[SIZE=4][COLOR=darkblue]SONO GRATUITI E INGENEROSI GLI ATTACCHI DEL PNAT
di Mario FERRARI [/COLOR] [/SIZE]
Leggendo il comunicato del PNAT contro l’istituzione della commissione del Ministero dell’Ambiente del Ministro Prestigiacomo, mi sembra giusto e doveroso manifestare stupore e disappunto come cittadino elbano ed operatore nel settore dell’ambiente del nostro arcipelago, per le gratuite ed ingenerose invettive rivolte ad un personaggio competente e passionale come Carlo Gasparri.
Questa attività mi ha offerto molteplici occasioni ed opportunità per maturare un'esperienza e conoscenza adeguata delle nostre isole, ma anche ha messo a nudo i disagi e l’ignoranza dell’ ambiente, quando sono stato individuato progettista e direttore dei lavori per un'opera finanziata dal ministero dell’Ambiente per il disinquinamento delle acque dell’Isola d’Elba.
Non nascondo le gravi ed oggettive difficoltà iniziali, operando in un ambiente nuovo e sconosciuto, dove anche i cattedratici, teoricamente esperti, non riuscivano e chiarirmi le perplessità e i dubbi derivanti dalla complessità e dal mistero dell’ambiente marino.
In quest’arco di tempo ho avuto la fortuna di incontrare Carlo Gasparri, persona disponibile, disinteressata, esperta dell’ambiente marino, che attraverso immersioni, informazioni, suggerimenti ed esempi pratici mi ha aiutato a crescere professionalmente e nel contempo ha dato risposte risolutive ed efficaci ai problemi oscuri del mare.
Certamente soluzioni non disgiunte da due fondamentali obbiettivi: costo basso e rispetto dell’ambiente. Spesso per gelosia o incomprensibili comportamenti, l’uomo, come lo struzzo, preferisce mettere la testa sotto la sabbia per non riconoscere le capacità e le virtù degli altri, danneggiando la collettività.
Per evitare nel futuro scempi irreparabili al nostro ambiente e concorrere al miglioramento del nostro mare che, come credo, sia lo stesso del Parco, la presenza di Carlo Gasparri, personaggio eclettico, esperto e ricco di un bagaglio conoscitivo inesauribile dell’ambiente, è indispensabile, perché l’Ente è un patrimonio di tutti i cittadini elbani.
[SIZE=1]Foto per gent. concessione tenew.it [/SIZE]
113593 messaggi.
Adesso la lista civica di sinistra per le prossime elezioni comunali di Portoferraio ha un nome ed un candidato sindaco: si chiamerà “Un’Altra Città” e il candidato Sindaco sarà il Consigliere Comunale uscente Benedetto Lupi. Così è stato deciso nella partecipata assemblea pubblica tenutasi martedì 21 Aprile presso la sala consiliare di Portoferraio. Nella riunione un altro dei Consiglieri Comunali uscenti, Daniele Palmieri, ha dato conto del lavoro fin qui svolto per la redazione del programma elettorale che una apposita commissione andrà e completare nei prossimi giorni. Si tratta di linee programmatiche aperte, di una sintesi, in buona sostanza, degli interventi e dei contributi dei cittadini che hanno partecipato alle varie riunioni che hanno preceduto l’assemblea pubblica e che attende ulteriori integrazioni e approfondimenti da parte di chiunque voglia portare il proprio contributo di idee e di proposte. Intanto sono chiare le linee guida: democrazia partecipativa, lotta alle privatizzazioni selvagge portate avanti dalla Giunta centrista Peria ed alla conseguente precarizzazione dei posti di lavoro, attenzione privilegiata per i temi sociali (diritto alla casa, sanità, ecc..). “Un’ Altra Città” per dire anche che è possibile un diverso modello economico che valorizzi le risorse naturali ed ambientali, che promuova la cultura, la formazione, la fruizione dell’immenso patrimonio storico monumentale di Portoferraio. “Un’ Altra Città” per dire che Portoferraio deve essere anche la città delle donne, degli anziani, dei giovani, categorie così poco rappresentate in politica e che invece troveranno questa volta ampio spazio nella lista. “Un’ Altra Città” per dire con forza che questa volta si cambia davvero, che, al contrario di quello che è avvenuto con la amministrazione uscente guidata dal Sindaco Peria, gli impegni dovranno essere rispettati. Via quindi le antenne del Puntale dal 2010, creazione del polo scolastico – universitario a Le Ghiaie, utilizzazione di tutte le risorse economiche disponibile per risolvere entro un anno almeno la “punta dell’iceberg” del problema casa (baraccopoli degli Orti, Palazzo Coppedè).
Un altro gruppo di lavoro si sta occupando della formazione della lista dei candidati e della scelta del simbolo e, anche in questo caso, si tratta di un cantiere aperto proprio per raccogliere, secondo le volontà dei promotori della lista, tutti i contributi ed i suggerimenti che verranno dalla città.
[COLOR=firebrick] Un’Altra Città [/COLOR]
Caro Luigi Batignani,
avendo letto con grande emozione quanto hai scritto e dedicato al tuo babbo, anche se non ti conosco vorrei soltanto esprimerti il mio apprezzamento per la sensibilità, la nobiltà d'animo e la tua grande educazione e delicatezza con cui hai rivolto i tuoi pensieri ad una persona a te cara.
Gli elbani come te testimoniano che questa terra oltre a produrre persone oneste, basano la loro esistenza su di un valore fondamentale come la famiglia.
Grazie
[SIZE=5][COLOR=darkblue]I bunker di Capo Poro [/COLOR] [/SIZE]
[COLOR=firebrick]Escursione gratuita con L’Isola dei Bimbi al Walking Festival [/COLOR]
Sabato prossimo appuntamento per la settimanale escursione de L’Isola dei Bimbi, questa volta in collaborazione con il Parco Nazionale in occasione del Walking Festival. La partenza è fissata per le ore 14:30 da Piazza della Vittoria a Marina di Campo.
I piccoli partiranno dal borgo antico del paese e si incammineranno sulla collina retrostante Campo. Durante la passeggiata si potrà osservare la baia di Galenzana. Da qui, imboccando un bellissimo sentiero si percorrerà un fitto tunnel di lecci, si passerà a fianco di un vecchio magazzino, e dopo circa mezzora di cammino ci si troverà su un crinale dal quale si potranno scorgere Montecristo e Pianosa. Si proseguirà fino alla cima della collina dove si farà la sosta per la merenda. Durante la pausa e sotto la sorveglianza delle guide, sarà possibile visitare i bunker che i tedeschi utilizzavano come magazzini ed alloggi per le truppe durante la seconda guerra mondiale.
L’escursione durerà circa 3 ore, e i piccoli percorreranno 6 chilometri di difficoltà media.
E’ consigliato un abbigliamento comodo, calzature adeguate e una sostanziosa merenda. L’escursione fa parte del Walking Festival al quale i bambini possono partecipare gratuitamente, servizio minibus su richiesta e prenotazione. Per i genitori che vogliono prenotare o conoscere più nel dettaglio l’escursione le guide de Il Viottolo sono a disposizione al numero telefonico [COLOR=darkblue]3297367100. [/COLOR]
Sono contento che il Sindaco Logi sia stato assolto per il caso "elbopoli" ma sono ancora più contento che non possa candidarsi per le prossime elezioni così come mi auguro, per il bene del paese, che nessun componente della vecchia amministazione venga rieletto, ostinarsi a dire che l'ecomostro o centro servizi (chiamatelo come vi pare) rappresenti, una volta ultimato, un salto di qualità per il paese è pura follia, così come folle è il progetto della realizzazione del fosso che doverbbe eliminare il rischio idraulico che prevede un percorso che niente a che vedere con quello originale e opere che deturpano la poca spiaggia libera rimasta, il tutto per salvaguardare la proprietà di un noto albergo....
A proposito, ma il vecchio progetto dell'ing. S******* (folle pure quello) che fine ha fatto? e soprattutto quanto è costato?
signor SFINGE oltre ad essere il saputello di turno ,si ricordi di portare piu rispetto,niente l'autorizza a dirmi di non scrivere piu,scrivo quanto mi pare finchè non offendo nessuno ma esprimo le mie idee,dunque non sarà lei a dirmi quello che devo o non devo fare.
Poi non capisce nemmeno quello che uno scrive perchè il post era in riferimento al suo degli alberghi elbani scadenti e dei ristoranti cari(invece in liguria!!).
Ripeto che lei non fa altro che alimentare un immagine brutta dell'elba e questo con quale titolo?
Ha detto che non leggerà i miei post da povero provinciale( ne sono fiero)voglio vedere sotto quale altro nick mi risponderà,perchè se non mi legge non mi puo rispondere,ma sa la coerenza........
Come vede io le do del lei,sarebbe il caso che iniziasse a farlo anche lei
CARO BABBO,frà un pò di giorni saranno 21 anni che ci hai lasciato ,voglio dedicarti queste righe tratte da un romanzo ma che sento profondamente mie quando ti penso:"Ognuno deve lasciarsi qualche cosa dietro quando muore,diceva sempre mio nonno:un bimbo o un libro o un quadro o una casa o un muro eretto con le proprie mani o un paio di scarpe cucite da noi.O un giardino piantato col nostro sudore.Qualche cosa insomma che la nostra mano abbia toccato in modo che la nostra anima abbia dove andare quando moriamo e quando la gente guarderà l'albero o il fiore che abbiamo piantato,noi saremo là.Non ha importanza quello che si fa,diceva mio nonno,purché si cambi qualchecosa da ciò che era prima,in qualcos'altro che porti poi la nostra impronta.LA DIFFERENZA tra L'UOMO CHE SI LIMITA a TOSARE un PRATO e un VERO GIARDINIERE STA NEL TOCCO, diceva. QUELLO CHE SEGA IL FIENO POTEVA ANCHE NON ESSERCI STATO,SU QUEL PRATO;MA IL VERO GIARDINIERE VI RESTERA' TUTTA LA VITA."Anche la TUA AMATA ISOLA HA BISOGNO DI VERI GIARDINIERI. VOI,CHE ADESSO VI PRESENTATE, DOVETE AMARE L'ISOLA COME SE FOSSE VOSTRA MADRE e VOSTRO FIGLIO ASSIEME, SE NON NE SIETE CAPACI , ASTENETEVI!!!QUELLO SARA' IL VOSTRO PRIMO GESTO D'AMORE!
Luigi Batignani
Sarchiapone, ora però basta. Siccome ti presenti oltre che come Elbano anche come anonimo operatore turistico "albergatore" , è bene che tu capisca molto velocemente un po' di cosette:
1) l'Elba è un territorio di un paese che si chiama Italia, non è privato ne tantomeno tuo o di qualche gruppetto.
2) quando qualcuno ti risonde per le rime e magari risentito per le tue sbottate con frasario da osteria, devi piantarla di starnazzare e dire che ce l'hanno con noi Ebani, che veniamo trattati da baluba , da ladri e da inbecilli ed altro. Ce l'hanno, e fanno bene, con te e con chi scrive in modo sconsiderato oltre che con un nostro modo di offrire servizi che necessita sicuramente di qualche correttivo. Io sono Elbano, ho un ristorante, e non mi riconosco, come credo la totalità dell’Elbani e degli operatori, con quello che dici e soprattutto per come lo dici.
3) se hai intenzione di continuare sei invitato fermamente a dichiararti con nome e cognome e nome dell’esercizio cosi da rispondere di persona di quello che fai e che dici, oppure ti rivolgi all’associazione e fai fare una nota ufficiale. Io, e credo di essere condiviso dalla categoria, non voglio che la mia immagine ed il mio lavoro vengano compromessi per le tue sortite sconsiderate che non danno certo il benvenuto al turista e possono creare danni seri agli operatori.
Un Ristoratore di Portoferraio
Che onesta'..che intelligenza, che sani principi morali...
Sei sempre stato di destra, e finqui non ci sarebbe niente di male,anzi.Sempre appoggiato l'operato di Ruggero nelle legislature passate.Adesso che non ti vogliamo piu' perche' hai dimostarto cio di cui sei capace,o incapace,stai cercando in tutti i modi di strusciarti e di scodinscolare un po a Ballerini...
Ma te non eri quello che da anni ne ha dette di tutte sul sindaco, sulla sua incapacita politica...sul suo non fare, sul suo non essere un capoliverese...(e potrei continuare perche' nei hai dette tante, e molte sono cattiveri gratuite)...
e ora che voi???? ma un l'hai capito che NON TI VOLEMO NOI...NON TI VOLE NEANCO LA SINISTRA...E NEANCO LA TERZA LISTA 😀
Prima eravamo buoni conoscenti e in fondo lo dico per te rassegnati, politicamente sei fuori, ma sai sempre fare i disegnini.
:gren:
un' ex amico
X GIMMI ORI
NON TI CONOSCO PERSONALMENTE,CONOSCO TUO PADRE DA TANTO TEMPO,E MI COMPLIMENTO CON TE PER LA TUA CULTURA E COME TI STAI PONENDO.
BRAVO!!CONDIVIDO IN PIENO IL TUO PENSIERO E IL TUO ESSERE,CONTINUA A SCRIVERE,TI LEGGERO'.CIAO
CON SIMPATIA. 🙂 🙂 🙂
X PIERO LANDI
SONO UN TUO VECCHIO AMICO CHE DA DUE LEGISLATURE NON TI HA PIU'VOTATO,PER SCELTA POLITICA,MOTIVI PERSONALI,ECC.
NON TI VOTO NEANCHE QUEST'ANNO SEMPRE PER I MOTIVI DI CUI SOPRA,MA SENTIRE COME TI STA' TRATTANDO IL SIG.DINI ALESSANDRO MI FA SEMPLICEMENTE INCAVOLARE!!IO NON MI DIMENTICO INFATTI CHE A ME COME A TANTI CAMPESI HAI SEMPRE CERCATO NON DI FARE COSE CONTRARIE ALLA LEGGE,MA IN QUALCHE MODO DI ACCONTENTARCI.INSOMMA NON ERI TUTTO NEGATIVO C'ERA ANCHE IL LATO POSITIVO,ED ALLORA SENTIRE UNO CHE FINO A IERI ERA TUTTO PAPPA E CICCIA CON TE E MARCO,TRATTARTI IN QUESTA MANIERA,MI FA SEMPLICEMENTE RABBIA.LEGGERE POI CHE QUALCHE COGL...E LO DEFINISCE "ULTIMO BALUARDO",BE' MI VIENE PROPRIO DA RIDERE E MI VERREBBE VOGLIA DI VOTARTI PER REAZIONE. :bad: :bad: :bad:
Caro Direttore , a mio modesto parere , sono leggermente inesatti i titoli dei vari giornali , si tratta di condonati e non condannati :
dal processo di Genova relativo ad Elbopoli e' emerso che , a seguito dell'indulto , praticamente le pene sono state condonate proprio a seguito dell'indulto fatto dal Ministro Mastella del Governo Prodi , con il voto anche di Forza Italia di Berlusconi .
Forse piu' che a servire a svuotare le carceri troppo piene , serviva a non riempire anche quelle fatte costruire negli anni ottanta dal ministro Nicolazzi ( le famosi carceri d'oro ) ? , tante tra l'altro mai aperte .
Rimane comunque anche in questo caso il danno fatto sia al paese di Procchio , praticamente senza parcheggio da anni e all'immagine comunque di tutta l'isola d'Elba .
A tal proposito mi piacerebbe sapere da umile cittadino cosa ne pensano dell'esito del processo Elbopoli un paio di esponenti toscani di quei 2 partiti che non votarono l'indulto :
il Segr. Carlo Bensa della Lega Nord e il Sen. Altero Matteoli di Alleanza Nazionale all'epoca dell'indulto .
D'altronde siamo in un paese in cui si fa un referendum sulla legge elettorale e si discute sulla data , per spendere meno o per abbassare il quorum , mentre sarebbe forse piu' opportuno , visto i debiti dello stato e la crisi mondiale , un bel referendum sul dimezzamento del numero dei parlamentari e sull'equiparazione del loro stipendio a quello dei colleghi europei , che e' molto molto piu' basso .
D'altronde quando una delle piu' alte cariche dello stato parla in tv del male , di cosa gli raccontava il babbo sul male e paragona il delinquente al pubblico ministero ( fanno del male tutti e due ) mentre invece il dentista ora si e' emancipato , non fa piu' male c'e' l'anestesia , cosa ci rimane da fare ?
Dopo il bipartitismo :
Il partito PDDL ( popolo democratico della liberta' ) .
E l'Italia va , dove non si sa .
Con Cordialita'
Gimmi Ori
L'ottusità e l' orgoglio sono un muro d'acciaio spesso 5 metri che non ti fa vedere aldilà del tuo naso.
Io distruggo l'isola (?) ma la gente come te distrugge la TERRA.Se rileggi il mio post precedente(quello x sirenetta) di tutto quello che scrivo non hai chiappato neanche una virgola e lo si capisce da quello che hai farfugliato a caso. Se riesci ad essere umile almeno un po' forse potresti anche capire......
Non mi rispondere xchè tanto non leggerò altro provincialismo mediocre.
Ribadisco quanto scritto nel mio post per due semplici ragioni: la prima è che i divieti vanno bene se sono fatti con logica di preservare al fine di goderne in maniera giusta tutti ( e mi riferisco al fatto di avere Montecristo che rimane lì, lontana avvolta nella nebbia senza avere la minima possibilità di andarci con una certa frequenza e magar farci un bagno). Inutile avere un'AMP vasta se poi non si riesce a controllarla; inutile vietare la pesca in apnea che è l'unica pesca selettiva ed in grado di rispettare l'ambiente; inutile pensare a luoghi inaccessibili se poi ci possono andare i soliti vip...
In secondo luogo, di studiosi ce ne sono molti e non sono tutti convinti dei vincoli e dei divieti spesso assurdi.
Sai, io non sono studioso della materia, ma essendo un frequentatore del mare (metto spesso la testa sotto l'acqua in quanto pescatore in apnea) ti porto solo un esempio pratico: tutti gli allarmi sull'estinzione della cernia sono assolutamente infondati perchè tu vedessi quante ce ne sono e di tutte le taglie.
E se gli studiosi che decanti si basano su tali studi....c'è poco da essere allegri.
Ad ogni modo, facciamo un'AMP seria, ragionevole che coinvolga gli abitanti e ne rispetti la loro vita: diciamo che la mia vuole essere una visione antropocentrica delle AMP.
Saluti
In questo momento mi sembra al quanto inopportuno e poco delicato non candidare nel file del centro destra alla provincia Roi Cardelli , visto che è la sola persona che pur operando in completa solitudine e con tutte le difficolta che ne derivano è sempre riuscito a ben rappresentare il polo , con tutte le difficolta e le contraddizioni che da anni ormai sono presenti nel panorama politico elbano . Quidi forza ROI sei tutti noi
x commerciante
1) io non sono un commerciante, ma un semplice dipendente che lavora nel privato;
2) non è sempre vero che l'Elba sia sempre percepita come cara e gli elbani come disorganizzati;
3) nessuno si può permettere di trattare freddamente o con arroganza un turista. Nè noi ovviamente ma neanche il sudtirolese, il milanese, il ligure o chicchessìa. Nessuno può avvalersi di questo diritto. Poco m'importa se in Alto Adige hanno montangne stupende e sono organizzati. Oltretutto, con tutti li soldi che piglieno da lo Stato, ci credo che sò organizzati. Fino a 30 anni fà erano semi poveri e oggi chi si credeno desse?
4) il paragone che ho voluto fare con il resto del mondo, parte dal concetto semplice semplice, che tutto il mondo è paese e che persone carine ed educate le trovi ovunque proprio come ovunque trovi i cafoni e i maleducati. Esattamente come all'Elba.
5) Nel mio post ho inoltre auspicato per noi elbani, nobili virtù: professionalità, educazione, onestà e ....non mi ricordo. ah, cortesia.
6) Riconosco comunque che dobbiamo impegnarci ulteriormente. così non può bastare. E comunque ...javascript:smilie(':)') SMILE!!!
A tutti i tuoi concetti sugli studiosi, scienziati ed AMP pongo solo una domanda:
Com'è che mentre si vuole proteggere il mare dell'Elba, si accetta da parte degli stessi, oppure si pone una strenua opposizione di comodo, che tre milioni di metri cubi di fanghi velenosi arrivino da Bagnoli a Piombino?
Questa è solo una delle tante contraddizioni che ci pongono estremi dubbi anche su gli studiosi.
Essi, non meno di altri hanno sete di potere e di danaro, e forse come dici tu, un comune cittadino può avere maggior amore ed attenzione per l'ambiente.
Riguardati come viaggiava, come sprecava e come lucrava l'ex ministro all'ambiente Pecorone Scarno.
Oppure osserva in quanti luoghi del mondo, l'essere umano conviva con l'ambiente, ne esalti il valore, ne apprezzi la bellezza.
Quel che manca è il diffondere e sviluppare la coscienza ambientale, come ebbe a dire se non erro il Tanelli, non dovrebbero esistere aree parco ed altre nò, tutta la terra come dici tu, è meritoria di attenzione.
Avrai capito, amo l'ambiente, non gli studiosi o pseudo tali, tanto meno chi dimentica l'uomo è parte integrante della terra.
Se passa la tua teoria gli unici a poter curare, proteggere, allevare un animale, sono i veterinari.
Scusa le elucubrazioni, non sono evidentemente uno "studioso".
Al campese disinformato che, parlando dei Landi, cita Craxi e Pillitteri.
Sappi che Pillitteri non diventò dirigente politico perché cognato di Craxi ma, al contrario, diventò cognato di Craxi perché frequentandolo per motivi politici, ne conobbe la sorella. Informati meglio prima di fare ricostruzioni a vanvera. E poi, comunque, è stato uno dei migliori sindaci di Milano, come forse Piero Landi lo è stato di Campo.
Cara Sfinge,
mi fa piacere sapere che tu [FONT=comic sans ms]"ti inchini con orgoglio ai divieti sulle amp perchè sai che così lascerai intatto il mare a chi verrà dopo di te".[/FONT]
Benissimo: la Sfinge resta sempre impassibile per definizione, e ti auguro perciò di non provare alcun dolore quando ti accorgerai che a "inchinarsi" davanti a certi "luminari" si corre il serio rischio di ritrovarsi con indesiderati corpi estranei nelle terga.
Del resto, c'è anche a chi piace! 🙂
