Mar. Nov 11th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113591 messaggi.
Don Peppone da Don Peppone pubblicato il 23 Marzo 2009 alle 20:34
A ... San Benedetto Mamma mia! Ma si può sentire parlare la gente ancora oggi, con questi toni?!!? Caro Benedetto, non c'è bisogno di invocare Iddio o il Vaticano per auspicare pace e bene nel mondo. Il proprio buon senso, l'amore ed il rispetto per la vita, per sè stessi e per il prossimo, non sono così strettamente legati a Dio. Possono esserlo, naturalmente, ma non è scontato. Brave persone ci sono ovunque e di cattive idem, in tutti gli ambiti. Se voi capì ... La Chiesa come certo saprai, ha "vivacizzato" la storia, da 2000 anni a questa parte. Oggi, continua a tentare di sopprimere la libertà individuale insinuandosi in vari delicati settori della nostra esistenza. Pensa alla pillola, (del giorno prima e di quello dopo), all'aborto, al divorzio, alla convivenza, alla convivenza gay, alle famiglie allargate. Eppoi, alle staminali, alla fecondazione artificale, ai profilattici, alla spirale, al testamento biologico ... E' un continuo. Infine, il fatto di averlo anche in casa, il Vaticano, rappresenta un vero e proprio tormento. Dici di no?
... Toggle this metabox.
LE FAVELAS da LE FAVELAS pubblicato il 23 Marzo 2009 alle 20:26
sarebbe l'ora di mettere un freno al degrado della LECCIOLA, zona di rispetto...cimiteriale....agricola........CAMPO ROM e blocchetti
... Toggle this metabox.
CITTADINO da CITTADINO pubblicato il 23 Marzo 2009 alle 20:20
MI SONO INFORMATO ED E' PROPRIO VERO CHE IL SINDACO PERIA HA DATO DISPOSIZIONI PER NON RICEVERE PIU' NESSUNO DEI SUOI CITTADINI FINO A NUOVE ELEZIONI. MI SEMBRA CHE QUESTO NON SIA IN SINTONIA CON LA SUA FIGURA ISTITUZIONALE E LA SUA TANTO SBANDIERATA PARTECIPAZIONE. FRA LE ALTRE COSE, SE NON SBAGLIO, STA PERCEPENDO SEMPRE LO STIPENDIO. DOVREBBE ESSERE PIU' DISPONIBILE. SI RICORDI CHE QUANDO E' IL MOMENTO DI VOTARE, I CITTADINI NON DIMENTICANO.
... Toggle this metabox.
io da io pubblicato il 23 Marzo 2009 alle 19:05
ora giu....o che popo di vespaio per un esempio di turismo ecologico,è chiaro che voleva essere un paradosso,un metro un po esagerato ma per rendere l'idea ma sa che ci siamo capiti.... allora vorrei vedere proposte e progetti per la nostra isola no solo del e "va be " qualcuno ci pensera" non sta a me".....qui ci vogliono ideè ci vole azione ,ci vorebbe un po di spirito anni 70 con la voglia di fa quando gli albergatori proponevano cose interessanti...qui ci rivole il rally ma come ai vecchi tempi....ci rivole la 6 giorni.....manifestezioni a livello mondiale ...gare di triatlon....gare podistiche maratone titolate....gare di biciclette e mountan bike.....no sempre amministratori che conoscono la parola NO e basta....ma avete mai provato a chiedere qualcosa alle nostre amministrazioni????qualunque cosa chiedi la risposta è sempre quellla NO e allora ora basta dobbiamo decidere noi come morire no che anche questo lo decidono oltre manica................................ comitato per il siiii bona ugo e spero di aver incendiato qualche animo elbano..................
... Toggle this metabox.
ciorcello da ciorcello pubblicato il 23 Marzo 2009 alle 18:12
x BENEDETTO Sei riuscito a provocare abbastanza, ti pare? ora però, visto e considerato che il tuo scopo lo hai raggiunto e, se il tuo modo di pensare è davvero autentico come quello che vuoi far sembrare, PER FAVORE, ECLISSATI, SPARISCI, DILEGUATI, O CAMBIA ARGOMENTO, RACCONTACI UNA BARZELLETTA, SCRIVICI UNA POESIA. PER FAVORE!!!
... Toggle this metabox.
ciorcello da ciorcello pubblicato il 23 Marzo 2009 alle 18:05
CAPOLIVERI E' SEMPRE CAPOLIVERI ... Tanto per rispondere al mio pesunto concittadino. Ma io ho forse detto che Capoliveri è tutto rose e fiori, per caso? Me ne guardo bene. C'è tanto, anzi tantissimo da fare. Altresì giustissima a mio avviso la tua constatazione secondo cui, da noi, le potenzialità ci sono, eccome, ma credimi, hai fatto la scoperta dell'acqua calda. Non mi interessa poi questo continuo paragone con Capri o Taormina che trovo oltretutto fuori luogo. Auguriamoci invece, tutti quanti, che chi dovrà prendersi cura del paese lo faccia con cognizione di causa, serietà, e grande apertura mentale. Fino ad ora, di tutto questo, ho visto davvero poco! Saluti ...
... Toggle this metabox.
uno che vive in paese per Benedetto da uno che vive in paese per Benedetto pubblicato il 23 Marzo 2009 alle 17:59
Carissimo Benedetto ho letto ciò che appasionatamente hai scritto e fra le righe ho letto che giudizio hai di me. Premesso che non ha per me nessuna importanza di come mi giudichi o come mi giudicano quelli che la pensano come te,premesso questo volevo dire che è vero che sono un individualista come è vero che ho moltissima fiducia in me e nelle mie capacita;ma c'è anche un altra verità:non sono un egoista non sono uno che si crede meglio degli altri,sono uno che ha una splendida famiglia,siamo gente onesta,siamo gente che lavora,in paese e sull'isola sono amico di tutti. (umami e animali) Come ho spesso scritto in questo blog essere retti nella vita non è una prerogativa del cristianesimo anche il Buddismo (per esempio predica la pace e l'amore Io non sono ateo non l'ho mai detto ma il clero non lo posso proprio vedere. tu parli di 2000 anni di storia bella storia guarda il male che hanno fatto (è chiaro che c'e gente all'interno che merita tutto il rispetto Madre teresa e tanti altri)Tu difendi a spada tratta il papa io non posso capire come tu possa difendere un uomo come razzingher ................Non lo capisco proprio.......... e poi toglimi una curiosità perche tutti c'è l'hanno con il sesso perche è vietato farsi una sana sc....a perche vedete il peccato nel sesso perchè deve essere seempre finalizzato al procreamento. ti ricordo che in fatto di sesso la penso proprio come ti ho scritto nell'altro blog. Per concludere lascia che te lo dica se i preti fossero intelligenti sarebbero loro a regalare i preservativi cosi i ragazzi li userebbero e magari si eviterebbe delle gravidanze inaspettate ..................... Sono genitore ho un figlio.......è arrivato quando lo abbiamo voluto è una gioia immensa ............... credo che averlo avuto quuando la mia donna (non siamo sposati ......ovviamente) aveva 15 anni non sarebbe stato cosi bello. Di questo ho da ringraziare me stesso,la mia donna e dei genitori intelligenti e attenti alle nostre ovie esigenze. ............ti do ragione su una cosa i giovani oggi si fumano il cervello e se lo bevono e hanno perso i volori valori ovvi non quelli che intendi te. a mio figlio insegno il rispetto per chi merita rispetto,l'amore per chi merita l'amore,il prodigarsi per i più deboli e per chi è meno fortunato di noi (no per i furbi e i nulla facenti)l'amore per gli animali,l'amore per se stesso,gli inegno come lottare nello studio di come far funzionare il cervello,gli inegno a guardarsi intorno gli insegno a vedere QUANTO IL MONDO è CATTIVO gli insegno che porgi l'altra guancia è una cazzata Concludo dicendoti 1°per vivere onestamente il mondo non ha bisogno della religione cattolica 2°Il volore della figura del papa nel mondo è come il 2 di fiori quando in tavola la briscola è cuori vedi referendum aborto divorzio etc 3°quando è stato all'università hanno fatto bene a tirallo fori 4°la democrazia esiste non grazie alla chiesa viceversa con loro saremmo sempre sotto dittatoura e sotto sant'uffizio 5°Dio è Dio e non scomodiamolo e non rompiamogli le palle con i nostri discorsi la chiesa e i preti sono ne piu ne meno un partito che se non cambierà strategia ben presto non avrà più nessun elettore. Se vuoi dammi una risposta Sappi che non sono indemoniato sono semplicemente uno che usa il cervello.
... Toggle this metabox.
x Mirko e Fabio: turismo da x Mirko e Fabio: turismo pubblicato il 23 Marzo 2009 alle 17:19
Grazie per i vostir interventi, l'idea che una persona che mangi salutare e vada a camminare sia uno che non ha i soldi per andare al ristorante e muoversi in auto è davvero dura da correggere. In America, il primo parco nazionale, lo Yellowstone, fu aperto nella seconda metà dell'800, i primi turisti furono rapiti dai pellerossa di Capo Giuseppe in fuga dai cavalleggeri! Sembrerebbe che in Perù, in Islanda, nei fiordi norvegesi, sulle Ande, in Patagonia o alle pendici dell'Himalaya vadano solo quei turisti che non vogliono spendere nei ristoranti elbani!!! Anche a Cortina e Chamonix pare soggiornino in estate tirchi turisti molto parsimoniosi e sempre a dieta!!! A me sembra che le cose stiano andando un pò diversamente nel mondo.
... Toggle this metabox.
TUTTI A TAVOLA da TUTTI A TAVOLA pubblicato il 23 Marzo 2009 alle 17:04
[SIZE=4][COLOR=darkblue]Degustazione e cena per festeggiare la quinta edizione de Le Domeniche del Granito [/COLOR] [/SIZE] Per festeggiare la quinta edizione de “Le Domeniche del Granito”, il centro escursionistico Il Viottolo ha organizzato una degustazione gratuita presso l’Azienda Agricola Acquabona per sabato 28 marzo alle ore 18:30. A seguire la cena annuale, fissata per le ore 20:30, al Ristorante La Carretta in località Magazzini a Portoferraio. Tutti gli appassionati trekkers della domenica possono prenotare o chiedere informazioni al numero telefonico de Il Viottolo [COLOR=darkblue]3297367100. [/COLOR]
... Toggle this metabox.
bah da bah pubblicato il 23 Marzo 2009 alle 16:52
X Benedetto: il presevativo non curerà l'AIDS ma di sicuro ti protegge, se lo usi, dalla malattia. certo, l'Africa ha bisogno di cibo e di cure e di tanto altro, ma se continuano a fare bambini (malati, proprio per assenza di preservativi) ci sarà ancora meno cibo 😮 ....
... Toggle this metabox.
mirko da mirko pubblicato il 23 Marzo 2009 alle 15:33
sono assoultamente d'accordo sull'analisi relativa al turismo non balnerare. Abito in Lussemburgo e non potete immaginare la quantità di persone (essendoci la comunità europea raccolgo opinioni di circa 25 nazioni europee diverse oltre ad Americani e canadesi) disposte a viaggiare da settembre a novembre, e da febbraio marzo, sino a giugno per vedere fioriture, tradizioni, gastronomia, cultura archeologia. Fortunatamente, perché di fortuna trattasi visto che le istituzioni non fanno nulla per valorizzarla, all'estero l'Italia é ancora vista come una meta che offre tutte le cose di cui sopra. Pero' non bisogna neanche tirare troppo la corda. Offrire servizi mediocri a prezzi strabilianti é l'ottica del malato terminale. Ne approfitto ora perché non so se domani ci saranno ancora turisti. Spesso investire nel turismo non vuol solo dire ampliare la scelta o la qualità dei servizi ma anche rinunciare a una parte di profitti oggi per avere piu' clienti in futuro (diciamo un sunk cost di marketing). Imprenditori e amministratori italiani dovrebbero fare uno stage in Spagna. Uno dei paesi forse piu' brutti di tutti quelli che si affacciano sul Mediterraneo e con la gastronomia piu' scadente. Eppure hanno saputo rinunciare a mega profitti (i prezzi dei servizi turistici sono almeno del 20-40% inferiori rispetto all'Italia - investire (in una direzione - quella di creare le coste del divertimento - che non consiglierei agli amministratori e imprenditori dell'Elba).
... Toggle this metabox.
Fabio Poli da Fabio Poli pubblicato il 23 Marzo 2009 alle 15:13
Come abituale frequentatore dell'isola da molti anni e molte volte all'anno mi permetto di commentare i vari interventi sui turisti che comprano 2 mandarini : è turismo questo o questo è turismo? Inviterei a essere meno provinciali, chi lavora lontano da casa (non intendo pochi chilomentri ma chi torna solo una o due volte a settimana) non va sempre al ristorante due volte al giorno, spesso si arrangia senza necessariamente che ci sia qualcuno a commentare la sua spesa. L'importante è che le persone frequentino i luoghi, poi è l'abilità degli esercenti che puo e deve, in parte, condizionare la spesa. E' semplicemente squallido che ci sia qualcuno che commenta sulla volontà o la possibilità di spesa del prossimo. Il turista del "continente" come ho sentito dire a molti elbani con tono non propriamente amichevole, è una risorsa comunque. Cordiali saluti a tutti
... Toggle this metabox.
X Gluigi da X Gluigi pubblicato il 23 Marzo 2009 alle 12:41
MMhhh... Tozzi si muove in auto, ha dichiarato di non possederla, se la usa la prende a noleggio o prende un taxi. Esiste in molte grandi città italiane il servizio di Car Sharing, un sistema di noleggio collettivo, ti iscrivi con una quota, ricevi una tessera e poi ti rechi nelle stazioni a ritirare la tua auto che consegnerai in anche altra stazione. Se fai i conti possedere un auto è un costo che ti pesa sulle tasche per minimo 3/4000 euro all'anno. Quanti Taxi o auto a noleggio puoi prendere con quei soldi? Tanti. E' ovvio che è una scelta che un cittadino di Milano, Roma o Bologna può fare più facilmente perchè indotto da migliori e più frequenti servizi di trasporto pubblico, piste ciclabili, metropolitana ecc... Parcheggiare l'auto in città è ormai a pagamento ovunque, devi allora possedere un box o affittare un posto auto che è un altro costo. A MIlano ho abitato in zona Navigli, area di "Movida" serale e notturna e zona di shopping... il venerdì e il sabato non spostavo l'auto per paura di non ritrovare il parcheggio vicino a casa... prendevo il Taxi la sera o i mezzi pubblici durante il giorno! Ora d'inverno vivo qualche mese a Parma, città di "destra", l'amministrazione sta spingendo il Car Sharing, l'uso della bicicletta elettrica o a pedali, l'uso del Disco Bus il sabato notte e l'uso dei Taxi Collettivi nei giorni feriali per ridurre l'inquinamento da polveri sottili del traffico automobilistico, dovuto in realtà in modo prevalente dalla vicina autostrada. Tutte le città del veneto, di segno leghista o destra, stanno facendo altrettanto. Che Tozzi sia "verde" perchè iscritto alla Lega? Un saluto
... Toggle this metabox.
turismo non solo balneare da turismo non solo balneare pubblicato il 23 Marzo 2009 alle 12:25
x DREAMER E OCOBIC sull'argomento turismo si deve riflettere. Espongo rapidamente un paio di concetti. Il turismo Verde è un "buon" turismo, non è praticato da morti di fame o capelloni. Il turismo verde permette alle località di montagna e lago di lavorare d'estate. In Spagna ne stanno diventando maestri. E' un'altro filone da utilizzare all'Elba da affiancare a quello balneare che dura dal 10 giugno al 10 settembre (periodo di chiusura scolastica). Gli stranieri apprezzano luoghi dove poter praticare anche escursioni e varie discipline sportive (free climbing, kayak, mountain bike ecc...) Ho letto il post di DREAMER degli alberghi di Capri... ineccepibile. Sapevate che anche a Pescasseroli esistono alberghi a 4 stelle e numerose gioiellerie? Persone come Montezemolo probabilmente passeranno 15 giorni su qualche mega yacht e in qualche esclusiva spiaggia esotica... scommettiamo che Luca Cordero ha scarponi da trekking, zaino ecc per fare escursioni in montagna? Andrà a Cortina o a Chamonix, ma la montagna è frequentata anche da illustri industriali, intellettuali e persone benestanti. Conoscete il termine "bouldering"? Lo si praticava inizialmente in Colorado e California, poi a Cortina... e lo si può fare benissimo all'Elba. L'idea dell'escursionista che mangia pane e mortadella è davvero una cosa da sfatare. In montagna c'è chi vi cammina persino in pieno inverno sulla neve con ciaspole, racchette e con gli sci muniti di "pelli" per non usare gli impianti di risalita e scendere in neve fresca. Negli anni '90 esplosero i fenomeni dello Snow Board tra i giovanissimi e del Telemark tra la ricca borghesia chic. Esistono i fondisti... che poi d'estate corrono in montagna o vanno in mountain bike. Una buona mountain bike può costare mediamente 3.000 euro! Insomma l'escursionismo verde è un filone di un business chiamato turismo. Il turismo si può fare con le slot Machine, i Casinò e persino con il sesso. Niente mi induce a pensare che una persona con uno zaino in spalla e un panino al sacco sia un "poveraccio". I bilo e trilo non servono a recuperare fasce di turisti benestanti, servono alberghi e residence con spazi comuni, servizi (sauna o piscina riscaldata) ecc... Però senza un obbiettivo e una strategia nessun albergatore investirà in servizi. L'Elba, con un po' di organizzazione, di metodo e promozione, potrebbe offrire un ideale luogo di vacanza a tantissimi turisti non esclusivamente balneari. Nei prossimi giorni l'Arcipelago Toscano sarà su molti giornali italiani per l'imminente inizio del "Festival del camminare". E' l'anno "zero" di una manifestazione che potrebbe in futuro decretare l'inizio della stagione turistica nelle isole toscane, al di là della meteorolgia e del calendario (festività pasquali e ponti di primavera).
... Toggle this metabox.
x ciorcello da x ciorcello pubblicato il 23 Marzo 2009 alle 11:12
Ti rispondo solo oggi, ti premetto che non sono ne un politico ,nè un tecnico quindi non credo di poter dare suggerimenti particolari per risanare CAPOLIVERI e migliorarla fino a raggiungere il livello di Capri o anche di semplici e sconosciuti paesi vicino al mare,ai laghi o di montagna. Festival Bar a parte, basterebbe anche un maggior cura del paese : fatti un bel giro cominciando dal parcheggio vicino all Farmacia con transenne buttate giù pericolose per bimbi ed adulti .Se non l'hai mai notato magari se riesco t'invio una bella foto,Via Pietro Gori negozi chiusi fra 2 settimane è Pasqua,il progetto di Zaccarì bello ma cosa ce ne facciamo di un centro congressi che fra poco non ci verrà più nessuno. Non parliamo delle rotatorie davanti al COMUNE ,ci sono dei bellissimi fiori vero,sono curatissime! Penso che se lo notiamo noi che stiamo a Capoliveri pensa un turista che viene da Rimini (tanto per dire) anche se il nostro mare non ha niente da invidiare, ma i posti sono veramente ben curati,vivi, i giovani si divertono e Qui' ? Se vogliamo fare turismo veramente rimbocchiamoci le maniche ed aggiorniamoci. 1 Domanda ma cosa è migliorato dalle fine Stagione Ottobre 2008 ad Oggi Marzo 2009? Cordiali saluti e buon lavoro a tutti , Se vogliamo noi Capoliveresi possiamo migliorare è solo volerlo le pontezialità ci sono.
... Toggle this metabox.
dreamer da dreamer pubblicato il 23 Marzo 2009 alle 11:07
Mah...che il papato ci abbia portato tutta questa democrazia la storia non lo dice. C'è stato qualche insignificante episodio :lo IOR, Porta Pia , l'Inquisizione , la cristianizzazione del Centro e Sud America, le Crociate , la posizione sull'ebraismo, che farebbero veramente riflettere chi ne avesse voglia sull'argomento. Per quanto poi attiene ai profilattici, o alla pillola , o ai gay, purtroppo le posizioni ufficiali della Chiesa non fanno altro che allontanare ogni giorno di più i credenti , o presunti tali, dalla Chiesa. Rimarranno i duri e puri, ma , a parte te ,quanti sono?
... Toggle this metabox.
EURONICS Informa da EURONICS Informa pubblicato il 23 Marzo 2009 alle 11:01
... Toggle this metabox.
Gianluigi da Gianluigi pubblicato il 23 Marzo 2009 alle 10:56
Per il signor Benedetto: Di Africa, visto le migliaia di missionari e istituzioni religiose che vi operano, ne sa qualcosina più di voi. Il buon senso e l’intelligenza dovrebbero portarvi verso caute dichiarazioni. Premesso che sono cattolico, di AIDS ne so forse un po' più di Lei, visto che sono Medico specialista in Reumatologia e l'Immunologia è per me pane di tutti i giorni. Non so il significato crisitiano dell'epiteto "povero" che ci ha affibbiato, ma non mi piace il Suo tono da Inquisizione alla Torquemada dei Noantri e lo rispedisco al mittente. Sul buon senso e l'intelligenza, beh.. lascio giudicare i contenuti dei nostri rispettivi post. Gianluigi
... Toggle this metabox.
mandarini da mandarini pubblicato il 23 Marzo 2009 alle 10:36
Non occorre essere una volpe per capire che se uno va a camminare tutto il giorno, nello zaino sta leggero e da mangiare ci mette poca roba: l'acqua, appunto due mandarini, un pezzo di formaggio, un pezzo di pane. Non si va mica a fare il pic nic a Monte Perone! Poi la sera a casa si recupera e si mangia abbondantemente tutto il resto. Che c'è di male?
... Toggle this metabox.
Un Amico da Un Amico pubblicato il 23 Marzo 2009 alle 9:53
Esattamente un anno fa un GRANDISSIMO UOMO, dotato delle qualità più alte e nobili come pazienza, ragione, amore per la sua terra e per il suo lavoro ci ha lasciato. Quest'uomo lo ricordiamo TUTTI, era [COLOR=blue]LAURO LAMBARDI[/COLOR] Quel giorno, tutta l'Isola d'Elba, perse un amico insostituibile.
... Toggle this metabox.