto oscuri, non è necessaria ne estrema intelligenza ne diplomi: importante è non essere "stupidi".
Ma che bravi quelli di paese mio con le foto sul giornalino . Peccato che non abbiano messo quelle dell'alluvione del2002 , cosi la denigrazione di capoliveri era piu commpleta . Dimenticavo pero che a quel tempo Ballerini non era sindaco . ma se volete ve le faccio avere cosi, le pubblicherete la prossima volta .SARANNO molto contenti anche i turisti perche l'avete avvertiti in tempo per andare da altre parti .GRAZIE di cuore anche a nome di atigiani e commercianti
Scusa Pasqualino ma di chi parli? Di te stesso?
Elba protagonista è una realtà già ampiamente bocciata dagli elettori!!
Andiamo in fondo alla vicenda. Chi c'è dentro e dietro paese mio?
Non mi vengano a dire che l'unico interesse è il paese.
Ma c'era bisogno di "truccarsi" da associazione apolitica ?- Venite allo scoperto. Comunicate il perche è stata creato il movimento e chi ha creato?
Diteci la verità di come stanno le cose, Ah dimenticavo, gli operatori turistici dopo le alluvioni dell'inverno "sentitamente ringraziano" per la pubblicita che avete dato al paese.
Per il vs. scopo avete denigrato capoliveri, quando tutta l'elba era stata devastata dal maltempo. E vi interessa solo il paese?
Grazie al vs. giornalino politico avremo un 20% di turismo in meno, quando poi spiagge e strade saranno regolarmente sistemate come tutti gli anni. Vi siete fatti autogol, ma che bravi, dovreste fare un comunicato stampa di scuse verso la cittadinanza se tanto ci tenete. Ma mi sa che niente importa.
Dodicesima rappresentazione complessiva per la compagnia teatrale de “ La Ginestra”. Sabato 7 marzo, a Seccheto, alle ore 21 circa, all’interno del Pala Tenda, si svolgerà l’ultima recita invernale di “ E’ arivata la coriera”, commedia in quattro sketch in puro vernacolo campese. Le scene saranno accompagnate da presentazioni, canzoni e stornelli nei quali eccelle l’esimio solista Claudio Catta. Con questa rappresentazione i” secchetai ” salutano i loro spettatori e danno appuntamento per le repliche estive nella stagione del massimo fulgore della nostra bella isola. Lo spettacolo è diviso in quattro parti: all’inizio si sale sul pullman del Lorenzi per andare al “ Mercato a Campo” dove le nostre protagoniste ne combineranno di cotte e di crude; si prosegue in compagnia del “ Cornuto”, argomento di scottante attualità ma che da un po’ di sale alla monotonia del piccolo borgo. Il secondo tempo riparte, anzi arriva, con la corriera che porta i primi turisti nel Seccheto di una volta, quando i somari dormivano nelle stalle e i bimbi giravano scalzi anche d’inverno. Chi apriva un albergo all’epoca , indubbiamente era un pioniere che preparava la strada a un nuovo modo per fare “ Li soldi”. A concludere, la storia “ very hard “, di una litigiosa classe di “Capucchioni” d’epoca, veri esempi di capi duri, alle prese con un’arcigna ma comprabile maestra unica. Non perdete l’occasione di partecipare all’ ultimo spettacolo de “ La Ginestra”. Il presidente dell’omonima associazione culturale, l’ottimo Maurizio Battistini, vi ricorda che l’entrata è libera e l’ingresso gratuito per tutti.
ass. culturale "la ginestra " seccheto
E' arrivato il momento di farla finita con queste polemiche e diatribe da bar dello sport, diciamo la verità, che pese mio in realtà non è mai stato un movimento di opinione, troppo aggressivo e troppo violento verso l'attuale amministrazione, mai obbiettivo e sempre schierato. Giù la maschera cara Patrizia, il tuo movimento (suggerito da altri) non è altro che un comitato elettorale artatamente creato per cercare di compattare il centro destra al grido via Ballerini.
Pensavi fosse semplice aggregare tutte le anime e farle correre sotto un'unica bandiera capeggiata da te, dalla tua amica del cuore e dal vostro amico "l'ombra".
Ormai lo hanno capito tutti, a questo punto tira fuori gli attributi esci allo scoperto insieme ai tuoi, presentate la vostra lista, fate un programma e presentatevi davanti agli elettori e se vi crederanno finalmente riuscirete a risolvere i problemi (che secondo voi) ha questo paese.
"SOLO COL CORAGGIO SI OTTIENE IL SUCCESSO"
Saluti
Caro Pasqualino,
permettimi di dissentire dalla tua analisi. E' solo parzialmente vero che il Pdl in questi anni è stato in silenzio. In qualità di consigliere comunale di Campo ed iscritto ad An, la mia opposizione al centro sinistra è stata dura e costante, dalle prime fasi in cui la tempesta giudiziaria ha sconvolto il paese fino alle prese di posizioni più recenti. A volte sono stato fin troppo presente. Rivendico la mia appartenza ad AN ed al centro destra. E' vero che sono stato spesso inviso da AN locale, ma questo fondamentalmente non è un mio problema. Io sono rimasto lì dove ero.
Se il centro destra livornese ha eletto coordinatore locale un personaggio vicinissimo all'attuale Giunta, è più che logico che non si può aspettare da questi una opposizione dura. Come possiamo pensare che il Signor Muti attacchi la dissennata politica del Peep del suo mentore?
Ma non devo rispondere io a questi quesiti. E' poco comprensibile dall'esterno i feroci attacchi della mia parte politica (solo livornese) alla mia persona ed alla mia politica. Ricordo a tutti che, a proposito della mia denuncia sulla recente appartenenza del coordinatore di AN alla parte politica opposta, il consigliere regionale ha definito "vergognose e false" le mie dichiarazioni, difendendo a spada tratta il suo coordinatore, per poi cadere in un silenzio profondo qundo i fatti hanno inequivocilmente dimostrato il contrario.
Quindi il problema, caro Pasqualino, non è delle parti politiche ma di chi le rappresenta.
In un paese normale mi aspetterei da quella parte di AN scuse nei miei confronti e nei confronti di chi è stato accusato di produrre documenti falsi (l'ufficio anagrafe del Comune?). E l'allontanamento di chi, con le menzogne, ha gettato discredito su tutto il centro destra. Ma questo non è un paese normale.
Rivendico comunque la mia appartenenza ad AN, sono fiero di essere un tesserato in un circolo storico come quello di Guidonia, in cui la lealtà e l'onestà intellettuale sono elementi imprescindibili. La mia politica sul territorio è la politica di AN, contro una Giunta di sinistra che ha distrutto un territorio, contro i voltagabbana che proteggono i loro mentori e continuano a negare l'evidenza, contro il potere di poche famiglie a scapito dei molti.
Questa è la mia politica e, che piaccia o no ai provincialissimi personaggi politici che antepongono il loro poterucolo al bene comune, è una politica di destra di cui, nonostante tutto, vado fiero.
Gianluigi Palombi
[SIZE=5][COLOR=darkblue]PUNTI DI VISTA [/COLOR] [/SIZE] .
L'attuale amministrazione comunale per il tramite del suo massimo esponente, il Sindaco Dott. Ballerini si è sentita in dovere di proporre all'opinione pubblica il proprio punto di vista.
Il Sindaco Ballerini è stato prodigo di parole nell'esporlo, noi invece vogliamo solo occupare poco spazio perché non vorremmo dar corso ad una sterile polemica ma solo puntualizzare che le parole stanno ormai a zero. Ora è tempo di bilanci!
Gli impegni presi non sembrano per niente rispettati, la piccola Montecarlo, da lui stesso, promessa in campagna elettorale si mostra in voga solo nella menzione vaneggiante di paradisi fiscali.
Anche la sostenibilità ambientaIe e la valorizzazione delle nostra identità sembrano riapparire miracolosamente, senza che traccia se ne sia trovata in tutta l'azione quinquennale.
Infine non è certo per i disagi dei cantieri che i cittadini si spaventano, il malessere è nel percepire che si è perso il contatto con la realtà del paese e di quello di cui ha bisogno per vivere! Ebbene sì, anche di semplici buche tappate in cui paesani e ospiti non inciampino!
"Paese Mio"
[COLOR=darkblue]Patrizia Arduini [/COLOR]
E bravo Mareggiata! Punto sul vivo? Magari noi abbiamo gli alberghi e le case sulle quali paghiamo le tasse e tu invece magari ti prendi i tuoi bravi sussidi, o la pensione, non paghi i ticket, hai la casa del Comune e poi ti metti via 50 o 60.000 eurini in nero con i pescetti.
Ce ne sono tanti così all'Elba che chiagnono e fottono ed è ora di darci un taglio.
Ladro non è chi ruba di più o di meno, ladro è chi ruba. Punto.
QUANTE CHIACCHERE!
PESCA ABUSIVA, BRACCONIERI, CRIMINALI DEL MARE, E CHI PIU' CE N'HA PIU' CE NE METTA!
[SIZE=1]COMINCIATE A VEDERE COSA AVETE COMBINATO SUI SCOGLI, SULLE COSTE, SU TUTTA L'ISOLA. IL CEMENTO VE LO MANGIATE COME FOSSE NUTELLA, E POI DATE LA COLPA AI PESCATORI.
LORO NON FANNO ALTRO CHE PARTE DEL PROGETTO DISFATTISTA DI QUELLI CHE COME VOI, PENSANO CHE E' POSSIBILE FARE TUTTO, MA SOLO VOI. GLI ALTRI DEVONO RIGARE DRITTO, VOI NO.
MA PENSATE ALLE VOSTRE ATTIVITA', A VOSTRI APPARTAMENTI, AI VOSTRI ALBERGHI,CHE MOLTE VOLTE SONO RIDOTTI A BARACCOPOLI.
CHIACCHERATE DI TURISMO, DI AMBIENTE E DI TANTE PUTTANATE SENZA INCOMINCIARE A FARVI UN PO' DI SANA AUTOCRITICA. NO! COMINCIATE E FINITE SEPRE CON LE COLPE DEGLI ALTRI!!
VERGOGNA! I PESCATORI SI FANNO UN MAZZO CHE NEMMENO VE LO IMMAGINATE, E SE COMMETTONO DELLE INFRAZIONI, LA COLPA E', CASOMAI, DELLE ISTITUZIONI E DEI BENPENSANTI COME VOI.
QUEST'ANNO ME NE VADO IN CORSICA!!
VAI, VAI IN CORSICA. LI' RIGHI DRITTO DI SICURO. CASE ABUSIVE, ALBERGHI E CAMPEGGI NON NE FAI.
ANCHE PER PESCA' I GHIOZZI CI VOLE LA LICENZA![/SIZE]
T-RED
Ho pagato una multa un po' di tempo fa, pensando di essere in torto...
La foto diceva che avevo commesso l'infrazione per qualche millesimo di secondo...
Poi, leggendo qua e là, mi so' reso conto che invece m'hanno inchiappettàto senza sputàzza...
In questi giorni stavo pensando di chiedere il rimborso...
Ora leggo il messaggio n. 4465 che dice che il nostro solerte e inflessibile sindaco farà ricorso in appello contro le decisioni del Giudice di Pace.
Eccolo lì!! 'Un s'accontenta d'esse' Cimabue, anche 'stav'olta si vòle trasforma' in Diabolik...
E comunque vorrei ricordare al Lungo che pe' fa' i ricorsi ci vòle ' quattrini...l'avvocati costano anche se perdono...
Ma poi 'sti ricorsi li fa co' su' sòldi o con quelli dei cittadini (compresi quelli multati...)?
Perché così facendo, me lo ribordi torna in dubleton...
Infatti, alla fine, quelli che l'hanno già pagata, oltre alla multa, devono paga' (ognuno per quota parte) anche i ricorsi contro se stessi??
O 'un mi fa' ridere...
E a giugno ti ripresenti anche...
E dài, scendi dal seggiolone e vatti a fa' du' giri alle Ghiaie...c'è l'aria bòna...così t'ossigeni un po' ...
🙂
Con la fine della bigliettazione da parte di toremar, il progetto della balena è compiuto.....MONOPOLIO delle prenotazioni....
come dire: no concorrenza, piu' $$$$$$$$......
Caro anonimo,
Ma quando mai ho posto la mia candidatura?
Tu evidentemente hai come formazione educativa l'idea che Comune= Sedia=affari. Proprio su certi modi comuni di interpretare la mala politica si promuovono alla guida di un paese,faccendieri,corrotti e incapaci.
Per fortuna l'esercito dei cittadini che vogliono essere AMMINISTRATI e NON RAGGIRATI cresce giorno per giorno e penso che questa volta la ricreazione dei furbi , dei soliti compagni di merende sia finita. Piuttosto cominicia anche tu a pretendere pulizia e onestà ma sopratutto facce NUOVE, umili che servono e non si servono della gente per i propri fini.
Ti saluto
Adriano Luperini
Caro Yuri,
lungi da me il voler accusare di inefficienza la C.d.P ; resta il fatto che basterebbe, non dico navigare a colpo sicuro in certe zone, ma anche solo fare due passi in borghese sui porti alla sera quando rientrano le barche per vedere quintali di pesce sbarcato abusivamente; a Porto Azzurro , a Salivoli ,a Porto Ferraio...dappertutto.
I tre tonni per barca io quest'estate li ho visti sulla Secchina (2 già legati sulla plancetta ed 1 in canna) e come li ho visti io li potevano, anzi li dovevano vedere loro; così come dovevano vedere i quintali di cernie e pezzogne che giornalmente vengono scaricati in estate da barche grandi e veloci che vanno a fondale .
C'è il limite dei 5kg a persona ? E allora pesiamo il pescato senza preoccuparci di sporcarci la divisa.
C'è la misura minima ? E allora andiamo in pescheria e facciamola rispettare senza continuare a vedere cassette di ricciole da 600 grammi in bella mostra.
Non è serio che ci si limiti a sequestrare 1 tramaglio a Pianosa o due pescispada sottomisura con grandi titoli sui giornali e poi silenzio per il resto dell'anno.
Per questo dico che manca la volontà d'intervenire.
Poi se Report fà i servizi che fà...tutti ad indignarsi....
