Che mattanza!!!
Stamani al molo gallo un peschereccio avrà scaricato circa 300 lecce di circa 15/20 kg. l'una.
Mi domando se una operazione così è regolare sotto gli occhi di tutti e se anche lo fosse non credete che sia un vero e proprio scempio nei confronti della natura e dei nostri figli.
Togliendo oggi un quantitativo così grande di questi pesci quanti saranno i danni domani?
Il mare non è una risorsa infinita.
Chi ha il dovere del controllo intervenga.
113604 messaggi.
vorrei ringraziare le tante persone che ieri sera sono venute a vedere la proiezione a Marina di Campo e il comune di Campo nell'Elba per l'organizzazione.
è stato bello raccontare e condividere le sensazioni e gli insegnamenti che l'Atlas e suoi abitanti ci hanno regalato
grazie
umberto
[SIZE=4][COLOR=darkblue]Elettrodotto, Confcommercio sostiene la linea del no [/COLOR] [/SIZE]
Alla vigilia dell'inizio dei lavori per il nuovo elettrodotto elbano ad opera di Terna, anche la Confcommercio dell'Isola d'Elba si schiera apertamente dalla parte del “no”. In linea con le altre categorie economiche, ma anche con il comitato spontaneo, con gli ambientalisti e col Comune di Portoferraio, l'associazione del neopresidente Franca Rosso s'inserisce con determinazione nel coro di chi considera i tralicci per la nuova linea da 132 kv tra il capoluogo e Rio Marina “un deturpamento ambientale”. Considerando in tal senso non solo le immagini ricadute sull'impatto visivo dell'impianto, così come concepito da Terna, ma anche quelle economiche e turistiche. Tutto, è chiaro, nell'interesse dei soggetti imprenditoriali e professionali rappresentati dalla stessa Confcommercio. Ma anche degli abitanti dell'Isola.
Evidente, sottolinea l'Associazione, che la soluzione del totale interramento dell'elettrodotto sarebbe la scelta più ovvia ed appropriata. Per questo l'invito alla società cui è stata affidata l'opera è da rivedere totalmente il progetto, a garanzia della volontà coesa di un territorio già irrimediabilmente mortificato. L'ennesima opera di sopruso ambientale comprometterebbe, forse in maniera definitiva, lo sforzo istituzionale e imprenditoriale nel già complesso percorso di rilancio economico del territorio Arcipelago.
Sulla base della seconda stesura del progetto di Terna, il nuovo impianto per l'energia elettrica si dovrà sviluppare da Portoferraio fino a località San Giuseppe, nel comune di Rio Marina. Tuttavia la parte interrata dell'impianto, la cui realizzazione comporterà la chiusura della strada del Volterraio, appare molto limitata. Per il resto sono previsti 20 tralicci, alti tra i 20 e i 40 metri, la cui installazione pregiudicherà il valore ambientale, paesaggistico e culturale dell'Isola.
A tutela degli interessi dell'Isola dobbiamo evitare uno scempio annunciato che metterebbe a rischio per sempre la vita del “Golf” esistente e le sue strutture ricettive, in una fase in cui l'ampliamento a “18 buche” porterebbe le infrastrutture sportive ad uno interesse internazionale.
Sarebbe auspicabile, continua Confcommercio, trovandosi in tal senso in perfetta sintonia con la Cna di Portoferraio, realizzare un sistema d'approvvigionamento energetico avvalendosi di moderne e testate tecnologiche, che garantiscano il minor impatto ambientale. E diano il senso concreto dell'ecocompatibilità delle scelte di un territorio deciso a risollevare la propria economia attraverso azioni coerenti in fatto di tutela del patrimonio naturalistico e paesaggistico. Per tutte queste ragioni Confcommercio si rende disponibile a sostenere qualsiasi iniziativa istituzionale volta a rivedere il progetto di Terna. Contando per questo sulla volontà di tutte e otto amministrazioni elbane (ma anche del Parco), dal momento che finora, in maniera concreta, solo il Comune di Portoferraio ha giustamente preso posizione, in ambito consiliare, a sostegno della linea del no. Necessaria quanto mai un'azione coesa e solerte, conclude Confcommercio, per impedire l'ennesimo abuso calato dall'alto.
Voglio rispondere al Sig che si lamenta della scarsa manutenzione e pulizia nei Musei Napoleonici.Le posso garantire che è una battaglia persa,ci sono delle persone che sono anni che combattono per questo motivo,le posso citare qualche nome Miguel Moutoy General Bertrand, Paolo Foirillo General Cambronne, Luca Bellosi Granatiere Della Guardia Imperiale, Abbiamo scritto in Soprintendenza, al Ministro, ma niente le Ville sono in abbandono.Sa quando si potra' vedere qualcosa e si vedranno i Sig responsabili delle Ville?..nel 2014 quando ci sara' la Rievocazione storica dell'arrivo di Sua Maesta' Imperiale a Portoferraio, nel frattempo chi va alle Ville dovra' vedere il panorama bellissimo e il solito sudicio....
.Buona giornata e Viva l'Imperatore
Con chi dobbiamo parlare per partecipare al rione torre? ma anche x il fosso per un mio amico, come dobbiamo fare?
Ieri sera sono andato in prossimità della rotonda di cui il Comune ha giustamente posto in loco un lavatrice ed un piccolo ripostiglio in alluminio per i panni sporchi...vorrei sapere quando entra in funzione,credo che per i turisti sia un bel servizio,ma se non funziona che servizio è?
Necessario ad ombra di dubbi, dare ragione a chi ce l'ha.
A volte, anzi sempre, è necessaria una giusta e precisa informazione.
Il signore che ha ribattuto a PALESTRA si esprime:
" Chi dice che la palestra è crollata è un bugiardo od un incompetente! Oppure ha fiducia solo nel suo lavoro mentre quello del collaudatore può lasciare dubbi".
Ha ragione "Per Palestra" quando dice ciò. In effetti non è crollata la palestra ma è crollato il tetto della palestra ( ora dire crollo del tetto o cedimento del tetto penso che differenza non ce ne sia però...). Comunque quando uno ha ragione ha ragione e bisogna dargliela.
Ma non siamo assolutamente d'accordo quando dice:
" Egli ritiene i Capoliveresi, offendendo gratuitamente, si sono venduti per un tozzo di pane o qualche favore....,invece hanno solo combattuto l'incapacità manifesta ed esercitato un sacrosanto diritto di voto". INFATTI PER QUESTO BISOGNEREBBE CHIEDERE E RINGRAZIARE ANCHE I NOSTRI NUMEROSI NEO COMUNITARI residenti. Ovviamente non meno importante l'apporto di "sostanza elettorale" da parte del tuo amico "grillo" che salta e parla.
Poi ancora dice:
"Certo chi ha opposto per cinque anni solo critiche ai precedenti creando un clima di ostilità , di vaneggiamenti, di ricerca assoluta a colpevoli, traformandosi in sceriffo, ha ricevuto un salutare ben servito, plebiscitario".
Non vi siete mai chiesto come faceva, il menaguai , a sapere tante cose, nonostante l'assenza dello stesso dal paese ormai da molti anni?
Non è che ci sia stato qualcuno, che in quel periodo si era distaccato dal "gruppo" con il solito salto, che riferiva a menaguai e proponeva fatti ed azioni? Forse "menaguai" ha sbagliato ad ascoltare il "grillo parlante" ( che salta e parla) ed avrebbe dovuto fare "subito" come nel libro di pinocchio:spiaccicarlo nel muro.
Non rispondiamo all'affermazione " ...un salutare ben servito plebiscitario..." hanno gia risposto Stanlio e Olio sul valore" plebiscitario", considerato anche che, le cosiddette democrazie plebiscitarie, sono al comando di una buona parte dei paesi africani. Tutto ciò la dice lunga sul concetto di democrazia e della ricerca dei voti necessari..
Insomma chi disse.......stendiamo un velo pietoso... o meglio... un pietoso silenzio...non sbagliava.
Ah!!!...a proposito di TAVOR , vediamo che sei ben a conoscenza di sostanze anti-stress, nonostante tu non sia un medico. E' forse una conoscenza d'uso? Ma se per dormire il medico ti ha consigliato il Tavor...cambia medico.
RIONE TORRE:
cerchiamo giovani da far concorrere al nostro rione. chiunque è interessato venga pure presso la nostra contrada in serata...
ciao matteo, o devo chiamarti Perry Mason, ogni volta prendi le difese del Sindaco o dell'Amministrazione Comunale, probabilmente ne fai parte altrimenti mi sembra molto strano che qualcuno creda ancora in questa Amministrazione. Va bene continua così difendi pure i tuoi paladini ma ricordati che questi signori hanno fatto una marea di danni al nostro paese, ed ancora sono in procinto di farne purtroppo, ma in ogni caso hanno te come difensore e quindi sono in una botte di ferro
x Matteo
no non è il pensatore un super eroe, ma voi della giunta e del consiglio allargato...............
[COLOR=blue][SIZE=1]carissimo Sindaco di Marciana Marina, forte coi deboli e debole coi forti, qualcuno ti ha comunicato che uno strato di ma è fuoriuscita al porto e che la puzza è arrivata in Capraia? Si lo sapevi ma siccome non te ne frega niente della salute dei cittadini di Marciana Marina è passato tutto in silenzio. Bravo Sei diventato bravo quanto Pasquale Berti, e francamente non mi sembra un gran complimento.[/SIZE] [/COLOR]
Ahi ahi ahi..ancora?!
Pare che alla Marina sia arrivato un nuovo supereroe della sanità ...che ha tanto a cuore la salute dei marinesi… che meraviglia!!!
Il problema è che questo omino piccino piccino attacca il Sindaco, prima con Piazza Vito Sanzo, e adesso con lo sversamento da J.R, senza avere il coraggio di firmarsi, arrivando anche a dire “forte coi deboli e debole coi forti"…detto da un anonimo fa sorridere… 😀 😀
Un consiglio…cerca di rilassarti, dormi un pochino di più, e semmai la prossima volta informati meglio, così saprai senz’altro che sono stati già presi provvedimenti per il problema al porto!
[SIZE=4][COLOR=darkblue] IL "LAGHETTO" DEL BUCINE - CONDOTTO [/COLOR] [/SIZE]
Strano.... in questi giorni al “Laghetto” nell’ex cava del Bucine-Condotto qualcuno ha notato un insolito traffico di autorevoli persone, tra le quali un paio di sommozzatori che si sono immersi nel laghetto, ed al momento della riemersione sembra che abbiano esclamato –abbiamo trovato quello che cercavamo!
Cosa hanno trovato? Cosa cercavano ? Si tratta d’inquinamento , le solite malelingue hanno detto che sul fondo del laghetto ci sarebbe materiale inquinante probabilmente eternit… Se fosse vero da dove proviene, e chi lo ha gettao nel fondo dell'ivaso?
Tutto questo (al momento non c'è nessuna conferma ) si dice sia è avvenuto questa settimana nell’assoluto silenzio , nessuno sa ne dice niente, lanciamo un appello se qualcuno di coloro che ha diramato la notizia, è a conoscenza dei fatti li renda pubblici i cittadini hanno il diritto di sapere cosa succede al SUO ambiente!
Noi del "laghetto" ricordiamo un articolo del Tirreno 2006 che lascia trapelare qualcosa e soprattutto la dice lunga sul I° e famoso "Libro dei sogni" .
[SIZE=3][COLOR=darkred]Parco con laghetto nell ex cava [/COLOR] [/SIZE]
il Tirreno — 11 novembre 2006
PORTOFERRAIO. La vecchia cava di pietra del Bucine-Condotto, dismessa da anni, diventerà un parco pubblico con tanto di laghetto. L’argomento è stato discusso già dalla giunta Peria. Il Comune, infatti, acquisterà l’area e per venerdì 17 è stata convocata la Conferenza dei servizi per l’approvazione del progetto di ripristino. Si tratta della cava che riforniva di materiale la cementeria di Portoferraio, appartenuta ai Bolano, quindi alla Cesa poi divenuta Esaom-Cesa. Diventerà un parco, una sorta di oasi naturalistica, intorno al laghetto saranno realizzati argini e sarà messo in sicurezza tutto il bacino…….
Da più parti, però, seppur informalmente, sono emerse domande su un eventuale rischio ambientale sulla qualità dell’acqua del laghetto, temendo che sul fondo possano esserci materiali inquinanti. Ma a questo proposito gli attuali proprietari rassicurano: «Non c’è alcun problema inquinamento - dice Claudio Vanni, consulente dell’Esaom -. Recentemente sono state eseguite indagini con un sommozzatore che si è immerso e l’acqua del laghetto è risultata pulita, tanto che vi è stata trovata la presenza di anguille. Quindi nessun problema». 🙁
Eh già la Direttrice dei Musei che brava !
FA FARE GLI ARTICOLI SUL tIRRENO ,PER LODARSI (e come diceva il mi nonno chi si loda s'imbroda!)
per le cose che organizza ma poi se ne frega altamente dello stato in cui una volta finite le super mostre viene tenuto ilMUseo
Ma scusate ma il compleanno del ricco figlio di papà che è stato organizzato nel giardino della casa dei Mulini quest'estate è regolare??????
si può fare una cosa del genere in un museo pubblico???
no perchè allora scusate io quasi quasi in barba alla crisi il prossimo compleanno del mio caro bambino lo faccio nella terrazza di San martino .....
cARO sINDACO pERIA ANCHE TE CHE HAI FATTO METTERE IL CARTELLO ALLA PANELBA CON SCITTO Route Napoleon ma non ti senti in imbarazzo ???????
carissimo Sindaco di Marciana Marina, forte coi deboli e debole coi forti, qualcuno ti ha comunicato che uno strato di m:angry:a è fuoriuscita al porto e che la puzza è arrivata in Capraia? Si lo sapevi ma siccome non te ne frega niente della salute dei cittadini di Marciana Marina è passato tutto in silenzio. Bravo Sei diventato bravo quanto Pasquale Berti, e francamente non mi sembra un gran complimento.
Pasticcio nel mio post precedente, il link che non mi e' riuscito girare e' relativo ad una assemblea a Livorno della rete precari livorno. Nel volantino sono indicati anche nel dettaglio i 225 tagli nella provincia di Livorno.
225 Precari della scuola licenziati nella provincia di Livorno, lo smantellamento dello stato sociale pubblico( scuola,sanita',trasporti) prosegue da anni. Occorre difendere ogni posto di lavoro ma anche invertire la tendenza generale cioe' ridistribuire ricchezza da chi ne ha moltissima a chi non ne ha. Quindi occorre sconfiggere le politiche neoliberiste.
volantino assemblea 21 settebre 2009.pdf (54KB)
[COLOR=purple]Caro echo, ma perchè una volta tanto eviti di scrivere sempre le stesse cose?
tu scrivi:-
"Ti lasciano abbaiare quanto vuoi ma non ti lasciano mordere... quello è severamente proibito." Ma una volta tanto prova ad abbaiare anche tu invece di subire le imposizioni degli altri, magari un giorno riuscirai anche a mordere.... Il comitato a forza di abbaiare ha gia dalla sua parte il comune di Portoferraio, che fino a poco tempo fa era favorevole e adesso è contrario ai tralicci. [/COLOR]
Caro Schiopparello, pensi che anche io non abbia "abbaiato mai?" forse ho capito prima di altri che è meglio così o che non vale la pena rendersi la vita difficile per qualcosa che alla fine lascia quello che trova e sopratutto quando sei un pechinese invece di un dobermann. Comunque credo che smetterò di dire le "solite cose" quando si smetterà di fare le "solite cose"... Non mi sembra che con in nostri "latrati", ora che tutto il mondo è una grande "sugaia", abbiamo ottenuto molto e le prospettive future sono ancora peggiori (sempre che tu non creda alla bella favola della ripresa dell'economia).
Comunque, per ottenere qualcosa di concreto, ci vuole ben altro che un "abbaio di cane", cosa che siamo troppo codardi per farlo... (laddove si può anche morire o si rischia molto... molto... a livello personale) per noi vanno bene gli scioperi annunciati a ore, comitati vari e quant'altro che riescono anche a farti sentire importante e ascoltato!! Auguri comunque, avremo modo di riparlarne tra un po', stai tranquillo non dimentico pur tenendo condo della libertà di pensiero altrui. Il mio post comunque era diretto a chi forse non aveva mai sentito le mie opinioni.
ECHO
MISSIONE: MUSEI
IO MI CHIEDO: MA CHI E' QUESTA SCELLERATA PERSONA O QUESTI INCOMPETENTI SOGGETTI CHE HA/HANNO LA RESPONSABILITA' DEI MUSEI NAPOLEONICI? DOVREBBE/RO VERGOGNARSI O SE AVESSE/RO FEGATO E UN PO' DI DIGNITA', RASSEGNARE LE DIMISSIONI E SMETTERLA DI CONTINUARE A GESTIRE IN MANIERA PESSIMA IL PATRIMONIO CHE, ALLA FIN FINE, APPARTIENE A TUTTI. DICO IO, MA QUALCUNO CE L'AVRA' LA RESPONSABILITA' O NO? E' MAI COSI' DIFFICILE INDIVIDUARLA E DARE UN PAIO DI CALCI IN CULO A QUESTE PERSONE COSI' PENOSAMENTE INCOMPETENTI? VISTO CHE COMUNQUE, COSI' FACENDO, VIENE LESA ANCHE L'IMMAGINE DI PORTOFERRAIO, L'AMMINISTRAZIONE DOVREBBE OCCUPARSENE EFFICIENTEMENTE. ROBA DA UN CREDE ...!!!
