Gio. Nov 13th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113594 messaggi.
per il lupo e il bracconiere da per il lupo e il bracconiere pubblicato il 28 Aprile 2009 alle 14:23
Cittadini di Capoliveri stamani è uscito l'ennesimo articolo politico su elbareport da parte di un ex noto esponente politico degli anni 80.Costui resosi da tempo che è fuori da tutti i giochi tenta di dire in giro che la lista del centro destra non verrà terminata per il disimpegno di alcuni candidati!Lo dice la mattina al bar ai suoi discepoli( Lui pensa).La lista, caro ex esponente politico( non hai piu un voto) è terminata.Ormai i tuoi tentativi e quelli del tuo maggiordomo non hanno avuto nessun risultato.Che goduria vedervi cosi!Che goduria il giorno dopo le elezioni!E quando il tuo maggiordomo perderà..vedrai...inizierà subito ad arrufianarsi..e ti lascierà!Ti lascierà solo!Ma noi non lo prenderemo. stai tranquillo!Lo lascieremo con te!A proposito..perchè non ti misuri?perchè non ti candidi?Presenta il tuo figlio con Ballerini!vediamo quanti voti pigli?Ieri di 129 che prese tuo figlio Davide te ne abbiamo già presi 7...come mai?te lo sei domandato?io dico che se tuo figlio minore si presenta con la lista Ballerini piglia 50 voti...ah..forse uno in piu..dimenticavo..hai il voto del tuo amico maggiordomo!Forza fallo!presentati!
... Toggle this metabox.
Il Bombarolo da Il Bombarolo pubblicato il 28 Aprile 2009 alle 13:42
FATEMI CAPIRE.... Il Comune di Campo nell'Elba ha provveduto, lo scorso 22 aprile, ad approvare il nuovo Regolamento Edilizio per favorire l'edilizia sostenibile e il risparmio energetico con l'obiettivo di promuovere il costruire sostenibile. Ma questi signori ci stanno prendendo in giro??? Avete visto sui tetti delle decine di case PEEP almeno un pannello solare? Sono stati utilizzati materiali isolanti per diminuire la dispersione del calore e ridurre i consumi del riscaldamento? Sono sati predisposti sistemi di riciclo delle acque piovane? E' stata adeguata la rete fognaria e i depuratori per poter sostenere l'impatto di tutte queste nuove abitazioni? Questo nuovo Regolamento Edilizio, approvato dopo la cementificazione chiamata PEEP da chi per dieci anni ha governato il nostro territorio in maniera così scellerata, da l'impressione di chi chiude la stalla dopo che i buoi sono fuggiti......
... Toggle this metabox.
IlVicinato da IlVicinato pubblicato il 28 Aprile 2009 alle 13:39
[COLOR=blue]SIAMO NOI I VERI TARDÒ: una stirpe tardo Villaminoziana-ferrajese. Sergio Rossi rivendica la legittima discendenza dei Tardò ricordando che giusto l’anno prossimo cadrà il centenario della imposizione ufficiale del soprannome di “Tardò”. Sergio rivendica così come i veri Tardò siano solo e soltanto i Rossi di cognome e di fatto e, bonariamente, diffida Chiara Casarosa dal fare pasticci con altri ritardatari, con i quali lui non vuole avere a che fare né essere assimilato - Leggi i post su [URL]http://ilvicinato.blogspot.com[/URL] [/COLOR]
... Toggle this metabox.
Anch'io con Bertucci da Anch'io con Bertucci pubblicato il 28 Aprile 2009 alle 13:39
Sono cittadino residente elbano e parlo da tale. Non è dato sapere se lo "scandalo" sventolato da Bertucci abbia fondamento di verità, perchè potrei immaginare (se già non c'è stata) la risposta "istituzionale" dell'Amministrazione e della Società alle sue dichiarazioni.....smentirebbe il tutto. Allora chi ha ragione? senz'altro chi si prende la briga di gridare allo scandalo dovrebbere rendere credibile le proprie affermazioni legandole ad un'analisi meno vaga e più documentata, cioè non riconducibile a discorsi da bar (o ci sono altre fonti? interne?). Per cui: bene l'attenzione sui servizi pubblici ma provìamo a costruire anzichè demolire. Possibile che si veda sempre tutta questa malagestione dietro la semplicità dell'evidenza? non nego che ci siano vagabondi tra i dipendenti ESA (chi non ne ha, ahimè!), ma c'è anche gente che lavora (è mai stato a parlare con le signore e signorine dell'accoglienza e a TIA?), come pure non parlo delle vicende impiantistiche perchè non sono sufficientemente documentato (ma penso che anche chi si arroga il diritto di parlarne sia in questa condizione) e dunque limito a ciò che vedo nei nostri paesi. Ricordiamoci che tutto sta in questo: teniamo pulito e sicuramente andrà meglio. La colpa è dei cittadini? anche! basta un incivile per far sembre una piazza appena pulita un immondezzaio e nemmeno un esercito di netturbini potrà nulla. Più civilta e meno caz......ehm discorsi. Grazie. Dimenticavo..... sono convinto che chi fortemente combatte contro i disservizi debba anche avere la possibilità di dar il proprio contributo affinchè si migliori. Ecco perchè auspico che il signor Bertucci possa avanzare la propria candidatura a Presidente di ESA e aiutare l'Elba a riamenre pulita.
... Toggle this metabox.
BOH da BOH pubblicato il 28 Aprile 2009 alle 12:43
Ero via per lavoro, torno e che ti trovo? Sto popò di marasma in paese........veramente allucinante, credere che la terza lista sia di sinistra, ma guardate che lo sanno anche loro che non lo è, quindi dico calma e usate il buon senso. Barbetti? boh Ballerini? E certo che si, quelli che l'altra volta lo hanno voluto ora lo vorrebbero scaricare e sostituire? Usate la testa Capoliveresi che ce l'abbiamo bona!!! Mandiamo a casa chi si fa manovrare come una marionetta ora è troppo puzzolente sto pescio.......
... Toggle this metabox.
barbara da barbara pubblicato il 28 Aprile 2009 alle 11:44
“Trofeo Pesciolino” 5°Memorial Andrea Scagliotti “Dici rugby e pensi a un sacco di botte e zuffe gigantesche, poi guardi i bambini giocarlo e ti rendi conto di quanto sei ignorante”… Grazie Elba Rugby per le emozioni contagiose che riesci sempre a regalare, per la passione e l’amore che metti nel “curare”e nel “crescere” questo sport ricco di rispetto, educazione, altruismo, orgoglio e coraggio, e grazie nell’impegno che tutti (giocatori ed ex, genitori e non, amici, fidanzate, mogli o semplicemente“conoscenti”) mettete nell’ insegnarlo ai nostri ragazzi!! GRAZIE di cuore. Una delle tante mamme che erano presenti domenica, orgogliosa e fiera di vedere suo figlio scendere in campo per giocare a rugby..uno sport nobile e semplice, dove c'è posto per tutti: grandi,grossi,piccoli e veloci..e dove tutti, nella stessa maniera, sono indispensabili e protagonisti di questo magico sport che è stato paragonato ad una "fabbrica di emozioni"...
... Toggle this metabox.
dario da dario pubblicato il 28 Aprile 2009 alle 11:33
il problema non 'e destra o sinistro centro o altro ancora; il fatto e' che non si puo candidare per sempre Barbetti, il paese non'e suo il comune non'e suo; basta Barbetti chi venga ben venga ma Barbetti basta; ha fatto gia il suo tempo non stiamo a discutere se ha fatto bene o male ma basta Barbetti pensionato
... Toggle this metabox.
Per Bertucci... da Per Bertucci... pubblicato il 28 Aprile 2009 alle 11:33
Caro Bertucci : Il passaggio da Tarsu a Tia è prevista e resa obbligatoria dal D.Lgs 152/06, legge che bisognerebbe conoscere prima di parlare di rifiuti.. E poi basta scrivere la parola "percolato" su Wikipedia per capire che cosa sia..Cito testuali parole "Il percolato è un LIQUIDO che trae prevalentemente origine dall'infiltrazione di ACQUA nella massa dei rifiuti o dalla decomposizione degli stessi, in misura minore è anche prodotto dalla progressiva compattazione dei rifiuti. Il percolato prodotto dalle discariche controllate di rifiuti solidi urbani (R.S.U) è un refluo con tenore più o meno di inquinanti organici e inorganici,derivanti dai processi biologici e fisico-chimici all'interno delle discariche..." Come si vede è un pò azzardato dire che il percolato è acqua...MAGARI!! Per ultima cosa se la sporcizia regna sovrana è principalmente colpa dei cittadini,è inutile negarlo, come si vede del resto dalla foto da lei pubblicata i cassonetti sono li vuoti e la sporcizia messa a terra,scena che si presenta spesso all'Elba come ad esempio l'abbandono di rifiuti ingombranti per la strada o peggio ancora nei boschi , in questo se non per fare sterili polemiche saprebbe indicarmi la colpa del sindaco o del presidente di ESA?? Più che ricevere in un area attrezzata i rifiuti ingombranti gratuitamente che devono fare?? Data la sua spiccata conoscenza in materia di rifiuti saprebbe rispondermi a questo dilemma??
... Toggle this metabox.
POLITICAMENTE PARLANDO da POLITICAMENTE PARLANDO pubblicato il 28 Aprile 2009 alle 11:05
Ero di sinistra, sono di sinistra, ma mi sono accorto che la sinistra a capoliveri è destra. Mi faranno pentire di aver votato a sinistra questa lista terza per tutta la vita. Mi meraviglio dei vertici dei partiti, ma politicamente parlando la politica come si dice e il partito vengono prima di tutto, e allora formerò un partito che come stemma avrà il duce con la falce e il martello in mano.
... Toggle this metabox.
Portoferraiese da Portoferraiese pubblicato il 28 Aprile 2009 alle 10:52
Mi permetto di allacciarmi al messaggio 6166; penso che solo in parte il suo discorso sia giusto non ci possiamo permettere di dire a qualcuno che le navi costano così perchè vogliamo solo una certa clientela o un turismo di alto livello.Ma noi elbani cosa diamo per pretendere un turismo di alto livello?abbiamo già detto,ed è vero,che l'elba oltre il mare non offre altro e poi ci manca tanta professionalità...che forse sarebbe meglio abbassare i biglietti come fà la Thailandia,ma almeno lavoriamo!!!Siamo solo noi i responsabili di tanta negatività da parte dei turisti che forse non sono più come quarant'anni fà dove tutto andava bene.Ora la gente paga e vuole i servizi ,di ogni genere.
... Toggle this metabox.
GIMMI ORI da GIMMI ORI pubblicato il 28 Aprile 2009 alle 10:42
Caro Ci Provo , nessun problema , scuse accettate , non mi diverto certo a fare le querele , ne ho dovute fare di recente due per cose forse ben piu' gravi , una per TRUFFA e una per FALSITA' , qualcuno ha pure fatto la mia FIRMA , ovviamente FALSA . Gimmi Ori
... Toggle this metabox.
marco da marco pubblicato il 28 Aprile 2009 alle 10:40
"FAMIGLIA CRISTIANA" del 26 aprile 2009: "E SE RINUNCIASSIMO A 131 AEREI CACCIABOMBARDIERI?" "ECCO COME TROVARE I SOLDI PER LA RICOSTRUZIONE IN ABRUZZO." ..... Eppure, una soluzione ci sarebbe. E da sola basterebbe a finanziare la ricostruzione dell'Abruzzo, oltre a fronteggiare i drammatici effetti della crisi economica, che e' gia' sparita dalle pagine dei giornali, ma non per questo e' meno grave, soprattutto per le famiglie. Si tratterebbe di bloccare la spesa approvata in gran silenzio dalle Commissioni Difesa della Camera e del Senato per l'acquisto di 131 aerei cacciabombardieri dal costo di 100 milioni di euro l'uno (con il costo di un aereo si potrebbero costruire 400 asili nido o pagare l'indennita' di disoccupazione a 80.000 precari). Visto che la Guerra fredda e' finita e che non dobbiamo invadere la Cina, rinunciare a questi aerei d'attacco (meglio noti con la sigla F-35), in grado di trasportare ordigni nucleari, ci consentirebbe di ricavare risorse per oltre 12 miliardi di euro. Esattamente il fabbisogno stimato per la ricostruzione in Abruzzo.
... Toggle this metabox.
Alcatraz da Alcatraz pubblicato il 28 Aprile 2009 alle 10:20
Altra strada chiusa da sbarre il s. martino (strada che dalla Sales arriva allavecchia spazzatura di literno ) Fate voi ................................... :bad: :bad: :bad: :bad:
... Toggle this metabox.
xx Corrado da xx Corrado pubblicato il 28 Aprile 2009 alle 10:14
Non credo che Corado si lasci intimidire, DEVE ANDARE AVANTI, perchè ormai non può più tirarsi indietro, troppo comodo............ma i capoliveresi sanno e comprendono bene, te l'ho già detto andate ala via così che fate vince a Ruggero. BRAVI 10 + ma quello che mi fa ride è che continuate a sostenere che siete di sinistra........mah sarà.....
... Toggle this metabox.
Nostracampus da Nostracampus pubblicato il 28 Aprile 2009 alle 10:03
Profezia suffragica Purtroppo cari signori saranno proprio quelle 300 abitazioni in disavanzo nel peep di Campo nell'Elba che trasformandosi in voti riporteranno per l'ennesima volta alla vittoria l'amministrazione uscente. Ebbene si, quando il 6 e 7 giugno vedremo entrare dei signori, o meglio ancora delle mogli di questi signori, di cui non abbiamo mai visto la faccia e dentro di noi diremo: “ma questi so residenti qui??” “e chi so??”.. e loro con gesto leggiadro tireranno fuori la loro bella carta d'identità con su scritto Comune di Campo nell'Elba, si dirigeranno in cabina e metteranno la X sopra la lista che gli ha permesso di avere un (seppur piccolo) appartamento nella bella calda estiva Marina di Campo, così loro lì ringrazieranno e gli assicureranno altri 5 anni. E noi non dovremmo stupirci. Vedremo The Doctor esultare per un altra vittoria, il “Ristoratore” far finta di disperarsi per la sconfitta e promettere ai suoi pochi elettori (quelli necessari alla spaccatura) un'opposizione serrata ed intelligente. Purtroppo si cari signori è con il tormento nel cuore che vi annuncio questa previsione. Ricordatevi di questo post il 9 giugno. Vi saluto con la speranza di un erronea predizione.
... Toggle this metabox.
Caro GPL da Caro GPL pubblicato il 28 Aprile 2009 alle 10:02
Su di un'operazione Peep ipertrofica c'è comunanza di visione in 2 opposti schieramenti. Le case Peep sono già in agenzia per il mercato degli affitti estivi, in giro per tutta l'isola ci sono deplaint pubblicitari di case Peep e alcune inserzioni di case sono finite perfino su e-bay già l'anno socrso. Il PD isolano tace e acconsente, non solo, il suo coordinatore elbano presenta Varianti al Piano di Fabbricazione di Campo. Chi da superiori livelli istituzionali di destra accusava la sinistra locale sul Peep, oggi tace, acconsente e presenta un candidato che ha preso casa Peep dopo esser stato anche Presidente di cooperativa, cosa non illeggitima, ma certamente discutibile sul piano politico. Il candidato "protagonista" avrà le polveri bagnate per poter sparare critiche sulle scelte urbanistiche del PD campese. Gli antichi romani imponevano la "Pax romana"... oggi a Campo regna sovrana la "Pax Peep"... che non è una tariffa speciale della Moby, è il pedaggio per far tacere l'etica della politica di destra e di sinistra.
... Toggle this metabox.
ADALBERTO BERTUCCI da ADALBERTO BERTUCCI pubblicato il 28 Aprile 2009 alle 9:49
Ho letto negli ultimi tempi lamentele del Sindaco e del Presidente di Esa, Frangioni, sull'inciviltà nell'approccio con i rifiuti, dei cittadini Portoferraiesi e trovo sinceramente molto strane queste offese sicuramente nate dalla volontà di trasferire agli utenti gli errori e le incompetenze di questa gestione fallimentare di ESA e del Comune di Portoferraio. La sporcizia regna sovrana ovunque e non solo dove è effettuato il “porta a porta”. La Carta dei Servizi fatta dalla stessa ESA è carta straccia questo vuol dire una sola cosa: “ESA non è capace neppure di raggiungere gli obbiettivi che si è data e dimostra l'inefficienza e l'incapacità organizzativa”. I costi continuano ad aumentare, continua l'assunzione di personale e lo spostamento dei dipendenti dai settori operativi a quelli sedentari con conseguenti incrementi stipendiali e progressione dei livelli, tutti pensano e pochi producono. Di fatto i servizi essenziali sono scoperti e noi paghiamo. Il revamping del Buraccio non è stato ancora fatto mai i soldi sono stati spesi e noi ne paghiamo le conseguenze con l'incremento costante della tariffa. La nuova stagione turistica è alle porte ed ancora i camion andranno in continente e i turisti, che traghettano ad alti costi, avranno il piacere di sentire i nostri miasmi. Il 25 aprile sono andato a fare una girata nella valle di Literno è dall'ex-tiro al piattello ho visto la discarica è sempre più abbandonata, senza manutenzione e gestione, basta vederla erbacce e vegetazione infestante ovunque, gradoni franati. La conseguenza sono i camion del percolato che tutti i giorni e in numero sempre maggiore vanno in continente, mi sa che trasferiscono anche l'acqua piovana che entra in discarica; ancora e ancora costi sempre maggiori dovuti ancora all'incapacità della gestione! Il nostro caro Sindaco per cercare di non avere più responsabilità ha pensato bene di passare dalla Tariffa alla TIA, l'unico in tutta l'Elba, così i costi non sono più neppure controllati dall'Amministrazione ma sostenuti, senza alcun ritegno, direttamente dai Cittadini. Niente più debiti fuori bilancio e, quindi, nessun controllo della contabilità di ESA e della Corte dei Conti! Eppure era semplice: Il “Porta a porta”, Esa invece di fare progetti su progetti e pagare qualcuno fuori dell'Isola, bastava incentivare gli operatori ecologici del posto, dargli degli obbiettivi e loro avrebbero saputo come raggiungere i cittadini e fare opera di informazione e convinzione! Il Cantiere per la raccolta dei rifiuti speciali o urbani ingombranti perché tenerlo aperto solo la mattina e chiuso il sabato e chi lavora tutte le mattine come deve fare? Facile lamentarsi e piangere perché il Comune non trasforma i dipendenti ESA in sceriffi! Sarebbe bene che iniziassero a gestire correttamente rispondendo alle esigenze dei cittadini! Buraccio qui la situazione non era difficile, bastava fare quello che ci era stato promesso in Consiglio Comunale e risparmiare su una gestione scellerata della movimentazione dei rifiuti e sul personale! Portiamo ancora da 5 anni acqua in continente! Literno, bastava avere le idee chiare e attuare le richieste della Provincia adeguando e integrando il progetto già fatto dall'arch. Ferrari e dal sig. Serena, ma invece è molto meglio spendere con altri incarichi per fare un altro progetto; mi meraviglia che il sig. Serena, attuale consigliere in Esa avrebbe dovuto proporlo al suo Presidente e anche qui si sarebbero risparmiati soldi per i cittadini. Come se non bastasse ESA ha ridotto il numero dei Consiglieri di Amministrazione senza nominare alcun membro di minoranza comunale anzi, lo ha prima fatto fuori dal CDA e poi lo ha nominato come Consulente, e qui mi chiedo il perché di una scelta del genere, forse bisognava accontentare qualcuno per poter arrivare a fine legislatura, ma una cosa è certa che i costi aumentano. Per fortuna la legislatura è alla fine ma l'eredità che ci lasciate è pesante, la preoccupazione per il futuro dei nostri cittadini sono i vostri debiti, la situazione ambientale, l'inefficienza degli impianti e le mansioni e il costo del personale. [COLOR=darkblue]Bertucci Adalberto Consigliere Comunale “Portoferraio la tua città” [/COLOR]
... Toggle this metabox.
CiProvo da CiProvo pubblicato il 28 Aprile 2009 alle 9:36
Caro Gimmi Ori, voglio pubblicamente scusarmi con te poiché è stato inteso che quanto detto nel mio post fosse rivolto alla tua persona . Non è cosi, credi, non mi permetterei mai di “attaccare vigliaccamente e pubblicamente” una persona che tra l’altro non conosco e verso la quale non nutro alcun risentimento, dietro l’anonimato. I miei riferimenti sono rivolti alle situazioni, al pensiero, agli eventi in quanto tali e non alle persone fisiche, che come me, come te e tutti gli altri esigono il massimo rispetto fino a prova contraria. Quando dico “quando non ci si fa più si può provare anche ad andare a lavorare e fare magari il dipendente” etc., mi riferisco non a te ovviamente ma al tuo post n° 6140 che riporto: **************Notizia Tg3 Tgr Toscana delle 14:00 La Confesercenti rende noto che nel 2008 in Toscana hanno chiuso 7.000 negozi nel settore del commercio , con 5.000 nuovi disoccupati , e in Italia nel 2008 hanno chiuso 3.000 imprese nel Turismo . Delle due una , o guadagnavano meno di un loro dipendente o hanno trovato un posto da falegname .Ma forse si sono dati alla Politica . Gimmi Ori ************ Ed il senso che ho voluto dare è in sintesi quello che per fare certi mestieri ci vogliono le carte giuste cioè mestiere e professionalità e non si possono improvvisare per i motivi che ho spigato in seguito nel post. Il riferimento alla “Robba Bona” poi aveva l’intenzione, in metafora, di comunicarti che le mie osservazioni non erano rivolte a te o a qualcuno in particolare casomai avessi potuto dare adito a dubbi. Cosi come l’invito a cambiarti (come ho fatto io con la Robba Bona) è l’invito analogo a non prendertela con la mia persona. Rinnovando le scuse per l’equivoco che ho generato Saluti CiProvo
... Toggle this metabox.
FLAVIO MARZOLLA da FLAVIO MARZOLLA pubblicato il 28 Aprile 2009 alle 9:28
Non si può continuamente far niente di non sapere o che la colpa sia di altri. Ci riferiamo all’articolo odierno dal titolo “[COLOR=darkred]stangata sugli assegnatari delle case popolari [/COLOR] ” e alla sorprese manifestata da Codesto giornale e, in particolare, dall’Assessore Pellegrini. La stampa locale in data 3 aprile 2009, anche Tirreno Elba News ha pubblicato un comunicato del P.R.C. dal titolo PERIA alla crisi reagisce chiedendo aumenti che, nella parte finale, recita testualmente: ……. “stessa domanda la rivolgiamo a CASALP, società che gestisce, anche per conto del Comune di Portoferraio, gli alloggi popolari. Stanno arrivando in questi giorni a numerosi assegnatari le comunicazioni relative alla necessità di stipulare un formale contratto scritto. Anche in questo caso l’iniziativa appare astrattamente lodevole posto che si tratta talvolta di regolarizzare con formale atto scritto assegnazioni avvenute decine e decine di anni fa. Con l’occasione però CASALP chiede anche agli inquilini di versare due mesi di affitto in più a titolo di deposito cauzionale. Si tratta di una richiesta di dubbia legittimità e, soprattutto, una pretesa che giunge in un momento a dir poco inopportuno. Il deposito cauzionale ha un senso forse all'inizio del contratto ma non di certo dopo 50 anni che si occupa un alloggio. Oltretutto non è certo obbligatorio chiederlo (è un elemento discrezionale del contratto di locazione) e pertanto dietro c'è una scelta volontaria, quindi politica. Un atto meramente vessatorio a danno di centinaia di famiglie. Due mesi di affitto in più che probabilmente non potranno mai più rivedere. Su questo non avrebbe qualcosa da dire il Sindaco di Portoferraio visto che CASALP è un soggetto pubblico che agisce per conto sempre del Comune? E visto che è il Comune stesso ad essere proprietario degli appartamenti? Oppure anche stavolta Peria e la Giunta diranno che non ne sapevano niente? A Peria, al PD, a Sinistra Democratica, all'Isola e la Città chiediamo di impedire questo salasso inopportuno e ingiustificato che va a colpire in un momento di crisi durissimo le fasce più deboli di Portoferraio. Peria aveva firmato un tanto strombazzato patto con i sindacati sulle iniziative per il sociale. Se, come dicono, sono davvero “per il sociale” comincino a dimostrarlo. Ma forse è un po' troppo tardi”. L’elenco delle questioni delle quali Peria e i suoi assessori non erano a conoscenza si allunga: Casalp, parcheggio di Viale Manzoni, unità immobiliari nel Forte Falcone. Comunque, in relazione alla assurda richiesta di Casalp, le ultime assegnazioni sono di circa 25 anni fa (Via Buozzi) chiediamo che il costo della registrazione del contratto, utile e necessario al fine della mobilità, sia rateizzato e la caparra, ritenendola di dubbia legittimità, comunque discrezionale, non venga versata. [COLOR=darkred]Il Segretario del P.R.C. Circolo U.Lupi Flavio marzolla [/COLOR]
... Toggle this metabox.
Gianluigi da Gianluigi pubblicato il 28 Aprile 2009 alle 8:37
Al signore di Campo che ha, forse legittimamente, timore di firmarsi. Quello che dice è assolutamente reale e lo sottoscrivo. Non c'è veramente nulla da aggiungere. E' chiaro che probabilmente nella vicenda PEEP ci sono degli aspetti che hanno necessità di approfondimento giuridico che non compete alla politica. Ma è altrettanto vero che, eticamente, il comportamento di chi ha governato ed ha ferocemente costruito ben oltre il fabbisogno della popolazione residente, è assolutamente censurabile. Come è censurabile il silenzio della Giunta sullo scandaloso mercato degli affitti estivi delle case PEEP. Ed altrettanto vergognoso il silenzio di un certo tipo di pseudo-opposizione che adesso assurge al ruolo di "protagonisti" della rinascita campese, sorvolando sui loro stretti rapporti con la Giunta attuale e rimanendo in un totale ed inquietante silenzio sul PEEPISMO. Capisco davvero il timore di non firmarsi dell'autore del post. Ma io mi firmo anche per lui. Gianluigi Palombi
... Toggle this metabox.