[SIZE=2][COLOR=blue]PROGETTISTI SEMPRE PIU' RESPONSABILI
IL PIANO CASA ANCORA NON E' PRONTO[/COLOR] [/SIZE]
Potrebbe slittare ancora il Piano Casa. Rischiano di non trovare un accordo Governo e Regioni, che si confrontano oggi in Conferenza Unificata sulla bozza di decreto legge per il rilancio delle costruzioni. Al centro del dibattito vari argomenti che potrebbero innescare conflitti di competenze o valutazioni di merito.
Il Governo, che non ha inserito il Piano Casa all'ordine del giorno del Consiglio dei Ministri di domani, vorrebbe rendere obbligatoria la dichiarazione del progettista sul rispetto della normativa vigente per ogni intervento da realizzare. Secondo le Regioni, oltre ad essere un doppione rispetto all’autorizzazione rilasciata dal Genio Civile, la disposizione non denota con chiarezza i controlli e le responsabilità degli uffici competenti, comportando un aggravio nelle responsabilità dei professionisti. Che saranno coinvolti anche dalle dichiarazioni di nullità dei contratti di compravendita stipulati senza il collaudo statico. Per ottenere qualsiasi premio di cubatura sarà necessaria una prova documentale sul rispetto delle norme antisismiche, altra certificazione a carico del progettista.
Nell’articolo 2, introdotto per recepire le misure antisismiche, mancherebbero i riferimenti a controlli e verifiche sulla costruzione degli edifici. Criticato anche il silenzio assenso delle Soprintendenze e la possibilità di rimettere le decisioni al potere politico in caso di contrasti.
Non è prevista la Dia per l’eliminazione di barriere architettoniche che non comporti la realizzazione di rampe, ascensori o pavimentazioni esterne, manutenzione straordinaria che non riguarda elementi strutturali e non comporta l’aumento delle unità immobiliari, installazione di pannelli solari e generatori eolici. In caso contrario bisogna informare il Comune anche in via telematica.
Titoli abilitativi: non saranno necessari per eseguire manutenzioni ordinarie, alcuni interventi di manutenzione straordinaria, ricerche temporanee nel sottosuolo, opere per esigenze temporanee da rimuovere entro 90 giorni, mutamenti di destinazione d’uso senza opere edilizie e aumento del carico urbanistico. Secondo gli enti locali il riferimento alla destinazione d’uso nel DL rappresenta un’invasione delle proprie competenze.
Normativa: sarà prorogato fino al 30 dicembre 2010 il regime transitorio in materia di autorizzazioni paesaggistiche. La riforma urbanistica potrebbe essere invece anticipata, sostituendo l’esproprio con la perequazione. Esenzione dalla Vas, Valutazione ambientale strategica, per i piani urbanistici attuativi.
Housing sociale: nel testo della bozza è stato inserito il credito agevolato per le coppie giovani o i genitori single che intendono acquistare casa. Il Dipartimento della Gioventù della Presidenza del Consiglio potrebbe mettere a disposizione un fondo di 4 milioni per il 2008 e 10 milioni sia per il 2009 che per il 2010.
Per l’Esecutivo l’impegno al rispetto dell’ambiente è confermato con l’adozione della Carta di Siracusa, che valorizza il bonus del 55% sulle ristrutturazioni e gli interventi per l’aumento delle cubature operati secondo il risparmio energetico e la bioedilizia.
D’altra parte le associazioni ambientaliste non ritengono possibile ridurre le emissioni di anidride carbonica aumentando i volumi dei complessi abitativi. Operazione giudicata inutile a fronte del gran numero di case sfitte o disabitate da ristrutturare.
Il piano per il rilancio dell’edilizia continua però a suscitare aspettative tra privati, progettisti e operatori del settore. Il quadro sarà completo con l’approvazione delle norme regionali e la legge delega per la riforma del Testo Unico dell’edilizia. Disposizioni che creeranno parametri d’azione certi.
113594 messaggi.
Bene, finalmente, con l’aiuto dei genitori, siamo riusciti a scrivere quello che l’attuale amministrazione ha fatto in cinque anni di governo.
Ora però verifichiamo
Eliminando quello già progettato e finanziato dall’amministrazione precedente rimane: asilo comunale (complimenti proprio un bel lavoro)canile intercomunale (non sapevano dove farlo)pista da bob (fatta con i soldi presi dall’amministrazione precedente)inizio lavori rete gas cisterna per più acqua (utile? Non è più mancata acqua in paese?)
(l’asfaltatura dei parcheggi era gia stata progettata dall’amministrazione precedente, peccato caro ascaro)
Sugli oneri,se sei un adulto lo sai da solo, se sei un bambino chiedilo ai tuoi genitori se hanno pagato o no, e se hanno pagato solo con Ballerini.
Ora bisogna chiedersi quanto ci è costato tutto questo, ma non in denaro.
E se abbiamo votato questa amministrazione per fare queste quattro cose e se pensiamo che sia in grado di fare meglio.(certo peggio di cosi, e davvero difficile!)
Aggiungo un pensiero per noi comunisti veri (non quelli falsi dei post che ho letto recentemente) e Corrado, ricattati e vessati, non potremo avere nemmeno una rappresentanza in consiglio comunale perché non solo non ci hanno voluto, ma non ci faranno fare la lista. (hanno una fottuta paura)
La verità è il vostro incubo peggiore
Hasta la victoria siempre
LA SOCIETA' USD ELBA 2000 CAPOLIVERI ORGANIZZA LA FESTA DEL 1°MAGGIO A LACONA (nella pineta vicino campo da gioco) CON STAND GASTRONOMICI VARI-SALSICCIATA-ROSTICCIANA-BACCELLI E PANCETTA VINO E BIRRA A VOLONTA' E ASPETTA TUTTI QUANTI PER TRASCORRERE UNA GIONATA ALL' APERTO CON TRANQUILLITA'.
IL SERVIZIO NAVETTA DELLA CAPUT LIBERUM SARA' A DISPOSIZIONE TUTTO IL GIORNO PER QUANTI VOLESSERO PARTECIPARE ALL'EVENTO, PARTENDO DAL COMUNE DI CAPOLIVERI.
VI ASPETTIAMO NUMEROSI
Qualcuno non ha gradito la proposta di illuminare la sera la spiaggia delle Ghiaie per due mesi d’estate. Non credo che per un periodo così breve, questo possa modificare inesorabilmente l’habitat delle specie marine, è assai più probabile che l’habitat venga stravolto da alcune paranze che la notte vanno a strascicare a pochi metri dalla riva delle Ghiaie, perché lo fanno, eccome se lo fanno!!! Come è molto più probabile che alcuni "sinistroidi" preferiscono attaccarci le loro caccole ai lampioni delle Ghiaie, al posto delle luci.
Lo scopo di questa proposta è quello di dare vita ad una città morta e sepolta, perché questa è Portoferraio d’estate, dove abbonda solamente l’approssimazione e il degrado.
Forse ad alcuni Portoferraiesi le Ghiaie piacciono così, con i due locali al centro del viale che assomigliano più a un pollaio e una conigliaia, che a due strutture pubbliche in una delle spiaggie più belle d’Italia. Forse è questo che meritano alcuni Portoferraiesi dal “camparino” e“prosecchino” facile.
Se volete fare turismo, dovete dare, altrimenti fate venire una nave una volta al mese, e ricominciate a coltivare la terra, se siete boni però!!! :p
Scusate l'interferenza nella discussione tra NCP e DEI, ma a quanto pare sull'Olimpo hanno bisogno di un buon oculista. Visto che da lassù tutto vedono, forse gli deve essere sfuggita la colata di cemento "caduta" tra La Pila e gli Alzi (poi chiamano ecomostro Procchio) o forse le innumerevoli chiaccherate sul futuro regolamento urbanistico fatte agli angoli del paese con il gatto e la volpe oppure l'azzeramento dell'economia locale data dall'incuria dei paesi (strade rotte - giardini sporchi), dalla politica turistica sbagliata e per ultimo (non in ordine d'importanza) dall'azzeramento dell'edilizia privata assorbita interamente dai PEEP.
Dimenticavo che dall'Olimpo non hanno visto neanche chi abita dentro i PEEP.
SAluti a tutti e speriamo in un futuro migliore
Oltre ai soliti commenti riguardo le elezioni prossime (che spesso si configurano solo in propaganda) vedo solo note sulle cose che non vanno bene. Ma non esiste qualcuno che possa organizzare un servizio che informi gli aderenti su tutte le iniziative che ci sono nell'isola (quindi sulle cose che vanno bene)?
Qualche anno fa mi sembrava che la Banca dell'Elba avesse iniziato qualcosa di simile.
Poi in generale gli incontri che vengono organizzati sul territorio cercate di farli il sabato in quanto anche i pochi
frequentatori abituali che non sono residenti (come me) ma che avrebbero voglia di partecipare possano eventualmente farlo.
A proposito, caro comune di Campo nell'Elba, i criteri che usate (per i casi di cui sono a conoscenza) per concedere la residenza non li conosco ma ritengo che siano, quanto meno, limitati ad una sola autocertificazione
Cordiali saluti
Ma che succede, l'On.Bosi, Commissario Provinciale dell'UDC, dichiara la totale sintonia del suo partito con il Centrodestra, per la tornata elettorale in tutta l'Isola e
a Campo nell'Elba i suoi sottoposti, evidentemente in rivolta con il vertice e senza apparenti e consistenti motivazioni, stanno "vigorosamente" fiancheggiando una sedicente lista, che si autoproclama di centrodestra, che sta tentando, in ogni modo, di contrastare il candidato ufficiale del PdL, Vanno Segnini.
Ma chi comanda o dovrebbe comandare, sa di tutto ciò?
Oppure il Centrodestra a cui si riferisce l'On.Bosi non è il PdL??????
Aspettiamo convincenti risposte
Ricordo ai primi di aprile, un cartello di cantiere intestato Azienda Usl 6 Livorno indicava che era in atto un’opera di depolverizzazione sulla piazzola dell'elisoccorso nella zona cimiteriale , lavori con interventi di inerbamento del terreno e l’allargamento della stessa di 2 metri e mezzo ed in aggiunta la bonifica della zona circostante con asfaltatura del grande piazzale…..questa è dunque la cronaca di eri .
[COLOR=darkblue]Cronaca di oggi [/COLOR]
A seguito dei lavori (interroti o cessati ? ) e a causa della pioggia , questa mattina gli addetti ai lavori si sono accorti loro malgrado, che l’auspicato manto erboso che avrebbe dovuto contornare l'anello altro non era che fango allo stato puro, e il piazzale risultava in parte allagato.
In conseguenza di ciò l'ambulanza con il degente a bordo non si è potuta avvicinare più di tanto ed i soccorritori sono stati costretti a portare la barella a braccia per non far infangare le ruote della stessa.
Ma non era quanto mai logico asfaltare, con le dovute pendenze e i necessari scoli, l'accesso per l'autolettiga e un corridoio fino alla piazzola per evitare acqua e fango ai soccorritori? Eppure se non erro il dott. Trifoglio in occasione dei lavori disse – “Manca solo l’autorizzazione del Comune per asfaltare la parte rimanente della pista. Io credo che si tratti di qualche giorno di attesa – disse ancora il dott. Trifoglio - il Comune quando si tratta di salute dei cittadini è sempre stato collaborativo. Superata questa fase tecnica ( d'inerbamento e bonifica ) l’intervento di asfaltatura si concluderà in mezza giornata...... 🙁
La Società USD ELBA 2000 CAPOLIVERI organizza la festa del 1° Maggio in località Lacona (vicino alla Discoteca "Essenza")
Vi aspettiamo numerosi!!!
Il buon Priapo afferma:
"Premetto che la mia preferenza andrà all'attuale amministrazione comunale, che, pur avendo sicuramente delle pecche come tutte le amministrazioni italiane e mondiali negli ultimi 15 anni ha saputo proporre una lista migliore delle concorrenti".
Da una locazione meno nobile ma più pragmatica dell'Olimpo, ricordo al'uomo dal grande glande che tra le pecche dell'Amministrazione locale c'è anche il "piccolo" inconveniente delle numerosi indagini giudiziare pendenti e del "piccolo" incidente di percorso che è valso le dimissioni di alcuni protagonisti dell'attuale Giunta che si sono fatti anche un periodo non trascurabile nelle patrie galere.
Pur con tutto il rispetto per coloro che sono andati incontro a tali situazioni e con profondo rispetto della Giustizia, non mi sembra che tale incidenti possano rappresentare un fiore all'occhiello. A me sembra al contario una macchia indelebile su tutta la popolazione campese, grazie all'attuale Giunta che ha purtoppo fatto si che di Campo si parlasse sulle cronache non per le bellezze ambientali ma per le disavventure giudiziare. Se a te pare trascurabile...
Purtroppo a Campo si ha la tendenza a dimenticare e a far finire tutto a tarallucci e vino.
Se, caro Priapo, per te la lista migliore è quella che è stata puntualmente ed a più riprese indagata dalla Magistratura per fatti anche gravi, (oltre per la totale immobilità sul fronte dello sviluppo del paese) tremo al pensiero di come possa essere la peggiore.
Una curiosità. Sull'Olimpo hanno costruito il PEEP?
[SIZE=5][FONT=arial][COLOR=blue]Nuovo Progetto per Campo [/COLOR] [/FONT] [/SIZE]
Informiamo ufficialmente che l'incontro aperto a tutti giovani di Campo nell'Elba è confermato per stasera mercoledì 29 Aprile alle ore 21.00 presso il Centro Giovani (ex Scuola elementare) - loc. La Pila
Nuovo Progetto per Campo nasce con un obiettivo preciso: cambiare radicalmente il
modo di fare politica nel nostro Comune.
Nel metodo e nei contenuti: siamo stufi della totale mancanza di trasparenza, di chiarezza e di comunicazione che ormai da decenni caratterizza un modo di amministrare vecchio e stantio, fatto sempre dalle solite facce e in difesa dei soliti interessi, senza un progetto, senza uno straccio di programmazione a cui legare il futuro della nostra comunità.
E ancora di più siamo stufi del totale degrado sociale, culturale e perfino fisico del nostro territorio.
Belle parole, vero? Scommettiamo che le avete già sentite mille volte, e che per voi anche noi siamo “vecchi”. Manca giusto la frase “voi giovani siete il nostro futuro”….
Perché mai dovreste fidarvi? Che garanzie possiamo offrirvi? Nessuna. Siete voi che dovete offrire delle garanzie a voi stessi. Noi possiamo provare a comunicarvi le nostre idee e i nostri progetti, ma solo voi potete dirci quali sono davvero le vostre esigenze, i vostri pensieri, i vostri sogni.
Solo voi potete fare in modo che le promesse non restino sempre e solo promesse.
Quando ormai quasi un anno e mezzo fa abbiamo cominciato a fare i primi passi in direzione della nostra iniziativa politica, riunendoci e confrontandoci, data la nostra, “molto relativa”, giovane età, siamo stati additati come “i ragazzetti” di Campo”. Loro, “i grandi”, ci prendevano in giro: “puzzate ancora di latte.. cosa volete, cambiare il mondo” ? Ma lasciateci lavorare…”
Loro, “i grandi”, sono gli stessi che nei prossimi giorni verranno a cercarvi, a raccontarvi che “siete il futuro”…. ma che per ora è bene che lasciate fare a “loro”, che ci penseranno “loro” al “vostro bene”…
Bene, noi, “giovani” vecchi ma non ancora decrepiti, in quanto tali ci sentiamo in diritto di invitare
tutti i giovani di Campo nell’Elba a ritrovarsi e confrontarsi mercoledì 29 Aprile alle ore 21.00 presso il Centro Giovani - loc. La Pila
[SIZE=3][COLOR=blue]Nuovo Progetto per Campo [/COLOR] [/SIZE]
[COLOR=darkblue][SIZE=4]PIERO CANOVAI COMMENTA I MANCATI GIOCHI DELLE ISOLE ALL’ELBA[/SIZE] [/COLOR]
“Nel mio ruolo presidente del Comitato Circoli Velici Elbani - ha dichiarato Piero Canovai, presidente anche del Circolo della Vela Marciana Marina – sono molto deluso dalla mancata organizzazione dell’edizione 2009 sulla nostra bella isola. Ormai tutti sapranno che questa manifestazione si svolgerà in Spagna, isole Baleari, ma noi sportivi della vela siamo certi di aver sprecato un’occasione non solo per lo sport elbano, ma anche per tutte le attività connesse. Inoltre la nostra partecipazione ora ai giochi maiorchini è veramente ridotta all’osso, vanificando così il lavoro di preparazione di tanti giovani atleti.”
Questo l’amaro commento di Canovai al fatto che l’isola d’Elba è stata esclusa da questa manifestazione: soprattutto si è dimostrato scarso l’interesse da parte delle istituzioni – solo i comuni di Portoferraio e di Marciana Marina avevano garantito un supporto economico – che così hanno precluso lo svolgimento di un evento che in oltre tre settimane avrebbe portato non solo lustro sportivo all’Elba, ma anche movimento economico (dal punto di vista turistico per esempio).
Piero Canovai, come portavoce degli otto circoli velici che fanno capo al CCVE, è dispiaciuto soprattutto per il fatto che i comuni dell’Elba non abbiano accettato di fare loro l’esperienza del Comitato nell’organizzare manifestazioni di livello internazionale, non solo dal punto di vista organizzativo vero e proprio, ma anche della gestione delle risorse economiche.
[SIZE=3][COLOR=darkblue]Ci sarà un’altra occasione del genere? [/COLOR] [/SIZE]
Si può sapere chi è il candidato a sindaco per la lista "Alleanza per Campo" ossia l'amministrazione uscente????
Qualcuno spari un pò di nomi!!!
Rispondo brevenente.
1) Lista Graziani: Enrico è sulla scena direttamente o indirettamente da ben 29 anni. Politiche turistiche avviate e sostenute con costanza: zero. Stato del paese deprecabile (strade, lampioni, verde pubblico)
2) Lista Ragone; Piero Landi è in politica dagli anni '60; Azioni strutturate intraprese per sostenere il turismo da Landi: zero. Stato del paese deprecabile, "via delle Buche" risale alle sue amministrazioni e tale è rimasta.
Che una lista, per essere nuova, debba essere composta da diciannovenni neo diplomati è la prima volta che lo sento dire.
Se vi infastidisce che alcuni vecchi amici di Landi ed Enrico, ricordiamolo ancora una volta, un tempo allegramente insieme, abbiano intenzione di votare altri, beh è un problema vostro.
Forse siete infastiditi che persone di destra non voteranno la lista "militare" e che molti di sinistra se ne staranno a casa o addirittura hanno simpatie per Vanno.
Siete voi che state perdendo elettori e consenso.
Sapete cosa c'è di "Nuovo"?
Che il candidato sindaco Vanno Segnini si sappia da mesi, che è campese, che da mesi ci siano incontri pubblici, che da mesi si conosca il programma e che i tanti sostenitori si siano già esposti in incontri pubblici a S.Piero, Seccheto e questa sera a La PIla.
Questo è il "nuovo": una campagna elettorale fatta alla luce del sole, con idee e programmi.
Le altre 2 liste stanno facendo le solite "meline" già viste a Campo e come spesso accade nel Meridione d'Italia, ma l'Elba è un'isola toscana.
Leggo la "favolosa" idea del Lanera in riguardo all'illuminazione alle ghiaie..Ma dico,ma dai...Ma stiamo scherzando? Ma sarà vero che questi elementi che criticano e accusano ingiustamente di immobilismo la giunta Peria riescano ad avere queste idee così assurde? Ma dove volete andare? In 5 anni di Peria sono cambiate molte cose in meglio,sono stati attuati progetti seri e validi,Portoferraio ha assunto un volto nuovo. Questo lo conferma la vostra incapacità ad avere nuove valide idee, salvo quelle marginali ed inutili che magari pensiate possono portare qualche voto,oppure la vostra cronica capacità di criticare, in 5 anni di opposizione l'unica cosa che vi ho sentito dire sono le denuncie di malfunzionamento della piscina..Portoferraiesi spero proprio che non vogliate lasciare nelle mani di queste persone della destra la nostra cara città perchè altrimenti faremo il contrario dei pesci delle ghiaie...ci allontaneremo dalla riva..
Caro Priapo,
è un piacere leggere un post così intelligente, ben scritto nella forma e in gran parte condivisibile nella sostanza.
Meriti perciò una risposta che spero altrettanto intelligente, e chissà mai che alla fine tu possa cambiare idea.
I governi e le amministrazioni hanno sempre estimatori e detrattori: siccome però è più difficile fare che criticare, è normale che i secondi tendano a fare la voce più grossa.
Non solo a Campo, ma ovunque, la litania è sempre la stessa: "avete rovinato il paese" "avete messo l'Italia (o la Francia, o la Calabria, o Poggibonsi..) in ginocchio" e cosi via. Ti do ragione.
Da noi, però, si è creata una situazione particolarmente incresciosa, almeno ai miei occhi: la costante presa per i fondelli dei cittadini. Vedi, anch'io votavo per Graziani & Galli, forse perchè, come tu dici, "presentavano una lista migliore".
O forse solo per pigrizia mentale, per distacco dalla politica, per convenienza: il Sistema è autoreferenziale, è costruito ad arte. Tieni la gente nell'ignoranza, inventa leggi che ti consentano di favorire gli amici e bloccare i nemici, fai in modo che non esistano veri diritti e veri doveri, ma solo diritti da ottenere tramite favori e doveri sui quali all'occorrenza si possa chiudere un occhio....
Non è un caso che le amministrazioni uscenti molto spesso riescano a rivincere: almeno sai con chi hai a che fare, e quali ruote devi ungere (non parlo di tangenti o illegalità, attento: solo di "metodo") per vivere e lavorare tranquillo.
Poi viene il momento di cambiare. Quando il meccanismo, troppo oliato, fa slittare gli ingranaggi, e ci si ritrova sommersi da centinaia di inutili e orrendi fabbricati, con le spiagge libere ridotte a fazzoletti sudici, con i ripascimenti fatti tardi e male, con la totale assenza di democrazia, e ancor più, di informazione.
Sai se e quando si deciderà qualcosa di quel troiaio di pennello? Sai quando saranno fatti i lavori in via Roma? E' vero che si comincerà ORA? All'inizio di quel che resta di una stagione che si sta riducendo a due mesi scarsi? Taglieranno i pini? Li sostituiranno? Con cosa? E il porto? E la sabbia bottinosa finirà davvero sulla spiaggia? Pianosa avrà una programmazione o ci ritroveremo carceri e centrali atomiche? Non ti sembra che tutta questa foga "migliorativa" (strade, parcheggi, permessi a rondema', iniziative per Tesei e culturali in genere, porto..) avrebbe potuto e dovuto essere spalmata negli scorsi 5 anni e non concentrata in due mesi prima delle elezioni? Non ti senti preso in giro?
Insomma, se tu, caro Priapo, sei noto in tutto l'Olimpo per l'enorme pene e lo smisurato glande, molti di noi si stanno facendo un nome, qui nell'agorà, per una sempre crescente ipertrofia testicolare.
E quindi, ecco perchè non rinnoverò la fiducia agli attuali amministratori.
Detto ciò, passo a rispondere alle tue domande.
1) Non sono il Col. Ragone, e quindi non posso dirti nulla al proposito. Se poi ti dovesse rispondere, fammi sapere che anch'io sono curioso.
2) Martinenghi è un ragazzo simpatico, ma con NPC non c'azzecca nulla. Residuati bellici: difficile smaltirli in maniera ecocompatibile. Se la maggior parte delle persone se ne strafrega della politica, figurati di quella locale. Quei pochi che da sempre ne sono attratti, difficilmente decidono di farsi da parte. In qualche modo, vogliono comunque esserci: o in prima linea, o comunque sul ponte di comando. Del resto, quelli per cui voti tu sono capitanati dal più longevo e indistruttibile tessitore di trame politiche della zona, secondo solo all'altro dinosauro ispiratore della terza (ma stavolta, ahimè per lui, ininfluente.. il tempo passa per tutti...) lista.
Noi siamo riusciti in un'opera molto difficile. Ce li siamo tolti prima da davanti. Poi, anche dalle spalle. Ora, ce li abbiamo semplicemente a fianco. Saranno anche "vecchi", ma non sono stupidi, e hanno capito che era il momento di assumere un semplice ruolo di appoggio e aiuto, se volevano davvero una svolta. Perchè, se Vanno è indiscutibilmente "super partes" ed ha la basilare funzione di coordinare e controllare, la stragrande maggioranza di chi tiene davvero le redini di NPC è formata da gente nuova, disinteressata, preparata. E, alle spalle, non c'è alcuna traccia di gerontocrazia o di poteri forti, perchè nei compiti di difesa delle retrovie sono stati sostituiti da semplici "soldati". Ragazzi, uomini e donne che difficilmente appariranno, ma che stanno lavorando intensamente e da mesi su idee e programmi.
Quando uscirà la lista, e quando sarà ufficializzato il programma, credo potrai rendertene conto da solo. Basta che la mente sia sempre lucida come nel tuo post, e che tu dia il corretto peso a quei tre o quattro nomi noti che inevitabilmente ci saranno (la politica è fatta anche di trattative e compromessi), e che peraltro saranno comunque ben selezionati, rispetto ai 12/13 nomi nuovi.
E già che ci sei, controlla anche se ti sembra che quegli stessi "nomi nuovi" siano persone pensanti difficilmente manovrabili o i soliti "utili idioti" che da sempre affollano le liste elettorali.
Se poi continuerai a non fidarti, e preferirai seguire la vecchia strada dei pennelli rotti e dei ripascimenti a giugno, nessun problema. Ma perderai il diritto a lamentarti, perchè se non ci si riesce nemmeno stavolta a dare una sterzata, vuol dire che Campo si merita di venire definitivamente sommersa dall'"edilizia sostenibile"... e dal conseguente mare di m.
Con simpatia, 😎
NUOVO PROGETTO PER CAMPO
SI COMUNICA CHE L'INCONTRO CON I RAGAZZI DI QUESTA SERA ( MERCOLEDI' 29) E' SPOSTATO A DOMANI GIOVEDI' 30 , SEMPRE PRESSO IL CENTRO GIOVANI LA PILA.
SCUSANDOCI PER L' INCONVENIENTE, VI ASPETTIAMO!
NUOVO PROGETTO PER CAMPO
Caro Luigi (Lanera), se tu fossi un po' più....Portoferraiese....sapresti che l'illuminazione della spiaggia delle Ghiaie sarebbe una disgrazia (con tutto il rispetto per le disgrazie vere):generazioni e generazioni di concittadini hanno aspettato che scendessero le tenebre, che finisse il meraviglioso tramonto settembrino tra la Corsica e Capraia, per poter finalmente appropinquarsi ai due angoli della nostra amata spiaggia, con una leggera preferenza al lato "Bagni Elba" (dall'altra parte c'era la spiaggia dei finanzieri). E lo facevano per un motivo molto semplice....una bella pomiciata con la fidanzata.
Ora lo fanno i nostri nipoti e figlioli.
Caro Luigi....devi venì proprio alle Ghiaie a mette i lampioni? Ce ne saranno zone buie da illuminà ?!? Bono Luigi.....stai bono.... Sembri il Peria quando dici ste....cose. Mi sa che fra tutti e due la città la conoscete come Berlusconi conosce la modestia! Però sei simpatico e questo non è poco. :p
certo non si puo' dire che gli attuali amministratori campesi hanno fatto poco.....io direi nulla e quel poco che e' stato fatto e' la distruzione completa del nostro comune,tra strada con buche enormi,costruzioni vedi la pila orrendi,i nostri paesi sporchi,le nostre spiagge abbandonate non in questi periodi ma specialmente in alta stagione,fossi sporchi,giardini con erbe e cespugli alti, per non parlare della spazzatura bollette sempre piu' care servizio sempre peggio,io dico ma come si fa' a rieleggere un'amministrazione cosi' ,se fossi stato uno di loro non solo mi sarei imbucato in quelle famose buche ma non ne sarei uscito piu' dalla vergogna.pensateci bene quando sarete in quella cabina ,ricordatevi che ancora 5 anni con questi personaggi sarebbe la fine completa del nostro comune.
