Mar. Nov 11th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113591 messaggi.
ROBERTO MONTAUTI da ROBERTO MONTAUTI pubblicato il 25 Marzo 2009 alle 8:03
ELEZIONI COMUNALI 2009 VENERDI 27 MARZO ALLE ORE 21 PRESSO LA SALA COMUNALE DI SAN PIERO LA FORMAZIONE NUOVO PROGETTO PER CAMPO INCONTRERA' LA CITTADINANZA PER SENTIRE LE NECESSITA' DELLA FRAZIONE.
... Toggle this metabox.
Un abbraccio da Un abbraccio pubblicato il 25 Marzo 2009 alle 5:19
[COLOR=darkblue]Carlo Ci sono momenti in cui le emozioni ci sovrastano e cancellano le parole lasciando il posto alle lacrime. Carlo , Loretta, Angelo e piccola Lavinia vi siamo vicini.. [/COLOR] camminando.org
... Toggle this metabox.
Parole da Parole pubblicato il 25 Marzo 2009 alle 1:38
Per Paolo. E' normale che esista la paura, in ogni uomo, l'importante è che sia accompagnata dal coraggio. Non bisogna lasciarsi sopraffare dalla paura, altrimenti diventa un ostacolo che impedisce di andare avanti. Serietà ed onestà sono ingredienti indispensabili, non promettere sogni irrealizzabili ma progetti seri e veri , è la migliore politica e propaganda per vincere e vedrai che capoliveri capirà.
... Toggle this metabox.
laura da laura pubblicato il 24 Marzo 2009 alle 21:48
Un abbraccio forte e pieno di affetto non ci sono parole ,sopravvivere alla morte di un figlio richiede tanta forza e coraggio , ma per la piccola Lavinia riuscirete in questo miracolo
... Toggle this metabox.
elbana da elbana pubblicato il 24 Marzo 2009 alle 21:32
Sentite condolianze a carlo e famiglia
... Toggle this metabox.
Per Paolo da Per Paolo pubblicato il 24 Marzo 2009 alle 21:27
Avevo scritto un messaggio satirico, sulla squallida e meschina vicenda del "ce l'ho più lungo". Poi riflettendo ho rinunciato, non son cose su cui scherzare. I soldi dei cittadini andrebbero spesi diversamente, molte persone ogni mattina si alzano e vanno a lavorare con sacrificio per guadagnarsi lo stipendio, per molto meno si perde il posto. Capoliveri ha bisogno di moralizzazione, ad ogni livello, un lavoro iniziato che deve continuare. Da parte di chi pretende senza sentirsi in dovere non è facile comprendere, come da coloro sono intolleranti alle regole. Comunque, grazie Paolo.
... Toggle this metabox.
rocky da rocky pubblicato il 24 Marzo 2009 alle 21:26
desideravo esprimere le più sentite condoglianze alla fam. Gasparri per la prematura scomparsa della figlia Carla.
... Toggle this metabox.
UNA VOCINA da UNA VOCINA pubblicato il 24 Marzo 2009 alle 21:07
Caro Gluigi, considerato che sono una tipa molto freddolosa direi che il rogo porrebbe fine ai miei scompensi termici. :p Mano nella mano,poi...e come sfondo la Città Eterna... Beh,come rifiutare?In fondo...sono pur sempre una tenera e romantica fanciulla... :gren: Sua affezionatissima Vocina 🙂
... Toggle this metabox.
elbaovest da elbaovest pubblicato il 24 Marzo 2009 alle 19:54
domenica scorsa 22marzo si e' svolta a sanremo il giorno dopo la classica ,una granfondo di 120km amatoriale alla quale anno preso parte tre atleti della societa' ciclistica elbaovest il percorso di snodava in parte sulle strade della classica per professionisti i tre atleti si sono classificati:galli alessandro 64° assoluto con un tempo di 3h26m26s,pietro cottone 4h11m42s e galli marco 5h02m51s
... Toggle this metabox.
Famiglia Tiberto da Famiglia Tiberto pubblicato il 24 Marzo 2009 alle 19:13
Non crediamo siano possibili parole. Come non dovrebbe essere possibile andarsene così presto, in nessun modo e per nessun motivo. Un abbraccio, immenso, e basta, Carlo. A te, e a tutte le persone che sono state vicine, e sempre lo resteranno, a Carla. Purtroppo non possiamo fare niente di più.
... Toggle this metabox.
Gluigi da Gluigi pubblicato il 24 Marzo 2009 alle 19:12
Vocina, ti adoro... Finiremo mano nella mano nel rogo di Campo de' Fiori, ma ne sarà valsa la pena... Gluigi l'eretico
... Toggle this metabox.
CAMPESE DOC da CAMPESE DOC pubblicato il 24 Marzo 2009 alle 18:09
Spesso leggo sul Tirreno o Blog Elbani,in occasione di furti,scazzottate,mogli picchiate ecc.ecc.questa frase "Campese ha fatto ......" come in occasione del recente fatto che un signore ....agli arresti domiciliari aveva attrezzato la stanza in modo da far credere ai suoi controllori che lui era a dormire mentre invece era a giro per i fatti suoi. Cari cronisti non credete che sarebbe meglio in questi casi specificare meglio i soggetti.Abitare a Marina di Campo,Capoliveri,Marciana ecc.ecc non è uguale a essere Campesi,Capoliveresi,Marcianesi, :bad: :bad: :bad: :bad: per cui,non per essere razzisti,me ne guarderei bene,ma discriminare sempre gli Elbani per quello che non sono non mi sembra corretto,anche perchè guarda caso,i giornali li leggono anche fuori dall'Elba e su Internet ci va tutta Italia!!Vi prego:date a Cesare quello che è di Cesare!! Saluti e buon lavoro ai cronisti.
... Toggle this metabox.
giorgio da giorgio pubblicato il 24 Marzo 2009 alle 17:56
CARO CARLO,IN QUESTO TRISTE MOMENTO DELLA VITA IO E MIA MOGLIE,IN NOME DELLA NS.VECCHIA AMICIZIA,SIAMO MOLTO VICINI A TE E TUA MOGLIE E TI ABBRACCIAMO CON AFFETTO.GIORGIO E VIVIANA MONTAUTI.
... Toggle this metabox.
foresi da foresi pubblicato il 24 Marzo 2009 alle 17:46
CONDOGLIANZE VIVISSIME ALL' AMICO CARLO
... Toggle this metabox.
UNA VOCINA da UNA VOCINA pubblicato il 24 Marzo 2009 alle 17:30
X BENEDETTO Contrariamente a "uno che vive in paese per benedetto" non noto alcun tono mitigato.Tutt'altro. Si comincia bene,con quell'affabile "Carissimi" dal tono conciliante e benevolo,per poi riproporre lo snobbismo già manifestato in precedenza.Lei asserisce che lo "sproloquio" aumenta,che sente il dovere di "richiamarci" come un maestrino richiama gli allievi indisciplinati.Fa tutto un panegirico fraterno nei confronti dei cattolici...per poi liquidare "noi altri infedeli" con paragoni poco felici (vedere "nazisti"...). Noto anche il reiterare del voltafrittata: parlate della Chiesa senza conoscerla davvero ma solo per averne sentito parlar male...vi professate tutti belli e onesti anche se laici,ma basta guardare come va il mondo per vedere che le vostre sono solo belle parole... Alla faccia della benevola conciliazione!In pratica ci dice che siamo degli Anticristo ignoranti,che se il mondo va in malora è solo colpa nostra e pretende pure che le vengano date risposte positive.Non le pare un pò troppo? 😮 Su una cosa sola le do ragione:c'è qualcosa che non quadra. E' vero,c'è qualcosa che non quadra se,parlando di Chiesa e dei suoi esponenti,si provoca una specie di sommossa popolare. C'è qualcosa che non quadra se qualcosa di così puro,bello e giusto (come lei insiste a professare) allontana la gente invece di attirarla. C'è qualcosa che non quadra se valori fondamentali e riconosciuti da ambo le parti anzichè unire,dividono. C'è qualcosa che non va se il predecessore di Benedetto XVI non provocava le stesse reazioni.Eppure Karol era un papa,era il vicario di Dio,parlava al mondo.Laici compresi.E' stato anche lui molto contestato.Hanno addirittura cercato di ucciderlo due volte.Ma NESSUNO ha mai rifiutato a priori di ascoltare le sue parole.E quando è morto,tra chi lo piangeva c'erano anche moltissimi laici.Come mai? Come mai neppure a Giovanni XXIII è stato riservato il trattamento che viene invece riservato a Benedetto XVI? Come mai a Benedetto XVI darei solo roncolate nella bocca,mentre non posso fare a meno di commuovermi sinceramente ogni volta che leggo le parole di Papa Roncalli? Forse il segreto sta tutto in quello che fu scritto su di lui,e che in qualche modo valeva anche per Giovanni Paolo II:"La novità non riguardava la dottrina, ma piuttosto il modo di esporla e forse, talvolta, d'interpretarla, senza tradirla o modificarla mai. E di applicarla alle situazioni concrete. Riguardava poi, per così dire, lo stile, nel parlare e nell'agire, sia all'interno sia all'esterno della Chiesa: una maggiore prontezza alla comprensione dell'«altro»; una carica di «simpatia» nello sforzarsi di valutare la mentalità o gli atteggiamenti anche dei più lontani; una capacità di rendersi conto delle loro difficoltà obiettive e l'arte di saper creare un clima di fiducia, nonostante la distanza, o addirittura l'opposizione frontale delle posizioni reciproche; la cura di non offendere le persone pur dicendo la verità". (Agostino Casaroli) Nel suo precedente intervento lei asseriva che dovremmo sforzarci di ascoltare con umiltà e capire le parole del Biancovestito. Io le rispondo che se l'effetto delle sue parole provoca tutto questo "sproloquiare qualunquista e astioso",forse l'umiltà e l'ascolto dovrebbero partire dalla direzione opposta. Se quando apro bocca mi becco invariabilmente una sassata in risposta,dovrei forse domandarmi se è in me che c'è qualcosa che non va...Forse è il caso di scendere dallo scranno e cominciare ad imbrattarsi i sandali.In fondo,siamo "solo" laici,non appestati o posseduti dal demonio;e neppure deficienti. Ovviamente la mia oziosa osservazione vale anche per lei,che mi pare molto più affine a Benedetto (e non solo nel nick) che a Wojtyla o a Roncalli. E con questo chiudo il discorso.Non mi fraintenda,non è che lei mi abbia stancato. E' che ho bisogno di dedicarmi alla svendita su E-bay del mio cilicio,tanto non lo uso più da un pezzo.E poi stasera ho l'aperitivo con Lucifero:dobbiamo accordarci sui privilegi che mi concederà in cambio della mia anima,che anche quella non mi serve più... Insomma,ciò da fà! 😀
... Toggle this metabox.
pasquinettissimo da pasquinettissimo pubblicato il 24 Marzo 2009 alle 17:30
[COLOR=red][SIZE=4][FONT=verdana]OCCHIO ALLE DATE!![/FONT] [/SIZE] [/COLOR] 22 marzo, ore 13:45 Roma, - (Adnkronos) - "Oggi finisce Alleanza nazionale e nasce il Pdl". Con queste parole Gianfranco Fini ha concluso il suo intervento al congresso nazionale di An. 23 marzo ore 19.08 Campo nell'Elba : (Tenews)- I direttivi di Forza Italia e Alleanza Nazionale di Campo nell'Elba smentiscono categoricamente la notizia apparsa su Tenews.it e Teletirreno Elba dove si annuncia una presunta candidatura del dottor Marco Landi.... Qualcuno ha avvertito il sig. Muti ed il sig. Lupi che Alleanza Nazionale ha cessato di esistere? Un tale comunicato dopo il Congresso di chiusura del partito è assolutamente grottesco e per certi versi, esilarante. Capisco che all'Elba ci sono problemi di traghetto, ma in genere le notizie viaggiano anche nell'etere... Allora la facciamo finita con questa continua sedicenza che, a quanto pare, sembra avere la meglio anche sulla Storia...
... Toggle this metabox.
X io da X io pubblicato il 24 Marzo 2009 alle 17:22
Caro "Io", per fortuna non viviamo a New York... quando incontri al bar qualche "politico" o "aspirante", di qualsiasi colore, chiedigli di inserire queste cose nel programma elettorale. Poi quando sono eletti gli si rammenta noi. Stampati come promemoria il mio post precedente, modificalo come ti pare più opportuno, adattalo a quanto fatto sino a oggi nel tiuo comune e tienitelo in tasca. Quando qualcuno ti parla di politica locale gli dici queste cose... piano piano qualcuno comincerà a capire. Costruire una strada o progettare un porto è più difficile ma offre l'impressione di dedicarsi a "grandi cose"... individuare un assessore competente in materia turismo e stanziare dei fondi per eventi meglio organizzati è un ritorno immediato per la collettività.
... Toggle this metabox.
Renato dei profeti da Renato dei profeti pubblicato il 24 Marzo 2009 alle 17:13
Egr. Dott. Fabrizio Prianti, è la seconda volta che il suo Blog mi ospita. Innanzi tutto complimenti per la sagacia e l'impostazione dei contenuti. Avevo scritto qualche giorno fa in merito al fermento tutto locale delle elezioni amministrative, oggi mi riferisco alla sacrosanta battaglia sui prezzi delle navi traghetto che collegano l'isola alla terraferma. Ma la domanda mi sorge spontanea, le forze imprenditoriali locali, insieme a quelle politiche non hanno la capacita' di attrezzare attraverso un azionariato popolare una compagnia privata che possa con un occhio benevolo(dicasi prezzi), trattare meglio i numerosi turistri che magari si fermano in Riva degli etruschi o sul litorale maremmano, per risparmiare'?. I proprietari deli Hotel locali non possono consorziarsi per offrire il soggiorno comprensivo di passaggio ferry boat?. Lei mi rispondera' che ho scoperto l'acqua calda, io le dico gia' ma è mai stato avviato un tavolo di trattative serie?. Mi pare di capire che lei sia uno dei collaboratori di una tv locale , faccia un sondaggio attraverso la tv e il blog, veda i risultati, l'Elba ha bisogno di gente attiva .. cosi' come lo è lei. Cordialmente ringraziando per lo spazio concessomi. Renato dei Profeti
... Toggle this metabox.
Caro Bruno da Caro Bruno pubblicato il 24 Marzo 2009 alle 17:10
Io domani inoltro al sindaco di Campo nell'Elba una richiesta scritta per dedicare un gesto di raccoglimento nel prossimo consiglio comunale in memoria di quelle vittime, tale richiesta l'ho già espressa verbalmente a un consigliere della minoranza. Sono i primi timidi passi perchè si possa parlare di trasporti marittimi tutti gli anni il 10 di aprile. (sicurrezza, tariffe, orari, diritti sindacali, efficienza dei servizi ecc...) Se tutti i consigli comunali elbani dedicassero un minuto di raccoglimento per quell'incidente in mare sarebbe davvero un segnale di attenzione a un tema così cruciale nelle nostre vite, non solo per la nostra economia ma anche per poter avere maggiore possibilità di viaggiare in sicurezza. Nei mesi invernali il trasporto marittimo si incrocia sovente anche con questioni legate alla nostra salute (un trasferimento in altro ospedale ritardato per esempio). Tali questioni in futuro avranno sempre più una chiave di lettura di mera economia di esercizio da parte degli armatori, per gli isolani sarà difficile avere servizi di trasporto adeguati nel numero delle corse, comodità di orari ecc... Per questo è utile dare un senso a un giorno di riflessione e rivendicazione. Io spingo perchè in uno dei prossimi consigli comunali dell'Elba se ne cominci a parlare... partendo proprio dal ricordo di quella notte del 10 aprile del 1991. In futuro, questa coincidenza di date, sarà la garanzia che quelle vittime non siano mai dimenticate. "Un giorno" per garantire la memoria di chi non c'è più e il diritto alla mobilità di migliaia di cittadini italiani che vivono e vivranno in decine di piccole isole lungo lo "stivale". Ecco perchè il 10 aprile è il giorno giusto per parlare di traghetti all'Elba come al Giglio, a Capraia o in Sicilia, Sardegna e Campania.
... Toggle this metabox.
io da io pubblicato il 24 Marzo 2009 alle 16:50
caro piu turismo per tutti,credo che quello che proponi è del tutto fattibile, basterebbe primo: uno o due esponenti per comune ,due: fare un comitato per l'elba tutta e proporre un programma serio e fattibile, farsi sentire e cercare di rappresentare piu persone possibile mosse da passione e amore per la nostra isola, pertanto invito chiunque a sottoscrivere e farsi avanti e vedere in quanti la pensano come noi in un secondo tempo se i numeri ci danno ragione di incontrarci pure e avere un contatto reale ciao a tutti e non buttiamo questa occasione nel cesso ciao a tutti...
... Toggle this metabox.