[COLOR=darkblue][SIZE=3] PARCHEGGIANDO L’AUTO ALLE GHIAIE [/SIZE] [/COLOR]
L’altro giorno ho parcheggiato l’auto alle ghiaie.
Un ampio spazio vicino alla spiaggia è predisposto allo scòpo.(vedi foto)
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/posteggio.JPG[/IMGSX] Utile, specie in estate, quando in questa zona è difficile trovare spazio per il parcheggio .
Guardandomi attorno ho notato che lo stato completo di abbandono impera ovunque dalla struttura tensioattiva, alla piscina,alla pista per monopattino (skateboard),al campetto di calcio,alla ex caserma della guardia di finanza.
Lo stato di abbandono impera anche per quel che resta dei beni culturali ivi presenti: il bastione di S. Fine e quello delle Fornaci.
“Le Fornaci da calcina che erano sotto il Falcone verso la punta di S. Fine (che ora più non esistono) furono fatte da S.A.R. e apportavano in quei tempi molto utile,si cavava abbondantemente pietre per la calcina,e terra per i mattoni con avere anche l’acqua sorgente in più pozzi e contigua al detto fosso.E perché vi fu fatto un ponte di legno parte di tavole mobile e parte levatoio che per essere piccolo portò il nome di Ponticello… “(S. Lambardi “Memorie antiche e moderne dell’isola dell’Elba” 1796. Ristampa Forni editore,Pg 149)
Questi bastioni sono l’inizio di quello che rimane del fronte di attacco di terra dalla parte di nord-ovest delle mura mediceo-lorenesi che serrano Portoferrio.
Da qui,dal fronte di attacco di terra, cominciava la difesa di Cosmopoli contro eventuali incursioni nemiche provenienti da terra e proprio sotto questi bastioni gli ingegneri militari avevano creato uno sbarramento naturale facendo scorrere un fosso chiamato Ponticello.
Sopra di loro edifcarono tutto “il saliente di nord ovest “ mirabile succedersi di bastioni verso l’alto fino al Falcone. Vedi https://www.academia.edu/42918071
Chiudendo l’auto e andandomene via mi sono posto due domande.
La prima: cosa ci vorrebbe a mettere un cartello,pannello didattico alla base dei bastioni per far conoscere dove ci troviamo e cosa osserviamo ?
Forse, chissà, potrebbe non essere preso a sassate come tiro a segno e distrutto e forse qualcuno dopo aver parcheggiato,preso da curiosità.potrebbe leggerlo e venire a conoscere il passato che è ancora può essere visto e vissuto in quel luogo.
“Se comprendere è impossibile,conoscere è necessario.Tutti coloro che dimenticano il loro passato sono costretti a riviverlo” (Primo Levi)
La seconda:per parlare di ambiente trovo dovunque usati il sostantivo sostenibile e l’aggettivo sostenibilità.Li trovo scritti sui giornali e sui libri,nella bocca dei politici e degli ambientalisti,presenti in congressi ,convegni , programmi di governo, li trovo nell’Europa che ne ha fatto sua bandiera ma,di cosa stiamo parlando, se i nostri beni culturali sono così ridotti ? Di quale sostenibilità ambientale stiamo parlando se ai beni culturali destiniamo sì poca cura ed attenzione ?
113273 messaggi.
Stasera a Capoliveri si ripete lo straordinario spettacolo della piazza illuminata con il tricolore, augurando la vittoria agli azzurri.
Capoliveri ha già vinto!!!!
Atto Camera dei Deputati
Interrogazione a risposta in Commissione
Presentato da Ferri Cosimo Maria al Ministro della Transizione Ecologica Roberto Cingolani, al Ministro della Cultura Dario Franceschini, al Ministro del Turismo Massimo Garavaglia - per sapere - premesso che:nel dicembre 2017 la società ASA SPA - Azienda Servizi Ambientali in qualità di gestore del servizio idrico integrato - ha presentato alla Regione Toscana il progetto «autonomia idrica Isola d'Elba» per la realizzazione di un dissalatore in località Piana di Mola (Capoliveri – Li) al fine di risolvere l’annoso problema della carenza idrica del territorio elbano in particolare nel periodo estivo; il progetto prevede fra l’altro una condotta di scarico della salamoia derivante dal processo di potabilizzazione dell’acqua marina, nello specchio d’acqua antistante le suggestive e frequentate spiagge di Lido - Golfo Stella (Capoliveri - Li), impianto che sarebbe deputato alla produzione di 80 litri al secondo di acqua potabile;l’esigenza di realizzare un dissalatore, per fronteggiare il problema della carenza idrica del predetto territorio, deriva dalla rappresentata vetustà della condotta sottomarina che attualmente adduce acqua dalla terraferma all'Isola d'Elba e che fornisce al territorio insulare 160 litri di acqua potabile al secondo, integrando il fabbisogno idrico del territorio;
con decreti n. 4515 del 12/04/2017, D.Lgs. 152/2006 art. 20, LR 10/2010 art. 48. e n. 561 del 18/01/2021, Art. 19 del D. Lgs. 152/2006 art. 48 della L.R. 10/2010, la Regione Toscana ha escluso l’assoggettabilità del progetto a Valutazione di Impatto Ambientale (V.I.A.), procedura amministrativa finalizzata ad individuare i possibili e gravi effetti negativi sull’ambiente e, ciò nonostante, la ferma e diffusa contrarietà della popolazione alla realizzazione dell’opera.
In effetti il territorio in cui dovrebbe essere edificato l’impianto (Piana di Mola) è limitrofo all’area individuata come Zona di Protezione Speciale identificata con il codice Natura 2000 IT5160102 (Elba Orientale) e lo specchio di mare (Golfo Stella), in cui dovrebbe scaricarsi l’ingente quantitativo di concentrato salino frutto del processo di potabilizzazione (si consideri che per ogni litro di acqua potabile verrebbe prodotto un litro e mezzo di salamoia contenente anche sostanze chimiche tossiche), per conformazione ed andamento delle correnti è inadeguato all’efficace ricambio, con conseguente rischio di significativi danni alla flora e alla fauna protette presenti, come confermato anche da autorevoli studi condotti sul posto.
Considerato che l’Autorità idrica Toscana ha commissionato all'Università di Siena uno studio denominato Bilancio idrico dell’Isola d'Elba i cui risultati sono stati trasmessi nel 2019, che ha preso in esame dati disponibili dal 1956 al 2017 e che nelle conclusioni ha suggerito fra l’altro la costruzione di invasi non troppo grandi e conseguentemente numerosi se si vorranno raccogliere quei 7-10 milioni di mc, necessari a mettere in sicurezza l’approvvigionamento idrico dell’isola.
Considerato che i costi preventivati per l'impianto di dissalazione attualmente in programma comporterebbero una spesa fino a circa 20 milioni di euro ad opera completata a fronte di importanti e certi danni all’ecosistema terrestre e soprattutto marino dello specchio di mare interessato su cui si basano la ricchezza ambientale e l'attrattiva turistica del territorio preso in considerazione.
Tutto ciò premesso, si chiede ai Ministri interrogati, se alla luce delle rilevanti problematiche richiamate ed in particolare dei gravi danni all’ambiente, alla salute e all’economia turistica dell’isola rivenienti dall’inquinamento acustico, atmosferico e marino connesso con la realizzazione del progetto di cui si tratta, non ritengano necessario intervenire per sollecitare un penetrante ed approfondito riesame della situazione e in ogni caso individuare soluzioni alternative idonee a tutelare il territorio preso in considerazione quali fra tutte la realizzazione di una nuova condotta idrica di collegamento tra la terraferma e l’Isola d’Elba.
Mah!!! Io penso che in giro ci siano molte persone che dedicano la loro vita alla politica e basta . Senza mai fare un lavoro, senza l’impegno di organizzare una attività o una professione . Di solito ci si presenta all’elettorato cercando il consenso a TUTTI i COSTI, non dimostrando le proprie capacità ad amministrare ma la capacità a fare promesse. Solitamente , poi mai mantenute. Si gestiscono soldi pubblici, dei contribuenti . senza un minimo di attenzione , con spregiudicatezza ed arroganza. Esose parcelle di avvocati vengono pagate in maniera pazzesca, avvocati che servono magari per tamponare errori madornali . Opere pubbliche decise poi ritirate . Opere pubbliche mal riuscite . Crolli di strutture, opere appaltate poi non finite, insomma si usano soldi pubblici per tamponare le proprie incapacità . Intanto le tasse comunali salgono alle stelle , soldi per la povera gente sempre scarsi o inesistenti. Invece, al contrario , ci sono rari amministratori prestati occasionalmente alla politica , che in modo serio , onesto , imparziale , amministrano la cosa pubblica come un buon padre di famiglia . Ovviamente questi sono poco avvezzi agli intrallazzi e poco avvezzi alle false promesse . I consensi in questo caso sono più difficili, piu mentali e meno di pancia. Per questo spesso i buoni e seri amministratori hanno vita breve. Non rischiano la loro credibilità e serietà per mantenere “ il cadreghino “ . Non ne hanno bisogno. Preferiscono , a questo punto, dedicare il proprio tempo alla loro professione. Una persona seria non promette ma fa . Le promesse impossibili preferisce lasciarle fare al “ cettolaqualunque” di turno : “ pilo per tutti “ o “ con me non si pagheranno tasse”. Oltre alle persone che si dedicano per tutta la vita alla sola politica , ci sono persone che seriamente studiano si laureano e diventano importanti ingegneri, avvocati, commercialisti, professori e medici . Meglio hanno studiato meglio sarà la resa lavorativa. Altre persone , anche se non laureate, ma laureate alla scuola “ della vita “ hanno intrapreso un onesto lavoro di dipendente o hanno iniziato un’attività professionale o una onesta attività imprenditoriale . Importante , per essere un “uomo” è svolgere con serietà la propria attività di qualunque genere si tratti . Insomma una persona che è capace a gestire la propria attività potrebbe essere capace anche a gestire la cosa pubblica , ovviamente il comportamento rimarrebbe lo stesso . Serio e fattivo.
Caro assetato mi dispiace tu non abbia mai capito che i personalismi , i rancori , le gelosie non pagano . Riposati e goditi la dovuta e “ forzata pensione” . Guarda oltre, non dedicare tutta la tua vita a tentare di distruggere una persona , il male solitamente torna indietro . Buone vacanze e buona giornata , magari un giorno, da bravi vecchietti, ci troveremo a berci una birra insieme .
Che succede a Porto Longone ?
Che fine ha fatto il mezzo per.la pulizia delle strade ? Che fine ha fatto la navetta serale per i parcheggi ?
E i forestieri indove la gettano la spazzatura nei bidoni comuni ? E alla spiaggia delle balene, dove c'è la nafta e altro,.. è consentita la balneazione ? Prendete esempio: All' idroscalo ci sono le docce gratis per rinfrescarsi.
😞
📌
Metteteci una pezza
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/traf.JPG[/IMGSX] A proposito di traffico impazzito, anche stamani alle 7,45 in viale Zambelli, nella strada che arriva al porto, si è formata una una coda di veicoli lunga centinaia di metri.
In coda autobus e gente che doveva prendere una delle navi in partenza quasi in contemporanea verso le 8.
Il motivo ? Il solito autoarticolato in difficile manovra di retromarcia in un senso unico che porta la merce al supermercato vicino.
Oramai è il secondo anno che quotidianamente viene bloccato il traffico in una strada importantissima per lo smaltimento.
Quando si decideranno il Sindaco, l'Assessore al traffico e il Comandante dei Vigili ad eliminare questa incredibile situazione ?
Questo problema sarà discusso in una prossima interpellanza presentata in Consiglio Comunale.
Allego una foto del 27 gennaio 2020. E' vecchia, ma non è cambiato niente, anzi, ora c'è più gente in coda.
Vincenzo Fornino Consigliere Comunale Lega.
Ma Ullavoletecapi che il problema so le troppe macchine, troppi letti ( e meno dormi...) e si continua a non capi che bisogna limita' in certi periodi il flusso delle auto sull'isola con potenziamento dei mezzi pubblici?
Mirate che in altre isole in Italia lo hanno già fatto, con il risultato di minore caos sulle strade, meno inquinamento da gas di scarico e maggior risparmio per i turisti.
O giuuu, damoci una regolata èeeee. 😳
Ma il nostro sindaco vive all'elba?
Mi viene il dubbio che qui abbia solo la residenza altrimenti è impossibile che non si accorga della nave che affonda per colpa del suo comandante e del suo equipaggio, a sto punto era meglio Schettino
Voce di Popolo, voce di Dio.
Nei giorni scorsi a Capoliveri è stato fatto il concorso per assumere dipendenti stagionali. Doveva essere un concorso di rutine come tanti e invece sembra che si sia trasformato in una Walterlò.
C'è stato chi a tifato per qualcuno e c'è stato chi a tifato contro qualcuno. Alcuni hanno gridato Prima i Capoliveresi, altri hanno gridato i Capoliveresi Dopo!
Insomma un gran casino. C'è stato anche chi ha dovuto studiare le risposte.
La gente ha incominciato a capire con chi ah a che fare.
Il sindaco non ha mai comandato e ogni giorno comanda sempre di meno.
Walterino, tira fuori le palle e prendi tu il comando perchè altrimenti la barca va sugli scogli e un arrivi nemmeno a mangiare il panettone
Un cittadino invisibile.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/rotelle.JPG[/IMGSX] Direttore, mi pesa scrivere ma non si può far finta di niente quando nel nostro Comune si governa con simboli e slogan.
Grazie Direttore di quello che fai e scrivi per gli invisibili della nostra città che devono accontentarsi di guardare il mare non per farci il bagno e devono gioire par avere posteggi riservati ma non poterci parcheggiare perché è impensabile che i vigili urbani si fermino a sanzionare chi li occupa. Ma poi, hanno fatto un senso unico demenziale per il senso di marcia e dove non hanno previsto un parcheggio dove noi possiamo parcheggiare. Direttore, perché non verniciamo anche noi un paio di panchine nelle zone simbolo della sinistra che ci rende invisibili sia ai giardinetti dell’alto fondale, sia a Carpani? Sono da verniciare metà verde in segno di speranza e metà nera in segno di incazzatura e cordoglio per l’uccisione dell’uguaglianza.
Come targa inchioderemo a fianco delle panchine 2 ruote di una sedia a rotelle e all’inaugurazione che di sicuro non verrà la giunta al completo e professoresse che insegnano il diritto della sinistra, non ci sarà bisogno di discorsi o della banda a suonare bella ciao, ma sosteremo noi portatori di handicap in silenzio ma sorridenti
In questi giorni come slogan si sente spesso recitare l’articolo 3 della Costituzione in una una chiave di lettura particolare come se i strumentalizzati e i discriminati sono solo quelli con la bandiera tricolore del “genere” e non gli invalidi che a loro è tutto negato e di barriere architettoniche se ne alzano ogni girono di più a cominciare dai marciapiedi occupati da tavolini e sedie per lo più senza persone sedute per finire sempre ai marciapiedi con piastrelle mancanti o divelte
Siamo invisibili ma non deficienti e analfabeti, i diversi non sono solo quelli di “genere” che parlano e fanno perché le danno spazio e palcoscenico mentre agli invisibili è negato un posteggio per andare dal medico (non vado più dal dentista a Carpani perché il posteggio a noi riservato è sempre occupato da chi è al bar) a fare spese o al mare.
Basta con gli slogan e simboli siate semplici e studiate bene gli articoli della Costituzione però senza interpretazioni di parte così noterete che Amministrare democraticamente è un’altra cosa.
Un diversamente abile amante della vita e che crede ancora alle favole.
Sei una fa*va lessa, non hai capito NIENTE, il vaccino non ti protegga dall'essere contagiato lo sanno anche i sassi, ti protegge dalle conseguenze... e scusa se è poco.
Maurizio (e gli altri Sindaci) potevi far vedere la partita in piazza, hai fatto vedere un film su Napoleone mettendo la piazza al buio per quattro vecchietti e chi era nei tavoli dei locali di piazza hanno dovuto mangiare al buio!
Volevi far vedere anche la partita nel maxischermo? era già tutto fatto, avevano messo le sedie con file distanti un metro, bastava fa sedere tutti in fila lasciando una fila libera e una fila seduti! difficile?
Basta seguire le regole e controllare!
I maxischermi ci saranno in molte città all'aperto con migliaia e migliaia di persone , anche a Pisa in Piazza dei Cavalieri, ma perchè per Napoleone, sì e per vedere la partita dove molti turisti potevano vederla insieme a tanti giovani e vecchietti del paese,no? Maurizio... mi sà che stai invecchiando anche te 😉😂
X Sig. PINO
Caro Pino io sono d'accordo con te , anzi spero con tutto il cuore che i vaccini riducano molto il rischio di malattia grave .
Sarebbe allucinante se così non fosse.
Il problema è che invece vogliono farci credere che chi si vaccina non può infettarsi e non può infettare : BALLA COLOSSALE .
Infine vaccinare gli adulti over 60 può avere un senso ma vaccinare i bambini con un vaccino sperimentali di cui sapremo controindicazioni tra almeno 2 anni , è a miio avviso profondamente sbagliato .
1 ) I giovani non si infettano o sviluppano forme lievi
2 ) I giovani possono infettare i vecchi ma ....se sono vaccinati....
Dunque vacciniamo i vecchi che vogliono essere vaccinati e lasciamo stare i giovani.
Please.
Vorrei esprimere innanzitutto la mia solidarietà a chi con tanto amore e accuratezza ha partecipato alla ripulitura della panchina arcobaleno ai giardini di Carpani. Però vorrei dire a coloro che si sono postati sui vari social con selfie ecc ecc che vicino a quella panchina esistono giochi per bambini che da anni sono rotti o hanno bisogno di manutenzione, già che eravate lì potevate intervenire. Grazie
da Assetato per difensore del proprio orticello-parcheggio-dottore-examministratore...
Se ha amministrato con la stessa incuria verso la cosa pubblica ...capisco perche' e' durato quanto un raglio d'asino...o un gatto in tangenziale .... Sbaglia ad incentrare l'attenzione o ad indirizzarla sull'essere comunista o liberale...
Resto assetato ..di cosa ??? di giustizia...
o meglio....direi che le cose ingiuste mi accentuano ancor piu l'arsura.. ..
E non certo per invidia o gelosia .. le garantisco che se Lei ci facesse ulteriori miliardi con quell'appezzamento... o con quei Venti minuti di visita a 180€ ( corrispondenti a oltre 400€/h)... sarei contento per lei...
meno contento sarei ,per quei poveracci che necessitano loro malgrado dei suoi servigi.. e tantomeno contento sarei di farci amministrare da persone come lei... che con i fatti ,dimostra quanto poco interesse abbia per la cosa pubblica...al contrario invece rispetto al proprio tornaconto..
E anche con le parole ,con la quale osteggia avversita' verso il decaduto "imperatore" con la quale pero' condivide toni e modi di fare...
decida lei se tali modi da voi utilizzati siano piu avvezzi a podrom ,o gulag... oppure piu attinenti a sistemi fascisti e totalitari...
Sono consapevole che il mio sia un pensiero molto popolare ..direi terra terra ... anzi "tera tera"... ma sono convinto che la propria Liberta' finisca dove inizia la Liberta' altrui...
..Le faccio inoltre presente che negli altri parcheggi adiacenti le spiagge ...e' possibile entrare ..e comodamente uscire..anche non trovando posto...e cio'
senza creare disordini..ingorghi e pericoli..
Chiudendo irrazionalmente e con una disdicevole indifferenza quella zona di parcheggio .. lei ha creato disagi e pericoli.. Fregandosene colpevolmente dei vari fruitori..che suano turisti..paesani o suoi pazienti.. Si Vergogni..
Ne e' responsabile Lei tanto quanto l'mministrazione attuale.... incapace di risolvere ...
l'esproprio nelle altre localita' probabilmente non e' stato perseguito ..semplicemente perche' sono state trovate persone collaborative e sensibili ....Sentir parlare di Diritti da lei ...mi fa percepire il dramma del naufrago in mezzo al mare... oceani a disposizione..e non una goccia per placare la sete...
quindi...ad maiora.... volgarmente tradotto .. "verso cose piu grandi. " ..magari un parcheggio piu grande....e nel salutarla..in ultima.. le dico ..
un s'arrovelli il fegato per farne sempre di piu... che le bare unn'hanno tasche
X Marco se si è vaccinati si può prendere il COVID ma in forma leggera, ovvio che anche in questo caso occorre seguire le normali procedure , come credo lei sappia che il vaccino diminuisce molto la gravità della malattia basta leggere i numeri , poi se si vuole contestare si può anche fare, ma ricordo anche che siamo 60 milioni di allenatori, immunologi, virologi, direttori sportivi, presidenti etc etc, non dico politici perché è una classe che non considero
[COLOR=darkblue][SIZE=3] IL PAESE DELLE INGIUSTIZIE E DEI PRIVILEGI [/SIZE] [/COLOR]
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/pancanera1.JPG[/IMGSX] Più che un arcipelago di isolotti fortificati il nostro mar Tirreno assomiglia più ad un arcobaleno di privilegi sparsi, dove se chi si trova sull’isolotto sbagliato e ha il bisogno di fare valere un proprio diritto deve far i conti non con la politica ma con i suoi politicanti , oggi si vive purtroppo la frustrante sensazione che il diritto dei cittadini sia solo un concetto metafisico e il “popolo sovrano” un’irritante utopia.
Quella che in campagna elettorale era stata una promessa di “democrazia partecipativa” come tutte le altre promesse non mantenute si è rivelata come l’aspetto variegato e cristallizzato di una rete di categorie a compartimenti stagni dove i diritti come privilegi sono assegnati solo agli “assistiti” mentre le ingiustizie, in termini di diritti e di qualità della vita , sono il destino ineluttabile di chi le subisce…..il cittadino!
La panchina nera è l'unica risposta da regalare ai soliti arroganti venditori di fumo....
‼️
RICORDIAMO CHE OGGI, DOMENICA 11 LUGLIO, DALLE 8 ALLE 15, CI SARÀ LA GIORNATA DI RICHIAMO DEI VACCINI DEL 2 GIUGNO.
RECARSI PRESSO L'OSPEDALE A PIEDI,
IL TRANSITO ALLE VETTURE È INTERDETTO.
SI PREGA DI RISPETTARE L'ORARIO INDICATO
PER CASTELLACCI
Hai scritto che dobbiamo vaccinarci per difendere noi e gli altri !
Allora spiegami come mai Alberto Rimedio il telecronista ufficiale della Rai e della Nazionale, VACCINATO , si è appena ammalato di COVID ed è stato messo in completo isolamento e non potrà fare la telecronaca ?
La proprietà privata . Un concetto così liberale che spero sia compreso ed accettato anche da un assetato. Assetato di cosa? Espropriamo terreno sul mare in tutte le spiagge. Naregno , Morcone e Pareti, lido e innamorata , norsi e strccoligno e Zuccale . Facciamo tutti parcheggi comunali e i proprietari non rompano le palle . Bene, a questo punto è giusto che anche lo Zuccale sia espropriato come tutte le altre spiagge., allo Zuccale l’ex sindaco Barbetti è noto che abbia provato l’esproprio ma è andata male. Non pare che in altre spiagge , dove esistono parcheggi pubblici a gestione privata, ci siano stati tentativi di espropri “forzosi”. Solo allo Zuccale non va bene che ce ne sia uno. Perché?. Ci farebbe piacere che lassetato ce lo spiegasse . Per ora il diritto di proprietà è saldo nella nostra società, come in tutti i Paesi civili amministrati sia dalle destre che dalle sinistre. “l’assetato “ forse è diventato il “comunista” più comunista di tutti tempi e sarebbe interessante conoscere a quale paese fa riferimento. L’Italia prima della guerra? Forse si. Liberali o si è sempre o non lo si è mai . Forse Non è che l’ assetato è un comunista o un liberale ad orologio a secondo del caso? O forse è la solita e ormai noiosa gelosia di un arrogante impunito che come un disco rotto ripete sempre le stesse cose? Mah!!!