Mer. Nov 19th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113603 messaggi.
unione comuni da unione comuni pubblicato il 11 Luglio 2009 alle 20:38
Domanda: dal momento che si vocifera che il comune di capoliveri, nonostante abbia preso tempo, accetterà di far parte dell'unione dei comuni, chi pensate che ci mandi Ruggiero a occupare quella poltroncina?. secondo me qualcuno che in comune gli sta già rompendo, che prova a contraddirlo e che chiede cose che , per "rispetto" non dovrebbe osare chiedere........si accettano proposte, tanto ha detto che dovemo decide tutto noi, no? io un nome carino ce l'avrei...... primo aiutino: interno, solo se dà noia, altrimenti rigorosamente ESTERNO...notte!!!
... Toggle this metabox.
riflessivo da riflessivo pubblicato il 11 Luglio 2009 alle 19:59
X provenienza "capulivere" almeno fatti un nickname cosi posso risponderti meglio. Se per te quello che ho elencato sono chiacchere da bar ed è solo riflettere dimmi un pò Barbetti che è "abituato a lavorare" cosa ha fatto in 15 anni. I discorsi che si fanno su questo blog servono a capire meglio le cose ma se vi danno fastidio non leggetelo più . Per il futuro spero per tutti che abbiate almeno capito qualcosa dal passato (ho i miei dubbi).
... Toggle this metabox.
Pardi da Pardi pubblicato il 11 Luglio 2009 alle 19:58
X REMEMBER Caspita se me la ricordo...che spettacolo! Il vero, classico locale estivo in posto di mare..all'aperto, bell'ambiente, gente..si stava proprio bene. Per tutta l'estate finché stava aperto si partiva da Longone e si veniva. Bei tempi. Tempi di bei locali e divertimento. La Costa dei Barbari come tanti altri posti, chiusa e per sempre. Ma purtroppo è la tendenza diffusa in molte zone; anche quì si da ascolto a quei 4 rompiscatole (rompiscatole è ovviamente riduttivo) che a mezzanotte d'agosto chiamano i carabinieri per far interrompere musica e festa. Già la stagione è diventata più corta delle Loro ferie.... Bona
... Toggle this metabox.
elettore di centro destra da elettore di centro destra pubblicato il 11 Luglio 2009 alle 19:30
x consenso Amico, anzi compagno, anzi gran pavese il voto che tu sbandieri è un voto che non esiste perchè: 1) l'UDC non è un partito di centro destra 2) I più furbi, te compreso, approfittano di un vuoto politico impressionante ( tanti pensano voluto ) che gli permette di fare quello che gli pare. 3) il voto dell'UDC non è stato un grande successo per gli sforzi fatti e per la posta in gioco ( candidatura a sindaco ) e te ne sei perfettamente conscio. 4)Non pensare che al momento delle candidature a sindaco il centro destra ( speriamo rinsavito ) penserà a regalare la candidatura a un partito che sta di quà e di là. Spagna o Francia purchè si magna.
... Toggle this metabox.
Fabiana da Fabiana pubblicato il 11 Luglio 2009 alle 19:26
Vendesi Stufa d Arredo a Legna ( Rivestita con mattonelline di Maiolica ) Usata poco e in ottime condizioni. Per informazioni e foto contattarmi via mail o a cell. 328/6955891.
... Toggle this metabox.
Raffaele Sandolo da Raffaele Sandolo pubblicato il 11 Luglio 2009 alle 18:50
[SIZE=4]RADAR A PIANOSA[/SIZE] Segue messaggio del 10.07.2009 Con riferimento al mio precedente messaggio del 10 luglio scorso confermo di essere favorevole alla presenza del Radar su Pianosa, soprattutto prevedendo il suo principale impiego di controllo e rilevazione di presenze illegali nel presso l'isola, più o meno distanti, che abbiano causato danni a Pianosa, a Montecristo e all'isola d'Elba. Penso che molti cittadini elbani accettino la presenza di tale strumento purché si operi con efficienza e correttezza per il miglioramento della situazione ambientale con soddisfazione di tutti. I pescatori professionisti, e soprattuto quelli di Marina di Campo, sono aperti ad accettare controlli veramente completi sotto i vari aspetti con interventi duri contro coloro che operano nell'illegalità o che provocano danni, ma senza alcuna vessazione per le situazioni leggere o chiaramente casuali. Ovviamente, con riferimento agli abitudinari dell'illegalità, ogni pescatore corretto e onesto desidera l'applicazione della legge fino al pagamento di forti penali, al sequestro delle reti e degli altri strumenti di pesca e al fermo della barca per più anni. Se al contrario, si vuole utilizzare il Radar solo per colpire i pescatori professionisti intervenendo con continue vessazioni e procurando danni alla loro attività, ritengo che si siano fatte delle spese inutili (o addirittura sprechi!) per l'acquisto e l'organizzazione delle nuove tecnologie. Mi auguro che il Radar, acquistato dal Parco grazie ad un finanziamento eccezionale del Ministero dell'Ambiente e gestito dalla Capitaneria di Porto di Portoferraio, sia utilizzato prevalentemente contro bracconieri, inquinatori e pirati dell'archeologia marina che normalmente procurano i danni maggiori. Questo deve essere ben chiaro a tutti nei vari livelli decisionali, operando di conseguenza, se si vogliono raggiungere abiettivi di alto profilo, sia nella qualità della vita che nella sicurezza/protezione della natura e dei tesori archeologici. Di tutto questo ho già parlato in altri miei scritti divulgati su internet negli anni passati. Mi aspetto che gli organi competenti, all'Elba e fuori dell'Elba, sappiano agire con grande senso di responsabilità in modo severo contro tutti coloro che danneggiano fortemente la natura delle isole dell'Arcipelago Toscano e ne deturpano profondamente la bellezza, cercando di essere aperti e comprensivi per le situazioni minimali non continuative evitando angherie e prevaricazioni.
... Toggle this metabox.
dialogante da dialogante pubblicato il 11 Luglio 2009 alle 17:51
Di venditori di fumo in paese ce n'è tanti e il nostro tipo perplesso penso che dica di essere commerciante perchè ne vende molto. E visto che ci sono vorrei domandargli se per caso sa spiegarci l'assenza del Sindaco ( unico all'Elba ) alla importante riunione di ieri con l'assessore provinciale al turismo Sig. Pacini. Non credo che anche questa volta non ci siano stati inviti ufficiali e ufficiosi e l'argomento all'O.d.G. non mi pareva così imbarazzante per nessuno anzi.... L'assessore Pacini ha affermato che era venuto all'Elba in spirito di servizio e per " conoscere, concentrare, condividere.". Evidentemente Noi siamo talmente avanti nel turismo che non abbiamo bisogno nemmeno di fare la presenza. Oppure si cela qualche altra importantissima strategia ? Dalla regola di S. Benedetto : " Chiunque si esalta sarà umiliato e chi si umilia sarà esaltato "
... Toggle this metabox.
per remember da per remember pubblicato il 11 Luglio 2009 alle 17:43
Chi amministrava a quei tempi? Ve ne siete liberati ma attenzione a volte ritornano. Quelli di quella parte politica lì, la maggior parte dipendenti del parassitario avanzato, sono capaci solo di mettere le tasse senza nemmeno rendersi conto che i soldi prima vanno guadagnati e poi si pagano le tasse. Per guadagnarli purtroppo non basta andare a leggere il giornale in un ufficio ci vuole fatica ,sacrificio e nel caso della Costa dei Barbari anche un pò di sopportazione da parte di tutti avendo a cuore prima di tutto l'intertesse generale. Probabilmente invece di farla chiudere bastava trovare un compromesso magari abbassare la musica dopo una cert'ora. A volte, però,più della musica alta da noia chi è riuscito con una buona idea a creare qualcosa che funziona. L'aspirazione massima di quella gente si sa è un posticino sicuro sotto lo stato e poi chi ti ammazza!!!!!!!!
... Toggle this metabox.
bruno paternò da bruno paternò pubblicato il 11 Luglio 2009 alle 17:04
Il Signor Gianfranco Palma, da Rio, presumo, mi sollecita con questo intervento : Che succede a Rio? Il Bosi ha toppato?i riesi sono arrabbiati? Ordinanze di divieto assoluto dopo le 23? Proprio come in caserma. mmmmmhhhh vogliamo dire che Lo Rio s'e' proprio arrabbiato davvero? Comunque io sto dalla parte dei commercianti, avete la mia solidarietà. Speriamo che tutto si risolva bene e alla svelta. Chissà che ne pensa il Sig. Paternò. Ai posteri l'ardua sentenza. Gianfranco Palma Carissimo Signor Palma ed Amici Riesi, buona sera. Purtroppo non conosco bene Rio Marina anche se, tanti anni or sono mangiai, benissimo, al Ristorante La Cannochia la cui presenza sul territorio di Rio giustificherebbe, e giustifica, il viaggio ed il conseguente godimento gastronomico. Ed io non sono certo il censore del Sindaco Bosi teso a giudicare le sue iniziative. E’ stato eletto dai Riesi ed è da loro che l’eventuale critica , o il plauso, deve arrivare. Io critico solo, con ironia e senza volgarità, l’eccessivo petto del Senatore, l’inutile consumo di ossigeno che usa per riempire i polmoni al massimo ed apparire più burbero o arrogante di quanto posa naturalmente essere. Mi dicono invece amici Riesi che il Nostro è in apparenza burbero e Superministeriale con delega alla Difesa, ed all’Offesa,ma che in privato sia di una dolcezza quasi verginale, di somma modestia e che le medaglie che egli si appunta virtualmente sul petto siano solo il riconoscimento di opere pie consumate in religioso silenzio all’ombra della parrocchia sin da bimbo. La medaglietta della prima comunione, quella della Cresima, quella degli Scouts e quella per aver fatto attraversare la strada a 100 vecchiette che proprio non ne volevano sapere di attraversarla. Lo critico, aspramente, quando vuol far passare un inciucio di bassa cucina politica ( la nomina a segretario generale dell’ autorità portuale piombinese del suo vice sindaco ) come una vittoria per la nostra isola Verde & Blu. Allora sparo a palle incatenate e nessuno mi ferma, neppure il pericolo ( Onorato Insegna) di una sterile querela. L’idea della serrata, come forma di protesta, mi è piaciuta alquanto anche perché io la proposi, pari pari, un 15 anni or sono agli albergatori, come forma di protesta contro l’insipienza politica che ci aveva fatto perdere le previdenze della cassa del mezzogiorno ed anche quelle delle ore 13, 14 e via orologiando. Non vi dico il casino che ne scaturì da parte del solito sindacalista che disse che gli scioperi li potevano fare solo i dipendenti e che agli imprenditori lo sciopero, o la serrata che dir si voglia, era proibita dalla legge. E non vi dico il fuggi fuggi degli albergatori che temevano chissà quali ritorsioni, ispezioni, controlli, ammonimenti, persuasioni occulte, apertura di armadi e di casseforti. Rimasi pressoché solo, come in effetti meritavo di rimanere Ecco perché la serrata mi piaceva tanto, perché era proibita dalla legge. Sono il solito anarcoide libertario. bp 🙂
... Toggle this metabox.
Luigi_Rispoli da Luigi_Rispoli pubblicato il 11 Luglio 2009 alle 16:58
[SIZE=3][COLOR=seagreen][FONT=tahoma]La passeggiata Carmignani ha bisogno di manutenzione. [/FONT] [/COLOR] [/SIZE] [URL=http://img269.imageshack.us/i/carm.jpg/][/URL] Spero che questa mia 2^ segnalazione venga raccolta anche perché non vorrei che qualcuno, visto lo stato in cui si trova, si accanisse aumentando i danni. Già ora un altro pezzo di staccionata è stato divelto. Foto: [URL]http://www.federicoregini.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=392&sid=5c82c3e818741f5c5eccdbe32be3eb5e&p=37888#p37888[/URL]
... Toggle this metabox.
Riese D.O.C.G da Riese D.O.C.G pubblicato il 11 Luglio 2009 alle 16:53
per il compaesano lavoratore che si alza alle 6.oo ..è nò ,non sono un turista (sono nato e cresciuto qui), e come te mi alzo anche io alle 6.00,qualche volta un pò prima. Non ci siamo capiti..fino a mezzanotte si può tollerare anche perchè le serate musicali sono sempre di sabato sera,mi risulta che invece i disturbati siano in maggior numero proprio pensionati che si potrebbero alzare anche un pò più tardi la domenica. Bisogna anche considerare la capacità imprenditoriale dei giovani in oggetto,non chiedono un posto in comune o alla provincia,si sono rimboccati le maniche e creano un prodotto particolare,e poi le persone che ci vivono con le serate ?non è lavoro anche quello?. Forse sei più giovane di me ,ma i problemi all'uscita dei pub ci sono sempre stati, Ilva 2 dei vecchi tempi insegna, l'educazione la si ha o nò,non è un problema dei locali. rinnovo la mia solidarietà alla BIRRA DELL'ELBA (e anche a chi si alza alle 6.00 che siamo ormai in pochi): 😎
... Toggle this metabox.
PER OSSERVATORE da PER OSSERVATORE pubblicato il 11 Luglio 2009 alle 16:41
Condivido quello che hai scritto,però avrei aggiunto anche che i vigili vanno a Morcone,Pareti Naregno ecc., ma solo per fare multe alle auto in divieto di sosta. Le spiagge neanche le conoscono. Al Zuccale come mai non vanno? Stamattina ho dovuto rinunciare a mettere il mio ombrellone,perchè la spiagga era già occupata da molti ombrelloni ma di chi? sono in regola?
... Toggle this metabox.
leo da leo pubblicato il 11 Luglio 2009 alle 16:33
Ciao Fabrizio e un saluto a tutti, intendo informare i ragazzi della " classe56" che prossimamente, in autunno, sarà organizzata una cena, pertanto il comitato che organizzò la festa nel 2006 è avvisato, Tiziano,Lamberto, Giulio, Florio,Pietro, Claudione, Leonardo, faranno sapere agli interessati tramite questo blog, chi contattare per aderire. Saluti.
... Toggle this metabox.
bruno paternò da bruno paternò pubblicato il 11 Luglio 2009 alle 16:13
L'Immenso Giobbe da Cosmopoli scrive , parlando dei politici ..... " poi tornano in fretta tra le quinte a spartirsi il successo, con tanto di bottino. " Dimentica, il grande Giobbe che " bottino " significa anche ilpozzo nero della nave. Vorrei quindi permettermi di allungare il suo pensiero cos' dicendo : " poi tornato ( i politici ) tra le quinte a dividersi il bottino. Un secchio di merda a me, un secchio di merda a te. Merda inteso come sterco del diavolo, naturalmente. Grazie Giobbe, bp
... Toggle this metabox.
guida da guida pubblicato il 11 Luglio 2009 alle 16:13
Grande Yuri sempre grandi le tue iniziative, purtroppo sono febbricitante da circa 10 giorni, poca roba si tratta di "febbretta" sui 38/39.Sopravviverò. Alla prossima se posso ci sarò di sicuro, magari portando qualche rinforzo!
... Toggle this metabox.
Gattiveria da Gattiveria pubblicato il 11 Luglio 2009 alle 16:12
... o con quessa piazza m'avete morto!! o le piazze deveno stà chisue, deveno stà!! O mirate un pò se a Lungone ne la piazza ci metteno le vetture. Altro che qui e a Portoferaio. Ma dì, Portoferraio un'è miga un modello di paese da piglià come esempio, veh!!! Dicheno che la gente assenò un ci viene in centro. Giooooo che cervelli che hanno. Ma se mettisseno un pulma che porteno le gente a la via di su, un farebbeno meglio. Gratise e di continuo. Tanto dì, a Capoliveri in Comune un ci manca miga la mano d'opera, veh!!
... Toggle this metabox.
remember da remember pubblicato il 11 Luglio 2009 alle 16:08
Cari amici riesi...... ve la ricordate la Costa dei Barbari di Cavo? Musica sino alle 4, concerti, feste, bagno in mare, aliscafo alle 7 per tornare a Piombino, per gli altri dopo le bevute ante disco, il post disco con brioche e cappuccino tra Cavo e Rio Marina. Migliaia di persone tutte le sere. Poi....... i "turisti di serie a" fanno una petizione per far chiudere la discoteca, sindaco in testa. Contenti i turisti cavesi, tutti i cittadini e negozianti elettori dedi quella amministrazione Sulla Costa dei Barbari il 15 agosto calò il silenzio. Anche nei registratori di cassa dei commercianti e ristoratori di Cavo e Rio Marina. Rimini ringrazia!
... Toggle this metabox.
IL SALVIFICO PATTONE da IL SALVIFICO PATTONE pubblicato il 11 Luglio 2009 alle 15:57
[COLOR=darkblue]Dopo le ultime esternazioni di politici , eminenti tuttologi e quaquaraquà: [SIZE=4]RIVENDICHIAMO IL DIRITTO DI SCHIAFFO[/SIZE] [/COLOR] Credo che ad ogni cittadino onesto , che faccia il suo lavoro con passione , che paghi le tasse e che difenda la sua isola e il suo ambiente , debba essere concesso il diritto , una volta l’anno, di dare un sonoro ceffone nel ceppicone ad un uomo politico o presunto tale, scegliendo il candidato a piacimento. Lo schiaffone sortirebbe due effetti, darebbe al cittadino onesto un minimo di tangibile risarcimento dei danni subiti ogni giorno, dandogli la sensazione salutare, di un contatto diretto con quel potere, che conosce soltanto per le continue angherie di chi con somma arroganza si sente padrone. Ormai da noi è cosa nota che i “Padroni” salgono in scena tuonano gracchiano copioni improvvisati fingendo di farsi paladini di alti principi, poi tornano in fretta tra le quinte a spartirsi il successo, con tanto di bottino. Ma perché rivendicare lo schiaffo risarcitorio. Perché in questo teatrino, noi, il pubblico, siamo esclusi persino come spettatori ( anche se abbiamo pagato e paghiamo il biglietto ) quindi lo schiaffo sarebbe un correttivo spettacolare a questo spettacolo scadente . Ma lo schiaffone servirebbe anche ad altro , darebbe a questi signori la percezione completa della nostra rabbia, sarebbe l’una tantum dello sfogo che li riporterebbe almeno per un momento alla realtà, questi devono infatti avere perso il senso delle cose, così presi dal loro infinito narcisismo, come dal gioco di quel potere da cui dipendono, hanno sempre tagliato i ponti con le miserie dei loro sudditi. Lo schiaffone, nel ghiozzo del ceppicone , potrebbe risvegliarli da questo lungo sonno prima che diventi un coma che per noi sarebbe troppo rischioso. Scusate lo sfogo e…….Chi mai non fosse d’accordo nell’effettuare questo dispetto , perché partecipe alla mensa dei fratelli epuloni , potrà in alternativa e scodinzolando , donargli una dolce carezza di consenso. Giobbe 🙁
... Toggle this metabox.
sigfrido da sigfrido pubblicato il 11 Luglio 2009 alle 15:45
Sul problema “barriere” a Piombino sembra sceso il silenzio, se ne parla meno perché sembrerebbe, grazie all’intervento dei vari Sindaci elbani, risolto, almeno provvisoriamente. Bene! Ma non abbassiamo la guardia, le barriere sono ancora lì, minacciose, e potrebbero riassumere la funzione di danneggiare fortemente gli elbani e l’ economia isolana. Vorrei fare, quindi, una semplicissima constatazione ed una breve riflessione. Che le barriere servano a fermare i terroristi o qualcosa di simile, lo trovo abbastanza comico. Chi vuole fare attentati o danni alla gente non potrà certo essere fermato dalla richiesta di esibizione di documenti o biglietti di viaggio. Mi sembra quindi che la barriera, in sé, non serva proprio a niente. La riflessione è un’ altra. Se invece di spendere tanti soldi in barriere e nel pagare stipendi(in sé e per sé, quando aumentano i posti di lavoro non c’è che da esserne contenti, se poi i posti di lavoro sono ben giustificati o comunque fanno , in generale, l’interesse del popolo, allora si può star tranquilli che quei posti di lavoro saranno duraturi), si fossero assunte- per lo scopo, dichiarato, di combattere terrorismo o altro- trenta persone oppure dato incarico a società di vigilanza per mettere a disposizione queste trenta persone per “attività di vigilanza” non sarebbe stato meglio? Le persone avrebbero cioè potuto essere incaricate , nei vari turni di lavoro, per fare opera di vigilanza e controllo al porto, nelle zone vicine e magari in altre(tipo la stazione), ovviamente anche la notte. Ritengo, questa , una considerazione elementare. Come minimo, sarebbe diminuito il senso di insicurezza che, purtroppo, è generale. Certo, ci sarebbero stati dei risultati positivi e forse nessuno avrebbe levato una voce critica.
... Toggle this metabox.
x giovanni Muti da x giovanni Muti pubblicato il 11 Luglio 2009 alle 14:40
Caro Giovanni la tua battuTa sul "PARASSITARIO AVANZATO " è STATA GRANDISSIMA Il Libro è stata una coraggiosa azione di informazione che merita il plauso di tutti coloro che sono e vogliono restare liberi nella testa e nel cuore Ci sarebbe molto da dire ,su questa bella gente che usa amicizia radicate ovunque ma sempre nel Pubblico nauralmente per condurre azioni disgustose e non degne di chi Uomo si vuole chiamare Bravo Giovanni , complimenti di quei 1000 volti in meno rispetto al 2004 che l'attuale amministrazione ha incassato alle ultime elezioni una parte si deve a te che hai reso pubblico uno schifo di cui si mormorava senza però avere la certezza che davvero si fosse svolto con tanta meschinità Bravo Giovanni Grazie Per quanto riguarda l'altro Beh diciamo che la Kultura di cui si vanta potrebbe essere frutto dei circoli di Piazza Repubblica,delle feste dell'Unità ma sicuramente di tanto tempo libero a disposizione in quel lungo periodo di dolce Limbo quando era dipendente !!
... Toggle this metabox.