Sta circolando la voce che dopo la consegna dei sacchetti per 1 anno da parte di Esa la prossima volta li dovremo acquistare: la mia domanda è DOVE ? Nei supermercati non sono in vendita sacchetti trasparenti e in materiale richiesto da Esa, mi sono rimaste poche confezioni di quelli per l’umido e non so cosa fare, utilizzo quelli del supermercato con etichetta chimica sopra o li “rubo” prendendone un tot dal rotolo ? Per la plastica acquisteró quelli azzurri opachi e per l’indifferenziata quelli neri sempre opachi ?
Direi che necessita un chiarimento da parte dell’azienda…
113273 messaggi.
I TAPPEZIERI A PROCCHIO NAPOLEONICA
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_28/procchio.JPG[/IMGSX] Sarà venerdi 16 luglio, dalle 21.45 in poi, la prima rappresentazione teatrale per l’anniversario napoleonico che da fine giugno a tutto settembre vedrà Procchio al centro degli eventi.
Nell’anfiteatro si esibiranno “I Tappezzieri”, famosa compagnia teatrale elbana, che intratterrà il pubblico con una piece, originale e vivace, recentemente scritta.
Essendo solo 318 i posti disponibili (rigorosamente a sedere su sedia), si consigliano i ritardatari ad effettuare la prenotazione attraverso le diverse modalità messe a disposizione dagli Organizzatori, e quindi:
- inoltrando una e-mail a procchionapoleonica@gmail.com;
- utilizzando il sito www.procchionapoleonica.com attraverso il menu’ a tendina “eventi” e compilando il semplice form;
- fotografando il Qr code posto sui manifesti posti a Procchio e zone limitrofe.
Termine delle prenotazioni online per le ore 17.00 di venerdi 16 luglio; dopo sarà solo possibile presentarsi presso uno dei tre ingressi, dalle 21.00 alle 21.45, e registrarsi direttamente (fino ad esaurimento posti).
La serata è completamente gratuita.
Segreteria di PN
Buonasera, alla presentazione del nuovo progetto non c'ero. Ci sono novità o è lo stesso che viene presentato da 20 anni? Scusate ma delle idee di questa amministrazione tendo a dubitare...
LA LETTERA DIMENTICATA …DEI PERCHE’ NON C’ERAVAMO
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_26/canovaro.JPG[/IMGSX] Nel momento in cui veniva presentato un progetto importante per la comunità riese come quello della Casa del Governatore, ci sembrava corretto non svolgere polemiche pubbliche sulla scortesia istituzionale di non dare nessuna comunicazione di merito ai gruppi consiliari prima della presentazione pubblica. Da che mondo è mondo, si fa così. Ma dal momento che il Sindaco Corsini non solo ha ritenuto di non farlo ( cosa che ha suscitato la nostra protesta, che avevamo tenuto appositamente riservata), ma ha anche fatto rimarcare, in sede di presentazione del progetto, che noi non c'eravamo, allora abbandoniamo ogni remora e pubblichiamo ciò che gli avevamo riservatamente scritto il giorno prima, protestando per la mancanza di rispetto. Ci pare proprio che se le vada a cercare. E già che ci siamo, ricordiamo come egli abbia convenuto ( con quanto avevamo scritto nel nostro programma elettorale) che non è proprio il caso di trasportare lì la casa comunale, ma che è necessario prevedere una destinazione culturale. E che comunque, è riduttivo vederla come di supporto al museo mineralogico. Insistiamo che la terra di Rio è stata la prima dell'Elba, per via delle miniere, e che occorre trasformare il museo mineralogico in Museo della Civiltà Mineraria di Rio. Dove si parla “anche” di minerali, ma soprattutto di una cultura a tutto tondo che parte dagli Etruschi ed arriva ai giorni nostri, transitando dagli Statuta Rivi ai grandi viaggiatori inglesi e francesi dell’ottocento, alla marineria, alla gastronomia etc., in filiera col periodo napoleonico. E quell‘immobile è strategicamente funzionale ad un progetto di questa natura. Questo, il testo della lettera riservata:
Egr. Sig. Sindaco ringraziamo per l'invito all'evento del 14 c.m. alla Scalinata della Pergola, dal titolo: "La Nuova Casa del Governatore. la storia, il progetto, il futuro tra immagini video e musica", preannunciando che non parteciperemo in quanto la buona creanza istituzionale, che dovrebbe essere presente in ogni comune d'Italia,vuole che i progetti più importanti per la comunità siano prima comunicati ai gruppi consiliari, e poi esposti al pubblico. Il ruolo di consigliere comunale, sia di maggioranza che di minoranza, non può essere sminuito da chicchessia, e il rispetto che ci deve essere sempre, anche nella diversità dei ruoli, non può venire meno a discrezione di qualcuno. Chi si è presentato alle elezioni a rappresentare il popolo, e siede negli organismi istituzionali, ha un ruolo che non può essere nè disatteso, nè sminuito, nè scavalcato, visto che egli è referente verso una cittadinanza alla quale non può rispondere di non essere a conoscenza delle materie più importanti che si discutono istituzionalmente. Pertanto -come vede senza fare vistose polemichesaremo assenti per protesta e leggeremo dai riporti della stampa (presumiamo) comunale, quanto verrà esposto in quella occasione. Tanto Le dovevamo, con i più distinti saluti
Lista TERRA NOSTRA Umberto Canovaro Mirco Giordan
ORA IL CONSULENTE.............MA IL DIPENDENTE?
Era il GENNAIO 2020 oltre un anno fa, e stava "partendo" la pandemia .
Nello stesso mese un articolo di giornale riportava questo titolo: " svolta alla Biscotteria - Sì al contratto decentrato sbloccati i premi di produttività"
Da allora (oltre a quelli numerosissimi del passato), sono trascorsi circa 18 mesi e molta acqua è passata sotto i ponti, ma quest'acqua non risulterebbe che abbia portato tanto ai dipendenti................................
In risposta al messaggio di Brexit.... e meno male!
Io capisco che si voglia far derivare tutto dalla vittoria a Euro 2020 (vedi il +0,7% di PIL annunciato dal presidente della Federcalcio grazie al trionfo), però forse bisognerebbe un attimo ricordarsi che c'è una quarantena incrociata causa variante Delta per gli ingressi dal Regno Unito e che forse, ma dico forse, è per questo che disdicono le prenotazioni fatte in Italia, e non perchè abbiamo osato sconfiggerli in casa loro...
Infine un appello a tutta la platea: accendete un attimo il cervello quando leggete i post su pagine social fuffa/guardate Retequattro la sera e non ripetete a pappagallo le boiate che vengono dette!!! Potreste evitare figuracce colossali...
Water front
Ma questo santo water front oltre alla giusta riqualificazione paesaggistica porterà veramente nuovi posti di lavoro per gli elbani?
Quando si parla di “fino a 300 posti di lavoro” sono per elbani come nel caso di Eurospin ? O sono ditte che vengono da fuori????
A questo cambiamento in positivo a parer mio doveroso nei confronti di Portoferraio ma anche di tutta l’isola , spero che non ci sia qualcosa di poco chiaro a livello occupazionale e che gli organi competenti abbiano delle garanzie e controllino.
Se si fa solo cemento , si taglia il nastro di inaugurazione e i soldi vanno tutti in continente non va bene… buona giornata
Che gli inglesi fossero poco sportivi lo hanno dimostrato con immagini e comportanenti del dopo partita.
Non hanno proprio buttato giù il fatto di aver perso,avendo giocato scarsamente rispetto a noi...
Leggo che alla poca sportività hanno aggiunto essere anche infantili e capricciosi, avendo disdetto centinaia di prenotazioni turistiche nel nostro paese.
va bene studiare il traffico, affidarsi a specialisti. si pongono però alcune domande.
1. perchè non averlo fatto prima di decidere le modifiche alla circolazione
2. come mai si riesce a spendere per la pianificazione quando prima non ci si riusciva? è verò è cambiato il dirigente dell'area III, ma non è che soprattutto è cambiato il dirigente dell'area II che per anni non ha fatto spendere il Comune per il personale come per altro?
e se fosse così, come forse è, i cittadini di Portoferraio giustamente devono arrabbiarsi perchè le cose sono fatte diciamo così un pò male, ma forse possono essere lieti un pochino perchè per altri versi le cose sembrano andare in una giusta direzione almeno per quanto riguarda modi e spesa dell'amministrazione stessa.
piccola consolazione, forse, ma meglio di niente.
che poi sia evidente che il problema è estivo e che occorrano i parcheggi e che questi mancano e non sembra li si voglia realizzare non è una novità. novità però, c'è è la possibilità di realizzare parcheggi temporanei.
Notiamo con piacere che a Marciana Marina ci sarà la disinfestazione dalle zanzare... a quando anche a Portoferraio? ma qui servirebbe soprattutto da blatte e anche la derattizzazione che sono oramai lontani ricordi e non è difficile fare spiacevoli incontri giorno e notte!
Aspettiamo fiduciosi
Secondo voi quante persone guardano una diretta facebook alle 21.30 d'estate? Vorrei vedere i contatti, sicuramente pochi. E quei pochi che hanno provato a seguire la diretta, sempre secondo voi, che ci hanno capito? Spiegazioni in un televisore in secondo piano, mentre la diretta si intoppava per problemi di ricezione.... E' COSÌ CHE PORTO AZZURRO VUOLE SPIEGARE LE NOVITÀ DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA? vedrete che casino... E intanto i turisti girano per il paese coi sacchetti in mano e non sanno dove buttarli...
Percorrendo la strada da Concia di Terra incrocio Ponticello si contano ben 24 attraversamenti pedonali, o presunti tali.
Alcuni addirittura invisibili dall'usura della vernice in particolare quello di Concia di terra su dosso rallentatore.
Ma dico io! È mai possibile che manchino qualche centinaia di euro per l'acquisto di vernice e mettere più sicurezza sulle strade? O chi dovrebbe pensare e programmare certa manutenzione sia così cieco??
Un pedone
Sono molto curioso di vedere il progetto esaom, anche per vedere quali spazi andrà ad occupare, non tutti gli spazi sono esaom, vedremo
Ma speriamo che Eurospin si compri il parcheggio.. magari... E che si prenda pure il Coppede'.. almeno in mano a qualcuno che sia un vero imprenditore si farà un po' di ordine , pulizia e decoro... Anzi io gli venderei anche l'ex finanza !!!!
[COLOR=darkblue][SIZE=2] VOLONTARI EROI SALVANO UN GROSSO RATTO CITTADINO DA MORTE CERTA [/SIZE] [/COLOR]
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_31/ratto.JPG[/IMGSX]
E’ apparsa improvvisamente dal Coppedè , la povera bestia si trascinava respirando a fatica probabilmente tra le tonnellate di rifiuti accatastate all’interno dello storico palazzo abbandonato non ha trovato più di che cibarsi e il degrado, portatore di virus e malattie dovute alla mancata igiene, hanno fatto il resto.
La povera bestia è stata soccorsa in tempo da alcuni volontari e curata , fortunatamente non è più in pericolo di vita anche se avrà bisogno di un lungo periodo di convalescenza per riprendersi poi è stato deciso verrà trasferito all’ex cantierino dove ci dicono che in quelle montagne di sporcizia abbandonata altre colonie di roditori sopravvivono senza problemi .
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_31/mani.JPG[/IMGSX]
I MISTERI E GLI ACCORDI GAUDIOSI
Buzzoni e il PD che decidono cosa fare della nostra città....che bello! Mi sembra di tornare al 2007. Nulla cambia: i padroni e il loro partito di riferimento
PORTO CANTIERI A PORTOFERRAIO DOMANI GIOVEDI' 15 LUGLIO LA PRESENTAZIONE
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_31/cantieri.JPG[/IMGSX] Porto Cantieri a Portoferraio, giovedì 15 luglio la presentazione
Porto Cantieri a Portoferraio, dopo la firma dello schema di protocollo d’intesa avvenuta nel 2020 tra Regione Toscana, Comune di Portoferraio, Provincia di Livorno e l’azienda Esaom Cesa, per la realizzazione del progetto del Porto Cantieri, giovedì 15 luglio alle ore 11,15 sarà presentato nel dettaglio il contenuto dell’accordo nella sede del cantiere Esaom Cesa di Portoferraio.
Saranno presenti Leonardo Marras, assessore all'economia e al turismo della Regione, Angelo Zini, sindaco di Portoferraio, Andrea Solferetti, consigliere provinciale e Umberto Buzzoni, presidente della società Esaom-Cesa spa.
Il progetto oggetto dell’intesa prevede le bonifiche delle aree ex industriali, la messa in sicurezza dei fossi, le analisi del rischio di inquinamento relativo alle loppe (eredità siderurgica) che si trovano nell’area retroportuale: in sintesi un piano che sarà il cardine della riqualificazione complessiva del waterfront portoferraiese.
A quelli che indignati mi attaccavano sui miei dubbi riguardo l' efficacia della Dad:
Dad devastante, uno studente su 2 impreparato. Alla maturità preparazione da terza media!
Gli unici a cui la Dad ha fatto bene sono i docenti che se ne sono stati a casa, ad armeggiare col computer, prendendosi per intero tutto lo stipendio, quando altre categorie erano alla fame!