[SIZE=3][COLOR=darkblue]TOREMAR: COMPORTAMENTI ANOMALI. CHE SI VOGLIA "PROPAGANDARE" LA PRIVATIZZAZIONE ? [/COLOR] [/SIZE]
Mesi fa fu pubblicata la fotografia del Bellini pieno di ruggine, dopo qualche giorno notai la Marmorica , in piena attivita' non in disarmo, con della vistosa ruggine sulla fiancata. Rimasi colpito, la Toremar e prima della Toremar la Navigazione Toscana hanno sempre avuto una manutenzione impeccabile. Tutti gli anni un periodo nei cantieri ed una messa a punto ineccepibile, sia dal punto di vista delle macchine che dell' estetica. Una attenzione senz'altro maggiore della compagnia privata, credo che i giorni passati in cantiere dalle diverse navi siano dimostrabili.
Ora che il potere politico, a parte il Partito di Rifondazione Comunista(a marzo elezioni regionali, saranno coerenti?), vuole privatizzare (una scelta e non un obbligo), presentando la cosa tra l'altro come una opportunita' per abbassare il prezzo dei biglietti(ma ad oggi i biglietti del privato sono piu' alti del pubblico), la manutenzione della flotta Toremar e' visibilmente trascurata.
Negli anni ottanta la Confcommercio dell' Isola d' Elba,associazione non di sinistra, si pronuncio' contro la privatizzazione della Toremar. E' passato molto tempo e sono cambiati gli orientamenti (anche dei sindacati?)ma la "nuova societa' neoliberista" e' in difficolta', davvero anche se non si dice la verita' sulla crisi, gli insegnanti sono sui tetti (?), lo smantellamento del "bene comune"a favore del privato ha perso un po' di prestigio, ..ma vedremo.
Comunque anche il governo quando scrive di privatizzare la Tirrenia dice di voler salvaguardare i diritti dei lavoratori marittimi.
Insomma ,cari elbani, lavoratori marittimi e abitanti, forse e' il momento di stare attenti e non fidarsi solo delle parole. ๐ฎ
