[SIZE=4][COLOR=darkblue]L’UOMO FA PARTE DELLA NATURA [/COLOR] [/SIZE]
Ho finalmente apprezzato la volontà di Legambiente di collaborare con il Comitato “anti tralicci”. Meglio tardi che mai !
Ma a parte la solita descrizione del “gorillaio ” , ( detto da un animalista è un complimento ! ) , l’ unica motivazione con cui il Sig. Mazzantini ha pensato di opporsi al progetto Enel , è il fatto che i piloni passerebbero nel bel mezzo di un I.B.A. ( Important Bird Area), tradotto: Importante Zona Uccelli.
Forse Legambiente dimentica che tra Portoferraio e Portoazzurro , si sono rinvenute tracce anche di un’ altra più modesta e trascurabile razza animale : l’UOMO.
Visto che il gruppo ENEL è una prestigiosa società pubblica che guadagna 5 Miliardi di Euro all’anno in Italia , sono certo che investirà le risorse necessarie per non creare obbrobri su un territorio prezioso , non solo per gli uccelli.
Ma veniamo all’ultimo articolo in cui Legambiente proclama con entusiasmo la fine di ogni speranza per i cosiddetti “ antiparco “.
Anche in questo caso forse c’è un equivoco.
A me sembra che gli antiparco più impegnati sull’Elba siano proprio alcuni noti personaggi che continuano a volerci imporre AMP e Parchi con regole disarmoniche con le esigenze di questi luoghi.
Questi Signori con i loro modi non proprio rispettosi e con le loro teorie integraliste, sono riusciti ad alimentare un antipatia e una diffidenza spontanea verso ogni forma di tutela ambientale.
Il Mazzantini , come tutti noi, fa parte della fauna locale e va bene , ma ritrovarci come Capo Assoluto il Dott. Mario Tozzi , che ha scritto libri come “ CATASTROFI” e “ ANNUS ORRIBILIS”, che dichiara che prima della “fine del mondo” bisognerebbe visitare Montecristo , e poi vuole incatenarsi per vietarne l’accesso , è piuttosto imbarazzante .
Non è accettabile neppure che il Presidente Tozzi ribadisca continuamente che le “sue” idee si devono realizzare, anche contro il volere delle istituzioni locali.
Posso sentirmi vicino al Dott. Tozzi su alcuni temi , ma come Presidente del Parco dell’Arcipelago Toscano mi sembra decisamente fuori ruolo, inoltre non sono convinto che il mondo stia per finire.
Se vogliamo riportare un minimo di simpatia e di consenso su argomenti fondamentali come la tutela ambientale, dobbiamo cominciare a ridare dignità e rispetto alla razza umana , in particolare a coloro che abitano in questi luoghi “da proteggere”.
Siamo figli della Natura anche noi , e qualunque forma di tutela non può prescindere dalla presenza e dalla fruizione amorevole dell’UOMO.
I Parchi che continueranno a essere concepiti , regolati e governati in modo da allontanare l’Uomo, saranno presto cancellati dalla storia, e sarebbe un peccato.
Ho la sensazione invece che si stia andando verso un futuro migliore , dove la tutela ambientale e le tradizioni dell’uomo si prenderanno a braccetto , secondo il ragionevole buon senso di chi vive sul territorio.
Da quando esiste il mondo, esiste una regola certa che ha funzionato sempre: ognuno deve comandare in casa propria !
E finirà così, anche questa volta.
[COLOR=darkblue]Marco Mantovani. [/COLOR]
113603 messaggi.
conosci rettore ? sarà vedremo ciao Conte Mascetti 😎 fatti vivo Bubu lavora sull'acqua
... dai, vedere realizzarsi concretamente "dal nulla" queste opere pubbliche di tutto rispetto, mi solleva un tantino l'anima. Un bel viale con tanti lampioni (un pò altini, per la verità), le panchine, la grande aiuola spartitraffico, le aree adibite a parcheggio di fronte al cimitero, finalmente realizzate e concluse ... i lavori del cimitero stesso che , se non sbaglio, stanno continuando e vanno avanti ... Eppoi, la casa comunale che sta anch'essa procedendo...i lavori per la gassificazione del paese ... non è poi tanto male per un piccolo paese, no? Sarebbe però stato decisamente molto meglio che tali lavori fossero stati conclusi almeno entro maggio. Non digerisco (un c'è verzi) il fatto che la stragrande maggioranza delle amministrazioni pubbliche, (di destra e di sinistra) non sia in grado di poter programmare l'esecuzione dei lavori senza dover necessariamente finire per dover rompere i co@@@@@i anche nei mesi dell'alta stagione. E' un grande mistero per me che trova unica risposta in una sostanziale incopetenza amministrativa. Mi duole pure dover constatare, in certe zone, una pressochè totale assenza di attenzione per l'ambiente e per la cosa pubblica. Sul marciapiede attiguo al campo sportivo, tanto per citare un esempio, crescono indisturbati "ceppi" d'erba ormai ad altezza ragguardevole. Non sono affatto contro le piante o la vegetazione cossiddetta "spontanea". Sono piuttosto contro la mancanza di quella "spontaneità", invece assolutamente necessaria nel patrimonio di chi ci amministra, che purtroppo, e troppo spesso, si avverte palesemente. Su quello stesso marciapiede, specie di questi periodi, frotte di turisti posano i loro piedini. Ma a nessuno interessa. Il fatto che sui marciapiedi crescano cespugli, o che crescano intorno ad un palo della luce. O che le strade siano piene di buche o deformate. o che manchi pressochè totalmente la segnaletica orizzontale. o che i contenitori della spazzatura "puzzino c'aravellino" ... è un sintomo GRAVISSIMO di incuria e di mancanza di sensibilità per l'ordine, la sicurezza e il benessere di ogni cittadino. Non mi dà fastidio il cespuglio in sè stesso, quanto il fatto che chi di dovere non faccia NULLA per rendersi visibile nella propria veste di attento amministratore. Proprio perchè attento non lo è. E' questo che più di tutto mi dispiace. Capoliveri dovrebbe e potrebbe essere davvero un gioiello. "Ma si pole dà un cocomero in bocca a ' n'asino?!?"
X ROMANA DA 7 GEN.
Il paragone con il Brunello era metaforico...giusto per accostarti a qualcosa di valore...poi se non lo gradisci o o preferisci al tuo buon vino...il disorso è un altro.
Grazie per il brindisi...ma all'aleatico, preferirei un bicchiere di "VINELLA"per accompagnare delle belle sardine arrosto cotte sui "maglioli", e delle belle castagne....anche la VINELLA, va saputa fare.
Con simpatia. 🙂 Grillo Parlante
E' vero, Ballerini è stato mandato via dal popolo che ha chiesto ed ottenuto la residenza a Capoliveri, ma che non abita a Capoliveri, e da quei capoliveresi, opportunamente blanditi dalla destra e indottrinati da quelli che facevano finta di essere di sinistra. Ballerini non era adatto per la mentalità capoliverese. Molti lo rimpiangeranno e, soprattutto sarà rimpianto da tre entità astratte che dovrebbero essere sempre presenti nella vita di ciascuno di noi e che si chiamano ONESTA' GIUSTIZIA e IMPARZIALITA'
Mi piaci...., hai quella serenità d'animo invidiabile.
Mi piaci...., dai sempre una opportunità.
Mi piaci...., non hai il paraocchi.
Mi spiace, tu ti adiri così.
Beato te che vedi qualcuno da emulare.
Noi, poveri comuni mortali dobbiamo accontentarci di Ruggero.
Non ha l'aureola, non emana servilismo nè venerazione.
Eppure....., ci piace.
Garibaldì salpò con mille, Ruggero.... con milletrecento.
Anderebbe nominato eroe dei tre mondi!!!!!
Una volta i bagni delle ghiaie erano pubblici non si pagava, ora per far fare la pipi al bimbo 30 centesimi ( 600 delle vecchie e amate lire ) la prossima volta la fa dietro l'albero. :angry:
Quando ti suggerisco di mettere in moto prima il cervello e poi parlare datemi retta...ma pensi davvero che il Professore (come lo chiami tu) tanto per sfottere (lo stile non si cambia!!!!!!) nelle prime ore del pomeriggio di un venerdì di fine luglio stia a controllare le ca@@ate che scriviamo qui a Capoliveri? Visto che siete tanto moderni e informatizzati non ci vuole poi tanto a scoprire dove si trovasse oggi Paolo a quell'ora. Io non ne sono certo ma conoscendolo scommetterei sull'ipotesi che si potesse trovare nel suo studio a LAVORARE visto che le ferie stanno per iniziare e il lavoro è molto. Probabilmente lo paragoni a qualcun altro che vivendo di rendita può trascorrere i pomeriggi su Camminando. Chi scrive non è il professore (invidia!!!) ma è qualcuno che lo ha conosciuto e lo conosce bene, ne conosce le qualità, le debolezze e volendo gli errori (come avevo anche scritto..impara a leggere!),che lo ha stimato, lo stima e lo stimerà per sempre. Chi si loda s'imbroda...ricordatelo! Le lodi a Paolo le fanno i capoliveresi che lo hanno conosciuto non se le fa da solo....come siete soliti fare voi con l'apertura della piazza.....ve la suonate e ve la cantate!!!!
[COLOR=darkred]La rassegna CampoEventi 2009 (manifestazioni estive del Comune di Campo nell'Elba) prosegue Sabato 1 agosto a San Piero, piazzale Belvedere ore 21.30 con il concerto dei gruppi: [/COLOR]
[SIZE=4][COLOR=darkblue] " LARULOT MUSIC VAN", "SKAPESTRATI" e "REGOLI BAND". [/COLOR] [/SIZE]
Il "SanPieroRock" è una rassegna dedicata ai gruppi locali emergenti che si tiene dal lontano 1987.
Creata allora da uno dei primi gruppi rock elbani (gli Stick it Out, poi diventati B.W.P.), ha visto passare in rassegna molti gruppi ed ospiti che hanno proposto la freschezza della musica suonata per pura passione piuttosto che per lavoro.
Dalla cornice pittoresca della piazza della Chiesa, adesso dedicata al "De Andrè Day che si terrà il 20 e 21 agosto, si è passati in questi ultimi anni al "Circolino" posto sul piazzale Belvedere, a ridosso della Fortezza Pisana, in uno spazio più congeniale alle molteplici sonorità dei gruppi che si alterneranno sul palco.
[COLOR=darkred]Piazzale Belvedere - San Piero - ore 21.30 - ingresso libero [/COLOR]
[URL]www.myspace.com/campoeventi[/URL]
[URL]http://www.myspace.com/skapestrati[/URL]
[URL]http://www.myspace.com/larulotmusicvan[/URL]
Asdrubale....!!!! Hai fatto scomodare il Professore in prima persona!!!! Che sai non lesina leggere e scrivere su Camminando. Come sempre dall'alto della sua maniacale onnipotenza di onestà e capacità!!!
Scusa vado di fretta, ma stasera qualcosa scrivo.
Intanto ricordiamo all'illustrissimo che è stato mandato a casa non dal Barbetti ma dal popolo Capoliverese.
Per il resto di cose fatte e non fatte, a prestissimo....
[SIZE=4][COLOR=darkblue]Non bastavano tasse e balzelli a succhiarci il sangue? [/COLOR] [/SIZE]
La zanzare ci stanno letteralmente vampirizzando , e pensare che alcuni anni orsono ogni inizio stagione estiva le amministrazioni comunali provvedevano a far eseguire da ditte specializzate una disinfestazione che certamente non eliminava il problema ma almeno lo attenuava .
Poi…….. tutto è caduto nell’oblio.
Ricordiamo, che le infezioni e malattie causate da mosche, zanzare, (tra cui quella definita “Tigre”) dai pappataci, vettori nella nostra zona della leishmaniosi animale e umana, cutanea e viscerale, quindi la malattia da puntura di zecca che può condurre, in casi di estrema gravità, fino alla morte ecc, sono riconducibili alle specifiche responsabilità degli operatori del settore che non hanno autorizzato e/o proibito la disinfestazione, che è obbligo di legge nazionale e regionale .
Per cui, gentilmente, chiediamo che tale importante servizio venga ripristinato nelle more della legge e con sostanze idoneee che tutelino la salute pubblica (cittadini e turisti) e degli insetti non nocivi . Qualora, considerata anche la stagione estiva inoltrata e quindi non idonea a inibire la riproduzione di insetti nocivi, si presentassero focolai di infezioni ed infestazioni da essi causati, chi dovremo ringraziare? 🙁
[COLOR=darkblue]PS [/COLOR]
[COLOR=darkblue]Una risposta dagli organi competenti sarebbe oltremodo gradita[/COLOR]
Innanzitutto grazie Yuri per le belle parole che ha speso per la mia modesta persona 😀 . La ringrazio per la sua disponibilità ma non mi permetterei mai di distoglierla dai suoi gravosi impegni per un semplice "carello de la coop". Uno di questi giorni provvederò io stesso, magari con l' aiuto di qualche amico con la barca o, più semplicemente, provando ad agganciarlo con una semplice polpaia. Dé, te lo immagini se mi vede qualcuno venì dallo stradello de la Grotta con un carello della spesa, che prese pel culo!
Rimanendo in zona volevo segnalare che [SIZE=3][COLOR=darkblue]in 2 (due) mattinate è stata riparata la staccionata della Passeggiata Carmignani. [/COLOR] [/SIZE] Ora io dico ma perché non si provvedeva prima e si evitava di fare una brutta figura su Tele Tirreno Elba? Ah, volevo anche dire due cose alla gentile signora Luisa, guardi che saranno pure andate due ragazzine a "grattare" le scritte fatte sugli scogli a le tre Punte ma purtroppo le scritte sono ancora ben visibili.
Che il cimitero, la palestra, l'entrata del paese e viale Australia siano opere fatte dall'Amministazione Ballerini è un fatto innegabile e i turisti e i cittadni avranno modo di valutarle.Se le scuole sono fatiscenti,Barbetti ha 5 anni per lavorarci su, cominci subito e vedremo
[SIZE=4][COLOR=darkblue]Presunto sperpero di danaro pubblico. [/COLOR] [/SIZE]
Volevamo esternare una profonda critica in merito ad alcune delibere assunte dalla precedente amministrazione e quella attuale in merito ai contributi concessi per l’organizzazione di una colonia estiva.
L’allora amministrazione Galli con Deliberazione di Giunta Comunale n. 63 del 22 aprile 2009 concedeva un contributo ammontante ad € 40.000,00 al Centro Culturale Ricreativo Sportivo di S. Ilario per la realizzazione di un campo solare nel periodo 01 luglio – 31 agosto 2009.
Successivamente con deliberazione di Giunta Comunale n. 99 del 29 maggio 2009 tale contributo veniva dirottato ad un’altra associazione denominata “ Il Girasole “;
Inoltre con deliberazione di Giunta Comunale n. 107 del 23 giugno 2009 l’Amministrazione capitanata dal Dott. Vanno Segnini stabiliva che il contributo concesso era subordinato all’applicazione della tariffa per ogni singolo iscritto ammontante ad € 250,00 con applicazione di uno sconto dal 20 al 30% in caso di più figli da iscrivere.
Infine con deliberazione di Giunta Comunale n. 114 del 01 luglio 2009 veniva stabilito che la colonia estiva poteva essere effettuata previo utilizzo dei locali pubblici di proprietà comunale a S. Ilario.
Da una attenta disamina degli atti d’ufficio appare abbastanza palese che l’atteggiamento assunto da entrambi le amministrazioni comunali sono fortemente criticabili per le motivazioni che di seguito riportiamo:
1)A parere del nostro movimento è stato sbagliato concedere un contributo ad una associazione, senza procedere in via preliminare ad effettuare una gara ad evidenza pubblica. Ne consegue pertanto che l’affidamento diretto di un servizio da parte dell’amministrazione Galli è stato un provvedimento viziato che contrasta palesemente le norme ed il codice di affidamento di servizi e forniture emanato con Decreto Legislativo n. 163 del 12 aprile 2006;
2)Il primo beneficiario del contributo per giunta non ha nemmeno iniziato il servizio ed il contributo concesso è stato trasferito ad un’altra associazione nata e registrata il 19 maggio 2009, incaricata in fretta e furia in data 29 maggio 2009 e che per giunta non farà più il campo solare a Marina di Campo ma in altra località;
Quello che comunque appare raccapricciante è la metodologia di assegnazione di tali contributi e ci chiediamo:
1)perché la parrocchia percepisce un contributo differente, anzi inferiore all’associazione Il Girasole ?
2)L’importo del contributo è una tantum o viene dato in quota parte a secondo del numero degli iscritti, nonché della qualità del servizio offerto?
3)Quali sono i motivi che hanno indotto l’Amministrazione Comunale ha spostare il campo solare a S. Ilario?
4)E’ vero che possono partecipare al campo solare solo i figli dei soci dell’Associazione?
5)Quanti sono i bambini iscritti al campo solare?
Abbiamo già più volte sottolineato che il nostro ruolo sarà sempre incentrato sulla descrizione dei fatti e che gli stessi saranno sempre resi pubblici.
Non capiamo il perché la minoranza in passato non abbia mosso ciglio; in fondo quando si tratta di amministrare danari pubblici sarebbe meglio attuare una metodologia gestionale e di controllo un tantino più oculata…. “ [COLOR=darkblue]PERCHE’ SONO SOLDI DI TUTTI I CONTRIBUENTI [/COLOR] “
Informiamo infine che sarà nostra cura sollecitare il nostro rappresentante affinché proceda ad effettuare gli accertamenti del caso, proponendogli la redazione di una interrogazione con risposta scritta od una interpellanza da discutere nel prossimo Consiglio Comunale, perché riteniamo che tutti i soldi pubblici, debbano essere spesi nella maniera migliore, soprattutto quando gli stessi vengono concessi alle varie Associazioni come contributo extra, per assicurare un servizio pubblico all’altezza dell’aspettativa.
[COLOR=darkblue]Il Coordinatore di Elba Protagonista
MUTI Giovanni [/COLOR]
[SIZE=4][COLOR=orangered]Arancini di riso [/COLOR] [/SIZE] : saporiti antipasti fritti, immancabili sui banchi di ogni rosticceria degna di questo nome.
[SIZE=4][COLOR=orangered]Arancini di Piazza Cavour [/COLOR] [/SIZE] : penosi alberelli rachitici degni, al massimo, di riso ( o compassione ).
Tipici prodotti della AR...rosticceria comunale.
[SIZE=4][COLOR=orangered]Buon appetito [/COLOR] [/SIZE] . :p
"i genitori potrebbero ringraziare"quelli che hanno costruito la palestra e poi è ceduta prima di essere utilizzata.
La scuola elementare è stata ristrutturata buona parte: tinteggiata internamente ed esternamente, è stata messa in sicurezza, è stato ristrutturato il tetto. Per la scuola media c'era già un capitolo economico per la sua ristrutturazione. 70.000 euro che sono arrivati prima delle elezioni ( somme ricevute dalla regione per attrezzare la palestra). E in questo periodo i lavori sarebbero già dovuti partire. Invece sembra che quei soldi siano già spariti per altri lidi. Non certo per la scuola. Per favore non cercate di mischiare come si suol dire il "piscio con l'orina". Ora BAllerini certo ha peccato di presunzione pensando da solo, senza "aiuti" particolari di poter vincere le elezioni. Sicuramente non è e non sarà mai un politico. Anzi ha una pessima opinione per questa categoria.
Ma quando si parla di amministrazione " amministrazione seria" penso che fare un paragone tra lui e gli attuali amministratori , sia fuori luogo e poco intelligente. La capacità amministrativa di ognuno di noi si vede in un modo semplicissimo: basta vedere come uno amministra se stesso. Da qui bisogna partire per capire.
Ma come al solito non c'è più sordo di colui che non vuole sentire. Amministrare i soldi degli altri non è uno scherzo, sarebbe opportuno un esame per poterlo fare e non comprare voti con promesse impossibili.
Molti anni fa nel nostro amatissimo paesello esistevano, per far in modo che gli automobilisti disattenti non ti parcheggiassero davanti alla porta della cantina/garage, quei bruttissimi cartelli ultramoderni con stampata la scritta PASSO CARRABILE per cui chi osava parcheggiare sapeva di commettere un'infrazione e quindi correva il rischio di essere sanzionato se per caso un vigile fosse (casualmente) passato di lì; al tempo stesso il proprietario dell'immobile pagava una tassa al comune per accedere al locale in qualsiasi momento del giorno e della notte.......ma il tempo passa, le mamme imbiancano, li bamboli crescono e tutto diventa più moderno, tutto sempre per far contenti questi due turisti che continuano a venì a Capoliveri e ai quali dobbiamo far vedere che noi siamo culturalmente avanti....ed ecco eliminati i vecchi cartelli di Passo Carrabile sostituiti con seggiole,sgabelli e sedie impagliate nel migliore dei casi anche con cartone appoggiato con su scritto a pennarello DIVIETO DI SOSTA, ed ecco che con poco si diventa più competitivi sul mercato ......come mi piacciano queste cose, ora capisco perchè siamo il comune con il numero maggiore di presenze estive. Mi hanno spiegato che è fatto tutto seguendo l'ottica dello sviluppo sostenibile,non ho capito bene cosa sia ma forse vogliono dire che dobbiamo sostituire gli oggetti di materiale plastico con altri biodegradabili e riciclabili , per non inquinare l'mbiente .......come siamo avanti!!!!!
Anch'io voglio fare un ringraziamento all'ex sindaco Dott. Paolo Ballerini.
Grazie di essere esistito: se non ci fossi stato tu la sinistra sarebbe rimasta 20 anni al governo di Capoliveri.
E Barbetti sarebbe stato politicamente senza futuro.
E invece grazie a te pensa quante belle cose sono successe e..... quante ne succederanno!
Vae Victis!
Uno che ci gode tanto.
Grazie per la simpaticissima risposta. Come vedi ho cercato di emularti ma hai vinto tu.
Ti invito a brindare, se permetti, non con l'ansonica o biancone, ma con l'aleatico DOC del mio vigneto, frutto di barbatelle autoctone e rigorosamente certificate.
A quel punto, mi piacerebbe essere paragonata ad una buona annata di aleatico! Solo quel paragone mi farebbe sentire realizzata.
Scusa sai, nun me ne po' frega de meno der brunello de montalcino!!
Un forte abbraccio.
