Per curiosità facciamo un po' di conti:
Già qualcuno dei conti li aveva fatti ma adesso aggiungiamo gli euro
Arrivano a cadenza settimanale , quindicinale o mensile 40 50 mila macchine per un costo medio di spesa per traghettare di 150 € quindi per i traghettatori vuol dire
40.000 X 150 = 6.000.000 € milioni
50.000 X 150 = 7.500.000 €
Si deve tener presente che questa cifra è un minimo perché in base ai cambi può solo che aumentare , infatti se immaginiamo un movimento quindicinale raddoppia in un mese e si quadruplica per due mesi dai 24 ai 30 milioni di € per le Compagnie.
Ora al numero di auto corrisponde un certo numero di persone presenti sull’isola che può andare dalle 120.000 alle 150.000 .
Se supponiamo una spesa minima a persona di 35€ giornaliere allora abbiamo:
120.000 X 35 = 4.200.000 € milioni al giorno al mese 126.000.000
150.000 X 35 = 5.200.000 € milioni al giorno al mese 157.500.000
Questi sono gli euro che girano sull’isola ma non per tutti , faccio presente che in passato si è arrivati a una presenza record di 250.000 persone quindi i conti sono sicuramente per difetto.
Per chi ha dei dubbi faccio presente che il calcolo delle persone può essere sicuramente rilevato in base ai consumi acqua, luce, gas, tabacchi , benzina , gasolio e rifiuti solidi urbani.
Altri dati sono in possesso delle Autorità di Pubblica Sicurezza e della Capitaneria di Porto.
Alla luce di ciò si può capire l’atteggiamento che alcuni hanno in un senso o nell’altro.
Penso che ci sia molto da riflettere.
Ringrazio caldamente la redazione per la paziente cortesia.
113256 messaggi.
[COLOR=darkred][SIZE=4] PARCHEGGIO RESIDENCE - PORTOFERRAIO. [/SIZE] [/COLOR]
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/park.JPG[/IMGSX] Pregiatissimi,
Con riferimento all'area in oggetto, da sempre destinata a parcheggio pubblico gratuito anche in virtù di convenzioni via via stipulate dal Comune di Portoferraio con la proprietà privata, risulterebbero circolare voci circa una sua possibile alienazione da parte dei proprietari.
Va rilevato che tale area risulta essere di estrema importanza per i residenti dell'omonimo Condominio, per le molteplici attività e gli studi professionali in esso locati, per tutte le altre strutture abitative e commercia li presenti in zona porto, oltre che per coloro che devono prendere il traghetto per recarsi fuori dall'Elba, per i clienti del mercato settimanale del venerdì e per altre occasionali manifestazioni pubbliche.
Riteniamo che questo parcheggio a due passi dal centro storico rappresenti un polmone vitale per tutta la città e che, viste le grandi difficoltà di sosta già presenti nel nostro capoluogo, esso debba essere seriamente considerato da questa spettabile Amministrazione come la migliore soluzione per risolvere, tramite un parcheggio multipiano collegato al centro da navetta elettrica, l'atavico problema di carenza di parcheggi a Portoferraio.
Poiché la questione riveste carattere di pubblica utilità, ne deriva che il Comune non possa perdere questa occasione per acquisire l'area a serviz io della città, rispondendo in tal modo ad impellenti esigenze e carenze infrastrutturali che non possono essere procrastinate oltre.
Invitiamo pertanto i nostri attuali amministratori comunali a considerare attentamente quanto espresso, ed a intraprendere ogni iniziativa utile al fine di consentire la vivibilità della nostra città e di tutte le attività produttive che da tempo immemore insistono nell'area portuale.
Confidiamo in un gradito e sollecito cenno di riscontro in merito. Con i migliori saluti
CONFCOMMERCI O ELBA
La Presidente - Franca Rosso
PRESIDENTE GIANI, SAREBBE STATO UN GESTO APPREZZABILE INCONTRARE ANCHE I CITTADINI ELBANI.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_29/socc.JPG[/IMGSX] Se li avesse incontrati forse avrebbe sentito una qualche lamentela di troppo ma avrebbe sentito anche suggerimenti e proposte interessanti su come vive la sanità pubblica il popolo Elbano che forse è altra cosa di come gliela raccontano. Il suo predecessore Enrico Rossi non faceva mai mancare, in ogni sua venuta, un incontro con i cittadini. E’ vero molte volte il confronto era duro però era un giusto modo, per un Governatore; di rapportarsi per capire cosa realmente preoccupa i CONTRIBUENTI Elbani.
Presidente Giani, forse la sua linea politica non prevede spazi di ascolto diretti con i cittadini che vivono l’ansia di un continuo e drammatico smantellamento del proprio ospedale nei servizi e nei reparti al punto di renderlo una scatola vuota. Ci creda sfatiamo il fatto che mancano medici. Gli ambulatori anche se non visitano o visitano un ristrettissimo numero di utenti, hanno al loro interno quasi sempre gli stessi medici di prima del lockdown. Alla domanda perché non si visita a régime la risposta è sempre la stessa: “causa pandemia” Sembra quasi che all’Elba non si tenga conto dei decreti e normative regionali e statali del dopo Covid sulle riaperture dei servizi sanitari. A Cisanello puoi prenotare una visita o un esame diagnostico per qualsiasi periodo dell’anno. All’Elba anche un Decreto Legge Statale non viene applicato, (mentre se lo fa il cittadino comune finisce in carcere) il 44 del 1 aprile 2021 art. 4 vantando delle scusanti per colpe riferite alla Regione. La variante Delta deve far pensare.
Presidente Giani a lei e ai Sindaci volevano far conoscere le tre sofferenze di questo periodo anche se l’elenco delle criticità è lungo. Una di queste non meno importante è il trasporto sanitario.
Volevamo che fosse stato testimone alle assurde e snervanti attese ripetute quotidianamente ( e poi ci dicono di non andare spesso in ospedale per eventuali contagi) sotto i Gazebo (inverno e estate) di tantissime persone che per avere un appuntamento per una visita specialistica, un esame diagnostico o una radiografia, nutrono quotidianamente la speranza di una rinuncia nei 15 giorni a seguire. Si perché all’Elba oltre i 15 giorni stabiliti non si prenota più nulla. Quindi ti devi rivolgere al privato e se non hai soldi non ti curi. I privati godono per queste assurde norme voluto da qualcuno. Ci piacerebbe conoscerlo. Ce lo dica lei Presidente Giani.
Volevamo essere con lei quando ha visitato il Pronto Soccorso così avrebbe notato che quel giorno, come molti altri, la struttura esaurisce le barelle in dotazione perché sono occupate da persone che devono essere visitate e che poi, quasi sempre e nella maggioranza dei casi, queste persone hanno effettuato un accesso improprio. Signor Presidente, nei giorni a venire questi accessi impropri che tolgono la priorità a chi ne ha bisogno davvero e sottopongono il personale a un duro lavoro a loro non dovuto, aumenterà a dismisura con intasamenti gravi. Tutto questo grazie ai tagli alla sanità Elbana che ha cancellato dalla nostra isola le guardie mediche territoriali, la guardia medica turistica e che pur essendoci le risorse non dotate l’Isola di strutture territoriali di primo intervento come le “Case della Salute”
Il terzo problema se non il più importante è quello della soppressione, a nostro giudizio non per necessità ma per volere dell’Ospedale di Comunità. Quello che era un “fiore all’occhiello” della sanità Elbana ora è esiliato in un reparto dove si trovano persone con diverse patologie che per un nostro modesto parere non dovrebbero stare insieme. In quelle stanzette prestate all’Ospedale di Comunità, dove sono ricoverati pazienti fragili con patologie croniche diverse o dimessi da ospedali per acuti ma non in condizioni di poter essere adeguatamente assistiti a casa o presso famigliari, trovano posto anche malati terminali seguiti dalla Cure Palliative. Questi pazienti sono prossimi ad addormentarsi per sempre. Quando era operativo il reparto autonomo dedicato a “Ospedale di Comunità” negli ultimi giorni di vita avevano la possibilità e il sacrosanto diritto di avere assistenza e conforto continuo dai famigliari mentre ora in queste stanzette di fortuna può entrare solo un famigliare e per pochi minuti. Signor Presidente secondo lei questa è UMANITA’? Chi non vorrebbe avere vicino prima di morire moglie, figli e nipoti tutti insieme per un ultimo sguardo e un forzato sorriso? PERCHE’ NEGATE QUESTO??? Il reparto dedicato è pronto però chi deve autorizzare è silente o assente oppure ha altro da fare che non preoccuparsi di chi soffre veramente e che forse ha poco tempo da vivere.
Presidente molti di noi l’hanno votato perché speravano in lei, nella sua preparazione e nella sua umanità e mai avrebbero pensato che li tenesse distanziati quando viene a casa loro.
Comitato Elba Salute.
(Francesco Semeraro)
Non capisco perché ci si meraviglia del traffico a Portoferraio di oggi..... andate indietro negli anni e vedrete che é sempre accaduto in particolare nelle giornate con tempo non da mare e questo a prescindere di chi fosse sindaco .
Fatevi due conti di quante macchine circolano in questo periodo sull'Elba, non c'é rotonda , semaforo o senso unico che tenga .
Si vuole il turismo ...... ci toccano anche migliaia e migliaia di macchine o no.
Allegria !!!!!
QUESTA CITTA' NON SA' DA FARE (nè da sistemare)
Come disse Don Rodrigo per voce dei suoi "bravi": "..questo matrimonio (o questa città), non s'ha da fare".
I suoi concittadini, ormai si sono resi conto di cosa è stato fatto per questa loro beneamata e storica città, culla di Cosimo I° e memoria di Napoleone il Grande.
Lo stato in cui versa è sotto gli occhi di tutti e non resta che girarsi dall'altra parte.
Parafrasando le parole del sommo poeta e delle parole che lesse al sommo della porta (o sotto il terrazzone) : " "lasciate ogne speranza, voi ch'intrate", questo è quello che attende il povero cittadino.
😌😢
Come volevasi dimostrare stamani per via manganaro e via carducci per il centro panico totale ,file disumane sotto il sole che non ci doveva esse ,come i signorotti della contea . Pensate alle panchine ,ma le vostre oggiu
Euro 2020, in caso di vittoria i giocatori dell'Inghilterra doneranno i premi in denaro al servizio sanitario nazionale
In caso di sconfitta, la squadra riceverà un bonus ridotto, che andrà comunque in beneficenza
TGCOM24 Martedì 13 Luglio
Tgcom24 Mondo
09 LUGLIO 2021 17:59
E L'Italia campione d'Europa?
E i calciatori italiani doneranno i premi?
IL COMUNE DI PORTOFERRAIO RINNOVA IL PARCO MEZZI DELLA POLIZIA MUNICIPALE SCEGLIENDO L’ECOLOGICO.
L’Amministrazione Comunale di Portoferraio ha acquistato due nuovi mezzi per la Polizia Municipale scegliendo veicoli ecologici, nel rispetto delle norme anti-inquinamento.
Si tratta di una vettura Toyota Yaris Hybrid a doppia alimentazione e di un motociclo Honda SH 125.
Entrambi i mezzi sono dotati della strumentazione per svolgere le funzioni di sicurezza su strada.
La vettura, innovativa rispetto alle precedenti e funzionale alle necessità del centro cittadino, utilizzerà l’elettrico con velocità non superiori ai 50/60 Km/h per poi passare all’alimentazione a benzina al superamento degli stessi.
“Una scelta verso la mobilità sostenibile – commenta il Sindaco Zini – Un primo passo verso la tutela ambientale e la salute dei cittadini”.
Apprezzamenti per la scelta e per i nuovi mezzi anche dal Comandante Alessandro Farina “ Necessario implementare il parco mezzi a disposizione della Municipale visto l’incremento degli agenti e le necessità variegate del territorio comunale, specialmente nella stagione estiva. La scelta dell’ibrido, inoltre, si colloca in una prospettiva di economia circolare, prestando attenzione al riuso, alla rigenerazione e al riciclaggio.”
Amministrazione Comunale di Portoferraio
Buongiorno,
Io credo che il.sig. Bicecci abbia tutti i diritti di dire e chiedere come ognuno di noi in quanto cittadini, ci mancherebbe ci togliessero anche questo diritto. Trovo il suo post un po' aggressivo, cosa che non si può mai dire dei post di Sergio, persona sempre educata e informata. Non capisco veramente questo suo attacco. E comunque lui la faccia ce la mette e anche il nome. Lei no.
Cordialmente Marta
I rapporti tra Mancini e Castellacci erano tesi dal 2007 per le dichiarazioni di Mancini quando era allenatore di club sui medici sportivi che non davano l'Ok a far rientrare in campo alcuni atleti infortunati.
Castellacci scrisse una lettera aperta a Mancini di questo tono:
"«Lei mi fa un pò di tenerezza: la medicina è una cosa seria, forse più di un gioco». Così Enrico Castellacci, medico della nazionale campione del Mondo e presidente della libera associazione medici italiani del calcio, si rivolge in una lettera aperta a Roberto Mancini che aveva criticato la categoria dei medici sportivi per il ritardo nei recuperi dei giocatori dagli infortuni".
Diventato Mancini Allenatore della nazionale, poco dopo Castellacci dette le dimissioni da medico della nazionale (richieste o spontanee non cambia).
Oggi Mancini e l'Italia sono campioni di Europa.
Castellacci invece è diventato assessore del Sindaco Montagna. Per avere un pò di visibilità gli è rimasto solo di vantarsi delle giornate dedicate ai vaccini che però sono organizzate dall'Asl e il comune, che non c'entra nulla, mette a disposizione solo la palestra per effettuarli.
Poverino, a me ora è lui che fa un pò di tenerezza.
Sic transit gloria mundi
[COLOR=darkblue][SIZE=2] UNA STORIA…CENTO STORIE CHE AVVENGANO SOTTO I NOSTRI OCCHI MA … IGNORIAMO ! [/SIZE] [/COLOR]
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/incontro.JPG[/IMGSX] Stamani come ormai consuetudine da anni, faccio il mio giro mattutino, Porto, Padulella, zona industriale e poi ancora via Carducci e Manganaro , mi fermo guardo i primi avventori dei locali .. improvvisamente lo sguardo si posa su un giovane che con la sua carrozzella a bordo strada cerca un passaggio abilitato a salire sul marciapiede, il giovane si stà guardando intorno in evidente stato di difficoltà, i nostri sguardi s’incontrano, raccolgo il muto appello, scendo con fatica dall’auto anche io da quasi ottuagenario ho qualche problema di deambulazione ma ugualmente traverso il breve tragitto che ci separa e domando discretamente se ha bisogno di qualcosa… … frattanto lo aiuto facendo una specie di gimkana tra le auto parcheggiate fino a raggiungere un punto agevole del marciapiede , poi lo accompagno per qualche decina di metri e il ragazzo mi dice – vede signore –com’è difficile per noi girare per Portoferraio , in ogni strada c’è un intoppo un ostacolo , se abbiamo sete, entrare in un bar è una avventura come muoversi tra tanti altri negozi che adesso con questa pandemia hanno il permesso di esporre la loro merce sul marciapiede senza pensare che anche noi esistiamo , mi creda signore , abbiamo sempre bisogno di qualcuno, dobbiamo sempre implorare un aiuto, ci sentiamo schiavi della pietà della gente, eppure anche noi ascoltiamo gli amministratori con quelle promesse che da sempre espongono e propongono fatte di bellissimi programmi, di grandi opere da realizzare, di rinascita del paese, di servizi ecc …ma tra tante parole nessuno ha mai pensato di sprecare una sola riga del suo libro dei sogni abbindola-ghiozzi , per risolvere alcuni nostri importanti problemi o per meglio dire , vere e primarie necessità, , vede non voglio fare polemica ma vorrei come gli altri come me che almeno si facesse quel poco che ci conceda vivere senza ulteriori privazioni e umiliazioni , siamo amareggiati e la loro noncuranza ci spinge sempre più nella nostra solitudine. Forse l’avrò annoiato ma almeno lei è stato gentile ad ascoltarmi, la ringrazio arrivederci……arrivederci… rispondo.
Torno all’auto frustrato con la mia rabbia, la mia impotenza …. vorrei andare di corsa alla mia postazione internet casalinga e dire e scrivere un milione di cose … ma non lo farò per non farmi querelare da chi ci amministra ed a cui auguro per i meriti dimostrati un lungo viaggio ..fuori dalle palle!
Asfaltare colle reciso
Presenza di vigili sul territorio
Richieste che in paesi civili non ci sarebbe nemmeno bisogno di fare, qui sembra di chiedere la luna
Il peggio del peggio
Vorrei fare una precisazione circa il bollettino meteo,non sarà affatto una rapida perturbazione,ma una depressione che entrerà sull'italia dove stazionerà per alcuni giorni
Buonasera,sono residente a Carpani e voglio fare presente quanto sia problematico e pericoloso stazionare all’edicola della Sghinghetta per andare in paese.Ci vorrebbe se non un semaforo almeno un vigile nei mesi estivi
[COLOR=darkblue][SIZE=2] TEMPORALI E MAREGGIATE IN ARRIVO IN TOSCANA
CODICE GIALLO IL 13 LUGLIO [/SIZE] [/COLOR]
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/giallo1.JPG[/IMGSX]
Una rapida perturbazione con temporali anche forti è in arrivo su tutta la Toscana a partire dalle 8 di domani martedì 13 luglio fino a mezzanotte. Nella stessa giornata, in serata, a partire dalle 20 fino a mezzanotte è previsto mare agitato su tutto l'Arcipelago a nord dell'isola d'Elba e lungo la costa a nord di Piombino . Le isole potranno essere interessate, sempre a nord dell'Elba, anche da forti raffiche di vento. E' quanto rende noto la Regione spiegando che in base al bollettino emesso dalla sala operativa della Protezione civile regionale, ad essere interessata dal codice giallo è tutta la Toscana , con precipitazioni prevalentemente temporalesche a carattere sparso nelle zone interne, e a carattere più isolato lungo il litorale.
Ma due palate di asfalto (anche di quello a buon prezzo)si potrebbero avere alle prime curve della strada di Colle Reciso ?
Certa del sollecito interessamento dell'Assessore alla viabilità anticipatamente ringrazio.
SARA' VERO OPPURE NO..QUI SUL PORTO SI RACCONTO'
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/park.JPG[/IMGSX] Mentre a Portoferraio si bestemmia, come il popolo del calcio della perfida Albione questa notte, per trovare un posto auto sia in città che nella zona portuale ecco che arrivano delle preoccupanti indiscrezioni raccolte proprio sul porto....si dice - che tra breve scadrà la concessione che la proprietà dell'area parcheggio ex Residence da anni aveva sempre rinnovato all'amministrazione, ma stavolta non è più intenzionata a rinnovarla.
Si dice ancora che l'area in oggetto sia in trattativa di acquisto da parte dei proprietari di Eurospin che la userà a vendita effettuata per ulteriori servizi e migliorie per la "Centrale" comprendendo inoltre un area
per transito, carico e scarico dei propri mezzi e forse potrebbe decidere di dedicarne una parte a parcheggio ma questo sarà in un area ridotta e a pagamento.
Se veritiere queste voci risultano assai preoccupanti per i ferrajesi che dopo lo scippo di decine di posti auto , la nostra amministrazione come avvenuto in passato per la ex centrale elettrica perderà anche questa occasione ....
Ho sempre pensato che il signor Bicecci parlasse da cittadino semplice e, in un ottimo italiano, esercitasse il proprio diritto di porre domande agli amministratori vari che all' Elba non mancano.
Ora mi tocca leggere che un mio compaesano campese che si dice commerciante, pensa che uno per fare una domanda scomoda ad un sindaco dovrebbe candidarsi alle elezioni e solo allora potrebbe porre quesiti scomodi.
Io invece sto col Bicecci e mi vergogno del compaesano commerciante. Pensate un po'.
.
UN’OPERA D’ARTE PER RICORDARE LA LEGGENDA DELL’INNAMORATA – IL 14 LUGLIO LA CERIMONIA.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/mic.JPG[/IMGSX] C’è grande attesa a Capoliveri per la cerimonia con la quale sarà ufficialmente inaugurata l’istallazione della statua in bronzo, dedicata all’antica leggenda dell’Innamorata realizzata dall’artista capoliverese Michelangelo Venturini. Alla cerimonia, che si terrà il 14 luglio 2021 alle ore 21,30 in piazza Matteotti saranno presenti l’artista, insieme al sindaco Walter Montagna, all’amministrazione comunale e alla Pro Loco Capoliveri.
“Sarà una cerimonia sentita – spiega il Sindaco Montagna – Un momento importante per la nostra comunità, soprattutto in questo anno in cui – causa Covid-19 - abbiamo dovuto rinunciare a malincuore alle tradizionali celebrazioni della rievocazione della Leggenda dell’Innamorata. Un evento atteso e partecipato da tutta la comunità di Capoliveri e dalle migliaia di turisti che ogni anno si riversano qui per partecipare alla manifestazioni ricca di emozione e suggestioni.
In questo 2021 – prosegue il Sindaco - non sarà possibile vivere quel momento, ma Capoliveri festeggerà ugualmente ricordando i due innamorati Lorenzo e Maria con l’istallazione dell’opera d’arte realizzata dal nostro concittadino Michelangelo Venturini e con alcuni momenti di intrattenimento che omaggeranno la celebre storia d’amore che ha radici antiche e che è da sempre parte del vissuto di questo paese”.