[COLOR=darkblue]VANTAGGI DI UN PAESAGGIO PATRIMONIO DELL'UMANITA' IL SINDACO, IL DIRETTORE DELL'APT E IL MINISTRO MALTESE SPIEGANO L'OBIETTIVO DELL'ACCORDO CON MALTA E RODI. DETERMINANTE LA VALORIZZAZIONE DELLE FORTEZZE CHE ACCOMUNANO LE TRE ISOLE [/COLOR]
Valorizzare il patrimonio storico ed architettonico delle isole fortezza del Mediterraneo: Rodi, Malta ed Elba. Eโ questo lโobiettivo del protocollo dโintesa sottoscritto dalla Provincia, dal Ministero del turismo e della cultura di Malta, dal Comune di Portoferraio e dalla Soprintendenza ai monumenti di Pisa.A controfirmare lโintesa, sabato mattina a Portoferraio nel palazzo della Biscotteria โ dopo una preliminare cerimonia che si era svolta venerdi a Livorno - sono stati il ministro del turismo e della cultura maltese, Francis Zammit Dimech, e il sindaco di Portoferraio, Roberto Peria.Un'iniziativa sulla quale ha puntato molto il sindaco di Portoferraio. โL'idea dell'amministrazione โ ha detto Peria - รจ quella di far diventare Portoferraio patrimonio dell'umanitร dell'Unesco. I nostri partner del protocollo - c'รจ Rodi e Malta - hanno giร ricevuto questo riconoscimento. Da subito partirร un gruppo di lavoro comune, che si costituirร entro il prossimo settembre e che servirร a consolidare i rapporti di scambio culturale, ma anche turistico, fra queste realtร โ. Entusiasta il ministro del Turismo e Cultura di Malta, Francis Zammit Dimech.โDell'Elba ho avuto impressioni fantastiche โci ha detto il ministro - questo perchรจ possiamo parlare non solo di un gioiello architettonico, ma anche un gioiello di storia, di patrimonio, di cultura. Questa cittร รจ stata creata con un sistema di difesa, ma adesso non serve piรน per difendersi, o per tenere fuori dalle sue mura qualcun altro. Grazie a questo patrimonio, cosรฌ particolare e ricco di storia, si puรฒ invece dare il benvenuto a milioni di visitatori. Io spero che ci sia piรน collaborazione fra Malta e l'Elbaโ, ha concluso il ministro. Cosa comporterebbe per Portoferraio, essere inseriti nell' Unesco come patrimonio dell'umanitร , ce lo ha spiegato l'architetto Carlo Cesari, del comitato scentifico Unesco. โCi sono due ricadute immediate. Una di queste รจ che Portoferraio entra nel circuito mondiale di informazione dell'Unesco. Troppo spesso diamo per scontato che tutti sappiano dov'รจ l'Italia, ma mi รจ capitato spesso di andare in posti dove non sanno neppure dov'รจ il nostro paese. Con il sistema del patrimonio dell'umanitร , invece Portoferraio entrerebbe in un circuito di cui fanno parte tutti i beni dell'umanitร ". Quanto alle ricadute turistiche di un evento di tal portata - secondo il direttore dell'Apt, Icilio Disperati - sarebbero sicuramente importantissime e di alto livello. Se riusciamo a portare fino in fondo questo protocollo โ ci ha detto Disperati โ avremmo giร molte altre isole nostre 'competitor', e giร patrimonio dell'umanitร . Oltre a Rodi e Malta โ per esempio c'รจ anche Ibiza. Per noi sarebbe importante, perchรจ darebbe qualitร alla nostra offerta turistica, e ci consentirebbe al tempo stesso di mantenere questo patrimonio intatto".
