Ven. Nov 21st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
MAURIZIO FERRAIOLI da MAURIZIO FERRAIOLI pubblicato il 24 Agosto 2009 alle 13:01
[SIZE=4][COLOR=darkblue]TOREMAR: POTREBBE ESSERE UN'IDEA .[/COLOR] [/SIZE] Leggo in data odierna sul giornale dell'imminente cessione della compagnia di navigazione statale Toremar alla Regione Toscana e della programmazione per la sua imminente privatizzazione e dell'interesse del signor Vincenzo Onorato al suo acquisto, da solo o con una cordata di armatori, e non posso fare a meno di esprimere le mie perplessitร  a riguardo. Sarร  senz'altro vero come dice il signor Onorato nel vostro articolo che la Toremar ha un passivo consistente ma รจ anche vero che qualora ceduta ad una cordata di privati consentirebbe agli stessi di avere un monopolio senza alcuna probabile possibilitร  di differenziazione sulle tariffe.Le cosidette privatizzazioni sono un passo importante per sanare aziende che forse in passato hanno goduto eccessivamente di contributi statali e riportarle ad avere profitti come dovrebbe essere per qualsiasi azienda in qualsiasi settore ma รจ anche vero che l'assenza totale di una compagnia statale o regionale non consentirebbe o forse mal consentirebbe una corretta concorrenza del mercato dei trasporti da e per le isole minori.A questo proposito cosa dice l'anti trust su un eventuale acquisto da parte del proprietario della maggiore compagnia di navigazione?Ed il Ministro ha tenuto conto di ciรฒ nel prendere la decisione e la Regione Toscana ha valutato ciรฒ? Premesso tutto ciรฒ bisogna anche aggiungere per chi critica la situazione di Toremar che, fermo restando che una migliore gestione forse l'avrebbe portata ad avere utili o comunque passivitร  inferiori rispetto a quelle pubblicizzate, in un Paese civile esistono alcune voci di bilancio quali la sanitร , l'istruzione ed i trasporti che non necessariamente devono essere in attivo ma risultano essere servizi per i cittadini pagati con il gettito fiscale dagli stessi versato allo Stato.Malgrado ciรฒ ormai viviamo in un Paese gestito come un'azienda dove si bada poco al sociale ma esclusivamente a rendere produttiva qualsiasi attivitร  anche se ciรฒ non consentirร  un miglioramento della qualitร  della vita dei cittadini, ed allora ecco il Paese dei manager dove il conflitto d'interessi la fa da padrone e dove i monopoli diventano un modus operandi. Allora da cittadino mi chiedo รจ giusto che il trasporto da e per le isole minori rimanga monopolio di una famiglia o di un gruppo?Il trasporto da e per l'isola d'Elba giร  incide in maniera esagerata su chi decide di trascorrere le proprie vacanze all'Elba e ovviamente i denari spesi per il trasporto non saranno spesi per attivitร  ludiche e ciรฒ penalizza non poco tutta l'isola che vede diminuite le probabili entrate fonte di sostentamento per un periodo giร  breve dell'anno.Forse per Toremar sarebbe bastato aumentare le corse e puntare su una maggiore efficienza che si sarebbe senz'altro tramutata in un miglior servizio a prezzi maggiormente vantaggiosi con minori perdite e perchรจ no con utili da reinvestire nella flotta. Un consiglio potrebbe essere quello di creare un Consorzio far tutti i Comuni Elbani e puntare all'acquisto ed alla gestione della compagnia di navigazione.Far partecipare a questa inizativa oltre ai Comuni altri soggetti quali le associazioni degli albergatori ed altre con interessi turistici all'Elba forse consentirebbe di gestire la Compagnia nell'interesse di chi aspetta con ansia l'arrivo dei turisti perchรจ portatori di ricchezza e quindi li vuole vedere soddisfatti ed ansiosi di ritornare. L'idea potrebbe essere buona e se opportunamente valutata essere quella vincente per un'isola che resta una perla dei Caraibi nel Mar Tirreno. MAURIZIO FERRAIOLI
... Toggle this metabox.