Qualcuno mi sa dire perchè hanno chiuso il museo sotto la piazza a Capoliveri per aprirlo a Mola, sulla strada provinciale? Così ora i turisti invece che veni a Capoliveri se ne vanno a Porto Azzurro! Bella trovata proprio per attirare gente a Capoliveri... Chi ci guadagna in tutto questo? Il paese no di sicuro....
113604 messaggi.
Ti avviseranno il 10 mattina. E sii un po' comprensivo, i vigili sono pochini, il Comandante (ciao Maurizio!) un sa più come fa a organizzalli perché un si diano noia l'uno con l'altro.
E poi questa unn'è l'amministrazione che fa tutto dopo avé sentito i cittadini? O anco Piazza Matteotti unn'è stata aperta dopo avé sentito i cittadini? Forse tu un si stato attento quando te lo diceveno! Mira che questi le promesse l'hanno sempre mantenute! Un te li rigordi i 15 anni prima?
I dipendenti dell'Ufficio Postale di Porto Azzurro sono VIVAMENTE pregati di SVUOTARE L'UNICA CASSETTA PER LE LETTERE sita appena fuori l'ufficio stesso. Ogni giorno la stessa storia: la cassetta è stracolma di lettere e cartoline, tanto che chiunque che passa da li, ne può prendere una manata intera e farne ciò che vuole........
In barba alla legge sulla privacy e con la reale possibilità che importanti documenti personali possano essere sottratti da ignoti..........
E poi ci si chiede perchè spesso le lettere non arrivano......
[SIZE=4][COLOR=darkblue]Capoliveri eventi 2009 [/COLOR] [/SIZE]
“[COLOR=darkred]OLTRE LE NUVOLE [/COLOR] – Tributo a Fabrizio De Andrè”
Questo il titolo dello spettacolo musicale in programma a Capoliveri dedicato al grande cantautore Genovese scomparso oltre 10 anni fa.
L’evento, a cura dell’Associazione Culturale G. Verdi (non nuova a questo tipo di iniziative, nel 2005 mise in scena “LABUONA NOVELLA”) con il patrocinio del Comune di Capoliveri, si terrà in due serate, la PRIMA andrà in scena VENERDI 7 agosto mentre la SECONDA è in programma per SABATO 29 agosto.
Lo spettacolo prevede l’analisi e la rivisitazione musicale di alcuni brani più significativi dalle origini fino alla realizzazione dell’ultimo splendido album di Fabrizio “Anime Salve” frutto della collaborazione con Ivano Fossati in fase di scrittura, e nella scelta degli arrangiamenti e della produzione artistica affidati alla competenza di un compositore di musica contemporanea, Piero Milesi .
Entrambe le serate si terranno presso l’anfiteatro LA VANTINA con inizio alle 22,00 e ingresso libero.
[SIZE=4][COLOR=darkblue]Ciak si Isola [/COLOR] [/SIZE]
A Rio Elba torna la magia del cinema sotto le stelle, infatti da domani 5 agosto alle ore 21.30 presso il maxischermo dei giardini pubblici prende vita la prima rassegna cinematografica dedicata alle isole nel cinema.
Saranno quattro gli appuntamenti in cui gli splendidi scenari isolani si offriranno come set a cielo aperto per quattro film di altrettanta bellezza.
Si comincia con la poesia de “Il postino.” tratto dal romanzo “Ardiente paciencia” del cileno Antonio Skàrmeta , per la regia di Troisi un film intenso e appassionato, l’ultimo tributo del grande Troisi al cinema Italiano ci regala uno sguardo romantico sull’isola di Procida (Flegree), nota importante l’oscar per le musiche a Luis Bacalo.
La seconda data è fissata per l’8 agosto il con il film cult “Mediterraneo” di Gabriele Salvatores, girato sulla piccola e bellissima isola greca Kastellorizo (Castelrosso) con un Abatantuono in grande spolvero e diretto da una una regia attenta che vale al film l’oscar come miglior film straniero.
Il terzo appuntamento sarà per il 12 Agosto con il film “Caro Diario” Palma d'Oro al Festival di Cannes diretto da Nanni Moretti è un film diviso in tre racconti ben distinti, di questi il secondo racconto “Isole” interamente girato alle Eolie è la parte più leggera e scanzonata e divertente di tutto il lungometraggio.
Il 22 Agosto chiuderà questa breve rassegna il film “N, Io e Napoleone”, diretto dal bravo regista livornese Paolo Virzì, tratto dal bel romanzo “N” di Ernesto Ferrero premio Strega 2000 , dove Daniel Auteuil interpreta un Napoleone che parla italiano con accento francese e trattandosi di un còrso, la cosa è credibile, supportato poi da un cast di alto livello, Elio Germano, Valerio Mastandrea, Sabrina Impacciatore i e due inaspettati comprimari, un Massimo Ceccherini sorprendentemente misurato e una Monica Bellucci spiritosissima nel far parlare la baronessa Emilia in francese…con accento umbro.
Tutti le proiezioni inizieranno alle ore 21.30 e in caso di maltempo saranno spostate al teatrino “Garibaldi” di via Zambelli.
stasera a Marina di Campo
[URL=http://www.youtube.com/watch?v=rQpCW-aLZ_k]Vallanzaska in concerto[/URL]
Adoro Ivan Graziani, è nel mio DNA assoluto.
Premetto che suono da molto tempo.
Saputo della manifestazione, ho semplicemente chiamato il Beneforti, chiedendo la possibilità di suonare.
Nell'impossibilità di venire con il mio gruppo, ne abbiamo costituito uno ad hoc, acustico.
La nostra disponibilità è stata totale e per fare qualche pezzo ci siamo visti in orari impossibili. Io prendevo il traghetto, provavo tre pezzi e me ne tornavo di corsa a Piombino. Semplicemente ci tenevamo davvero, a costo di qualche sacrificio personale.
Per Ivan Graziani sarei venuto a nuoto.
Penso che il Beneforti abbia dimostrato in questi anni cosa significhi sacrificare il proprio tempo (e non solo) per costruire qualcosa di importante per la gente, a fronte di notevoli personali salti mortali.
Il De André Day è ormai un'istituzione. "Ivan e Rino" diventerà un'istituzione, ne sono certo.
Il Beneforti stesso è un'istituzione, è la sola ed unica Istituzione di Sinistra dell'intera isola che in questi anni ha davvero funzionato a meraviglia.
Le polemiche in questa occasione sono a mio parere davvero sterili.
Ne riparleremo magari il prossimo anno.
Buona musica a tutti.
Gianluigi
Caro Dott. Sergio Rossi,
la ringrazio per la sua cortese risposta su Elbareport .
Qualora lei non volesse tediare ulteriormente i suoi lettori , forse non interessati ai nostri amichevoli sproloqui , chiederò ospitalità anche sul blog dell’ amico Fabrizio.
Sono infatti un po’ preoccupato per alcune sue affermazioni interpretative del “Mazzantin pensiero”.
Io scherzavo dicendo che, se Legambiente voleva davvero “ trucidare “ i cinghiali , avrebbe per principio dovuto procedere alla “pulizia etnica” di altre specie; invece lei mi conferma che Mazzantini fa sul serio e vorrebbe sterminare anche tutti i mufloni , le lepri europee, e le coturnici orientali.
Le ricordo però che Hitler ha trovato qualche difficoltà nel selezionare la razza ariana e mentre “eradicava” gli ebrei , si rese conti del problema dei “mezzi sangue”.
I nostri boschi infatti sono pieni di ibridi che non meritano alcuna pietà.
Per fare un buon lavoro inoltre è importante che il Mazzantini, in caso di lepri o pernici gravide, anche se di razza pura, per evitare dubbi sulla paternità dei nascituri , proceda comunque all’eliminazione.
Insomma si tratta di ammazzare solo qualche decina di migliaia di bestie insignificanti .
Io credo che un opera di tale sensibilità sia degna di un riconoscimento eterno , suggerirei dunque al Presidente del Parco di far scavare una fossa comune all’ ingresso di Portoferraio , sulla quale potremmo far scolpire una statua commemorativa, con una meritata dedica: “ A Mazzantini di Legambiente”. Troppo lungo ? Forse è meglio: AMMAZZANTINI ? Oppure cosa ne dice di : “AMMAZZAMBIENTE” , sintetico e calzante , direi !
Caro Sergio , noi la pensiamo molto diversamente , ma vorrei chiudere con un punto di affinità.
Quando sento parlare di “lusso” o di prodotti “esclusivi” , anche a me viene un po’ di orticaria, preferisco di gran lunga termini come : eccellenza, perfezione , qualità.
E’ normale che ognuno di noi cerchi di fare il suo lavoro sempre meglio , e nel caso di prodotti o servizi di ottimo livello è giusto che il prezzo sia più alto, ed è bello che ne esistano gli acquirenti.
Come le dicevo il Mondo è vario e c’è posto per tutti , anche se non sono di RAZZA PURA.
Un caro saluto
[COLOR=darkblue]MARCO MANTOVANI .[/COLOR]
caro beneforti come io ho invitato voi per la presentazione del disco in quanto band elbana che produce musica come noi,tu potevi fare uguale..se vuoi che l'amicizia si mantenga un bicchiere vada e uno venga..passo e chiudo.
ciao Alessandro, come potrai immaginare, a grandi linee la penso come Meco, per quanto riguarda la storia di Rino Ivan e Fabrizio. E' ovvio che avremmo saputo come fare per partecipare alle varie manifestazioni, ma il fatto non e' questo, e' che dall'esterno sembra che la pubblicita' dei vari eventi venga resa pubblica solo a "giochi fatti", (scusa per questa mia espressione , ma rende l'idea),
Per farla breve, essendo questi dei Nomi Importanti, quindi facenti parte della Nostra cultura musicale e non, sembra quasi un "abuso".
Credo fermamente nelle tue buone intenzioni, per cui non fraintendere la mia opinione, (che al contrario di altri l'ho scritta pubblicamente, come hai fatto te e meco del resto), e' solo un punto di vista diverso dal tuo.
sensa critiche non si costruisce niente, per cui anche da una critica, non condivisibile, puo' uscire qualcosa di buono.
per cui come diceva il Nostro Amico:
dai diamanti non nasce niente
dal letame nascono i fior.
Mibbe
... oggiù, questa 'un me la fate firma'... hihihihihiii... e se c'avesse ragione il Pieri... e m'hanno bell'e rieletto... hhiihihiiihii... oh, Angelo, essifà per scherza'... 😀 😀 😀
... e tanto Mario c'è pochino abituato... poi è in Cambogia... boiadé, chissa come se la gode.. certe risate (intese come scorpacciate di riso... ) :gren: :gren: ... hihihihihiiiii.....
Su l' appassionante querelle satiro-satirico/a proposta da Giovanni Muti.
I due termini "satiro" e "satirico" denotano ovviamente due significati diversi essendo diversi i significanti. Però.
In una esegesi linguistica sincronica come proposta dallo strutturalismo le possibilità cambiano. La parola non sarà la lingua. La lingua sarà invece un sistema di nessi tra parole.
Vediamo. Se io dicessi "L'altro è Orazio satiro che vene col satirico Rossi" io direi che Orazio è un satiro (la figura mitologica dei boschi uomo e un pò capro, animalesca ed anche arrapata di cui diceva il Muti) ed il Rossi sarà allora un satirico (uno che fa satira, poesia ironica fino all' invettiva).
Se invece dicessi "L' altro è Orazio satiro che vene" sarei Dante Alighieri col suo IV canto dell' Inferno. Dove il Sommo ci parla del poeta satirico Orazio. Che sarà stato anche arrapato e con gli zoccoli al posto dei piedi coma sosterrà il Muti ma che, come ci conferma Dante, fu soprattutto un poeta che faceva Satire.
Al leghista pagante consiglierei una serratamicablanda
trattativa riguardo i 20 euri+IVA.
Che poi il Rossi sia stato anche arrapato è altro affare.
RUBAPROSCIUTTI
x Caterpillar.
Guarda che la chiusura di Piazza Matteotti alle bici non è una cosa sbagliata. Ci sono dei ragazzotti che passano dalla piazza a palla. L' altro giorno a momenti uno pigliava in pieno un cameriere appena uscito dal locale. E' vero anche che gli adulti in bici vanno piano ma non si può fare un divieto a metà. Ed allora meglio così sopratutto per certi momenti dell' anno.
In calata non è possibile passeggiare... il marciapiede è occupato da tavolini di bar e ristoranti che "sbordano" fuori dall'area assegnata di suolo pubblico (e i vigili dover sono?).. per la strada chiusa al traffico dalle ore 20 è un via vai continuo di macchine.... polizia, gdf, carabinieri che in tutti i centri storici del mondo sono di servizio a piedi da noi viaggiano in macchina in mezzo ai turisti.. poi è mai possibile che i militari, anche quelli di leva, passino con auto private dalla calata per andare a dormire in caserma? passi per le auto di servizio, per quella del comandante, per quella del comandante in seconda, per quella del nostromo.. ma poi basta... gli altri facciano il giro alto come tutti i poveri cristani che abitano il nostro centro storico.... ma dove vogliamo andà in queste condizioni!!!! :bad:
CHE BEL ALLESTIMENTO AL MOLO ELBA PER L'ARRIVO DEL MEGA YACHT , UNA BELLA STRISCIA DI PLASTICA ROSSA E BIANCA PER LA SICUREZZA ..... MI SEMBRA UN CANTIERE PER LAVORI IN CORSO , DOPO 4 GIORNI L'AGENZIA MARITTIMA PRIVATA NON E' ANCORA RIUSCITA A TROVARE DELLA CORDA DA SOSTITUIRE A QUELLO SCHIFO DI NASTRO DI PLASTICA COLORATA , SUGGERISCO CHE A 100 METRI SI TROVA LA FERRAMENTA LI QUALCOSA DI MEGLIO SI TROVA..... OTTIMO LAVORO DELL'AGENZIA MOLTO PROFFESSIONALI....
Grandi grandissime !!!!!!!Siete stati favolosi Forza Padulella .
IN OGNI CASO VOLEVO FAR PRESENTE A QUALCUNO RIGUARDA LA NOTTE BLU A CAPOLIVERI , IO SONO UN COMMERCIANTE , NON SONO , NE STATO AVVISATO DAI VIGILI E NEANCHE DA NESSUNO VOGLIO PROPRIO VEDERE DOPO CON QUALE PRETESTO PASSERETE A VEDERE IL MIO LOCALE!!! GRAZIE E GRAZIE ANKE PER AVERMI FATTO SAPERE QUANDO C'ERA LA RIUNIONE RIGUARDO A QUESTO EVENTO.
MENTRE LA POLIZIA PROVINCIALE DI VENEZIA INVIATA DALLA PRESIDENTE ( LIGA VENETA ) COADIUVAVA I VIGILI URBANI SULLA SPIAGGIA DI BIBIONE CONTRO I VENDITORI AMBULANTI ABUSIVI EXTRACOMUNITARI , NEL FRATTEMPO A POCA DISTANZA QUALCUNO PROVVEDEVA A RAPINARE INDISTURBATO UNA BANCA
DAL TG3 DELLE 19,00
GIMMI ORI
Li cani c'abbaieno
Dì bello, o nde l'hai presa la sentenza? e, anco che d'è vera, un ti fà illusione. un c'è sentenze che tengheno coll'ignoranza!! io tanto pencomincià, sò del parere che chi vole li cani se li deve tenè a la sù casa. Se abbaieno danno noia, se fanno li bisognini o bisognoni, nnà che ci pulischino. se morzicheno un bimbo, se ne deveno andà a 'mbiattà. Mi fanno ride quando dicheno ..."Geee, o sto cane è bono come l pane". Sì, gni vorei dì, con TE. Ma se faccio tanto d'allungà una mano, a me me la stacca, me la ..
Li cani pigliateveli pure ma 'ne rompete li co@@@@@ni all'altri che di cani un ne vonno sapè!!!
TRATTO DA MIA STORIA ASSOLUTAMENTE VERA
Qualche anno fà ce nera un branco giù di costì. ciavevo il bimbo piccino e la notte un dormivo. Un cè stato verzo di fagnela capì nè el padrone nè a la padrona ... La mattina ero del tutto rincoglionito, ma un gne ne poteva fregà di meno. Da scoscialli vivi. Hanno avuto anco il coraggio di dimmi " o tu ullo sapevi che ciavevemo li cani, che te la si fatta affà la casa qui ". Ma un gnì bastò. Quando gni dissi che se li cani abbaiaveno, abbaiàveno anco tutti quelli intorno, sta popò di tonta sapete che m'ha risposto? "Mira cun sò li mii che chiameno quell'altri. sò quell'altri che chiameno li mii" e mentre me lo diceva, con una mano sul fianco a mò di anfora e con l'altra che trenicava mimando il gesto del NO. Una scena che m'ha fatto scompiscià da le risate, nonostante tutto, ma ho potuto constatà quanto l'ignoranza sia una brutta bestia. No li cani. L'ignoranza!!
Per favore le api no!!! Lo sapete che da uno studio fatto risulta che se si estinguono le api, si estingue anche l'uomo? Ho visto un programma in TV che in Cina provavano ad impollinare le piante con una penna di gallina, ma ve lo immaginate tutti co la penna a impollinà? Oggiù.....
