Sei sicuro che non sono state informate le varie CAPITANERIE?
ok che gommoncino è sempre un gommone ma questo era poco di più che un canotto ma quello che ho fatto notare è che la G. C. è entrata a motore acceso senza un palese pericolo, avendo a disposizione una corsia apposita a 60metri....
113515 messaggi.
Il turismo,spiagge e panorama elbano è molto differente da quello adriatico dove uno difficilmente gira in altre spiagge, son tutte uguali . Abbiamo molte spiagge e itinerari (capanne calamita ecc..) perciò il turista vorrebbe avere la possibilità di nuoversi in qualsiasi orario a piacimento. Quando NOI andiamo in continente...... con cosa ci andiamo? Se vogliamo fare una gita a pienza traghettiamo a piedi? poi con pulman ci muoviamo? o vogliamo andare a pisa.... non scherziamo l'isola non è piccola abbastanza per un turismo senza auto, (il giglio e capraia lo sarebbero). Dai ancora 4/5 settimane di sofferenza ...poi mi sà che ci richiudono tutto...
La Guardia Costiera ha sicuramente sbagliato a fare spostare il gommone che sostava con BOA ABUSIVA a 20 metri dalla spiaggia, avrebbe dovuto procedere direttamente con la notizia di reato in Procura.
Detto ciò non ha molto senso paragonare l'operato della Guardia Costiera di Procchio con ciò che si dovrebbe fare a Capoliveri, sono Comandi diversi, basta segnalare al Comando pertinente per Capoliveri invece che scrivere su un forum.
[COLOR=darkblue][SIZE=3] NOTE SUL PROGETTO "DISSALATORE" [/SIZE] [/COLOR]
Come dichiarato nello Statuto costituente, uno degli scopi primari della Fondazione è la salvaguardia dell'ambiente e la tutela della qualità del mare che, in quanto tali, costituiscono il “capitale di base” su cui è fondata l’economia elbana.
Siamo consapevoli che all’Elba esiste il problema dell’approvvigionamento idrico nel periodo estivo di massima presenza turistica, ed anche che gli effetti del fenomeno possono modificare gli scenari delle soluzioni già studiate.
In tale ottica è stato seguita con attenzione l’evoluzione del progetto del Dissalatore da realizzarsi nella zona del golfo Stella, studiando il progetto ed ascoltando con attenzione le posizioni di tutte le parti interessate.
La Commissione Ambiente ha implementato una propria indagine marina nel golfo interessato dallo scarico della salamoia prodotta dal processo di dissalazione, analizzandone le correnti e tipizzandone il fondale e le praterie di posidonia esistenti. Il risultato delle indagini, avallate anche da ricercatori dell’Università di Pisa, è esposto in un filmato subacqueo accessibile liberamente. (link to: ).
A seguito dei risultati si riconosce nell'intervento del dissalatore un'azione in netto contrasto alla tutela della qualità del mare: a causa delle correnti e della particolare configurazione del fondale marino lo scarico della salamoia tenderebbe a restare intrappolato nel golfo, danneggiando irreparabilmente la biocenosi e quindi tutta la fauna marina della zona.
Per tali motivi ribadiamo la necessità di assoggettare comunque il progetto ad una imparziale Valutazione di Impatto Ambientale (VIA), anche alla luce della nuova normativa in itinere ("Salvamare"). D’altronde gli effetti dello scarico dei dissalatori sul mare sono ben noti e sotto indagine ambientale in tutto il mondo. L’Elba non può rischiare il futuro del proprio mare che costituisce il suo capitale più prezioso.
Anche alla luce degli sviluppi climatici globali si ritiene inoltre che debbano essere nuovamente indagate tutte le alternative possibili all’attuale progetto, sia come localizzazione fisica che come scelta tecnica (uso dell’acqua di ruscellamento).
La Fondazione ha percio' una posizione decisamente contraria a questo progetto di Dissalatore nella sua attuale configurazione, ma ben consapevole che l’acqua è un bene primario per il territorio è intenzionata a promuovere un più ampio dibattito sul problema dell’approvvigionamento idrico dell’ Isola d’ Elba.
Come sempre diamo la massima disponibilità a collaborare con ogni ente interessato mettendo a disposizione tutte le conoscenze acquisite.
Fondazione Isola d’Elba.
http://o2C6VQe3RfE
CI SAREBBE DA PIANGERE, MA PRENDIAMOLA A RIDERE.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_31/locandina.JPG[/IMGSX] Ieri un amico su whatsapp mi ha scritto:
"Ma Montagna si è bevuto il cervello?"
E io gli ho risposto: "Dè, te ne sei accorto ora, è da un bel pò di tempo! Ma a cosa ti riferisci?"
E lui: "Ma non hai visto la nuova ordinanza dello sceriffo? (A Capoliveri lo chiamano ormai così dopo che si è nominato Comandante Capo dei Vigili Urbani. Mettersi la divisa: il sogno di una vita che si è avverato).
E io: "Quale, quella favata pubblicata sull'albo pretorio senza numero e senza data e riguardante un cervellotico elenco di presunte misure atte a contrastare comportamenti lesivi del decoro urbano, della quiete pubblica e dell’igiene pubblica?"
E lui: "Sei indietro, lo sceriffo c'ha la bulimia da Ordinanze, ne firma quasi una al giorno, ieri addirittura due, lo fa per tenè la media.."🤣😂😂🤣
Quella più bella è l'Ordinanza N. 109 del 28/07/2021 avente ad oggetto: Misure Urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da Covid-19.
Nell'Ordinanza lo sceriffo ORDINA e il popolo (considerato bue) dovrebbe eseguire:
1. Con decorrenza immediata e fino a nuove determinazioni, l’uso della mascherina chirurgica nelle aree in cui non è tutelato il distanziamento sociale al fine di garantire misure di contenimento e contrasto dell’emergenza epidemiologica Covid;
2. E’ fatto obbligo alla collettività nella fascia oraria dalle ore 20.00 alle ore 07.00 del mattino l’uso della mascherina chirurgica nelle vie Calamita, via Gori, via Roma;
3. E’ fatto divieto ai pubblici esercizi effettuare qualsiasi tipo di
intrattenimento musicale oppure spettacoli da vivo sia all’aperto che al chiuso da Venerdì 6 Agosto al 21 Agosto 2021."
Io gli dico: "Sul primo punto, nulla da dire mi sembra di buonsenso"
E lui: "Si e sul secondo te lo immagini dalla 2 o dalle 3 di notte fino alla 7 di mattina la fila di persone che c'è in centro a Capoliveri? Oggiù, ma ci vuole piglià pel culo? L'effetto dell'Ordinanza finisce quando inizia a ritornare la gente in paese."
Intanto leggo l'Ordinanza e scopro che al Punto 3. viene Ordinato "E’ fatto divieto ai pubblici esercizi effettuare qualsiasi tipo di intrattenimento musicale oppure spettacoli da vivo sia all’aperto che al chiuso da Venerdì 6 Agosto al 21 Agosto 2021".
E, quindi, io gli dico: "Sono basito, questi rasentano il ridicolo, la mano destra non sa cosa fa la mano sinistra. Stasera e anche domani sera c'è uno spettacolo alla Vantina organizzato e autorizzato dal Comune e così sarà per tutto il mese di Agosto (Vedi locandina alleagta) e lo sceriffo vieta gli spettacoli all'aperto nei pubblici esercizi".
E lui: "Evidentemente questi sono scienziati e siamo noi che siamo indietro e che non sappiamo che il virus si contagia solo negli eventi organizzati dai privati mentre si è immuni da contagio se gli eventi sono organizzati dal Comune".
E io: "Un te la piglià, ci devono stà altri 3 anni e se continui così ti fai venire il sangue marcio. Lasciali fa, avessero a fa peggio".
Anche se l'esperienza mi insegna che al peggio non c'è mai fine.
Ecco a lato riprodotta la locandina del Comune di Capoliveri con gli eventi di Agosto 2021.
“Dante 700 Pensieri d’Arte Contemporanea”, al via il primo agosto a Capoliveri la collettiva a cura di Walter Bellini
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_31/dante.JPG[/IMGSX]
Al via il mese delle mostre nel Borgo degli Artisti di Capoliveri.
A partire dal prossimo 1 agosto lo Spazio d’Arte di via Palestro, nel cuore dell’antico paese collinare, accoglierà fino al 14 agosto una poliedrica collettiva con opere di pittura, scultura, istallazioni, dedicata al sommo poeta Dante Alighieri.
“Dante 700 Pensieri d’Arte Contemporanea” è il titolo della collettiva curata dal gallerista fiorentino Walter Bellini che torna a Capoliveri per presentare opere inedite di artisti contemporanei che sapranno sorprendere, stupire, coinvolgere.
L’inaugurazione della mostra d’arte avverrà il 1 agosto a partire dalle ore 18,00.
Ingresso gratuito
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_31/diabete.JPG[/IMGSX] Informiamo tutti gli interessati che l’Associazione Diabetici dell’Elba riprenderà la propria attività presso il presidio ospedaliero di Portoferraio.
Pertanto, a partire dal giorno 3 Agosto, tutti i martedì, dalle 9,30 alle 11.30, i nostri volontari saranno disponibili (come precedentemente al Covid) presso la stanza adiacente l’ambulatorio di diabetologia.
Al fine di rispettare le indicazioni di prevenzione forniteci dalla direzione sanitaria ospedaliera, ogni incontro dovrà essere preventivamente prenotato al n° telefonico 389-9836515.
Associazione Diabetici dell’Elba
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_31/caos.JPG[/IMGSX] Con il post pubblicato con l’intestazione “x XX DISAGIO UNICO” viene, in modo scherzoso, portato in superficie un problema.
Si fa vacanze all’Elba nelle seconde case o in affitto e ci si porta dietro chissà quante valigie, quindi come si fa a venire senza auto?
Conseguenza Portoferraio invasa dalle auto senza possibilità di rimedio alcuno, a meno di non limitare il turismo; ma di che camperebbe l’isola?
Allora si pone il problema dell’errore fatto in passato privilegiando la costruzione di case in luogo di alberghi o strutture ricettive. Qualcuno dirà ma anche chi va in albergo viene con l’auto! Vero, ma se ci fosse un turismo alberghiero più ampio ci sarebbe la possibilità di organizzare servizi di trasporto bagagli e turisti, ci sarebbe la possibilità di costituire flotte di auto, magari elettriche, da affittare. Come d’altra parte accadrebbe se si privilegiasse il trasporto aereo in luogo di quello automobilistico e navale.
Invece sono state costruite tante case e ora si impedisce anche agli alberghi di adeguarsi agli standard internazionali dell’offerta grazie agli sterminatori di mattoni sulla costa che intanto ne fanno fare tanti nelle città, ma anche per rimanere in territori turistici in tante campagne toscane dal Chianti alla Maremma.
Infine c’è da dire che questo post fa emergere un altro aspetto tipico dell’isola la dialettica quotidiana, nel senso di un giorno, la difficoltà di fare delle sintesi per proporre concretamente una visione di futuro da condividere e realizzare. Direte è difficile con 7 comuni, vero, ma se i cittadini mandassero a fare un giro i cosiddetti politici (o affamati occupanti di una ribalta?) e con un bel referendum fatto senza ascoltare i politici facessero un comune unico per poi selezionare una classe dirigente degna di questa definizione?
Il plasma dell’odio
desc img
di Massimo Gramellini | 29 luglio 2021
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_31/donno.JPG[/IMGSX] Il dottor Giuseppe De Donno era appena stato trovato senza vita nella sua abitazione che già i complottisti cronici della Rete, oggi riuniti sotto le bandiere dei No vax, lo eleggevano a martire della causa.
Naturalmente l’ipotesi che De Donno si sia ucciso per motivi personali non viene neanche presa in considerazione dai campioni del retropensiero obliquo:
1. De Donno voleva curare i malati di Covid con il sangue dei guariti;
2. gli studi internazionali avevano riconosciuto al suo metodo un’efficacia limitata ai casi meno gravi;
3. lui c’era rimasto male.
Per costoro basta unire i puntini e si ottiene il suicidio indotto, quando non addirittura l’assassinio. «Lo hanno ucciso perché non era uno di loro». Ma «loro» chi? Che domande: Big Pharma, l’aristocrazia scientifica delle multinazionali che intende trasformarci tutti in vaccinati della gleba ed è pronta a sbarazzarsi di chiunque ostacoli i suoi piani.
Il bello, si fa per dire, è che molti tra gli autonominati vendicatori di De Donno attribuiscono opinioni e stati d’animo a un uomo di cui non sanno niente.
Neanche che si era sempre dichiarato favorevole ai vaccini.
In quella che è diventata una guerra di religione (sarebbe ingiusto dimenticare che De Donno fu crocefisso sul web da chi ridicolizzava per partito preso le sue cure), ci siamo abituati a vedere i numeri piegati agli interessi di bottega. Ci venga risparmiato di vedere piegate anche le persone, specie quando non hanno più possibilità di replica.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_31/green.JPG[/IMGSX] Vorrei rispondere a quel camminatore che ha scritto: “vedrai che risate quando chiederanno il green pass sulle navi ai furbetti del vaccino !!”.
Tranquillizzati perchè il green pass serve solo per lunghe percorrenze e non per Piombino/Portoferraio e viceversa.
Chi non fa il vaccino ha il diritto a non farlo e smettetela di puntare il dito, la cosa che dispiace è che c’è tantissima gente che il vaccino NON lo può fare per motivi di salute ed alcuni di loro se potevano lo avrebbero fatto.
Non trovo bello questo godere se uno verrà punito perchè non ha il green pass. Quando il governo renderà obbligatorio per tutti il vaccino allora avrete ragione di brontolare. Ora mi sembra solo un parlare tanto per parlare. … a sproposito !!
Ti rispondo con le sue testuali parole:
«La terapia con il plasma costa poco, funziona benissimo, non fa miliardari. E io sono un medico di campagna, non un azionista di Big Pharma.»
(Dott. De Donno - 15 giugno 2020)
Non è il punto 3 il problema.Se dal 6 agosto occorre esibire il Green pass sulle navi vedrai che risate con i furbetti del vaccino Buona serata!🤔
Dopo una settimana di scirocco a questa maniera che ti leva il fiato , iniziano ad uscire delle idee malsane , per non dire favate , dalle mascherine a passeggio al traffico . C è poco piu di un mese di stagione, tenete duro e rinfrescatevi spesso ma sopratutto ASCIUGATEVI .
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_31/puf.JPG[/IMGSX]
...OK accetto questo dibattito da leoni (gatti) di tastiera perciò un turista parte da esempio Pistoia con famiglia (2 adulti e 2 bambini) con bagagli se lascia l'auto al porto gli costa un tot di parcheggio, dopo aver scaricato i bagagli al porto ..... poi li porti tu i bagagli su per quelle scale sempre con 2 bambini...poi arrivi a Portoferraio e che servizio potrai avere ???? 2a ipotesi parto con il treno 4 ore x arrivare al porto e lì stessa manfrina precedente, 3a ipotesi ho la tenda e vado in campeggio.....
4a ipotesi prima di scrivere mettiti nei panni del turista e fai una simulazione di quello .che scrivi, e scoprirai che è impensabile fare una vacanza così.......
....e con quale criterio decideresti quante e quali auto devono sbarcare ?
Certo che ho capito, dal 7 al 21 agosto CAPOLIVERI è piena come un uovo, pertanto.... e forse te non hai capito il motivo di questa scelta e di conseguenza di questa non remota paura dovuta al covid.
Buona serata.
Certo che se non capisci il punto 3 dell'ordinanza è inutile parlarne.🤔
Fiero di essere un residente oltre che un capoliverese D. O. C e di condividere l'ordinanza in questione, la prima all'Elba e spero nei prossimi giorni ne arriveranno simili da altri comuni.
L'intelligenza si valuta anche quando si capisce prima degli altri di situazioni spiacevoli che si possono creare e per questo intervenire in largo anticipo.
Ribadisco, spero mi sia possibile visto che l'ho già detto in tutte le salse, che la limitazione dovrà riguardare solo le "AUTO" e NON i turisti, con un potenziamento dei mezzi pubblici. Quando si presentano situazioni di disagio dovuto al traffico, e magari il turista impiega due ore per arrivare a Capoliveri da Lacona per recarsi a mangiare una pizza insieme alla famiglia e dopo magari non trova neanche parcheggio e per questa ragione prende anche una multa, credi davvero che si abbia fatto un buon servizio agli ospiti?
Lo sceriffo Montagna .
HA ORDINATO
1. Con decorrenza immediata e fino a nuove determinazioni, l’uso della mascherina chirurgica nelle aree in cui non è tutelato il distanziamento sociale al fine di garantire misure di contenimento e contrasto dell’emergenza epidemiologica Covid-19;
2. E’ fatto obbligo alla collettività nella fascia oraria dalle ore 20.00 alle ore 07.00 del mattino l’uso della mascherina chirurgica nelle vie Calamita, via Gori, via Roma;
3. E’ fatto divieto ai pubblici esercizi effettuare qualsiasi tipo di
intrattenimento musicale oppure spettacoli da vivo sia all’aperto che al chiuso da Venerdì 6 Agosto al 21 Agosto 2021.
Tralasciando di parlare dei primi due punti che si commentano da soli, è interessante valutare le misure previste nel 3. punto dove lo scienziato ha dedotto niente popò di meno che il Covid potrebbe colpire solo dal 6 al 21 Agosto 2021.
Premetto che non sono favorevole al dissalatore ma il problema dei tubi di ferro zincato è veramente vergognoso tirarlo fuori, i danni da contaminazione che provocano quei tipi di tubi obsoleti è di gran lunga maggiore degli effetti collaterali del dissalatore.
A questo punto spero solo che venga costruito per eliminare i tubi di ferro zincato