BRAVA CHIARA DELLA PADULELLA
SONO PIENAMENTE D' ACCORDO CON TE. I TURISTI MALEDUCATI E PREPOTENTI NON LI VOGLIAMO PIU' ALL'
ELBA, E SARANNO TRATTATI DI UGUAL MANIERA
113604 messaggi.
:bad: Vorrei sapere con quale coraggio certa gente continua ad abusare dei parcheggi riservati ai disabili esibendo i tagliandi di parenti magari anche non più in vita.
Provate a recarvi in centro per accompagnare un disabile e troverete sempre i pochi posti disponibili occupati dalle stesse auto dotate di autorizzazione e aspettate con pazienza l’arrivo dei proprietari…
di disabili neanche l’ombra!!!!
Stessa cosa nei pochi posti riservati vicino alle spiagge (le ghiaie, enfola ecc.)
Possibile che nessuno sia in grado di controllare la validità ed il corretto uso di tali autorizzazioni?
Basterebbe che chi di dovere controllasse un po’ di più magari spendendo qualche minuto in attesa dell’arrivo degli occupanti oppure annotando il numero di targa per poi verificare l’idoneità / validità e in caso di uso improprio elevando dei verbali che possano fargli passare la voglia di fare i furbi !!!! 😎
X FALCO
Se è per questo giovedì all'alba una paranza stava strascicando a luci spente a 70mt da Montecristo, il radar nostro non è come quello di Pianosa ma precisino lo stesso.
Il superradar serve , ma bisogna guardare lo schermo e , sopratutto, avere voglia di montare in barca.
Vi distraggo dalle discussioni elbane e riporto qualche stralcio dell' editoriale del Manifesto di oggi sulla crisi economica. La crisi economica, nata dalla crisi finanziaria, e che e' secondo me ed altri una crisi "sistemica", cambiera' sicuramente molte cose della nostra organizzazione sociale ma e' impossibile dire ora in quale direzione perche' questo dipendera' da quale modo prevarra' di affrontare " l' emergenza". Comunque questi brevi stralci spiegano bene come, per il momento, si sono dati soldi alle banche e non alla spesa sociale e come la crisi sia per il momento tutt'altro che risolta...mentre Berlusconi nega addirittura la sua esistenza.
OTTIMISMO DA DUE SOLDI. di Galapagos
"....A dare un po' di speranza, e a smentire le bugie di Berlusconi sullo stato di salute dell' Italia che sarebbe in prima linea per la ripresa, ieri e' giunta la notizia che tra aprile e giugno il Pil di Germania e Francia e' cresciuto dello 0,3%. Di qui a dire che la recessione e' finita ce ne corre. Anche la BCE e' costretta a rivedere le previsioni sul lavoro:la disoccupazione crescera' piu' del previsto.....
....minori consumi e salari all' osso non sono un viatico per la ripresa. I governi e la banche centrali si sono mossi (al contrario del 29) con tempestivita' sul fronte della crisi finanziaria:sulle banche sono state gettate palate di miliardi di euro e dollari.Sul fronte sociale , invece, l' importo dei sostegni e' prossimo allo zero...
...L' impressione e' che i governi si muovano solo per favorire chi un po' di soldi in ogni caso li ha. La prova sono gli incentivi per la rottamazione di auto che vengono elargiti un po' un tutti i paesi per sostenere un industria - importante- che riproduce pero' un modello di consumo (il trasporto privato) che andrebbe ripensato.Il risultato e' che montagne di auto nuove vengono immatricolate, ma i consumi, in generale, seguitano a diminuire. E il dramma e' che ieri la Bce ha inviatato i paesi a preparare una exit strategy per rimettere a posto i conti pubblici appena passata la crisi. Questo significa che oggi stringiamo la cinghia per mancanza di lavoro e domani la stringeremo per i tagli alla spesa sociale. "
Qualcuno ha scritto
Se tutta questa gente entusiasta dei Fuochi sapesse quanto gli costano al Comune che li spara, gli garberebbero parecchio di meno. Oppure si accontenterebbero di uno sparo ogni 30 secondi.
Diciamocelo: i Fuochi grandiosi costano centinaia di migliaia di euro e sono belli una sera. Le buche per le strade sono brutte 365 giorni all'anno e ci spaccano anche le sospensioni delle macchine.
I residenti furbi dovrebbero fare questo, di ragionamento (I turisti no, loro ci stanno una settimana massimo due e poi se ne vanno).
Allora, bello mio prima di parlare documentati:
Costo dei fuochi inferiore e di parecchio a quanto tu dici........credimi;
Per quanto riguarda le strade con le buche elencale, troppo facile sparare nel mucchio;
Esempio:
Strada del lavacchio e dei pini: asfaltata;
Strada san giovanni: asfaltata;
Strada despar: asfaltata;
Sdrada Cimitero (dei sassi) sistemata,
Strada via roma asfaltata;
penso basti, tanto per farti spare che la prossima volta che userai (?) il cervello per dire ........... conta fino a dieci, o magari ascoltati guardandoti allo specchio.
Unico neo che c'è ancora e questo è vero è il parcheggio san pietro.
Tanto dovevo contro le caz...ate che sento, pardon leggo tanto per screditare sempre qualcuno.....è l'ora di falla finita.
Se volete dire qualcosa suggerite idee ......ma già questo è molto molto più difficile.
Ciao e buon ferragosto.
a.m.
L'anno scorso toccò ai pini di fianco alla palestra delle scuole medie, quest'anno ai due pini dentro il cortile, perchè?
ovviamente lavoro svolto in piena sicurezza....
W la musica ad alto volume .
Sempre che si tratti di musica piacevole.
In tutti i Comuni dell'Elba l'estate è musica.
nelle piazze, nelle vie , nelle spiagge, ove sia possibile farla.
A Portoferraio no!!!da NOIA!!!!! ma a chi?????
A Marciana Marina sono stati fatti lungomare concerti notevoli, la musica arrivava fino al Poggio e tutti contenti!!!
A portoferraio sono stati fatti concerti altrettanto di qualità, non in piazza, ma alla De Laugier; Ora anche se il posto è bellissimo e suggestivo, certe manifestazioni hanno un luogo naturale che è Piazza Della Repubblica.
Fare manifestazioni nelle Piazze le rende vive e con esse vive tutto il centro storico e saranno smpre piene.
Se io sono uno spettatore che ad un certo punto me ne vado ci sarà sempre qualcuno che prenderà il mio posto e la piazza continuerà a vivere.
Se il concerto lo faccio invece in altro luogo non visibile come la piazza non sarà la stessa cosa.
E' un problema di bigliettazione? Presto risolto (vedi M.Marina).
E' un problema di rumori? Chi se ne frega!!!
Fateci caso quando c'è un evento nell'Isola i Portoferraiesi ci vanno, quando l'evento è a Portoferraio degli altri comuni non vedi nessuno, o come mai? Eppure qualche manifestazione di un certo spessore è stata fatta, ma nonostante tutto difficilmente il capoliverese, il marcianese si spostano per vedere cosa si fa!!
Il motivo è semplice, a Portoferraio manca la cultura del divertimento, manca la cultura del vivere la piazza.
Ripeto è fondamentale secondo me far vivere le piazze!!!!
ASSOLUTAMENTE D'ACCORDO CON TE!!!!INUTILE POLEMIZZARE SU ALTRE COSE...ALL'ELBA SERVE QUESTO E ALTRO...MA QUESTO SERVE, PER IL TURISMO, AVETE VISTO QUANTA GENTE C'ERA A MARCIANA? BELLISSIMO SPETTACOLO. I FUOCHI DI CAMPO SONO COMUNQUE COSTATI ED ERANO NOIOSISSIMI!!!!
FOSSE SOLO LA RSA IL PROBLEMA DELLA SANITA' ELBANA.....IN OSPEDALE LA SITUAZIONE E' DISASTROSA!!!!
invece purtroppo dobbiamo dare proprio ragione al turista che ha apprezzato meritatamente la stagione turistica della Marina... ben fatta e organizzata... non si creda che anche loro non abbiano i loro problemi e i loro disaccordi ma non si sa come mai poi alla fine passa tutto (almeno apparentemente) e tutto fila liscio come l'olio... a Marciana invece, l'unica festa che doveva organizzare il Comune con l'aiuto del Paese (quella del 18 per intendersi) non si fa!!!! bella gara... la nuova amm. non è riuscita a trovare i soldi per fare la solita "cazzata" di tutti gli anni... e inventatevi qualche cosa ... chiedete aiuto.... no, ... ma forse è meglio così almeno la solita sfilata rimediata quest'anno ce la risparmiamo!!!!! meno male che a Marciana c'è un gruppo di ragazzi che ogni tanto si inventano delle feste "sena lode e senza infamia" che "annualmente" riescono a portare gente, movimento e un pò di allegria in un paese sempre più vecchio e noioso.... (tranne, per fortuna..., i giorni centrali di agosto... ma non fa testo!)
ps.un messaggio per il futuro indirizzato al sindaco di Marciana.... si faccia confermare, chiaramente da persone che stanno al di sopra delle parti, che una delle ultime feste del 18 che merita di essere chiamata "festa" è stata organizzata con l'aiuto di "unzipò"... non sono di parte...anzi devo dire che non mi sta neanche un gran chè simpatico ma devo ammettere che fece un bel lavoro (pagato si... ma perchè dovrebbe farlo gratis!!!!) ... cerchi di farsi aiutare da persone competenti e soprattutte piene di idee e che si inventino... si inventino qualche cosa per non far morire anche le poche feste che ci sono rimaste.
:gren:
[COLOR=darkblue][SIZE=3]SALVATE LA TORRE DEL GIOVE, durante il seminario del 2006 si spesero parole e parole che però, come da tradizione, rimasero... solo parole. Leggi il post di Fabrizio Prianti su [URL]http://ilvicinato.blogspot.com[/URL] [/SIZE] [/COLOR]
Guasto alla centrale elettrica
black-out lascia al buio Capri
CAPRI - La maledizione del black-out continua a colpire i luoghi di vacanza. Dopo che lunedì e martedì scorsi l'isola di Ischia è rimasta senza corrente elettrica a causa di un danno alla rete elettrica, le luci si sono spente questa sera anche a Capri.
L'isola campana si è ritrovata al buio a causa di un'interruzione di corrente che ha fatto seguito a uno scoppio, ben percepito da residenti e turisti, proveniente dalla centrale elettrica di Marina Grande. La celebre piazzetta di Capri, luogo di incontro e di ritrovo, è rimasta al buio. In pochi minuti il vociare si è dissolto, la gente se ne è andata lasciando spazio ad un silenzio irreale per questo periodo dell'anno. Proprio ieri nell'impianto della centrale sarebbe dovuto entrare in funzione un motore di riserva ma l'operazione è saltata a causa delle proteste della popolazione.
Ancora problemi per Ischia. Intanto la Terna, la società che gestisce la Rete nazionale dell'alta tensione, ha comunicato di aver terminato i lavori di ricostruzione del cavo elettrico spezzato che ha lasciato senza corrente l'isola di Ischia. Ma la situazione non è ancora tornata alla normalità. "Per uscire dall'emergenza ci vorrà ancora ancora del tempo a causa di alcune anomalie riscontrate al momento della rialimentazione nel tratto sottomarino del cavo di alta tensione", hanno fatto sapere Terna ed Enel. Quest'ultima conferma in via cautelativa, anche per domani, il piano di sospensioni a rotazione delle forniture di energia elettrica e invita i cittadini e i turisti dell'isola a contenere i consumi soprattuto nel periodo di massimo consumo tra le ore 20 e le ore 22.
(dalla Repubblica di ieri).
E anco noi all'Elba, cercamo di esse sempre ragionevoli e "accuorti", coll'ENEL, che poi potrebbero farci del male in tanti modi....)
Tranne sporadici casi e tariffe a 1€ da parte di Moby Lines, la Toremar, per i non residenti, è mediamente molto più economica! Poi per i residenti è identico, euro + euro -.
Solo che, come hai detto tu Germana, è sempre al completo :bad:
Il fatto è che poi spesso non è realmente così e questo fa arrabbiare.
Basterebbe una miglior gestione per fare una seria concorrenza a Moby e, quindi, riuscir ad abbassare o quanto meno fare rimanere stabili i prezzi di entrambi.
X paolo s.
Dipende dove sei andato a Marina di Campo, ti assicuro che il raffronto con Marciana Marina non è assolutamente come hai detto tu.
Ne è la prova che Campo è piena di giovani, M.M. non lo so.
Rispondo alla signora che si definisce ‘’turista con il mal di pancia’’ la quale non ha neanche il coraggio di firmarsi con il proprio nome e a tutti quei turisti che pensano che tutto gli sia dovuto
solo per il fatto di essere qui in vacanza-
Il bagno privato della struttura bagni Padulella non è mai stato negato a nessun cliente, se la ‘’signora ‘’ non ne ha potuto usufruire è perché pretendeva di avere un servizio non dovuto non essendo cliente e non avendo nessuna intenzione di diventarlo. Se mi sono vista costretta a limitare
l’uso del bagno (fino a due anni fa lo tenevo aperto) ai soli clienti (e questo lo posso fare) ci sono dei motivi tecnici; inoltre, se i così detti ‘’turisti con il mal di pancia’’ (e per fortuna sono una minoranza, mi scuso con chi si comporta bene pur avendo il mal di pancia) facessero un uso corretto del bagno questo non succederebbe. Mi è capitato più volte di entrare in bagno e trovare persino le pareti sporche di M------ Ultimamente un ‘’Turista con il mal di pancia ‘’ un po distratto si è dimenticato in bagno un paio di mutande sporche di M------ e non parliamo delle volte che sono costretta a chiamare e pagare qualcuno per stasare il bagno per il comportamento scorretto di alcune persone. Inoltre faccio presente che un solo piccolo bagno non può servire oltre che la spiaggia della Padulella anche le spiagge vicine.
Porto l’attenzione delle autorità competenti su questo problema affinchè possano valutate una soluzione. Non è possibile che il privato debba sempre farsi carico a proprie spese di tutto.
Ogni volta che viene tirata l’acqua sono 10 litri 100 persone 1000 litri, inoltre carta igienica, sapone, salviette per le mani, tutte cose che non devono mancare, perché se per caso ti sfugge che è finita la carta igienica la chiedono subito come un loro sacro santo diritto; ci sono poi i prodotti per la pulizia, il bagno viene pulito infatti più volte al giorno visto che mi sembra giusto che le persone per bene trovino sempre un ambiente decoroso.
Vi racconto un piccolo fatto accaduto giorni fa: arriva al bar una famiglia di 5 persone, chiedono di usare il bagno, li viene detto che il bagno è a disposizione di tutti i clienti, allora si siedono al ristorante e dicono che vogliono mangiare. Li viene data la chiave del bagno, vanno tutti e 5 in bagno, sporcano il tavolo con carte, sigarette, si alzano, non mangiano, mi tirano la chiave sul banco del bar e se ne vanno. Lascio giudicare a voi lettori con chi giornalmente abbiamo a che fare.
I così detti ‘’turisti con il mal di pancia’’dovrebbero fare i turisti ed avere un po’ più di rispetto per chi lavora anche 18 ore al giorno e godersi una bella vacanza sulla nostra meravigliosa isola dove chi si comporta bene trova cortesia e gentilezza e non criticare, minacciare, cercare di intimorire dicendo per esempio ‘’Lei non sa chi sono io’’, ti faccio chiudere, tutte frasi dei prepotenti che pensano che tutto li sia dovuto. Ricordo a questo signori che noi siamo isolani:
tutti i giorni siamo costretti a intervenire con riparazioni alle attrezzature, all’ambiente dove lavoriamo, alle strutture per riparare i danni dei cosi detti ‘’turisti con il mal di pancia’’ e non parliamo degli atti vandalici della notte, dei furti, della spazzatura che nonostante i vari bidono di raccolta sia pubblici che privati, lasciano sulla spiaggia (dai pannolini m-------dei bambini
alle bottiglie, ai materassini bucati agli ombrelloni vecchi ecc . per quanto riguarda gli ombrelloni dei privati ci sarebbero tante altre cose da dire ma non voglio annoiare ancora il lettore, ci sarà un'altra occasione). Mi scuso nuovamente con tutti i turisti per bene, questa lettera non è diretta a loro che vengono sulla nostra bella isola per passare una bella vacanza e noi cerchiamo di rendere il loro soggiorno sempre più gradito. Gli altri possono fare anche a meno di venire.
Firmato Chiara Bagni Padulella
incredibile tormentone dei sequestri degli ombrelloni in tutte le spiagge dell'elba..un noleggiatore della biodola mi ha raccontato che le varie "forze dell'ordine"gli fanno visita 4/5 volte a stagione.....e pensare che ci sono attivita' annuali come la mia che ci vengono a controllare una volta ogni 8/10 anni....
PER KROLDRUP
Non è proprio così...la toremar costava 9 euro in più a tratta e comunque era al completo :bad:
PORTOFERRAIESI PREPARATEVI!!
STA NASCENDO DAL BASSO E SEMPRE PIù INCAZZATO IL COMITATO ANTI COMITATO ANTI MUSICA. VOI SIETE PIU' DI 100?? NOI SAREMO PIU' DI 500!!
PRESTO I COMUNICATI UFFICIALI!!
IL MESSAGGIO E' CHIARO E SEMPLICE! CHI E' CONTRO IL TURISMO E LA MUSICA IN CENTRO STORICO E' BENE CHE TRASLOCHI E VADA IN CAMPAGNA!!!
NON FAREMO CADERE ANCORA DI PIU' NEL BARATRO UN PAESE ORMAI IN DELIRIO!
OPPIO DEI POVERI ... ZITTO!! 😀 😀
Caro di Tata, quante chiacchere che hai. O hai una lingua che taglia che cusce... Devi sapè che tutte le cose che ciai fatto conosce, anco io le reputo vere e sagrosante. Ti dò ragione sà, o che ti credi ... mira però che fà una cosa e un fanne unaltra, sò du cose diverze. E' vero che ciavemo un sacco di problemi ed è vero che doverebbeno risolvelli. ma se a capoliveri fanno la notte blu o a marciana festeggieno Santa Chiara, un ci dovemo lamentà. E' giusto così. Le feste vanno fatte. anco quelle attireno gente e fanno apprezzà di più la vacanza all'Elba. Aricordeti che li turisti è vero, ci stanno una o due settimane eppoi se ne vanno, ma posseno anco ritornà. Oppure no. Un è giusto piuttosto fà finta di un vedè l'altri problemi. Questo un va bene per nulla!! Questa sorta di miopia è un difetto genetico italico. Da noi poi assume proporzioni più grandi. Ma tutto il mondo è paese. Hai presente la Svizzera? Mira che li svizzeri lo sai come sò fatti. Precisini precisini, pieni di soldi, puliti (a le sù case, però) ... o prova un pò a comprà un giornale del canton ticino e poi vedi ... anco lì troveno da dì. Tutto il mondo è paese e lamentassi è un diritto a cui non sapemo e non volemo rinuncià mai, anco se le cose dovesseno andà bene. Un troverebbemo mai poro lo stesso ... Dà retta, a Tata, un t'araganà tanto che poi ti vengheno li brugiori ... 😀
sera dei fuochi a campo due caffe' al banco euro 2.20
sera dei fuochi a marciana marina due caffe' al banco 1.80 euro.
ogni parola sarebbe inutile....non ci vado piu' a campo.
L'IVA SUI RIFIUTI NON S'HA DA PAGARE
Con una recente sentenza, la Corte di Cassazione ha stabilito che l’IVA del 10%, normalmente addebitata sulle bollette della tassa sui rifiuti, è illegittima. La Corte di Cassazione, allineandosi con l’orientamento degli altri Paesi dell’Unione europea, ha stabilito che il corrispettivo che i cittadini devono pagare per la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti, è una tassa e non una tariffa. Se fosse una tariffa, l’IVA sarebbe applicabile, ma essendo una tassa non è legittimo. Controllate, dunque, attentamente la bolletta: se è stata applicata l’Iva nella misura del 10% sulle voci di raccolta e smaltimento rifiuti, si potrà chiedere il rimborso immediato al Comune o alle società appaltatrici che gestiscono il servizio. Il risarcimento può essere richiesto per un massimo di 10 anni e per ogni anno di IVA ingiustamente pagata. Ad esempio, un cittadino che paga una tassa di 800 euro l’anno ha versato al proprio comune 80 euro di Iva illegittima, che moltiplicati per 10 anni ammontano a 800 euro complessivi.
Per agire basta inviare un foglio con i dati anagrafici, recapiti telefonici, eventuale indirizzo di posta elttronica e codice fiscale e una copia dell’atto di richiesta della tassa sui rifiuti per cui richiedere il rinborso e delle relative ricevute di avvenuto pagamento (per tutti gli anni dal 1998 a oggi) al Codacons, Azione Iva rifiuti, via Filippo Corridoni 25, 00195 Roma. Gli avvocati e i consulenti dell’associazione valuteranno se è possibile ottenere il rimborso e redigeranno gratuitamente il ricorso personalizzato.
