Vorrei ringraziare Giovanni Muti perchè con il suo libro mi ha informato su quanto successo.
Grazie anche per la sua imparzialità nello scrivere un libro così difficile.
Invito tutti a leggerlo attentamente.... poi ognuno è libero e deve farsi la propria idea.
113603 messaggi.
Ma... tanto per avere un'idea, chi è che sarebbe favorevole alla centrale nucleare a Pianosa?
Egregio Sig. Mauro G.( post n.10137 e 10214)
Provo a spiegarle perchè le sue considerazioni sul libro del Sig. Muti "Affari e Politica a Portoferraio" non solo non sono condivisibili ma sono anche offensive.
Lei impernia il suo ragionamento sulla contatazione che in Italia i cittadini nutrono poca fiducia nella certezza della pena per sospetti evasori e corruttori e perciò processi e sentenze assolutorie non hanno alcun valore.
Partendo da questo presupposto lei pone quindi il giustizialismo popolare,quasi sempre manipolato da politica e organi di informazione,al di sopra della magistratura che invece amministra la giustizia di mestiere. Di conseguenza alcune persone più in vista, per il solo fatto di essere tali, non potranno in nessun caso essere mai assolti. Queste persone,sempre in quanto tali, dovranno inoltre mettere in conto di dover subire insulti e calunnie e di poter essere accusate e incarcerate ingiustamente. Ed ancora secondo lei, per queste persone la quantità del diritto a ricevere giustizia deve essere inversamente proporzionale alla consistenza delle proprietà che possiedono oltrechè commisurato alle tasse che pagano.
E' ovvio che lei pensa che coloro che raggiungono un apprezzabile successo economico hanno senza meno evaso e corrotto.
Lei esclude a priori che ci possano essere persone oneste che devono il loro successo soltanto alla loro intelligenza e determinazione.
Mi viene il dubbio che a lei difettino queste qualità.
Secondo i suoi teoremi possiamo affermare che siccome è luogo comune dire che i dipendenti pubblici siano scansafatiche, tutti questi lo siano davvero.
Oppure, siccome alcuni medici sono più interessati alla loro parcella piuttosto che ai loro pazienti, possiamo affermare che ciò sia uso comune di tutta la categoria.
Non le faccio altri esempi bensì un augurio. Le auguro che lei abbia un figlio, un nipote o persona cara, intelligente e capace in grado di distinguersi dalla media e di avere nella vita grande successo sociale ed economico, ma che a un certo punto venga accusato, processato e incarcerato ingiustamente, in perfetta aderenza a quella che lei definisce "UNA VARIABILE REALE".
Una tale circostanza,sono certo, sarebbe bastevole per farle vacillare la certezza delle sue teorie.
Come vede non arrivo ad augurarle tragedie, che pur ci sono state, grazie anche a chi la pensa come lei, ma mi dica: se la sentirebbe di affermare che il sig. Ageno e il Sig.Tantini e le loro famiglie hanno avuto soltanto ciò che meritavano in base alla sua teoria della "variabile reale"?
Lei afferma inoltre che essendo il libro del Sig. Muti non corredato delle denuncie dei redditi degli accusati, tutte le verità che contiene si riducono automaticamente ad un "mero gargarismo intellettuale" come se le denuncie dei redditi, e solo quelle, potessero apporre il bollo di conformità e veridicità dei fatti narrati.
Ma si rende conto delle esecrabili castronerie che sta dicendo?
Comunque, per quanto mi riguarda,le posso garantire che la mia denuncia dei redditi è a posto. Oppure lei puo dimostrare il contrario?
Se non può farlo stia zitto e si vergogni.
Voglio supporre che lei non sia uno stolto ma soltanto prevenuto e poco informato, tanto da doversi leggere con la dovuta attenzione il libro del Sig. Muti.
Se invece lo aveva gia letto bene prima del di lei intervento, approfitti del fatto che nessuno l'ha riconosciuta e ancor di più resti in silenzio e si vergogni.
Il libro del Sig. Muti rappresenta la cronistoria di fatti e comportamenti spregevoli avvenuti in questa città.
E un lavoro coraggioso e apprezzabile sotto ogni aspetto e questo lo dimostra il fatto che le critiche che ha ricevuto riguardano soltanto l'opportunità della realizzazione (da parte come ovvio dei personaggi citati) e il periodo di diffusione (da parte come ovvio di alcuni politici), ma nessuna sui contenuti.
Io stesso sto ancora aspettando che qualcuno entri davvero nel merito dei fatti narrati che mi riguardano e che questo qualcuno abbia il coraggio di smentirli nelle sedi che riterrà piu opportune. Vuole iniziare lei? Questo significa concretezza, altro che "gargarismi intellettuali"
[COLOR=darkred]Enrico Cioni [/COLOR]
STASERA GRANDI FINALI AL CAMPO A 7 DI RIO ELBA,ORE 21 PER IL 3/4POSTO,BAR CIPOLLA -GREEN BATON,ALLE 22.15 FINALISSIMA 1/2POSTO EFM CAVO-LA CORONA DI PORTOAZZURRO,I MIGLIORI CALCIATORI CLASSE 94/95/96 SONO IN CAMPO STASERA,PER GLI AMANTI DELCALCIO E DELLO SPORT,SERATA DA NON PERDERE!!
Mentre WWF , LEGAMBIENTE e quant'altri si concentrano sulle 4 palate di posidonia che (forse) sono state levate a Schiopparello per tirare lo yacht, venerdì notte le paranze ne hanno levato qualche tonnellata in canale.
Hanno arato per il lungo e per il largo il fondale portandosi dietro nasse , palamiti e tramagli sulle batimetriche dai 15 ai 25 metri fra Palmaiola e Capo Pero.
Su Elbareport si dice che la GDF dal 1° gennaio ha elevato ben 9 sanzioni di questo tipo ; e la Capitaneria ?
E se tutte le notti spariscono nasse e tramagli non saranno un po' poche queste sanzioni.
Vorrei sapere :
1)Perchè non si vieta lo strascico notturno (le barche potrebbero uscire a mezzanotte ma alle 22 sono già tutte fuori)
2)Perchè non si effettua mai sorveglianza notturna, quando basterebbe guardare lo schermo del radar da Piombino per vedere chi sta strascicando in Canale.
3)Perchè a barche che sono state sanzionate 100 volte non si ritira la licenza.
4)Perchè non si mette al primo posto per la salvaguardia del mare il controllo del bracconaggio.
5)Perchè ci si continua a perdere dietro sciocchezze come le ancore dei diportisti, lo yacht di Schiopparello e poi si sta sempre zitti su quelli che notte dopo notte hanno trasformato il nostro mare in un biliardo.
6)Perchè tutte le volte che vengono beccati in flagranza di reato trovano sempre qualcuno che gli annulla il verbale ed il giorno dopo sono fuori a far danno?
Perchè? Sant'Iddio perchè?
[URL=http://www.elbaannunci.net]elbaannunci.net[/URL]
caro Giovanni io non perderei nemmeno più tempo a rispondere a Mauro G si capisci leggendo i suoi interventi che fa parte di quella schiera per cui già se sei proprietario di una casa e tanto tanto fai l'imprenditore sei un ladro capitalista , insomma è uno di quelli che rosica e si dsitrugge il fegato nel tentativo di veder distrutto economicamente e moralmente chi nella vita è stato il suo opposto !!!!!
sarà mica anche Lui della banda del parassitario avanzato ????
e poi per piacere proprio la Repubblica ci va a citare come Fonte ????!!!!!!!
Silvio visto dal suo orologiaio «Fa mille doni e paga tutto lui»
| Italia | Anna Corradini Porta
Pubblicato il giorno: 12/07/09
Retroscena di bottega
«Se vogliamo giudicare Berlusconi, sempre che ci si voglia arrogare il diritto di giudicarlo, dobbiamo partire dal presupposto che non è un uomo normale, è un extraterrestre. Io non conosco un altro come lui, con le sue straordinarie capacità, l’intuito, la determinazione, la forza lavorativa che non conosce stanchezze, la grande educazione, il rispetto per la gente, il saper essere presente con lucidità e competenza magari su tre fronti diversi. È un accentratore, nulla gli sfugge, nulla è lasciato al caso. A me delle chiacchiere che lo bersagliano poco mi importa, io sono un piccolo imprenditore che ha costruito tutto sul lavoro e giudico Berlusconi sul lavoro che fa e su questo versante c’è da togliersi il cappello». Il “piccolo imprenditore” è Marco Mantovani, 48 anni, amministratore delegato e presidente di Locman, una azienda orologiaia che in pochissimi anni si è imposta all’attenzione del mondo. Dalla roccaforte elbana di Marina di Campo, un minuscolo paesino che per Mantovani è amore, casa, sogno, l’azienda che ha messo al polso di Jennifer Lopez, David Beckham, Sharon Stone, Paris Hilton, solo per citarne alcuni, i suoi personalissimi orologi, si è moltiplicata in 400 punti vendita in Italia, 1200 all’estero, e nove boutique monomarca. Una tecnologia all’avanguardia, l’uso di materiali come il titanio, il carbonio, un design particolarissimo, hanno trasformato gli orologi Locman in un canto delle sirene al quale neanche Berlusconi ha saputo resistere. Non sarà, Mantovani, che lei è troppo buono con Berlusconi perché è un suo cliente? «Parliamoci subito chiaro, io sono felice, anzi strafelice di avere il Presidente del Consiglio fra quelli che apprezzano i miei orologi, ma le assicuro che potrei vivere lo stesso anche senza Berlusconi. Mi creda, parlo di lui con grande distacco, come ho detto da imprenditore e ripeto che uno come il Cavaliere può solo venire da un altro pianeta. Molti lo giudicano senza averlo mai incontrato, se lo conoscessero da vicino ne rimarrebbero conquistati. Ha un patrimonio lavorativo e umano, insito nel suo dna, di una straordinaria forza. Ci sono anche dei piccoli particolari che me lo hanno fatto subito apprezzare e danno la misura dei suoi sentimenti. Per il lavoro che faccio sono portato a guardare cos’hanno al polso certi personaggi, la prima volta che ci incontrammo notai che Berlusconi aveva un vecchio orologio di una marca non fra le più famose. Pensai fosse un caso. Ma in seguito mi resi conto che quello era il “suo” orologio, quello e nessun altro. Era di mio padre, mi spiegò un giorno, lo porto come uno scudo, come una protezione dal mondo, mio padre è sempre con me, i suoi consigli sono validi e insostituibili ancora oggi». La sua descrizione sembra non combaciare col personaggio dissoluto e (continua
Sempre più sconsolati ed incazzati per non aver avuto neanche per l'estate 2009 la ZTL (CON TUTTI I SOLITI PROBLEMI DI PARCHEGGIO NOTI ORMAI A TUTTA L'ISOLA...) ci chiediamo se l'aver tolto il bidoncino della spazzatura nel giardinetto presso la Moby sia stata una scelta voluta (COSI' I RIFIUTI POSSONO ABBONDARE PER IL GIARDINETTO..) o una svista della ns. amministrazione sempre così attenta ai bisogni dei suoi cittadini??!!
PALMA
quando io giocavo a palline ai giardinetti te eri ancora nel mondo dei sogni
secondo me hai fumato troppa roba di antonio il romano...
ma chi sei, se un ti conosce nemmeno piero cuneo?
io non so chi tu sia, e nemmeno lo voglio sapè.
assomigli sempre di più a quei sapientoni che arrivano tutte le estati e credono di sapere tutto...
cmq per me discorso chiuso, sei troppo permaloso e non vorei ridurre il blog ad una disputa personale
ti saluto con due altre citazioni:
1) se capisci, funfùnde, assennò sibenùnde!
2) se vòi soddifazione, ci trovàmo sule piane di monseràto
[COLOR=darkred][SIZE=4]Da oggi arriva il grande caldo [/SIZE] [/COLOR]
[COLOR=darkblue]Protezione Civile, il picco sara' mercoledi' e giovedi' [/COLOR]
- Da oggi l'estate si fa rovente con temperature record nella prossima settimana,avverte la Protezione Civile con picchi di 36 gradi ed oltre. In particolare, mercoledi' e giovedi', il caldo sara' al di sopra della media stagionale, con massime che raggiungeranno i 33°-36° sulla pianura padana e sulle regioni interne del centro-sud. Le temperature potranno raggiungere punte localmente ancora piu' elevate in Sicilia e in Sardegna.
[SIZE=4][COLOR=darkblue]La sfida del dott. Marco Paghi è andata in porto [/COLOR] [/SIZE]
Sabato 11 luglio 2009, Marco Paghi alle ore 15.30 è arrivato tra gli applausi di un pubblico entusiasta nel porticciolo di Marina di Salivoli. Le condizioni dell’atleta erano veramente eccellenti come testimoniato dal medico sportivo personale Gianni Verderio dell’ASL n° 10 di Firenze che con grande affetto e professionalità ha fatto da supervisore nella preparazione per questa impresa e lo ha assistito dalla barca d’appoggio fino all’arrivo. Sulla spiaggia delle Ghiaie, grazie al collegamento telefonico con Piero Raimondi del Circolo Teseo Tesei, si è potuto vivere ora dopo ora tutte le fasi di questa traversata. La partenza è avvenuta alle ore 8.47, il primo collegamento con la barca d’appoggio alle ore 9.50 e successivamente e puntualmente ogni ora si potevano avere notizie dell’atleta, delle condizioni del mare, numero delle bracciate per minuto, dei rifornimenti e di tutto quanto poteva essere di interesse per gli appassionati presenti.
Già alla partenza il mare non era in condizioni ottimali, successivamente il vento è calato e la traversata procedeva in modo regolare ma nei pressi dello scoglio Falconcino il vento e una forte corrente contraria hanno rallentato per qualche chilometro il ritmo e la velocità dell’atleta ma con la sua determinazione, Marco ha superato anche questa difficoltà. La traversata Portoferraio - Piombino può considerarsi ora una classica di questo sport, aperta a tutti, ben regolamentata grazie alla collaborazione delle associazioni Piombinesi ed Elbane, facilmente ripetibile perché al di fuori
della rotta delle navi. Il percorso è di km 24,300 ed il record stabilito da Marco Paghi è di 6h 44’28”, la velocità media di km/h 3,6 circa. Bravo Marco hai fatto centro!! La sfida da oggi è aperta!
Per il Circolo Teseo Tesei di Portoferraio Piero Raimondi.
mi hanno detto che a Portoferraio hanno fondato un comitato anti-musica..se è vero e spero di no mi vergogno di essere Portoferraiese..
..complimenti ai commercianti che hanno aderito al progetto per affondare il paese almeno turisticamente parlando..andremo tutti a mangiare a casa loro.
SABATO SERA A PORTOFERRAIO ( ZONA CALATA -DRIVE IN ) E'STATA PERSA UNA COLLANA DI COCCHINO NERO CON TRE ANELLI DI COLORE BIANCO . LA COLLANA HA UN GRANDE VALORE AFFETTIVO PER IL PROPRIETARIO DIPOSTO A UNA RICOMPENSA . IN CASO DI RITROVAMENTO CONTATTARE IL CELL 320 4178784
ECCO I GIRONI DEL TORNEO DEI BAR A 7 DI RIO ELBA CHE AVRA' INIZIO GIOVEDI' 16 LUGLIO
LE SQUADRE SONO 8 DIVISE IN DUE GIRONI ALL'ITALIANA,LE PRIME 2 PASSANO,LE ULTIME 2 ELIMINATE
GIRONE A =GALATASARIO,ATLETICO LONGONE,SAN GIUSEPPE,AJO' STAMPA
GIRONE B=BEYFIN,FLAM NUR ININ,LA CIOTOLA,BAR MOKAMBO
CALENDARIO 1ME GIORNATE
GIOVEDI'16 ORE 21 GALATASARIO-A.LONGONE
VENERDI'17 ORE 21 SAN GIUSEPPE-AJO' STAMPA
VENERDI'17 ORE 22.15 BAR MOKAMBO-LA CIOTOLA
SABATO 18 ORE 21 A LONGONE-AJO' STAMPA
SABATO 18 ORE 22.15 BEYFIN-FLAM NUR ININ
IL CALENDARIO COMPLETO VERRA' CONSEGNATO
AI PRIMI INCONTRI AL CAMPO DA CALCIO DI RIO
LA POLISPORTIVA NEL RINGRAZIARE TUTTE LE SQUADRE
PREGA DI ESSERE PUNTUALI PER L'INIZIO DELLE
PARTITE ,GRAZIE
Nel merito della sua risposta a Mauro G.
[SIZE=1]Sig. Giovanni Muti è probabile che la mia parziale conoscenza dei fatti lasci spazio a qualche inesattezza sul piano tecnico però per quanto riguarda il senso di ciò che ho scritto non credo proprio sia così ambiguo da essere stravolto ed enfatizzato in negativo come lei ha fatto. Spero che nel suo libro non sia stata usata la stessa tecnica. Lei ha cucito due mie frasi (quelle tra “”), di cui la prima non completa, con delle sue considerazioni di modo che il tutto assumesse un significato molto diverso da quello originale. Ecco la sua manipolazione ***** ” quando si prendono le difese di soggetti investiti da accuse di tipo economico finanziario” per dimostrare la loro innocenza, bisogna pubblicare anche la loro “ situazione patrimoniale e la loro dichiarazione dei redditi”.****
Ecco invece cosa io ho scritto (a completamento aggiungo qualche frase del post perchè si possa capire il significato del mio intervento)
********* ......... quando si entra nell’orto della giustizia e meglio ancora del giustizialismo e beatificazione ci si deve portare dietro la bilancia, quella con i due piatti, non quella con un piatto. Tutto questo per dire due cose:
1) lo scetticismo della gente è una variabile reale e non strumentale perchè reale ed istituzionalizzata è la delinquenza ed il malaffare nel nostro paese; questa variabile deve entrare pesantemente di diritto nelle valutazioni di questo tipo
2) quando si prendono le difese, ovviamente sul piano umano, di soggetti investiti da accuse di tipo economico finanziario, tra le varie cose sopratutto per quanto appena detto, che si devono ricercare e pubblicare sono: la situazione patrimoniale e la dichiarazione dei redditi. Se questo manca, caro Giovanni, il tuo lavoro si riduce ad un mero gargarismo intellettuale, sicuramente condotto in buona fede, ma monco e caricato su un solo piatto, quindi aperto a qualsiasi naturale attacco. **********
Quindi caro sig. Giovanni se non l’avesse ancora capito il senso del tutto parte da una considerazione di una deplorevole situazione diventata costume e cioè che l’opinione pubblica è molto scettica sulle assoluzioni dai reati di tipo finanziario perchè vive in un paese dove gli infiniti reati realmente commessi e connessi ad attività finanziarie , evasioni ed elusioni fiscali, corruzione, commerci et attività economiche illecite etc. etc. restano quasi tutti impuniti poichè nessuno viene condannato. Abbiamo a riferimento casi che toccano direttamente figure istituzionali in carica che ne escono fuori o per prescrizioni o per adattamento di leggi e quasi mai per assoluzione per non aver commesso il fatto. Pertanto torno a suggerire a chi come lei presta aiuto per la restituzione della giusta dignità a gente incriminata e poi scagionata con sentenza di assoluzione, proprio per fugare quei dubbi tutti Italiani che restano, sarebbe opportuno introdurre ulteriori elementi oggettivi a supporto. Questo è il senso e non credo di bestemmiare in chiesa. Per quanto riguarda poi la sua osservazione che il tipo di reato contestato era di associazione a delinquere finalizzata al voto di scambio e non di avere commesso reati economici finanziari, vuole per cortesia chiarire lei quale sarebbe stato l’oggetto dello scambio dato che io mi sono confuso col caso Sindona o Parmalat? Figurine di calciatori? Tappini di birra?
Su La Repubblica del 02 Giu. 2004 si legge: “Un intreccio di politica ed affari finalizzato ad acquisire il controllo e la gestione delle attività economiche e della amministrazione pubblica nel comune di Portoferraio e per il conseguimento di interessi privati. Un comitato organizzato che aveva come scopo la commissione di una serie di delitti, dall' abuso d' ufficio al falso in atto pubblico, dal peculato alla corruzione, dalla violenza privata alla concussione, dalla rivelazione di segreti d' ufficio fino ad arrivare al voto di scambio. E' questo il quadro accusatorio che ha fatto scattare gli arresti per il sindaco di Portoferraio ........”
Su Il Corriere della Sera sempre del 02 Giu. 2004 non sto a riportare testi ma si leggono piu o meno le stesse cose .
Cosi anche sulla stampa ed i media locali.
Mi spiace molto essere ritornato sull’argomento riguardante persone che non hanno certo bisogno di questi tormentoni, ma le manipolazioni e le strumentalizzazioni devono essere denunciate con fermezza.[/SIZE]
Mauro G.
[COLOR=purple]POVERA ISOLA[/COLOR] .
AVETE VISTO CHE BESTIE SONO QUEI RADAR , NON SONO MICA COME QUELLI DELLE NAVI , LE ONDE ARRIVANO DA PIANOSA FINO A CAMPO , COSI' CI SI ABITUA ALLE RADIAZIONI . TANTO LA CENTRALE PRIMA O POI LA FANNO .
LA MIA ZIA CHE LA SA LUNGA MI HA DETTO CHE PERIA STAVOLTA L'HA FATTA GROSSA , CI SONO DI MEZZO ASSESSORONI ED ANCHE UN MINISTRO , QUESTI MANGIANO A 10 MANDIBOLE , ARRIVANO SI PORTANO VIA IL MALLOPPO E A NOI CI RESTANO LE SCHIFEZZE CHE HANNO FATO .
SVEGLIAMOCI , PERCHE' SE NO CE LA FANNO IN CAPO E NON SI SA DA DOVE E' VENUTA . :bad:
X PARADISO.CAPISCO CHE QUANDO SI E' DI PARTE SI PARLA DI PUNTO PRESO,MA CI SEI MAI STATO I PIAZZA DA QUANDO E' APERTA? PREMETTO CHE IO SONO FAVOREVOLE ALLA PIAZZA APERTA,MA IO DA UNA SETTIMANA A QUESTA PARTE,HO CONTATO 4 O 5 MACCHINE,QUINDI SE HAI VISTO UN INCREMENTO NEI TUOI INCASSI,VOLDI' CHE SO' VENUTI TUTTI DA TE..IL PROBLEMA STA' NELLE PRESENZE N GENERALE. MA POI SI POLE FA' PAGA' 2 EURO PER TRE QUARTI D'ORA??...SONO 15 COLAZIONI IN MENO AL MESE,CHE LEVINO LE GREPPE PIENE D'ERBACCIA E FACCIANO I PARCHEGGI CHE CI VOLE!..C'ERA PIU' GENTE QUANDO ERA CHIUSA DI ORA.. 😀
Spero che lavorare in comune non sia un difetto per i tuoi occhi, occhi di un pensionato maneggione che lontano dalla greppia non ci può stare.
E il non rispondere a tutti gli altri blogghisti che ti interpellano non è gentile e la dice lunga sul perchè la nostra giunta evita accuratamente di parlare con il popolo che li ha eletti.
Magari sei proprio te l'ispiratore di questa arguzia.
Ma con noi ci parlerai eccome se ci parlerai, magari per parlare di poltrone, e noi, come da copione, ti spediremo dal tuo collega che vende Divani e Sofà.
Borioso!
