Mer. Nov 12th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113593 messaggi.
X CAMPESE DOC da X CAMPESE DOC pubblicato il 23 Aprile 2009 alle 16:30
CARO CAMPESE DOC, invece di fare tutto quel giro di parole, potevi semplicemente scrivere cosi: dopo aver mangiato a quattro ganasce con te, nelle ultime tre legislature ho preferito votare dove si mangiava di più! Tutto l'intortamento che hai fatto, caro DOC, è semplicemente patetico. Dimostra anche il fatto di come molti campesi si siano venduti al miglior offerente. Ti ringrazio di avermi definito co.....ne. Sono fiero di essere un co......ne, ma con una dignità e un profilo morale, che no si mischierà MAI con quelli come te.
... Toggle this metabox.
bruno paternò da bruno paternò pubblicato il 23 Aprile 2009 alle 15:54
Purtroppo manco da Procchio da alcuni anni ( meno male, dicono le voci di sottofondo ) e non posso quindi dargli ragguagli circa il Lavoro a suo tempo svolto dalla Comunità. Non le rimane che fare una nuova bella vacanza in quel di Procchio .... e constatare de visu. Poi mi faccia sapere. bruno paternò
... Toggle this metabox.
mare verde? no grazie da mare verde? no grazie pubblicato il 23 Aprile 2009 alle 14:42
Caro Faber, puoi ripubblicare qulche immagine del 2008? Puoi intervistare qualche amministratore di Campo? Si riparla di un discutibile ripascimento di sabbia sulla spiaggia di Marina di Campo. Si tratterebbe di spostare sabbia di dubbia qualità dal porto alla parte centrale della spiaggia. L'anno scorso tale intervento, unito alla mancanza di vento e mareggiate e alle alte temperature di fine luglio inizio agosto, aveva determinato la fioritura di un'alga che aveva colorato tutto il golfo di verde. Questo si verificò per almeno 3 volte per almeno 15 giorni complessivi nel mese di agosto. La notizia del golfo verde fece il giro dei maggiori quotidiani nazionali. I clienti di stabilimenti balneari e alberghi si lamentarono, alcuni cambiarono spiaggia, altri il paese. Corriere della Sera, la Repubblica e Il Tirreno dedicarono articoli e foto alla notizia. Cosa avesse determinato quel fenomeno? Nulla si è più saputo. Il sindaco è certo che il fenomeno non si ripeterà anche questo anno? Chi ci garantisce che tutto fili liscio? La sabbia del porto non mettetela sulla spiaggia. Grazie
... Toggle this metabox.
E all'Elba aspettiamo il terremoto? da E all'Elba aspettiamo il terremoto? pubblicato il 23 Aprile 2009 alle 13:07
Davvero toccante rileggere ora, dopo la tragedia in Abruzzo, le parole di Saviano nel libro "Gomorra". Aprite a pagina 236 e leggete: Io so e ho le prove. So come è stata costruita mezz'Italia. E più di mezza. Conosco le mani, le dita, i progetti. E la sabbia. La sabbia che ha tirato su palazzi e grattacieli. Quartieri, parchi, ville. A Castelvolturno nessuno dimentica le file infinite dei camion che depredavano il Volturno della sua sabbia. Camion in fila, che attraversavano le terre costeggiate da contadini che mai avevano visto questi mammut di ferro e gomma. Erano riusciti a rimanere, a resistere senza emigrare e sotto i loro occhi gli portavano via tutto. Ora quella sabbia è nelle pareti dei condomini abruzzesi, nei palazzi di Varese, Asiago, Genova. Non sarebbe il caso di dare un'occhiatina anche ai nostri pollai? Magari dopo la pennichella, che ne dite?
... Toggle this metabox.
Tetuillo da Tetuillo pubblicato il 23 Aprile 2009 alle 12:45
Ma per favore, ma chi è il signor Ragone? Dai non scherziamo..farsi amministrare da una persona (che sarà sicuramente di alto profilo ecc. ecc.) ma non è di Campo e non lo è mai stato non sà di cosa abbiamo bisogno, di cosa da anni ci lamentiamo e vogliamo cambiare, di cosa significa abitare a marina di campo (seccheto san piero ecc.) d'inverno.. e lo dovrebbe imparare in questo mese prima delle elezioni?? Per cortesia..non esageriamo. Non sono un estimatore folle del sig. Vanno Segnini ma lo voterò perchè credo che sia l'unica via per un principio di cambiamento nel comune di campo nell'elba.
... Toggle this metabox.
Appello agli elettori da Appello agli elettori pubblicato il 23 Aprile 2009 alle 12:43
Una proposta che i cittadini per bene devono fare propria e spingere con forza senza riserve. Pretendere che chi si candida ad amministrare la cosa pubblica, sia come sindaco che assessore renda obbligatoriamente pubblica la propria dichiarazione dei redditi e la propria si tuazione patriminiale degli ultimi cinque anni. E' un diritto dell'elettore, un dovere dell'amministratore, un modo civile per evitare illazioni e maldicenze e sicuramente il miglior sistema democratico ed efficiente per selezionare persone più affidabili per amministrare le nostre cose.
... Toggle this metabox.
Elettore Campese da Elettore Campese pubblicato il 23 Aprile 2009 alle 12:36
Quando gli amici ed i parenti servono solo per fini personali,il risultato è la solitudine ed il tragitto di breve durata. Sconfuccio
... Toggle this metabox.
x x elettarato da x x elettarato pubblicato il 23 Aprile 2009 alle 12:12
Caro G.......... Credo abbia frainteso le mie parole, il discorso della seconda o terza casa da affittare è legato al fatto che molto spesso questi fabbricati non fossero proprio legittimamente costruiti, le famose baracche ante 1968 messe li negli anni 80 per esempio hanno consentito la sopravvivenza di alcune famiglie e fanno parte del loro patrimonio, a volte sono l'unica voce dello stesso. E' una pratica criticabile senz'altro, però hanno fatto il bene dei cittadini, cosa che il PEEp non ha fatto, sono poi assolutamente d'accordo con te sul discorso della successione e del nepotismo. L'unica cosa era questa che magari una casetta che sarebbe stata da demolire 20 anni fa perché abusiva o giù di li e sanata in qualche modo, non stona con i palazzoni peepiani. Saluti ed in bocca al lupo
... Toggle this metabox.
X L'ELETTORE DI MOLA da X L'ELETTORE DI MOLA pubblicato il 23 Aprile 2009 alle 12:04
PER L'ELETTORE DI MOLA ALIAS "LUPO" DI VIA DEI CADUTI. GUARDA CHE QUELLO CHE HO SCRITTO NEL POST SI RIFERIVA A TE E NON AD ALTRI. NON CERCARE DI CAMBIARE LE CARTE IN TAVOLA CON LE TUE SOLITE FARSE. SE VUOI TE LO RIPETO E CONTINUO ANCORA...............
... Toggle this metabox.
MATTEO COVITTO da MATTEO COVITTO pubblicato il 23 Aprile 2009 alle 11:19
Leggo ormai da qualche giorno sui principali giornali locali e su quelli online, che il coordinamento Isola d'Elba dell'Anpas, ha organizzato una raccolta di generi alimentari di prima necessità, e ha inoltre inviato in Abruzzo, alcuni dei loro volontari, che verranno sostituiti proprio oggi da una squadra di loro colleghi. Gesto encomiabile questo, a cui va tutto il mio personale rispetto e apprezzamento, a loro e al coordinatore Paolo Magagnini. Ma non è di questo che ovviamente voglio discutere, ma del fatto che anche io insieme ad altri amici volevo partire per l'Abruzzo, per aiutare in qualsiasi maniera quella popolazione. Premesso che sono iscritto come volontario all'Intercomunale Protezione Civile Elba Occidentale dal 2004, e che la forma associata dei tre comuni, vanta qualcosa come 190 iscritti, che operano a favore della lotta agli incendi boschivi, (con i pattugliamenti estivi o con l'azione diretta sugli incendi), per la ricerca alle persone disperse, per il regolare svolgimento di qualsiasi manifestazione sportiva e non, e molti altri servizi che non sto qui ad elencare. Dopo il disastroso terremoto abruzzese, ho chiesto al responsabile se fosse possibile partire per L'Aquila, con una squadra ben organizzata, in modo da poter dare un contributo di qualsiasi genere ai terremotati. Bene, la risposta è stata NO! Il motivo? Semplice, i volontari dell'Intercomunale Protezione Civile Elba Occidentale non sono iscritti all'Albo Nazionali dei volontari, e per questo non sono in pratica riconosciuti tali, e non possono quindi partecipare a operazioni come questa. L'unica maniera per partire sarebbe partecipare come comuni cittadini, non potendo utilizzare però nessuna delle attrezzature in dotazione al Gruppo Intercomunale, e non usufruendo dei permessi che spetterebbero ai lavoratori dipendenti ne alla copertura assicurativa. Credevo che la cosa fosse stata facilmente risolvibile, ed ho chiesto di iscrivere i volontari all'Albo e successivamente partire..e invece no..perché la Regione Toscana ce lo impedisce da oltre 4 anni. Siamo l’unico gruppo che non si è voluto “inchinare” alle richieste della Regione che ci ha suggerito di formare un'associazione, il nostro è un Gruppo Comunale e come tale vogliamo rimanere e rimarcare tale entità. Lo vogliamo soprattutto noi volontari ma anche i dirigenti e i sindaci dei tre Comuni che lo hanno formato. La Regione toscana (con il settore di Protezione Civile, guarda bene non il settore AIB che invece favorisce i gruppi comunali che, hanno il sindaco e l’istituzione che funge da garante e provvede a destinare i finanziamenti per tali scopi, a differenza delle associazioni che hanno un proprio presidente ed i finanziamenti vengono erogati al coordinamento regionale,) ci ostacola e impedisce l’iscrizione. Forse perché i “grandi coordinamenti regionali non lo vogliono?? Di che cosa hanno paura?? E poi hanno così tanto potere su un settore così importante della Regione?? Scusate lo sfogo ma siamo altamente arrabbiati di questa situazione perché un Volontario con la “v” maiuscola, come lo siamo tutti noi, che non vogliono mettersi in mostra ma esclusivamente AIUTARE, e non POSSONO sottostare a tali “voleri”. Lo scopo e lo spirito dei nostri volontari è quello di aiutare la popolazione e chiunque abbia bisogno, di qualsiasi etnia o colore politico ed invece siamo costretti a rimanere fermi con situazioni passive non certo caratteristiche dei nostri ragazzi. Qualcosa comunque intendiamo fare, infatti già il giorno 11 aprile abbiamo organizzato una raccolta fondi a Marina di Campo, il giorno 25 aprile ci sarà a Marciana Marina, il 1° maggio continuerà a Pomonte e Chiessi per poi concludersi nuovamente a Marina di Campo il 10 maggio. La nostra intenzione è quella di portare personalmente il contributo a destinare ad un progetto che la conferenza dei sindaci vorrà individuare e, se non fosse possibile con il supporto della Regione Toscana, contiamo di appoggiarci direttamente con il Dipartimento Nazionale o ad altre regioni che gradiscono la formazione di gruppi comunali
... Toggle this metabox.
PER UN CAMPESE DOC da PER UN CAMPESE DOC pubblicato il 23 Aprile 2009 alle 10:01
[SIZE=1]CONDIVIDO IL TUO FINALE MA IL FATTO è CHE LANDI STAVOLTA E' QUASI FUORI ANCHE SE COLLABORA STAVOLTA IL CANDIDATO NON è UNO QUALUNQUE E NON AVRA BISOGNO SE NON PER LA CAMPAGNA ELETTORALE DEI NOSTRI VECCHI PER AMMINISTRARE SE DIMOSTRERA QUESTO ALLORA SAREBBE VERAMENTE UNA REALTA NUOVA PER TUTTI E SAREMO FINALMENTE LIBERI DAI SOLITI NOMI ASPETTO DI VEDERE IL LORO PROGRAMMA E IL LORO INTERESSE GIA DALLA SUA LA CALMA E LA RISERVATEZZA IN PRE CAMPAGNA PER NOI TUTTI è UNA COSA NUOVA ASPETTIAMO QUESTO SIG.RAGONE E IL SUO GRUPPO[/SIZE]
... Toggle this metabox.
Vivere Verde da Vivere Verde pubblicato il 23 Aprile 2009 alle 9:58
"Vivere Verde" non è la mia idea fissa, come qualcuno potrebbe pensare, Vivere Verde è il titolo del Magazine del Corriere della Sera oggi in edicola. Molte aziende stanno puntando sul biologico o sul riciclaggio per continuare a produrre e vendere i propri prodotti. I primi 2 enormi risultati sono avvenuti in 2 ambiti economici vastissimii: mercato dell'auto e mercato degli immobili. Le auto e la case cominciano a essere valutate e apprezzate di più se costruite secondo i dettami del riciclaggio e dei minori consumi. Ristoranti, catene distributive e industrie alimentari puntano sui prodotti biologici e sui prodotti tipici regionali e nazionali. Ecco, produrre o consumare meglio è la soluzione che tanti stanno percorrendo. Non sappiamo se sia giusta o sbagliata, l'unica cosa che sappiamo è che è l'attuale orientamento del consumatore, condizionato da articoli di giornali, speciali televisivi, pubblicità e passaparola. Speriamo che anche all'Elba si cominci davvero a fare case in bioarchitettura, opure che nei bar e ristoranti siano offerti più prodotti locali (miele, vino, olio, limoncelli ecc...), più mezzi pubblici che inquinino meno, piste ciclabili dove possibile ecc... All'Elba le parole "ecologia" e sviluppo sostenibile talvolta danno un po' fastidio, vengono spesso confuse con il Parco o con le ideoligie di sinistra, ma paradossalmente il primo Parco nazionale nacque a metà dell'800 negli USA, il paese più consumista del mondo. La Green Economy è il sistema che molte aziende hanno scelto per uscire dalla crisi. Noi all'Elba che faremo? Se avete un ristorante o un bar cominciate dalla scelta di alcuni prodotti locali. Otterremo un doppio effetto, sostenere le produzioni locali e offrire al mercato, già orientato a questa scelta, i prodotti del territorio. Se siete clienti, sostenete le nostre produzioni, chiedete l'olio e ordinate il vino locale. Paolo Franceschetti
... Toggle this metabox.
da seccheto da da seccheto pubblicato il 23 Aprile 2009 alle 9:49
un'altra volta ditecelo prima quando organizzate un incontro cosi ci organizziamo anche noi.... UNA BELLA GRIGLIATA!!! ma dove andate....!!! amministrare non è una partita a carte... noi aspettiamo altre proposte sperando in qualcosa di serio e che ci rassicuri! con certa gente non dormiremmo la notte...
... Toggle this metabox.
Portoferraiese da Portoferraiese pubblicato il 23 Aprile 2009 alle 9:30
E' veramente difficile per un giovane come me poter andare a votare.Perchè?Perche tutto è confuso e poco chiaro.Tutto viene fatto,sembra,alla luce del giorno ma io ,forse, sono duro!e non sò quali obbiettivi abbiano questi tanto contesi e contestati politici che ci dovrebbero governare.... .Una cosa so:che sicuramente non andrò a votare e mi dà veramente il volta stomaco vedere come piccole realtà come Campo e Capoliveri in particolare(Portoferraio non è da meno!)si contendano tanto ,personaggi di ogni genere che come le bandiere , dove và il vento vanno loro.Dovè l'appartenenza ad un simbolo, sbaglio o ci hanno insegnato che il partito è un pensiero?Forse non sono abbastanza aggiornato ma mi sembra solo che si parli di tanto INTERESSE...ma di quello che l'Elba ha bisogno?Bè forse dovremmo pensare che scannarsi per quello che dicono dell'Elba nonserve a niente se poi a tutto si pensa tranne che hai turisti!!!Ma ad un mese dalle elezioni chi dorrebbe candidarsi al posto di Peria?Qualquno ha reso pubblico per noi semplici cittadini un suo programma elettorale?
... Toggle this metabox.
marco da marco pubblicato il 23 Aprile 2009 alle 9:06
Dal Tirreno di oggi. Oggi a Livorno in un convegno di Confindustria. SPUNTA LA PRIMA MAPPA DELLE CENTRALI NUCLEARI. All' incontro, nell' Auditorium della Camera di Commercio, parteciperanno tra gli altri il direttore del Tirreno Manfellotto, moderatore, l' assesore regionale Bramerini e Baronti per Legambiente. Andrea Geminiani, presidente di Confindustria Livorno afferma: "..Ma vogliamo capire bene quali sono i vantaggi del nucleare e quali i possibili rischi. Certo che viste la crisi economica, la deindustrializzazione e la difficolta' ad attrarre investimenti sul nostro territorio , ci penserei comunque due volte prima di dire no ad una centrale nucleare. Un impianto simile , porterebbe nel Livornese investimenti ingenti con ricadute positive su tutta l' economia...." Piccolo commento: nel periodo 2000-2008 la potenza nucleare dismessa in Europa e' stata superiore alla nuova potenza nucleare installata. Grazie al 2° conto energia, introdotto nel 2007 e non pubblicizzato adeguatamente, In Italia installare impianti fotovoltaici per produrre energia elettrica e' addirittura un investimento. MI PIACEREBBE SAPERE DAI 100 CANDIDATI ELBANI ALLE PROSSIME ELEZIONI COME LA PENSANO.
... Toggle this metabox.
x Boccadipipa da x Boccadipipa pubblicato il 23 Aprile 2009 alle 9:01
Ok, la pensiamo + o - allo stesso modo. L'importante è essere educati con tutti e poi comportarsi con dignità nei confronti degli eventuali ospiti sgarbati. Non dico di mettersi a capo nel secchio con chiunque, qualche ospite invadente l'ho ripreso anche io... trattando con clienti anche elbani, ti confesso che qualche problema di approccio all'acquisto (sfacciata richiesta di sconto o commenti "giù, tutti 'sti vaini per codesto troiaio") li devo sorbire anche dai residenti) SMILE 🙂
... Toggle this metabox.
sportman da sportman pubblicato il 23 Aprile 2009 alle 8:58
domenica scorsa c'era un evento sportivo importante a marciana marina, guardate un po cosa dicono gli ospiti: [URL]http://www.atleticaisoladelba.com/gare/2009/feedback.pdf[/URL] non è una grande pubblicità?
... Toggle this metabox.
errata corrige Pillitteri da errata corrige Pillitteri pubblicato il 23 Aprile 2009 alle 8:46
Mi scuso per non conoscere la biografia dettagliata dell'ex Sindaco di Milano Pillitteri. Purtroppo nell'immaginario collettivo 2 parenti che occupano posti pubblici di rilievo vengono visti negativamente. Oppure la stessa persona che diventa Presidente di 2, 3 poi 4 società a partecipazione pubblica. Può darsi che Piero Landi sia stato il miglior Sindaco di Campo, ciò non toglie che la "successione" di Marco avrebbe meritato altro iter o migliore tempistica
... Toggle this metabox.
a SBUCHERI da a SBUCHERI pubblicato il 23 Aprile 2009 alle 8:33
Caro Beppe.ti do' ragione.Bisogna farla finita con certi si gnori con le macchine di lusso e l'appartamento in monta gna,con certi intrallazzatori carichi di denunce che, come il pane e coperto al ristorante, ci vogliono sempreessere. Bisogna finirla con ladri concussi profittatori.Il comune de ve essere ripulito e ci deve andare gente seria. Ma noi caro Beppe teniamo duro.Noi dobbiamo pero' us cire dobbiamo gridare pulizia pulizia.Lo vedi Beppe è inu tile stare zitti e far finta di nulla.Scrivere sui blog non ser ve la gente non ciascolta.Sai cosa ho pensato: andiamo sui palchi e gridiamolo ai Capoliveresi che non vogliamo Ladri e vagabondi in comune.Che ne dici.Vedrai gli appla usi. Specie a te che sei esempio di lavoratore,tu che da anni e anni predichi rigore e onestà.Guarda sono sicuro che ti metterebbero in lista per acclamazione. Ma che vuoi fare Beppe caro.Lo so che sei vergognoso e che la parola ladri ti fa male.Se fosse per te faresti come Padre Pio.Perdoneresti il mondo.Lo vedi per gente come te come noi non c'è posto hai ragione. Questo turno ci tocca Ruggero il leader maximo. E il nostro motto è RUGGERO PENSACI TU Asta la vista siempre!!! [COLOR=darkblue] Ma non eri ETTORE di MOLA [/COLOR] :p
... Toggle this metabox.
Leonardo Cervini da Leonardo Cervini pubblicato il 23 Aprile 2009 alle 8:12
Vado al sodo senza tanti preamboli: volevamo complimentarci con l'attuale amministrazione per la solerzia dimostrata nell'intervenire tempestivamente prima delle elezioni, sui problemi di prima "necessità" che ormai ci affliggono da anni e anni. Pochezza e scarse capacità poiché, Voi amministratori, speriamo non per molto, complici unitamente ad una parte di cittadini campesi, non aveve voluto carpire il messaggio che "l'ospite" o "turista" manifesta ormai da 15 anni. E' oltretutto deprimente e offensivo ridursi ora per fare incetta di preziosi voti che forse non prenderete più. Cerchiamo di cambiare pagina una volta per tutte, poiché veramente questa tornata elettorale è l'ultima possibilità che abbiamo di provare umilmente a porre rimedio allo scempio fatto. [COLOR=darkblue]Leonardo Cervini [/COLOR]
... Toggle this metabox.