Note a margine al, perfetto, discorso di Mare.
Che la pesca delle "Lecce" (trattasi in realtร di "Ricciole", come giustamente dice Mare, ma รจ divertente sapere che i "grandi esperti" pagati dal Parco (cioรฉ da noi...), nel loro resoconto pro-amp, parlano di [FONT=comic sans ms]Lichia amia[/FONT] , che รจ tutt'altra specie.... ๐ ) sia demenziale, รจ un dato di fatto.
Che sia legale... ehehem...ehemm.... diciamo che dovrebbe essere SEMPRE fatta con fondali sopra i 50 mt. .....
ehhhemm... ehmeemmm..........
Il problema, come dice l'amico Mare, stร tutto nella mancata GESTIONE delle risorse. La mattanza di pesci in epoca riproduttiva รจ, purtroppo, la NORMA.
Tanute, paraghi, sogliole, dentici, ricciole, margherite...
Tutti massacrati quando si ammassano per riprodursi.
Per i Dentici forse il discorso non vale, perchรจ so' tutto meno che fessi... ma per gli altri.... bisogna speare che il mare (quello co' la emme minuscola in questo caso, ma stramaiuscola in generale... ๐ ) sia clemente, ovverossia, "cattivo".
Altro che leggi europee ridicole e inapplicate, altro che protezioni locali perfettamente inutili: servono norme precise, semplici.... e controlli severi. Detto e stradetto. Ma poi il Direttore s'incazza, Defensor pure ... a lei le garbano le amp.... ๐ (ciao darling.. cheffai stasera? ๐ )
Vabbรฉ, cosรฌ รจ se vi pare: meno male che, anche se in altri campi, c'รจ anche gente coi controcoglioni che alla natura ci tiene davvero.
Un plauso quindi agli amici che si sbattono nei censimenti dei rapaci, col fantastico Giorgio in testa, e... evitiamo battute sceme, vignette o altre favate sui Pivieri tortolini.... oggiรน..... ๐
La scienza, e lo studio della Natura, sono FONDAMENTALI.
Anche se qualche "professionista" poi ci marcia, pazienza: onore ai veri ambientalisti, come Giorgio & C.: loro sono la vera immagine di quello che si potrebbe fare, senza tanti "finanziamenti" e senza tanti vincoli. ๐
PS: sull'Elettrodotto non ci sono parole. Per questo non mi sono mai espresso: ero troppo occupato a vomitare.
