Da teletirreno news
Lettera: "SULL'AETHALIA IL BAR E' CHIUSO DA TRE GIORNI"
"ERO CONTRARIO ALLA PRIVATIZZAZIONE, MA ADESSO HO CAMBIATO IDEA"
LA TOREMAR E LA TRANSIZIONE ALLA NUOVA SOCIETA'.
Qualche giorno fa avevo scritto come l' attuale gestione della Toremar potesse servire a "propagandare" la privatizzazione. Questa lettera conferma il mio convincimento. Una gestione pubblica puo' essere sia disastrosa sia efficiente, come dimostrano le tante strutture pubbliche che funzionano, nella scuola, nella sanita' e in altri settori. La Toremar e prima la compagnia convenzionata Navigazione Toscana hanno sempre avuto uno standard di gestione buono. Sicuramente un servizio migliore del privato, come puntualita', prezzi (anche al bar), sicurezza, cura della manutenzione. Sfido chiunque a un confronto tra le due compagnie che hanno operato negli ultimi trenta anni all' Elba su questi aspetti. La gestione pubblica o mista (come propone Leopoldo Provenzali esponente del PDL) non e' garanzia assoluta di buona gestione e sicuramente il marketing della compagnia pubblica e' stato finora trascurato ma la gestione completamente privata ha sicuramente degli handicap soprattutto dal punto di vista dell' interesse collettivo che e' in caso di privatizzazione subordinato all' interesse privato della compagnia. Non parliamo dell' aspetto delle garanzie lavorative, il privato ha dei rapporti di lavoro meno rispettosi dei diritti dei lavoratori (esiste un sindacato sulla Moby?).
I rischi della privatizzazione esistono e sono nascosti dalle forze politiche tutte, ad eccezione di Rifondazione. Sarebbe onesto che soprattutto le forze di sinistra e i sindacati invece di propaganda facessero un' analisi piu' "problematica".
113604 messaggi.
😎 volevo farvi notare il quantitativo di pettegole pronte a sviperare su tutti e tutto,
esempio di sede plateale "LA SOSTA" stanno li a giornate a guardare chi passa, come al bar in piazza con il bazzuca a sparare sulla croce rossa. VERGOGNA. c'è una cattiveria e un invidia in questo paese che mi spaventa. guardatevi allo specchio.
Note a margine al, perfetto, discorso di Mare.
Che la pesca delle "Lecce" (trattasi in realtà di "Ricciole", come giustamente dice Mare, ma è divertente sapere che i "grandi esperti" pagati dal Parco (cioé da noi...), nel loro resoconto pro-amp, parlano di [FONT=comic sans ms]Lichia amia[/FONT] , che è tutt'altra specie.... 😀 ) sia demenziale, è un dato di fatto.
Che sia legale... ehehem...ehemm.... diciamo che dovrebbe essere SEMPRE fatta con fondali sopra i 50 mt. .....
ehhhemm... ehmeemmm..........
Il problema, come dice l'amico Mare, stà tutto nella mancata GESTIONE delle risorse. La mattanza di pesci in epoca riproduttiva è, purtroppo, la NORMA.
Tanute, paraghi, sogliole, dentici, ricciole, margherite...
Tutti massacrati quando si ammassano per riprodursi.
Per i Dentici forse il discorso non vale, perchè so' tutto meno che fessi... ma per gli altri.... bisogna speare che il mare (quello co' la emme minuscola in questo caso, ma stramaiuscola in generale... 🙂 ) sia clemente, ovverossia, "cattivo".
Altro che leggi europee ridicole e inapplicate, altro che protezioni locali perfettamente inutili: servono norme precise, semplici.... e controlli severi. Detto e stradetto. Ma poi il Direttore s'incazza, Defensor pure ... a lei le garbano le amp.... 🙂 (ciao darling.. cheffai stasera? 🙂 )
Vabbé, così è se vi pare: meno male che, anche se in altri campi, c'è anche gente coi controcoglioni che alla natura ci tiene davvero.
Un plauso quindi agli amici che si sbattono nei censimenti dei rapaci, col fantastico Giorgio in testa, e... evitiamo battute sceme, vignette o altre favate sui Pivieri tortolini.... oggiù..... 😀
La scienza, e lo studio della Natura, sono FONDAMENTALI.
Anche se qualche "professionista" poi ci marcia, pazienza: onore ai veri ambientalisti, come Giorgio & C.: loro sono la vera immagine di quello che si potrebbe fare, senza tanti "finanziamenti" e senza tanti vincoli. 😎
PS: sull'Elettrodotto non ci sono parole. Per questo non mi sono mai espresso: ero troppo occupato a vomitare.
BRAVI FINALMENTE A 3 GIORNI DAI CAMPIONATI ITALIANI DI GOZZO A SEDILE FISSO VI SIETE DECISI A METTERE DEI MANIFESTI- IN UN PAESE TURISTICO MA NORMALE SAREBBERO STATI AFFISSI TUTTA LA STAGIONE............
[URL=http://www.iouppo.com]
[/URL]
:bad: :bad: :bad: [COLOR=red] [FONT=comic sans ms][SIZE=4]FORZA TOPOLINE[/SIZE] [/FONT] [/COLOR] :bad:
[/URL]
:bad: :bad: :bad: [COLOR=red] [FONT=comic sans ms][SIZE=4]FORZA TOPOLINE[/SIZE] [/FONT] [/COLOR] :bad:
X Consumella (Alta immagino...)
Della serie...il mondo è bello perché è vario...
Ma che film hai visto??
Tu te ne stavi bella tranquilla lassù in alto...ma dabbàsso era battaglia...
Stamattina ho visto commercianti che con struscini e scope convogliavano pel giusto verso tonnellate d'acqua che un trovavano la via d'uscita...
Le macchine, quando passavano, sembrava che avessero rimesso in sesto l'aliscafo...
Gente 'nzuppata fino al collo...
Tarponi e piattole grosse come bimbi che saltavano come canguri...
E poi...me la dici una cosa...in confidenza, eh...
Ma 'ste fogne e 'sti tombini quando l'avete sistemati???
Di notte quando la gente dormiva???
Io posso anche èssemi distratto...e allora ho domandato un po' in giro...ma della pulizia delle fogne un se n'è accorto nessuno...
Ci sarà da divertissi quando comincerà a piove' davvero...
Cerca di scende a valle a da' 'na mano a sbottina'!!!
GIURO!! Se vedo 'l Lungo co' 'no struscino 'n mano che aiuta a sbottina'.........sto 'n anno senza scrive'... 🙂
La spiegazione di MG, sul perchè il 115 è stato tolto da Portoferraio, non fa una piega e in queste circostanze è sempre impossibile risalire ai "colpevoli". Faccio fatica a pensare quali costi in più ci sarebbero stati affichè le telefonate fatte dall'isola d'Elba convergessero ai pompieri locali, dato che adesso con le centrali computerizzate, sarebbe un gioco da ragazzini indirizzare una o più classi di numeri, in un preciso luogo.
Sta di fatto che così bruciò la storica COMEL con i pomperi a tiro di sputo, solo perchè chi telefonò ci mise un quarto d'ora a capire che non parlava con i pompieri locali ma con Livorno. Un fatto analogo è successo a me con la guardia medica, 5/6 minuti per spiegare da dove chiamavo e cosa volevo, poi altri 5/6 o più per ripetere il tutto alla guardia medica locale che, non avevendo capito una mazza di quello che gli era stato detto dal centralinista, ritelefonandomi mi chedeva di nuovo tutto. Il risultato? Meno male che la cosa non era grave altrimenti "addio suonatori...", però siamo tutti contenti che abbiamo servizi CENTRALIZZATI sotto una unica "cappella", poi quando arrivano... arrivano no? E in caso di lamentele... si gioca al "rimpallo" sulle competenze e le decisioni.
ECHO
Grazie all'amico che ha segnalato la presenza della delibera sugli aggiornamenti della ZTL a Portoferraio, ma purtroppo sono andato a vedere senza trovarla. Caro amico puoi fare uno sforzo in più dicendo dove si trova? Oppure per accedere a particolari dati bisogna registrarsi?
Può darsi che sia io ad aver toppato, ma per adesso ho trovato pochissimi siti intuitivi, fatti bene, dove si riesce a capire qualcosa al volo.
GRAZIE.
le fogne del centro hanno retto bene?!?!
TUTTE intasate, con fiumi d'acqua che hanno invaso le strade e cittadini inzuppatissimi che "nuotavano" per raggiungere le macchine ed andare a scuola o al lavoro.
complimenti vivissimi all'amministrazione comunale per il lavoro di pulitura dei tombini!
non si è mai visto nessuno pulire i tombini, che infatti sono tutti "cementati" da detriti e sudicio vario.
invece di stare sul tuo cocuzzolo in alto ed in campagna, prova a vivere in centro e capirai cosa vuol dire.... :bad: :bad: :bad:
Scusa, ma cosa ci trovi di strano? La democrazia è democrazia. D'altra parte il nostro sindaco ha preso tale decisione ed ha deciso tale rivoluzione soltanto dopo diversi referendum attraverso i quali ognuno di noi ha potuto esprimere il proprio pensiero e dopo la creazione di diverse consulte che hanno offerto i vari e sensati suggerimenti....le promesse in fondo vanno mantenute!
Non rimane che lo sdegno e lo schifo ma non verso l'attuale amministrazione democraticamente eletta ma verso 1500 nostri concittadini!! vergogna.........Comunque la speranza è l'ultima a morire.....ci penseranno Corrado &C. ad aggiustare le cose!!!
Ormai è da diverse mattine che la Toremar delle 8 parte alle 8:15 e attracca a Piombino alle 9:25... mah...
[COLOR=blue][FONT=arial]"...nell’ultima riunione del 31 agosto del Consiglio direttivo..."[/FONT] [/COLOR]
La principale "missione" che intendo compiere nel Consiglio Direttivo del PNAT, se me lo consentiranno, è quella di mettere tutti i Cittadini Elbani in condizione di conoscere quello che succede "all'interno".
Se proprio è impossibile che le scelte siano "condivise", che almeno si possa sapere le cose come stanno.
Comincio subito: nonostante il Ministero abbia confermato la piena legittimità delle nomine fatte dalla CDP il 22 luglio scorso, a tutt'oggi non ho ancora ricevuto nessuna comunicazione "ufficiale" di ratifica.
Pertanto, alla sopracitata riunione del Direttivo non abbiamo potuto partecipare né io né i colleghi Ricci, Romano e Mattera. In pratica, le decisioni (sapere quali, poi...) le hanno prese dei consiglieri "scaduti".
Ma, come sostiene il nostro Presidente, il Parco "non è un Ente burocratico".
Peccato comunque, perché non vedo l'ora di sapere, e di farvi sapere, a che punto siamo col piano dal Parco, con le revisioni dei confini, con le "grandi vittorie" di Tozzi come la "gestione oculata" di Giannutri (c'è chi parla di ZERO visitatori..), le isole no-oil, la sede nella caserma della finanza.... 😎
Barbetti vuole spostare la sede dell'Ente parco da via Guerrazzi in piazza del Cavatore a Capoliveri??
Sarebbe ora!!
Ma ce la farà?
Ho i miei dubbi!
I forti tanto cari al nostro Sindaco e al suo entourage e da loro coccolati non rinunceranno tanto facilmente al succoso canone d'affitto.
Con quella montagna di soldi che abbiamo pagato in questi anni, avremmo ripulito tutti i boschi dell'Elba e fatto anche un po' di stradelli!!!
:bad:
[SIZE=4][COLOR=darkblue]LA RIVOLUZIONE DI BARBETTI: [/COLOR] [/SIZE]
[COLOR=darkred]IL COMUNE NEL FUTURO POLIFUZIONALE E L'ENTE DI VIA GUERRAZZI IN PIAZZA DEL CAVATORE: "E CON I PROVENTI REALIZZEREMO UN ALTRO CENTRO PIU' ADATTO ALLE ESIGENZE DEL PAESE" [/COLOR]
L’Amministrazione comunale di Capoliveriprogetta una generale redistribuzione delle sedi istituzionali. Già fissata l’inversione di destinazione d’uso tra Casa comunale e Centro polifunzionale. L’ex Flamingo viene riconfermato cinema-teatro, inoltre, secondo il Comune, si fa concreta l’ipotesi del trasferimento del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano a Capoliveri.
Dunque è già fissato un generale cambio di destinazioni d’uso tra le sedi istituzionali della Casa Comunale e del Centro Polifunzionale. Per una migliore distribuzione delle funzioni, che comunque dovrebbero restare le stesse, il sindaco Ruggero Barbetti ridefinisce le scelte della precedente amministrazione. Questo il nuovo possibile assetto degli stabili di proprietà comunale: la sede del Comune di Capoliveri traslocherà nell’edificio attualmente in costruzione denominato Centro Polifunzionale; le funzioni precedentemente assegnate al Centro Polifunzionale troveranno nuova sede nei seicentocinquanta metri quadrati del “vecchio” edificio comunale. I tempi tecnici previsti per il grande trasloco sono di almeno un anno.
Terzo polo strutturale al vaglio della nuova amministrazione è l’ex cinema Flamingo, dove la destinazione d’uso individuata si pone in continuità con le precedenti disposizioni. Qui sarà realizzata una sala polivalente con cinema-teatro. Qualcosa verrà modificato nella progettazione di dettaglio: l’Amministrazione in carica è infatti intenzionata ad acquistare tutto il piano inferiore dello stabile da restaurare per poterci localizzare ulteriori funzioni comunali.
Ma si prevedono altre novità, di non poco rilievo. "C’è la concreta possibilità - rende noto Barbetti - che il Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano, in cerca di una sede per gli uffici di via Guerrazzi, acquisti il 'vecchio' municipio di Capoliveri. Tale eventualità è stata proposta al Parco dallo stesso Barbetti, in qualità di presidente della Comunità del Parco, nell’ultima riunione del 31 agosto del Consiglio direttivo, come soluzione alle problematiche che riguardano la sede dell’ente". “A breve - fa sapere il sindaco -, il nostro Comune formalizzerà ufficialmente questa proposta”. E aggiunge: “Se il Parco accettasse, ne saremmo lieti. Ospitare un ente così prestigioso sarebbe un segnale forte per il nostro territorio. In più, con i ricavi derivanti dalla vendita avremmo modo di finanziare la progettazione e la realizzazione di un nuovo Centro Polifunzionale, sicuramente più adatto alle esigenze del nostro territorio e localizzato in una zona più agevole dal punto di vista dei parcheggi e della sua accessibilità”.
[URL]www.tenews.it[/URL]
L'ALISCAFO SI GUASTA SEMPRE IN CERTI PERIODI DELL'ANNO E SOLO IN QUELLI perchè il Fabricia è dotato di avarie intelligenti (ormai da quand'ero bimbo).
Caso mai siamo noi elbani che siamo stupidi e a Napoli (Tirrenia) nemmeno gli si telefona.
In compenso la Toremar finanzia la Tirrenia a tassi agevolati, L'isola di Capraia viaggia felice (e veloce) per le isole Tremiti ed il Giovanni Bellini (che Dio ce lo conservi) ce lo ciucciamo noi.
E come mai finora nessuno all'Elba era andato a leggersi il bilancio Toremar? (Ragionieri elbani, date una mano al Consigliere di Amministrazione della Toremar che è elbano di Rio Marina...)
MA NON VI SIETE MA ACCORTI CHE L'ALISCAFO SI GUASTA SEMPRE IN CERTI PERIODI DELL'ANNO E SOLO IN QUELLI.
PROVATE A FARE DUE CONTI E FARE MENTE LOCALE.
TORNATE IN DIETRO CON LA MEMORIA E VEDRETE CHE SEMPRE NEI SOLITI PERIODI SI GUASTA.
INIZIO STAGIONE.....FINE STAGIONE.......PRIMA DEL PERIODO NATALIZIO.......META' MARZO............DOPO PASQUA.......
NON VI SEMBRA CHE CI SIA QUALCHE COSA DI STRANO?????? :bad:
Noi lo avevamo detto!
Egr. sig. Paolo di Rio Elba
per lei ed altri a cui potrebbe interessare la lettera fatta dai VV.F. dell'Elba per il problema 115
Portoferraio 01.10.2008
Ci risiamo si vuole levare il “115”
Rendiamo noto a tutti i Sindaci dell’Elba al Presidente della Comunità Montana , al Dirigente dell’ufficio distaccato di Prefettura, tutti i Presidenti delle varie Associazioni Imprenditoriali, di Volontariato, agli organi di stampa e a tutti i cittadini Elbani.
Si sta per togliere un’ altro servizio all’Isola D’Elba.
Per decisione del Comando Provinciale di Livorno, al fine di contenere le spese per il personale, è stata decisa la soppressione del numero 115 di Emergenza attestato presso la sala operativa del Distaccamento di Portoferraio per trasferirlo presso la sala operativa centrale di Livorno.
Questa decisione era stata già presa a gennaio del 2006 ma in conseguenza delle rimostranze fatte dagli amministratori Elbani , dalle associazioni Imprenditoriali , di Volontariato e dai Cittadini , sulla peculiarità del soccorso nell’isola d’Elba, il Ministero dell’Interno aveva riconosciuto l’effettiva necessità di mantenere questo servizio.
Pensavamo che il problema fosse stato risolto una volta per tutte.
Purtroppo, dopo due anni che la situazione era stata definita , siamo venuti a conoscenza che il Comandante dott. Ing. Alessandro CARRARESI ha inviato una richiesta , alla Direzione del Dipartimento , per eliminare la risposta del “115” dal distaccamento di Portoferraio.
Questa richiesta è stata giustificata per razionalizzare le spese per il personale, eliminando , quindi, quello della sala operativa , ovvero una unità in meno a turno e il gioco è fatto sulla pelle nostra e dei cittadini. (bel risparmio)
A noi Vigili del Fuoco non rimane altro che fare nuovamente questo appello perché si prenda atto di questa decisione che, secondo noi come già evidenziato nel 2006, renderà più difficoltoso il nostro allertamento in caso di soccorso, senza nulla togliere alla professionalità dei nostri colleghi della sala operativa di Livorno.
Siamo sicuri che se la comunità Elbana tutta si muoverà nuovamente, come siamo certi, si possa affrontare questo problema in modo serio e probabilmente non dare corso a questo spostamento che riteniamo assolutamente non giustificato in quanto è assurdo.
Andare a risparmiare sulla sicurezza e non tenere conto dei risultati positivi che questa tipologia di organizzazione ha dato in tutti questi anni è dare un segnale preoccupante di non attenzione alle peculiarità dell’isola .
Ci scusiamo per il modo anonimo con cui vi scriviamo , ma siamo convinti che capirete il perché.
AIUTATECI AD AIUTARVI.
I Vigili del Fuoco dell’Isola d’Elba
Questi sono i fatti , e lei ha provato sulla sua pelle quanto asserito sopra.
Saluti
Allora tutti ad aspettare allagamenti in centro storico e nelle altre zone a rischio, invece niente!!!
Centro storico : Le fogne hanno retto bene; Via Manzoni,Via Cairoli e giardini delle Ghiaie tutto a posto e a quel che mi dicono anche al Carburo la situazione è migliorata notevolmente.
Questo perché probabilmente sono state fatte opere di miglioria, sono state pulite le fognature, alle Ghiaie i lavori fatti sono stati fatti bene!!!
Ora aspettiamo prima di cantare vittoria , anche perchè sono in arrivo per tutta la settimana nuove piogge. Il problema è Via Caccio' li continua ad allagare.
Comunque per ora la nuova linea di profumi “eau de sciacquon o eau de bottin” un sa da fa!
VERO GIULIO!?!
Potresti chiedere ai VV.UU. Se si tratta di un servizio offerto dall'attuale Amministrazione, ti sapranno fornire le informazioni che chiedi, oppure potrebbe trattarsi di occupazione abusiva di suolo pubblico, ed allora prenderanno gli opportuni provvedimenti.
Segnalo che sul sito del Comune di Portoferraio c'è il testo della delibera di Giunta sulla ZTL, con le modifiche apportate in seguito al "periodo di prova".
A proposito ringrazio l'Ass. Rizzoli per aver accolto un mio suggerimento circa i mezzi elettrici, che oggi, con il nuovo testo, possono circolare anche in ZTL.
Io sono proprietario di un'auto elettrica; credo che su tutta l'isola i mezzi di questo tipo si contino sulla punta delle dita. Peraltro non è mio interesse particolare circolare in ZTL, essendo residente in periferia e non avendone necessità nemmeno per lavoro. Però, poiché quello che ho voluto fare acquistando ed usando un mezzo elettrico è, oltre che beneficiare dell'utilizzo di un mezzo comodo ed economico, testimoniare che tali mezzi esistono, funzionano, circolano e vanno pure bene, ho chiesto che anche il Comune si facesse carico di questo tipo di testimonianza agevolandone l'utilizzo, mettendosi peraltro in linea con tutto il resto d'Italia e del mondo.
E quindi oggi un'auto elettrica può circolare anche in ZTL, senza provocare alcun disturbo ai residenti, grazie alla sua tecnologia c.d. ad emissioni zero: niente gas di scarico, niente rumore!
E' vero, ancora oggi le auto elettriche hanno un'autonomia ridotta (la mia fa circa 70 km con una ricarica di qualche ora), ma presto, con la diffusione delle batterie di nuova genrazione (al litio), ci saranno grossi miglioramenti.
Intano ci sono già scooter, dal prezzo analogo a quelli tradizionali, in grado di percorrere oltre 100 km ad una velocità di punta di 80 km/h.
Prima di acquistare un mezzo nuovo, magari la seconda macchina o uno scooter, pensateci! Da oggi non solo si può consumare molto meno (circa 100 km con un euro di corrente) e viaggiare senza inquinare né fare rumore, ma anche circolare liberamente ove gli altri mezzi non possono andare.
CIAO
X DANTES
Ciao, fai bene a ricordare il male che hanno fatto... Ricorda che Edmond Dantes, ha saputo aspettare....
la pazienza, ti farà gustare di più il tuo piatto.
Un saluto a voi tutti, davvero son tanta simpatia
DUMAS 😀
