Ven. Nov 21st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113604 messaggi.
info da info pubblicato il 3 Settembre 2009 alle 14:09
Vorrei chiedere al caro sindaco Barbetti che fine hanno fatto i suoi buoni propositi partecipativi sbandierati durante la bellissima campagna elettorale? Dove sono le famose consulte che avrebbe dovuto creare per qualsiasi decisione riguardante il paese e i cittadini di capoliveri? Dove sono i tanto reclamizzati referendum? Vorrei anche sapere in cosa è cambiato rispetto alle precedenti legislature...io non ho visto niente. Sarebbe stata utile una consulta o un referendum per la fiera che inizierà il 5 (di chi sarà stata l'idea.... ? ), per l'eventuale modifica o eliminazione dell'aiuola, per l'apertura della piazza, per il denaro in bilancio spostato da una parte all'altra ---e invece niente, le decisioni le prende come sempre una persona sola al massimo due e.....1500 i ci sono ricascati ...bene ! ...e il meglio deve ancora arrivare.......Io intanto mi diverto a guardare dall'alto 😀
... Toggle this metabox.
spray da spray pubblicato il 3 Settembre 2009 alle 13:24
ho assistito giorni fa a delle prese di giro da parte di ragazzini sui 10 anni verso il puffo e il piccolo fonziesys. ora finchè si scherza si scherza ma prenderli in giro no. volevo solo sapere dove sono i genitori di questi teppistelli. bisogna farla finita di fare figli a 25 anni e poi lasciarli allo sbaraglio o farli tanto per farli se poi non siete capaci di fare i genitori. non è un obbligo farli o comunque farli così presto quindi o ve li tenete o non vi lamentate se a 10 anni rispondono male, a 11 fumano e a 12 bevono ecc...
... Toggle this metabox.
TASSA RIFIUTI da TASSA RIFIUTI pubblicato il 3 Settembre 2009 alle 11:32
Con la sentenza 238/2009 dello scorso 24 luglio la Corte costituzionale ha deciso che la tariffa rifiuti (TIA) avendo comunque natura tributaria come la vecchia tassa sui rifiuti (TARSU) non può essere assoggettata al pagamento dell’IVA. In pratica TUTTI I CITTADINI E LE IMPRESE DI PORTOFERRAIO DOVRANNO ESSERE RIMBORSATI. Invito tutti a bloccare ogni pagamento di fatture in attesa di un chiarimento dall'ESA. IO NON PAGHERO', VISTO CHE LA SENTENZA ESISTE e LA FATTURAZIONE CON IVA E' ILLEGALE e soprattutto per aziende come la mia è un danno molto grande. Attenzione che se pagate in futuro rischiate di non vedere un euro di rimborso. Devono correggere le fatture emesse.
... Toggle this metabox.
Circolo PD Rio Elba da Circolo PD Rio Elba pubblicato il 3 Settembre 2009 alle 11:05
4-5-6 SETTEMBRE A RIO NELL’ELBA FESTA DEL PARTITO DEMOCRATICO Terrazza del Barcocaio PROGRAMMA VENERDI’ 4 SETTEMBRE Ore 17.00 Apertura della festa e degli Stand espositivi: le mostre…… Ore 17.00 Area Dibattito: Verso il Congresso del PD: discutiamo le mozioni dei candidati alla segreteria: Riccardo Conti per Bersani , Sergio Landi per Franceschini Ore 20.00 Apertura angolo ristoro “Gusti riesi” SABATO 5 SETTEMBRE Ore 18.30 Area Dibattito: Difendiamo la Scuola dalla “bocciatura” del Ministro Gelmini: incontro insegnanti studenti genitori Ore 20.00 Apertura angolo ristoro “Gusti riesi” Ore 21.00 Area Dibattito: Presentazione del Libro di Federico Regini DOMENICA 6 SETTEMBRE Ore 18.00 Apertura della festa e degli Stand espositivi: le mostre…… Ore 20.00 Apertura angolo ristoro “Gusti riesi” Ore 21.00 Torneo a squadre calcio piccoli campioni: FINALE E PREMIAZIONE
... Toggle this metabox.
Sandolo Raffaele da Sandolo Raffaele pubblicato il 3 Settembre 2009 alle 11:02
LA CAMPIONESSA SOPHIE SANDOLO PRESTO ALL'ELBA A metà settembre, Sophie Sandolo, la campionessa italiana del golf famosa in tutto il mondo sarà all’Elba. Dopo aver rilasciato recentemente una importante intervista a TUTTOSPORT giornale telematico ([URL]http://luxgallery.tuttosport.com/articolo/la-fata-del-green/229/,[/URL] sta passando alcuni momenti di riposo fra Nizza e Montecarlo assieme ai propri genitori. E’ stata impegnata, nei mesi passati, sui green più prestigiosi del mondo occupandosi anche di pubbliche relazioni. Ultimamente, a causa di un infortunio al polso, ha dovuto sospendere la sua attività sportiva e si è dedicata al suo libro che uscirà fra breve. Viste le difficoltà a farsi conoscere e ad apparire sui media nazionali e internazionali, Sophie ha deciso di amplificare la sua popolarità facendo i “calendari artistici senza veli”, impegnandosi come modella per abbigliamento femminile e partecipando ad alcune competizioni americane per bellezze sportive, ottenendo ottimi risultati. Molti la conoscono anche fuori dal mondo dello Sport. Le sue grandi passioni sono la vela, il cinema, la musica, l'informatica .. e poi l’isola d’Elba. Amando l’isola e tutto l’arcipelago toscano ed essendo anche iscritta all’Associazione Amici di Montecristo sicuramente, visto il buon tempo di questa stagione, vorrà visitare l’isola di Pianosa e di Montecristo. Nei prossimi giorni Sophie potrà essere ammirata mentre fa jogging per le strade e la campagna di Marina di Campo oppure mentre veleggia nel golfo sul windsurf. Bentornata Sophie!
... Toggle this metabox.
Spettabile Redazione di Elbareport da Spettabile Redazione di Elbareport pubblicato il 3 Settembre 2009 alle 10:01
Spettabile Redazione di Elbareport , le presenze delle strutture autorizzate del mese di agosto 2009 si inviano dal 01 al 05 settembre 2009 , come si fa a sapere che sono aumentate ? Oggi e' il 03 settembre . Con cordialita' Gimmi Ori Caro Direttore, visto che la fonte e' la stessa, la Capitaneria di Porto, non mi e' chiaro questo fatto: piu' 17% (come afferma il Tirreno) o meno 17% (come scrive TEnews) gli arrivi di agosto 2009? Con cordialita'. Gimmi Ori [COLOR=darkblue]E' corretta l'interpretazione del Tirreno (+ 17%) come peraltro si poteva dedurre dal fatto che sono aumentate le presenze . I colleghi di TEnews sono stati però indotti a sbagliare da un banale errore compiuto dalla Capitaneria (che ha spiegato con una nota quanto accaduto) che nei suoi elaborati, invertendo i dati due anni 2008 e 2009, solo per questo parametro, riportava una differenza negativa. la redazione [/COLOR]
... Toggle this metabox.
marco da marco pubblicato il 3 Settembre 2009 alle 6:43
[SIZE=3][COLOR=darkblue]TOREMAR: COMPORTAMENTI ANOMALI. CHE SI VOGLIA "PROPAGANDARE" LA PRIVATIZZAZIONE ? [/COLOR] [/SIZE] Mesi fa fu pubblicata la fotografia del Bellini pieno di ruggine, dopo qualche giorno notai la Marmorica , in piena attivita' non in disarmo, con della vistosa ruggine sulla fiancata. Rimasi colpito, la Toremar e prima della Toremar la Navigazione Toscana hanno sempre avuto una manutenzione impeccabile. Tutti gli anni un periodo nei cantieri ed una messa a punto ineccepibile, sia dal punto di vista delle macchine che dell' estetica. Una attenzione senz'altro maggiore della compagnia privata, credo che i giorni passati in cantiere dalle diverse navi siano dimostrabili. Ora che il potere politico, a parte il Partito di Rifondazione Comunista(a marzo elezioni regionali, saranno coerenti?), vuole privatizzare (una scelta e non un obbligo), presentando la cosa tra l'altro come una opportunita' per abbassare il prezzo dei biglietti(ma ad oggi i biglietti del privato sono piu' alti del pubblico), la manutenzione della flotta Toremar e' visibilmente trascurata. Negli anni ottanta la Confcommercio dell' Isola d' Elba,associazione non di sinistra, si pronuncio' contro la privatizzazione della Toremar. E' passato molto tempo e sono cambiati gli orientamenti (anche dei sindacati?)ma la "nuova societa' neoliberista" e' in difficolta', davvero anche se non si dice la verita' sulla crisi, gli insegnanti sono sui tetti (?), lo smantellamento del "bene comune"a favore del privato ha perso un po' di prestigio, ..ma vedremo. Comunque anche il governo quando scrive di privatizzare la Tirrenia dice di voler salvaguardare i diritti dei lavoratori marittimi. Insomma ,cari elbani, lavoratori marittimi e abitanti, forse e' il momento di stare attenti e non fidarsi solo delle parole. 😮
... Toggle this metabox.
X DREAMER da X DREAMER pubblicato il 3 Settembre 2009 alle 6:15
Caro Dreamer, Non amo le dispute a puntate, ma chiamandomi direttamente in causa, mi costringi ad intervenire. Lo farò senza polemizzare, ma solo esponendo i numeri, così come li ho rilevati dal Regolamento Urbanistico (R.U.) che è stato messo on-line dal Comune. Ovviamente non sono un urbanista e posso sbagliare. -Prima di tutto c’è da dire che il R.U. non nasce dal nulla perché prima c’era un piano regolatore varato negli anni Ottanta che per Cavo prevedeva mc. 49.690 complessivi, ancora da realizzare; mentre oggi il vigente R.U. ne prevede 39.550. Quindi circa 10.000 in meno. -Non so quanti siano i residenti a Cavo, ma so che gli elettori (lo puoi rilevare dalle ultime elezioni) sono oltre 600. Quindi a occhio e croce i residenti potrebbero essere tra i 750 e gli 800. in questo caso i mq. di calpestio per abitante (comprese le aree destinate alle attività produttive e al terziario) ammonterebbero a circa 16,5 (la superficie di una cameretta). -Se fosse rimasto in vita il vecchio Piano regolatore, i mq. per abitante ancora da realizzare sarebbero stati superiori ai 20. Per quanto riguarda l’ambiente, ho letto le normative che sono molto scrupolose, restrittive e tese al recupero e alla salvaguardia, tanto da ricevere l’apprezzamento della sinistra e in modo particolare di Rifondazione che è notoriamente sensibile a questi temi.
... Toggle this metabox.
La Filuga Ponzese da La Filuga Ponzese pubblicato il 3 Settembre 2009 alle 4:30
[SIZE=3][COLOR=darkblue]Giovedì 3 settembre alle 21.30 [/COLOR] [/SIZE] [COLOR=darkred] Al porto di Marina di Campo, piazza da Verrazzano, sarà presentato il libro “ La Filuga Ponzese”, di Giovanni Hausmann (Ireco editore). [/COLOR] In questo volume, nell’approfondire la tradizione cantieristica dell’isola, l’Autore entra in punta di piedi in quella parte di Ponza meno conosciuta, quella della tradizione dei Mastri d’Ascia, della pesca e dell’agricoltura povera, della caccia e delle stagioni, tutte vissute in maniera differente dalla gente del posto. La parte dedicata alla “Filuga Ponzese”, gozzo tipico della tradizione locale e del quale si conservano ormai pochi esemplari, ha un carattere divulgativo che introduce il lettore ai segreti delle imbarcazioni tradizionali di legno, alle sue essenze, alle tecniche costruttive, ai “saperi” ed alle tradizioni della cantieristica minore dei Mastri d’Ascia. Questo libro rappresenta il primo studio in Italia sull’imbarcazione Ponzese. Le tavole che accompagnano il testo sono frutto di studi e ricerche compiute dall’Autore sulla costruzione e la tipologia di questo caratteristico gozzo. La presentazione del libro a Marina di Campo ha un particolare significato in considerazione della numerosa comunità di suoi abitanti che hanno origine ponzese e che hanno rinnovato e valorizzato nell’isola d’Elba le tradizioni marinaresche e imprenditive della loro cultura originaria. La presentazione del libro sarà curata dallo stesso autore e sarà accompagnata dalla proiezione di foto d’epoca dell’isola di Ponza, dei suoi abitanti e delle loro imbarcazioni. [COLOR=darkblue]Comune di Campo nell’Elba [/COLOR]
... Toggle this metabox.
OCCASIONE.....!!!!!!!!!!!!!!! da OCCASIONE.....!!!!!!!!!!!!!!! pubblicato il 2 Settembre 2009 alle 23:07
ULTIMA OCCASIONE PRIMA DI DARE VIA I MOBILI...CHI INTERESSATO MI CONTATTI PRIMA POSSIBILE!
... Toggle this metabox.
emme da emme pubblicato il 2 Settembre 2009 alle 22:01
cosa sarebbe il mondo senza musica!!!!!!!! Il silenzio da solo tristezza. Quando il volume non e' eccessivo che fastidio da che paese di rinc.......ti :angry: :angry:
... Toggle this metabox.
Schifata da Schifata pubblicato il 2 Settembre 2009 alle 21:14
Avevo già notato che la notte la gicane restava al buio, forse per diminuirne l'effetto. Dà noia che qualcuno possa apprezzare i lavori pubblici fatti da un'altra amministrazione, quando quella attuale non ne ha concluso uno, e quando l'Amministrazione attuale non buttò giù l'inutile e bruttissimo Cacarillo, per non sperperare i soldi dei contribuenti. Una domanda invece alla Dirigente Scolastica dell'I.C. di Porto Azzurro. Come mai a Rio Marina è chiuso l'asilo delle Suore, (notizia di oggi) forse perché non riceveva gli stessi cospicui finanziamenti che l'amministrazione Ballerini alla materna di Capoliveri? Le bugie e le maldicenze, come i nodi, stanno venendo al pettine. Se ne renderanno conto i capoliveresi?
... Toggle this metabox.
bh da bh pubblicato il 2 Settembre 2009 alle 20:12
Ripropongo un post veramente eccezionale, QUESTO: [COLOR=purple]HANNO AMMAZZATO LA MUSICA NEI BAR. Esistono i tappini per le orecchie!!!!!!!! Li vendono da tutte le parti!!!! Ma se il vostro coniuge la notte russa come una turbina che fate??? Vi mettete i tappini o gli sparate alla testa per farlo smettere??? [/COLOR] Complimenti "Biasimooooo!"..... E poi ci si preoccupa delle armi di sterminio di massa e del terrorismo!!! ECHO
... Toggle this metabox.
TATA da TATA pubblicato il 2 Settembre 2009 alle 19:37
x cosa si deve fare ...... Gioooo come t'agiti, caro di Tata, o mira che ti piglieno le convulzione!! Mandelhai sentiti fà sti discorzi stupidi .. o ci sarebbe da falla sì la revoluzione ... è anco vero che da noi un ci potemo meraviglià più di nulla, ma mi sembrerebbe propio unverosimile! Io invece sò segura che quella susina collulivi e l'aqua che score, ulla toccheno, un ti proccupà .. o succederebbe il finimondo! Ma voi dì che la susina un garbi a tutti??!!??
... Toggle this metabox.
Cosa si deve fare per andare su tutti giornali... da Cosa si deve fare per andare su tutti giornali... pubblicato il 2 Settembre 2009 alle 19:00
una vocina è trapelata dalle stanze di piazza del CAvatore. Sembra che ci sia un ammalato di mente, affetto da una grave forma di nevrosi, che voglia distruggere l'unica cosa fatta decente negli ultimi 20 anni dagli amministratori capoliveresi. Di destra o di sinistra. Un lavoro pubblico, pagato con i soldi dei cittadini, quasi finito ( non dimentichiamo le opere incompiute di Zaccari e Palestra anche se qualcuno dirà:che palle!!!) che è andato a sostituire quel bel quadro di "entrata del paese" che faceva invidia ai più brutti paesi sudamericani. Sembrava l'entrata di una "bidonville". Si dice infatti che ci siano pressioni sui vigili affinchè dichiarino "lo stato pericolosità " della "cosidetta gicane della susina". A parte il nome, che da un certo piacere, non pare che il tratto di strada in questione, di tutta Via Australia, sia quello pericoloso. Non sembra che ci siano mai stati incidenti stradali. Esiste ora un marciapiede dove le persone possono camminare senza essere stirati da pazzi furiosi del volante. Esiste ora un'illuminazione decente importante per la buona visibilità dei pedoni ( notate la differenza di illuminazione tra il tratto finito, illuminazione stupenda, e quello ancora da fare fino a Pz del Cavatore che sembra di essere al buio). Diversi incidenti sono stati rilevati, in via Australia, nel tratto che va dalla strada per Straccoligno fino alla pasticceria. Comunque, sembra che, dovranno essere fatti gli attraversamenti pedonali che serviranno anche da rallentatori. Questi rallentatori potranno far diminuire la velocita dei veicoli , così non saranno utilizzati i soliti marchingegni infernali per fare multe, gli incidenti saranno meno probabili. Ma!!!Ma!!! L'idea pazza di distruggere o modificare, a spese sempre dei contribuenti, l'aiula delle fontane e degli ulivi , all'entrata del paese, è pura follia estiva che se fosse vera ci sarebbe da fare la rivoluzione. Tutto questo, verrebbe fatto, solo per motivi politici. Un sindaco ha costruito qualcosa, ora un altro la deve distruggere. Magari utilizzando qualche piccolo stratagemma, come siamo stati abituati a vedere per 14 anni. Magari si farà dichiarare ad "un vigile" una ipotetica pericolosità dell'opera ed il gioco è fatto. Anche se non c'è mai stato neanche un "piccolino" incidente. Il vigile ( non penso comunque che ce ne sia uno così stupido da farlo, ma non si sa mai) che si potrebbe prestare a questo giochino si dovrebbe assumere tutte le responsabilità. Economiche per prima. Poi, come potrebbe giustificare la pericolosità di un punto, dove non c'è mai stato un incidente, mentre su altri tratti di Via Australia gli incidenti si sono ripetuti con una certa frequenza? Noi capoliveresi siamo stufi di pagare sempre di tasca nostra. Ora è crollata la palestra e i capoliveresi hanno pagato. Zaccari è stato abbandonato e noi abbiamo pagato. Ora volete distruggere un'opera che va bene a spese sempre dei cittadini. Tutto questo per solo scopi politici. Siamo stufi di essere governati da fanciulli burloni e giocherelloni. E' ora di smettere, il periodo di Peter Pan è passato da qualche anno, abbiamo ormai tutti i capelli e la barba bianca. E' ora di fare le cose con serietà. Non importa che ci sia Barbetti o Ballerini, importante che le cose siano fatte con tutti crismi senza personalismi che danneggiano tutta la comunità. ......SPERIAMO CHE SIANO SOLO CHIACCHERE ESTIVE DETTATE DALL'ECCESSIVO CALDO.
... Toggle this metabox.
remember da remember pubblicato il 2 Settembre 2009 alle 18:53
Per il comandante massimo.......ma di che ci lamentiamo se nessuno prende a calci in c..o chi crea disagi a noi elbani? Con due navi ferme, dicasi due navi ferme, la Toremar non pubblica nessuna notizia (sui cambiamenti e riristino in linea) sul suo sito. Fino a questo momento c'è scritto: "Nessuna notizia da visualizzare" La vergogna non è della Toremar, è di noi elbani che subiamo in silenzio! Ed in silenzio andiamo verso l'oblio........... Nessun giornale (elbareport, tenews, tirreno) pone questa domanda ai dirigenti Toremar: perchè non avete aggiornato il sito, che viene visto in tutto il mondo, sulle modifiche agli orari interventute dopo il fermo di due navi? E nessuno pone la domanda ai sindaci: perchè non avete chiesto alla toremar perchè non abbia comunicato sul suo sito le modifche degli orari? Anzi, dimenticavo. Non fanno mai inchieste o interviste. E poi si definiscono giornali.......dalla costa dei barbari remember
... Toggle this metabox.
Americano da Americano pubblicato il 2 Settembre 2009 alle 18:07
Privatizzate la TOREMAR Navi ferme in banchina, biglietterie disorganizzate (a dir poco), comunicazioni di "tutto esaurito" false come i soldi del monopoli, corse della concorrenza che partono (puntualmente) 20 minuti prima, corse straordinarie ad uso esclusivo della concorrenza. E l'elenco è incompletissimo. Cambierà qualcosa col passaggio alla regione? NO!! Serve una concorrenza reale, una terza compagnia, forse pure una quarta. Dovete finirla di fare le cose all'italiana!!!
... Toggle this metabox.
Toremar, ormai siamo alla frutta da Toremar, ormai siamo alla frutta pubblicato il 2 Settembre 2009 alle 17:45
Che si guasti un traghetto può capitare. Che se ne guastino due nella medesima giornata (Oglasa e Planasia) fa pensare che nei cicli di manutenzione della Toremar di oggi ci sia qualche problemuccio oltre che probabilmente siamo alla frutta. Stamattina sul presto le agenzie Toremar di Portoferraio devo dire che avevano affisso un cartello delle corse Oglasa sospese. Da Rio invece arrivava gente imbestialita perchè nessuna sostituzione era stata attivata. All'agenzia Toremar di Piombino anche peggio: nessun cartello affisso e che ben due traghetti erano in avaria lo dicevano SOLO AL PRIMO DELLA FILA, a voce. A quegli altri in fila (decine di persone anche straniere) non gli dicevano nulla. A domanda su quando le navi si prevedeva sarebbero tornate in linea, le gentili (??) signorine rispondevano di non saperne nulla perché la Compagnia nulla aveva comunicato. Qualcuno che aveva necessità di saperne di più si è spostato nella attigua Capitaneria di Porto ed ha appreso invece che la compagnia Toremar già da ieri aveva fatto presente di contare di riattivare l'Oglasa per giovedì mattina e il Planasia per mercoledì pomeriggio e che comunque il Ministero era stato informato di tutto e i giornali pure. (dalla Capitaneria). Ora, dico io, ma a noi utenti che partiamo prima che all'Elba arrivino i giornali, CHI CI INFORMA? Non potrebbero mandare dalla Capitaneria (?) una mail anche a Elbareport o Teletirreno Elba, o un post su Camminando? E secondo voi, il buon Faber un post così non lo pubblicherebbe nel giro max di un paio di ore? Poveri a noi!!!!
... Toggle this metabox.
W MONTECARLO da W MONTECARLO pubblicato il 2 Settembre 2009 alle 15:51
AIUTO!!!!!!!!!!!!!!! S.O.S. SONO IL MARCIAPIEDE DELLA CALATA , QUEL TRATTO DOVE NON CI SONO I NEGOZI, SONO LEZZO, SUDICIO, LERCIO MA CHI MI DEVE PULI'? MA UN VI VERGOGNATE A TENEMMI IN QUESTE CONDIZIONI? ASPETTATE CHE PIOVA? E SE UN PIOVE? VI DOVRESTE SOLO CHE VERGOGNA'............
... Toggle this metabox.
Il Vicinato da Il Vicinato pubblicato il 2 Settembre 2009 alle 15:26
[SIZE=3][COLOR=darkblue]LE BIRBONATE DEL MONELLO.[/SIZE] Ma il mio maestro politico è stato il metalmeccanico piombinese Enzo Polidori: no pregiudizi ideologici ma fatti concreti! Caro Giovanni, ovvero caro Monello, quando Stalin moriva avevo un anno d'età, e nel “68 ne avevo sedici, ma (... prosegue su [URL]http://ilvicinato.blogspot.com[/URL][/COLOR]
... Toggle this metabox.