Gio. Nov 20th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113603 messaggi.
STRACOSMOPOLI da STRACOSMOPOLI pubblicato il 28 Luglio 2009 alle 10:57
[SIZE=5][COLOR=darkblue]Il 9 agosto la VI Stracosmopoli! [/COLOR] [/SIZE] [COLOR=darkred]Domenica 9 agosto [/COLOR] con partenza davanti al molo Elba, prenderà il via la VI edizione della Stracosmopoli, come ogni anno, con il patrocinio del Comune di Portoferraio. Per primi come sempre partiranno i bambini, il ns futuro alle 18, i quali all’arrivo, ad attenderli, troveranno medagliette per tutti, coppe e giochi ai primi classificati. A seguire intorno alle 18.30 circa partiranno gli adulti che su un percorso leggermente allungato di circa 600 metri, rispetto allo scorso anno, si daranno battaglia per aggiudicarsi i premi messi a disposizione dalla ns società, grazie alla collaborazione di tanti commercianti di tutta l’isola d’Elba, che contribuiranno alla buona riuscita della manifestazione. Quest’anno nel pacco gara i primi 100 partecipanti troveranno la t-shirt commemorativa della Stracosmopoli, prodotti tipici elbani e altri utili oggetti. Ai blocchi di partenza, tra gli uomini, sicuramente il vincitore dello scorso anno, Marco Spinetti campione italiano di triatlon a staffetta, dove ha corso la maratona., l’amico Andrea Guiducci, 2° classificato lo scorso anno, il ns trail runner, Massimo Russo e ci auguriamo alla partenza anche il vincitore 2009 dell’ElbaTrail e Tagliagambe, Alessandro Galizzi., da non dimenticare il mitico Bobo, reduce dai 50 km della Pistoia - Abetone. Tra le donne la giovanissima vincitrice della Corri Seccheto, Margherita Battini. Poi tanti altri bravissimi atleti che avranno voglia di festeggiare con noi una bellissima giornata di festa e che correranno per pura passione. Dalle 19.00, nella adiacente piazza Cavour, nelle vicinanze del Bar Kursal sarà allestito il ns stand gastronomico, con degustazione ad offerta di panini con salsicce, riso freddo, dolci casalinghi e birra alla spina. Siete tutti invitati, non mancate, venite a trovarci!!!!
... Toggle this metabox.
elba in passerella da elba in passerella pubblicato il 28 Luglio 2009 alle 10:49
allora mettiamo i puntini sulle i.. quando un evento viene fatto in pubblico e passato in tv diventa vedibile da tutti e soprattutto criticabile..(mettimi una maschera e ti diro la verita)questo blog sembra fatto apposta. sono un signore e non una signora ma le cose di cattivo gusto le vedo lo stesso cmq non si puo giudicare uno spettacolo in base alle simpatie personali..
... Toggle this metabox.
per bonus fiscale per arredi da per bonus fiscale per arredi pubblicato il 28 Luglio 2009 alle 10:27
L'avevo già chiesto e nn so per quale motivo nn sia stato pubblicato mah... Rifaccio la richiesta perchè ne ho necessità. Ti ringrazio per il linck che hai pubblicato, ma quando vado per aprirlo, mi dice:" pagina inesistente" Grazie.
... Toggle this metabox.
PRESTARE ? MAI..!!! da PRESTARE ? MAI..!!! pubblicato il 28 Luglio 2009 alle 10:17
X ORNELLA. Non prestare più cose vecchie. poichè ci sono "FURBI-CIALTRONI" che non le restituiscono. Io ho tante cose, anche cartacee di Capoliveri, ma non ci penso lontanamente a prestarle...tanto so che fine farebbero.Saluti.
... Toggle this metabox.
MA CHE PAMERA!!! SI CHIAMA PAMELA!!! da MA CHE PAMERA!!! SI CHIAMA PAMELA!!! pubblicato il 28 Luglio 2009 alle 9:51
Mi dispiace deludere quanti si siano profusi in disquisizioni filologiche sul termine "Pamela". Questo termine indica un cappello a larga tesa usato soprattutto dalle donne. Se ne parla addirittura in un edizione del "Corriere delle Donne" già nel 1814 quando questo simpatico accessorio era molto in voga. Dispiace deludere quanti abbiano pensato che sia una forma di dire dialettale e soprattutto chi ha sostenuto che si dicesse con la R invece che con la L. Niente di più sbagliato. Cordiali saluti....
... Toggle this metabox.
GRILLO PARLANTE da GRILLO PARLANTE pubblicato il 28 Luglio 2009 alle 8:23
X ROMANA DA 7 GENERAZINI. La "COPORCELLA", è li coperchio della pentola. Per la "nenia", non ti so dire, in quanto, con quelle coscine di pollo...mi mette quasi tristezza, scusa ma non mi è mai piaciuta e forse per questo mai imparata. Ciao.
... Toggle this metabox.
Francesco Miliani da Francesco Miliani pubblicato il 28 Luglio 2009 alle 8:16
volevo fare una segnalazione... Ieri sono stato a capo poro per fare delle foto subacque...e nella piccola spiaggetta di capo poro quella di pietre grige.... e a mia sorpresa mi sono trovato una barca intera però gravemente danneggata... ho chiesto in giro e pare che quella barca sia li da diverso tempo è veramente oscena... una spiaggetta così bella deturpata da quel orribile barca... Io intanto l'ho fotografata (le foto le metto stasera), ma soprattutto ho fotografato "la scritta" di identificazione.... Mi chiedo si può fare qualcosa?? I propretari non fanno nulla???? MA SOPRATTUTTO LA COSTIERA CHE CI PASSA OGNI GIORNO PERCHè NON Fà NULLA?????????????? P.S. domenica provvederò a togliere la rete sul fondo a galenzana cercasi volontari per aiutarmi a issarla a bordo... F.m. :gren:
... Toggle this metabox.
OCCASIONE da OCCASIONE pubblicato il 28 Luglio 2009 alle 8:14
... Toggle this metabox.
Capoliveri da Capoliveri pubblicato il 28 Luglio 2009 alle 8:06
LA PIAZZA E' GIUSTO CHE LA MATTINA SIA APERTA E REGOLAMENTATA NEL MODO IN CUI VIENE FATTO ADESSO. E'A BENEFICIO DI TUTTI.
... Toggle this metabox.
parole elbane da parole elbane pubblicato il 28 Luglio 2009 alle 8:03
A orecchio, la caporcella di Capoliveri è come la copercella di Campo: il coperchio di una pentola o anche di un tegame (nel senso suo naturale) o 'aveggio o cazzarola (con la o molto chiusa).
... Toggle this metabox.
Per il Signor Spiga da Per il Signor Spiga pubblicato il 28 Luglio 2009 alle 7:01
Buongiorno Signor Spiga, mi dispiace per l'inconveniente che l'è capitato ma le assicuro che io sono un residente e a me nessuno fa pagare un prezzo residente, ne sul pane ne su altre cose, tranne naturalmente il traghetto (per ovvi motivi). Molto probabilmente il signore che Lei ha visto è semplicemente un amico del cassiere .... capita anche questo (penso anche nella sua città). Un saluto e a presto. F.
... Toggle this metabox.
Ornella da Ornella pubblicato il 28 Luglio 2009 alle 7:00
Per Romana: Della Ninna Nanna ricordo un strofa (probabilmente la versione riese: Fai la nanna coscine di pollo che domani viene papà e ti porta gli zoccoletti e un pezzetto di baccalà. Copercella è il coperchio del tegamino. Esisteva un bellissimo vocabolario, Diodati Caccavelli, purtroppo non più in commercio, io ne avevo una copia che prestai ad un amico che l'ha talmente apprezzata che non me la vuole più restituire. Ho anche la copia di un quaderno manoscritto, con gli appunti di un vocabolario Capoliverese, scritto dal compianto Maestro Figaia ,avuto dagli eredi, e che tengo talmente caro che non sono disponibile nemmeno a farlo vedere. Ho anche il vocablario del dialetto elbano, con l'origine geografica dei vari termini. Anche per questo vale quanto detto sopra. Chiedete, e vi sarà risposto.
... Toggle this metabox.
tata da tata pubblicato il 28 Luglio 2009 alle 6:22
Romà, dicasi "COPORCELLA" coperchio solitamente in metallo, utilizzato per coprire tegamini, pentole, etc. etc.
... Toggle this metabox.
Luigi_Rispoli da Luigi_Rispoli pubblicato il 28 Luglio 2009 alle 0:28
Ciao Fabrizio, ho appena letto su tenews che hai dedicato un "vivere l' ambiente" alla passeggiata Carmignani. Purtroppo non l' ho visto, lo farò oggi nella replica del tg. Sicuramente sarà, come sempre, un servizio ben fatto. Mi premono però una precisazione su quanto letto nel giornale on line. I primi danneggiamenti seri avvennero nell' agosto del 2006. Nel giugno del 2007 alcuni longonesi denunciarono la situazione e chiesero, più volte, un intervento del Comune. Dopo quasi due mesi, fine luglio 2007, dopo altri atti vandalici, l' intera staccionata venne aggiustata da alcuni operai della Coop San Giacomo in una giornata e mezzo di lavoro. Quindi il Comune di Porto Azzurro non "intervenne assolutamente in maniera tempestiva", anzi occorse quasi un anno per riportare il tutto all' "antico splendore". Per saperne di più sulla passeggiata basta andare sul forum di Federico Regini a questo indirizzo: [URL]http://www.federicoregini.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=392&sid=8c3cb2b0735e693bc134485e1bcad325&start=165[/URL]
... Toggle this metabox.
spiga da spiga pubblicato il 27 Luglio 2009 alle 23:11
Salve forum, verso metà di luglio ero all'elba e mi sono recato in una panetteria , mentre mi appresto ad acquistare un pezzo di pane , come la cliente precedente, e noto con stupore che il prezzo per il residente era di 3,5euro mentre a me turista è di 4euro !?!?!? Dopo aver fatto presente alla commessa la diversità del prezzo mi conferma che è così. Telefonando poi alla sede dell'attività commerciale loro molto gentilmente mi espongono la faccenda e l'arcano dicendo che i residenti hanno una tessera sconto (per certo nel paesino dove vado nessuno ce l'ha), arrampicandosi sugli specchi, sulla mia insistenza nello spiegarmi che se un Elbano viene nella mia città e compra il pane lo paga come me!. Sì il prezzo per il turista è diverso , il residente ha uno sconto non scritto di oltre il 10%. perchè ?
... Toggle this metabox.
x tata e chiarezza piazza da x tata e chiarezza piazza pubblicato il 27 Luglio 2009 alle 21:25
ma sei proprio capoliverese d.o.c.! cmq volevo fare chiarezza visto che se ne è parlato tanto sulla discussione della piazza: allora come ben sapete è aperta x parcheggiare solo la mattina e la cosa non da noia a nessuno poichè i bimbi sono ai campi solari e i turisti al mare quindi non alziamo polemiche tanto per alzarle. la scelta sarà stata del sindaco magari con l'appoggio della scattu non vedo dov'è il problema di tutte queste chiacchiere di chi è o non è stata l'idea. io non ho alcun interesse a saperlo e poi se la decisione è stata anche della scattu e allora? è da anni che fa la parcheggiatrice non vedo perchè cadere dalle nuvole...
... Toggle this metabox.
lillero da lillero pubblicato il 27 Luglio 2009 alle 21:17
altri modi di dì - anco di caro; - che tu ti potessi scosciatti; - deh, ma ti sì alzato col culo a la rovescia? - m'avete rotto li corbelli!!! - ma mirate 'n pò .. - anco tu? - sì tornato a venì? - dì, un ciassomà più qui ... - posa! (siediti) - vorrebbero vorebbeno - andarono andonno - vogliono vonno - vennero venzeno - mangiarono mangionno - potrebbero poterebbeno - "In tempo di guerra la "MAROCCHINONNO" (fatta oggetto di abusi sessuali da parte delle truppe nord africane, con prevalenza componente marocchina); -
... Toggle this metabox.
dedicato a tutti coloro che se ne fregano pensando che la questione lettrodotto non li riguardi personalemente da dedicato a tutti coloro che se ne fregano pensando che la questione lettrodotto non li riguardi personalemente pubblicato il 27 Luglio 2009 alle 20:44
Effetti a breve termine Gli studi hanno dimostrato che esposizioni ad elevate intensità di campo elettromagnetico possono generare nell'uomo un effetto termico, cioè il riscaldamento del corpo, o di sue parti esposte alle radiazioni, che segue all'assorbimento dell'energia elettromagnetica. Gli effetti riscontrati sono molteplici e confermano il pericolo per la salute. Un esempio sono le esposizioni a cui sono soggetti gli utenti dei telefoni cellulari che irradiano campi di valore molto elevato durante la conversazione. Effetti a lungo termine Gli effetti biologici sono legati anche alle lunghe esposizioni a campi di bassissima intensita'. Le esposizioni prolungate, che in Italia sono convenzionalmente determinate in almeno 4 ore, favoriscono un effetto non termico. Questo effetto è dovuto probabilmente all'interazione tra i messaggi elettrochimici dell'organismo e le onde elettromagnetiche. Anche a bassissima intensità i campi elettromagnetici si comporterebbero come delle piccole sollecitazioni che, se ripetute nel tempo, provocano dei danni biologici.
... Toggle this metabox.
Carlo Dotto da Carlo Dotto pubblicato il 27 Luglio 2009 alle 20:02
X Annamaria Mi permetto di entrare nella piccola querelle a proposito del De andrè Day visto che da anni vi partecipo con entusiasmo. Credo che il problema non sia fare una serata dedicata al poeta cantautore a pochi chilometri di distanza da san Piero quanto chiamare la serata stessa con l'identico nome datogli da Alessandro beneforti cioè "De Andrè Day". Certo, non stiamo parlando di copyright, stiamo parlando di buon senso da parte degli organizzatori (in buona fede, credo) . Molti articoli sia online che sulla stampa parlano di questo evento e le due manifestazioni potrebbero essere confuse. Poi, per quanto mi riguarda di serate sul Faber potrebbero farne anche a Nisporto come al Maciarello, ma con un nome diverso. Ps Adesso vado che devo pensare cosa farò a Leo quest'anno.... 😀
... Toggle this metabox.
PER TATA da PER TATA pubblicato il 27 Luglio 2009 alle 19:53
Caro, a Tata, fino ad ora per ricordare i vecchi vocaboli mi sono sempre rivolta a "Polduccio", incomensurabile memoria storica di Capoliveri, a cui mi lega oltre un grande affetto ed amicizia, una quasi parentela. Ugo e Benedetta, hanno batezzato mia madre. Eppure, ho faticato a ricordare come si dicesse in capoliverese "tegamino", solo nel sentire citare "asciugaciotoli" mi è tornato in mente. Grazie per quanto hai scritto, ma cosa vuol dire "caporcella"??? Ora a te, al Grillo Parlante e a tutti i capoliveresi una domanda rischio: chi si ricorda la nenia "fate la nanna coscine di pollo......."??? L'ho cantata anch'io ai miei figli, con parole in parte inventate (non le ricordavo). Se il Signore mi darà la Grazia, la vorrei cantare, con giuste parole, ai miei.....futuri nipoti. Grazie a tutti. P.S. - Una sfida, buttiamo giù un vocabolario Capoliverese-Italiano (non sò se già esiste). Solo chi ha radici ha futuro. Magari l'amministrazione comunale potrebbe sposorizzarlo, con l'aiuto di tutti i vecchi e nuovi capoliveresi.
... Toggle this metabox.