Gio. Nov 20th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113604 messaggi.
robbaccia da robbaccia pubblicato il 5 Agosto 2009 alle 19:45
PAESE LORO Anch'io me li ricordo quei simpatici giornaletti inzuppati di tante accortezze, delicatamente espresse e per questo, taglienti come rasoi. Certo, è un pò presto per poter ritenere scorretto il comportamento adottato da Paese mio. Aspettiamo dunque, armiamoci di santa pazienza ed il tempo saprà dirci con ragionevole certezza se tante persone, me compreso, avevano ragione oppure no. La reazione, in questo caso, sarà IMPIETOSA !!!
... Toggle this metabox.
ovosodo da ovosodo pubblicato il 5 Agosto 2009 alle 19:35
progetto Golia Io ci stò, fatemi sapè che vengo anco io a pulì, basta cun mi fate scrive, però ...
... Toggle this metabox.
PER PAESE MIO da PER PAESE MIO pubblicato il 5 Agosto 2009 alle 18:53
Io ricordo quei bei giornalini che uscivano con fotografie del fosso di naregno,le buche le fioriere nel centro urbano che seccavano per mancanza di manutenzione, ecc... ecc... Ma ora dove siete finiti,tutto il direttivo sulla spiaggia di naregno? Le buche ci sono ancora,non c'è nessun fiore nelle fioriere in P.zza matteotti e Gribaldi,forse il vice sindaco ha chiuso i rubinetti? Via cardenti è uno schifo! cartoni,stendi biancheria.tappeti sui muretti, il suolo pubblico non esiste,alla sera non si riesce a passare,perchè? tutto sparlavate quando c'era Ballerini ed ora?....
... Toggle this metabox.
golia x s.giovanni al perone da golia x s.giovanni al perone pubblicato il 5 Agosto 2009 alle 17:51
bisognerebbe organizzare dei gruppo di volontari in tutta l'elba che durante l'anno si riuniscono per ripulire questa isola che nè ha molto disogno basta poco proviamoci .
... Toggle this metabox.
RIFONDAZIONE INFORMA da RIFONDAZIONE INFORMA pubblicato il 5 Agosto 2009 alle 17:35
In linea con le ormai consolidate tradizioni politiche, a tutti i livelli istituzionali, è uso approvare nel mese di Agosto, quando l’attenzione delle gente è distratta dal tanto agognato periodo delle ferie, provvedimenti che in altri periodi troverebbero l’opposizione e la resistenza di molti cittadini e organizzazioni. In questa logica, il prossimo Consiglio Comunale di Portoferraio, convocato in data 7 agosto, alle ore 15.00, è chiamato a discutere la “ratifica della intesa preliminare – accordo di pianificazione – per la realizzazione e la sistemazione delle attrezzature per la portualità turistica e per la filiera nautica – adozione variante al Piano Strutturale”. [COLOR=darkred]Si tratta, in parole povere del tanto propagandato “Piano del Porto” della Giunta Peria che mira a ridisegnare con il cemento la rada di Portoferraio e a realizzare un polo commerciale e di servizi nella zona dei cantieri ESAOM. Una operazione ad altissimo tasso speculativo a tutto favore della rendita immobiliare a favore di pochi soggetti e che sacrifica, invece, la cantieristica, l’occupazione e i valori ambientali, oltre a costituire il “colpo di grazia” per il centro storico di Portoferraio. [/COLOR] L’”intesa” da ratificare è quella intercorsa tra il sindaco di Portoferraio, la Regione e la provincia di Livorno. Evidentemente si tratta di scelte stabilite dall’alto, senza alcun reale confronto con la città e senza alcun reale coinvolgimento della popolazione. D’altronde Peria e la Giunta PD – Sinistra e Libertà hanno cancellato la parola “partecipazione” perfino dal loro programma, contano su una opposizione di centro-destra estremamente evanescente e cercano di sfruttare l’assenza di Rifondazione dai banchi del consiglio comunale dato che la nostra forza politica sarebbe stata l’unica in grado di porre in campo una seria opposizione alla scelte di destra dell’amministrazione comunale. Non abbiano dubbi sul fatto che in questa fase Peria & Co. potranno contare sul voto compatto dei consiglieri di maggioranza e, forse, di qualche consigliere di opposizione, anche se c’è da dire che stupisce non poco l’atteggiamento di Sinistra e Libertà, peraltro recentemente chiamata in causa sulla stampa anche per l’insensibilità della Giunta sui temi del sociale. Davvero la componente “verde” di Sinistra e Libertà non ha niente da dire su un progetto come quello del “water front” che altro non è che una riedizione del vecchio progetto “Maltinti” e che prevede una indiscriminata cementificazione ed un grave inquinamento della rada di Portoferraio? Davvero sono state cancellate con un colpo di spugna, in cambio di qualche assessorato, le battaglie di Elbaviva e Legambiente contro il proliferare dei porti turistici? Se questo è il quadro che emerge dal consiglio comunale di Portoferraio non c’è da aspettarsi niente di buono e spetta ai cittadini organizzarsi per portare avanti proposte di gestione del territorio meno devastanti e più adatte allo sviluppo della nostra realtà locale. [COLOR=darkred]P.R.C. circolo “U.Lupi” Isola d’Elba [/COLOR]
... Toggle this metabox.
neroli da neroli pubblicato il 5 Agosto 2009 alle 17:34
x a.g. io invece sono d accordo con caterpillar,la piazza chiusa alle bici fa ride i polli e anche i turisti.i bimbi che vanno forte vanno presi per gli orecchi,no che vieti a tutti di usare un mezzo che non inquina e non da fastidio.del resto anche il nudismo in fondo alla pianotta sarebbe vietato,ma mica da fastidio............. 😀
... Toggle this metabox.
Nuova Compagnia Riese da Nuova Compagnia Riese pubblicato il 5 Agosto 2009 alle 17:22
[COLOR=darkred]TEATRO IN VERNACOLO[/COLOR] A Rio Marina Nell’ambito delle “Manifestazioni estate 2009” approvato dall’Amministrazione Comunale di Rio Marina, la Nuova Compagnia Riese presenta per la terza ed ultima volta la nuova commedia di Luciano Barbetti “[COLOR=darkblue]IL PAZIENTE RIESE TRE [/COLOR] … a volte ritornano”, all’Anfiteatro del Parco Minerario di Rio Marina. Nelle due precedenti rappresentazioni, il pubblico ha partecipato numerosissimo, sottolineando con applausi le peripezie dei dodici interpreti diretti da Katia Cascione. Due ore e mezza di spettacolo che si avvale dell’accompagnamento alla chitarra di Paolo Guglielminetti. Si ringrazia la Direzione del Parco Minerario per l’uso gratuito dell’anfiteatro, ma anche le attività commerciali di Rio Marina che assicurano la prevendita: Matrix Abbigliamento di Maria Grazia Costarelli, Dolce & Pane di Di Vincenzo, Bianco Moda di Fabiola Caffieri, M & C Style Parrucchieri. Un grazie particolare alla “Ditta Baiano” che ha assicurato il trasporto con il “trenino” a numerosi spettatori e ha dato anche un tocco di allegria. Agli appassionati del teatro in vernacolo e non solo diamo ancora appuntamento all’Anfiteatro del Parco Minerario per giovedì 13 agosto, inizio spettacolo alle ore 21,45.
... Toggle this metabox.
Gioeledan da Gioeledan pubblicato il 5 Agosto 2009 alle 17:06
X San Giovanni al Perone Complimenti per il lavoro fatto,se tutti si facesse come voi forse l'Isola sarebbe più pulita ed accogliente, non bisogna sempre pensare cosa fa questo paese per me!!! MA COSA FACCIO IO PER QUESTO PAESE!!! Grazie. Saluti.
... Toggle this metabox.
ovosodo da ovosodo pubblicato il 5 Agosto 2009 alle 16:55
x san giovanni al perone ... Ce ne fossero, di gente così ..!!!
... Toggle this metabox.
Soloxlelba da Soloxlelba pubblicato il 5 Agosto 2009 alle 16:14
X San Giovanni al perone Non so chi siete .....ma siete 2 ganzi. Complimenti! 🙂 Saluti
... Toggle this metabox.
Ripulito San Giovanni al Perone da Ripulito San Giovanni al Perone pubblicato il 5 Agosto 2009 alle 15:13
Stamattina sul presto, in due, io col mio tosaerba e un altro col suo decespugliatore ci siamo partiti da Campo e siamo saliti sulla strada del Perone a ripulire la Pieve di San Giovanni dall'erba che era ricresciuta dentro (da giugno) e arrivava già a petto d'uomo. Armati di rastrello e falciotto, già che ci s'era abbiamo ripulito anche tra le panche ed i tavoli del punto di ristoro, davanti alla chiesa, sotto la strada del Perone. Abbiamo lavorato più di tre ore, però è venuto un bel lavoro. Una decina di persone e più si sono fermate, hanno chiesto informazioni sulla chiesa e ci hanno ringraziato per quello che che facevamo. "Sembra una piccola San Galgano" ha detto uno, che evidentemente conosceva la splendida Abbazia in provincia di Siena, anche lei senza tetto. Poi siamo tornati a Campo e ce ne siamo andati al mare. Ci sono tanti modi per volere bene all'Elba: alla prossima!
... Toggle this metabox.
oscar wilde da oscar wilde pubblicato il 5 Agosto 2009 alle 14:34
Evviva l'apparire!!! Se per l' apparire so' che magari do' lavoro agli operai della fiat perche' la macchina me la compro nuova, evviva Se so ' che per l'apparire magari do ' lavoro a qualche persona della locman, evviva! Se per l'apparire so' che metto in moto un po' l'economia, sia benedetto il mio apparire .E' facile fare gli schifati di fronte all'apparire magari quando poi si vive a strascico degli altri . Si puo' trovare un amico sincero anche a Place vendome o piccadilly , a manhattan o in piazza di spagna senza andare a sbattersi in luoghi poveri e tristi con la scusa di vedere gli indigeni come sono felici nel non avere niente (per forza sono felici ,non sanno cosa vuol dire avere qualcosa,come puo' il nulla renderti felice o infelice ?) Ma se invece di andare a sbattersi dall' altra parte del globo con,forse l' unica ragione,perche' costa poco , non sarebbe meglio starsene in italia e andarsene a mangiare una pizza in qualche pittoresco paesino? magari lo stesso locandiere potrebbe comprarsila macchina nuova Evviva l'apparire se con il mio apparire posso contribuire a dare posti di lavoro!!!
... Toggle this metabox.
GRAZIE BALLERINI da GRAZIE BALLERINI pubblicato il 5 Agosto 2009 alle 14:00
Sono appena passata e ...viale Australia non sembra neanche più la stessa....quest'opera pubblica rimarrà ai posteri, anche perchè terminate le opere progettate nell'era Ballerini hai voglia" a allungà il collo".........finite le opere pubbliche si passerà alle opere PRIVATE...d'altronde la storia è ciclica....vedremo da ora in poi!
... Toggle this metabox.
ROSARIO da ROSARIO pubblicato il 5 Agosto 2009 alle 13:53
😀 CHIAVI RITROVATE!!!! GRAZIE LO STESSO ALLA REDAZIONE CHE HA PUBBLICATO IL MESS DELLO SMARRIMENTO!!! SCUSATE IL DISTURBO E GLI ERRORI DI ORTOGRAFIA. SALUTI ROSARIO
... Toggle this metabox.
Nettuno da Nettuno pubblicato il 5 Agosto 2009 alle 13:22
Con "il caro Nettuno" come scrivi tu, non "te vedrai al referendum"in quanto la cosa non è di mia competenza,nè mi interessa.Ripeto,non sono chi tu pensi,buon appetito a te per la pastasciuttina con la marghetita e le uova,a me non piace .Non sono un analfabeta,conosco l'italiano q.b anche se non ho fatto"gli studi alti",ho rispetto per le persone e le cose,me ne stò nel mio mare perchè i miei pesci sono molto silenziosi ciao,glu,glu,glu..O°oO°O°
... Toggle this metabox.
x MANGIAMORTADELLA da x MANGIAMORTADELLA pubblicato il 5 Agosto 2009 alle 12:49
Sì, va bene, ma spiega a Rubraprosciutti la differenza che passa tra un'elisione e un troncamento, altrimenti non può capire perché si scrive po', anziché pò. Tra l'altro, da uno come lui, che discetta di linguistica, ci si aspetterebbe l'uso della preposizione articolata e quindi che scrivesse "sull’appassionante...", anziché "su l’appassionante", come, invece, ha fatto..
... Toggle this metabox.
FORZA ELBA da FORZA ELBA pubblicato il 5 Agosto 2009 alle 12:28
Ho visto ieri sera su Teleelba la pubblicita' dell'Acqua dell'Elba. Sono rimasta a bocca aperta: filmato da grandi livelli televisivi, un'immagine dell'isola che ne viene fuori di una bellezza esagerata... complimenti davvero a chi ci ha lavorato: a chi ha girato le immagini, a chi ne ha curato la regia (mi dicono che sia tutta gente dell'isola...) ma soprattutto compliemtni a quei giovani imprenditori che hanno creato dal nulla un marchio e un prodotto che è diventato un vanto per tutti noi elbani...BRAVI!!!
... Toggle this metabox.
mangiamortadella da mangiamortadella pubblicato il 5 Agosto 2009 alle 10:50
X RUBAPROSCIUTTI Le persone si dividono fra quelle che scrivono "un po'" con l'apostrofo e quelle che lo scrivono con l'accento... 🙂
... Toggle this metabox.
leone da leone pubblicato il 5 Agosto 2009 alle 10:31
Il ritorno del Pomodoro Continuano le vacanze del Pomodoro Secchetaio Mario detto Pomodoro per la sua carnagione rossastra. E’ ritornato a Seccheto da alcune settimane passando il suo tempo come internauta, passeggiando per la campagna e navigando con la canoa, conversando con gli amici e soprattutto con la mamma Michela ormai bicentenaria. Senza alcun titolo scolastico, ha iniziato la sua attività di operaio alla Italsider di Piombino e con una fulgida carriera passa agli ormeggiatori e ricevere la nomina di ormeggiatore anziano con l’onorificenza della CGIL. “Ha rapporti di amicizia con il mondo imprenditoriale statunitense ed in particolare con Giuseppe di Bagnaia che una volta quando si trovava a Roma con la moglie per il viaggio di nozze vide passare il presidente degli Stati Uniti”. Ha ormeggiato navi famose fra cui la MELOVICK (150.000 ton. di stazza) considerata in quel momento la nave da carico più grande al mondo che ha navigato in tutti i mari dai Carabi all’Alaska, dall’Australia all’India, … come pure nel Mediterraneo e nel Lago Trasimeno. Ora è a Seccheto dopo essere andato in pensione. La sua vacanza è piena di impegni piacevoli con momenti di relax. Il primo pomeriggio lo passa conversando con chi passa per la strada in quanto la moglie lo ha lasciato e i figli preferiscono andare in vacanza da soli a Ibiza. La sera va sempre a casa della madre per passare ore liete con i ricordi e i momenti di affetto. Va a letto alle 22 con un pigiama colore azzurro come il mare che ha visto tutti i giorni a Piombino. Con gli amici Pippo, Giovanni, Antonia, Miranda, Federica, Manuela, Piero, Silvio, Gianni organizza le lunghe passeggiate nella campagna Secchetaia. Inizia queste passeggiate partendo da casa e armato di un bastone e un sacco nero. Amante del mare sfida spesso le onde di maestrale a seccheto alle piscine. Un eroe che non ha dimenticato il suo paese d’origine. leone da Seccheto
... Toggle this metabox.
giovanni muti da giovanni muti pubblicato il 5 Agosto 2009 alle 10:12
[SIZE=4]Satiro o satirico? [/SIZE] Su l'appassionante querelle satiro-satirico/a proposta da Giovanni Muti. I due termini "satiro" e "satirico" denotano ovviamente due significati diversi essendo diversi i significanti. Però. In una esegesi linguistica sincronica come proposta dallo strutturalismo le possibilità cambiano. La parola non sarà la lingua. La lingua sarà invece un sistema di nessi tra parole. Vediamo. Se io dicessi "L'altro è Orazio satiro che vene col satirico Rossi" io direi che Orazio è un satiro (la figura mitologica dei boschi uomo e un pò capro, animalesca ed anche arrapata di cui diceva il Muti) ed il Rossi sarà allora un satirico (uno che fa satira, poesia ironica fino all' invettiva). Se invece dicessi "L' altro è Orazio satiro che vene" sarei Dante Alighieri col suo IV canto dell' Inferno. Dove il Sommo ci parla del poeta satirico Orazio. Che sarà stato anche arrapato e con gli zoccoli al posto dei piedi coma sosterrà il Muti ma che, come ci conferma Dante, fu soprattutto un poeta che faceva Satire. Al leghista pagante consiglierei una serratamicablanda trattativa riguardo i 20 euri+IVA. Che poi il Rossi sia stato anche arrapato è altro affare. RUBAPROSCIUTTI Risposta a RUBAPROSCIUTTI Ding dong ….!! Attenzione prego, attenzione a non fare confusione. Chiariamo in modo semplice che secondo una analisi linguistica di tipo sincronico i significati di satiro e satirico sono quelli che tutti conosciamo (per chi li conosce, naturalmente). Semplicemente, perché la linguistica sincronica studia la lingua in un dato momento storico, astraendo dalla sua evoluzione nel tempo; diversamente dalla linguistica diacronica che studia la lingua in una prospettiva dinamica ed evolutiva. Chi scrive fa evidentemente confusione fra i due termini. Poco male. Ma anche una analisi diacronica del linguaggio non cambia il significato di una parola in un dato momento storico, anche se permette di evidenziare come esso si è sviluppato nel tempo. Permette, si può dire, di mantenere una memoria. E non può essere che così. Restiamo su Dante: “…e per suo sogno ciascun dubitava; e io senti’ chiavar l’uscio di sotto ” ( Inferno canto XXIII) Vuol dire che sentì chiudere l’uscio di sotto. Se invece io dico che “il commendator continua a chiavar la segretaria disotto” questo significa, secondo una analisi linguistica sincronica, che semplicemente il commendatore continua a ingropparsi la segretaria. Quindi, caro Rubaprosciutti, il leghista ha speso bene il suo denaro. Convinti di dare un servizio di qualità informiamo che disponiamo di inediti su Mazzantini, Rizzoli, Mazzei, Provenzali. Nel settore dell’usato abbiamo un pezzo del 2007 su Mazzantini e il Gorillaio. Che avrebbe una sua attualità. Lo mettiamo sul mercato scontato del 30 %. Giovanni Muti
... Toggle this metabox.