Il successo di Atmosfere…..di Notte Blu. La soddisfazione dell’amministrazione comunale.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_31/blu.JPG[/IMGSX]
E’ stata una bella serata d’estate quella che si è svolta ieri, 1 agosto, a Capoliveri. Una Notte Blu d’atmosfera, dove nelle principali strade e piazze del borgo antico hanno dominato il manto blu delle notte e delle luci colorate che hanno reso più magica la serata.
“Siamo davvero entusiasti di come si è svolta la Notte Blu 2021” – ha commentato il Sindaco Walter Montagna – “C’è stata tanta partecipazione e collaborazione positiva da parte dei nostri concittadini e dei nostri ospiti.
Grazie a tutti per aver permesso di vivere insieme una bella serata d’estate nella nostra Capoliveri”
113401 messaggi.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_31/terrazzo.JPG[/IMGSX] Dopo mesi di sgradevoli quanto ingiustificati attacchi/insulti, penso sia corretto chiarire una volta per tutte che il terrazzino di Marciana non è frutto di un abusivismo edilizio, in quanto la sua realizzazione è iniziata solo dopo aver avuto il benestare della Sovrintendenza ai Beni culturali e ambientali di Pisa chiesta dall'ufficio tecnico del comune, il consenso dei comproprietari dell'unità immobiliare nonché il permesso paesaggistico semplificato a firma del geom responsabile dell'ufficio tecnico del comune di Marciana Marina. Spero con questo messaggio di chiarire quanto accaduto e di mettere a tacere una volta per tutte le polemiche
Ma gli operatori dello spettacolo "disoccupati per due settimane , sono forse quelli che hanno l'obbligo di apertura della partita IVA e dell'iscrizione alla gestione ex ENPALS per il versamento dei contributi previdenziali? Oppure di quelli che prestano la propria opera dal vivo purché i compensi lordi annuali non superino i 5.000,oo EURO?, o sono studenti fino a 25 anni? oppure pensionati over 65?
Mi piacerebbe sapere quanti di questi artisti sono in regola con la normativa vigente.
Stammi bene Tatina
In Europa siamo GLI UNICI:
SPAGNA: il ministro della salute Daría , il corrispettivo del nostro Speranza insomma, ha dichiarato ieri che qualsiasi ipotesi di GreenPass non verrà considerata come accettabile in quanto incostituzionale. Sempre secondo l'esponente politico del Partito socialista spagnolo ogni tentativo di portare la tematica in parlamento verrà ostacolata da lei stessa e mai passerà fino a quando sarà ministro.
GERMANIA: Nello stato simbolo della civiltà e della democrazia per gli amanti della UE la Cancelliera Merkel ha escluso ogni possibilità di Green Pass. Il partito di Sinistra Die Linke si schiererà contro se verrà proposto.
DANIMARCA: Il governo di centrosinistra di Matte Frederiksen ha varato il Green Pass precisando che è solo una misura temporanea che finirà con il raggiungimento del 75% dei vaccinati. Il movimento "Men in Black" di matrice anarchica ed antifascista è sceso in piazza contro il provvedimento ed ha circondato il parlamento una settimana fa.
GRECIA: Il Partito Comunista Greco è sceso in piazza contro il Green Pass come ha fatto contro il Lockdown. "Il concetto piccolo borghese di resilienza è solo un modo per togliere diritti sociali ai lavoratori e mantenere il dominio capitalista della società permettendo il licenziamento dei lavoratori e mantenere intatto il profitto dei padroni".
SVEZIA: il governo di sinistra è da sempre contro ogni restrizione come i lockdown o i green pass.
FRANCIA: Il partito di estrema sinistra guidato da Melanchol ha presentato un ricorso alla corte costituzionale contro il Green Pass. In questo momento centinaia di migliaia di persone sono scese in piazza in tutte le maggiore città francesi. A Nizza i pompieri hanno preso le parti dei manifestanti in una manifestazione con 100mila persone.
“Il GreenPass è illegale in Spagna”
Purtroppo i governanti civili e responsabili ce li hanno sempre gli altri
FACCIAMOCI DUE DOMANDE
Fosse solo il lavaggio delle auto: sono mesi che ha messo quel gazebo sempre vuoto che toglie diversi parcheggi,per non parlare dell'auto che staziona h24 davanti alla sua attività, senza che esponga lo scontrino,dato che si trova su strisce blu ed è comico vedere che ausiliari del traffico e vigili,si palleggiano questa "patata bollente" : siete proprio ridicoli
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_31/tatina.JPG[/IMGSX] Ohi caro a tatina, so arivata tardi da lavoro ma ho volsuto subito legge perché oggi, in cucina, tra li tegami, m'aveveno detto che dopo tanto t'eri rifatto vivo. Caro lui, m'hai fatto vení le lagrime all'occhi. Anco aora che un si più nessuno, pensi a li tu compaesani, Anco più di prima ci pensi. E sì, perché quand'eri a capo del regno un ciavevi tempo, me lo ricordo io, un potesti vení manco a protestà sul tetto dell'ospedale, manco a un funerale de li tu concittadini potevi partecipà, un potevi riceve nessuno ma noi ti volevamo bene uguale, lo sapevemo che lavoravi per noi da la mattina a la sera. Oggi, caro, che si più libero hai pensato a noi. Ti si preoccupato e hai voluto esse vicino ai lavoratori de lo spettacolo, poverini deh, quanti so a rimané a bocca asciutta e poi li turisti, cari anco loro, che ereno venuti apposta per cantà e ballà e invece si troveno sto mortorio. Hai ragione Ruggé, caro di tata come si antepatico, no, che tonta, volevo dí empatico o forse un sì dice manco cosí oh Ruggé capiscemi uguale. Speriamo che qualcuno t'ascolti ma deh, caro di tata, un ci sperà perché ultimamente mi sa che quando parli st'antipatechi si volteno dall'altra parte. Io però ci so Ruggé, ti penso, ti sostengo anco perché hai propio ragione, so tanti a soffrì, ci so quelli de lo spettacolo, li turisti, e anco quelli che l'artisti li cercheno, li troveno, li indirizzano nei locali e nell'alberghi, gni troveno tutte le serate... Anco loro, perdie, deveno mangià e mantenè la famiglia. Ciao Ruggé, conteci su di me.
Il top si è raggiunto martedì sera scorso.
Quando verso le 11 finito io servizio del ristorante pizzeria ma con ancora i marciapiedi pieni di gente il proprietario partenopeo ormai padrone anche delle due strade ha pensato bene con la manichetta di improvvisare l'autolavaggio per le sue due macchine.
Un Qashqai e un altra vettura che non sono riuscito a riconoscere.
Che nell'ambiente!
Si svuota il lungomare.....e anche io sono pienamente daccordo nel dire che la passata amministrazione ci abbia messo del suo!Il fatto e' che Marciana Marina ogni anno muore un po' di piu'.
Sostieni che il paese a mezzanotte si svuota???? Secondo me non vivi a Marciana Marina...... E colgo l'occasione per svegliare sia l'amministrazione comunale che le forze dell'ordine per risolvere il problema del casino che c'è proprio dopo la mezzanotte, fino all'alba ...... Una vera vergogna.... E non è che sia solo colpa dell'attuale amministrazione perché anche la precedente ci ha messo del suo.... Saluti a tutti e viva la MARINA dei vecchi tempi, soldi per tutti e poco casino
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_31/giudice.JPG[/IMGSX] Riforma della Giustizia. Gli ambientalisti al Governo: “Nessuna scadenza per il disastro ambientale” Questo il senso di un appello che alcune associazioni hanno inviato al governo.
Premesso che su alcuni reati ambientali è giusto che la sanzione sia penale e severa e che deva essere tutelato il processo per accertare la verità e conseguentemente punire i colpevoli, l’appello però richiama alla mente un sostanziale giustizialismo che alligna tra gli ambientalisti.Dico questo perché proprio per loro spinta tutta una serie di infrazioni e abusi sono è stato previsto siano sanzionati penalmente. Ovvero è stato usata la sanzione penale come deterrente, però è vero che molti di questi reati sono da una parte individuabili difficilmente, dall’altra sarebbe molto meglio fossero sanzionati in altro modo con multe elevatissime o confische dei beni. Di converso la sanzione penale, anche a causa del nostro sistema giudiziario e delle sue lentezze, spesso, proprio per i reati maggiori, grazie alla sagacia degli avvocati vanno in prescrizione, quando non si risolvono nel nulla perché in sede d’indagine si è spesso rimasti affascinati dal voler dimostrare la colpevolezza di qualcuno invece che ricercare la verità e gli accertamenti non reggono in sede di giudizio. Questo dovrebbe far riflettere anche le associazioni ambientaliste che spesso hanno utilizzato la leva dell’esposto, della denuncia penale, talvolta anche in forma del tutto asimmetrica rispetto a vicende analoghe, tanto da apparire oltre la tutela degli interessi generali.
In altre parole, forse ci sarebbe molto da riflettere e riconsiderare, da aggiustare, fermo restando che una responsabilità di questo giustizialismo anche in campo ambientale deriva da una legislazione complessa se non talvolta contraddittoria. Ne sono esempio lampante le normative urbanistico – edilizie, la confusione sorta attorno alla natura dei titoli edilizi, ma anche l’errore spesso commesso nel voler normare fattispecie che per loro natura non possono essere risolte in risposte nette e secche, si/no,come quelle relative per dirne una, alla interpretazione dei dati ambientali.
Si capisce che è difficile cambiare registro nella cosiddetta patria del diritto, ma non è in discussione il diritto è in discussione la forma del diritto che ormai confuso garantisce poco o niente.
Probabilmente qualcuno leggendo griderà orrore, scandalo, queste sono posizioni assurde, pericolose, ovvero farà prevalere il giustizialismo, che è una buona scusa e soluzione per non fare le riforme. Insomma sta al pari di quelli che semplicemente dicono mettilo dentro e butta la chiave dimenticando i principi costituzionali.
Barbetti ma la vuoi smettere!!! Fallo per la tua salute, per la nostra e per quella di tutti. Da tempo non ti si leggeva più e.. Che pace!!! Ma è più forte di te, non riesci neanche ad assecondare i consigli di coloro che ti vogliono bene. E basta!!! È triste, lo so, ma non ti rimpiange nessuno o quasi..... Neanche i membri della tua minoranza, che se avessero condiviso il tuo pensiero forse avrebbero presentato un'interrogazione /mozione al consiglio comunale contro l'ordinanza di Montagna . Perché ti preoccupi così tanto delle serate presso
i pubblici esercizi e strutture ricettive? Le preoccupazioni per una nuova ondata di COVID fanno paura al mondo e a te no. Mi sa che ti sei vaccinato pure te.. Grazie a Castellacci 🤪. Buona domenica
Lo sceriffo (con la complicità degli altri amministratori di Capoliveri)
Ma prima di firmare quell'ordinanza non ha/hanno valutato le conseguenze di quello che facevano?
Decine di migliaia di turisti che vengono a divertirsi in vacanza e che, tra l'altro, non possono neanche usufruire di servizi già prenotati e pubblicizzati dalle strutture ricettive e dai pubblici esercizi.
Il risultato di questa pazzia è anche che i lavoratori dello spettacolo saranno disoccupati per 2 settimane.
Ma possibile che fra cotanti scienziati che amministrano Capoliveri non ce ne sia uno che abbia il coraggio di chiedere pubblicamente al sindaco di ritirare un'ordinanza che cozza prepotentemente contro le regole previste con l'entrata in vigore del Green Pass?
Tutti silenti per cui tutti d'accordo?
Qui c'è una responsabilità di gregge, un gregge che, come ormai è chiaro a 1 anno dal suo insediamento, non è in grado di gestire le dinamiche amministrative di un comune complesso come è Capoliveri.
Non so se chi amministra oggi Capoliveri rimarrà al governo del paese per altri 3 oppure per altri 8 anni, ma di sicuro, per l'esperienza di tanti anni al servizio dei miei concittadini, posso affermare, con cognizione di causa, che questo periodo che manca alla fine della legislatura rimarrà scolpito nella storia di Capoliveri.
E non sarà un ricordo positivo.
Come non darti ragione leggendo quanto hai scritto. La qualità degli “eventi” è scarsa e la scelta dei temi infantile, lo vedono tutti e tutti ne parlano. La mattina alla Perla non discutiamo di altro se non della barba bianca che ci hanno fatto venire questi scienziati autoreferenziali la sera prima. Tristi e interessati i loro volti e noiose e banali le loro creazioni. È comunque interessante l’iniziativa di allestire i gazebo sul lungomare per promuovere prodotti e marchi di alta gamma e gran classe approfittando dello struscio serale. A Portofino, Capri, Cortina e Amalfi si contendono la vetrina Audi o Mercedes, a Marciana Marina ci accontentiamo di molto meno.
Oramai da giorni è spenta la WebCam Spiaggia delle Calanchiole,
o non funziona....ma forse i gestori hanno la CODA DI PAGLIA avendogli fatto notare che in diretta si vedevano delle trasgressioni normative evidenti.
Tranquilli ogni tanto passo a fotografare la situazione e inoltrarle a chi di dovere.....
Chi continua a mettere il capo sotto la rena per non vedere o leggere ci danneggia tutti.
Signori un pò di coerenza e rispetto delle regole non ha mai fatto male a nessuno.
Sul coppo nonsense e la miopia marinese
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_31/marinella.JPG[/IMGSX] La prestigiosa Treccani definisce deficiènte colui che viene meno: una persona « ..totalmente o parzialmente minorata nella sua attività intellettuale.. ». Ecco, sostantivo calzante per chi crede che i vasi della foto siano un abbellimento, anziché rappresentare un penoso e disadorno ostacolo alla passeggiata.
I recenti giorni di maltempo hanno esasperato la situazione di viale Regina Margherita nelle ore diurne (ante ZTL): lungomare invivibile e, citando un altro bravo camminatore che mi ha preceduto, “improvvisato e disorganizzato”. Ma chiuderlo - come sostengono alcuni avvinazzati - è oggi impossibile (in primis mancano i parcheggi) ed essi lo sanno bene, ma lo slogan resta suggestivo.
Consiglio gratis. L’umile e miope, appunto, Amministrazione Comunale, dovrebbe a mio parere rimuovere immediatamente quelli stupidi coppi che irritano e ostacolano i pedoni. In particolare quello più grande, proprio dinanzi l’Hotel Marinella.
Chi conosce la zona non necessita di alcune spiegazioni. Gli altri, attenzione:
- il coppo irrompe, divide, poco civilmente e di fatto violando il codice della strada, le strisce pedonali utili ad attraversare la trafficata Via Murzi. Infastidiscono persino la discesa a piedi dalla suddetta via, impedendo a chi scende di vedere se bici e scooter “tagliano” la curva sottostante.
- il marciapiede in quei venti metri è abbastanza spazioso, a differenza di quanto segue e diversamente dalla “pedanopoli” che lo precede, dove addirittura viene concesso ai commercianti o termina per mancanza di spazio, costringendo – problema annoso – le persone allo slalom speciale. Sfruttare quello spazio al meglio significa semplicemente lasciarlo libero e arioso.
- infine, se negli anni precedenti questi coppi cretini potevano essere tollerati, oggi no! Perché non è più possibile costeggiare a piedi l’antico lastricato sotto la muretta, dal momento che sono state costruite nuove pedane che vi si appoggiano definitivamente ( e tristemente..) e quindi, viene sottratto ulteriore spazio sul waterfront alla cittadinanza.
Insomma, quei tre coppi non hanno alcun senso. Se non sei deficiènte, ovvio.
Quando ero un ragazzino ricordo che a Marciana Marina ci si divertiva e anche parecchio. Era pieno di gente, feste e manifestazionei,concerti,cene in piazza,E la festa patronale? Stupenda piena di luci e bancarelle.Ai turisti piaceva cosi'tanto Marciana che tornavano anche per festeggiare il natale ed il Capodanno in cosi' tanti che sembrava fosse tornata l'estate.Negli anni tutto s'e' fermato,anzi sembra sempre peggio;le uniche cose che sono capaci di organizzare sono incontri culturali ,teatrini, musica classica ,premi letterari,musica made in Elba. Che pena! La gente che non sa cosa fare se non stare a cena il piu' possibile o rintanarsi in qualche bar e alle 00 il paese comincia a svuotarsi.Mai una cosa nuova o divertente,mai un concerto se non per anziani, le bancarelle lungo mare quasi tutte sparite,i negozzi so rimasti in 5 i giovani la sera muoiono di noia,il giorno del patrono non c'e' niente oltre ai fuochi e le persone vanno a sedersi alle 23 perche' non sanno cosa fare se non aspettare lo spettacolo pirotecnico!!!Se ancora credete che basti offrire un bel panorama ai turisti;complimenti continuate cosi'!Solo i vecchietti ringraziano!
[COLOR=darkred][SIZE=2] Lettera della presidente regionale AVIS Claudia Firenze alle sedi: "intensifichiamo il già generoso impegno" [/SIZE] [/COLOR]
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_31/avis.JPG[/IMGSX] «Uno sforzo per assicurare terapie salvavita ai pazienti acuti e cronici. ». È l’appello lanciato dal presidente di AVIS Nazionale, Gianpietro Briola, alla luce dei dati che, sull’intero territorio italiano, stanno mostrando una massiccia flessione nella raccolta sia di globuli rossi che di plasma. Una situazione critica che si registra anche in Toscana: la presidente regionale Claudia Firenze ha scritto ai presidenti delle Avis della Toscana con l'appello ad intensificare ulteriormente il generoso impegno già profuso dalle loro sedi.
Le associazioni di pazienti talassemici, nel corso delle ultime settimane, hanno segnalato al Centro nazionale sangue una carenza diffusa di sacche di sangue in diverse regioni. Proprio per questo motivo, AVIS sta chiedendo un ulteriore sforzo a tutti i donatori veicolando un messaggio tanto semplice, quanto diretto ed essenziale attraverso i propri canali di comunicazione: “C’è bisogno di sangue. C’è bisogno di te. Vieni a donare”.
La richiesta di sangue ed emocomponenti non va mai in vacanza e proprio in questo periodo dell’anno, complici le partenze e i viaggi, si registra un incremento degli incidenti stradali. Ecco perché, se già quotidianamente circa 1800 pazienti hanno bisogno di una trasfusione, durante l’estate questo numero rischia di aumentare vertiginosamente. Nell’ultimo report pubblicato dal CNS, quello relativo al mese di giugno, il calo nella raccolta dei globuli rossi rispetto allo stesso periodo dello scorso anno è stato del 10%, nonostante il 2020 fosse l’anno in cui era esplosa la pandemia.
Che si parta o si trascorra l’estate in città, prenotare la donazione è necessario: «I numeri dell’ultimo mese non possono farci restare inermi, perché con l’estate ormai in corso rischiamo di mettere a repentaglio la ripresa delle regolari attività ospedaliere a partire da settembre. Per questo le Avis dell’Isola d’Elba invitano a chiamare il Centro Trasfusionale, presso l’Ospedale al numero 0565926719 per prenotare la propria donazione e compiere questo gesto straordinario e permettere, a tanti pazienti che ne hanno bisogno, di vedersi assicurate le terapie salvavita».
PREVISTI PIOGGIA E VENTO FORTE PER DOMANI DOMENICA 1 AGOSTO
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_26/allerta.JPG[/IMGSX] Codice giallo, con vigilanza, per pioggia, temporali, vento e mare mosso. Il bollettino è stato emesso dalla Soup, la sala operativa unificata della Protezione civile regionale toscana e riguarda la notte e le prime ore della mattina di domani, domenica 1 agosto, per il transito di una perturbazione più attiva sulle zone centro settentrionali della regione con temporali e forti venti di Libeccio. Sono previste precipitazioni sparse a prevalente carattere di rovescio o temporale sulle zone di nord-ovest, in rapido trasferimento alle zone interne centro-settentrionali. Piogge molto isolate altrove. Oltre a pioggia e temporali nelle aree di nord-ovest e cento settentrionali saranno possibili anche grandinate e forti raffiche di vento, anche sull’arcipelago toscano a nord di Capraia. Si prevede per domani mare molto mosso, tendente ad agitato nel pomeriggio, sui settori settentrionali e al largo.
Caro Francesco non ti preoccupare perché questa giunta che vuol far credere che va tutto bene e che non ci sono problemi lo devono andare raccontare a qualcun altro! Ha fatto bene il consigliere Fornino a difendersi e rispondere a dovere al sindaco, anche perché le persone che stremate sono andate e continuano ad andare da lui sono quelle che tutti i giorni parlano con lui e con gli assessori ,ma da un orecchio entra e dall'altro esce! A casa! Alla fine ci hanno fatto rimpiangere il Paracadutista, per lo meno lui ascoltava le persone e girava per le vie di cosmopoli.