Gio. Nov 20th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113603 messaggi.
PER GRILLO PARLANTE da PER GRILLO PARLANTE pubblicato il 27 Luglio 2009 alle 19:40
Caro Grillo Parlante, forse ti è sfuggito il post 10815 a te indirizzato. Come più volte ho spiegato il mio è un nick autoironico, nato tempo fa, quando si era innescata su camminando una semiseria disputa su chi potesse essere un vero elbano. Pure essendo nata a Capoliveri, da madre capoliverese avevo un padre romano, e a Roma, solo chi può vantare 7 enerazioni di pura discendenza romana può definirsi romano. La mia discendenza materna ed il luogo di nascita mi impediscono di essere "romana" e "vera elbana". Simpaticamente il riese ha vantato 9 generazioni elbane; da qui lo scambio di detti, ricordi di fatti e personaggi, modi di dire elbani che va avanti da tempo. Disturberò ancora te e gli amici elbani, per colmare le lacune che ho nei confronti della mia terra natale, sempre frequentata ed amata, e da questa contracambiata con affetto ed amicizia. Cari saluti
... Toggle this metabox.
una donna da una donna pubblicato il 27 Luglio 2009 alle 19:34
Ieri sera su tele elba lo spettacolo di ELBA IN PASSERELLA è stato veramente bello! il presentatore grazioso e sempre con la battuta adatta e corretta bravissimo ! I ragazzi sono stati bravi qualcuno forse con il corpo più da fotomodello qualche altro per fortuna col corpo più simile alla persona che poi comprerà i capi ! ........ preferivi forse le modelle anoressiche che portano dei vestiti che noi NORMALI non si compreremo mai. Lo spettacolo è stato molto bello grandi tutti.
... Toggle this metabox.
Il Centenario di T Tesei da Il Centenario di T Tesei pubblicato il 27 Luglio 2009 alle 19:27
[SIZE=4][COLOR=darkblue]COMMEMORAZIONE DI TESEO TESEI [/COLOR] [/SIZE] All' Associazione Nazionale Marinai d'Italia, organizzatrice della commemorazione, il mio personale ringraziamento e quello di tutti i soci per aver invitato l’Associazione Ricreativa Culturale Campese alla Santa Messa in memoria di Teseo Tesei. Don Giorgio Mattera ha officiato solennemente la Messa, nel tardo pomeriggio di domenica scorsa 26 luglio, nella chiesa parrocchiale San Gaetano a Marina di Campo. Alla commemorazione erano presenti autorità civili e militari come pure associazioni e cittadini campesi coinvolti dal rito religioso e dalle belle parole di don Giorgio che hanno saputo descrivere, con grande commozione, i ricordi d’infanzia e i buoni rapporti umani avuti con Teseo Tesei prima dell’eroico sacrificio. Sono intervenuti anche alcuni suoi parenti, venuti dal continente. La Schola Cantorum ha creato, con canti e musiche sacre, l’atmosfera profonda e solenne che ha toccato l’animo dei partecipanti. Teseo Tesei, nato a Marina di Campo il 3 gennaio 1909, perì il 26 luglio 1941 in un’azione militare tesa a forzare il porto de La Valletta. Maggiore del Genio Navale della Regia Marina, inventò il famoso “maiale” (siluro guidato dall’uomo) e prestò servizio come incursore nella seconda guerra mondiale venendo decorato con la Medaglia d’Oro al Valor Militare. Il suo paese natale vuole ricordarlo ancora oggi non solo attraverso l’Aeroporto, la Scuola e la piazza a lui intitolate ma soprattutto attraverso manifestazioni di amore, di stima e di rispetto riconoscendo in lui virtù civili e militari, espresse sovente nei diversi momenti della sua vita fra i familiari e nella Regia Marina. [COLOR=darkblue]Raffaele Sandolo Presidente Associazione Ricreativa Culturale Pensionati Campesi[/COLOR]
... Toggle this metabox.
Pietro da Pietro pubblicato il 27 Luglio 2009 alle 18:15
Per Yuri...Ottima idea quella delle telecamere, penso che sia arrivato il momento di piazzarle per marina di campo visto gli ultimi atti vandalici anche se di poco conto ma pur sempre fastidiosi per chi le subisce...vedasi sacchetti di spazzatura lasciati per il paese, biciclette rubate davanti ai portoni di casa e ruote bucate nei parcheggi... Siamo fiduciosi del lavoro che inizierete ad intraprendere!!! Una domanda: per la messa in sicurezza del porto avete qualche idea??? Buon lavoro 🙂 🙂
... Toggle this metabox.
Riese D.O.C.G da Riese D.O.C.G pubblicato il 27 Luglio 2009 alle 17:08
...nel parcheggio per disabili una macchina di grossa cilindrata faceva bella mostra di un tagliando fotocopiato senza il numero di targa. Incuriosito e anche un pò incazzato ho atteso il proprietario (visto che sono in ferie) per vedere questo invalido certificato: giovane,famiglia appresso è saltato su una barca con l'agilità di un gatto,e con lui tutta la famiglia. Lungi da me l'idea che possa essere un falso invalido o falso il tesserino,ma dico i vigili,invece di tartassare i residenti un controllino ogni tanto in quei posti nò? Ho scritto questo perche ritengo inaccettabile e civilmente odioso approfittare di un posto auto togliendolo a chi ne ha veramente bisogno. un saluto accaldato ai bloggher Riesi e non, Vigilate e raccontate......
... Toggle this metabox.
Tata da Tata pubblicato il 27 Luglio 2009 alle 16:19
CORSO ACCELLERATO DI CAPOLIVERESE PRIMA PARTE LI SOSTANTIVI la sguaglia, lo sguaiato, la pamèra, il chiozzero, lo 'ntingolo, lo rinale, la coporcella, lo ramarino, ...... AGGETTIVI (S)QUALIFIGATIVI boccadipipa, boccasbrescia, ... LI VERBI presente del verbo essere: io sò tu sì lui/lei d'è noi simo, voi site loro sò verbo essere/interrogativo 'nde sò? 'nde sì? 'ndedè? n'de simo? 'nde site' n'de so? verbo essere interrogativo/imperfetto (molto imperfetto) 'nde dèro? 'nde dèri? 'nde dèra? 'nde dèremo? 'nde dèrete? 'nde dèreno? L'ESEMPI: PASSATO REMOTO VERBO VENIRE 1 PERSONA: Io venzi PASSATO REMOTO VERBO PIOVERE: Pionze MODI DI DIRE: "MA 'NDE VAI IN CAPELLI?!? "SORTE FORI" "O HAI FATTO UN MUSINO COME'NPENTOLINO!!" "GIOOOOOOO, POVERATTEEE" "STA' DELL'ALTRO"!! "M'AVETE MORTO!!!" "CIOZZU CHE FATTI!!!"
... Toggle this metabox.
BONUS FISCALI PER ARREDI da BONUS FISCALI PER ARREDI pubblicato il 27 Luglio 2009 alle 15:46
[SIZE=4][COLOR=darkblue]PERCHE' NON APPROFITTARE? [/COLOR] [/SIZE] Di seguito il link dove puoi scaricare la pagina che indica le novità sul bonus fiscale per chi ristruttura gli immobili. La detrazione oltre che per i lavori spetta anche sugli arredi, compreso TV e personal computer. Ciao [URL]http://www.nuovofiscooggi.it/normativa-e-[/URL] prassi/articolo/bonus-arredi-ogni-abitazione-oggetto-di- ristrutturazione-edilizia
... Toggle this metabox.
OCCASIONE da OCCASIONE pubblicato il 27 Luglio 2009 alle 15:38
... Toggle this metabox.
max/anna maria da max/anna maria pubblicato il 27 Luglio 2009 alle 15:17
che vuol dire?il de andre day appartiene a alessandro beneforti e puo farlo solo lui? penso che de andre piaccia a tutti e tutti possono festeggiarlo e solo la famiglia si puo sentire proprietaria del nome. ..e cmq per chi piace sono due occasioni in piu per gustarsi de andre.
... Toggle this metabox.
Julius Camilletti da Julius Camilletti pubblicato il 27 Luglio 2009 alle 14:03
PARCHEGGIO PAGAMENTO A PIOMBINO ero incerto a scrivere questo messaggio perchè dopo averlo letto qualcuno ne prenderà di sicuro qualche provvedimento e assumerà qualche altra persona (beati loro) e qualche cane lupo, ma è troppo grande la soddisfazione che qualcuno lo metta nel retro alla grande Autority di Piombino. Uno che ho incontrato in nave mi racconta che si era stancato di parcheggiare in quel parcheggio polveroso che prima di prendere la sua auto ne dovevano sparcheggiarne almeno due,pagare E 6.00 al giorno (anche se arrivi alle 22,00 per l'ultima nave) oppure E 7,00 a seconda della stagione (chissà mai da chi avranno preso questa usanza, e chissà mai nessuno prenda provvedimenti)ha deciso un giorno arrivando all'ultimo momento per prendere il traghetto di parcheggiare l'auto nel parcheggio adiacente alle scale per la biglietteria che dovrebbe essere gratis per due ore ma in realtà da come dice lui è gratis. E' più di un anno che parcheggia lì e lui dice che non ha pagato mai niente. In breve vi racconto come fà Arriva,parcheggia,parte per l'Elba,ritorna a prendere l'auto dopo alcuni giorni, a volte trova un biglietto che gli indica di fermarsi (ora non ricordo dove) e altre volte niente. Non credendo a quello che mi ha detto gli chiedo di farmi vedere come fa e dopo di accompagnarmi alla stazione di Campiglia. Dentro di me dico non è possibile, ma in realtà non avevo mai sentito e soprattutto visto anche per sbaglio nessuno che pagava il parcheggio, eppure tutte le settimane sono nel parcheggio per fare il biglietto. A proposito di posti, mi sembrano un pò pochi 6 posti per disabili,cercate di farne un pò di più (tanto per quello che incassate ahahahahahah!!!!) Dunque arrivo al parcheggio, leggo i cartelli posizionati su ogni corsia, le prime due ore gratis poi bla,bla,bla, arrivo all'auto di questa persona che trova un biglietto sul lunotto posteriore, lo guarda, si mette a ridere e me lo passa dicendomi di leggerlo a voce alta, leggo la data, e lui mi dice che è arrrivato il giorno prima della data che c'è scritto sul biglietto (quindi già risparmiato E 7,00 in teoria),poi leggo la targa (un bambino dell'asilo aveva la calligrafia migliore),appena letta mi fà!! rileggila e controlla la targa. Avevano anche sbagliato a copiarla.Sigh!! Poi c'è scritto di fermarsi...... Saliamo in macchina, partiamo, non vediamo nessun cartello che indica di fermarsi per pagare il parcheggio, e quindi ci ritroviamo per la ns.via di casa senza che qualcuno ci abbia fermato. Se gli chiedevo un passaggio fino a Firenze avrebbe riso fino a lì e ritorno, io imbestialito come un ambientalista che ha appena scoperto che ho strappato un filo d'erba e l 'ho usato come un filo dentale per poi buttarlo in terra con il pezzo di bistecca che si era incastrato tra due denti. Comunque se uno vuole entra nel porto anche senza passare davanti a vari Tex Willer e company. Entra nel parcheggio (e nessuno ferma nessuno) va in fondo, sposta delle transenne a mano (ha anche il tempo di richiuderle) ed entra nel porto indisturbato) E tutta la sicurezza sbandierata dov'è finita ? L'hanno fatta solo x i disabili (anche come me) e per gli elbani. E' proprio vero il detto "si stava meglio anche quando si stava peggio" Prima arrivavo al porto,biglietteria piano terra,se non c'era posto tutti in lista attesa (in mano a noi,così nessuno faceva il furbo) divisa tra turisti e residenti,ho fatto anche delle nottate, ma c'era un altro spirito Ora tutto è computerizzato (mio padre avrebbe detto "tutto favato")non so quante persone ci sono in più a lavorare (se sono come quelle che hanno scritto il numero della targa,stiamo freschi),laureati,partecipate (cosa vuol dire partecipate non lo so, perchè io vorrei partecipare, ma vedo che a me non fanno mai partecipare),associate (anche qui vorrei associarmi,ma ci sono i soliti delle partecipate )etc. Mi fermo qui perchè mi sto imbestialendo ancora di più (ho strappato il secondo filo d'erba) Concludo dedicando a tutta l'auority di Piombino a tutte le sue partecipate,associate,etc. una bellissima canzone di Marco Masini che s'intitola..........(non è quella che potreste pensare voi,ma è quella che potrei pensare io) facciamo così: il titolo dellla canzone di Marco Masini che avrà la maggior votazione sarà quella indicata nella dedica che ho fatto all'Autority. Anzi vi prego con quel titolo di quella canzone fatela voi una dedica speciale (come usa fare alle radio) alla ns. Autority (fatela bella perchè sono a proteggere la ns. salute,sicurezza e bla bla bla) Ciao a tutti, belli e brutti (i belli sono sempre più belli, e i brutti sempre più brutti) Julius Camillettti (disabile per fortuna non al 100%)
... Toggle this metabox.
Una Portoferraiese da Una Portoferraiese pubblicato il 27 Luglio 2009 alle 13:33
Cara/o Elba in Passerella, l'istinto sarebbe quello di risponderti male, ma non voglio fare brutte figure e soprattutto non voglio essere di parte! Ebbene sì, io ero tra quelle modelle e non starò certo qui a dirti che ti sbagli, che io sono bellissima e bravissima a sfilare. Per me è stata la prima volta e ti assicuro che mi sono divertita come una pazza! Per me è l'unica cosa che conta! Il resto non mi importa, perchè mi rimarrà sempre il ricordo di un'esperienza fantastica! E' facile stare tra il pubblico a criticare, a dire "guarda quella, ha la pancia, guarda come cammina, guarda com'è bassa..."e via dicendo. A parte che nessuna/o di noi fa il modello di professione e mi sembra anche normale che non fossimo perfetti! Altrimenti non esisterebbero Naomi, la Schiffer e tutte le altre meravigliose top model che tutti conosciamo... Chi ha sfilato si è messo in gioco e ha dimostrato che, tutto sommato, non occorre essere super belle, super magre, super alte x sfilare e divertirsi, visto che ciò che conta davvero è (o almeno dovrebbe) essere a proprio agio con se stessi e con quello che si indossa! O forse devo pensare che sei tra quelli/e che morirebbero dalla voglia di essersi buttato ma gli/le è mancato il coraggio o forse è, davvero, brutto/a?! In più l'ambiente che ha creato Leonello è davvero piacevole, e poi io non ho visto questo disastro nella conduzione, anzi! E' stato un presentatore attento e meticoloso a dare risalto dentro e fuori dal palco a tutti i negozi e a tutte le persone coinvolte, a far sì che tutto andasse per il verso giusto e che tutti noi ragazzi fossimo contenti e soddisfatti. Qualche papera può anche essere perdonata visto che anche Leonello, ti ricordo, è un architetto e non un conduttore... Fai una bella cosa, lascia il tuo nome, così la prossima volta Elba in passerella la presenti te... Scrivendo quel post manchi anche di rispetto a tutte le persone che hanno lavorato alla realizzazione della sfilata che sono state davvero tante, da truccatori e parrucchieri, a tecnici vari e assistenti, più tutti i proprietari dei negozi e, last but not least, tutti noi che abbiamo provato e abbiamo perso ore del nostro tempo senza prendere un centesimo. E poi, scusa, non vedo perchè Tele Elba non doveva dare risalto alla manifestazione, visto che trasmette qualunque evento ci sia all'Elba. Infine, se come dici tu la sfilata fosse così brutta, non avrebbe il successo che ha dal 2005 a questa parte, non ci sarebbero così tanti sponsor (Locman ti dice nulla?) e i negozi non farebbero a gara per partecipare! Non so se dalla TV si vedeva, ma ti posso assicurare che la piazza di Porto Azzurro era piena! Evidentemente non abbiamo fatto poi così schifo! Adesso ti saluto, sperando che non ti roda troppo il fegato!!! 😀 😀
... Toggle this metabox.
Un fatto curioso da Un fatto curioso pubblicato il 27 Luglio 2009 alle 12:26
UN FATTO CURIOSO DA CAMPO NELL'ELBA : Gia' qualche giorno fa , [COLOR=red]un signore presentatosi come CONSIGLIERE ? COMUNALE ?[/COLOR] si e' presentato appunto a casa mia da mia madre sig.ra Maria Geri cercando e chiedendo chi fosse il Sig. Gimmi Ori , il figlio di Maria Geri appunto , se ha bisogno di me , mi trova sull'elenco del telefono , anche se difficilmente sono reperibile al telefono , se lasciava nome e cognome l'avrei gia' ricontattata . Gimmi Ori
... Toggle this metabox.
Rispetto ed educazione civica da Rispetto ed educazione civica pubblicato il 27 Luglio 2009 alle 12:08
[SIZE=4][COLOR=darkblue]Feste, folklore e educazione [/COLOR] [/SIZE] [COLOR=darkred]Mentre nell’isola si organizzano giornate per la pulizia da parte di volontari a Portoferraio non si riesce ad educare al rispetto ambientale che vi sosta e lavora. [/COLOR] Feste musica mercati e mercatini? Ben vengano a Portoferraio a far vivere la città regalando folklore e accoglienza a residenti e turisti. Ma sarebbe opportuno che l’amministrazione comunale al momento di concedere i permessi per le bancarelle facesse loro capire che alla fine della giornata sarebbe educazione e cosa altamente civile raggruppare tutte le loro cartacce , metterle negli appositi sacchi o cartoni e lasciarle da una parte in modo che gli operai di Esa al mattino alle 5 possano ritirarli in breve tempo facendo trovare la città pulita e accogliente ai primi passanti mattinieri. Invece ecco anche stamani dopo l’ennesimo mercato straordinario , come si presentava il piazzale della punta del Gallo, ma non solo quello, lungo la calata Mazzini davanti agli splendidi Yacht ormeggiati , era un brulicare di carte e cartoni, i vasi e le aiuole della passeggiata stracolmi di sporcizia , mentre gli ambulanti, immaginiamo felici e contenti, si erano allontanati tranquillamente, mentre il lavoro degli operatori di ESA era raddoppiato e sotto lo sguardo sconcertato dei passanti. Sarebbe dunque logico per i nostri amministratori provvedere ad inserire questa clausola nel rilascio dei permessi , clausola che andrebbe elargita anche per gli ambulanti del Venerdì che lasciano la citta in una maniera vergognosa fino a pomeriggio inoltrato. E’ troppo chiedere tanto? , E’ troppo chiedere che l’immagine della nostra città non abbia a subire la maleducazione di chi viene usa il territorio, guadagna e se ne va insalutato ospite? Ci auguriamo che presto questo diventi una piacevole realtà. 🙁
... Toggle this metabox.
Riccardo Nurra da Riccardo Nurra pubblicato il 27 Luglio 2009 alle 12:05
[SIZE=5][COLOR=darkblue]“Ci vole muso “ [/COLOR] [/SIZE] E’ incredibile che il Sindaco Peria , si lamenti delle nomine alla Comunità del Parco, tutte di Centro destra. Ma non ricorda il Sindaco che prima di ora la situazione era completamente capovolta e non ci si è curati né del dialogo né della crisi che non è iniziata oggi. Nonostante lo sdegno si ricorda che questo è un metodo, un modo di operare che il Peria ed i suoi amici hanno sempre adottato. Prima di essere eletto nel 2004 il Sindaco Peria promise che avrebbe messo alla guida delle società partecipate personaggi con titoli ed esperienze acquisite a prescindere dall’appartenenza politica. Poi le promesse sono risultate vane e ha voluto o dovuto riempire tutte le caselle vuote con amici con connotazione politica ben delineata. E ora si scandalizza ? Comunità del Parco, ESA, ASA, Cosimo de’ Medici e poi Comunità Montana e addetti stampa di questa, tutti di sinistra e pronti a riempire ogni piccolo posto di potere , meglio se pagato. Questa era la situazione. Ora il vento è cambiato, almeno fuori dal Comune di Portoferraio e non poteva aspettarsi il Sindaco che gli altri, quelli di destra, considerati da sempre arroganti e poco collaborativi e perciò prima “giustamente” emarginati, potessero concedere qualche spazio per manovrare e magari qualche poltroncina. In questo caso raccoglierà quello che ha seminato. [COLOR=darkblue]Riccardo Nurra [/COLOR]
... Toggle this metabox.
Yuri da Yuri pubblicato il 27 Luglio 2009 alle 10:43
Per Francesco: se mi chiami, vengo col peschereccio a tirarla! 🙂
... Toggle this metabox.
PULIZIA SPIAGGE da PULIZIA SPIAGGE pubblicato il 27 Luglio 2009 alle 10:26
VOLEVO FARE I COMPLIMENTI PER LA PULIZIA DELLA COSTA... UN IDEA VERAMENTE OTTIMA... CON MIO DISPIACERE DOMENICA NON SONO POTUTO VENIRE.. SARò FELICE DALLA PROX VOLTA SI ASSOCIARMI AL GRUPPO METTENDO A DISPOSIZIONE BARCA E SACCHI NERI... P.S. INOLTRE MI PIACEREBBE TOGLIERE LA PROX VOLTA UNA RETE SUL FONDO A GALENZANA ANCHE SE PICCOLA E CONSUMATA E TUTTA AGROVIGLIATA A VOLTE CONTINUA A PESCARE... PENSO CHE SIA INTORNO A 5 METRI E NON DOVREI AVERE DIFFICOLTà A TOGLIERLA... HO SOLO BISOGNO D'AIUTO PER ISSARLA A BORDO BARCA.... FRANCESCO MILIANI
... Toggle this metabox.
AIGLONVIAGGI da AIGLONVIAGGI pubblicato il 27 Luglio 2009 alle 10:20
... Toggle this metabox.
Comunicato Stampa da Comunicato Stampa pubblicato il 27 Luglio 2009 alle 10:16
[SIZE=3][COLOR=darkred]Documento approvato all'unanimità dall' Assemblea dei dipendenti della Unione di Comuni dell'Arcipelago Toscano. [/COLOR] [/SIZE] In merito alle notizie apparse sulla stampa locale, relative all'incontro dell'assessore regionale Fragai con i sindaci elbani sull'ipotesi di concedere una proroga all'Unione di Comuni dell'Arcipelago Toscano per l'attivazione della gestione amministrativa associata obbligatoria prevista dallo Statuto, dobbiamo purtroppo rilevare che ci troviamo di fronte ad una situazione di stallo che dura dall'ottobre 2008 e che di fatto paralizza l'Ente. L'Assemblea dei lavoratori dell'Unione esprime le proprie perplessità, già contenute nel proprio documento del 10.10.2008, sulla natura stessa dell'Ente, che sono quelle dovute al fatto di non essere riusciti a coinvolgere tutte le amministrazioni comunali dell'Arcipelago e di non aver sottoposto l'adesione al vincolo pluriennale, come di prassi avviene negli enti sovraccomunali, ma soltanto a un impegno annuale fino al 31 gennaio 2010. L'incontro con l'Assessore Fragai non sembra aver sciolto questi dubbi, anzi, è stato affermato si legge nel comunicato, che i Comuni, anziché attivare da subito la gestione associata prevista dalla legge regionale e dallo statuto dell'Unione, hanno chiesto “tempo per vedere, per prendere in mano le carte, per capire il motivo per cui le gestioni associate hanno incontrato difficoltà”. Secondo la nostra personale esperienza di dipendenti di questo Ente la forma associata di gestione delle competenze comunali, all'Isola d'Elba, fino ad oggi, per motivi vari, ha sempre dato esiti negativi; pertanto questa Assemblea chiede ai Sindaci dell'Unione un forte impegno affinché, nell'interesse generale del territorio, questa opinione venga sconfessata. Inoltre nessuna certezza è venuta da parte dei Comuni che finora sono rimasti fuori dall'Ente: il Comune di Rio Marina addirittura sembra abbia deciso per l'ennesima volta di non aderire all'Unione. Siamo anche molto preoccupati della situazione di incertezza che riguarda l'erogazione di finanziamenti correnti per le spese istituzionali dell'Ente. Del contributo statale per l'anno in corso, a tutt'oggi, non si conosce l'entità; stesso dicasi del contributo regionale, garantito ed erogato per gli anni 2008 e 2009 ma non per il futuro. Al momento si evidenzia, peraltro, un preoccupante deficit di cassa. Stanchi di sentirci dipendenti a tempo determinato dell'Unione, anziché a tempo indeterminato, come invece siamo sulla base dei contratti di lavoro applicati, chiediamo un incontro con la Conferenza dei Sindaci da tenere in tempi brevi, avvertendo che, in difetto di questo, non verranno escluse altre forme di protesta. Poiché l'Assemblea dà implicitamente mandato alle R.S.U. di Ente e alle OO.SS. di categoria, di rappresentare gli interessi dei lavoratori di fronte agli Organi competenti, le Organizzazioni Sindacali chiedono che avvenga, contrariamente al passato, un maggior coinvolgimento nelle suddette questioni.
... Toggle this metabox.
LEGA NORD ELBA da LEGA NORD ELBA pubblicato il 27 Luglio 2009 alle 10:13
[SIZE=4][COLOR=darkblue]DISEGNO LEGGE SULLE AUTONOMIE [/COLOR] [/SIZE] Che dispiacere sapere che, il Sig. M.V., non condivida la drastica riduzione del numero di consiglieri e assessori di Comuni e Province, la cancellazione di altre Comunità Montane, Enti di Bonifica e Difensori Civici. Cosa pensava, che persone senza nessun titolo, trombati dalla politica o persone che non hanno mai lavorato nella loro vita, potessero continuare a galleggiare in eterno? Comprendiamo la sua preoccupazione ma ne siamo indifferenti. Basta con gli Enti inutili, lavori ben retribuiti, garantiti per tutela o garanzia politica. Non ho capito? È preoccupato per il suo posto o per le difficoltà che i futuri amministratori incontreranno con la cura dimagrante? Oggi, e lo abbiamo sempre sostenuto, l’impegno a dirigere, collaborare per un qualsivoglia incarico deve derivare dal titolo, competenza e capacità. Grazie ministro Calderoli, grazie e continui così, in questo avrà il sostegno degli Italiani, a parte i vagabondi! Per quanto riguarda la presa per i fondelli da parte della Lega a Roma e per il fondo schiena (ci sembra più educato) a Portoferraio, cosa voleva l’esclusiva? Ma mi faccia il piacere! Avrebbe detto il mitico Totò. Poi se vuole nome e cognome dei senza titolo, trombati o persone che non hanno mi fatto niente basta che verifichi i nome elencati nelle pagine dei quotidiani con gli accertamenti del Ministro Brunetta [SIZE=4][COLOR=darkblue] INCONTRO COMITATO CONTRO I TRALICCI T.E.R.NA [/COLOR] [/SIZE] Oggi, il segretario della Lega Nord Toscana, Sezione Comunale Elba Centrale, Riccardo Poli e il responsabile organizzativo Damiano Damiani, hanno incontrato Elisabetta Picelli, Lucia Benvenuti, Giovanni Inglese, Fabrizio Galletti e Francesco De Lorenzo componenti del comitato contro il progetto dei tralicci TERNA. Nell’incontro si è cercato di approfondire le problematiche relative agli espropri e alla costruzione dei tralicci stessi. La Lega Nord Toscana sezione dell’Arcipelago Toscano ha ricordato che martedì scorso si è tenuto un incontro con l’On. Angelo Alessandri, Presidente della Commissione Ambiente e Lavori Pubblici della Camera dei Deputati, nonché Presidente Federale della Lega Nord Padania. Durante tale incontro è stato fissato un appuntamento, per il 28 luglio alle ore 12,00, con i responsabili di TERNA a Roma. Nell’incontro, presieduto dal Presidente Alessandri, la delegazione della Lega Nord Toscana Sezione Arcipelago Toscano chiederà l’interramento di tutto il tracciato. Le motivazioni, condivise anche dai rappresentanti del Comitato, sono relative ai problemi che potrebbero derivare, sia dall’esposizione ai campi elettromagnetici, sia per l’impatto ambientale e il gravissimo danno socio economico in un territorio di altissimo pregio turistico, alberghiero, ricreativo e agricolo nonché a tutte le civili abitazioni. Il progetto, per la realizzazione dell’elettrodotto, deve essere modificato e bloccati da subito gli espropri. Non saremo disponibili a compromessi che potrebbero mettere in difficoltà imprenditori o semplici cittadini. Siamo esterrefatti dal silenzio delle associazioni ambientaliste e da dichiarazioni piene di parole farfugliate atte a dare risposte senza senso solo perché tirati in ballo. Ma quello che più ci rammarica, ma che ci dà sempre più forza per la nostra azione per la cancellazione del Parco, è il silenzio del suo Presidente.
... Toggle this metabox.
MOTOCICLISTA da MOTOCICLISTA pubblicato il 27 Luglio 2009 alle 9:38
Come sospettavo, i problemi riguardanti la pericolosità delle Ns strade non importa a nessuno, infatti la sensibilità degli automobilisti elbani é pari a quella degli autisti dei tir in autostrada nei confronti degli altri viaggiatori. Rispetto zero. Complimenti per la sensibilità. Un motociclista elbano
... Toggle this metabox.