Ven. Nov 21st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113604 messaggi.
navigante da navigante pubblicato il 24 Agosto 2009 alle 17:16
Comandante Massimo di solito non dico falsità e non voglio entrare in polemica ......per nave in partenza intendevo la prima che parte.....tecnicamente non è più macchinoso è solo impossibile perchè il booking Tirrenia non lo permette.... se poi si posticipa l'orario allora si puo fare tutto ..... ma questa è un'altra storia...
... Toggle this metabox.
Il nostro dolore da Il nostro dolore pubblicato il 24 Agosto 2009 alle 16:52
[SIZE=4][COLOR=darkblue]Un triste giornata d'agosto [/COLOR] [/SIZE] Il decesso del piccolo nato prematuramente questa notte e deceduto sull’elicottero del 118 rinnova dubbi mai sopiti e interrogativi laceranti. L’elisoccorso era partito da Grosseto circa alle 3.30 di questa mattina , ma è dovuto atterrare all’aeroporto della Pila dove visto le gravi condizioni del neonato l’ambulanza non a potuto effettuare il tragitto , l’equipaggio con medico a bordo ha dovuto quindi attendere le prime luci dell’alba per trasferirsi presso la piazzola di Portoferraio ( senza nessuna illuminazione ) da dove è ripartito per Pisa alle 6.40 forse togliendo al piccolo tre ore di speranza. Adesso la domanda che ci assila e ci percuote il petto è…… tre ore avrebbero potuto salvare quella piccola vita innocente? Ai genitori le nostre lacrime affinchè si uniscano al loro immenso dolore .
... Toggle this metabox.
Capoliverese deluso da Capoliverese deluso pubblicato il 24 Agosto 2009 alle 16:40
Sono profondamente deluso di aver ascoltato una discussione in piazza di alcuni uomini seduti al bar contro un povero settantenne solo con frasi offensive e provocatorie. Uomini che non fanno altro che attaccare il puffo, magari per invidia, e' un uomo solo e non da fastidio a nessuno , chiacchera un po' perche' ha bisogno di compagnia ma che male fa? ieri e' stato provocato , offeso e umiliato da 5 sei personaggi che sono stati veramente incivili e offensivi, bravi prendersela con i piu' deboli e con le persone anziane , ma che vergogna.... addirittura con frasi se vieni qui ti gonfio, sei un parassita, te ne devi andare a lavorare? ma lo sanno che e' in pensione e sopravvive con una pensione minima ? ma con che coraggio si permette certa gente di parlare dicendo che non fa nulla dalla mattina alla sera quando sono loro i primi che passano intere giornate al bar a grattarsi i c.......ni ? A volte mi vergogno davvero quando vedo certi comportamenti incivili di vivere in un ambiente del genere la cattiveria prevarica alla tolleranza e al rispetto ....sono veramente dispiaciuto.
... Toggle this metabox.
per Toremar da per Toremar pubblicato il 24 Agosto 2009 alle 16:22
""L'ex biglietteria Toremar ora è un agenzia viaggi nonchè biglietteria Trenitalia"" questo è vero. "" quindi non può far biglietti per la nave in partenza...."" questo è falso. Io da Lari e Palombo tante volte l'ho fatto, anche se la procedura (in quanto agenzia viaggi) è sicuramente più macchinosa.
... Toggle this metabox.
Elbano da Elbano pubblicato il 24 Agosto 2009 alle 15:49
Un caloroso abbraccio ai genitori del piccolo nascituro, che purtroppo non é riuscito a vincere la battaglia con la vita. Sentite condoglianze Un genitore elbano
... Toggle this metabox.
marco da marco pubblicato il 24 Agosto 2009 alle 15:23
TOREMAR: GLI ELBANI DEVONO PRIMA ESSERE INFORMATI POI ASCOLTATI. Sulla questione Toremar la posizione della Regione Toscana l' ho letta sul Sole24ore e l' ho parzialmente riportata per i lettori di Camminando. La posizione del Governo e' stata molto sinteticamente riportata da varie fonti negli ultimi giorni. La posizione dei comuni elbani non la conosco. A me piacerebbe conoscere per tempo i tempi e i modi precisi del passaggio di proprieta' e le diverse posizioni di tutti gli interessati. Credo sia un dovere di chi ci governa, sia livello comunale, sia regionale, sia nazionale, informare gli elbani e gli abitanti delle altre isole dell' Arcipelago dei dettagli della vicenda. Il primo diritto che come Elbani dobbiamo rivendicare e' il diritto ad essere informati sulle cose che ci riguardano e che incidono fortemente su tutta la vita dell' isola. Non dobbiamo conoscere le soluzioni a scelte fatte, ma dobbiamo prima sapere per poi dire la nostra sulle scelte.
... Toggle this metabox.
d da d pubblicato il 24 Agosto 2009 alle 13:12
Amo molto il mio Paese (CAPOLIVERI),vorrei dire che lo amo molto più di te,ma non sono abituato ad esprimere opinioni quando le persone non le conosco è per questo che mi rallegro nelle giornate in cui mancano quei post anonimi e cattivi.Senti,perchè dici che devo firmarmi?Tu non lo fai mai ed io solo su di un punto voglio essere uguale a te:ANONIMO.Caro Ulisse se ti mancano le case di tolleranza,impegnati per farle riaprire,io,con la mia giovane età non le ho conosciute.Ti sei voluto rifare di due giorni di silenzio,ci sei riuscito!Dimenticavo io non ho la presunzione che i miei post siano i più gettonati,i miei hanno tutt'altro significato anche se è manifesto il fatto che tu quando ti senti colpito fai finta di non capire e come sempre rispondi come ti pare,a volte sarebbe meglio tu non rispondessi.Ci sei?...Ci fai?...Sei connesso?Il senso della vita è un altro
... Toggle this metabox.
MAURIZIO FERRAIOLI da MAURIZIO FERRAIOLI pubblicato il 24 Agosto 2009 alle 13:01
[SIZE=4][COLOR=darkblue]TOREMAR: POTREBBE ESSERE UN'IDEA .[/COLOR] [/SIZE] Leggo in data odierna sul giornale dell'imminente cessione della compagnia di navigazione statale Toremar alla Regione Toscana e della programmazione per la sua imminente privatizzazione e dell'interesse del signor Vincenzo Onorato al suo acquisto, da solo o con una cordata di armatori, e non posso fare a meno di esprimere le mie perplessità a riguardo. Sarà senz'altro vero come dice il signor Onorato nel vostro articolo che la Toremar ha un passivo consistente ma è anche vero che qualora ceduta ad una cordata di privati consentirebbe agli stessi di avere un monopolio senza alcuna probabile possibilità di differenziazione sulle tariffe.Le cosidette privatizzazioni sono un passo importante per sanare aziende che forse in passato hanno goduto eccessivamente di contributi statali e riportarle ad avere profitti come dovrebbe essere per qualsiasi azienda in qualsiasi settore ma è anche vero che l'assenza totale di una compagnia statale o regionale non consentirebbe o forse mal consentirebbe una corretta concorrenza del mercato dei trasporti da e per le isole minori.A questo proposito cosa dice l'anti trust su un eventuale acquisto da parte del proprietario della maggiore compagnia di navigazione?Ed il Ministro ha tenuto conto di ciò nel prendere la decisione e la Regione Toscana ha valutato ciò? Premesso tutto ciò bisogna anche aggiungere per chi critica la situazione di Toremar che, fermo restando che una migliore gestione forse l'avrebbe portata ad avere utili o comunque passività inferiori rispetto a quelle pubblicizzate, in un Paese civile esistono alcune voci di bilancio quali la sanità, l'istruzione ed i trasporti che non necessariamente devono essere in attivo ma risultano essere servizi per i cittadini pagati con il gettito fiscale dagli stessi versato allo Stato.Malgrado ciò ormai viviamo in un Paese gestito come un'azienda dove si bada poco al sociale ma esclusivamente a rendere produttiva qualsiasi attività anche se ciò non consentirà un miglioramento della qualità della vita dei cittadini, ed allora ecco il Paese dei manager dove il conflitto d'interessi la fa da padrone e dove i monopoli diventano un modus operandi. Allora da cittadino mi chiedo è giusto che il trasporto da e per le isole minori rimanga monopolio di una famiglia o di un gruppo?Il trasporto da e per l'isola d'Elba già incide in maniera esagerata su chi decide di trascorrere le proprie vacanze all'Elba e ovviamente i denari spesi per il trasporto non saranno spesi per attività ludiche e ciò penalizza non poco tutta l'isola che vede diminuite le probabili entrate fonte di sostentamento per un periodo già breve dell'anno.Forse per Toremar sarebbe bastato aumentare le corse e puntare su una maggiore efficienza che si sarebbe senz'altro tramutata in un miglior servizio a prezzi maggiormente vantaggiosi con minori perdite e perchè no con utili da reinvestire nella flotta. Un consiglio potrebbe essere quello di creare un Consorzio far tutti i Comuni Elbani e puntare all'acquisto ed alla gestione della compagnia di navigazione.Far partecipare a questa inizativa oltre ai Comuni altri soggetti quali le associazioni degli albergatori ed altre con interessi turistici all'Elba forse consentirebbe di gestire la Compagnia nell'interesse di chi aspetta con ansia l'arrivo dei turisti perchè portatori di ricchezza e quindi li vuole vedere soddisfatti ed ansiosi di ritornare. L'idea potrebbe essere buona e se opportunamente valutata essere quella vincente per un'isola che resta una perla dei Caraibi nel Mar Tirreno. MAURIZIO FERRAIOLI
... Toggle this metabox.
FAM. BARTOLINI da FAM. BARTOLINI pubblicato il 24 Agosto 2009 alle 12:46
Tanti Auguri alla famiglia Ambrogi per la nuova stella che si è unita a voi! Una stella bianconera! Oggi alle 6:45 è nato Sasha Ambrogi. Una augurio caloroso dalla famiglia Bartolini: Simone, Alessandro, Giorgio e Roberta.
... Toggle this metabox.
per toremar da per toremar pubblicato il 24 Agosto 2009 alle 10:38
L'ex biglietteria Toremar ora è un agenzia viaggi nonchè biglietteria Trenitalia quindi non può far biglietti per la nave in partenza......si rivolga all'attuale biglietteria Toremar davanti al pontile aliscafo.....
... Toggle this metabox.
Per Neroli e Chiozzero da Per Neroli e Chiozzero pubblicato il 24 Agosto 2009 alle 9:52
Un saluto ad entrambi. Mi piace questo "spiluccarsi" in maniera scherzosa sul blog. E quando i toni e le parole sono educati ancora meglio. Purtroppo i maniaci esistono anche sul blog, vedi "uno che legge". Speriamo riaprano le case di"tolleranza", un posto lo trova di sicuro. Ulisse
... Toggle this metabox.
DICO COME DICO IO da DICO COME DICO IO pubblicato il 24 Agosto 2009 alle 9:47
I prodotti a marchio DICO rappresentano presidi di qualità e convenienza: sono frutti genuini del territorio, selezionati tra i migliori produttori, controllati rigorosamente. Ma DICO controlla anche tutti gli altri prodotti in assortimento, con accertamenti di qualità costanti.Ogni giorno DICO propone prodotti freschi di ortofrutta ma anche carni, prodotti da forno e specialità artigianali. E' raro trovare tanta freschezza in un discount, ma per i DICO Discount è naturale.DICO rimarca con orgoglio
... Toggle this metabox.
INCREDIBILE! da INCREDIBILE! pubblicato il 24 Agosto 2009 alle 9:22
[SIZE=5][COLOR=darkblue]MA CHI DEVE FAR RISPETTARE LE ORDINANZE! [/COLOR] [/SIZE] Il 17/07/2009 L'amministrazione comunale di Portoferraio rendeva noto questo comunicato stampa che a tutela dei cittadini e dell’ambiente imponeva la ripulitura ed il taglio dei terreni incolti quando questi siano un pericolo per le abitazioni vicine Oggi [SIZE=3][COLOR=darkblue]24 Agosto 2009 [/SIZE] non abbiamo visto, non solo, nessun intervento da parte dei proprietari dei terreni, ma nemmeno la prospettata opera dei tecnici comunali , [/COLOR] siamo dunque decisi, per far valere i nostri diritti, a segnalare questo disagio alla prefettura di Livorno con allegato le firme dei residenti la zona in oggetto , zona periferica ben nota e reiteratamente documentata al Comune di Portoferraio. [COLOR=darkblue]ORDINANZA N. 1682 / 2009 Prot.n. 21471. OGGETTO: [SIZE=4]Prevenzione per lo sviluppo di incendi - ripulitura e taglio terreni incolti [/SIZE] [/COLOR] IL SINDACO Premesso che la stagione estiva comporta un alto pericolo di incendi nei terreni incolti e/o abbandonati con conseguente grave pregiudizio per l’incolumità delle persone e dei beni; Accertato che l’abbandono e l’incuria da parte dei privati di taluni appezzamenti di terreni, posti sia all’interno che all’esterno del perimetro urbano, comporta un proliferare di vegetazione, rovi e di sterpaglia che, per le elevate temperature estive, sono causa predominante di incendi; Ritenuta la necessità di effettuare interventi di prevenzione e rimuovere le possibili cause di innesco incendi; Vista la nota Prot. n. 1068/09/PROTCIV datata 22.06.2009, agli atti prot. n. 20144 del 03.07.2009, della Prefettura di Livorno Ufficio Territoriale del Governo con la quale si forniscono indicazioni per l’attività di prevenzione e di lotta attiva agli incendi boschivi; Visto: - Legge 24 febbraio 1992, n. 225 “Istituzione del servizio nazionale della protezione civile”; - Legge 21.11.2000 n° 353 “Legge quadro in materia di incendi boschivi”; - Legge Regionale 39/2000 e s.m.i. “Legge forestale della Toscana”; - il Decreto del Presidente della Giunta Regionale 8 agosto 2003, n. 48/r “Regolamento Forestale della Toscana”; - il D.lgs n° 267 del 18.8.2000 e s.m.i. “Testo Unico Ordinamento degli Enti Locali” ; - il D.lgs 3. 4. 2006 n° 152 e s.m.i “Norme in materia ambientale”; - gli artt. 29, 30 e 31 del D.Lgs 30.04.1992 n. 285 Nuovo Codice della Strada e successive modifiche ed integrazioni; - la Legge n. 689 del 24.11.1981 e successive modificazioni; [COLOR=darkred]O R D I N A [/COLOR] a tutti i proprietari frontisti dei fondi laterali alle strade comunali e vicinali e a tutti i proprietari di terreni incolti in genere di provvedere alle seguenti opere a tutela del territorio: 1. taglio della vegetazione incolta; 2. taglio degli arbusti e delle sterpaglie cresciute anche impropriamente nei terreni incolti in prossimità di strade comunali e vicinali o attestanti su spazi e aree pubbliche; 3. taglio delle siepi e dei rami che si protendono sul suolo pubblico. Si avvertono i proprietari interessati che i lavori di cui sopra dovranno essere effettuati entro e non oltre il 30 Giugno di ogni anno. Per l’anno in corso termine perentorio entro e non oltre 15 (quindici) giorni dalla pubblicazione della presente ordinanza. La presente ordinanza verrà esposta all’albo pretorio del Comune per gg. 20, verrà inoltre pubblicizzata a mezzo stampa locale e sul sito internet del Comune di Portoferraio. I trasgressori saranno puniti con le sanzioni amministrative previste dalle normative vigenti e nella fattispecie: - per la mancata pulizia delle aree incolte , una sanzione da € 25,00 ad € 500,00, dell’art. 7 bis del D.lgs. 18.08.2000, n. 267, così come integrato dal D.L. 31.03.2003, n. 50 convertito con legge 20.05.2003, n. 116; - nel caso di mancata pulizia d’aree incolte interessanti fronti stradali di pubblico transito sarà elevata una sanzione da € 155,00 a € 624,00 determinata ai sensi dell’art. 29 del Codice della Strada. La misura di questa sanzione pecuniaria amministrativa è aggiornata ogni due anni in applicazione del D.lgs n°285 del 30.04.1992. - per la mancata pulizia delle aree incolte, da rifiuti vari ivi presenti o depositati, sarà elevata una sanzione pecuniaria da € 105,00 a € 620,00 ai sensi dell’art. 255 del D.lgs 152/2006, - per il caso di procurato incendio a seguito della esecuzione di azioni e attività determinanti anche solo potenzialmente l’innesco d’incendio - nel periodo tra 1 Luglio e il 31 Agosto (salvo le possibili modifiche da parte della Provincia di Livorno) , sarà applicata la sanzione amministrativa non inferiore a € 1.032,00 e non superiore a € 10.329,00, ai sensi della Legge 335/2000 Gli Ufficiali e gli Agenti della Forza Pubblica sono incaricati di far rispettare la presente ordinanza. Si avverte che, contro il presente provvedimento, può essere presentato ricorso: - entro 60 giorni dalla notifica del presente provvedimento al tribunale amministrativo regionale nei termini e nei modi previsti dall'art. 2 e seguenti della legge 6 dicembre 1971, n. 1034; - entro 120 giorni dalla notifica del presente provvedimento al Presidente della Repubblica, nei termini e nei modi previsti dall'art. 8 e seguenti del DPR 24 novembre 1971, n. 1199. Portoferraio, 17/07/2009 [COLOR=darkblue]IL SINDACO Dr. Roberto Peria [/COLOR]
... Toggle this metabox.
PER TOREMAR da PER TOREMAR pubblicato il 24 Agosto 2009 alle 9:14
CONSIGLIEREI ALLE BIGLIETTERIE TOREMAR DI METTERE UN CARTELLO PER AVVISARE I PASSEGGERI CHE POSSONO FARE PRENOTAZIONE E BIGLIETTI ANTICIPATI LONTANI DALL'ORARIO DI PARTENZA DI NAVI E ALISCAFO. PIU' VOLTE MI E' CAPITATO DI VEDERE PERSONE FARE LA FILA PER ARRIVARE ALLO SPORTELLO E SENTIRSI DIRE 'ORA NON SI PUO' TORNI PIU' TARDI' NON LO TROVO CORRETTO NE' EDUCATO MA OVVIARE E' FACILE!
... Toggle this metabox.
Il Vicinato da Il Vicinato pubblicato il 24 Agosto 2009 alle 9:00
[SIZE=3][COLOR=darkred]SALVATE LA TORRE DEL GIOVE. [/SIZE] Ingiusto dover ricorrere a un bel sedere per richiamare l’attenzione delle autorità sullo stato d’abbandono dell'antico maniero. Ma che ci fa quella pubblicità sull’altra Torre di Rio? - Leggi il contributo di Stefano Bramanti su [URL]http://ilvicinato.blogspot.com[/URL][/COLOR]
... Toggle this metabox.
chiòzzero da chiòzzero pubblicato il 24 Agosto 2009 alle 7:55
a neroli ... ... meno male, mi hai sollevato ... ci avevo creduto. E' probabile che un pò di manìa di persecuzione riguardo alla nostra presunta "durezza" sia insita nel nostro DNA, almeno nel mio, perciò, non esito, talvolta, ad assumere atteggiamenti difensivi verso tutti coloro che osano evidenziare o mettere in risalto i nostri, chiamiamoli, difettucci. Tutto chiaro, tranne che hai volutamente commesso un piccolo errore. Capoliveri è sempre prima di Porto Azzurro .. inoltre ricordati sempre che PORTO AZZURRO E' BELLO SOLO SE VISTO DA CAPOLIVERI!! saluti ... 🙂
... Toggle this metabox.
Campese Doc da Campese Doc pubblicato il 24 Agosto 2009 alle 7:30
Foresi complimenti per l'eleganza e la raffinatezza! Ma l'utilizzo della parola nano dopo essere stato usato dalla sinistra per Berlusconi sembra piacere anche alla nuova maggioranza di Campo magari con accanto l'aggettivo barboncino... I retini potevi andare a chiederli al tabaccaio di Seccheto neoeletto o a quello di fetovaia o a Campo al negozio dell'altro neoeletto che usa le parole come te. Sicuramente a cavoli avranno bevuto gratis visto che ormai lo champagne scorre a fiumi.... Ricordati che poi qualcuno deve pagare.... Ciao nanetto non eletto!!!
... Toggle this metabox.
neroli da neroli pubblicato il 24 Agosto 2009 alle 7:19
x chiozzero oggiu,ma non hai capito che stavo scherzando?ma dove ce l'hai l'ironia? eppure ti ci avevo messo anche le faccine...........io ho un sacco di amici a capoliveri,per la maggior parte i capoliveresi sono gente brava ed intelligente,avete un paese stupendo(secondo solo a longone),o che altro ti devo di pè convicerti che scherzavo? ma di duro che ci sei rimasto solo che te?(bada che sto ruzzando) saluti vaporini 🙂
... Toggle this metabox.
Gio' da Gio' pubblicato il 24 Agosto 2009 alle 7:14
Per Luca Lapegna Grazie per la vostra presenza, non certo per motivi personali, ma per tutto quello che hai detto, fatto e che sono sicuro farai in futuro, TIENI DURO.
... Toggle this metabox.
ATTENTI ALLE TRUFFE da ATTENTI ALLE TRUFFE pubblicato il 24 Agosto 2009 alle 7:14
[SIZE=4][COLOR=darkblue]AVVISO AI CONTRIBUENTI [/COLOR] [/SIZE] [COLOR=darkred]Invio di false comunicazioni per posta elettronica [/COLOR] Alcuni contribuenti hanno riferito di aver ricevuto al proprio indirizzo di posta elettronica, da parte di un sedicente “ufficio accertamenti” dell’Agenzia delle Entrate, l’invito a consultare – ai sensi di un D.p.r. inesistente - l’elenco degli accertamenti previsti per il mese di settembre 2009, scaricabile collegandosi ad un sito fittizio. Altri invece hanno ricevuto messaggi e-mail falsamente attribuiti all’Agenzia delle Entrate con i quali vengono chieste le coordinate bancarie ai fine di erogare presunti rimborsi.. Il fatto è confermato dalla stessa polizia postale, che dal proprio sito consiglia di diffidare e di non fornire alcun dato personale. L’Agenzia delle Entrate coglie l’occasione per mettere ancora una volta in guardia contro raggiri e tentativi di truffa che – in Toscana come nelle altre regioni – vengono fatti a danno dei contribuenti e dei professionisti del settore tributario, spesso utilizzando in diversi modi il logo e il dominio dell’Amministrazione fiscale. In particolare, ricorda che: •non rientrano nelle attività istituzionali dell’amministrazione fiscale né la richiesta di dati anagrafici per telefono o per e-mail, né l’invito a sottoscrivere abbonamenti a riviste fiscali o a pubblicazioni; •tutte le comunicazioni riguardanti la posizione fiscale dei contribuenti vengono trasmesse esclusivamente con le modalità prescritte dalla normativa, mediante avvisi o atti sottoscritti dal responsabile dell’ufficio competente inviati per posta e/o ritualmente notificati. Pertanto, l’Agenzia delle Entrate invita tutti coloro che dovessero essere oggetto di tentativi di raggiro – o che in qualche modo ne venissero a conoscenza – a darne immediata notizia alle Autorità di polizia competenti o agli uffici dell’Agenzia.
... Toggle this metabox.