a proprosito di merci, logistica e commerci.
ma il supermercato della Coop che doveva sorgere nel Peep, e così risolvere problemi di distrribuzione merci, che fine ha fatto?
113597 messaggi.
Archiviato lo "Slofud", che ha riscosso i previsti , doverosi consensi e ampia partecipazione, in piazza di Chiesa, stamanimattina , si ricominciava con il calcetto.
nulla da eccepire, a parte la discreta grecalata, che avrebbe dovuto rinvigorire le menti.
La solerte organizzazione stava attrezzando la piazza per un evento che finalmente ritorna e che per un mese portera' a Marciana Marina, un po' di tifo campanilista, un mucchio di gente che dovrebbe fare la gioia dei ristoratori (in bassa stagione), e un modo divertente per passa' le serate .
orbene.
a precisa domanda :- le monteno le tribune ?!-
lapidaria risposta :- No.-
- o perche' no ?
nessuno a proferito parola.
- danno noia a qualcuno?-
timidi accenni di assenso con la testa.
conclusione.
A chi potranno da noia le tribune, c'erano anche nelle altre edizioni e non causarono problemi insormontabili.
la prevista affollata partecipazione dei supportes delle compagini in gara come vedra' la partita ? su le sedie portate da casa come in Nuovo Cinema Paridiso ?mi piacerebbe sapere cosa osta.
Se ben ricordo un esercente ebbe a lamentarsi delle "mini-macchinine" per i bimbi e dei castelli gonfiabili.
un sara' mica lo stesso?
un'altro, magari sempre il nostro fustigatore mascherato,
fu visto, la mattina dopo un matrimonio, pulire con il folletto i sassi prospicenti i propri dehors, da un'invasione di palloncini bianchi che a Lui dovevano esse apparse urticanti meduse.
se il calcetto va bene, perche' porta movimento, organizzarlo al meglio con le tribune mi pare il minimo indispensabile.
chi di competenza spieghi al claustrofobico che un ci pole solo guadagna'.......
la scorcio qui, voglio vede come va a fini'.
[COLOR=darkred]mariopapi [/COLOR]
😎 😎
Molti pensionati campesi si stanno interrogando sulla posizione da tenere nei confronti dell'Unione dei Comuni... molti mutuati interrogano il dott. su medesimo argomento.
Il futuro delle poltroncine di "tonanino" e di "cementina" è il cruccio di tanti campesi (penso che il 70% / 80% dell'elettorato non sappia neanche di cosa stiamo scrivendo in questi post sollecitati da paradosso!)
Chiedono calmanti perchè non ci dormono la notte. Decine e decine di casi di insonnia che attanagliano persone in angoscia pre elettorale.
Tonanino e Cementina troveranno uno scranno dove posare le loro instancabili terga attaccate con la colla alle poltrone?
Le cose serie sono altre, altro che le questioni di lana caprina!
Questione esiziale per il bene del Campo è mandare a casa per sempre il dott., la sua nuova "compagna" Cementina e la loro compagine! 😀 😀 😀
Proposta per l'amministrazione Comunale Riese:
l'aumento del costo del posto barca fatelo pagare a chi vende i polpi pescati di frodo ai ristoranti!!
o a quelli che invece gli vendono i dentici!!o i totani!!
La legge dice che non si può pescare più di 5KG di pescato al giorno..controllate per favore !! :bad: :bad:
Grazie sig.PATERNO' per l'inciso sui trasporti aerei.
Bisogna anche ricordare bene che nel Piano Strutturale presentato da Alleanza per Campo l'aeroporto spariva per fare posto a una "piattaforma logistica" per le merci... in pratica, per distribuire bottiglie d'acqua e cassette di frutta in paese ci saremmo privati dell'aeroporto e fatto posto a un paio di capannoni e piazzali per l'interporto. Una soluzione intelligente presente in città di media grandezza come Padova, in pratica i camion dei corrieri e della Coop (una "dozzina" in alta stagione) avrebbero scaricato le merci a La Pila, poi sarebbero state smistate con furgoni elettrici in paese!!!
Ecco l'idea del dottore, prontamente accolte dai suoi consiglieri ed assessori. Si chiude l'aeroporto, l'unico strumento che abbiamo in mano per far "decollare" l'isola e il paese!
Nel programma di Alleanza per Campo non c'è alcuna traccia delle seguenti parole: aeroporto, aereo, vettore aereo, compagnia ecc... nulla di nulla sul trasporto aereo.
Il dottore non è ericoloso solo per Campo, il dottore è pericoloso per tutta l'isola!!!!
Meditate gente dell'Elba meditate
O come mai ci si lamenta se il ministro del turismo dice che l'Elba è sporca?
Forse forse ci si dimentica che fino a ieri proprio su questo sito in tanti si lamentano della sporcizia e di quant'altro?
Ora che lo dice un "forestiero" ci arrabbiamo?
Come siamo fatti male!!!
sicuramente il ministro nei suoi 5 min. di permanenza avrà visto poco e punto ma non ci dobbiamo in.....re se qualcuno ci viene a dire che l'Elba un è tenuta bene, del resto lo diciamo sempre noi con i nostri commenti che spesso vanno al di la della reale situazione.
Poi ho sentito anche l'intervista del buon Prianti al candidato di gente "COMUNE" , mamma mia quanti discorsi!!! Ricordiamoci che facciamo parte della Toscana (Fortunatamente) e che a me sinceramente il paese un mi sembra così messo male..anzi, ma sarà che io la vedo in maniera un po' diversa....
Ciao Paradosso.
No, mi spiace ma nel nostro programma non troverai le risposte che chiedi, peraltro ad una domanda assolutamente lecita e corretta.
Il motivo è abbastanza semplice: noi siamo del tutto consapevoli della necessità di una gestione dell'Isola nel suo complesso il più possibile unitaria.
Io, a puro titolo personale, e con me altri candidati di NPC, siamo poi decisamente schierati a favore del Comune Unico. Siamo però consapevoli che le possibili soluzioni sono molte, e che solo la volontà popolare, debitamente e correttamente informata, potrà sciogliere ogni riserva.
Al momento, la Comunità Montana è defunta, e l'Unione dei Comuni è un neonato sospeso nel limbo: considera solo che gli unici tre Sindaci effettivamente in carica ne sono fuori. Pertanto, e perdonami se la consideri una risposta evasiva, ma è la pura verità e non posso essere più preciso, noi attendiamo in primo luogo di vincere le elezioni, in secondo luogo aspettiamo di conoscere i risultati degli altri Comuni, e poi, serenamente e tramite un dibattito partecipato, prenderemo le nostre decisioni, basandoci sull'analisi delle reali prospettive e cercando di operare la scelta che riterremo migliore nel solo interesse dei Campesi e di tutti gli Elbani. 🙂
Paese curioso il nostro, una propaganda elettorale sferzante a tutti i livelli, continue affermazioni ributtanti in tv; continue insopportabili offese in tv che ti costringono a cambiare canale... Il tutto per accaparrarsi un seggiolone: disgustante. Ora io dico, ma per partecipare ad un concorso o atto pubblico o se devi richiedere una licenza per lavorare in proprio devi presentare curriculum, certificati di ogni tipo, anche penali, dei carichi pendenti, diplomi, valutazioni, informative, note caratteristiche, visite mediche a 360° ecc. : giusto, anzi giustissimo, ma a noi semplici cittadini facenti parte del "volgo" ci viene chiesto nei detti toni di votare così senza sapere... senza sapere nulla dei tizi che vogliono sedersi sui vari seggioloni; noi dovremmo scegliere così, guardando le foto o le commedie in tv! Ma perchè? Per esprimere una scelta io ho bisogno di una serie di certificazioni redatte dai singoli organi che sono venuti a contatto con il soggetto e verificate da un'apposita commissione non di furbi che me ne garantiscono la veridicità; mi servono le note caratteristiche dove c'è scritto chi sono i genitori, cosa faceva questo alle elementari, alle medie, alle superiori, all'università, al lavoro, cos'ha prodotto in questi anni, cos'ha dato alla società, chi ha frequentato, che abitudini aveva ecc. ecc.. Non si può dare un voto così per aver visto una foto o averlo visto in tv, se no certi che vanno in tv e, avendo un aspetto da vagabondo e parlando così male a destra e a manca finisce che voti non ne prendono neanche uno!
Quella delle critiche alla Brambilla per la visita pro Provenzali mi ricorda tanto la favola della volpe e l'uva di Fedro. Per chi non la conoscesse la volpe che cercava di prendere l'uva ma non ci riusciva perchè non ci arrivava se ne andò dicendo che era acerba. Se ce l'avesse avuta a disposizione qualche altra lista come minimo l'avrebbe caricata sul camion con il testone e l'avrebbe portata in giro per tutta la città per falla vedè anche ai gatti. Noi da bimbi si diceva "Anghingò, io ce l'ho e te no!" Ma forse qui ci sta meglio il grande Gigi Proietti con il suo mitico: "Te' rode?"
vedi am il tuo intervento è di poco gusto ,è evidente che te il ministro Brambilla non l'hai neanche vista ,dato che per prima cosa non aveva una minigonna rasot,come dici te e poi il messaggio del ministro è stato qello di voler aiutare il nostro territorio e per farlo l'anello di congiunzione diretto con il governo centrale porta il nome di LEOPOLDO PROVENZALI . Cerca di meditare te .......
commento 1: se dici a che a Pianosa ci può andare chi gli pare e come gli pare, come fai a dire che intendi favorire gli operatori locali?
commento 2: vendere Pianosa al primo che arriva non favorisce in nessun modo i campesi o gli elbani. (Domanda: chi favorisce?)
commento 3: quasi tutti i problemi di Pianosa derivano da gente che di volta in volta decide di ricominciare tutto daccapo cancellando quello che è stato fatto i precedenza.
commento 4: questi sono da manicomio (ma subito eh)
il Testo:
Elba Protagonista intende adottare un criterio opposto rispetto alla gestione di Pianosa fatta negli anni passati .
Pianosa è una risorsa straordinaria che, oggi in un panorama di crisi internazionale ,deve essere urgentemente valorizzata, a beneficio del turismo Campese ed Elbano in generale.
Purtroppo i vari incroci di competenza da parte di Enti diversi finora hanno ingessato questa risorsa portandola al totale degrado .
Quello che è certo è che intendiamo batterci per riportare Pianosa sotto il controllo del Comune e aprire questo gioiello di valore inestimabile alla fruizione di tutti i cittadini.
Il PARCO NAZIONALE purtroppo ha dimostrato di avere finalità spesso diverse dalle nostre, avendo limitato gli accessi turistici , avendo lasciato la natura in stato di abbandono, avendo trascurato il patrimonio immobiliare esistente. Questo non solo a Pianosa , ma in tutto l’Arcipelago.
Noi siamo contrari a questo tipo di indirizzo.
La revisione delle regole del PARCO è fondamentale per riavvicinare i cittadini ad una gestione rispettosa della natura e del territorio , che però tenga conto delle nostre tradizioni ed esigenze.
Intendiamo affrontare il dialogo con il Parco in modo costruttivo ma deciso, senza compromessi sulle linee fondamentali di gestione del nostro territorio.
Tornando a PIANOSA siamo favorevoli a mantenere il divieto assoluto di caccia e di pesca entro primo miglio ,mentre intendiamo aprire subito la libera navigazione e balneazione.
Siamo favorevoli a non aumentare i volumi edilizi esistenti, ma a ripristinare tutto il patrimonio immobiliare , riconvertendolo nel tempo ad un uso armonico con le finalità di una destinazione residenziale e turistica .
La pianificazione edilizia di Pianosa sarà conseguenza di un progetto complesso che durerà alcuni anni e che prevede la privatizzazione con obbligo di ristrutturazione , secondo criteri stabiliti, di quasi tutta la volumetria esistente.
L’intenzione è quella di sdemanializzare il maggior numero di terreni e costruzioni e di dividerle in molti lotti di vendita all’asta per privati,con diritto di prelazione ai residenti, con anche la possibilità di prevedere alcune piccole strutture ricettive.
Nessun privato potrà acquistare più di un lotto.
In questo modo sarà possibile finanziare un eccellente sistema idrico ,fognario e depurativo ed una rete energetica , con il minimo impatto ambientale , basata su energia rinnovabile .
Un importante percentuale del territorio sarà destinata all’agricoltura ( possibilmente biologica ) e all’allevamento; un'altra parte sarà mantenuta a macchia o pascolo naturale.
Sarà allestito un centro di studio e accoglienza , per motivi scientifici.
Chiaramente PIANOSA ha una vocazione naturale per un turismo non di massa ma di qualità , fatto di amanti della natura e della tranquillità.
Siamo certi che l’impegno e l’investimento dei privati cittadini sia la miglior garanzia per l’amorosa manutenzione e valorizzazione di tutta l’isola.
Detto questo abbiamo strutturato un piano di interventi in varie fasi, ma riteniamo oggi interessante parlare della prima , certamente la più semplice e di immediata realizzazione.
IN UNA PRIMA FASE:
ACCESSO COSTIERO
Apertura senza limiti al turismo balneare e da diporto.
In pratica chiunque deve poter andare a Pianosa con la propria imbarcazione e fare il bagno.
Saranno segnalate con divieto di ancoraggio solo alcune limitate zone.
Sarà possibile anche scendere a riva ma solo entro alcuni metri dalla costa ed anche in questo caso saranno segnalate alcune zone con divieto di sbarco.
Accesso limitato nell’area portuale.
Deve essere incentivato da subito il Diving , in particolare quello guidato, favorendo i Centri Diving locali.
Dalle ore 20 alle ore 8 , non sarà consentito nessun accesso o permanenza.
Si potrà valutare o meno un tiket di ingresso giornaliero nelle acque di Pianosa anche per finanziare un rigido controllo, destinato non solo al rispetto dei divieti ma anche alle regole di pulizia e decoro.
ACCESSO TERRESTRE
Incentivazione tutto l’anno delle visite guidate con partenza da Campo o altre località Elbane.
Apertura immediata di alcuni piccoli servizi , di accoglienza e ristoro, senza pernotto.
Valorizzazioni degli aspetti naturalistici ,storici e culturali , con immediata realizzazione di una piccola struttura museale.
La liberalizzazione dell’accesso a Pianosa sarà pubblicizzata spontaneamente dai vari organi di stampa creando un immediato richiamo turistico sin dalla stagione in corso.
[color=red]pubblicità a pagamento[/color]
dettagli : [URL]http://gentecomuneportoferraio.com[/URL]
Gent. Operatore della Cosimo de Medici
[COLOR=darkblue]Bene per la chiusura nell'ottica della sicurezza dei visitatori, ma perchè non sono stati avvisati i Vigili urbani e nemmeno è stato posto un avviso davanti l'ingresso dove si esplicitava le ragioni della chiusura?
La gente avrebbe compreso evitando polemiche niente affatto strumentali ne tantomeno demagogiche ! [/COLOR] 🙁
[COLOR=GREEN]
-------------------------------------------------------[SIZE=5]
ELBA SONDAGGI[/SIZE]
PUBBLICATO IL RISULTATO "chi lo fa il Sindaco?" 02-giugno ore 12:00
-------------------------------------------------------
[/COLOR]
(quali sono i vostri commenti?)
[SIZE=3][COLOR=darkblue]LA LISTA DEL POPOLO DELLA LIBERTA' BERLUSCONI PER PROVENZALI DI PORTOFERRAIO, INCONTRA GLI ABITANTI DELLA ZONA DI SCHIOPPARELLO E S.GIOVANNI [/COLOR] [/SIZE]
La Lista di centro destra del Popolo della Libertà di Portoferraio con candidato a sindaco Leopoldo Provenzali, incontrerà per le ore 18.00 gli abitanti della zona di Schiopparello presso il Bar La Curva.
Nella serata la lista del Popolo della Libertà si sposterà a S. Giovanni per incontrare i residenti del posto presso il Circolo Nautico San Giovanni alle ore 21.30.
Giovedi presso la propria sede in Via Manganaro 23-25, si terrà un incontro con il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Altero Matteoli, per sostenere la campagna elettorale di Leopoldo Provenzali candidato a Sindaco con il Popolo della Libertà a Portoferraio.
Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.
E brava la signorina Brambilla, "Se votate la PDL e Provenzali vi faccio avere i soldi". Ricordo alla ministra fornita di minigonna rasot..a che l'ultimo ministro che fece una dischiarazione del genere, un certo Mussi da Piombino allora prestato all'istruzione, piglio' meno del 30% dei voti a Rio Marina. Meditate gente .... comune, meditate.
Il giorno 30 maggio 2009,presso la scuola Alberghiera di Portoferraio,i Genitori degli Alunni della classe 2 osa sez A,sono stati invitati per il pranzo di fine anno.Gli alunni hanno cucinato e servito(coadiuvati dall'insegnante Sig Sarappa,Stefano Bilanceri,e Luca,ci scusiamo se non ricordiamo nome e cognome)Il pranzo è stato ottimo,e tutto a base di pesce.Si ringrazia tutti.....
La cultura è come la legalità, c'è chi la sa respirare e chi no. Fa più scena portare in piazza vino e salsicce, ma molti non apprezzano. Quando il bilancio lo consentirà, senza dover sacrificare cose più importanti, ti faremo arrivare anche la musica. Anzi, sarai interpellato a fornirci le tue proposte.
