Gio. Nov 20th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
MARE da MARE pubblicato il 26 Luglio 2009 alle 14:30
[SIZE=4][COLOR=darkblue]LEGAMBIENTE: UN NOME , UN PROGRAMMA. [/COLOR] [/SIZE] Eโ€™ sempre educativo leggere gli interventi di Mazzantini, un vero esempio di eleganza e moderazione. Mi chiedo se il suo rispetto per le opinioni del prossimo รจ pari a quello che ha per la Natura. Non ho capito a chi si riferisce Mazzantini nel suo articolo di oggi su Elbareport quando parla di :โ€ scemi, analfabeti, cervellini da blog, sprovveduti, brocchi, peracottari, cementificatori, inquinatori , bracconieri โ€œ, ecc ecc, ma poichรฉ anche io sono stato tra quelli che hanno parlato delle โ€œcollaborazioniโ€ tra Enel e le associazioni ambientaliste nazionali , mi sento in dovere di rispondere. Il fatto che Enel, Terna e altre grandi aziende ,siano partner di molte iniziative con varie associazioni ambientaliste non รจ certo illegale. Ad esempio , pochi mesi fa nella sede del Parco il Presidente Tozzi e i vertici di Legambiente , hanno presentato il Progetto sulle Biodiversitร  e il Santuario delle Farfalle . Progetti che, come ha dichiarato il Presidente di Legambiente : โ€œ si appoggiano alla sensibilitร  di una grande azienda come ENELโ€. Se perรฒ facciamo un clik su [URL]www.olambientalista.it/centaliart43.htm[/URL] , il sito di unโ€™ associazione di cittadini del territorio lucano , troviamo un comunicato interessante: โ€œ[COLOR=green]ENEL E LEGAMBIENTE : UNA DISCUTIBILE BIODIVERSITAโ€™ [/COLOR] โ€. Per sintetizzare ne riporto alcuni punti. โ€œ [COLOR=darkblue]Fa davvero riflettere che Legambiente , dopo corsi e ricorsi contro la Centrale Enel del Mercure, abbia trovato proprio in Enel il partner ideale per un progetto a favore della conservazione biologica delle aree protetteโ€. โ€œA Legambiente certamente non sfugge che le 350.000 tonnellate allโ€™anno di biomassa cippata per la Centrale Enel del Mercure , in realtร  sono la svendita delle foreste del Pollino โ€œ โ€œPeccato che un associazione importante come Legambiente si limiti alla conservazione delle farfalle , dimenticandosi della deforestazione[/COLOR] โ€. Insomma ogni mondo รจ paese , e il Sig. Mazzantini non si deve stupire se certi pensieri li facciamo anche noi โ€œscemiโ€ qui allโ€™Elba. [COLOR=darkblue]MARE [/COLOR]
... Toggle this metabox.