Carissimo Paolo.
Prima di ogni cosa Ti ringrazio per aver pensato ad organizzare la manifestazione di cui parliamo. Ho aderito immediatamente, di slancio, come è nel mio carattere.
Con il ragionamento circa l’opportunità delle data prescelta, il10 aprile, non volevo certo affossare la Tua brillante idea alla quale, come già detto, vorrei anche aggiungere un bel gazebo di protesta e di proposta, che possa attirare su di sé l’attenzione di non ha attenzione (i politici di ogni colore e calore ) e su di loro la vergogna di chi merita solo vergogna ( Moby e Toremar, affiatate sorellastre di ogni vessazione possibile ai danni dei traghettanti )
Il motto delle due compagnie di pirati è divenuto il seguente : “ o con noi o a nuoto “il tutto sotto il benevole sguardo delle autorità preposte alla cura della cosa pubblica e privata. ( Camera di Commercio, Autorità portuale, Capitaneria di porto – per via degli orari, Tram e Ferrovie dello Stato per le mancate coincidenze con i traghetti ) e dei politici in servizio permanente.
Pensavo solo che qualche personaggio delle due compagnie, magari uno di quelli che fa lo sciopero contro la Moby inneggiando alla Moby stessa , avrebbe potuto accusarti di “ cinismo “ per aver accorpato l’avvenimento tragico con una tragica situazione economica.
La Tua idea rimane nobilissima comunque venga svolta e vissuta. E quindi sappimi a completa disposizione, magari sotto al gazebo.
bruno paternò
113591 messaggi.
[SIZE=4][COLOR=darkblue]SI E' SPENTA OGGI L'AMICA E COLLEGA CARLA GASPARRI [/COLOR] [/SIZE]
[COLOR=darkred]FIGLIA DI CARLO E COMPAGNA DEL NOSTRO COLLEGA ANGELO, AVEVA 38 ANNI [/COLOR]
All’età di 38 anni Carla Gasparri si è spenta oggi alle 13 e 30 all’ospedale di Portoferraio. Figlia di Carlo Gasparri, ha collaborato in passato con noi come giornalista, compagna del nostro amico e collega Angelo Del Mastro.
La redazione di Teletirreno Elba e di Tenews -nell’apprendere la triste notizia- si stringe in un grande abbraccio intorno ad Angelo, Carlo, Loretta e la piccola Lavinia.
Caro "io",
ci vuole un po' di organizzazione delle idee a monte delle iniziative da intraprendere.
Ospitare eventi di livello nazionale di più discipline sportive sarebbe un bel passo avanti... ci sono 5 prossime elezioni... basta che nei programmi elettorali si mettano queste poche righe di testo:
1) sostenere e sviluppare quelle iniziative di sport, cultura e spettacolo che siano già state organizzate e programmate.
2) attivare una collaborazione con gli altri comuni al fine di elaborare un calendario di nuovi e già rodati eventi di rilevanza nazionale e internazionale.
3) collocare tali eventi in quadri di interventi tematici elbani (sport, cultura, spettacolo) da sottoporre alla regia e cofinanziamento degli enti sovracomunali (Provincia, Comunità dell'Arcipelago, Parco, APT)
4) rapportarsi costantemente agli assessorati al turismo degli altri comuni elbani e degli enti sovracomunali al fine di implementare e aggiornare tali quadri tematici nel quinquennio futuro.
... fare poi seguire alle parole i fatti e le azioni.
Facile!
carissimo Benedetto leggo con piacere la tua risposta e noto che i toni che usi adesso sono molto piu pacati e quindi questo mi rende piu piacevole la lettura.
Io sono Cattolico perche sono stato bollato dalla nascita e poi ho fatto tutte le altre cose (confessione,comunione e cresima)ma non voglio e non sono cristiano.IO credo che essere persone rette e rispettabili sia sin troppo facile infatti tutti noi sappiamo cosa è bene e cosa è male.Quindi io guido la mia famiglia sotto questo punto di vista.
La chiesa è un istituzione fatta di uomini e in quanto tali anche loro non hanno nessuna verità.
All'interno della chiesa certi uomini e donne si sono fatti notare per gesti e atti nobili preti e suore che si sono fisicamente sporcati le mani,si sono infettati,hanno dato la vita per gli altri (cosa che trovo anche un pò sbagliata,perche tutti dovrebbero amare se stessi e una volta trovato e dedicato il proprio tempo al prossimo dovrebbero anche pensare un po a se ricaricare le batterie e poi ripartire )
Oltre a preti e suore anche tanti laici atei hanno fatto altrettanto bene.
Il tuo adorato Papa è solo belle parole lui le mani non se le sporca lui è solo l'immagine della chiesa.
Ecco questo a me da fastidio il rappresentante di uno che è nato in una stalla e cresciuto in una modesta famiglia questo rappresentante vive nel lusso e dirige la chiesa come fa un presidente di partito.
Da sempre la chiesa è stata politicizzata e creata a piramide dal papa,cardinali,vescovi,preti etc.
quindi sicuramente dopo la morte ci sarà altro ma non è segundo la chiesa che si potra raggiungerlo.
In merito al tuo consiglio di parlare con un sacerdote lo feci anni fà quando ancora ero ragatto e ancora più incazzato con il clero...............non mi diede ragione ma neanche torto .........................
sono sicuro che se sei di Capoliveri ci conosciamo e magari andiamo d'accordo .............. ma ti giuro io se fossi stato ilpresidente della bocciofila di un paese e mi avessero messo a paragone del papa mi sarei offeso tantissimo.
Ciao Benedetto spero di leggere presto un altro tuo post
magari che tratta di un altro argomento ..........cosi tanto per fare 2 chiacchere senza essere interrotti ciao
Caro Paternò,
l'idea del parlare di trasporti marittimi il 10 di aprile è partita, forse maldestramente, da me.
Non penso che sia un'eresia parlare di trasporti marittimi proprio quel giorno.
Proprio perchè è una data importante è giusto dedicare a quel giorno riflessioni, analisi e rivendicazioni.
L'8 marzo è una giornata di rivendicazione della parità dei sessi, la data coincide con una tragedia in una fabbrica... oggi di quella tragedia nessuno avrebbe ricordo se tutti gli anni non venisse celebrata la giornata della donna.
Con analogo ragionamento bisogna affrontare il 10 aprile, qualora interessi farlo.
Se il 10 aprile diventasse una giornata nazionale dedicata al trasporto marittimo, anche tra 100 anni quelle 140 persone saranno in qualche modo ricordate.
Non vi è nessuna intenzione di mischiare il sacro e il profano in questa data. Ogni anno migliaia di isolani prendono un traghetto, tutti gli anni avremo da affrontare problematiche relative ai trasporti marittimi: sicurezza, rinnovo delle flotte, orari, questioni sindacali ecc... perchè non parlarne proprio quel giorno? Per gli abitanti delle isole minori il traghetto è l'unico mezzo di trasporto che hanno.
saluti
La data è simbolica.
... non avevo frainteso.
Fare merenda con la focaccia non è reato... come pure portarsi 2 mandarini nello zaino. (Altri fraintendono la frugalità con la miseria).
La pensiamo alla stesso modo, non ti preoccupare, non era una replica al tuo pensiero, era un appoggio.
Il concetto che volevo sottolineare è che ci sono turisti che non ostentano il loro status e la loro ricchezza, del loro denaro ne fanno giustamente quel che vogliono.
Tra i miei clienti ho persone davvero importanti... una delle loro maggiori passioni? Camminare sui sentieri dell'Elba.
saluti
Caro Benedetto,
il problema è proprio questo; la supponenza di chi ha la certezza di essere nel giusto .
Quando qualcuno esprime le proprie opinioni, i propri dubbi legittimi sulla correttezza delle posizioni ufficiali della Chiesa o sulla sua storia , piena di macchie, la reazione è sempre la stessa : chiacchiere da bar, vi richiamo fraternamente e magari parlatene con un sacerdote.
Esattamente la risposta che venne data ai bimbi ,poi diventati grandi, che vennero stuprati per anni in un collegio religioso veneto ed in cento altri.
Tu sei certo dell'infallibilità della Chiesa ? Bravo.
Sei convinto che il messaggio evangelico sia quello che oggi ci viene propinato quotidianamente con ore di servizi televisivi che anche chi non crede o crede in altro è costretto a subire ? Bravo.
Sei convinto che per seguire Cristo uno debba mettere al mondo dieci figli e fregarsene se li può o non può mantenere o se li ha generati già infettati dall'HIV? Bravo.
Sei convinto che solo un fervente cattolico possa essere onesto , leale e preoccuparsi del prossimo? Bravo
Io no.
pensavo che con il festival del camminare i sentieri e la segnaletica sarebbero stati sistemati, ma domenica scorsa, in quattro ore di passeggiata, ho trovato i soliti alberi caduti e la solita segnaletica inesistente; ma chi è che doveva provvedere alla manutenzione? ma non è un boomerang invitare la gente a percorrere i sentieri senza neppure rinfrescare la vernice delle tracce del CAI?
è un problema di mezzi o cosa?
e non si poteva chiedere un aiuto ai volontari?
e sbaglio o a Marciana Marina il 19 aprile ci sarà una gara piuttosto importante proprio lungo i sentieri?
ma che figura rischiamo di fare? :bad:
Carissimi,
mi spiace che abbiate interpretato la mia risposta con un tono accusatorio.
Non era mia intenzione accusare nessuno, volevo solo farvi riflettere su quello che dite e scrivete quando si parla di Chiesa e Papa.
Ho letto con attenzione le vostre risposte e noto purtroppo che lo sproloquio invece che diminuire, aumenta. Parlate della Chiesa con la conoscenza che si può raccogliere al bar.
Vi professate quasi tutti cattolici, e attaccate il Papa, contestate la Chiesa, che viene trattata alla stregua di un partito politico. C’è qualcosa che non quadra.
Siete tutti bravi, belli , fedeli, con delle belle famiglie e figli (uno), amate il prossimo insegnate lealtà e onestà .
Un quadro bellissimo, ma che contrasta con la realtà di disgregazione della società a cui giornalmente assistiamo.
Ora per onestà intellettuale e perché vi sono fratello nella fede e quindi obbligato a richiamarvi, mi sembrate un po’ confusi e vi invito a riflettere bene, magari aiutati da un sacerdote (certo solo per chi si proclama cattolico)
Per tutti gli altri, nessuno nega a nessuno di avere opinioni proprie e di poterle esprimere liberamente, ma queste opinioni vanno riportate a valori condivisi, perché anche i nazisti …………….avevano delle opinioni
Un abbraccio fraterno
Il giorno 10 aprile dovrebbe tenersi il “ traghetto day “ ( manifestazione ordinatissima e civilissima avversa alla vergognosa prepotenza di Toremar e Moby ).
Tale data è altresì nella nostra memoria, e nel nostro cuore, per la morte di 140 persone, bruciate vive non si sa ancora bene perché.
Mi permetto segnalare che la coincidenza dei due avvenimenti, se ricordati nella stessa manifestazione, darebbero un senso profano al ricordo di tante innocenti vittime, mescolando le ragioni della pietà con quelle della sopravvivenza.
La salvaguardia della nostra vita sociale e commerciale è sicuramente importante e merita battaglia a viso aperto. Ma non credo nobile il richiamare in causa un avvenimento di tale incredibile drammaticità.
Mi permetto quindi segnalare questa condizione dell’anima ai coordinatori della manifestazione affinché questi due avvenimenti, l’uno terribilmente tragico, l’altro terribilmente esiziale per la nostra economia, vengano tenuti separati.
[COLOR=darkblue]bruno paternò [/COLOR]
La Sezione federcaccia di Capoliveri organizza domenica 29 marzo p.v. in località GELSARELLO, una gara cinofila per cani da cerca e da ferma su fagiano senza sparo.
L'iscrizione sarà 15,00 euro a cane ed avrà inizio alle ore 07,30 direttamente sul campo di gara.
Verranno premiatii primi 3 classificati nella categoria INGLESI e i primi 3 nella categoria CONTINENTALI, il primo classificato nella categoria cani da CERCA ed il miglior giovane.
Grazie a tutti coloro che vorranno partecipare.
[COLOR=darkred]Domenica 29 marzo 2009 [/COLOR] si svolgerà a Portoferraio l’Assemblea Regionale dei Gruppi dei Donatori di Sangue Fratres della Toscana, operanti nel settore della sonazione volontaria del Sangue e del Midollo Osseo.
Sono previsti circa 250 partecipanti che arriveranno all’Elba alle 10 circa e che dopo il raduno che avverrà nella zona portuale presso il molo Lucchesi sfilerranno con i propri labari fino a raggiungere il Centro Congressuale “De Laugier”, dove si svolgeranno i lavori.
Il Gruppo Donatori di Sangue Fratres di Portoferraio, nel salutare i rappresentanti dei gruppi toscani invita la cittadinanza a partecipare alla sfilata e coglie l’occasione per sollecitare tutti a farsi donatori attivi stante la sempre crescente necessità di sangue nelle nostre strutture sanitarie.
[COLOR=darkred]
Gruppo Donatori di Sangue
Fratres – Portoferraio
Il Presidente
(Luciano Guglielmi) [/COLOR]
[SIZE=4][COLOR=darkblue]Ottimi debutti e tanta forza d’animo.
[/COLOR] [/SIZE]
Non esistono parole per descrivere la bellezza di Roma e ritrovarsi a correre per le Sue strade è un privilegio che vale la pena di portare avanti per 42, 195 km , sì! I km della maratona più partecipata d’Italia, 15000 persone da oltre 70 paesi del mondo che si ritrovano nella capitale per una cosa in comune, la maratona. Della ns squadra domenica 22 marzo, eravamo in 15 a portare in giro per Roma i colori della beneamata isola e interessanti sono stati i tempi ottenuti, quando dopo un giro del Colosseo, ci appariva il fatidico ultimo km. Primi degli elbani Gianluca Eletti che partendo dal fondo del mare di atleti, terminava la sua prima maratona, in una bellissima progressione da vero maratoneta in 3h 19’ a seguire uno strepitoso Stefano Santinelli che malgrado una diecina di giorni di dolori vari si presentava al traguardo un po’ titubante ma lungo il percorso dimostrava la sua bravura chiudendo la sua prima 42 km con un tempo da favola: 3h 23’ ; l’altra debuttante Angela Contiero, tagliava il traguardo in compagnia del mitico Bobo nel tempo sperato alla partenza, 4h 30’ a seguire Adriano Catta 4h31’. Da ricordare il tempo di Elisabetta Bollani che alla sua 2^ maratona si migliorava di ben 8’ , chiudendo in 4h 26’ . A seguire tutti gli altri atleti: Fabrizio Bacci, con poco allenamento chiudeva in 3h 32’ , Fabrizio Pierulivo, ancora una volta colto da crampi dal 38° km, chiudeva in 3h 35’ , Mauro Mitrano chiudeva in 3h 44’ , Marco Pedrinelli al suo debutto, malgrado un dolore atroce ad una tibia giungeva in 3h 44’ con una grande forza d’animo, Luigi Benassi in 3h 45’ , Emanuele Vozza in 4h 13’ , Minna Kaarni in 3h 57’ e Massimo Diversi in 5h 17’ . Claudio Ferrari a causa di una fastidiosa sindrome influenzale, si ritirava attorno al 20° km. Il percorso, con km di san pietrini, non è dei migliori per le caviglie e le gambe in genere, per questo i tempi ottenuti sono ancora più importanti.
[COLOR=darkblue]
Mauro Mitrano [/COLOR]
Dopo il successo dell’anno scorso, quest’anno ci riproviamo con una nuova iniziativa differente ai vostri occhi, ma sempre all’indirizzo della storicità e dell’importanza culturale che questo giorno deve avere per tutti gli italiani. Come potrete leggere all’interno del nostro blog, si tratta di una mostra di documenti e foto.
“La storia ormai ha dato il suo giudizio e noi lo confermiamo con la nostra testimonianza e col nostro atteggiamento”, così diceva Alcide De Gasperi. Noi non abbiamo alcuna ambizione di ricostruire un periodo storico nella sua complessità e completezza, vogliamo però raccogliere quanto è sparso tra libri, siti web, collezioni private, al fine di darne, per soli tre giorni, una visione d’insieme che aiuti tutti noi a ricordare che anche l’Elba ha combattuto la sua guerra.
[URL]www.portoazzurro25aprile.wordpress.com[/URL]
per paolo
probabilmente hai frainteso il mio intervento, io volevo solo dire che non possiamo giudicare le persone solo da quello che comprano al supermermercato, per il resto non ho niente in contrario nei confronti di chii viene in vacanza per praticare trekking e escursioni
X BENEDETTO
Non ho la pretesa di portare nessuna verità.Visto il tono che usa,forse in questo caso è la prima gallina che canta quella che ha fatto l'uovo.
Io mi limito a esprimere una mia opinione personale,libertà di cui nessuno mi può privare.Poi si può essere d'accordo oppure no ma questo è un altro paio di maniche,caro signore.
Quanto al fatto che io sia libera di "sproloquiare" grazie al passaggio di Cristo su questa valle di lacrime,forse ha ragione Lei,pur se ha omesso di aggiungere "ANCHE".Mi risulta che nei 2000 anni a seguire altre meritevoli figure si siano battute per questo.A Lei non risulta?
Certo sull'insegnamento ricevuto a riguardo dagli svariati vicari ho molte perplessità in quanto esponente del genere femminile,dal momento che proprio l'istituzione di cui parliamo tiene da conto le donne al pari della bassa manovalanza DA SEMPRE.O anche questo non risulta agli atti?
E proprio per il fatto che non è il presidente della bocciofila locale ma una figura molto più influente DOVREBBE NECESSARIAMENTE tener conto dell'impatto che le sue parole possono avere;professarsi buoni cristiani è facile,esserlo un pò meno:la prova può vederla coi suoi stessi occhi tutti i giorni.O forse Lei è così elevato,non solo spiritualmente,da non vivere su questa Terra?
E visto che mi cita anche nella parte riguardante l'insegnamento dei valori,rigirando la frittata in maniera quasi puerile quando afferma che il cappuccetto non porta nè valori nè rispetto,Le rigiro ulteriormente la questione asserendo che,almeno,ci difende da chi non ha avuto rispetto di se stesso e tenta di non averlo neanche per gli altri,compresi i bambini affetti da Hiv che potrebbero eventualmente venire al mondo.
Quanto al potersi permettere di parlare di Africa,personalmente non so quanto il Santo Padre ne possa sapere più di qualunque "povero".Non è lui che si impolvera il fondo delle vesti candide,non lui quello che vaccina con le sue mani i bambini,o che li sfama,o che insegna loro la matematica e la storia.Non è lui che suda per tirare su scuole o costruire pozzi,o che deterge con le sue mani le ferite dei malati.Di questo si occupano molti altri:missionari,spesso letteralmente ABBANDONATI A SE STESSI dalla Santa Sede.E suore.E medici e infermieri,spesso LAICI.O anche questo facciamo finta di non saperlo? 😎
Quanto al resto di quello che scrive,chiudo dicendole che NON rubo,NON ho rapporti promiscui,NON uccido,ADORO la mia famiglia,NON faccio del male agli altri e perseguo in maniera convinta tanti altri insegnamenti cosiddetti "cristiani"...ma sono LAICA.
Quindi non si permetta di dire che solo la Chiesa può darmi degli insegnamenti validi.
E smetta di fingere di non capire cosa io,o Gluigi,o la Marchesa e molti altri tentiamo di dire,perchè l'ha capito benissimo.Se vuol fingere di essere stupido faccia pure,ma non si aspetti che altri si facciano menare per il naso tentando di far passare da stolti noi.Col suo atteggiamento,più che umile e "benedetto",Lei sembra solo terribilmente snob. 😎
Caro Gianluigi, a mio parere essere medico non vuol dire niente. Il piccolo insignificante virus dell'AIDS nè lei, nè altre migliaia di grandi dottoroni lo curano (ha fregato anche voi?)! Quindi la sua parola per me vale quanto quella del Sig Benedetto o di qualsiasi altro, dato che con le vostre scienze, ripeto, non siete ancora stati in grado di far niente (illusionisti!). A questo punto si scende in un altro campo, quello dell' agire. Quindi: i medici a colloquio con i virus; i preti con le persone ecc... ciascuno al suo posto.
Gift
