Sììììì, bella l'idea delle luci alle Ghiaie almeno per due mesi.Per me sono una fra le più belle spiagge dell'Elba.
Però non mi pare un idea così geniale da essere proposta prima e per le elezioni.
Chi si presenta nelle liste potrebbe avere anche qualche idea più rivoluzionaria, no? 🙁
113594 messaggi.
Boia deh... e ci vole coraggio a definire Provenzali " UNA VENTATA DI NOVITA'".... hi hi hi... mi scappa dfa ridere... passi il Marini... bravo ragazzo ma bisogna vedè chi si porta dietro!!! 😀
Bene, che non sapevi scrivere lo si era già capito...almeno quando sei da solo...(perchè sappi caro amico, che ci sono persone che pensano, parlano e scrivono con la loro testa, senza l'aiuto dei genitori o dei professori), ora si è capito anche che non sai nemmeno leggere....
Ballerini non ha di sicuro bisogno delle mie difese, quindi per quanto mi riguarda la discussione può finire qui...
Ammettendo anche che tu abbia ragione sul fatto che i progetti erano di Barbetti, e non è così, sarebbe questo gran merito essere riuscito in 15 anni solo a progettare?!?
E questo incapace, nefando e altre definizioni non le ricordo, in 5 anni è riuscito a realizzarle....sarà come dici te, è lui il nemico.
Ballerini non ha bisogno di me, sembra invece che Barbetti abbia molto bisogno di voi!
Voi, i comunisti duri e puri che non trovano meglio da fare che adulare in maniera vomitevole quello che ci hanno sempre presentato come il loro nemico...e chi sarebbero i nani di corte?!?!?
Ma perchè non parlate di quello che avreste intenzione di fare se mai doveste venire eletti?
O vi è stato vietato di farlo?
Fare una lista per favorire Barbetti ve lo potevo anche passare...ma fargli anche campagna elettorale non vi sembra un po' esagerato?
Cmq grazie per il chiarimento, almeno chi ancora aveva dubbi sul perchè di questa lista ora lo ha capito!
Claudia Benini
[COLOR=darkblue][SIZE=5]NON E' VERO CHE SOLO I CAVALLI HANNO I PARAOCCHI[/SIZE] [/COLOR]
Ricordo, , apparvero titoli a caratteri cubitali a cui seguirono dichiarazioni ed interviste televisive , si parlò di bonifica del piazzale, di recinzioni a protezione dei cassonetti, di telecamere che a detta del tecnico di Esa intervistato, avrebbero scoperto e punito i trasgressori e tanto altro ancora, poi con il tempo tutto è passato nel dimenticatoio, compresa la cosa più importante che è la sanità e l’igiene pubblico. Questa è, in sintesi , la storia recente del parcheggio di Schiopparello a due passi dal bar "La Curva" che da molte settimane è tornato al caos preda dei soliti (ig) noti .
Eppure ogni mattina il vicino bar ha frequentazioni importanti come alcuni operatori della Guardia forestale, ed altri personaggi facenti parte le istituzioni, e se non andiamo errati anche di un ex assessore oggi neo-candidato che abita , semina e raccoglie da queste parti, ma tutti in sintonia con le tre scimmiette : nessuno sente, nessuno vede e nessuno parla , eppure ( visto il materiale abbandonato ) non dovrebbe essere poi tanto difficile risalire agli autori di questo disastro igienico-ambientale…ma forse è solo la volontà che manca, ci auguriamo che qualche emulo di Nerone non pensi ad incendiare il tutto per comporre un nuovo poema .
[SIZE=3][COLOR=darkblue]Buon I° Maggio [/COLOR] [/SIZE] 🙁
.....ancora un sentito grazie al buon Prianti che ci dà la possibilità attraverso il blog di farsi un idea chiara della situazione elettorale.. l'idea che mi son fatta io (almeno per ora) è questa: a destra manca un progetto politico serio, è stata fatta una lista che si tiene in piedi sui vecchi rancori e non vede l'ora di FARLA PAGARE a quelli che ,Ballerini in testa non sono avversari ma NEMICI... stessa sorte è riservata a quelli che non la pensano come loro.. a Sinistra (si fa per dire) un Sindaco uscente , che cerca di concertare un gruppo di persone serie per poter continuare nell'azione amministrativa che ha iniziato.. Una persona mi pare che tiene davvero al suo paese e che a dimostrazione di ciò e del fatto che della poltrona gli frega ben poco sta anche rinunciando alla sua candidatura se questa dovesse creare disunuione... Secondo VOI ( e qui mi rivolgo ai capoliveresi) si deve votare Barbetti per fargli mettere a posto i c suoi (ancora) e quelli degli adepti alla sua setta , e dare quindi corso a una nuova stagione di spaccature , vendette e rancori ? oppure continuare a dare fiducia a Ballerini o altro eventuale candidato perchè continui nella sua azione amministrativa , proseguendo nella realizzazione dei lavori pubblici , del regolamento urbanistico e nella trasparenza? a Voi la scelta cari cittadini.
Cari elettori Capoliveresi,
Che ne direste di uno scambio di candidature?
Se vi diamo (volentieri) Peria, voi ci date Barbetti?
A noi portoferraiesi starebbe bene...... ed a voi?
Elettore Portoferraiese
PS
Qualcuno potrebbe obiettare che lo scambio non è politicamente equo ma ormai la politica locale elbana non si capisce più niente per cui...........
il numero novanta, oltre che rammentare il noto gioco familiare la tombola, mi ricorda un angolo. Per precisione mi ricorda un angolo retto. Anzi mi ricorda anche una nota posizione. Bene penso che quel numero si possa riferire in questo caso a quest'ultima possibilità. Un gruppo di 16 persone, se riescono ad arrivarci, a 90°. Dietro il ministro ombra a 180° con in mano 96 "oggetti" da far digerire al contrario. Yuri in questo caso potrebbe fare una bellissima vignetta, come solo lui sa fare. Simile a quella che fece qualche mese fa. Ricordate?
"Sono arrivato IO, voi dovete fare tutti un passo indietro". Dietro c'era un burrone.
Bravo Yuri.
Ormai manca poco alla presentazione delle liste e vedremo di che "pasta" saranno fatte: sicuramente ci saranno i meno contenti e gli scontenti come le regole del gioco politico impongono.
Trattandosi di politica, "i contenti al 100%" non potranno esserci perchè inevitabilmente le liste sono frutto di accordi, compromessi, sacrifici e proprio per questa loro natura non posso assolutamente accontentare gli elettori in pieno.
Proprio per questo, si dovrebbe cominciare a guardare i programmi e la preparazione culturale di chi dovrà adottarli, piuttosto che la simpatia o l'appartenenza politica.
Mi pare sia finita l'era degli "yes man" in consiglio per alzare la mano a comando: almeno in una delle liste che si presenteranno a Campo, parrebbe di capire che i componenti siano persone che stanno studiando e si stanno preparando per governare il Comune.
Un bene!
Capisco quanto siano preoccupati della corsa vincente di NPC perchè effettivamente rappresenta una ghiotta opportunità per il Paese di voltare pagina: un micidiale mix vincente fatto di entusiasmo, cultura, esperienza, preparazione, trasparenza...praticamente una bomba ad orologeria per scardinare il palazzo!!
Avete proprio paura dell'onestà?Ma chi ha portato questo clima a Capoliveri? Ma come si fa a dire evviva se
ne va Ballerini.Ragazzi se ne va uno che esce pulito,non è un riciclato,non ha avvisi di garanzia come quelli che dovrebbero salvare il paese non ha fatto del male a nessuno(forse qualche affarista lo condanna perchè lo ha messo a nudo per i suoi intrallazzi).Si è liberato di certi personaggi e esce a tasche vuote.Ma che c.volete
XELEZIONI,LA PAURA FA 90
Ma (da Capoliveri???)
Sono allibita, ma chi sei ???Ma vai via tu semmai. NESSUNO, puo' dire a qualcuno che deve andare via...ma dove credi di essere ?
All'autore del post 6250 che afferma "Le case Peep ci sono e ci sono tante famiglie che ci abitano e che hanno fatto e stanno facendo sacrifici per pagarle, che hanno colto questa opportunità per dare un tetto alla propria famiglia e per realizzare un sogno..." forse non è chiaro un concetto basilare.
La polemica non è sulle case PEEP, ma sul fatto che queste siano utilizzate per scopi turistici.
Io penso che le famiglie campesi, quelle che hanno davvero il diritto di avere le case PEEP per pure esigenze abitative, siano a loro volta decisamente arrabbiate per il fatto che il loro legittimo diritto sia esteso a chi non lo ha.
Penso che la stessa incazzatura l'abbiano gli albergatori e coloro che di turismo vive ogni anno dal momento che l'edilizia popolare venga utilizzata per scopi meramente turistici.
Chi ama l'Elba e il suo splendido ambiente, penso sia abbastanza arrabbiato per tale colata di cemento inutile, nata per ovviare ad un effettiva necessità di poche famiglie, che invece è diventato un orribile villaggio vacanze degno della peggiore cultura palazzinara degli '60.
Le bastano queste ragioni al signore del post suddetto, per riflettere e analizzare il problema in maniera meno superficiale?
Per la smorfia la paura fa 90, ma a Capoliveri la codardia ha già fatto 30 (anni di sconfitte). Questo vale anche per elezioni. sei convinto di essere nel giusto?
Non avete raggiunto nessun risultato. La vera libertà di Ballerini è quella che di poter fare come gli pare, e voi purtroppo non l'avrete mai. E' libero di fare come gli pare perché:
1) Non ha poltrone attaccate al c--o
2) Non fa l'amministratore o il politicante di mestiere
3) lo fa con onestà
4) lo fa nel rispetto della legge.
Roberta è di Forza Italia, ma ha le stesse caratteristiche ed è 1000 volte meglio di tanti sinistrorsi.
Grazie per l'equilibrato intervento.
in risposta, una citazione di un premio Nobel (Konrad Lorenz)
"Dal sindaco di un piccolo paese al ministro dell'economia di una grande nazione, tutti sono d'accordo nel ritenere che non valga la pena di fare sacrifici economici, e tanto meno politici, per difendere la bellezza del paesaggio" che è una ricchezza della collettività, aggiungo io.
Nessuno mette in discussione che 50 famiglie campesi avessero necessità di prima casa, sono le altre 150/200 case che forse non servivano. Tu dici "E poi se ne sono state fatte troppe non facciamone più fino al 2500".
... sbagliato, perchè tra 5 e 10 anni altre famiglie campesi avranno bisogno di prima casa, poi tra 15 e 20 anni ancora altre... però il territorio sarà già stato occupato dalle 150/200 inutili case peep finite a residenti di comodo.
Con questo Peep ci siamo "mangiati" il territorio per le prime case dei campesi dei prossimi 20 anni!!!
Per questa ragione non si può fingere di pensare che sia stato un errore marginale della politica di questa amministrazione:
se le case sono su e-bay a chi servivano?
perchè in fase di programmazione urbanistica c'è stata una sovrastima del 400% di case Peep?
Lo stato sociale è una cosa importante, come lo è il territorio, se strumentalizzando x scopi sociali tolgo spazio fisico allo sviluppo della prossima generazione, mi arrogo il diritto di decidere che le prossime generazioni di campesi non avranno più spazi per costruire la propria prima casa.
Su Marco concordo con te, si è fatto da parte elegantemente. Purtroppo molti campesi non hanno più grande simpatia per Piero ed è stato "sacrificato". Lo voterò anche io, però Nuovo Progetto per Campo, pur affidandosi ad alcuni "senatori" offre spazio al nuovo.
Basterà attendere le liste per capire meglio...
Abbi pazienza.
Ballerini che abbia paura ci credo poco. Ha combattuto per 5 anni contro "gli squali" più grossi dell'Elba. Se sbattuto dei partiti, dei poteri forti, dei poteri economici, dei comuni delinquenti quando hanno appiccato il fuoco alla casa dei genitori. Ti immagini se ha paura di perdere . Non dimentichiamo che ha vinto 5 anni fà quando era stato dato perdente certo. Oggi Ballerini è sicuro di vincere, se ha fatto quella dichiarazione è per dimostrare che la poltrona di sindaco non è attaccata al suo cu.o.
Ha fatto 5 anni, ha tralasciato in parte il suo lavoro, si è fatto un mazzo..... si tanto, ora potrebbe anche mollare a condizione che Roberta accetti il mandato.
Vediamo se Barbetti, dopo 14 anni di disatri, nel 1992 mezzo paese rinviato in giudizio, nel 2005 altro mezzo paese in giudizio (RPA), ha il coraggio di fare la stessa mossa.
Conoscendo Ballerini sono convinto che se Barbetti, Cardelli e l'OMBRA , lasciassero in pace " il bel paese" , lui sarebbe ben contento a tornare a fare il cardiologo a tempo pieno.
Avrebbe raggiunto il suo scopo.
Avere liberato Capoliveri.
A seguito di notizie apparse sulla stampa in data odierna e nei giorni precedenti il sottoscritto Giovanni Muti in qualita' di coordinatore ed unico autorizzato ad emettere comunicati per il raggruppamento politico di centro destra denominato ELBA PROTAGONISTA, smentisce in via definitiva la candidatura del Sig. Aldo De Tommaso a Sindaco di Rio nell'Elba.
La valutazione politica della candidatura del Sig. Aldo De Tommaso e' avvenuta per svariati giorni ma si e' ricavata la necessita' e l'opportunita' di ricercare consensi su liste scelte dal comitato elettorale Riese.
Si diffida inoltre chiunque ad emettere ulteriori comunicati non ufficiali, appropriandosi del nome di Elba Protagonista. Si ringrazia pubblicamente il Sig. De Tommaso per l'apporto dato sui temi che si sono sviluppati
[SIZE=3][COLOR=firebrick]Marchetti scrive a Lanera: il Pd capoliverese ha deciso autonomamente con chi schierarsi. Altrettanto non hanno potuto fare gli elbani di PdL e UdC[/SIZE] - Leggi il post su [URL]http://ilvicinato.blogspot.com[/URL] [/COLOR]
Stiamo costituendo una cooperativa che costruirà case in "Dioedilizia" dotate di tutti i comfort per neoresidenti divini.
Caratteristiche:
appartamenti con finiture signorili in puro stile Vergingetorige, ambienti spaziosi a nuvoletta,
ampio garage per parcheggiare la bigamobile, cantina e deposito Santa Barbara per custodire i fulmini,
vasca Jacuzi extra large per ospitare anche il glande di Priapo.
Requisiti richiesti:
cittadinanza almeno italiana, vaticana o sanmarinese, milite assolto (anche guardie svizzere), astenersi perditempo, trattativa riservata.
Un signore, almeno sembra, si firma alla fine delle sue osservazioni "hasta la vista sempre".
Un analisi di quanto questo soggetto scrive è difficile, poco comprensibile. Il significato è confuso, spesso trasuda di astio allo stato puro.
Non capisco se è di sinistra o di destra.
Questo non ha nessuna importanza.
L'astio e la cattiveria così evidente rendono il clima di un paese poco auspicabile.
Capoliveri non ha bisogno di questo.
Posso intervenire....alla discussione della politica campese?
Ebbene non è facile capire quello che sta succedendo per uno come me che ha la fiamma tricolore nel cuore, che è cresciuto andando a scuola con il Secolo d'Italia sotto il braccio,per contrapporlo al Manifesto e all'Unità dei compagni coetanei, che gli è stata trasmessa e ha fatto propria la cultura del fare.
Le prime discussioni alle superiori, i primi scontri sugli ideali politici, la competizione dialettica richiedeva lo studio dei fatti, della storia, della storiografia e della filosofia. E a volte non bastava perchè qualcuno sapeva di più .E allora tornavi a casa e studiavi, leggevi per non cadere più nell'imbarazzo del non saper rispondere e controbattere.
I miei amici mi chiedono un'opinione e io non so rispondere. Alleanza per Campo, Nuovo Progetto per Campo o Elba Protagonista, questo è il dilemma?
A chi dare fiducia?
Ebbene non saprei....
Attendere senz'altro e poi valutare la composizione delle liste (lo ritengo importante), analizzare il metodo di conduzione della campagna elettorale e cercare di capire.
Chi darà maggiori garanzie di cambiamento saranno coloro i quali sapranno sin da ora chiudere con il passato, che sapranno evitare di parlare male dei propri avversari politici, che avranno la capacità di riflettere prima di parlare, di documentarsi prima di esprimersi, che non porteranno rancore ma rispetto.
Di questo abbiamo bisogno a Campo. Di rispetto, di coerenza, di amicizia, di unione e di lavoro. E poi anche di un asilo pubblico e di un centro sportivo nuovo.
Le case Peep ci sono e ci sono tante famiglie che ci abitano e che hanno fatto e stanno facendo sacrifici per pagarle, che hanno colto questa opportunità per dare un tetto alla propria famiglia e per realizzare un sogno.
Basta con questi attacchi....con queste polemiche....andiamo piuttosto a verificare che tutto sia in ordine, e dove occorre studiamo il modo di intervenire e migliorare quello che è stato fatto male o non è stato fatto per niente:illuminazione pubblica, parcheggi, marciapiedi, fognature, fossi.
E poi se ne sono state fatte troppe non facciamone più fino al 2500.
Comunque la scelta è difficile. Ho seguito da vicino la nascita e l'evoluzione di Paesemoderno. Non ero d'accordo nella scelta di confluire in un comitato, perchè avevo il timore che avremmo perso la nostra identità.
Riusciremo ad imporci,a fare accettare le nostre condizioni, i nostri ideali, le nostre idee."Andremo avanti per la nostra strada, parleremo di contenuti, continueremo ad organizzare incontri e faremo una conferenza sull'urbanistica, e poi una sul porto" diceva qualcuno.
Niente ...tutto finito!
Fu chiesto a Marco Landi di non candidarsi, condizione ritenuta essenziale per un accordo con gli esponenti del Faro e di Campo nell'Elba.Abbiamo sacrificato il nostro unico candidato per trovare un accordo. Siamo stati bravi. Abbiamo capito che la politica è trovare un compromesso per ottenere un risultato. Il risultato era quello di crescere numericamente per ottenere maggiori probabilità di successo nei confronti della lista che avrebbe presentato il dottor Graziani.
Lo stesso andava fatto successivamente nei confronti dei rappresentanti discussi dei circoli locali dei partiti di Alleanza Nazionale e Forza Italia.
E invece avete perso di vista l'obiettivo che ci eravamo prefissati e cioè quello di presentare un'alternativa unica all'attuale amministrazione.Avete dimostrato di non contare molto.
Non avete accettato più compromessi nè avete avanzato proposte alternative, anzi avete permesso a membri del comitato di attaccare i vostri potenziali alleati ottenendo il risultato di correre da soli, favorendo il rilancio della lista del dottor Graziani e condannandovi a una sconfitta elettorale probabile .
Ma questa è acqua passata....oggi io che sono rimasto a guardare devo scegliere e sono in difficoltà.
E a chi mi chiede cosa penso non rispondo. Aspetto di vedere i candidati, di sentirli parlare, di vedere come condurranno la campagna elettorale e nel frattempo spero che da tutta questa confusione venga fuori qualcosa di buono. Altrimenti il giorno delle elezioni darò il mio voto solo a Marco, che ha saputo ascoltare chi gli diceva di mettersi da parte, ha trovato il coraggio di mettersi in gioco e ha accettato una candidatura difficile con la speranza di non fare un torto a nessuno.
E siamo arrivati finalmente all'epilogo:
Ballerini ha la certezza di perdere e si ritira dalla competizione elettorale per lasciare l'onore della sconfitta al suo Vice Sindaco Roberta Gelsi.
Roberta Gelsi, però, come fa a rappresentare il centro sinistra dato che è di Forza Italia?
E allora se va via Ballerini io preferisco 100 anzi 1000 volte Corrado Martorella candidato a Sindaco.
Almeno così facciamo finalmente chiarezza con una lista di centro sinistra.
Comunque un risultato positivo è stato raggiunto:
Via Ballerini (da Capoliveri).
