Mar. Nov 11th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113591 messaggi.
Soloxlelba da Soloxlelba pubblicato il 20 Marzo 2009 alle 16:01
Paolo s. con la fretta ieri sono stato impreciso in merito alla raccolta dei rifuiti umidi. Alcuni comuni danno in comodato gratuito dei COMPOSTER,sono delle specie di barattoloni giganti dove puoi inserire i rifuiti umidi e lo scarto del giardino o dell'orto(taglio dell'erba etc). Dopo un annetto hai prodotto un barattolone di compost,un ottimo fertilizzante. Se sei bravo a fare le dosi,il barattolone non fa odore. 🙂 In cambio ti fanno una riduzione della quota fissa sulla tassa dei rifiuti. Se vuoi saperne di + digita COMPOSTAGGIO su un motore di ricerca e troverai un po' di materiale. Scommetto un caffè che su 8 comuni non ne trovi 1 🙁 che ti dia una mano. Saluti
... Toggle this metabox.
per Ivanodirio da per Ivanodirio pubblicato il 20 Marzo 2009 alle 15:55
He,He,He tu credevi che la casa fosse tua è? Grazie agli amici della sinistra che si sono inventata l'ICI (ti ricordi quel topolino di Amato), ORA SAI CHE SEI IN AFFITTO ANCHE TE e non solo, se tu non paghi l'affitto ad un privato prima di cacciarti via ci vuole un pò di udienze in tribunale (esperienza personale per cacciare un moroso tre anni) se non paghi " l'amata tassa " passi i guai grossi e alla svelta (esperienza personale tua). Sai purroppo c'è gente che ha sempre nel sangue l'idea che la proprietà sia un furto e anche se cambiano tanti nomi ai partiti, se gli fai l'analisi, sempre quello li trovi nel sangue!!!!!
... Toggle this metabox.
SCOGLIO - NATO da SCOGLIO - NATO pubblicato il 20 Marzo 2009 alle 14:40
SI AL FERRY DAY!!! Organizziamoci, presto! fuori numeri di telefono e mail per il coordinamenti!!! quando si comincia?
... Toggle this metabox.
SPORTING MAN da SPORTING MAN pubblicato il 20 Marzo 2009 alle 14:27
VENDESI CICLETTE NUOVISSIMA USATA TRE VOLTE , DISPLAY ELETTRONICO CON CONTAKM, TIMER, CONTAKALORIE E FREQUENZIMETRO , PIEGHEVOLE E NON INGOMBRANTE PREZZO 100 EURO RIVOLGERSI AL NUM 0565918697
... Toggle this metabox.
xCHIOCCIO E CIORCELLO da xCHIOCCIO E CIORCELLO pubblicato il 20 Marzo 2009 alle 14:16
Ma prima di parlare perchè non vi fate un po' di cultura. Intanto il papa ha detto,come il suo predecessore, che non basta il preservativo a debellare l'A.D.S. Avete notizia che il preservativo l'ha debellato? Io no. E dunque dare giudizi su persone che, prima di parlare, hanno sicuramente dati, statistiche e numeri sulla malattia non vi sembra a dir poco essere presuntuosi.
... Toggle this metabox.
Petizione Toremar da Petizione Toremar pubblicato il 20 Marzo 2009 alle 14:01
La petizione a Campo si può firmarla anche da Giustino Shop. Altri negozi campesi in cui firmare: Canadian, Bar Marconi, Bar Marik, Erboristeria Alchemilla, Angolo Ottico, Bazar da Silveria. E' importante leggere, informarsi e possibilmente firmare. Paolo
... Toggle this metabox.
I capponi di Renzo da I capponi di Renzo pubblicato il 20 Marzo 2009 alle 13:33
Mentre vi infervorate a litigare sulle candidature di ripescati o trombati, vi ricordo che non è detto che l'anno prossimo si possa contare sui trasporti marittimi così come li abbiamo avuti sino a oggi. Che Barbetti, Landi o Peria facciano i sindaci è un bene o un male a seconda delle varie e opposte fazioni. Se nel 2010 saremo senza traghetti d'inverno o con tariffe assurde d'estate sarà un bene o un male? Qualche dietrologo capoliverese o campese conosce già cosa accadrà nel 2010 in tema trasporti marittimi? Insomma: "Peria o Barbetti purchè si traghetti"
... Toggle this metabox.
Un Campese vero da Un Campese vero pubblicato il 20 Marzo 2009 alle 13:29
X Considerazioni: I se ed i ma sono da sempre patrimonio dei poco pratici, o per meglio dire "coglioni" , ed in questa situazione si sposano a meraviglia con le tue posizioni. I gradi di Capitano si conquistano sul campo, con un comportamento leale e costruttivo, non attraverso ripicche ed opposizioni inutili, volte a creare danno solo alla popolazione ed al futuro di Campo nell'Elba. Se poi si vuole proporre una lista "DA SOLO PER SE", perchè non si vuole apparecchiare per gli altri( che alla fine sono altro che la comunità) non ci sono problemi, vedremo i risultati la sera del 9 giugno prossimo. Occhio però, perchè la sopportazione ha un limite e chi eventualmente si volesse prendere tale responsabilità, dovrà poi risponderne in prima persona al Paese. Stavolta senza sconti. Capito ??
... Toggle this metabox.
considerazioni da considerazioni pubblicato il 20 Marzo 2009 alle 13:06
Non si preoccupi Pasquinetto delle mie considerazioni se convinto delle sue idee. Non resta che dare un grosso In bocca a lupo a Vanno e a tutti i sostenitori di Nuovo Progetto per Campo 😀 😀 😀 .
... Toggle this metabox.
"il chioccio" da "il chioccio" pubblicato il 20 Marzo 2009 alle 12:58
Pensavo al papa che è andato in Africa,con un vestito e degli accessori,dal valore del PIL della somalia!..e mi sono detto,andrà li a portare buone parole,magari a fare il reso conto di quello che la chiesa ha devoluto laggiù..NO è andato a dire che il preservativo,non si deve usare,è un omicidio!!..ci hanno msso 15 anni per educare quelle persone ad uare il preservativo,si perchè un bambino,in alcuni stati,ha una prospettiva di vita di 3 anni!..mezza Europa ha criticato quell'infelice intervento,ma qui ci pensa Buttiglione a dire che il Papa ha fatto bene,e allora tutti dietro!!..VERGOGNA!!! :bad:
... Toggle this metabox.
Moro da Moro pubblicato il 20 Marzo 2009 alle 12:33
scusate ma qui continuiamo a parlare di Landi.....ma che ha fatto 'sto ragazzo nella sua vita per meritarsi tante attenzioni? Qualcuno sa spiegare perchè dovrebbe meritarsi la fiducia dei campesi? A 33 anni suonati cosa ha realizzato nella sua vita di così importante da garantirgli un eventuale posto al sole nella vita politica elbana? Avanti attendo risposte....se nessuno le ha per favore evitiamo di continuare a discutere del nulla!!!!!
... Toggle this metabox.
Pippo da Pippo pubblicato il 20 Marzo 2009 alle 12:22
Come imprenditore e come elbano, trovo l'idea di una giornata dedicata al problema dei trasporti, visto oltre il mero aspetto economico, un evento importante. Spero tutti gli imprenditori, i semplici cittadini, gli enti pubblici, vogliano insieme costruire e partecipare a questo grande richiamo civile al senso di responsabilità ed attenzione. Una protesta civile verso questa scandalosa e vergognosa politica, sia della disattenzione dello stato, sia del comportamento delle compagnie. Non meno, un pensiero ad un giorno infausto, ancor oggi vuoto di verità e giustizia. Resto a disposizione di coloro vorranno da oggi porre in atto l'iniziativa.
... Toggle this metabox.
Pasquinetto da Pasquinetto pubblicato il 20 Marzo 2009 alle 11:45
Caro signor "considerazioni", con i "se" e con i "ma" non si costruisce nulla. La realtà che M. Landi ha perso 5 anni fa. Ha perso i suoi principali alleati (i voto di Dini e Baldetti erano per la sua lista non per Galli). Era un perdente 5 anni fa con un buon gruppo, sarà un perdente oggi, dove non ha più un gruppo su cui contare. Questa è la realtà, senza se e senza ma. Ma i fatti basati sull'evidenza dicono anche che perdendo 5 anni fa con la terza lista, ha fatto vincere la sinistra di Galli Graziani. E si sapeva già in anticipo che con la terza lista si perdeva. I campesi non dimenticano facilmente nonostante i molteplici tentativi di qualcuno di mistificare la realtà. Il Landi può tranquillamente fare la terza lista per l'ennesima volta e far vincere il centro sinistra per l'ennesima volta (forse..) Ma si dovrà prendere l'enorme responsabilità politica della sua scelta davanti ai suoi cittadini. Dovrà spiegare che la sua terza lista non è frutto di un accordo per far vincere la sinistra di Graziani. E dovrà essere molto molto convincente. Questa può essere una responsabilità grande anche per le suo giovani spalle. E sommato tutto spero ci siano persone vicino a lui che lo consiglino bene e non lo mandino allo sbaraglio come è già successo. Nonostante una visione politica diversa dalla mia, non credo che Marco lo meriti.
... Toggle this metabox.
Oreste del Buono e Tesei da Oreste del Buono e Tesei pubblicato il 20 Marzo 2009 alle 11:32
Il titolo al convegno di sabato è "Teseo Tesei eroe impolitico"... bastava scrivere eroe campese. Tesei era anche un grande uomo di ingegno. Aveva progettato un'impresa sottomarina al Polo sin nei minimi dettagli. In effetti x rendere la commemorazione meno "militare", bastava pensare anche alle capacità intellettuali di Tesei. Sino a metà del '900 gli esploratori sono stati spesso militari (come l'inglese Scott o il generale Nobile). Nella seconda metà del '900 l'esplorazione geografica diviene più "sportiva" (Fogar o Messner per esempio). Indubbia la grandezza di Oreste del Buono ed è un bene avere due cittadini illustri. Però questo è l'anno del centenario di Tesei.
... Toggle this metabox.
ippocampo da ippocampo pubblicato il 20 Marzo 2009 alle 10:44
Vorrei, cortesemente, invitare i Dirigenti ASA invece di pubblicare decaloghi di comportamento virtuoso per gli utenti ( già messo in pratica spontaneamente da tutti quelli con un minimo di buon senso), di riparare celermente le perdite che si verificano nella rete che procurano uno spreco molto superiore al risparmio ottenibile rispettando il loro decalogo e pricipalmente di non addebitare in bolletta servizi inesistenti tipo quote per la depurazione. Come sarei considerato io dalla legge se mi facessi pagare un lavoro che non ho fatto????
... Toggle this metabox.
Ferry Day da Ferry Day pubblicato il 20 Marzo 2009 alle 10:18
10 aprile "Ferry Day" Una giornata dedicata alla sicurezza in mare, al diritto alla mobilità degli isolani, ai diritti dei lavoratori, al diritto a tariffe eque anche per i turisti, per i lavoratori non residenti e per gli isolani residenti altrove per necessità. Una giornata anche in ricordo di 140 persone che perirono in mare a poche miglia da noi. Come spesso accade una data tragica diventa una data commemorativa che ricordi tutti gli anni questi temi a politici, armatori pubblici o privati (un po' come l'8 marzo per le donne) Cittadini, sindacalisti, imprenditori, utenti, marittimi, proprietari di seconde case e turisti... scusate il gioco di parole... "siamo tutti sulla stessa barca".
... Toggle this metabox.
considerazioni da considerazioni pubblicato il 20 Marzo 2009 alle 10:06
Ho letto senza grande stupore l'intervento di Pasquinetto. Ebbene, ho capito che l'urna elettorale per lui non ha mai presentato sorprese. Inoltre una vocina lo ha messo al corrente di come abbiano votato i cittadini di Campo alle ultime elezioni. La vocina gli ha riportato che la grande maggioranza dei sostenitori del Nuovo Progetto per Campo ha votato in quell'occasione per Marco. E se tanti di loro avessero invece votato la lista del sindaco Galli? E se Marco non fosse rimasto solo? E se alcuni membri del Comitato si auspicassero un passo indietro da parte di Segnini e dei suoi ultrasessantacinquenni sostenitori? E se i paesimodernisti non si accontentassero più di ruoli marginali ma rivendicassero ruoli di primo ordine e proponessero "un consiglio dei saggi" per i membri delle vecchie giunte . E se guardandosi allo specchio si accorgessero di essere civici ma un po' troppo democratici e troppo poco liberali? E se quella vocina che suggerisce a Pasquinetto il voto dei cittadini gli dicesse che in molti non credono che così strutturato Nuovo Progetto per Campo sia da considerarsi una forza giovane e di rinnovamento ma soltanto vecchia e restauratrice? E se gli elettori, una volta, anche e solo per scaramanzia, visto che nella destra campese non ci sono più i perdenti (che nel frattempo hanno anche loro preso il diploma di Geometra e progettano ) guardassero con curiosità da quella parte? E se i consiglieri di minoranza, che hanno scaricato Marco ( o Marco ha scaricato loro?) non avessero più i voti delle ultime elezioni? Allora i conti, che non tornano mai, andrebbero rivisti. E andranno rivisti ,soprattutto, quando anche la sinistra svelerà il suo candidato. Perchè se anche il candidato a sindaco della sinistra sarà un pensionato allora Marco, avrà vento in poppa.Condurrà la sua barca in porto, e gli altri due candidati si godranno i nipoti e la pensione scrivendo poesie, leggendo un buon libro e girellando in bicicletta . 😀 😀 😀
... Toggle this metabox.
X elbano emigrato da X elbano emigrato pubblicato il 20 Marzo 2009 alle 9:34
[SIZE=4][COLOR=darkblue]LANCIAMO IL 10 APRILE IL "FERRY DAY", GIORNATA DI PROTESTA NAZIONALE DELLE ISOLE SUI TRASPORTI MARITTIMI"! [/COLOR] [/SIZE] Nessuno sciopero, solo tanta informazione e mobilitazione. Mail a giornali, brevi sit-in e un pensiero alla più grande tragedia della marineria civile italiana degli ultimi 65 anni. Una data simbolica, perchè tutti gli elbani il 10 aprile ripensano con un brivido di commozione ogni anno a quanto accadde quella notte del 1991. Da tutti i porti dell'Arcipelago Toscano si lancino fiori in memoria di quell'evento. Ho letto con attenzione la lucida esposizione di "immigrato elbano"di tanti fatti che ormai tutti conosciamo... meno i sindaci, i Presidenti di Provincia e Regione, i Ministri dei Trasporti, Autorità Portuale ecc... insomma tutti quelli che dovrebbero e avrebbero potuto risolvere o mitigare questi problemi! Giusta la richiesta per un elbano non più residente di poter godere di un prezzo biglietto agevolato, dato che lo sconto lo ottiene già un abitante della Val di Cornia o di Piombino che è considerato "residente"! Proprio ieri un mio conoscente elbano mi raccontava di 2 turisti che in moto sono venuti all'Elba per poi andare in Sardegna a trovare altri amici... la tratta Portoferraio-Piombino è costata 3 volte la tratta da Piombino per la Sardegna, biglietti utilizzati nello stesso giorno!!!!! In ogni caso... chi si occupa di trasporti, pubblico e privato, deve fare maggiore attenzione... quanti giornalisti hanno seconda casa all'Elba? Tanti. Scommettiamo che quanto prima la stampa nazionale gli farà una bella pubblicità. Sapete quando sarebbe opportuno inviare un dossier sulla vicenda "caro traghetti" ai giornali? Il 10 aprile tutta la stampa parlerà di traghetti in merito a una triste vicenda del 1991. Il 10 aprile è la data giusta per parlare dei traghetti... e non ci sarà ufficio di Pubbliche Relazioni o politico che possa arginare la cosa. Il 10 aprile per un armatore è giorno di "bassa stagione" tutti gli anni. E' un pensiero cinico? Meno di certe vessatorie politiche tariffarie e colpevoli leggerezze di tanti politici locali e nazionali. (...e in quella notte del 1991, e durante l'inchiesta, non avete idea di quante leggerezze furono commesse da autorità civili e militari, tanto che il comitato dei 140 quell'incidente lo considera alla stregua di una "strage di Stato") Organizziamo una manifestazione pubblica in tale data. Tutti gli anni in piazza il 14 di aprile... vedrete che al "Ferry Day" aderiranno anche gigliesi, capraiesi e anche i siciliani, che hanno già manifestato "rumorosamente" per i loro collegamneti. Stiamo per affrontare una stagione turistica gravata da incognite enormi. Nel 2010 neanche sapremo quali compagnie e quali tariffe avremo. Inutile aspettare... [COLOR=darkred]"SE NON ORA, QUANDO?" [/COLOR]
... Toggle this metabox.
BIMBIN'GIRO da BIMBIN'GIRO pubblicato il 20 Marzo 2009 alle 5:16
Fine settimana con appuntamento doppio per i giovani camminatori di Bimbi’ngiro. Al normale calendario che prevede l’escursione in programma per il sabato si aggiunge anche domenica con il recupero di un’escursione che era stata rimandata a causa del maltempo. La prima uscita del fine settimana sarà “Casematte e fortini sul mare”. La partenza è prevista per sabato pomeriggio a partire dalle 14.30, dalla piazza della fontana di Marina di Campo. Da lì ci incammineremo verso il faro e i bunker della seconda guerra mondiale di Capo Poro,dove la spettacolare terrazza a picco sul mare farà da sfondo alla consueta merenda. Il ritorno al punto di partenza è previsto alle ore 17. Il secondo appuntamento sarà con l’escursione “Acqua veloce, pietra liscia” e prenderà il via domenica dalla piazza di Pomonte alle ore 11. Partiremo per una passeggiata che ci porterà nell’interno della vallata più grande dell’isola d’Elba caratterizzata, soprattutto in questo periodo ricco di acqua, da torrenti e cascatelle che lentamente modellano il granito. Proseguiremo poi verso alcuni terrazzamenti e magazzini abbandonati, testimonianze di un passato contadino ormai perduto.Il rientro è previsto al punto di partenza alle ore 16. Le escursioni di Bimbi'ngiro 2009 proseguono fino ad Aprile, tutti i fine settimana (sabato o domenica). Per il programma completo vai su bluverde.it. Consigliamo ai bambini di indossare abbigliamento comodo, scarpe da ginnastica o scarponcini e di portare uno zainetto con l'acqua e il pranzo al sacco. Ogni escursione costa 8 euro (3 escursioni a 20). E' indispensabile prenotare entro il venerdi precedente telefonando o inviando un sms a BluVerde 347 9735316 oppure mandando una mail a [EMAIL]info@bluverde.it[/EMAIL] Le foto delle escursioni effettuate fino ad ora ed eventuali aggiornamenti al programma sono visibili anche su Facebook nella pagina “Bluverde”. Aggiungete Bluverde tra i vostri amici!
... Toggle this metabox.
un'altro elbano emigrato da un'altro elbano emigrato pubblicato il 19 Marzo 2009 alle 20:24
caro collega, le tue parole sono il mio pensiero. Elbani emigrati, uniamoci!
... Toggle this metabox.