RACCOLTA ILLECITA DI RICCI DI MARE FERMATI A FOLLONICA DUE PESCATORI SUBACQUEI
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_31/ricci.JPG[/IMGSX] Nella serata appena trascorsa i militari della Guardia Costiera di Follonica, intervenuti insieme ad una pattuglia dei Carabinieri della locale Compagnia, hanno sorpreso e fermato due soggetti intenti alla pesca subacquea illegale di un ingente quantitativo di ricci di mare. I due pescatori, due uomini pugliesi non dediti alla pesca professionale, erano stati visti esercitare furtivamente lโattivitร di pesca nottetempo lungo la costa dellโabitato di Follonica. Dato lโorario del tutto anomalo, il loro comportamento non รจ passato inosservato ed รจ stato segnalato alla sala operativa della Guardia Costiera di Piombino da alcuni passanti. Prontamente รจ stato disposto lโinvio in zona delle pattuglie per lโaccertamento della segnalazione. I militari si sono appostati e poco dopo, alle 02:30 circa, hanno sorpreso i due uomini uscire dallโacqua contestando loro la cattura e la detenzione di circa 1100 esemplari di ricci di mare (Paracentrotus lividus) per un ammontare totale delle sanzioni di 3000 euro. Una volta conclusi gli accertamenti per la violazione, รจ scattata la sanzione amministrativa e il sequestro del pescato. I ricci sono stati riposti allโinterno di una vasca idonea per essere custoditi e conservati vivi dai militari presso lโUfficio Locale marittimo. Nella mattinata odierna sono stati rilasciati in mare, in attuazione delle norme in materia di tutela delle risorse ittiche. A beneficio di quanti amino cimentarsi in detta pratica, la Guardia Costiera rammenta che lo svolgimento della pesca subacquea non รจ consentita dal tramonto allโalba in base alle previsioni dellโart. 129 punto e) del D.P.R. 1639 del 1968 e che il riccio di mare รจ una specie soggetta al limite di cattura giornaliera di 50 esemplari per pescatore sportivo secondo lโart 2 co. 2 del D.M. 12.01.1995.