Lun. Nov 17th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113601 messaggi.
assoc culturale la ginestra da assoc culturale la ginestra pubblicato il 19 Giugno 2009 alle 11:11
Tutti gli associati, tutti gli amici, volevamo esprimere le nostre piu' sentite condoglianze per la scomparsa del nostro amico Aldo Battistini padre del nostro presidente Maurizio Battistini a lui e a tutta la sua grande famiglia tutti noi ci uniamo al dolore. ass.culturale la ginestra di seccheto
... Toggle this metabox.
Elbanazione da Elbanazione pubblicato il 19 Giugno 2009 alle 10:40
Se volevate Elba Nazione, vi hanno accontentato: Ci hanno classificato come extracomunitari, poichè la dogana è stata abolita da un pezzo. Più che Elba Nazione sarebbe Meglio Elba Provincia. :bad: :bad: Andrea
... Toggle this metabox.
Linda Del Bono da Linda Del Bono pubblicato il 19 Giugno 2009 alle 10:34
Signora Nadia, che ridere che mi ha fatto! in effetti lei ha avuto lo stesso pensiero che ho da anni, sopratutto riguardo coloro che lavorano nei supermercati!. Ma l'aliscafo invece l'hai mai persa?! lì pare di essere in Groenlandia...mi ricordo qualche anno fà, quando lavoravo a Piombino, prendevo spesso il mezzo nelle ore di punta, munita di sciarpa e maglioncino, così come me molti altri pendolari. Doveva vedere le facce dei turisti che aspettavano di salire....guardavano "noi altri" tutti imbacuccati...sembravamo sbarcati, perlappunto dalla Groenlandia! che ridere! Dovrebbero scriverlo sulle porte di ingresso, sia dei supermercati che dei mezzi di trasporto marittimi: "LOCALE IPERCLIMATIZZATO"...le persone si porterebbero un maglioncino in più, e si prenderebbero un raffreddore in meno! Saluti a tutti P.S. che fine hanno fatto le forze politiche che non più di due settimane fà erano in grado di produrre un comunicato stampa ogni nanosecondo e in merito a qualsivoglia argomento? non avete ancora recuperato le forze nel periodo post-elettorale? guardate che è FINITO, ADESSO ABBIAMO BISOGNO NUOVAMENTE DI VOI, quindi siete gentilmente pregati di intervenire in merito alla QUESTIONE BARRIERE, lo chiedo da cittadina al SINDACO, e da sostenitrice, AL MIO PARTITO . Grazie.
... Toggle this metabox.
per giulio da per giulio pubblicato il 19 Giugno 2009 alle 10:32
caro giulio per poter parlare ci vuole dignità e questa è una parola che tu non conosci vai sul vocabolario forse ti sarà piu chiaro DIGNITA'=rispetto che l'uomo conscio del proprio valore sul piano morale deve sentire nei confronti di se stesso e degli altri e tradurre in un comportamento e in un contegno adeguati (dal dizionario della lingua italiana Oli e Devoto) quindi anche se le cose che hai scritto sono giuste in bocca a te suonano stonate qiundi abbi almeno il buonsenso di non metterti in evidenza non è proprio il caso !
... Toggle this metabox.
capoliveri da capoliveri pubblicato il 19 Giugno 2009 alle 10:25
Sig. della Torre.... invece di sparare c.....e contro Giulio,che per ora è uno dei pochi che ha detto cose sensate! perche non provate voi a dire la vostra? o siete bravi solo a criticare? una buona giornata..... capoliverese
... Toggle this metabox.
No Barriere da No Barriere pubblicato il 19 Giugno 2009 alle 10:03
[COLOR=blue][FONT=comic sans ms][SIZE=3] TOGLIETE LE BARRIERE SUL PORTO DI PIOMBINO - NON SIAMO UNA RISERVA INDIANA[/SIZE][/FONT] [/COLOR] E' stata aperta una petizione on line. Per firmare andate qui: [URL]http://www.firmiamo.it/toglietelebarrieresulportodipiombino[/URL] ---------------------------------------------------------------- Il gruppo "Togliete le barriere..." è anche su facebook a questo indirizzo: [URL]http://www.facebook.com/group.php?gid=91002892357#/group.php?gid=91002892357&ref=mf[/URL]
... Toggle this metabox.
Per Giulio da Per Giulio pubblicato il 19 Giugno 2009 alle 10:00
Caro Giulio, ti sei preso una bella bega!!!! Ti apprezzeranno tutti, tranne qualche Capoliverese. E' normale, da noi devi essere piccolo piccolo, altrimenti parte l'invidia per una cosa che ognuno vorrebbe fare ma lascia agli altri per non esporsi!!! E poi a te ed a Mantovani arriveranno anche gli andicappati politici, coloro che detentori assoluti delle poltrone mal sopportano vicinanze di potere da condividere. Detto questo, pur se Elba Nazione è pura follia, i sinistri mi hanno insegnato spesso serve estremizzare per ottenere poi risultati più modesti, comunque risultati!!!!! D'altronde a Capoliveri, politicamente parlando, il problema non è quello della politica del territorio, ma solo quello del potere in Comune, infatti abbiamo sentito poche o nessuna presa di posizione ufficiale sulle barriere o sui trasporti, troppo impegnati gli uni a condannare dal loro tribunale casareccio, gli altri alla affettatura della torta assessorile. Per fortuna l'Elba è ben più grande e popolata, quindi..... avanti tutta, con iniziative con manifestazioni con messaggi con telegrammi e con una sottoscrizione per un pool di avvocati pronti a intentare un risarcimento di milioni di euro ogni qualvolta si tenta di distruggere la nostra sopravvivenza, da qualunque parte arrivitale minaccia!!!! Occorre una organizzazione ed un numero di conto corrente, serve una data ed un luogo per creare un organismo libero da politica ed appartenenze, a difesa dell'Elba e degli Elbani. Passo da te per la maglietta................
... Toggle this metabox.
bruno paternò da bruno paternò pubblicato il 19 Giugno 2009 alle 9:55
Sono perfetamente d'accordo con la Signora Tiziana Giudicelli. L'unica strada percorribile, oggi, ora come ora, alla luce anche di quanto dice il filosofo più amato dagli elbani, Epicuro, è quello di minacciare l'uscita dall'APP. Immediatamente, facendo pressioni giusitificate sui nuovi Sindaci ( anche il Dr. Peria è un nuovo sindaco e quì si potrà vedere se è sindaco per gli elbani e di buona parte degli elbani o se è solo una succursale politica dei piombinesi e del PD che ha sempre guidato il ballo ... delle debuttanti ). Anche i Sindaci di sinistra, ancorchè moderati come il Peria, sanno bene che la stupidità non può essere sostenuta dal colore politico. Vista la mancanza di coraggio dell' Avvocato Mancuso ( riferita esclusivamente alla sua permanenza in qualità di segretaria generale dell' APP ed al fatto che abbia consentito senza neppure tentare di dissuadere il suo Presidente allo scempio che si è realizzato ) visti i flebili sospiri de suo mentore politico, l' On. Bosi, viste le tardive proclamazioni rivoluzionarie dell' ottimo Dr. Mantovani, al quale va tutta la mia profonda stima ma anche il mio chiaro dissenso per l'uso di una parola che andrebbe usata con parsimonia e coraggiosa oculatezza ( rivoluzione ) non v'è soluzione perseguibile, oggi, se non la minaccia, anzi il preavviso che i comuni dell' Elba usciranno dall' APP. Non possiamo aiutare, anche con la nostra silenziosa e vile presenza in APP, il carnefice ad insaponare la corda con la quale ci vuole impiccare. bruno paternò, leggermente incazzato
... Toggle this metabox.
Francesco Tripicchio da Francesco Tripicchio pubblicato il 19 Giugno 2009 alle 9:47
[SIZE=2][COLOR=firebrick] PIANO CASA REGIONE PER REGIONE[/COLOR] [/SIZE] La regione Toscana è l'unica ad avere approvato (lo scorso 5 maggio) una legge regionale sul "Piano Casa" (in vigore fino al 31 dicembre 2010). Qual è la situazione nelle altre regioni? LOMBARDIA La Giunta regionale ha varato il 3 giugno il progetto di legge "Azioni straordinarie per lo sviluppo e la qualificazione del patrimonio edilizio ed urbanistico della Lombardia". Il disegno di legge individua quattro tipi di intervento: il recupero e riutilizzo di volumetrie abbandonate o sottoutilizzate; l'ampliamento fino al 20% (e comunque per non più di 300 metri cubi) del volume complessivo di edifici mono e bifamiliari, ovvero di edifici almeno trifamiliari con volumetria non superiore a 1.000 metri cubi; la demolizione e ricostruzione di edifici residenziali e produttivi, con bonus volumetrico sino al 30% del volume preesistente, aumentabile al 35% in presenza di adeguate dotazioni di verde, cioè una dotazione arborea che copra almeno il 25% del lotto; la riqualificazione di quartieri di edilizia residenziale pubblica. La legge ha carattere di straordinarietà (la sua applicazione avrà durata di 18 mesi) e contiene idee guida e disposizioni mirate alla sicurezza dei cittadini e del territorio, della qualità degli insediamenti e dell'ambiente. PIEMONTE La Giunta regionale ha adottato il 25 maggio scorso il disegno di legge "Snellimento delle procedure in materia edilizia ed urbanistica". Tra le misure più importanti, la possibilità di realizzare interventi edilizi anche in deroga agli strumenti urbanistici vigenti, a condizione che si utilizzino tecnologie volte al risparmio energetico (da quantificare tramite la riduzione del 40% del fabbisogno di energia dell'unità edilizia per il solo ampliamento o per la demolizione e ricostruzione, attraverso la progettazione e l'utilizzo di tecnologie volte a conseguire un significativo miglioramento della pratica corrente in riferimento a qualità ambientale ed energetica dell'edificio), al miglioramento della qualità architettonica, della sicurezza delle strutture e dell'accessibilità degli edifici. Attenendosi a questi criteri, sono consentiti interventi di ampliamento, nel limite massimo del 20% della volumetria esistente, o di demolizione e ricostruzione, con un incremento massimo del 35% della volumetria esistente, anche in deroga agli strumenti urbanistici, per le unità edilizie uni e bi-familiari o comunque di volumetria complessiva non superiore ai 1000 m3. Gli interventi non potranno in ogni caso essere realizzati su edifici o ambiti individuati dai piani regolatori come centri storici o aree esterne d'interesse storico e paesaggistico ad essi collegati, singoli edifici, civili o di architettura rurale, di valore storico-artistico, ambientale o documentario e in aree di inedificabilità assoluta; per le aree in cui la norma è applicabile sono in ogni caso stati fissati limiti inderogabili, quali l'altezza massima, l'indice di permeabilità del suolo e le distanze dai confini, dalle strade e dagli edifici. CAMPANIA La Giunta regionale della CAMPANIA ha approvato (alla fine del mese di maggio) un disegno di legge che prevede: l'aumento del 20% delle volumetrie (per villette mono e bifamiliari sotto i 1000 m3) l'aumento del 35% per gli edifici abbattuti e ricostruiti secondo le norme più avanzate. Gli interventi sono subordinati all'effettuazione di verifiche sismiche secondo le N.T.C. 2008 e alla dotazione del fascicolo del fabbricato. VENETO Il testo è stato approvato dalla giunta il 21 aprile scorso. Tra gli interventi previsti in deroga ai Piani Regolatori: l'ampliamento degli edifici esistenti nei limiti del 20% del volume la demolizione e la ricostruzione, anche in area diversa se a ciò destinata dagli strumenti urbanistici e territoriali, degli edifici realizzati anteriormente al 1989 con aumento della cubatura fino al 30% del volume esistente o del 35% in caso di utilizzo delle tecniche costruttive della bioedilizia o delle fonti di energia rinnovabile. Il contributo di costruzione, ove dovuto, è commisurato al solo ampliamento ridotto del 20%, mentre la riduzione è pari al 60% nell'ipotesi di edificio o unità immobiliare destinati a prima abitazione del proprietario o dell'avente titolo. SICILIA Due i ddl presentati: ambedue prevedono la possibilità di aumentare la cubatura degli edifici tra il 20 e il 30%, anche in deroga ai regolamenti comunali, di demolire e di ricostruire edifici vecchi rispettando gli standard di sicurezza. VALLE D'AOSTA Dopo aver varato il ddl regionale che prevede la possibilità di ampliare fino al 40 per cento la superficie di alberghi e di alcune categorie di ristoranti anche in deroga ai piani regolatori generali dei Comuni, la Giunta ha all'esame una bozza di ddl anche sull'edilizia abitativa. Altri provvedimenti sono attesi prima dell'estate (Emilia Romagna , Friuli Venezia Giulia ,Lazio,Marche,Liguria, Puglia e Umbria); mentre le Regioni più in ritardo sembrano essere Basilicata, Calabria, Molise e Sardegna.
... Toggle this metabox.
Greesp da Greesp pubblicato il 19 Giugno 2009 alle 9:46
La testa del moro? Non c'entra un bel niente, è che visto che ce l'hanno i sardi e i corsi s'è pensato che ci stesse bene...
... Toggle this metabox.
T shirt da T shirt pubblicato il 19 Giugno 2009 alle 9:13
Una domanda, (premetto che sono ignorante in materia) Cosa c'entra la testa del moro sulla maglietta di Elba Nazione? Grazie.
... Toggle this metabox.
VERGOGNA da VERGOGNA pubblicato il 19 Giugno 2009 alle 8:45
IL PRESIDENTE DELLA PORT AUTORITY VUOLE CORREGGERE IL TIRO MA COME? NON CI INCANTI CON TUTTI I TUOI DISCORSI, HAI ANCHE MESSO FRA LE TUE CORREZIONI DELLE AGEVOLAZIONI PER I PORTATORI DI ANDICAP, L'HAI CAPITO CHE SE TI SI DENUNCIA SONO PER TE CAVOLI AMARI.....DOVETE RIMETTE TUTTO A POSTO COM'ERA, LE BARRIERE A PORTOFERRAIO PAGATE CON I SOLDI NOSTRI CHE FINE HANNO FATTO? SE LA LEGGE PREVEDE I CASELLI E' SOLO PER I PORTI CON VIAGGI CONTINENTALI, SPOSTATELE VERSO L'IMBARCHI PER LA SARDERGNA, AVETE VOLUTO( PER PAGARE MENO) LA CONTINUITA' TERRITORIALE E ALLORA? AVETE MESSO A LAVORO 30 PERSONE QUANTE SONO DELL'ELBA? COME DICE IL MATTO TE SEI GUERRIERI E SEI UNO SOLO NOI PER TUA DISGRAZIA SIAMO GUERRIERI NERI INCAZZATI E SIAMO IN T.A.N.T.I.
... Toggle this metabox.
GIUDICELLI TIZIANA da GIUDICELLI TIZIANA pubblicato il 19 Giugno 2009 alle 8:38
X SI.GIULIO PAOLI ELBA NAZIONE Condivido a pieno il suo intervento,abbiamo un sacco di problemi in quanto isolani. Il fatto è che dei nostri problemi quotidiani non importa niente a nessuno, gli interventi dei sindaci sono soltanto aria fritta: è VERO CHE CI DEVE ESSERE DIALOGO TRA LE ISTITUZIONI, MA PRIMA NON QUANDO IL DANNO E' FATTO! Oggi 19 giugno con la stagione iniziata l'unica maniera per non creare ulteriori danni alla nostra economia è chiedere a gran voce: [SIZE=4][COLOR=darkblue]TOGLIETE LE BARRIERE O USCIAMO DALLA AUTORITA' PORTUALE! [/COLOR] [/SIZE] Questo è l'unico segnale in grado di farci ascoltare, le assicuro fin da ora la mia disponibilità per qualsiasi iniziativa che Lei intenda porre in atto.
... Toggle this metabox.
Epicuro da Epicuro pubblicato il 19 Giugno 2009 alle 8:09
[COLOR=blue][SIZE=3]Caro Matto...[/SIZE] [/COLOR] .... mica penserai che possa albergare in me il minimo dubbio sull'impellente necessità di riprenderci con ogni mezzo il controllo dei NOSTRI destini e dei NOSTRI territori..... Le barriere sono l'ultimo sfregio che abbiamo dovuto subire, per certi versi il più grave, perché rappresentano un palese IMPEDIMENTO FISICO DIMOSTRATIVO FATTO CON UN' AZIONE DI FORZA UNILATERALE TOTALMENTE INUTILE A QUALSIVOGLIA "SICUREZZA": io sono solo preoccupato dalla possibilità che una pur doverosa e indispensabile reazione possa in qualche modo ritorcersi contro di noi. Temo che il necessario risalto mediatico possa creare ulteriori ansie nei nostri amici turisti, che, magari solidarizzando con noi, potrebbero però ritenere opportuno "stare alla larga" per qualche tempo. E se il "qualche tempo" fosse solo un mesetto, addio stagione e addio anche a quelle magrissime provviste per l'inverno prossimo. Ciononostante, Epicuro c'è. Al fianco di Elba Nazione, e a disposizione di Capo Mare. Pronto a qualunque opera di disobbedienza civile e a qualunque iniziativa purché non-violenta. La metafora della riserva indiana è sempre più azzeccata: come le Nazioni dei Nativi Americani, siamo da sempre divisi. Chiedete a Capo Mare (che, ve lo garantisco, sentirà un incredibile effetto ringiovanente e rinvigorente se da ora in avanti lo vorrete chiamare GERONIMO, ridando lustro al vecchio nome di battaglia che da sempre gli appartiene....) quanta simpatica amicizia correva tra Sioux e Crow, o fra Cheyenne e Pawnee... Nemmeno fra Capoliveresi e Vaporini... Ma ora ci stanno DEVIANDO LE MANDRIE DI BISONTI DALLE PISTE E PRESTO PASSERANNO AD AVVELENARCI I POZZI, SE NON LI FERMIAMO CON UN'AZIONE UNITARIA. Serve davvero un' unica Elba Nazione, riavvicinando i Santee, gli Oglala, le Gole Tagliate, i Brulé, i Senza Arco e i Due Pentole. Le bandiere bianche e le chiacchiere dei nostri Capi non sono servite, e i Visi Fuliginosi non sembrano intenzionati e recedere. Quali proposte? A Piombino in massa? Io temo il boomerang, e l'ho detto. Temo anche che l'impellenza della stagione rischi di vedere troppe defezioni, non per codardia ma perché quando i bisonti non ci sono, se passa il coniglio va preso al volo, prima di restare a bocca asciutta. E allora propongo una nutrita delegazione a Roma, sotto la Grande Tenda di Capo Giorgio. Supportata da una marea indiana che invada Portoferraio, mostrando a tutti i colori di guerra. Penne d'aquila non se ne trovano, e poi noi siamo ecologisti veri. Io, per ora, ho procurato qualche centinaio di penne di fagiano (d'allevamento), pronte da distribuire ai nostri GUERRIERI. Loro, di GUERRIERI, ne hanno in fondo UNO SOLO. :bad:
... Toggle this metabox.
PINOCCHIO ( 3A puntata ) da PINOCCHIO ( 3A puntata ) pubblicato il 19 Giugno 2009 alle 8:06
E’ arrivato il gran giorno!!! PINOCCHIO non ha dormito molto,deve affrontare un sacco di problemi dopo il suo ritorno in paese, ha persino pensato di aprire un negozio di profumi per mascherare l’aria malsana che si respira, ma consapevole che dopo tutte le bugie che aveva detto e tutte le promesse che aveva fatto sarebbe rimasto un bambino di legno. La piazza era gia, gremita e aspettavano tutti che venisse aperto il portone del grande castello, e qualche cittadino non stupido, notava che il grande castello nuovo di pacca, presentava diverse crepe sulla facciata , ma a quelle si sarebbe posto rimedio successivamente con dei puntelli rigorosamente di legno poiche’ dei mattoni nessuno aveva piu’ bisogno per i prossimi cinque anni. In piazza c’erano proprio tutti, i saltatori di sponde festeggiavano come del resto avevano fatto cinque anni fa’, ma i cittadini erano infuriati con loro, non avevano portato mattoni con la loro faccia, tutti speravano che eliminassero patate e lumache molto dannose per i campi, ma preoccupati che la cavalletta del gualdo, alias elba nazione ( tre salti della sponda in poco meno di un lustro sono da premio oscar ed ha imparato anche a scrivere) potesse infestare la palestra. C’erano i giovani valenti, impauriti come al primo giorno di liceo, e tutti li rassicuravano dicendogli che per loro non ci sarebbero stati episodi di nonnismo, ma erano consapevoli di aver preso la “ masa “ subito il primo giorno di scuola. I LUCIGNOLI erano naturalmente presenti in piazza e anche se non sarebbero entrati quel giorno nel castello, avevano il permesso di entrare quando volevano. Non potevano mancare il GATTO e la VOLPE, defilati sghignazzavano soddisfatti della loro opera, IL GATTO aveva fatto entrare nel grande castello il CARDELLINO il quale grazie alle sue mansioni di agricoltura, con i prodotti del campo dei miracoli poteva ricostruire di legno tutto il centro storico, mentre la VOLPE si occupera’ di colture (ops, scusate il lapsus freudiano) di cultura, anche se continuera’ a lavorare nel campo dei miracoli. Non poteva mancare in piazza il terribile MANGIAFUOCO che spalleggiato da tutti i suoi burattini sventolava in aria circa 800 accendini urlando “ TANTO AD OGNI RIUNIONE ACCENDERO’ UN FIAMMIFERO, SEI FATTO DI LEGNO E UN GIORNO O L’ALTRO TI MANCHERA’ LA COLLA.”. CAPITAN NEMO era silenzioso aveva accettato di sorvegliare tutti i comuni dell’isola, incarico importante, ma non aveva capito ancora se lo avessero fatto per stima o per escluderlo dalla favola. Era presente anche GEPPETTO che non ama mai comparire ma non poteva mancare alla festa di cio’ che aveva creato insieme a PINOCCHIO, lo rivredemo tra cinque anni. Non poteva mancare PO(U)LLICINO che come con CAPITAN NEMO non c’entrava nulla con la favola di PINOCCHIO, i cittadini lo incoraggiavano invitandolo a scendere le scale e costruire un castello nuovo di cui lui poteva avere le chiavi, ma POLLICINO e’ persona onesta e non fatta di legno e rassicurava tutti i cittadini che avrebbe sistemato le crepe del castello non con il legno ma con i mattoni e continuo’ a salire le scale tra il tripudio della folla e i sorrisi ironici del GATTO , della VOLPE e di MANGIAFUOCO. Mancava solo PINOCCHIO, quanto avrebbe voluto salire quelle scale da bambino in carne ed ossa, ma alla FATINA questa mia favola non e’ proprio piaciuta, e’ ha deciso di rimanere nelle sue stanze, ha comunque promesso che tornera’ a CAPOLIVERI se PINOCCHIO si comportera’ bene nei prossimi anni . PINOCCHIO salite le scale del castello si apprestava a brindare, ma troppa era la voglia di essere un vero uomo tanto che quando prese la parola tutti rimasero con il fiato sospeso e ………….. ORFEO
... Toggle this metabox.
ZTL da ZTL pubblicato il 19 Giugno 2009 alle 7:50
Su chi scrive:"Tanti discorsi su questa ztl ma mi sa tanti hanno capito poco...." Non credo che la gente abbia capito poco ma piuttosto abbastanza per capire che molti sarebbero nei guai. Come ho già detto nel precedente post, per molti la seconda macchina è la prima, perché questo mezzo oggi rappresenta la vita, il lavoro, andare a fare la spesa, portare e riprendere i bambini ascuola e quanto già detto, per il fatto che oggi non uno solo in una famiglia può o deve disporre di tale mezzo vitale. Ogni centro storico ha una sua realtà e quello di Portoferraio è del tutto particolare, per la sua cofigurazione. Tanto per cominciare io, se rappresentassi la soprintendenza di Pisa e per ovvi motivi, proibirei il passaggio delle auto da Villa Mulini per mille motivi e obbligherei il comune a gestire la cosa coniugando le necessità dei cittadini con quelle turistiche, secondo le possibilità del caso specifico, cercado percorsi alternativi (che guardando bene ci sono). Tutto questo è il risultato di scelte politiche disatrose, che hanno visto costruire selvaggiamente dappertutto senza prevedere aree di parcheggio vicino al centro e questa politica continua ancora oggi. Vedi la parte verso mare di via Carducci e via Manganaro (ex comprensorio ILVA) e vuoi vedere che dove c'era il vecchio deposito dell'ATL ci costruiranno un palazzo di cinque piani? Quete scelte hanno tagliato fuori il centro storico di Portoferraio che prima o poi diventerà un grosso asilo di vecchietti misto a residenze estive, dato che chi potrà se ne andrà per disperazione insieme ai commercianti che cercheranno spostare altrove le loro attività, così il bisogno di avere automobili, per chi resterà, sarà ancora più rilevante. Il futuro ci darà certo migliori indicazioni che saranno condizionate dalle scelte "più o meno intelligenti" di chi amministra questa scomoda situazione. ECHO
... Toggle this metabox.
PER ANDARE ALLE VISTE da PER ANDARE ALLE VISTE pubblicato il 19 Giugno 2009 alle 7:45
Vorrei chiedere con molta gentilezza, se qualcuno sa fornirmi delucidazioni su come posso (DA NON RESIDENTE) recarmi al mare alle Viste anche con un semplice motorino. GRAZIE
... Toggle this metabox.
nadia da nadia pubblicato il 19 Giugno 2009 alle 7:40
salve a tutti ieri pomeriggio sono andata alla coop di portoferraio a fare la spesa.Sono entrata e ho creduto di svenire! sembrava di essere al polo nord, dico ma siete matti?Immagino quando entrano le mamme con i neonati o le persone anziane con i loro acciacchi, ma anche una persona giovane e in buona salute rischia di prendersi il coccolone!Per non parlare di chi ci lavora! Li volete ibernare?Forse tornerò in quel supermercato a settembre e credo che molte altre persone faranno come me!
... Toggle this metabox.
Conoscere, per deliberare (Luigi Einaudi, 1874-1961) da Conoscere, per deliberare (Luigi Einaudi, 1874-1961) pubblicato il 19 Giugno 2009 alle 7:24
C'è uno che scrive molto ma di cose delle quali sa veramente poco. Che la Costituzione non la mastica. Che le leggi basilari di come funziona una istituzione pubblica non le conosce. Che le sue proposte implicherebbero per essere realizzate, una dozzina di nuove leggi e di un paio di articoli della Costituzione da riscrivere. Che alle recenti elezioni non si è candidato. Che in famiglia ha preso ben 7 voti e che ora si è buttato anche sulla rivoluzione. Mi domando che scrive a fare così tanto.
... Toggle this metabox.
II° APPELLO da II° APPELLO pubblicato il 19 Giugno 2009 alle 7:07
[SIZE=4][COLOR=darkblue]Posteggi abusivi e cecità degli " occhi di Lince"[/COLOR] [/SIZE] La solerzia dei vigili ausiliari è notoria , la loro vista acuta riesce ad intravedere da centinaia di metri un auto privo del regolamentare scontrino di sosta e quindi applicare all’istante la dovuta e per noi invisa multa. Ci appare in questo caso dunque assai strano che questa moto di grossa cilindrata , vero rottame ( ritratta nella foto) abbandonata da più di un anno in Via Carducci, proprio davanti alla colonnina che distribuisce i biglietti di sosta, sia passata inosservata a questi instancabili “occhi di lince” del resto anche i vigili urbani non l’hanno notata e se qualcuno li ha chiamati facendo presente l’occupazione indebita e abusiva del motociclo , hanno bellamente fatto finta di niente. Adesso siamo a dibattere sulla ztl e sui parcheggi carenti nella nostra città quindi è obbligo pretendere che questa moto venga rimossa e magari per dare il buon esempio , rintracciato il proprietario, comminargli tante multe quanto sono i giorni che il mezzo ha abusato del parcheggio obbligando l’utente, in cerca di posteggio, alle solite peripezie da frate da cerca . Vediamo se questa ennesima segnalazione sortirà gli effetti dovuti anche se ad onor del vero i signori vigili e vigilini tanto attenti e intransigenti avrebbero dovuto provvedere a tempo debito….anche quello è lavoro. 🙁
... Toggle this metabox.