Sul problema โbarriereโ a Piombino sembra sceso il silenzio, se ne parla meno perchรฉ sembrerebbe, grazie allโintervento dei vari Sindaci elbani, risolto, almeno provvisoriamente. Bene! Ma non abbassiamo la guardia, le barriere sono ancora lรฌ, minacciose, e potrebbero riassumere la funzione di danneggiare fortemente gli elbani e lโ economia isolana.
Vorrei fare, quindi, una semplicissima constatazione ed una breve riflessione.
Che le barriere servano a fermare i terroristi o qualcosa di simile, lo trovo abbastanza comico. Chi vuole fare attentati o danni alla gente non potrร certo essere fermato dalla richiesta di esibizione di documenti o biglietti di viaggio. Mi sembra quindi che la barriera, in sรฉ, non serva proprio a niente.
La riflessione รจ unโ altra.
Se invece di spendere tanti soldi in barriere e nel pagare stipendi(in sรฉ e per sรฉ, quando aumentano i posti di lavoro non cโรจ che da esserne contenti, se poi i posti di lavoro sono ben giustificati o comunque fanno , in generale, lโinteresse del popolo, allora si puรฒ star tranquilli che quei posti di lavoro saranno duraturi), si fossero assunte- per lo scopo, dichiarato, di combattere terrorismo o altro- trenta persone oppure dato incarico a societร di vigilanza per mettere a disposizione queste trenta persone per โattivitร di vigilanzaโ non sarebbe stato meglio?
Le persone avrebbero cioรจ potuto essere incaricate , nei vari turni di lavoro, per fare opera di vigilanza e controllo al porto, nelle zone vicine e magari in altre(tipo la stazione), ovviamente anche la notte. Ritengo, questa , una considerazione elementare. Come minimo, sarebbe diminuito il senso di insicurezza che, purtroppo, รจ generale. Certo, ci sarebbero stati dei risultati positivi e forse nessuno avrebbe levato una voce critica.
