MARCIANA MARINA CAPUT MUNDI
IERI SERA SI è SVOLTO COME DI CONSUETO LA FESTA DI SANTA CHIARA, è STATA UNA COSA A DIR POCO MERAVIGLIOSA, LO SPETTACOLO PIROTECNICOMUSICALE HA LASCIATO TUTTI SENZA PAROLE.
QUESTO è IL SISTEMA DI FAR TURISMO, CAPOLIVERI, PORTOFERRAIO, PORTO AZZURRO, MARCIANA, LE DUE RIO, SIETE SOLAMENTE BUONI AD AZZANNARVI FRA DI VOI E STOP, PRENDETE SPUNTO DALLA MARINA, O ALTRIMENTI CHIEDETE COME SI FA A FARE DEI BUONI SPETTACOLI PER L'ESTATE.
BY BY
113604 messaggi.
X POLEMICA
Pinocchio si bruciò i piedini, ma Geppetto li ricostruì !!!
Ho letto tutto sulla Notte Blu, devo dire che è stata gradita da tutti, poi qualche cosa la trovano sempre da dire...siamo a Capoliveri.
In ogni caso quando c'è qualche cosa di buono facciamone buon uso. Speriamo che riescano bene anche le cose più importanti di cui il paese ha bisogno.
Ciao saluti a tutti, buon farragosto.
Grillo Parlante 🙂
Grillo, quanto è che non vai su Camminando? Ho detto e scritto abbastanza sulla Notte Blu, ma lascia il tempo che trova. Ben altri sono i compiti di un'Amministrazione, e poi tu che sei il Grillo, la conosci la storia di Pinocchio che dai e dai si bruciò i piedini. O vedrai! Intanto buone vacanze, fatti viva!
Gentile Redazione,
nonostante le nomine dei nuovi Consiglieri al Direttivo del Pnat designati dalla Comunità del Parco non risultino al momento ancora del tutto ufficiali, pare comunque siano state superate le eccezioni poste dal Consigliere Pieri e dal centro-sinistra, capitanato dai Sindaci Peria e Alessi, che ne contestavano la legittimità. In buona sostanza, le nomine del sottoscritto, di Mattera, Ricci e Romano sembrerebbero corrette e perfettamente legali. Tralasciamo la facile polemica sulla demenzialità di un sistema così complesso e iper-burocratico che sembra fatto apposta per impedire, sempre e comunque, l’operatività di qualsiasi decisione: un ottimo modo per garantire che il “non-fare” resti l’unico dogma attivo e imperante.
Tralasciamo anche di commentare le fesserie di quei buontemponi che mi appioppano il marchio di “antiparco”: svariate decine di scritti variamente pubblicati dimostrano il contrario, tanto che perfino Mazzantini mi ha definito semplicemente come “noto per i continui attacchi al Parco e per aver organizzato una raccolta di firme contro l’istituzione dell’AMP”: due cose assolutamente reali e di cui vado fiero. Ho attaccato un Parco che non funziona, denunciandone le mostruose carenze, e ho contribuito ad impedire un’AMP inutile e penalizzante, proponendo idee piuttosto innovative che, guarda caso, sono state ampiamente recepite dalla “vecchia” Comunità del Parco nella stesura del documento finale presentato due anni fa al Ministero.
E, totalmente indifferente a valutazioni preconcette, attenderò comunque l’arrivo della nomina per comunicare a tutti gli Elbani, unici referenti ai quali ritengo di dover rendere conto del mio operato, quali saranno le posizioni che terrò all’interno del Direttivo Pnat.
Certo, mi spiace che una scelta sostanzialmente corretta, volta a garantire una rappresentanza Elbana, Gigliese e Capraiese basata su precedenze politico-territoriali difficilmente confutabili, sia stata oggetto di polemiche sterili basate solo su giochini formali e manuali Cencelli.
Ma anche questo poco importa: per quanto mi riguarda, il colore politico è l’ultimo dei miei parametri. Alessi o Ciumei, Bosi o Peria, sono tutti Sindaci democraticamente e legittimamente eletti dai miei conterranei Elbani, e sarò, per quanto mi verrà consentito, a disposizione di chiunque di loro per portare all’interno del Pnat qualunque idea, innovazione o contestazione riterrò sensata e produttiva nell’interesse dell’ambiente, dell’isola e, last but not least, degli Isolani.
Importante sarà però riuscire a dialogare. Con tutti, senza pregiudizi o trucchetti.
Come quello, davvero ridicolo, utilizzato oggi dal consigliere Mazzantini.
Il collega Mattera, invitato dall’ex maggioranza gigliese a dimettersi (chissà poi perché dovrebbe… boh.. hanno vinto con un quasi plebiscito…) scrive testualmente: “Le dimissioni invece dovrebbe presentarle il presidente del PNAT Dott. Mario Tozzi in quanto non eletto ma nominato da un Ministro dell'Ambiente che è stato ormai “cancellato” dalla scena politica nazionale ed europea”.
Indipendentemente da quanto possa essere condiviso, il concetto espresso parrebbe comprensibile a qualunque bimbo delle elementari: “Tozzi è stato scelto e nominato da Pecoraro Scanio, Ministro di un Governo decaduto, massimo esponente di un partito escluso prima dal Parlamento italiano e successivamente anche da quello Europeo. Di conseguenza, ritenendo evidente che sia espressione di un modo di pensare fallito e non condiviso dalla popolazione, auspico che si dimetta”.
Travisare e trasformare la frase di cui sopra, accusando Mattera di voler “abrogare il Ministero dell’Ambiente”, rende davvero imbarazzante qualunque dialogo. Non so se e come il Consigliere Gigliese risponderà, ma a questo punto, tremo all’idea che se un bel giorno dovessi dire “bisogna combattere gli sversamenti” o “andrebbero censiti i rapaci”, potrei ritrovarmi con un bel pippettone che mi accusa di voler impedire i depositi bancari o di proporre la censura per le poiane.
[COLOR=darkblue]Yuri Tiberto
Consigliere Comunale - Comune di Campo nell’Elba [/COLOR]
Gigi, semplice, prendi la Toremar, tanto la storia insegna, non è mai piena. Le agenzie fanno confusione... poi le ultime corse sono sempre vuote.
I residenti devono far sentire la voce. D'inverno lasciare deserte le navi Moby a prendere le Toremar, vedete che così i prezzi li riabbassano o quanto meno evitano di comportarsi così.
Purtroppo si sa, la Moby CAMPA solo di turisti, ma almeno noi residenti possiamo fargli capire bene come stanno le cose.
Così facciamo un favore pure allo Stato, se la si vede da questo punto di vista, anziché fare un favore a un privato.
Io la vedo così.
“I Coppedè”
Nell’ambito delle “Manifestazioni estate 2009”, approvato dal Comune di Rio Marina, venerdì 14 agosto, alle ore 21,45, Piazza Mazzini a Rio Marina, assisteremo alla conferenza della prof. Antonella Milani, docente di storia dell’Arte.
“I Coppedè all’Elba… e non solo”
è l’argomento che affascinerà e coinvolgerà tutti quelli che interverranno.
Sapete se qualcuno ha un video della "notte blu" di Capoliveri da mettere su you tube ???
Mi piacerebbe vederlo, grazie. 🙂
X ROMANA DA 7 GENERAZIONI
Ciao, purtroppo me la sono persa,ero fuori Elba, spero la ripetano negli anni a venire.
Ho sentito che è stata molto bella e suggestiva.
Ti auguro un buon ferragosto.
Grillo Parlante. 🙂
[COLOR=crimson]Complimenti ai nuovi amministratori di Capoliveri che ci hanno riportato ai fasti degli anni del Festivalbar.
Serata splendida, atmosfera di altri tempi e un grazie ai commercianti e a tutti i capoliveresi, che con il loro impegno, hanno reso la serata un momento magico che gli ospiti delle nostre strutture ricettive si porteranno, per sempre, nel cuore
Grazie ancora[/COLOR]
Una piccola (chiamiamola così) osservazione sul "metodo" di applicare le tariffe della traversata della Moby...
Nel mese di luglio ho fatto alla biglietteria Moby una prenotazione per una traversata andata e ritorno residente di un'auto con carrello a seguito, per il giorno 20 dello stesso mese.
Il prezzo che ho pagato è di 82,00 euro.
Oggi pomeriggio, ho fatto lo stesso biglietto, sempre per la stessa auto con lo stesso carrello, e ovviamente sempre residente perchè lo sono 😀 per il 23 agosto.
Il prezzo che ho pagato è di 140,00 euro.
Adesso, posso capire una lieve differenza perchè ovviamente qualche aumento ogni tanto va fatto, ma 58,00 euro per una tratta pressochè IDENTICA a quella di esattamente 27 giorni prima, mi sembra esagerato...molto esagerato... :angry:
Complimenti 😥 , questa sì che è ladraggine legalizzata 🙂
Mirella, eravamo in molti,poveri deficienti, insieme a Ciccio in Comune per non risolvere le nostre cose né quelle dei nostri amici, come d'altronde dovrebbe fare ogni Amministrazione che si rispetti.
Sulla tua vicenda ho ricevuto accuse e bugie:
1) Non volevo far lavorare i ristoranti
2) Tu avevi dato il permesso in presenza di testimoni. Se vuoi ti posso dire chi l'ha detto e il testimone che l'ha sentito.
Peccato che un professionista avrebbe dovuto sapere che il permesso avrebbe dovuto essere dato per scritto.
Il tuo zio Silio, che è un geometra di valore, non potrebbe chiedere il parere dell'ordine? E' veramente scandaloso quello che è successo a Sergio, ma metti che Fausto una sera mi inviti, io come faccio a passare di traverso? Mi rovino più di così? Ma cosa vuoi che conti? Il ristorante può lavorare tranquillo.
P.S. Io, definita ascaro da 4 str@@@@, non ho partecipato alla festa perché non so dove parcheggiare. L'unico parcheggio per disabili, oltre ad essere in discesa, è perennemente occupato da un'altra macchina, ed allora io vado dove posso parcheggiare. Mia figlia, però, a differenza di chi in 5 anni di Amministrazione Ballerini, non ha mai partecipato a nulla, ha partecipato, benché non richiesta, ed ha vinto anche un premio!
Ma noi siamo differenti! Orny
[COLOR=darkblue]Approvazione progetto preliminare relativo alla fornitura e posa in opera nuova pavimentazione in erba sintetica al campo da calcetto, messa a norma impianto sportivo ed adeguamento servizi igienico sanitari. [/COLOR]
L’amministrazione comunale con deliberazione di Giunta Comunale n. 129 del 27 luglio 2009 ha approvato un progetto preliminare redatto dall’Ufficio Tecnico Comunale relativo alla posa in opera di nuova pavimentazione in erba sintetica campo da calcetto; Messa a norma impianto sportivo e adeguamento servizi igienico sanitari.
Apprezziamo innanzitutto l’atteggiamento assunto dalla nuova Amministrazione Comunale sperando che sia solo l’inizio di una fase di interventi che dovrà portare l’attuale struttura sportiva ad assumere uno stato di decoro accettabile, stante l’abbandono pluriennale e soprattutto gestionale sia della struttura sportiva che organizzativa delle società sportive che usufruiscono degli impianti.
Tali interventi progettati in via PRELIMINARE per complessivi € 99.800,00 saranno per € 59.999,40 finanziati con contributo regionale e la restante somma dall’Amministrazione Comunale.
Da una lettura degli atti facente parte del corpo deliberato ed in considerazione dell’attuale e visibile stato di completo abbandono cui riveste l’impianto di proprietà comunale, pur confermando apprezzamento per il probabile impegno risolutore da parte della nuova amministrazione comunale, dobbiamo far rilevare alcune presunte manchevolezze o inesattezze progettuali:
1)Per accedere al finanziamento concesso dalla Regione Toscana con Decreto n. 5964 del 14 novembre 2008 occorre che il comune beneficiario proceda a dar inizio ai lavori entro otto mesi dalla data di pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione….. QUINDI PRESUMIAMO ENTRO AGOSTO C.A.
2)Il progetto preliminare approvato sembrerebbe carente della documentazione prevista dagli articoli 18 e 24 del Regolamento sui Lavori Pubblici, soprattutto per quanto concerne lo studio di prefattibilità ambientale dell’opera….. Sostanzialmente se il progetto prevede un’alterazione dello stato dei luoghi lo stesso deve essere supportato dal Parere della Competente Soprintendenza…..
Queste carenze presumibilmente porteranno alla perdita del finanziamento concesso, e quindi alla non realizzazione dei lavori…. Con grave danno per tutta la collettività….. almeno che l’Ufficio Tecnico non abbia deciso di procedere all’indizione della gara di appalto sulla base della sola progettazione preliminare.
Se ciò fosse vero la gara dovrebbe essere invalidata in quanto la procedura di affidamento dei lavori pubblici deve essere fatta sulla base di PROGETTI ESECUTIVI che devono essere approvati dal Dirigente dell’Area Tecnica con contestuale Determina a Contrarre ed assunzione dell’impegno dNon vorremmo tutte le volte passare per l’avvocato del diavolo, ma le procedure devono essere fatte nel rispetto delle leggi ed i regolamenti, nella trasparenza e pubblicità degli atti.
L’Amministrazione Comunale è invitata a predisporre immediatamente gli atti consequenziali in modo da sanare le ampie e vistose lacune riscontrate, appaltando eventualmente i lavori con la procedura dell’affidamento diretto in modo da predisporre il certificato di inizio dei lavori ed inviarlo immediatamente alla regione Toscana, scongiurando così la perdita del finanziamento concesso che comporterebbe un grave disagio per la collettività e gli sportivi in genere.
Se i lavori non avranno luogo la colpa non dovrà in nessun modo essere imputata al nostro movimento, ma solo incapacità amministrativa..
[COLOR=darkblue]Il Coordinatore di Elba Protagonista
MUTI Giovanni [/COLOR]
Ciao, vedi come si fa presto a condannare le persone? Succede……ma arrabbiata per una festa? No…non sono ascara fino a questo punto. Sono delusa questo penso sia normale, ma nn per la notte blu, delusa perché so che non è cambiato nulla e la riprova l’ho già avuta. Ho scritto una lettera al Sindaco, al Capo dei Vigili, ad Andrea, il 6 luglio u.s. inerente la viabilità ed il suolo pubblico in Via Carducci ed aspetto sempre una risposta. Ne protocollerò un’altra domani mattina, ma credi che otterrò qualcosa? Se mi rispondono mi va di lusso…..tanto non devono mica passare loro fra i tavoli per andare a casa e non abitandoci, chissene se quando ho chiamato l’Ambulanza perché mio cognato stava male non è riuscita ad entrare e l’abbiamo dovuto portare con la barella……D’altra parte i Ristoranti devono lavorare e gli altri devono essere ghettizzati in casa propria. Andate a vedere che bel lavoro, oltre allo slalom, pare ci sia una gabbia e mio figlio per entrare in casa ha solo un piccolo corridoio. Gliel’ho detto:” non ingrassà a mammina senno ti tocca passà di traverso come un egiziano”….meglio prendersela a ride, ma confermo che VIA CARDUCCI FA SCHIFO E MANCA ANCHE L’ILLUMINAZIONE PUBBLICA ATTENDO SMENTITE.
Ah! dimenticavo e non mi rispondete che ci potevo pensare quando c'era Paolo....meglio che vi anticipi.
Quando c'era Paolo il problema era identico, in più avevo anche una bella tenda che entrava nella nostra proprietà, e ho reclamato come sto facendo ora, ma se conoscete Ciccio, sapete meglio di me che non era in Comune per sistemarsi le sue cose. Thanks....... 🙂
Alla notte blu c'ero anch'io, almeno durante la prima parte della festa. Mi spiace di essermi persa lo spettacolo delle lanterne ma io la mattina successiva dovevo recarmi puntualmente a lavoro e non ho retto fino alle 3....peccato davvero, mi hanno detto che Capoliveri ha assnto un'atmosfera davvero magica.
Tutto riuscito molto bene e di questo ne sono felice per i turisti che hanno scelto il nostro paesello e anche per tutti i capoliveresi.
Quando però anche all'interno di certi festeggiamenti si vuole mettere il veleno....mi infastidisco. Il successo della festa era,in parte, garantito a priori; una festa organizzata in piena stagione, con tutti gli esercizi pubblici e negozi aperti, in una serata calda e senza vento come si poteva pensare che non portasse gente? Qualcuno però ha detto che finalmente dopo 5 anni si è respirata nuovamente un'aria serena, festosa, si è vista la collaborazione di tutti esercenti, forze dell'ordine ecc.
Io vi chiedo : perchè prima non succedeva?
La risposta è semplice: perchè la maggior parte delle persone che questa volta hanno partecipato, festeggiato e lavorato in altre occasioni hanno boicottato tutto e tutti...(compresi che avebbe dovuto vigilare per la sicurezza) e non durante la stagione estiva quando la loro presenza si sarebbe notata poco e niente ma durante la bassa stagione, durante l'inverno, durante tutte le feste che dovevano essere momenti gioiosi per i nostri bambini,per i nostri anziani,per la nostra comunità e non feste per far contenta l'amministrazione comunale....quindi riflettete! Io ho sempre partecipato, indipendentemente dal colore dell'amministrazione che ci rappresentava ma, come me credo l'abbiano fatto in pochi.
E' stato detto anche che gli ascari non c'erano, che si sono auto emarginati . Per ascari credo intendiate i simpatizzanti o comunque quelli vicini all'ex sindaco Ballerini: veramente io li ho incontrati quasi tutti, sia componenti della sua lista che amici e parenti..non so forse mi sbaglio e vi riferivate a qualcun'altro?
Le mie parole non vogliono essere polemiche,non vogliono innescare un botta e risposta , cercano soltanto di apportare alcune rettifiche ad affermazioni secondo me ingiuste e non vere.
Complimenti ancora per la festa e prometto che il prossimo anno mi sforzerò di rimanere fino alla fine.... stanchezza permettendo
[SIZE=3][COLOR=darkblue]SALVATE LA TORRE DEL GIOVE. Un appello rimasto inascoltato. [/SIZE] Leggi su [URL]http://ilvicinato.blogspot.com[/URL][/COLOR]
[COLOR=chocolate][SIZE=3]" Notte Marrone "[/SIZE][/COLOR]
Dopo la felice iniziativa della “notte blu” a Capoliveri, anche Portoferraio non vuole essere da meno, e in attesa del “water front”, ha organizzato così la “notte marrone”. L’idea è nata per iniziativa dell’amministrazione comunale, con l’intenzione di valorizzare una delle risorse della città: “la cacca dei cani”. Si perché di merda, cacche , bisognini, ricordini o come meglio preferite chiamarli, a Portoferraio c’è ne davvero parecchia. Specialmente nel centro storico alto, e in tutta la zona periferica, riuscire a non pestare qualcosa di marrone è davvero un’impresa molto ardua, soprattutto di sera quando le ombre create dalla fioca luce dei lampioni giocano brutti scherzi. "Ci siamo divertiti ad immaginare come sfruttare le cacche che ogni giorno danno un “tocco di colore” ai nostri marciapiedi", ha affermato un amministratore, e anche i nostri ospiti hanno cominciato ad apprezzare le cacche dei cani,e quando scendono dal traghetto e vedono la prima cacca, si sentono come a casa, ha aggiunto l’assessore. Verranno premiate le cacate più originali e più puzzolenti. Alcuni proprietari di animali si stanno già organizzando facendo fare al proprio cane una dieta particolare “tutta fibre”, per essere in formissima all’appuntamento.
“Spero non piova, quando piove la cacca resta di meno sui marciapiedi” ha dichiarato un organizzatore.
Tutto sarò condito con prodotti tipici della sagra con degustazione e assaggio obbligatorio, e la musica dei “Fratelli Vespasiano”. L’appuntamento è quindi per domenica 16 agosto. Magari portatevi un paio di scarpaccie!!! :p
Grillo, so' tornata a casa! Nun dici nulla della Notte Blu?
Sai, mi sono limitata ai palloncini davanti a S.Gaetano, ero stanca, mi sono ritirata!Sentire però i commenti entusiati di mio figlio e della fidanzata credo di essermi persa il clou! Che soddisfazione vedere i propri figli, adulti e disincantati anche di fronte a Roma Ladrona, entusiasti della magia di Capoliveri! Ha ripreso l'evento con il cellulare per mostrarmelo il giorno dopo.
Ragazzi, il massino della......delicatezza.
Ciao a tutti.
Grande Yuri, condivido!
Vedrai a settembre quanti tavoli! E'
Ferragosto....riposiamoci!
Ciao
allora......
mi viene chiesto di
"Mi piacerebbe sapere quali ipotesi di reato (dunque codice penale) dovrebbe ipotizzare il Magistrato che secondo te dovrebbe aprire una inchiesta SUI SALVATORI delle spiagge di Cavoli Seccheto e Fetovaia."
risposta: l'inchiesta deve essere aperta non nei confronti di chi si è prestato volontariamente a tenere con le proprie mani la barriera, ma nei confronti di coloro che erano, sono, predisposti al controllo e gestione dell'emergenza. Reato? omissione di atti d'ufficio art. 328 codice penale
E' stata allertata la Protezione Civile?
Si o no? Sono stati allertati i vigili del fuoco? Si o no?
E' stata allertata la Castalia con i suoi mezzi antiinquinamento? si o no?
.. e poi se un bambino si faceva male di chi era la responsabilità?
-----
poi
"Ma ti rendi conto che il tuo post sembra scritto da quel disgraziato comandante (con lettera minuscola) che ha svuotato le tanche o le sentine della sua merd*sissima nave proprio fuori la nostra isola?
risposta: qui ti sbagli di grosso. Il mio post è stato scritto per segnalare la superficiliatà, secondo le fonti che ho a disposizione, con cui è stata trattata l'emergenza. Se di emergenza si trattava.
Al comandante, se trovato, insieme ai suoi ufficiali gli togliere la possibilità di navigare.
---
poi
"Ma lo vogliamo capire che nelle emergenze dobbiamo innanzitutto aiutarci da noi, con la velocità del fulmine, e che se si aspettano solo le istituzioni, la partita è bella e persa in partenza?
risposta: allora se vediamo un incendio ci tuffiamo senza coordinamento e senza mezzi nel bosco?
Mi stupisce che quella barriera tenuta con le mani non sia autogalleggiante, perchè se la corrente portava la chiazza verso una costa senza bagnanti come facevano gli addetti all'anti-inquinamento?
Facevano sporcare ed inquinare tutta la costa?
----
poi
Ricordatevi la ricostruzione del Friuli dopo il loro terremoto e la ricostruzione dopo altri terremoti, che invece è sempre da finire.
risposta: questa è un'altra storia.
Ciao
I remeber
