Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
CAPITANERIA DI PORTO Livorno pubblicato il 14 Luglio 2021 alle 16:34
FORTE BOATO IN PORTO. INTERVIENE LA GUARDIA COSTIERA [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_31/livorno.JPG[/IMGSX] Questa mattina, poco dopo le 08.00, il porto di Livorno è stato scosso da un forte boato. La Capitaneria di porto dopo aver effettuato alcuni accertamenti ha appurato che il forte rumore proveniva da una nave traghetto di linea ormeggiata e prevista partire alle ore 09,00 con destinazione Golfo Aranci, in quel momento impegnata nelle operazioni di imbarco di mezzi e passeggeri. Gli ispettori della sicurezza del Nucleo “Flag State” della Guardia Costiera livornese si recavano immediatamente a bordo dell’unità ed eseguivano un’ispezione nel corso della quale appuravano che il generatore ausiliario nr.4 era in avaria. Accertata la causa dell’evento veniva disposto il temporaneo fermo dell’unità e l’intervento degli ispettori dell’Ente Tecnico della nave, il Rina Services, per l'esecuzione di una visita specifica per la convalida dei certificati di sicurezza. Al termine della verifica il generatore veniva posto temporaneamente fuori servizio e venivano eseguite con esito positivo le prove di funzionamento degli ulteriori tre generatori in dotazione alla nave. Alle ore 11,30 circa, dopo aver ricevuto la definitiva conferma che l’unità era in sicurezza, la Capitaneria di Porto consentiva la partenza della nave. La Guardia Costiera di Livorno è quotidianamente impegnata a verificare il puntuale rispetto della normativa di sicurezza della navigazione da parte delle navi mercantili, italiane e straniere, che scalano il porto.
... Toggle this metabox.
INDOVINELLO da CAPOLIVERI pubblicato il 14 Luglio 2021 alle 14:02
Se domani piove, quanto tempo occorrerà per arrivare a Portoferraio in 🚍 per prendere il traghetto o fare una visita programmata?
... Toggle this metabox.
isolanoinnamorato da li pubblicato il 14 Luglio 2021 alle 11:37
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_31/residence.JPG[/IMGSX] Che il parcheggio residence è una proprietà privata è un fatto noto. che quest'area fosse stata data in comodato gratuito al comune è altrettanto noto e siamo sinceri almeno un pò di manutenzione in più non sarebbe stata fuori luogo così come fare le strisce. che il privato abbia interesse a valorizzare l'area è legittimo. che la confcommercio intervenendo abbia solo fatto un favore al privato asserendo che quell'area è strategica è altrettanto evidente. come al solito non è evidente il pensiero dell'amministrazione comunale, se lo ha, mentre i cittadini si scatenano in funzione delle loro esigenze dimenticando di porsi la domanda cosa farei se quel terreno fosse mio? insomma siamo alle solite chiacchiere, fiammate. una cosa è certa ci sono le disposizioni del regolamento urbanistico, il regolamento urbanistico è scaduto perchè vale per 5 anni e i privati colpevolmente non hanno fatto niente, ci sono le salvaguardie di legge in attesa della approvazione del nuovo piano strutturale e del piano operativo questa la realtà. il resto sono chiacchere!
... Toggle this metabox.
Locman Italy pubblicato il 14 Luglio 2021 alle 11:14
I TOKYO GIANTS SCELGONO LOCMAN TRA I GRANDI BRAND DELL'OROLOGERIA INTERNAZIONALE [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_31/locman.JPG[/IMGSX] È un rapporto molto stretto quello che unisce LOCMAN al Giappone e che si rafforza in occasione della vittoria del campionato giapponese dei Tokyo Giants, la più famosa squadra di baseball del Sol Levante con un seguito di 12 milioni di followers. Un traguardo, non solo per gli Yomiuri Giants, ma per LOCMAN che ha trionfato nella gara che ogni anno vede coinvolte le più grandi marche orologiere internazionali che competono per aggiudicarsi la realizzazione di una serie limitata di orologi personalizzati per la squadra del Paese del Sol Levante e per celebrarne il trionfo. 500 pezzi che ne ricordano i colori e che ne riprendono il logo. Realizzati per tutto il team dei giocatori, questi orologi lasciano un segno nella storia sportiva del Paese e sono stati donati, nel corso di una cerimonia ufficiale, anche al Primo Ministro e alle principali autorità del Giappone. Un punto di arrivo importante non solo per lo sport ma anche per il brand elbano. “LOCMAN è presente in Giappone da circa 30 anni e, nel 2014, abbiamo deciso che erano maturati i tempi per aprire LOCMAN JAPAN, una società partecipata dalla casa madre italiana insieme a partner giapponesi. Da sempre esiste un forte legame tra l’Italia e il Paese nipponico e credo che questa occasione sia di conforto a un’amicizia sentita che si è consolidata nel corso degli anni” spiega Marco Mantovani, Presidente di LOCMAN. “Inoltre, nonostante la situazione causata dal Covid e le difficoltà del periodo, stiamo portando a Tokyo, con sempre maggior presenza, i valori del nostro territorio e in particolare della Toscana e dell’Isola d’Elba. Da poco abbiamo infatti aperto l’Elbana, un progetto nel nostro store nel quartiere di Ginza (a Tokyo), che fa approdare in Giappone i sapori, i colori, i profumi e le immagini che rappresentano e promuovono l’Isola d’Elba nel mondo” continua Mantovani. Locman Tremila Giants Un sodalizio consolidato e duraturo tra i due Paesi e con grandi progetti futuri. “Ci siamo resi conto della forte attrazione che esercita il nostro paese nei confronti del popolo giapponese e abbiamo cercato di esportare non solo gli orologi ma anche lo stile di vita italiano e in particolare elbano. In fondo anche il Giappone è un’isola”, conclude Mantovani.
... Toggle this metabox.
TENNIS CAMPIONI ALL'ELBA pubblicato il 14 Luglio 2021 alle 9:32
DA SINNER A MANAS, ISOLA D’ELBA META DEL TENNIS INTERNAZIONALE Sono diversi i tennisti più noti nel panorama mondiale che all’Elba si allenano tra natura e mare. Per Jannik Sinner, Dahme Manas, in questi giorni sull’isola, e altri atleti di rilievo, il Tennis Camp alla Tenuta delle Ripalte di Capoliveri è tappa obbligata per prepararsi alle prossime competizioni. Yannik Sinner torna al Tennis camp Isola d’Elba[/b]. Sotto l’egida del coach Riccardo Piatti, in questi giorni il tennista altoatesino sta perfezionando la preparazione, insieme al preparatore atletico Dalibor Sirola e al fisioterapista Claudio Zimaglia, in vista dei prossimi tornei in programma negli USA. Presenti anche lo svedese Thomas Johansson, vincitore dell’Australian Open nel 2002, la giovane promessa Dahme Manas, attuale numero uno al mondo degli under 14, ed Ela Milic tra le più forti giocatrici europee. Il Tennis Camp Isola d’Elba, una delle accademie di tennis più importanti in Italia, situata in località Ripalte a Capoliveri, si conferma, dunque, ritrovo e punto di riferimento del tennis internazionale. Anche Maria Sharapova e Simone Bolelli qui sono di casa, assieme a grandi appassionati, noti al grande pubblico, come Neri Marcorè e Maurizio Crozza. Riccardo Piatti, trainer da diversi anni di Sinner, insieme al suo Team, da giugno ad agosto, è uno dei protagonisti. Con lui è possibile migliorare il proprio livello di gioco attraverso specifiche sessioni di allenamento. Diretto da Filippo Bersani, maestro di Tennis, lo staff di insegnanti del Tennis Camp elbano è appositamente diversificato per incontrare tutte le esigenze degli sportivi che si succedono qui da 13 anni. IL TENNIS CAMP ALL’ELBA L’Elba Tennis Camp si trova nella Tenuta delle Ripalte, 450 ettari di macchia mediterranea e vigne che scendono fino al mare, all’estremità sud-orientale dell’isola. Attorno alla villa ottocentesca, trasformata in prezioso hotel, vi sono fattorie agricole, villette e chalets dove alloggiare in tutta tranquillità, immerse nella verde della pineta con lo sfondo dominante dell’azzurro del mare.
... Toggle this metabox.
Pensiero del mattino da Lido pubblicato il 14 Luglio 2021 alle 8:49
Non servono loschi favori per diventar eccellenti dottori e professori. Servono cultura ed umiltà per Farti amare dall'intera comunità. C'è poi chi con altezzosità e dispetti da bambino Si accontenta di legare le scarpe al pulicino.
... Toggle this metabox.
ESA Comunica pubblicato il 14 Luglio 2021 alle 8:28
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/logoesa.JPG[/IMGSX] ESA SpA indice una selezione per la costituzione di n.1 graduatoria di idonei per l’eventuale assunzione di n°1 ADDETTO ALLE ATTIVITÀ DI PIANIFICAZIONE, GESTIONE E ANALISI DEI SERVIZI E ALLE ALTRE ATTIVITÀ DI BACK OFFICE DEL CONTROLLO DI GESTIONE Scadenza presentazione candidature ore 12:00 del 31/08/2021. Avviso di Selezione, domanda di partecipazione e dettagli per partecipare alla selezione reperibili sui siti www.calvellirsp.it e www.esaspa.it. Per informazioni scrivere a serviziesa2021@gmail.com.
... Toggle this metabox.
Portoferraiese disperato pubblicato il 14 Luglio 2021 alle 7:35
Ho letto con interesse i messaggi di qualche settimana fa sui ritardi del comune di Portoferraio nell’approvazione di pratiche edilizie. Mi sarei aspettato una qualche reazione da parte dell’assessore competente o del sindaco, ma niente. Anch’io sono in attesa da più di quattro mesi che la mia pratica venga discussa, ma nulla. Neanche risposte su quando la commissione si riunirà. Sembra che questa situazione si verifichi solo a Portoferraio, non negli altri comuni. Perché? Perché il comune maltratta i propri cittadini in questo modo? E poi ci si lamenta dei lavori abusivi….
... Toggle this metabox.
CAPOLIVERI...NON SOLO MUSICA pubblicato il 14 Luglio 2021 alle 6:16
HOLLYWOOD CAPOLIVERI, NON SOLO MUSICA. Le iniziative (anche culturali) del nuovo punto di incontro e intrattenimento capoliverese Ha aperto da circa un mese e si propone come punto di aggregazione non solo per i giovani a Capoliveri. Si tratta di Hollywood Capoliveri che della nota località Californiana, residenza di attori e attrici famosi, ha preso l’immagine raffigurante il cinema e le sue stelle. Il locale è totalmente all’aperto, su un area privata all’ingresso di Capoliveri. Grande attenzione per le realtà locali di intrattenimento e culturali, è dimostrata dal fatto che l’Hollywood mette a disposizione dei musicisti locali, siano band o solisti, lo spazio per proporre musica dal vivo, oppure appuntamenti letterari per la presentazione di libri anche di scrittori isolani. Il calendario sarà proposto a brevissimo e sarà probabilmente coordinato con la Pro Loco di Capoliveri. Hollywood propone un arredamento molto attuale con pancali tinteggiati di bianco e comodi cuscini, con immagini tratte dalle pellicole di grandi film che richiamano la magica atmosfera Hollywoodiana e la vista su Naregno. L’intrattenimento è accurato e selezionato per un pubblico eterogeneo , la gradevole musica di sottofondo accoglie i clienti durante tutta la settimana e poi DJ set nei week end. Qui si possono gustare Cocktail particolari preparati dalla “capoliverese” Manuela che in puro stile del locale li ha chiamati : Marilyn, De Niro, Charlie Chaplin e Hollywood, ma non solo, infatti l’altra particolarità del locale è che alla consumazione viene abbinato anche un tagliere fatto di salumi formaggi pizzette. Ma per dimostrare quanto forte sia il legame dei proprietari con L’Elba, le focacce si chiamano: Straccoligno, Innamorata, Naregno, Lacona, Pomonte, come alcune delle più belle località balneari dell’isola e le piadine : Al Pacino, Marlon Brando, Sean Connery , invece le pinze: Brad Pitt, Clint Eastwood, Angelina Jolie e come molte altre star del paradiso Hollywoodiano. L’Hollywood è facilmente raggiungibile ( Viale Australia) all’ingresso del paese, con un ampio parcheggio a soli 30 metri dal locale. Hollywood Capoliveri è aperto dalle ore 18 alle ore 02.00 di tutti i giorni e il giovedì anche al mattino in occasione del mercato settimanale .
... Toggle this metabox.
Comune e regione, poca comunicazione? pubblicato il 13 Luglio 2021 alle 18:28
Chissà se in comune sanno che la regione sta finanziando parcheggi, riqualificazioni, aree sportive e opere strategiche.. E sì che sono compagni del PD
... Toggle this metabox.
Parcheggi? Non se ne parla da PORTOFERRAIO pubblicato il 13 Luglio 2021 alle 18:12
Cara Confcommercio l'area del Resident parcheggio il comune NON LA COMPRERÀ MAI. perché ha comprato il parcheggio CAPO BIANCO? perché ha comprato il parcheggio dietro la SIP? lo vedi cara CONFCOMMERCIO il comune non le fa queste cose. MAGARI LE FACESSE. Significherebbe prendersi cura dei propri cittadini. Significherebbe avere idee imprenditoriali Significherebbe essere all'altezza di certe situazioni. E guarda caso queste vendite sono state fatte tutte all'insegna della sinistra.che sia un caso? Non lo so ma è così. Però abbiamo chiusure di strade con tanti bei fiori. Accontentiamoci anche se siamo inca@@ati neri con questa amministrazione bisogna vedere il bello delle cose. Ma ci vuole fantasia. E che fantasia
... Toggle this metabox.
Per 16.02 da Portoferraio pubblicato il 13 Luglio 2021 alle 17:28
Il parcheggio va bene come va senza calarsi le mutande all eurospin . Ricordo che è rimasto l unico senza pedaggio in tutta Portoferraio ed è comodo a tutti gli elbani quindi boni co le mani .
... Toggle this metabox.
ANDREA CIUMEI pubblicato il 13 Luglio 2021 alle 16:54
[COLOR=darkblue][SIZE=3] DIVERTISSEMENT ALLORI [/SIZE] [/COLOR] [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/ciumei.JPG[/IMGSX] Fa piacere leggere un comunicato di Gabriella Allori; credevamo fosse sparita fra i meandri degli uffici e dei corridoi vuoti del municipio e invece ci sbagliavamo; e infatti eccola, dopo quattro lunghi anni di inconsistenza amministrativa e politica del non fare. Del resto non facendo non si rischia vero? Vedremo se la storia le darà ragione. Se infatti non le è bastato quasi un lustro di governo per non risolvere quanto già previsto anni fa, quello che la stragrande maggioranza dei Marinesi e degli ospiti ripetono come un mantra è vero: non avete fatto quasi nulla, e il poco che avete fatto lo avete fatto male e la scusa "È tutta colpa dell'Amministrazione precedente" ormai non è credibile neppure per voi che la dite. Nulla è stato fatto per il sistema di depurazione, nulla per la Tore, nulla per il traffico e nulla per il mercato, solo per rimanere alle tematiche più attuali. E nulla avete fatto perché tutto quanto sopra poteva essere realizzato con un solo e unico progetto, ma gli interessi che avete deciso di difendere vi hanno bloccato, costringendovi come pesciolini dentro una nassa, in attesa di essere salpati e fritti. Ma per questo non c’è fretta. Ritornando al tema dei vostri lavori, a parte confermare quanto riportato sulla stampa e che per affetto nei confronti del Paese non ribadiamo qui, il risultato lo abbiamo letto, e con noi tutta Italia. Gioverà senz'altro al turismo locale. Complimenti.
... Toggle this metabox.
Rodolfo Centi da Porto pubblicato il 13 Luglio 2021 alle 16:28
Forse la Confcommercio dovrebbe informarsi un po' di più, il parcheggio Residence è in uso al comune da moltissimi anni, negli ultimi ci sono stati incontri con privati e non per l'effettuazione di un parcheggio multipiano, ma ad oggi non è successo niente. Il privato ha tutto il diritto che un terreno gli porti degli utili, se l'amministrazione non è interessata ad investire il privato propone e lo venderà a chi ha a disposizione un progetto e cosa più importante euro a disposizione.
... Toggle this metabox.
Per Confcommercio Elba pubblicato il 13 Luglio 2021 alle 16:02
Spero davvero che Eurospin si prenda l'area parcheggio ex Residence. Sarebbe l'unico modo per far sparire il degrado che da anni regna ormai sovrano in quella zona. Ormai quel parcheggio, come anche il parcheggio alla Finanza, giace in uno stato di abbandono, con auto dimenticate li da mesi sotto il silenzio di enti e autorità. Ricordo ancora le polemiche quando le ruspe iniziarono a ripulire il troiaio che c'era intorno al Forte St Cloud. Adesso che i lavori sono terminati, possiamo dire che quella zona è l'unica curata di tutto il water front feraiese. Mi viene da pensare ai portici con quella pavimentazione in linoleum da anni '80. L'unico modo per far rinascere Portoferraio è venderlo ai privati!😄😄😄
... Toggle this metabox.
Elbano pubblicato il 13 Luglio 2021 alle 15:54
Stamani mi fermano due ragazze, sui 30 anni: "scusi, è del posto?" "Si", rispondo io tutto fiero. "Dove potremo andare a mangiare per pranzo?", "Guardi ha veramente l'imbarazzo della scelta, può provare da tizio per un pasto veloce, da Caio per un pranzo più complesso..." La ragazza mi risponde "Sa, perché volevamo andare in spiaggia, ma il tempo è brutto, e all'Elba oltre che andare al mare non c'è altro da fare..." Sappiamo proprio venderci male!
... Toggle this metabox.
PARCHEGGIO da Residence pubblicato il 13 Luglio 2021 alle 15:54
PARCHEGGIO DEL RESIDENCE : VISIONE MIOPE.... [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/piazzale.JPG[/IMGSX] Come per altre questioni, (aeroporto, dissalatore, ospedale, ecc) è da miopi, pensare che il problema sia solo dei cittadini di quel comune! Il fatto di non poter parcheggiare più in prossimità del porto, riguarda tutta la comunità elbana. Lì parcheggiano tutti gli elbani che devono recarsi in continente. Tutti i sindaci dovrebbero interessarsi alla risoluzione del problema. Magari facendo fronte unico e comprando tutti assieme l'area interessata nell'interesse comune. Certo, ci fosse un comune unico, sarebbe più facile. In alternativa proporrei di cedere la parte vicina all'Eurospin al supermercato e la restante adibirla a parcheggio multipiano, con tariffe simili a quello di fronte la stazione di Pescara. 1 euro l'ora oppure 2,5 euro per l'intera giornata. Questo sarebbe un buon compromesso.
... Toggle this metabox.
Abitante da Elba pubblicato il 13 Luglio 2021 alle 14:48
Per curiosità facciamo un po' di conti: Già qualcuno dei conti li aveva fatti ma adesso aggiungiamo gli euro Arrivano a cadenza settimanale , quindicinale o mensile 40 50 mila macchine per un costo medio di spesa per traghettare di 150 € quindi per i traghettatori vuol dire 40.000 X 150 = 6.000.000 € milioni 50.000 X 150 = 7.500.000 € Si deve tener presente che questa cifra è un minimo perché in base ai cambi può solo che aumentare , infatti se immaginiamo un movimento quindicinale raddoppia in un mese e si quadruplica per due mesi dai 24 ai 30 milioni di € per le Compagnie. Ora al numero di auto corrisponde un certo numero di persone presenti sull’isola che può andare dalle 120.000 alle 150.000 . Se supponiamo una spesa minima a persona di 35€ giornaliere allora abbiamo: 120.000 X 35 = 4.200.000 € milioni al giorno al mese 126.000.000 150.000 X 35 = 5.200.000 € milioni al giorno al mese 157.500.000 Questi sono gli euro che girano sull’isola ma non per tutti , faccio presente che in passato si è arrivati a una presenza record di 250.000 persone quindi i conti sono sicuramente per difetto. Per chi ha dei dubbi faccio presente che il calcolo delle persone può essere sicuramente rilevato in base ai consumi acqua, luce, gas, tabacchi , benzina , gasolio e rifiuti solidi urbani. Altri dati sono in possesso delle Autorità di Pubblica Sicurezza e della Capitaneria di Porto. Alla luce di ciò si può capire l’atteggiamento che alcuni hanno in un senso o nell’altro. Penso che ci sia molto da riflettere. Ringrazio caldamente la redazione per la paziente cortesia.
... Toggle this metabox.
CONFCOMMERCIO ELBA pubblicato il 13 Luglio 2021 alle 14:24
[COLOR=darkred][SIZE=4] PARCHEGGIO RESIDENCE - PORTOFERRAIO. [/SIZE] [/COLOR] [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/park.JPG[/IMGSX] Pregiatissimi, Con riferimento all'area in oggetto, da sempre destinata a parcheggio pubblico gratuito anche in virtù di convenzioni via via stipulate dal Comune di Portoferraio con la proprietà privata, risulterebbero circolare voci circa una sua possibile alienazione da parte dei proprietari. Va rilevato che tale area risulta essere di estrema importanza per i residenti dell'omonimo Condominio, per le molteplici attività e gli studi professionali in esso locati, per tutte le altre strutture abitative e commercia li presenti in zona porto, oltre che per coloro che devono prendere il traghetto per recarsi fuori dall'Elba, per i clienti del mercato settimanale del venerdì e per altre occasionali manifestazioni pubbliche. Riteniamo che questo parcheggio a due passi dal centro storico rappresenti un polmone vitale per tutta la città e che, viste le grandi difficoltà di sosta già presenti nel nostro capoluogo, esso debba essere seriamente considerato da questa spettabile Amministrazione come la migliore soluzione per risolvere, tramite un parcheggio multipiano collegato al centro da navetta elettrica, l'atavico problema di carenza di parcheggi a Portoferraio. Poiché la questione riveste carattere di pubblica utilità, ne deriva che il Comune non possa perdere questa occasione per acquisire l'area a serviz io della città, rispondendo in tal modo ad impellenti esigenze e carenze infrastrutturali che non possono essere procrastinate oltre. Invitiamo pertanto i nostri attuali amministratori comunali a considerare attentamente quanto espresso, ed a intraprendere ogni iniziativa utile al fine di consentire la vivibilità della nostra città e di tutte le attività produttive che da tempo immemore insistono nell'area portuale. Confidiamo in un gradito e sollecito cenno di riscontro in merito. Con i migliori saluti CONFCOMMERCI O ELBA La Presidente - Franca Rosso
... Toggle this metabox.
ELBA SALUTE pubblicato il 13 Luglio 2021 alle 14:14
PRESIDENTE GIANI, SAREBBE STATO UN GESTO APPREZZABILE INCONTRARE ANCHE I CITTADINI ELBANI. [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_29/socc.JPG[/IMGSX] Se li avesse incontrati forse avrebbe sentito una qualche lamentela di troppo ma avrebbe sentito anche suggerimenti e proposte interessanti su come vive la sanità pubblica il popolo Elbano che forse è altra cosa di come gliela raccontano. Il suo predecessore Enrico Rossi non faceva mai mancare, in ogni sua venuta, un incontro con i cittadini. E’ vero molte volte il confronto era duro però era un giusto modo, per un Governatore; di rapportarsi per capire cosa realmente preoccupa i CONTRIBUENTI Elbani. Presidente Giani, forse la sua linea politica non prevede spazi di ascolto diretti con i cittadini che vivono l’ansia di un continuo e drammatico smantellamento del proprio ospedale nei servizi e nei reparti al punto di renderlo una scatola vuota. Ci creda sfatiamo il fatto che mancano medici. Gli ambulatori anche se non visitano o visitano un ristrettissimo numero di utenti, hanno al loro interno quasi sempre gli stessi medici di prima del lockdown. Alla domanda perché non si visita a régime la risposta è sempre la stessa: “causa pandemia” Sembra quasi che all’Elba non si tenga conto dei decreti e normative regionali e statali del dopo Covid sulle riaperture dei servizi sanitari. A Cisanello puoi prenotare una visita o un esame diagnostico per qualsiasi periodo dell’anno. All’Elba anche un Decreto Legge Statale non viene applicato, (mentre se lo fa il cittadino comune finisce in carcere) il 44 del 1 aprile 2021 art. 4 vantando delle scusanti per colpe riferite alla Regione. La variante Delta deve far pensare. Presidente Giani a lei e ai Sindaci volevano far conoscere le tre sofferenze di questo periodo anche se l’elenco delle criticità è lungo. Una di queste non meno importante è il trasporto sanitario. Volevamo che fosse stato testimone alle assurde e snervanti attese ripetute quotidianamente ( e poi ci dicono di non andare spesso in ospedale per eventuali contagi) sotto i Gazebo (inverno e estate) di tantissime persone che per avere un appuntamento per una visita specialistica, un esame diagnostico o una radiografia, nutrono quotidianamente la speranza di una rinuncia nei 15 giorni a seguire. Si perché all’Elba oltre i 15 giorni stabiliti non si prenota più nulla. Quindi ti devi rivolgere al privato e se non hai soldi non ti curi. I privati godono per queste assurde norme voluto da qualcuno. Ci piacerebbe conoscerlo. Ce lo dica lei Presidente Giani. Volevamo essere con lei quando ha visitato il Pronto Soccorso così avrebbe notato che quel giorno, come molti altri, la struttura esaurisce le barelle in dotazione perché sono occupate da persone che devono essere visitate e che poi, quasi sempre e nella maggioranza dei casi, queste persone hanno effettuato un accesso improprio. Signor Presidente, nei giorni a venire questi accessi impropri che tolgono la priorità a chi ne ha bisogno davvero e sottopongono il personale a un duro lavoro a loro non dovuto, aumenterà a dismisura con intasamenti gravi. Tutto questo grazie ai tagli alla sanità Elbana che ha cancellato dalla nostra isola le guardie mediche territoriali, la guardia medica turistica e che pur essendoci le risorse non dotate l’Isola di strutture territoriali di primo intervento come le “Case della Salute” Il terzo problema se non il più importante è quello della soppressione, a nostro giudizio non per necessità ma per volere dell’Ospedale di Comunità. Quello che era un “fiore all’occhiello” della sanità Elbana ora è esiliato in un reparto dove si trovano persone con diverse patologie che per un nostro modesto parere non dovrebbero stare insieme. In quelle stanzette prestate all’Ospedale di Comunità, dove sono ricoverati pazienti fragili con patologie croniche diverse o dimessi da ospedali per acuti ma non in condizioni di poter essere adeguatamente assistiti a casa o presso famigliari, trovano posto anche malati terminali seguiti dalla Cure Palliative. Questi pazienti sono prossimi ad addormentarsi per sempre. Quando era operativo il reparto autonomo dedicato a “Ospedale di Comunità” negli ultimi giorni di vita avevano la possibilità e il sacrosanto diritto di avere assistenza e conforto continuo dai famigliari mentre ora in queste stanzette di fortuna può entrare solo un famigliare e per pochi minuti. Signor Presidente secondo lei questa è UMANITA’? Chi non vorrebbe avere vicino prima di morire moglie, figli e nipoti tutti insieme per un ultimo sguardo e un forzato sorriso? PERCHE’ NEGATE QUESTO??? Il reparto dedicato è pronto però chi deve autorizzare è silente o assente oppure ha altro da fare che non preoccuparsi di chi soffre veramente e che forse ha poco tempo da vivere. Presidente molti di noi l’hanno votato perché speravano in lei, nella sua preparazione e nella sua umanità e mai avrebbero pensato che li tenesse distanziati quando viene a casa loro. Comitato Elba Salute. (Francesco Semeraro)
... Toggle this metabox.