Sab. Mag 10th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
X Barbetti pubblicato il 23 Luglio 2021 alle 18:08
“C'è la candidatura del Chianti a patrimonio dell'Unesco che intraprende un percorso serio perchè sanno cosa si deve fare. Poi ci sono le candidature "de noantri", completamente artigianali e sbagliate che, in compenso, fanno ridere il mondo”. Qualcuno informi l’ex Sindaco che, oltre ai comuni di Capoliveri, Porto Azzurro e Portoferraio, sono coinvolti nella realizzazione del progetto rappresentanti di categoria che da sempre hanno fatto parte delle sue liste elettorali, contribuendo attivamente alla formazione delle stesse. Che tutte queste persone facciano ridere il mondo improvvisamente?
... Toggle this metabox.
PROCCHIO NAPOLEONICA pubblicato il 23 Luglio 2021 alle 17:41
INCONTRO CON BARBARA BLIN [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_31/venti.JPG[/IMGSX] E’ previsto per sabato 24 luglio, presso la Piazzetta dei Delfini, sempre a Procchio, l’incontro con Barbara Blin, artista che presenterà aneddoti e curiosità sulle meridiane e le rose dei venti anche in chiave rievocativa napoleonica. Continua così la programmazione degli eventi napoleonici, organizzati dall’Associazione Culturale Procchio Napoleonica, con il patrocinio del comune di Marciana. Appuntamento a Procchio quindi, dalle 21.45 di sabato 24 luglio Segreteria di PN
... Toggle this metabox.
isolanoinnamorato da li pubblicato il 23 Luglio 2021 alle 15:38
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_31/dilemmi.JPG[/IMGSX] Gli interventi del Sindaco e del consigliere Di tursi riportano l’attenzione sul problema viabilità, ingorghi, parcheggi. Finalmente il Sindaco ha parlato, ha fatto bene anche se lo ha fatto in ritardo e ha chiarito anche alcune cose. 1. Ipotesi di sensi unico in via Cairoli e via Einaudi hanno sempre girato nell’amministrazione 2. 28000 veicoli in transito da e per il porto sono un numero incredibile capace di mettere in difficoltà non solo Portoferraio 3. Sono alle viste nuovi parcheggi utilizzando anche aree destinate ad altri usi 4. Servizi di trasporto pubblico addizionali 5. Cooperazione tra forze dell’ordine polizia municipale Bene, rimanendo il fatto che queste cose vanno dette preparate e spiegate prima, sicuramente aggiustamenti vanno fatti per semplificare la vita. Per esempio il senso unico potrebbe partire all’altezza dell’hotel Villa Ombrosa recuperando lì davanti spazio per una minirotatoria, ma ancora andava fatto un intervento sulla viabilità di entrata ed uscita dal parcheggio di Capobianco mettendosi d’accordo con il privato. Vanno bene anche aree di sosta addizionali e temporanee anche se ci si domanda perché in passato si sia gridato alla scandalo a partire dallo stesso partito di Zini e ora tutti stanno zitti. Vanno bene i servizi di trasporto pubblico aggiuntivi. 28000 mezzi in transito sono una enormità ed impongono al Sindaco e a tutto il consiglio comunale, alla cittadinanza di chiedere a gran voce l’aeroporto adeguate per alleggerire il traffico su Portoferraio, mentre è evidente che la chiusura di Porto Azzurro senza la sua sostituzione a Mola sulla sponda opposta del golfo è stata una scelta miope ed egoistica di PortoAzzurro con danno all’isola e ai turisti. Infine l’interrogazione di Di Tursi, chiede per scoprire l’acqua calda ovvero ciò che tutti sanno. Da tempo immemore si sa che il cosiddetto parcheggio residence è area privata e fu asfaltata la prima volta per il giro d’Italia con Sindaco Fratini (soldi spesi dal pubblico su proprietà privata chissà se allora c’era la Corte dei Conti interna ed esterna all'amministrazione); la proprietà è stata assente, nel 2012 con la variante per la portualità furono assegnate quote di edificabilità che la proprietà non ha utilizzato pensando che quel terreno valga oro e meriti di più. Ora abbiamo una certezza o quasi, senza i nuovi strumenti urbanistici quel terreno rimane come'è a meno che l’amministrazione comunale non espropri. Ma chi lo paga l’esproprio che si dice abbia valori milionari? Insomma c’è di che discutere e ragionare per trovare delle soluzioni e il caldo e gli impegni della stagione certamente non aiutano?
... Toggle this metabox.
CAPITANERIA DI PORTO Livorno pubblicato il 23 Luglio 2021 alle 13:52
“NAVE PANAMENSE FERMATA DALLA GUARDIA COSTIERA PER IMPREPARAZIONE DELL’EQUIPAGGIO” Prosegue l’intensa attività di controllo della Guardia Costiera labronica a bordo delle navi che scalano i porti della Toscana. Nel quadro del più ampio progetto di tutela della vita umana in mare e dell’ambiente marino e costiero che vede fortemente impegnato il Corpo delle Capitanerie di Porto, gli uomini della Guardia Costiera di Livorno – Nucleo Port State Control, hanno emanato nella giornata di ieri un ulteriore provvedimento di fermo ai sensi della Direttiva 2009/16 della Comunità Europea a carico della nave general cargo denominata “OMER SOFUOGLU” di bandiera panamense. Il provvedimento di fermo è stato adottato in quanto l’unità, sottoposta ad un’ispezione approfondita da parte dagli ispettori PSC, è risultata essere in condizioni sub-standard secondo le normative internazionali per la sicurezza della navigazione, in particolare a causa delle gravi carenze riguardanti la preparazione nella gestione delle emergenze da parte dell’equipaggio. Al momento l’unità risulta ancora ferma nel porto di Livorno, in attesa che vengano ripristinati gli standard minimi per poter essere nuovamente autorizzata a navigare. L’unità dovrà essere preventivamente sottoposta ai controlli da parte degli ispettori dell’Ente Tecnico turco “Isthmus Maritime Register of Shipping”, responsabile del rilascio della certificazione di sicurezza, prima di poter nuovamente prendere il mare. Il Nucleo PSC della Capitaneria di Porto di Livorno, guidata dal Contrammiraglio Gaetano ANGORA, continua a profondere notevoli sforzi nella lotta al fenomeno delle navi “sub-standard” che, in difformità alle convenzioni internazionali, navigano con gravissimo rischio per la sicurezza della navigazione e dell’ambiente marino nonché per la sicurezza e le condizioni di vita delle persone che sulle navi vivono e lavorano. Infatti dopo gli importanti risultati già ottenuti lo scorso anno, che hanno contribuito alla riscossione del vivo apprezzamento della Comunità Europea per il lavoro svolto dal Comando Generale delle Capitanerie di Porto, nell’anno 2021 diventano 5 le navi detenute per gravi irregolarità su 31 navi ispezionate dai Nuclei PSC della Direzione Marittima.
... Toggle this metabox.
Amministrazione Portoferraio pubblicato il 23 Luglio 2021 alle 12:25
... Toggle this metabox.
Le dune di Lacona da Portoferajo pubblicato il 23 Luglio 2021 alle 12:08
Ma come... Le dune di Lacona non erano zona protetta ??? Non erano un oasi dove la floriavifauna potesse dare esempio di se ???? Alla faccia della floriavifauna e del parco e di tutti noi che crediamo ancora nelle istituzioni ... Ora c'è una bella zona sosta camper !!!!! Viva le duneeeee !!!!!
... Toggle this metabox.
Poveri noi da Capoliveri pubblicato il 23 Luglio 2021 alle 11:25
Buongiorno a tutti cari Camminatori. Leggo oggi, con profondo sgomento, un articolo su Elbareport dal titolo “MA LA MOSTRA FOTOGRAFICA SULLA STORIA CAPOLIVERESE È VISITABILE O NO?”, e mi chiedo se sia mai possibile lasciare la gestione delle attività di promozione turistica in mano ad una Pro Loco del genere. Ora, non me ne vogliano i responsabili, vi pare normale che in pieno afflusso turistico venga attuata un’iniziativa, anche molto bella a mio parere, ma non fruibile? Dopo la scelta delle biciclette nei vasi, delle ruote in giro e compagnia cantante sembrava avessero un po’ “raddrizzato il tiro” tornando in carreggiata e proponendo cose degne di Capoliveri, ma a quanto pare era tutta un’illusione. Capisco il periodo difficile, capisco il covid e tutto ciò che comporta, ma almeno rispondere alle email delle persone interessate mi sembra un atto più che dovuto da parte degli organizzatori. Come disse una volta un noto commercialista nostro compaesano, è importante che la gente abbia una panoramica delle cose “A 100 GRADI”, perché si sa, a quella temperatura l’acqua bolle e ci si può lessare un bel polpo, così diamo una granfia a testa, un bicchiere di vino, siamo tutti contenti e un ci si pensa più…
... Toggle this metabox.
Grenn pass pubblicato il 23 Luglio 2021 alle 10:28
Va visto come un tentativo di ritorno alla normalità. E' evidente che non risolve il problema COVID, è evidente che genera discriminazioni, è evidente che genera problemi per i gestori di ristoranti, teatri, strutture ricettive ecc. Qual'è l'alternativa? Il lookdown. Abbiamo sopportato lo smart working, la maskerina, il tampone, la quarantena, il lookdown, sopporteremo anche il green pass che è certamente un passo avanti verso un ritorno alla normalità.
... Toggle this metabox.
x Controlli e controllori da turista elbano pubblicato il 23 Luglio 2021 alle 10:24
Ok, siamo sulla stessa linea di pensiero, ed è la cosa più sensata essere noi stessi i controllori, cioè, non dobbiamo noi essere gli esecutari , ma essere vigili a denunciare/segnalare gli eventuali sopprusi costantemente a chi di dovere e pure sui blog.... Che poi i non regolari siano più tutelati dei regolari ....... questa è la strana legge ITALIANA. saluti
... Toggle this metabox.
DALLA TOPONDA, ROTAPONDA O ROTATOPONDA. da CAPOLIVERI pubblicato il 23 Luglio 2021 alle 9:48
Negli Stati Uniti (circa 300 milioni di abitanti) hanno ricevito il vaccino e PROBABILMENTE questo è il motivo per cui non hanno necessità del GREEN PASS. Esiste però un'altro aspetto da non sottovalutare, e cioè che, se prendi il COVID e finisci in ospedale se non hai una assicurazione privata, rimani letteralmente in mutande. Che sia quest'ultima cosa che determina il tutto.... cosa che non accade in Italia visto che, " e meno male" la sanità è universalmente gratuita per tutti?
... Toggle this metabox.
GRUPPO CONSILIARE FORZA DEL FARE PAOLO DI TURSI pubblicato il 23 Luglio 2021 alle 9:18
Al Sig. SINDACO del Comune di Portoferraio Alla Sig.ra PRESIDENTE del Consiglio Comunale di Portoferraio Al Sig. SEGRETARIO Generale del Comune di Portoferraio INTERPELLANZA AVENTE AD OGGETTO L’AREA PARCHEGGIO EX RESIDENCE Premesso che l’area del parcheggio ex Residence risulta essere di proprietà privata, da lungo tempo detenuta dal Comune di Portoferraio in forza di un rapporto contrattuale; b) detta area risulta di importanza strategica per la città, sia per l’attuale impiego a parcheggio pubblico, e sia per qualsiasi altra destinazione futura di servizio della cittadinanza; c) da più parti sono state espresse preoccupazioni circa un possibile futuro uso privato dell’area, che escluderebbe un impiego per fini pubblici della stessa, con grave vulnus per i cittadini; Tutto ciò premesso si interpella la Giunta ed il Sindaco per sapere: - se sono intercorsi contatti con la proprietà dell’area ex Residence per una definitiva acquisizione a titolo di proprietà da parte del Comune di Portoferraio; - la natura e lo stato attuale del rapporto contrattuale esistente tra il Comune di Portoferraio e la proprietà dell’Area; - l’esistenza o meno di una trattativa volta ad acquisirne la proprietà da parte del Comune di Portoferraio; - le iniziative di carattere amministrativo o giudiziario che il Comune di Portoferraio intenderebbe o meno adottare, nel caso in cui la proprietà e l’utilizzo dell’area venisse sottratta all’uso pubblico. GRUPPO CONSILIARE FORZA DEL FARE PAOLO DI TURSI
... Toggle this metabox.
X la Sig.ra Marisa pubblicato il 23 Luglio 2021 alle 8:55
Buongiorno Marisa e buongiorno a tutti i lettori. Premetto che ho apprezzato molto il modo di scrivere e di porsi della Signora, perchè come dice un adagio popolare "solo gli scemi non hanno dubbi". Spero che questo "so di non sapere" spinga altri scrittori ben più scellerati a darsi una regolata su un argomento così delicato per il bene di TUTTI. Nel merito delle domande la differenza tra chi è vaccinato e chi non lo è non è solo nei sintomi, ma anche proprio nella possibilità di prendere o meno il covid. I numeri sull'efficacia che le riporto sono dati ufficiali di una settimana fa, ovviamente sono numeri "in divenire" e solo tra 5/6 anni arriveranno a essere pienamente rappresentativi dell'efficacia. Al netto delle varianti, in media, chi ha fatto una sola dose di vaccino ha il 77,13% di possibilità di non prendere il Covid, percentuale che sale all'88,52% se vengono fatte entrambe le dosi. Anche qualora si prendesse il covid, il vaccino protegge dalla terapia intensiva all'88,08% con una dose e al 97,3% con due dosi. Ultimo, ma non per importanza, le morti evitate al79,01% con una dose e al 95,8% con due. I dati riferiti sono quelli ufficiali dell'ISS. Alla luce di questi numeri e del fatto che il vaccino è GRATIS tutti quelli che parlano a sproposito di dittatura nazisanitaria e Apartheid dovrebbero farsi un esame...ah ma loro non hanno dubbi! P.S Vaiolo e polio si stanno mangiando le mani di non essere sbucati fuori nell'era di internet, avrebbero avuto vita facile
... Toggle this metabox.
Presi per il naso pubblicato il 23 Luglio 2021 alle 8:33
Breve storia triste: Io non vaccinato voglio partecipare a una festa. Così vado a questa festa con il mio piccolo test PCR NEGATIVO alla Covid! Tu, vaccinato, decidi di venire alla mia stessa festa. Dato che sei vaccinato, non fai un test PCR, hai il tuo super pass! Ma... eri positivo senza saperlo (dato che non hai fatto un test PCR) e senza volerlo mi contagi... Finale: Io non sono vaccinato e ero negativo alla base, ma mi ritrovo contaminato da te, vaccinato positivo? E io sono il più pericoloso? Ma vi rendete conto della presa per il NASO?? https://www.ilparagone.it/attualita/io-positiva-al-covid-eppure-libera-di-girare-con-tanto-di-green-pass
... Toggle this metabox.
Controlli e controllori pubblicato il 23 Luglio 2021 alle 8:05
L'Italia è il paese dalle leggi più numerose di qualsiasi paese occidentale.. Il problema è che poi i controlli sono la piaga più evidente e paradossale.. Non vengono esercitati anche per casi più volte denunciato vedi abusivi ect ect.. Spesso i controllori sono controllori di se stessi.. Chi, come, e quando sarà incaricato di controllare il green pass??
... Toggle this metabox.
Pino da Pf pubblicato il 23 Luglio 2021 alle 7:22
Chi è vaccinato può prendere il COVID in forma leggera chi non lo è può andare incontro a situazioni più gravi, non capisco perché qualcuno considerai 30 milioni e passa di vaccinati come gente asservita , a me non stanno togliendo nessuna libertà chi non vuole vaccinarsi va incontro a limitazioni normali in periodo di pandemia , io da un dottore non vaccinato non ci andrei ne manderei in una classe mio figlio sapendo che il suo professore non è vaccinato, sono scelte . Grazie a Fabrizio per l’ospitalità
... Toggle this metabox.
PER CAPITANERIE di PORTO e ORGANI di CONTROLLO da turista elbano pubblicato il 23 Luglio 2021 alle 7:00
Leggo spesso su questo BLOG da anni continue presunte violazioni in ambito demaniale (almeno 3 nell'ultima settimana) è così complicato da chi deve verificare eseguire un controllo? Non abbiate paura di venire sulla battigia, sarete ben accettati e apprezzati da chi si comporta nel giusto e quest'ultimi si sentiranno più sicuri.
... Toggle this metabox.
Green pass... pubblicato il 23 Luglio 2021 alle 6:38
Mi viene a mente un trio degli anni 70 I TRETTRE'.... Sul green pass come appena enunciato avrebbero sbottato; "a me pare una strun@@@a!"
... Toggle this metabox.
Marcello Camici pubblicato il 23 Luglio 2021 alle 6:03
CONFRATERNITA DELLA MISERICORDIA DI PORTOFERRAIO . FINE DELL’OSPEDALE DELLA MISERICORDIA Parte ottava Il persistente stato di indebitamento dell’ospedale della Misericordia portò tra il 1787 e il 1791 alla definitiva chiusura dell’ospedale della Misericordia .Certamente anche i provvedimenti del 1788 contro le confraternite presi dal granduca di Toscana Pietro Leopoldo asburgo lorena , ne facilitarono la fine. Nell’aprile 1787 Francesco Maria Marmorai, senatore soprassindaco della camera delle comunità del granducato ,scrive all’auditore cancelliere di Portoferraio del progetto riguardante la riunione dello spedale militare al civile.I militari erano ricoverati all’ospedale del Carmine. “ Sig.re Auditore Cancelliere di Portoferraio Ill.mo Sig.re Sig.re Pron.mo Col.mo Rimetto a VS Ill.ma l’annesso progetto di codesto Sig Governatore pervenutomi con Biglietto dalla Real Segreteria di Firenze il dì 9 aprile 1787 riguardante la riunione dello Spedale Militare al Civile di Portoferraio affinchè si compiaccia di parteciparlo al Magistrato Comunitativo all’effetto che possa prendere in considerazione le provvisioni relative con deliberare quanto reputerà conveniente ; ed Ella in seguito sentito chi occorre aggiungerà il Suo sentimento ritornando le carte ingiunte Con perfetta stima mi confermo Di VS Ill.ma Firenze 11 aprile 1787 Dev.mo Obbl.mo Serv.re Francesco Benedetto Marmorai “ (Filza “Ordini di comunità dal 1786 al 1792”gia c26-26. Ordini e bandi. Senza numero di pagina.Archivio storico comune Portoferraio ) VEDI FOTO (Lettera di Francesco Benedetto Marmorai all’auditore cancelliere di Portoferraio dove il senatore soprassindaco della camera delle comunità del granducato fa sapere del progetto della riunione dell’ospedale militare al civile .Aprile 1787). Quattro anni dopo, nel 1791,è sempre da un documento d’archivio scritto da Francesco Benedetto Marmorai ,documento scritto a Sua Altezza Reale il 17 maggio 1791 per problemi inerenti i pagamento dei malati forestieri ricoverati, si apprende la conferma dell’avvenuta chiusura dell’ospedale civile della Misericordia “ ALTEZZA REALE In resoluzione del progetto che era stato fatto di riunire all’attuale spedale Militare l’altro Civile della Misericordia già chiuso e abbandonato,fu ordinato con biglietto della Real Segreteria di Firenze de 4 agosto 1787 che senza pensare per allora ad alcuna spesa di ingrandimento di Fabbrica e senza far variazione nel sistema di Amministrazione di detto Spedale Militare il medesimo dovesse ricevere i malati paesani mediante la tassa di Lire una crazie 3.4 il giorno per ciascun malato da corrispondersi dalla cassa della Comunità di Portoferraio allo Spedale militare. Fu ordinato altresì col prefato Biglietto che la Comunità consegnasse allo spedale Militare i letti mobili ed utensili dello Spedale Civile e concertasse il metodo per la corresponsione della Tassa indicata erogando gli assegni annui di detto Spedale Civile nel pagamento della medesima e siccome poteva dubitare che tali assegnamenti non fossero sufficienti a supplire detto peso.venne perciò incaricato il Soprassindaco di verificare e dar conto di quel di più che sarebbe importato il totale della Tassa in questione... Di Vostra Altezza Reale Dalla Camera delle comunità 17 maggio 1791 Umilissimo Servo e Suddito Francesco Benedetto Marmorai “ (Filza “Ordini di comunità dal 1786 al 1792” già c26-26. Ordini e bandi. Senza numero di pagina. Archivio storico comune Portoferraio ) (Documento di conferma dell’avvenuta chiusura dell’ospedale civile della misericordia in Portoferraio ) MARCELLO CAMICI
... Toggle this metabox.
Diffusione virus fra vaccinati e non vaccinati da Portoferraio pubblicato il 23 Luglio 2021 alle 4:55
Ma se la possibilità di contrarre il contagio è, se non ho capito male, uguale sia che si sia vaccinati o no, perché tanto accanimento contro chi per paura di reazioni avverse e non perché, per questione di principio, è no vax (io sono di queste e non sono in buone condizioni di salute!) non vuole vaccinarsi. L' unica differenza dovrebbe essere che se uno è vaccinato e contrae il virus ha sintomi meno gravi rispetto a chi non è vaccinato, che invece può rischiare di andare a finire in terapia intensiva. Perché tanto accanimento contro chi, ripeto, per paura di effetti collaterali a breve o lunga decorrenza o perché è affetto da qualche patologia che già debilita l' organismo, decide di non farsi inoculare il vaccino? Non sono libera di non farmi vaccinare a mio rischio e pericolo, se la possibilità di contagio e di diffusione del contagio è pari sia nei vaccinati che nei non vaccinati? Mi sbaglio? Se è così correggetimi. Marisa
... Toggle this metabox.
YURI TIBERTO pubblicato il 23 Luglio 2021 alle 4:15
PRIME SENSAZIONI SUL GREEN PASS. Di Yuri Tiberto [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_29/yuri.JPG[/IMGSX] Grandi differenze fra quanto detto da Speranza e quanto detto dai TG. Per Speranza sarà richiesto anche per i Musei (nel mio caso l'Acquario..) e per TUTTI quelli che fanno ristorazione al chiuso (e quindi anche gli alberghi, finora esclusi da molte restrizioni). Mi aspetto una bolgia di problemi: - avrò l'obbligo di controllare personalmente chi ce l'ha e chi no? Dovrò avere qualche speciale scanner per evitare falsi? Dovrò anche accertarmi che non sia quello del cugino fotocopiato? Se mi entra in acquario uno svedese o un papuano che magari ha un suo certificato, che faccio? - il personale dovrà averlo? E se no, posso licenziarlo? - il ministro ha detto "tutti gli esercizi che esercitano ristorazione al chiuso". Quindi, anche gli alberghi. Ora: io ho posto per il 90% degli ospiti all'aperto. Ma se piove o c'è una ponentata, si mangia al chiuso. Che faccio? Diluvia, il cliente Rossi non ha il pass... lo butto sotto un ombrellone con un panino? - ci saranno disdette di gente che pensava di essere tranquillo in albergo? (nota: anche in pieno lookdown si cenava in hotel). Vabbé, aspettiamo di leggere decreto, fogli interpretativi e correzioni... Bah.
... Toggle this metabox.