Caro, a Tata,
fino ad ora per ricordare i vecchi vocaboli mi sono sempre rivolta a "Polduccio", incomensurabile memoria storica di Capoliveri, a cui mi lega oltre un grande affetto ed amicizia, una quasi parentela.
Ugo e Benedetta, hanno batezzato mia madre. Eppure, ho faticato a ricordare come si dicesse in capoliverese "tegamino", solo nel sentire citare "asciugaciotoli" mi รจ tornato in mente. Grazie per quanto hai scritto, ma cosa vuol dire "caporcella"??? Ora a te, al Grillo Parlante e a tutti i capoliveresi una domanda rischio: chi si ricorda la nenia "fate la nanna coscine di pollo......."???
L'ho cantata anch'io ai miei figli, con parole in parte inventate (non le ricordavo). Se il Signore mi darร la Grazia, la vorrei cantare, con giuste parole, ai miei.....futuri nipoti.
Grazie a tutti.
P.S. - Una sfida, buttiamo giรน un vocabolario Capoliverese-Italiano (non sรฒ se giร esiste).
Solo chi ha radici ha futuro.
Magari l'amministrazione comunale potrebbe sposorizzarlo, con l'aiuto di tutti i vecchi e nuovi capoliveresi.
