Ma questa misteriosa zerozeroquarta lista non può muoversi alla luce del sole?
Le forze in Campo, se si conoscessero per tempo , avrebbero avuto modo di comporre accordi o programmi elettorali comuni, confrontarsi e dibattere pubblicamente problemi e progetti.
Questa politica delle zerozeroliste segrete come la P2 mi sembra un po' assurda e zerozerobaffina.
C'è una larga fascia di elettorato di destra e sinistra davvero sconcertata dal recente passato... senza scomodare i dinosauri. Basta ricordarsi degli utlimi 10 anni per rimanere a bocca aperta.
Non è che zerozerobaffo, in codice Nato detto anche Il Gattopardo, è già d'accordo con zerozeropiero e zerozerogiovanni e manda affondo la zerozerosinistra di questo paese togliendogli voti con la quarta lista degli zerozerogiovani?
Zerozerobaffo e zerzeropiero nel '90 l'han già messo nello zeroposteriore a zerozerogalli. In giro ci sono anche gli agenti di zerozerobosi che operano in stretto contatto con quelli di zerozeropiero.
Qui ci sono troppi agenti segreti e destabilizzatori.
Zerozeropino vieni con noi!
Il rancio è sempre ottimo e abbondante. Il tuo nome in codice sarà cambiato, avrai una nuova identità per evitare che tu possa correre rischi una volta oltrepassate le linee.
Già in tanti hanno buttato alle ortiche il "libretto giallo". Quello con la costa blu pieno di numeri. Fallo anche tu.
113593 messaggi.
Da un amante dell'Elba da diversi anni; leggendo i soliti messaggi sul costo dei traghetti vorrei informare che prenotando la Moby su internet ho trovato dei prezzi ragionevoli (euro 40 un auto e 2 persone per tratta) anche il venerdi sera e la domenica. Al contrario in questo periodo ho trovato aumenti significativi in alcuni ristoranti. Ho inoltre notato che mentre a Portoferraio non erano ancora attivi i parcometri, a Marina di Campo si, compreso quello (assurdo) che serve il supermercato Conad.
Ma non si potrebbe usare un metro unico?
(tra l'altro avete mai confrontato i prezzi dei supermercati nell'isola e nel "continente"?)
Io se ho tempo fo la spesa a Piombino
Per utimo a chi suggerisce con faciloneria di non venire all'Elba di sabato e di domenica, ricordo che non siamo tutti pensionati e che in Italia i giorni di riposo dal lavoro e/o dalla scuola sono questi
Qualche tempo fa avevo suggerito di fare un sito dove segnalare i migliori prezzi offerti all'Elba, per tutti i generi di prodotti, per un po' ho visto qualche cosa, poi tutto e defunto. Peccato.....
Cordiali saluti
E' ovvio che ci si faccia in 4 per i clienti... non sempre però è così.
Sono stato in montagna, nota località del Trentino, grande organizzazione zero sorrisi. Con tutta la neve che c'era questo inverno gli operatori avrebbero dovuto essere superfelici. In un rifugio ho chiesto se avessero un bastoncino da sci abbandonato o scompagnato da darmi o prestarmi perchè mio cognato lo aveva rotto. Non mi hanno neanche risposto, faccia di pietra, nessuna reazione verbale o non verbale, tanto che ho pensato fosse un tirolese che parlasse solo tedesco, era in grado di capire perchè al terzo o quarto tentativo di avere risposta mi ha detto "no" e basta, peraltro stavamo anche consumando al bar. Ero un cliente, un turista in difficoltà, zero considerazione.
Non essere stato "bene accolto" lo ritengo un errore da non ripetere con i miei ospiti. I milanesi, sempre di fretta, che non si salutano in ascensore, quando vanno in vacanza cercano il relax e un sorriso. Cosa ci costa darglielo?
Negli Usa appena entri in un negozio ti sorridono e salutano festosi.
Così si deve fare, sempre. 🙂
TURISMO ALL'ELBA:
Visto il putiferio che sta venendo fuori sul "Turismo all'Elba" innescato, spero non completamente causato dal mio intervento, ho riletto per scrupolo con attenzione il primo mio post n. 5806 ed anche la risposta n.5829 inevitabilmente dura data agli autori dei post (5819, 5821, 5824) vista la virulenza delle loro reazioni. Mi rendo conto di aver inavvertitamente scoperto pentolone tutto Elbano a me ignoto e distante dove sembra bollano vecchi rancori, coiti interrotti, occasioni mancate, operazioni non troppo azzecate od ortodosse e qualche qualche colpo basso. Non so cosa farci e me ne dispiace, però il problema iniziale da me posto resta intatto e ribadisco: il rapporto costo/servizi è molto, troppo elevato se ad esso poi si aggiungono i costi per il traghettaggio. A proposito di quest'ultimo voglio informare coloro che mi hanno suggerito di non viaggiare il sabato o la domenica, cosi spenderei meno, che la settimana lavorativa dei “Turisti quadratici medi”, anche fuori Milano, va dal Lunedi al Venerdi compreso. Pertanto che tali soggetti passino lo stretto di Piombino il Sabato in un senso e nell'altro la Domenica oppure ancora il Sabato è scontato. Che il costo del traghettaggio aumenti e neanche di poco in quei giorni ed in quelli festivi palesemente a maggior traffico turistico è un caso? Un errore? Una originale incentivazione a venire all'Elba? O è piuttosto il risultato di un un preciso calcolo!? Penso proprio di si, del resto il tutto non fa una piega, è molto logico, anche la mattanza viene fatta quando i tonni ci sono (passano mi sembra si dica nei posti di mare), o no? Se i pesci non ci sono cosa peschi?
Non mi se ne voglia più di tanto perchè, in fin dei conti io non sono altro che un piccolo, casuale, incidente di percorso, di un percorso Elbano che naturalmente non mi appassiona più di tanto ma che credo abbia bisogno di urgenti interventi strutturali e di tanta formazione per i soggetti che operano nel settore tristico.
Riccardo da Milano
siamo una famiglia molto numerosa di lacona e mai come quest'anno siamo compatti; mai piu paolo ballerini e vedendo voci nella lista ci sono anche soliti nomi di vecchio stampo vedi di vita o puccini; gente nuova ma sopratutto cambiamo cambiamo e cambiare significa non tornare indietro di 5 anni; ogni cosa nella vita ha il suo tempo e ballerini non puo' di certo vivere in comune anche perche sappiamonao cosa e successo in 5 anni.
Grandissimo Michelangelo, come sempre.
Sottoscrivo ogni singola sillaba. 🙂
Un omino si aggira, di giorno e di notte, per le strade di Marina di Campo, in cerca di considerazione e di qualche voto, non per il bene del Paese nel quale vive da 45 anni e che tanto gli ha dato, ma con l'intenzione di distruggerlo.
E per fare questo è ritornato in sintonia col baffino, del quale aveva detto peste e corna.
Cerca di vendicarsi del fatto che non è stato consultato per costruire il futuro.
Ci dovrebbe spiegare perchè qualcuno doveva chiedere consiglio a lui, che è stato sonoramente "trombato"in tutte le tornate elettorali alle quali ha partecipato, dal 1990 ad oggi, dimostrando totale incapacità di strategia politica su quale sia la via giusta da seguire.
Dispiace vedergli gettare alle ortiche la propria dignità ma soprattutto il futuro dei Nostri figli e nipoti, che se disgraziatamente rivincesse chi ha rovinato il Nostro Comune negli ultimi 15 anni, si ritroveranno invasi da pizzaioli, nel senso di "pizzo" e con l'economia turistica sul lastrico.
Tutte queste responsabilità, caro Piero, non te le puoi permettere, perchè non ti competono e perchè hai dimostrato di non saper leggere serenamente la situazione, accecato come sei dal senso di vendetta.
Non ti permetterò di distruggere oltre cento anni di storia di Campo che ha visto inseme Eroi ed Onesti cittadini a costruire le Nostre tradizioni e la Nostra economia.
E' inutile che tu ti naconda nelle aiuole per non confrontarti con la tua coscienza.
Un galantuomo si sarebbe, CON CORAGGIO E SENSO CIVICO, messo a disposizione della gente onesta che aspetta il cambiamento; evidentemente come sottolinea il Manzoni, il Coraggio non se lo può dare chi non ce l'ha.
Sai bene che io tengo semplicemente al bene del Paese;dimostrami lo stesso attaccamento.
Cordialmente
Alessandro Dini
Questa è una missione per il mitico Staffelli di Striscia la Notizia, dovrebbe consegnare il tapiro d'oro a tozzi, che si è attapirato per la storia della commissione per la subacquea nelle aree marine protette. Si sente "indignato ed infuriato" dice lui.
ESATTAMENTE COME CI SIAMO SENTITI NOI CITTADINI DELL'ELBA QUANDO CI HANNO CALATO DALL'ALTO IL PARCO!!!!!!! :bad:
PER PAOLO DA PORTOFERRAIO :
Caro Paolo , non si preoccupi , non andremo a fare i camerieri in Egitto a 200 Euro al mese , o quello che e' , ma ritorneremo a andare a lavorare all'estero , in Germania per esempio .
Gia' nel 1920 la sorella di mio nonno , che lavorava in miniera a Monte Calamita , e' andata a New York , e nel 1954 anche il fratello di mia mamma e' andato a S. Francisco .
Non sono andati in vacanza .
Gimmi Ori
Chissà se "Il Bugiardo", appena vedrà du' giornate di sole, lancerà ancora una volta l'ALLARME SICCITA' ALL'ELBA con caratteri cubitali??
🙂
siamo una famiglia molto numerosa di capoliveri e mai come quest'anno siamo compatti; mai piu ruggero barbetti e vedendo voci nella lista ci sono anche soliti nomi di vecchio stampo vedi gelsi o cardelli padre figlio non si sa chi ma pensate che ci pensate per i fondelli; gente nuova ma sopratutto cambiamo cambiamo e cambiare significa non tornare indietro di 15 anni; ogni cosa nella vita ha il suo tempo e barbetti non puo' di certo vivere in comune anche perche sappiamo cosa e successo in passato
SVEGLIA CAPOLIVERI
svegliamoci capoliveresi basta basta basta
pensavo fosse uno scherzo ma ancora barbetti candidato a sindaco, ma ancora ancora ancora lui; ma non e' bastato quello che ha fatto e come mai vuole riandare per far del bene ai capoliveresi; ma dai capoliveresi svegliamoci tutti, meglio gente nuova anche se con poca esperienza ma diamo la possibilita a tutti di agire e non sempre ai soliti noti mai piu barbetti!!
[SIZE=4][COLOR=darkblue]NON LANCI SASSI CHI HA IL TETTO DI VETRO [/COLOR] [/SIZE]
L’aspro comunicato del PNAT contro la commissione istituita dal ministro Prestigiacomo sulle aree marine protette mi ha lasciato perplesso, almeno nella parte in cui diventa inutile invettiva contro Carlo Gasparri, il cui lavoro documentario in favore del nostro mare e dei mari di mezzo mondo avrebbe meritato, al contrario, lodi e consensi.
A mio avviso il Parco aveva ragioni da vendere nel protestare contro il mancato coinvolgimento dei suoi vertici al ‘tavolo’ ministeriale, ma è andato fuori bersaglio, nei modi e nei toni, quando si è scagliato contro l’ex campione del modo di pesca subacquea definendolo con sussiego “ sedicente esperto tecnico”.
Dietro le quinte, senza pompa, Carlo Gasparri ha dato nel tempo un oggettivo contributo alla conoscenza dei problemi del mare, non solo quelli prettamente ambientali ma anche quelli storico-archeologici. E, dunque, ha fatto bene il ministro a chiederne la collaborazione, valutando positivamente i meriti da lui acquisiti sul ‘campo’.
E’ facile immaginare che questa inopportuna ‘uscita’ del Parco farà fiorire reazioni e domande retorico-sarcastiche del tipo “ Forse che, in assenza di titoli accademici, per essere degni di un ‘tavolo’ ministeriale occorre essere iscritti a una delle associazioni ambientaliste più à la page ?”,
“ Forse che si assumono le connotazioni di veri esperti, quasi honoris causa, se l’associazione è di sinistra, mentre si è relegati nella categoria dei sedicenti esperti se l’associazione è di destra ?
Il fatto è che l’Arcipelago ha bisogno di tutte le sue ‘intelligenze’ e non necessita di divisioni, che già sovrabbondano. A Carlo Gasparri giunga – per quel poco che può valere – il mio incoraggiamento a proseguire nella sua opera meritoria. Per il resto, credo che ci sia ampio spazio per riflettere e riparare.
[COLOR=darkblue]Michelangelo Zecchini [/COLOR]
Ieri notte volevo rispondere al Miliani,il post non è uscito(MEGLIO COSI';ripensando alla risposta mi son detto:"ma così diventa camminando con MARIA"Per espiare le mie colpe mi sono con(La de Filippi)!Dopo un travaglio interiore,sono diventato un adoratore del dio PDOR FIGLIO DI KMER(fine naturale x noi adepti della dea BERTA).Itanto ringrazio l'agente zerozeroPeePpe x i complimenti (comprerò il libro).Caro Miliani ti hanno già risposto altri sarei ripetitivo.Se mi interessa quello ke dici?Dipende da te se hai il koraggio di cambiare le cose come i vari G.giangregorio ed Andrea Battista oppure da buon soldatino della sinistra, seguire gli ordini ke partono dall'alto?Ha proposito l'arkitetto Mazzei Ha firmato un paio di okkiali ke verranno distribuiti agli elettori D.S.da usare fino alla fine delle elezioni il nome degli okkyali èGiardino dell'Eden x gli abitanti del centro viene aggiunto un mini arbre majque da attaccarsi al naso kosì l'effetto è doppio.Se a questo mondo possono krytykare :il Cardinali,VAURO,Ale Beneforti C'E POSTO ANKE X ME :gren: !
SONO SEMPRE LE FESTE quelle che tuo malgrado ti costringono a rivangare il passato specialmente se non riesci a dimenticarlo pur volendolo. Il terremoto in Abruzzo con le sofferenze indicibili che hanno colpito e colpiscono oggi e continueranno a colpire in futuro quella povera gente. Rovistando tra le mie carte,anche per distruggere quelle che non servono più,mi sono venuti tra le mani degli appunti che avevo preso a suo tempo.Notizia del Tirreno do giovedì 21 giugno 2001. Quante analogie,due bravi ragazzi,buoni ,studenti modello,certamente con dei valori. Purtroppo soli:torturati dal branco che non ha paura. Nessuno ridarà i figli a quei genitori,ai fratelli o alle sorelle.Non ci sarà risarcimento che potrà colmare il vuoto che lascia la loro scomparsa. Genitori senza colta costretti ad interrogarsi, a domandarsi dove hanno sbagliato,che cosa avrebbero potuto fare che non hanno fatto.Sarebbe stato molto semplice, i loro figli dovevano essere lasciati in pace,non vedssati e non fatti oggetto di violenze psicologiche e portati a togliersi la vita perchè erano sottoposti a queste torture non per un giorno,ma per mesi o addirittura per anni. Mi viene in mente un film che rivedo spesso e volentieri ,,con Kevin Kostner e Demy Moore.
Al marines Santiago viene eseguito un codice rosso (una punizione) dal vice caporale Doson e dal soldato scelto Dawuin che gli procura la morte. L'avvocato difensore rivolto al colonnello Jesop che aveva ordinato il CODICE ROSSO dice: " lei è in arresto gran figlio di puttana". I due marines Doson e Dawuin sono assolti per l'accusa di omicidio ma ne viene ordinato il congedo immediato con disonore dal corpo dei marines. Il marines Dawuin si rivolge agli avvocati difensori e al suo compagno dicendo di non capire,che cosa hanno fatto di male,hanno eseguito un ordine. Il marines Doson gli dice: " si invece, era nostro dovere battersi per le persone che non possono difendersi da sole,era nostro dovere batterci per Willy, che era stato perseguitato e torturato. Saranno questi 400 km. che ho messo tra me e Capoliveri il paese dove sono nato e dove ho vissuto settanta anni che mi inducono a scrivere qualcosa su certi avvenimenti che riguardano il bullismo,la cattiveria,la crudeltà e la vigliaccheria del branco che si scaricano sui più deboli e sui più indifesi. Addirittura arrivando a picchiare persone Doown.Con molta ritrosia e con grande rispetto mi azzardo a fare un accostamento,ben consapevole come chi ha subito nel passato riviva oggi la tragedia e il dolore che nulla potrà mai lenire.Se le informazioni avute a suo tempo non sono esatte chiedo scusa.Si chiamava Matteo il sedicenne studente di Torino e Matteo si chiamava lo studente di Venturina-Piombino che si uccise nel giugno del 2001. Dice Serena Barchi studentessa sul Tirreno divenerdi 22 giugno " quel pulman che prendevi e dove ti canzonavano" e un'altra compagna di scuola che dice " doveva subire sempre scherzi e minacce" SI è ucciso perchè lo prendevano in giro; lo studente modello era solo e indifeso. Come fanno a vivere tranquilli i familiari di quegli individui che hanno fatto tanto male e loro stessi.
Comunque come sono solito dire ,qualche volta ritornano . Abbiate fede.............94
Dantes
Cari amci "milanesi" ed elbani,
chiariamo subito che per uno strano motivo a me sconosciuto qualsiasi provenienza nordica all'Elba viene classificata in soli 2 modi:
a) l'italiano continentale è un milanese, anche se beve "ombrete di vin e bestemia come un venesiano";
b) lo straniero è solitamente classificato come "tedesco" anche se è olivastro e parla giapponese. Nessuno ce l'ha con i Milanesi in particolare. Se scrivo che a Modena erano contadini, come all'Elba o a Modena, descrivo un percorso da cui tutti sono partiti. A noi è toccato il turismo, a Milano l'industria pesante e poi i servizi; a Modena, Parma, Piacenza gli allevamenti e l'industria conserviera; a Novara le risaie e poi l'Olivetti... dico cose risapute. Quindi un tempo tutti abbiamo avuto i nonni contadini con i calli sulle mani o i piedi a bagno.
mhmmm... dunque, pregherei di evitare di mandare a quel paese chi da fuori scrive sul blog messaggi critici e chi è di fuori se si dice che la nebbia puzza e a Milano neanche ci si saluta in ascensore.
Noi che lavoriamo nel turismo abbiamo il dovere dell'educazione e dell'accoglienza. Punto.
Ci sono 2 motivi importanti per non farlo.
Sono 2 cose cruciali per le aziende commerciali o di servizi, l'Elba è nel suo insieme una grande azenda turistica, commerciale e di servizi.
1) in una multinazionale in cui ho lavorato c'era scritto in qualche ufficio di dirigenza una frase del genere:
"si può credere di poter fare a meno dei clienti? Certo tranne l'ultimo giorno del mese"
(perchè un giorno al mese prima o poi ci sono i conti da pagare, come stipendi, affitti, utenze, forniture ecc).
2) le aziende pagano gli istituti di ricerca per conoscere cosa pensino i consumatori dei loro servizi e prodotti. Solo il 2% di chi abbandona un prodotto o servizio si prende la briga di dire "perchè" e presenta un reclamo.
Ogni 100 clenti persi solo 2 reclamano.
A chi scrive perchè non viene più all'Elba dovremmo dargli un premio e non fargli le pernacchie.
Pensate che a Cesenatico o Rimini facciano così?
... non rispondetemi che c'hanno il mar marrone, la mucillaggine ecc... avere il mare blu non giustifica la maleducazione o l'essere autolesionisti.
Noi dobbiamo essere gli sponsor , i partner, gli amici e i compagni di chi voglia trovare il giusto clima di relax in vacanza.
In estrema sintesi "Elba Your partner in your Relax"
Se non lo siamo, chiediamoci se vogliamo diventarlo, o almeno a provarci.
Se non ci interessa dobbiamo sapere che l'alternativa è la zappa per la vigna.
SMILE 🙂
cari amici che vi siete scagliati contro la mia presunta "non cordialità" senza nemmeno sapere .Ripeto ho una attività nel turismo dal 1969,ho clienti da 40 anni,30,20 ecc...Quasi il 70% dei miei clienti tornano di anno in anno das decenni ormai,dunque o tutti sono scemi(e non mi permetto di pensarlo) o magari qualcosa di buono nel turismo so farlo.
Essendo in un ambiente familiare la cordialità e la simpatia all'ospite non manca assolutamente mai,dunque prima di sparare pensateci bene.
Quello che mi da noia e che tutti gli elbani per qualche saputello del Nord o del Sud non mi interessa,passino per approfittatori,ladri,ricchi che non pagano le tasse e tante altre di queste belle cosine.
Porto rispetto a tutti,sorrido a tutti e mi faccio in 4 per ogni esigenza del cliente sapendo che il mio lavoro è quasi una missione,ma nessuno si deve permettere di mettere agli elbani i piedi in testa pensando che siamo da terzo mondo.
Vorrei vedere gli altri quanto ridono quando andiamo fuori noi!
Come mai ce la prendiamo tanto con il signore di Milano forse lui ha esagerato ,ma anche noi Elbani non abbiamo certo scherzato,siamo andati pari pari dietro la sua arroganza e .....Vorrei dire che questo forse ha solo dimostrato che l'Elbano pecca di tanta convinzione.Questo è stato uno dei motivi per cui ,forse la gente preferisce altri posti all'Elba.Come qualquno ha già detto ci vuole un pò più di gentilezza e professionalità da parte di tutti noi e dare di PIU' a chi ci fà vivere,perchè tolto il turismo non penso rimanga molto da fare a noi Elbani.Qualquno che opera nel settore si è risentito,ma è anche vero che molte strutture anche private,vendono per appartamenti scantinati o vecchie cisterne dove non ci sono neanche tutti i servizi che giustamente uno che paga(e non poco!) vuole e che oggi anche dove si dice che un cameriere costa solo 200€ hanno!!!!MENO ARROGANZA E INTERESSI E PIU'PROFESSIONALITA'.
Qualcuno sa dirmi esattamente quando è il termine ultimo per la presentazione delle liste elettorali?
Visto che con questa superindecisione generale ormai si deve solo aspettare quel momento per sentire qualche nome di candidato e di futuri consiglieri!
Grazie
WELCOME IN ELBA... i successvi clienti erano 2 austriaci... con zainetto in spalla pure loro.
Mi hanno chiesto loro per primi dove poter camminare, avevano già il materiale del Festival.
Ho chiacchierato a lungo con loro. Il marito parlava un buon italiano. Sono all'Elba per la prima volta. Sono in Hotel a Fetovaia. Hanno scoperta l'Elba volando e rivolando per la Sardegna, ci hanno sempre visti dall'alto e han voluto vederci più da vicino. Molto interessati all'aspetto geologico dell'Elba e curiosi di conoscerne la storia.
Anche in questo caso, educati, ben vestiti e davvero signorili.
Non piangiamo addosso troppo.
Il buon turismo siamo in grado di farlo anche noi.
