Sab. Mag 10th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Marcello Camici pubblicato il 30 Luglio 2021 alle 6:13
CONFRATERNITA DELLA MISERICORDIA DI PORTOFERRAIO .IL CIMITERO DETTO DEI NERI. Parte nona Questo cimitero amministrato dalle reverenda arciconfraternita della Misericordia ha una parte antica e una moderna. La sua nascita ha le radici nella realizzazione di uno dei principi sui quali รจ stato fondato nel 1566 a Portoferraio il โ€œpio sodalizioโ€: trasportare i defunti alla sepoltura. PARTE ANTICA Dopo aver salito breve scalinata, attraverso una cancellata di ottima fattura in ghisa fusa a Livorno nella fonderia F.co Gambaro nel 1888 e restaurata nel 2005,si accede dentro il cimitero . Sul cancello in alto รจ riportato lo stemma della confraternita con sotto scritto 8 novembre 1861. VEDI FOTO Una lapide marmorea che termina con le parole โ€œQ M P โ€œ(Questa Memoria Perenne )affissa allโ€™interno di uno dei pilastri su cui poggia la cancellata in ghisa, ricorda chi pose la prima pietra. Foto (Portoferraio.Cimitero dei neri della Misericordia. Lapide marmorea in ricordo di chi pose la prima pietra) Mentre la lettura di unโ€™altra lapide marmorea,datata 2.11.1861, posta su uno dei pilastri sui cui poggia la cancellata in ghisa ricorda che si sta per entrare dentro lo โ€asilo sacro alla morte che i futuri benediranno in Dio principio e fine supremo delle esistenzeโ€ vedi foto (Portoferraio.Cimitero dei neri della Misericordia .Parte vecchia.Lapide allโ€™ingresso.) Il cimitero vecchio รจ detto monumentale per la presenza di alcuni monumenti funerari . E,infatti,appena entrati un monumento funebre colpisce lโ€™occhio dellโ€™osservatore :รจ la Cappella funeraria per la famiglia Del Buono. Eโ€™ uno dei primi monumenti costruiti allโ€™Elba dallโ€™architetto fiorentino Adolfo Coppedรจ. Tra il 1900 e il 1905 Coppedรจ ha iniziato la sua attivitร  professionale proprio allโ€™Elba dove su commissione dellโ€™amico, lโ€™onorevole Pilade Del Buono ,deputato al parlamento,ha progettato ville,palazzi ,monumenti utlizzando lo stile liberty ma modificandolo con proprio originale stile architettonico detto โ€œCoppedรจโ€ Eโ€™ monumento goticheggiante. La vera e propria cappella รจ parzialmente interrata e occupa la parte centrale di una scalinata, sormontata da unโ€™edicola con quattro colonne, timpani cuspidati e conclusa da cupola a sei vele. La cappella รจ costruita in marmo bianco con alcuni corsi in verde serpentino; la cupola e lโ€™ingresso sono decorati con mattonelle di ceramica con motivi floreali. Sulla cima del monumento svetta sopra la cupola la statua di un Cristo a braccia aperte. Al centro รจ posto un sarcofago con una grande statua di bronzo raffigurante un angelo.Questa scultura รจ stata attribuita allo stesso Coppedรจ (Portoferraio.Cimitero detto dei neri.Parte vecchia.Cappella funeraria famiglia Del Bono.Architetto Adolfo Coppedรจ) PARTE MODERNA Adiacente alla parte vecchia del cimitero รจ la parte nuova. Qui,appena entrati, domina sul finire di una scalinata la nuova chiesa della misericordia del cimitero omonimo inaugurata nel 2001 .Costruita a croce latina ad unica navata seguendo linee essenziali di costruzione.La facciata presenta un rosone con vetro policormo raffigurante lo stemma della misericordia e con la data di fondazione della chiesa. Allโ€™interno dietro lโ€™altare, in alto ,sul muro perimetrale,penetra la luce attraverso il vetro policromo di una vetrata su cui รจ il Cristo (vedi foto) (Portoferraio,Vetrata policroma sul muro perimetrale dietro lโ€™altare.Chiesa nuova della misericordia dentro il cimitero omonimo) Allโ€™interno sono esposti alcuni dipinti di cui ricordo quello di Giovanni Muti: un olio su tela che memora Gesรน flagellato,deriso e condannato a morte (Portoferraio.Cristo flagellato,deriso,condannato a morte.Olio su tela.Giovanni Muti) Un altro dipinto , piรน antico, di autore ignoto memora San Giovanni Battista il santo al cui titolo fu edificata la chiesa della misericordia vecchia sita nel centro di Portoferraio (Portoferraio.S.Giovanni Battista.Olio su tela.Autore ignoto.Chiesa della misericordia dentro il cimitero omonimo) Una lapide marmorea ricorda ai posteri giorno ed anno in cui la chiesa รจ stata aperta al culto. MARCELLO CAMICI
... Toggle this metabox.