Mar. Nov 11th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113591 messaggi.
Gimmi Ori da Gimmi Ori pubblicato il 21 Marzo 2009 alle 9:36
PER IL SEGRETARIO PROVINCIALE ARCIPELAGO LEGA TOSCANA LEGA NORD PADANIA , NONCHE' PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE FEDERALISMO FISCALE DEL MOVIMENTO ELBA PROTAGONISTA SIG. CARLO BENSA : Siamo in attesa di sue notizie al riguardo della continuita' territoriale , la privatizzazione della TOREMAR , e i trasporti e il turismo elbano , rimanendo in attesa delle sue iniziative politiche , ci auspichiamo che con il federalismo fiscale possa finanziarci la continuita' territoriale , visto tutte le tasse che vengono incassate e prodotte dall'isola d'Elba , i residenti non dovrebbero pagare il biglietto del traghetto , ne' per l'auto ne' per i passeggeri . Confidiamo in Lei Sig. Segretario e Sig. Presidente ELBAREPORT sabato 14 marzo 2009 Num.1979 del 14 mar 2009, uscito alle ore 10:04 Riflessione sul turismo all'Elba con confronti di prezzi Caro Direttore , una riflessione sul turismo all'Isola d'Elba , visto la globalizzazione . Esempio mercoledi' 11 marzo 2009 ore 18,00 aereoporto internazionale di Pisa Galileo Galilei , quanto tempo ci vuole per arrivare all'Elba e come ci si arriva ? Il primo treno da Pisa Aereoporto a Pisa Centrale parte alle 18,35 e poi o prendi un intercity (19,00) , se e' in orario , oppure c'e' un regionale (locale) (19,04) per Campiglia Marittima (arrivo 20,28) e poi devi prendere l'autobus per Piombino Marittima alle 20,30 secondo l'ATM Piombino (che non garantisce l'imbarco con Moby alle 21,00) alle 20,33 secondo le F.S. oppure alle 21,15 secondo le F.S., altrimenti sull'orario ATM per il porto l'ultimo risulta essere alle 20,30, con un ulteriore bus alle 22,50 per Piombino Stazione che arriva su richiesta al porto, solo che l'ultima nave parte alle 22,00 . Morale della favola , arrivando a Pisa Aereoporto alle 18,00 un turista arriva alle 23,00 a Portoferraio dove non c'e' piu' nessun servizio pubblico di trasporto per le altre zone dell'isola . Sono circa 100 km da Pisa Aereoporto a Piombino Porto e visto tutto il tempo che ci vuole chissa' perche' i turisti scelgono destinazioni piu' comode, non tutti vengono in auto e vogliono o possono pagare 100,00 -120,00 o 200,00 - 250,00 euro per la nave andata e ritorno . Esempio da Pisa Aereoporto a Atene Grecia via Roma Fiumicino una famiglia di 2 adulti e 1 bambino , 3 ore circa di volo Euro 288,81 andata e ritorno (per tutta la famiglia) con volo di linea Alitalia Air One e hotel due stelle a Atene a euro 35,00 a notte la camera doppia (bambino gratis) con prima colazione invece che al prezzo di listino di euro 87,00 . Con cordialita' Gimmi Ori
... Toggle this metabox.
ferry day da ferry day pubblicato il 21 Marzo 2009 alle 9:32
Penso che sia giusto parlare prima di tutto del 10 aprile come data che ricordi a tutti gli abitanti delle piccole isole italiane cosa accadde quella notte. Il traghetto per le isole minori è l'unico mezzo di collegamento che abbiamo per l'Italia. Elba, Ischia, Pantelleria, Giglio o Stromboli, tutte isole dalle quali per arrivare e partire si deve prendere sempre un mezzo navale . Per noi la nave non è un lusso. Per le nostre aziende e le nostre economie neppure. Per noi la nave è un diritto da pagare equamente. Come pure abbiamo diritto che i servizi siano efficienti, puntuali e coordinati con gli orari di altri mezzi che troveremo sulla terra ferma. Il 10 di aprile partiamo con un pensiero a quella notte del 1991. I gazebi o altre manifestazioni troppo rumorose o strumentali evitiamole per carità. A quel 10 aprile molte parenti e amici delle vittime guardano ancora con profonda tristezza. Il 10 di aprile cominciamo a ricordarlo con piccole manifestazioni civili, un mazzo di fiori in mare, un minuto di silenzio nei consigli comunali elbani di aprile. In futuro vedremo cosa potrà essere il 10 di aprile. Un giorno di ricordo di una tragedia legato ai problemi di chi deve per forza di cose utilizzare le navi per i propri spostamenti. L'augurio è di non dimenticare. L'augurio è che migliaia di cittadini residenti sulle piccole isole siano tutelati e garantiti nei loro spostamenti. Cominciamo a chiedere l'adesione ai sindaci elbani. Per iniziare basterà un piccolo gesto nei consigli comunali o un mazzo di fiori lasciato sulle piazze sul mare dei nostri paesi.
... Toggle this metabox.
portazzurrino da portazzurrino pubblicato il 21 Marzo 2009 alle 9:32
Faccio seguito al mio messaggio di ieri sull'acqua dell'Elba per fare una rettifica e rendere più preciso quello che ho esposto. Nella velocità dello scrivere, perchè l'ho fatto "di getto", ho erroneamente indicato che la sorgente che alimentava il pozzo romano proveniva dal Monte Capanne. E' sbagliato, ovviamente, perchè è troppo lontano. La pozza era alimentata da Val o Mar di Capanne, ovvero dal Monte della Croce. Chiarito questo ne approfitto anche per dire che non solo gli scaldabagni sono in breve tempo da buttare via, ma anche i rubinetti che fanno vergogna per la corrosione e la lavatrice che necessità di ulteriori spese per prodotti anticalcare che costano una sassata e non risolvono proprio nulla. Ringrazio tutti per l'attenzione e avverto che appena avrò dell'altro tempo scriverò le mie opinioni su latri argomenti che fanno vergogna. Per esempio: le strade, i carburanti, ecc. ecc. ecc................................
... Toggle this metabox.
Benedetto da Benedetto pubblicato il 21 Marzo 2009 alle 9:25
E' una vergogna, ogni volta che il Papa dice qualcosa, subito si levano le voci contro. Comunichiamo a tutti che il preservativo non cura l'aids e non lo rallenta nemmeno, infatti in occidente la malattia cresce in egual misura e non si può certo dire che il preservativo non ci sia, e in africa non hanno bisogno di preservativi, muoiono di fame Sveglia l'aids si combatte con i comportamenti individuali. Castità e fedeltà Se poi volete essere obnubilati dalla lobby degli omosessuali va bene, ma lasciate stare il Papa, da cui siete lontani anni luce.
... Toggle this metabox.
Senza parole da Senza parole pubblicato il 21 Marzo 2009 alle 8:40
[COLOR=red][SIZE=4]Oggi 21 marzo 2009 e' primavera e siamo in attesa delle prima corsa della terza compagnia di navigazione . Siamo sempre in attesa anche dei lavori della ditta grandi opere e grappa . [/SIZE] [/COLOR] [COLOR=blue][SIZE=4]Elbano deficiente ma non demente . [/SIZE] [/COLOR]
... Toggle this metabox.
bruno paternò da bruno paternò pubblicato il 21 Marzo 2009 alle 8:31
A proposito di Traghetti day. Suggerirei di installare anche un gazebo " di protesta e di proposta " che stazioni anche per mesi e mesi in zona ben visibile, quale memento quotidiano dei doveri dimenticati e dei diritti calpestati. bruno paternò
... Toggle this metabox.
campesinos da campesinos pubblicato il 21 Marzo 2009 alle 8:14
Da Elba protagonista: E' nostra intenzione dimostrare ai cittadini Elbani che le persone indicate dalla nostra formazione politica , siano state preventivamente analizzate , valutate ed approvate democraticamente Ma da chi? Analizzate da uno scanner, oppure analizzate da un laboratorio di analisi (occhio al colesterolo...)? Valutate come? Con delle palette tipo Guglielmo Mariotto a ballando con le stelle? Approvate con un timbro bollato? 😀 MAh..
... Toggle this metabox.
MANIPULITE da MANIPULITE pubblicato il 21 Marzo 2009 alle 5:51
... Toggle this metabox.
elba protagonista da elba protagonista pubblicato il 21 Marzo 2009 alle 3:49
Continua il lavoro della formazione politica del centro destra nei vari comuni dell'isola al fine di indicare i nominativi , a nostro giudizio, migliori per la carica di Sindaco. E' nostra intenzione dimostrare ai cittadini Elbani che le persone indicate dalla nostra formazione politica , siano state preventivamente analizzate , valutate ed approvate democraticamente senza nessuna imposizione da parte di personaggi che nulla hanno a che fare con il territorio. Riconfermiamo il nostro totale sostegno ai candidati a Sindaco Lanera Luigi per Portoferraio, Antonini Mauro per Marciana e al Cav, Aldo de Tommaso per Rio Elba. ELBA PROTAGONISTA Il coordinatore Muti Giovanni
... Toggle this metabox.
Pensiamo un po' di più.. da Pensiamo un po' di più.. pubblicato il 20 Marzo 2009 alle 21:26
Il preservativo funziona come strumento di prevenzione se ben usato, cosi’ come il casco se vai in bici ; se non lo allacci bene e cadi, non serve. Ovviamente da solo non e’ una panacea, va usato correttamente e meglio se in condizioni igieniche buone. Pensi che le persone si infettano di (A.D.S.) 😀 anche se usano il condom? Hanno verificato sul posto come e se lo usano? Un amico anni fa mi raccontò, che una donna ando’ in ambulatorio (in Italia) confidando di essere affetta da una malattia sessualmente trasmessa, e sosteneva di averla contratta per essersi seduta sulla sabbia senza asciugamano: in campo sessuale (anche in Italia) le persone tendono a essere reticenti. Tu cosa proponi come strumento che abbia un’efficacia in tempi brevi che non sia l’uso del preservativo? Appunto perche’ c’e’ un’ignoranza voluta, trovo che un’azione legata alla salute, al di sopra da considerazioni legate alla mentalita’, puo’ essere vincente. Un’azione internazionale e collegiale in favore del miglioramento delle condizioni di salute degli africani sarebbe vitale, e questa sull’uso dei preservativi come mezzo per lo meno iniziale rappresentava un’ottima occasione. La corruzione dei governi e dei poteri locali e’ altissima e in alcune zone, e gli aiuti occidentali vengono presentati alla popolazione in modo da insinuare sospetto. E cosa fa il papa? Dice che i preservativi non solo non aiutano, ma fanno pure danno. Cosi’ ci sara’ chi potra’ dire ai poveri “vedete? Non sono nemmeno d’accordo tra di loro, non c’e’ da fidarsi di questi occidentali, solo di noi vi potete fidare”. Ci voleva proprio. Complimenti alla lungimiranza e al vero interesse del papa per questi poveracci che non hanno, e per un pezzo non avranno, alternative all’ignoranza.
... Toggle this metabox.
elbano al nord da elbano al nord pubblicato il 20 Marzo 2009 alle 20:55
Come ti capisco !!!! sono nelle tue stesse condizioni, trasferito dall'elba, non per lavoro ma x amore, ed ogni volta che devo venire a trovare i miei familiari, e' un'avventura, oltre che ad un'enorme spesa... quando vengo in treno e mi va tutto bene, devo prendere il taxi a campiglia xche' non ci sono le coincidenze e perdi la nave.. Quando vengo all'elba in macchina invece, PAGO LA TARIFFA NON RESIDENTE, IN QUANTO IO SONO RESIDENTE MA LA MACCHINA E' IN TESTA A MIA MOGLIE E NON MI FANNO IL BIGLIETTO RESIDENTE !!!! Direi che questa e' bella !!!!! Secondo me bisognerebbe cambiare qualcosa, e i dati sul turismo mi danno ragione, forse perche' i politici fanno gli interessi del continente, e vogliono che il turismo si fermi a S.Vincenzo, Piombino, venturina, follonica.. ecc... ecc... ecc.. Io all'elba ci vengo poco, visto che vivo in lombardia, mi fermo in liguria, non meno cara, ma almeno piu' vicina !!!! 😎
... Toggle this metabox.
MOVIMENTO SOCIALE FIAMMA TRICOLORE da MOVIMENTO SOCIALE FIAMMA TRICOLORE pubblicato il 20 Marzo 2009 alle 20:08
Fiamma, ultimo oltraggio Pubblicato da admin in Opinione il 18 marzo 2009 A giorni alla Fiera di Roma, si celebrerà l’ultimo congresso di AN. Tra Missini di tutta Italia c’era grande attesa per l’evento, perché lo scioglimento del Partito di Fini rappresentava l’occasione per porre rimedio al grande equivoco nato con la scissione di Fiuggi. Sancita la fine di Alleanza Nazionale, o se preferite ultimata la sua evoluzione in senso democristiano, ci aspettavamo tutti che liberassero quel simbolo, la Fiamma, che, oggi più che mai, niente ch’azzecca con Fini ed i suoi accoliti. Ricordiamo a noi stessi che da sempre abbiamo avanzato legittima richiesta di titolarità di quel glorioso contrassegno, in quanto autentici continuatori del progetto politico del Partito fondato da Giorgio Almirante, e che vedevamo con la fine di AN la concreta possibilità di poterlo riavere come simbolo delle nostre battaglie politiche. Ci eravamo illusi che Fini assommasse al suo noto cinismo anche onestà intellettuale, e che, ritenendo concluso un percorso iniziato appunto a Fiuggi, “liberasse” quel simbolo ritenendolo quantomeno superfluo. Ma ci siamo sbagliati. Evidentemente qualcosa fa difetto all’On Fini. Tant’è che pur di non “mollare” la Fiamma si sono inventati una “Fondazione” alla quale destinare la titolarità del simbolo. Ancora, dice l’On. Donato La Morte (!), che la Fiamma non andrà in pensione e che, addirittura, per tutelarla alle prossime elezioni presenteranno liste con quel simbolo. Ultimo Oltraggio!! E’ evidente come non della riaffermazione della proprietà di uno strumento di identificazione politica si tratta, ma del proditorio tentativo di sottrarre ai legittimi eredi del MSI, quel simbolo che da sempre ha contraddistinto tutte le battaglie politiche della Destra Sociale italiana. Fini e soci, se ancora avessero la capacità di arrossire, si dovrebbero vergognare anche per questo. Vorremmo sapere se quanti si definiscono Missini in AN, sono disposti a chinare il capo di fronte a quest’ultima volgarità, o se invece non riescono a provare un sussulto di dignità e in un impeto d’orgoglio mandare a quel paese Fini e quanti vorrebbero per loro un futuro di paggi del signore di Arcore e di annullamento della loro identità politica. Mario Settineri - Componente la Segreteria MSFT
... Toggle this metabox.
marco da marco pubblicato il 20 Marzo 2009 alle 19:07
il mio nome, marco , associato a san piero vi potrebbe trarre in inganno, traquilli san piero è il paese, dove siamo attivamente impegnati nella ricerca di nomi + o - illustri per la realizzazione della 4a lista alle amministrative campesi. sebbene spesso preceduti da baffino e dal suo mentore coccia pelata il nostro lavoro per le vie del paese sta dando i frutti sperati e a giorni sarà varato il programma per il nome della lista ormai non abbiamo più alcun dubbio e in anteprima comunale ve lo comunico: [SIZE=4]SAN PIERO IN CAMPO[/SIZE] marco 😎
... Toggle this metabox.
Giù al porto da Giù al porto pubblicato il 20 Marzo 2009 alle 17:48
Ben venga anche la lista di Marco Landi. Vanno Segnini vincerà lo stesso.
... Toggle this metabox.
portazzurrino da portazzurrino pubblicato il 20 Marzo 2009 alle 17:27
E' giusto dichiarare che l'acqua fornita dall'ASA sia potabile? E' giusto che oltre al costo del metro cubo (all'Elba uno dei più cari d'Italia) ci si debbano aggiungere spese di manutenzione impianti, riaparazioni forzate o sostituzione di apparecchiature? Ogni 6 mesi effettuo personalmente la pulizia dello scaldabagno elettrico da lt. 80 che alimenta casa mia. Ogni volta ne esce una paiola da muratore di calcare oltre alla necessità di cambiare la barra di zinco se non addirittura la resistenza. Questo porta in effetti il costo dell'acqua a cifre astronomiche soprattutto per tutte quelle persone che non hanno la capacità personale di risolvere i problemi con il fai da te. Bisogna chiamare un idraulico che fra costi di chiamata, intervento e sostituzione pezzi toglie dalle tasche una cifra che permetterebbe di fare una bella vacanza in giro per il mondo a tariffe low cost. Oppure non si fa questo tipo di intervento perchè non si sa che se non si libera lo scaldabagno dal calcare accumulato si accende con più frequenza oppure rimane costantemente acceso con costi di energia elettrica elevatissimi. La durezza dell'acqua in gradi francesi è a livelli da inquinamento dichiarato (se il massimo ammesso per la potabilità è intorno ai 35° come deve essere classificata quella che arriva anche a 135°?) e per questo è imbevibile con il conseguente obbligo di comprare acque imbottigliate dalle industrie che non le regalano e nemmeno siamo sicuri che le etichette siano una garanzia visti i molti sequestri fatti dagli organi addetti in vari casi di frodi alimentari insospettabili. Tempo addietro in una casa di Porto Azzurro è stato rimosso uno scaldabagno elettrico per sostituirlo con uno a gas. All'atto della rimozione era ancora funzionante con dignità e con una presenza di residui minerali all'interno assolutamente irrilevanti dopo 30 anni di onorato servizio. Forse lo scaldabagno si è dimostrato così longevo perchè era stato prodotto da un'industria ormai scomparsa che lavorava seriamente? O forse per qualche arcano mistero? Assolutamente nessuna di queste ipotesi. E' bastato non averlo mai collegato all'acquedotto? In verità era stato sempre alimentato da un pozzo romano proveniente dalle polle del Monte Capanne a Porto Azzurro che erogava acqua di durezza inferiore ai 2°. Recentemente sono stato a Genova e sono rimasto impressionato dalla campagna fatta dal Comune con manifesti affissi per le strade che raccomandavano l'uso dell'acqua del rubinetto assolutamente migliore anche delle acque in bottiglia. In casa di un amico mi sono attacatto al rubinetto della cucina e ho bevuto a "garganella". Giuro!!! una bontà impressionante, come l'acqua del Poggio. E il sapone sia per lavarsi che quello per i piatti facevano una schiuma incredibile. A casa mia, per avere la schiuma con l'acqua dell'acquedotto sarebbe meglio usare il sapone per lavarsi con l'acqua di mare. Sarà che l'ASA può suggerirmi dove lo posso comprare? Comunque la cosa non mi sta bene....e a voi? Dopo il TRAGHETTI DAY facciamo ache quello per gli altri serivizi pubblici che non funzionano?
... Toggle this metabox.
Dal Loggione da Dal Loggione pubblicato il 20 Marzo 2009 alle 17:15
[SIZE=4][COLOR=darkred]Caro estensore del vicinato di Rio [/COLOR] [/SIZE] Personalmente per la politica nutro un deferente rispetto che manifesto mantenendomi a distanza , come si fa, appunto per le persone meritevoli di considerazione. Dunque standone a distanza cosa volete che ne capisca degli intrighi dei palazzi , delle segreterie o di quello che frulla nelle menti dei vari rappresentanti di partito e di questa schiera di neocandidati . Io parlo e scrivo solo da uomo della strada , da spettatore (pagante come tutti i cittadini ) di loggione dove immagini, suoni e voci arrivano indistinte o riportate dalla persona che mi siede accanto. Però come ogni persona ho delle sensazioni che molte volte si tramutano in dubbi che non riesco mai, haimè, a tenermi dentro perché chiedono risposte come ad esempio quella dovuta all’esternatore Lorenzo da Rio che osanna i compagni Peria e Ballerini : Le intenzioni del neo-Sindaco Roberto Peria erano quelle di governare Portoferraio per cambiarne la politica e non certo per farsi cambiare dalla politica. Questo in sintesi era il criterio cardine del giovane amministratore assurto alla carica di Sindaco….che dopo i grandi proclami si è chiuso a riccio spaventato dai suoi stessi compagni e da ciò che i cittadini pretendevano da Lui! Ovvero mantenere quelle promesse del programma stilato nel 2004 …questo sindaco non ha dunque bisogno di un nuovo programma, basta e avanza quello che non ha rispettato...Auguri Per quanto riguarda Paolo Ballerini, chapeau! , è stato bravo nel debellare clienti e clientele radicare da anni nel suo paese ed a differenza del suo collega Peria ha prodotto risultati e fatti che sono sotto gli occhi di tutti ( esclusi i contestatori vecchi clienti della vecchia bottega ) ma soprattutto caro Lorenzoda Rio , quello che gli fa onore è, che a differenza di altri candidati elbani ha avuto il fegato di non chiedere aiuto ai partiti per una sua ricandidatura, insomma li ha messi alla porta, consapevole di cosa gli avrebbero chiesto o imposto in cambio…e questo credimi il cittadino pagante lo apprezza....Vedremo cosa metterà nel piatto la controparte,Auguroni anche a loro! [COLOR=darkred]Il resto delle parole di questo affollato teatrino sono solo…. chiacchiere di vicinato . 🙁 [/COLOR]
... Toggle this metabox.
"chioccio" da "chioccio" pubblicato il 20 Marzo 2009 alle 17:13
Ne ho diversi dati alla mano,di migliaia di bambini che muoino di AIDS e di persone sieropositive..è una piaga mondiale,ma in l'Africa è drammaticamente prima in classifica,per numero di persone contagiate..Ribadisco che l'uscita del Papa è stata a dir poco fuori luogo,e sepure è coerente col suo ruolo,quell'affermazione,non fa altro che sottolineare,gli obsoleti princìpi,e ipocriti moralismi della chiesa..Il preservativo non puo certo debellare l'Aids,ma è l'unico modo di fare prevenzione!..A debellarlo un giorno ci riuscirà sicuramente la scienza,e non certamente la religione!!
... Toggle this metabox.
IL VICINATO da IL VICINATO pubblicato il 20 Marzo 2009 alle 17:01
[COLOR=darkred]ELEZIONI DI GIUGNO: perché i simpatizzanti del PdL dovrebbero preferire Lanera a Ferrari, oppure Marini a Provenzali? Auguri di cuore a Ballerini- [/COLOR] Leggi il post su [URL]http://ilvicinato.blogspot.com[/URL]
... Toggle this metabox.
bruno paternò da bruno paternò pubblicato il 20 Marzo 2009 alle 16:23
Naturalmente SI al ferry day. Un grande giorno di onesta mobilitazione per la salvaguardia, anzi la riconsiderazione, dei nostri diritti. il 10 aprile sarò all' Elba, quindi, unitamente a tutte le persone che hanno a cuore le sorti dello scoglio. bruno paternò
... Toggle this metabox.
Con ciorcello e chioccio da Con ciorcello e chioccio pubblicato il 20 Marzo 2009 alle 16:14
Il preservativo certamente non serve a debellare l'AIDS, MA CONTRIBUISCE MOLTISSIMO AD ARGINARNE LA DIFFUSIONE. E' come il vaccino. Non ha curato il vaiolo, ma l'ha quasi fatto scomparire.
... Toggle this metabox.