Ven. Nov 21st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Proibizionismo=Esibizionismo Stimolativo da Proibizionismo=Esibizionismo Stimolativo pubblicato il 20 Agosto 2009 alle 9:44
la legge contro il fumo, per i ragazzini under 16, esiste giร  da qualche tempo. Barbetti, per qualche motivo che non conosco, se ne รจ accorto solo oggi. Barbetti non ha inventato propio nulla. Poi, se questa legge, non รจ mai stata rispettata, questo รจ un altro discorso. A Capoliveri, dove spesso le leggi sono " viturpate" , fare un discorso su "sanzioni" da somministrare mi sembra paradossale se non ridicolo. Comunque non importa, importante che il capo dei vigili di Capoliveri, ora piรน che mai, faccia rispettare quello che Barbetti ha sancito e pubblicizzato davanti a tutta la nazione. Non vorrei, che tra qualche mese, qualche gruppo televisivo ( IENE O similari) ci venga a fare visita per sputtanarci, in tutta Italia, per il misero numero ( probabilmente = a zero)delle infrazioni rilevate. I mass media in questo sono molto cattivi, quando ti danno qualcosa ( notorietร ) e si sentono presi in giro, si riprendono subito la rivincita dimostrando la tua "informativa perversa" . A meno che, "i ragazzini" capoliveresi, cosรฌ accorti e diligenti, smettano di fumare perchรจ impauriti dal "editto barbettiano". Io questo lo dubito molto. Signor Barbetti, non vorrei che Lei utilizzase un problema cosรฌ importante e delicato, per soli scopi politici. Non sarebbe giusto nei confronti dei genitori, dei ragazzini e di tutta la comunitร  capoliverese, e non solo..anche di tutte quelle organizzazioni che da anni combattono questo flagello giovanile. Il problema รจ molto delicato e non deve essere usato per scopi differenti da quelli educativi. La soluzione, di questo male , non รจ certo "un editto imperatoriale". Siamo una famiglia dove nรฉ io nรฉ mia moglie fumiamo, abbiamo tre figli e nessuno di loro fuma ( anche se devo dire, purtroppo, che questo non รจ la regola). Abbiamo cercato di educare e di informare i nostri figli, fin da piccoli, sul danno del fumo delle droghe e dell'alcool. Ovviamente, l'insegnamento ( o la predica) era seguito anche da un omogeneo nostro comportamento. Difficile dire ed essere convincenti che il fumo, l'alcool e le droghe, fanno male se chi lo dice fuma, si ubriaca tutti i giorni e tira di cocaina. Signor Barbetti, io non la conosco personalmete, non so se lei e sua moglie fate uso di alcool, droghe e fumate sigarette. Non so se lei ha figli e se questi fumano sigarette, usano droghe o assumono alcool. Comunque io penso, e penso che anche Lei sia d'accordo, che l'eventuale migliore esempio da proporre per un giusto insegnamento sia "un nostro buon comportamento come esempio di stile di vita da proporre ai nostri figli". La storia insegna che il proibizionismo manifesto e sbandierato, รจ sempre stato di stimolo a fare il contrario. Anzi, l'idea di fare qualche strappo alla regola, di fare qualcosa di proibito, puรฒ generare nel giovane un "senso di piacere" che potrebbe contagiarlo all'uso di altri "brutti vizzi" . Il passaggio dal fumo di sigaretta (proibito) al fumo di spinelli ( proibito) รจ facile e veloce. Poi dallo spinello a altre droghe ed all'alcool la strada รจ tutta in discesa. La repressione, sopratutto cosรฌ pubblicizzata, non serve, anzi puรฒ sortire l'effetto contrario.... Molti "giovani" potrebbero iniziare ed imparare un nuovo mestiere ( data la facilitร  che ci sarร  a procurarsi le sigarette): "il piccolo spacciatore, per ora, di sigarette" . GRAZIE.
... Toggle this metabox.