:bad: HO CHIAMATO PIU' VOLTE ASA AL NUMERO VERDE,PER L'ENNESIMA PERDITA AL BUCINE,LA RISPOSTA E' SEMPRE LA STESSA,ABBIAMO ALTRE PRIORITA'. LA SCORSA SETTIMANA SONO VENUTI A RIPARARLA,NON HANNO RICOPERTO LA BUCA E HANNO MESSO LA SEGNALETICA,A DISTANZA DI DUE GIORNI HA INIZIATO A USCIRE ACQUA DALLO STESSO PRECISO PUNTO,ASA E' STATA RICHIAMATA,SOLITA RISPOSTA,ABBIAMO ALTRE PRIOTITA',OGGI POMERIGGIO LA PERDITA E' DIVENTATA UN GETTO D'AQCUA DI CIRCA UN METRO E MEZZO,HO CHIAMATO I VIGILI URBANI I QUALI FATTO UN SOPRALLUOGO HANNO AVVISATO ASA.RISULTATO NON E' VENUTO NESSUNO E STA ANDANDO SPRECATA UNA ENORME QUANTITA' DI AQCUA CHE A NOI FANNO PAGARE A CARO PREZZO SULLA BOLLETTA.E'GIUSTO CHE PAGHIAMO UN SERVIZIO CHE SERVIZIO NON E'? E'GIUSTO DOPO L'ENNESIMA VOLTA CHE CHIAMI PER LO STESSO PROBLEMA IRRISOLTO SENTIRSI RISPONDERE CON UN TONO SCOCCIATO? E'GUISTO CHE TUTTE LE VOLTE CHE RIPARANO UNA PERDITA IN QUESTA SRADA LA RICOPRONO SOLTANTO CON LA TERRA E VISTO CHE E' TRANSITATA ANCHE DA AUTOBUS E CAMION DOPO UN PO CI SONO DI NUOVO LE BUCHE'? NO NON E' GIUSTO MA PURTROPPO CONTINUIAMO A SUBIRE LE CONSEGUENZE DI QUESTA GESTIONE SCANDALOSA!!!
113604 messaggi.
x consumella
probabilmente oggi non avevi figli da recuperare a scuola.
alle 12 dal benassi l'acqua passava sopra il marciapiedi e traboccava sulla strada, viale elba sembrava un fiume in piena, allora sono andata a parcheggiare dietro il palazzetto "Monica Ceccini", daltronde in quale modo dovevo arrivare alla porta della scuola.
Come ci sono arrivata? Completamente fradicia da capo a piedi, i piedi soprattutto, visto che ho dovuto guadare tutto il viale.
poveri ragazzi!!!!
certo è che questa amministrazione è veramente vergognosa.
non capisco come avete avuto il coraggio di rivotare il nostro sig. sindaco.
firmato: una mamma incazzata
La precedente amministrazione ha fatto costruire il polifunzionale dove esisteva un terreno di proprietà comunale. Il più vicino possibile al centro del paese.
L'ha voluto il più vicino al centro, in modo che tutti gli ammalati, vecchietti e cittadini comuni, potessero usufruire dei servizi ambulatoriali che poteva dare questo centro sanitario, esistente all'interno del polifunzionale. Lo ha fatto, per ospitare i vigili, dove era possibile pagare una multa, chiedere informazioni, e sbrigare tutte quelle operazioni tipiche delle operatività della polizia urbana. Un posto, abbastanza vicino al paese in modo che la gente, i giovani soprattutto, avessero una biblioteca a portata di mano. Ecc.....
Ora, se avessero lasciato un fazzoletto libero di terreno, in una posizione migliore, sono d'accordo nell'opportunità di costruire questa struttura, il polifunzionale, in "quel fazzoletto " libero. Anche se pensandoci bene, avrei voluto vedere, quale amministratore, avrebbe avuto il coraggio ad espropriare un terreno al centro del paese ad un paesano. Non ce la facciamo ad espropriare dei terreni dove il comune ha già costruito dei parcheggi, già utilizzati dall'amministrazione pagando migliaia di euri all'anno per decine di anni, immaginatevi voi se qualcuno avrebbe trovato il coraggio ( sopratutto con i tempi che corrono per "ottenere un voto") di espropriare un terreno ad un capoliverse.
Sono molto scettico per questa possibilità, ma cerchiamo di vedere quali altri luoghi sarebbero possibili. Forse, un punto buono, in alternativa a quello attualmente utilizzato, sarebbe stato il terreno sequestrato dalla magistratuta sopra la Conad e davanti all COOP. L'unico terreno libero vicino, dico vicino, al paese è rimasto quello. Non penso però che il "sig W il parco" voglia espropriare quel terreno in particolare. Un'altra possibilità, è la zona del cimitero. Non più il distributore della benzina, che potrebbe dar noi ad amici o parenti, e un bel centro sanitario dove i vecchietti zampa zampa potrebbero giornalmente visitare. Il tutto considerando che fa bene fare attività fisica, e, non dimenticando che il cimitero è vicino e potrebbe essere un valore aggiunto. Non si sa mai.
Signori, intelligenti, capaci a trovare alternative, facile è parlare, ma fare???
Oppure, un'altra possibilità, potrebbe essere nelle zone PEEP. Zona poco felice per il vecchietto, che necessità dei servizi e che dovrebbero essere dati in questa ipotetica struttura. Comunque da prendere in considerazione, anche se, la vedo dura, per tutti i casini che ci sono dietro. Ma anche questa è una possibilità. Nel piano, in quella zona, sono presenti circa 400 mc per una costruzione comunale. Le dimensioni, però, e la localizzazione, vi sembrano migliori di quella dove ora è stato costruito il polifunzionale? A me non sembra.
Insomma, non pare che a Capoliveri sia rimasta libera una zona fruibile facilmente dalla popolazione e, se la si trovasse , che sia ceduta senza combattere una guerra fraticida. Non dimentichiamo, che il parcheggio sotto la pizzeria CALAMITA, ci costa ogni anni migliaia di euro. In tutti questi anni avessimo acquisito tale terreno il comune con l'affitto pagato l'avrebbe già comprato due volte.. ....E voi volete trovare un altro posto per il polifunzionale? Sarà come al solito l'ennesima fregatura plebiscitaria che il paese si dovra cuccare. Ahh!!!......mi viene or ora in mente un'altra possibilità. Perchè non facciamo il polifunzionale, a Zaccarì, al posto del centro congressi, ipotizzato dalla precedente amministrazione? Poi, che il centro congressi avesse dato una seria svolta per un turismo fuori stagione, dando quella forza trinante necessaria ad uno sviluppo più idoneo di un centro storico ormai morente, chi se ne frega del turismo alternativo fuori stagione? Lo scienziato avrebbe risposto:basterebbe costruire qualche appartamenti in più, anche se ci pago l'ICI, i rifiuti, la manutenzione, eccc, li darei in affitto in agosto, e gli altri mesi, me ne andrei in montagna a non fare un tubo. Altro che turismo fuori stagione. Ma chi lo vuole???. Direbbe lo scienziato. Poi, in verità, avendo letto la relazione dei tecnici dove hanno dichiarato, sul parcheggio di Zaccarì, la non collaudabilità dell'opera, il parcheggio, dovra essere per forza smantellato totalemente ( a meno che lo scienziato non trovi una soluzione "da paese delle meraviglie"). Chi pagherà questo smantellamento che pari costi solo 900.000 euro? Noi tutti come al solito. Gli 800 di una lista, poi 240 dell'altra lista, infine il "plebiscito", cioè i 1300 cittadini che hanno dato l'OK a chi aveva già fatto tanti casini.
Questa volta, se tutto va bene, siamo rovinati. Sarebbe opportuno però, non dimenticare, che alla fine anche i più miti potrebbero fare come le formiche del famoso libro di Gino e Michele ( Anche le formiche nel loro piccolo si incazzano).
Sempre per finire a ridere, e non piangere....mi viene in mente una frase ascoltata da un amico, e poi a me riferita, durante una importante festa di compleanno in paese. Il festeggiato, compiva 50 anni e, si vantava della sua perfomance cerebrale del momento e di quando era piccolo e disse:
"""Ero un bambino prodigio. Impiegavo sempre meno di sei mesi per fare i puzzle, anche se sulla scatola c'era scritto "dai 2 ai 5 anni"."""
Non è uno scherzo, oggi siamo arrivati a questo punto????
Come si fa a fare il nome di un locale pubblico accusando i clienti che sono seduti ai tavoli ,di giudizi gratuiti.Per sapere di cosa parlano o ti sei seduta con loro,o hai un gran complesso d'inferiorità con mania di persecuzione.Se ci lavassimo i panni sporchi in famiglia forse gli altri non avrebbero modo di sapere e commentare.Spesso parliamo non valutando chi sta ad ascoltare le nostre parole.Ci sono persone che sfoderando falsi sorrisi,allungano a dismisura i loro orecchi e scoltando da una parte,riportano l'esatto contrario dall'altra.Per fortuna in giro persone così ve ne sono poche,le solite,le conosciamo tutti ma tutti contraccambiamo il loro falso sorriso,i loro discorsi cattivi ed è qui che Mirella giustamente dice che la colpa è di tutti,perchè in coro diciamo di questi maldicenti:"chi tizio? Caia?Zitto che è meglio averli come amici che come nemici!Ti auguro che nel guardarti allo specchio,lo stesso,ti rimandi l'immagine di una bella persona fuori,ma più che altro bella dentro in modo che quando passi tu abbia altre cose da ammirare e così la tua passeggiata sarà piacevole e ti renderà serena. 🙂 🙂
Qualcuno sa quant'e' costata la diga sulla valle di rio?
Caro/a Consumella,
scusa ma ci vuole proprio coraggio a scrivere quello che hai scritto... ma quando sarebbero stati puliti i tombini e stasate le fogne?! infatti, stamani, puntualmente, dopo una ventina di minuti scarsi di pioggia intensa ecco il fiume in piena!!! ma x caso sei passato/a da Via Manganaro, Viale Elba, Via del Carburo, ma anche da Carpani di fronte agli asili?
Io dico, a Portoferraio succede così da decenni... possibile che finora non ci sia stato un sindaco che ha cercato di risolvere la situazione?! forse invece che pensare alla ZTL e a spendere soldi x telecamere, cartelli e vasi era meglio se questa amministrazione pensava a rifare il sistema fognario... magari il Peria iniziava anche a starmi simpatico!
commissione paesaggio....?????? chi devono imbarcare questa volta? Altro giro...altro regalo...altra corsa? nn sanno più che inventarsi per accontentarli tutti. uniti prima...durante e dopo.....per MANGIARE, però. Corrado svegliati...ti abbiamo votato ma ora rappresentaci altrimenti ci viene da pensà.....
X MIRELLA
Cara Mirella..sarebbe troppo facile non dare adito alle calunnie, non è semplice come "pulirsi una merda dalla scarpe", come citi tu...se le cattiverie, ti fanno male, ti rimangono addossso....purtroppo....
Se Capoliveri continua ad avere questo problema, la colpa di qualcuno sarà...che dici???
Se un giovine ragazzo, ha dei pregiudizi o parla male di qualcuno...forse...e dico forse...l'avrà sentito in casa ? In famiglia???....Potrebbe essere...quindi spesso le cattive abitudini si tramandano....non credi ???(come quelle buone, naturalmente)
Ma sai quante persone, sono isolate per i " SENTITO DIRE" ??? 😀
C'è un altro particolare di Capoliveri...: se sei una persona poco seria e povera...sei automaticamente esclusa da certi giri di amicizie....al contrario se hai soldi....e sei poco seria....non ci sono problemi.
HO DETTO TUTTO...!!! ( O QUASI)
[COLOR=darkblue]Vorremmo ringraziare dalle vostre colonne Heli Air [/COLOR]
Siamo operatori e ospiti del Centro disabili di Portoferraio, e ieri abbiamo vissuto, grazie a Luca Lapegna, una domenica davvero speciale: lui e tutto il suo staff non ci hanno considerato “diversi” ma al contrario la splendida accoglienza ci ha fatto sentire ospiti davvero graditi della Festa del Volo. L’invito ci aveva colto di sorpresa, ma è stato accettato con gioia ed entusiasmo, anche se eravamo tutti un po’ timorosi per la novità dell’esperienza. Questa mattina l’eccitazione è ancora forte e i nostri discorsi ritornano sulle sensazioni provate, sulle paure vinte, sul batticuore nel salire sull’elicottero, sui meravigliosi panorami osservati. Perché la paura e la gioia sono veramente patrimonio comune di ogni persona e riuscire a superare le barriere fisiche permette a tutti di provarle allo stesso modo. Anche i più timorosi, che non hanno trovato il coraggio per salire a bordo, hanno potuto godere dello spettacolo offerto dalle evoluzioni degli elicotteri e delle mille premure che tutti gli operatori di Heli Air hanno dimostrato nei nostri confronti. Il ringraziamento che facciamo non è rivolto esclusivamente alle risorse impiegate per l’organizzazione della festa, ma soprattutto per il modo coinvolgente ed emozionante con il quale Luca è riuscito ad avvicinare due mondi così distanti.
al primo esame pioggia a portoferraio i risultati parlano da soli per chi stamani era in centro...
ERA MEGLIO, MA MOLTO MEGLIO SE STAVI ZITTO MI SA. STAMANI S'è VISTO COME HANNO RETTO BENE LE FOGNE IN CENTRO. OGGI NN PIOVERA' COME STAMANI, QUINDI SE VERAMENTE CREDI A QUELLO CHE HAI AFFERMATO, VATTI A FARE UN GIRO IN PIAZZA CAVOUR OGGI. (O IL NOSTRO "SALOTTO" COME DICE IL LUNGO).
POVERA GENTE ILLUSA-----
sig Prianti mi deve scusare ma devo di nuovo dire qualcosa sui campionati italiani del prossimo fine settimana.
sui 2 siti (comune e cvmm) compare quasi lo stesso articolo.
in qiello del cvmm alla lista degli equipaggi quando arriva al nome di Gioconda Bulleri ,prosegue, "che sostituisce Veronica Cardella a terra per dolce attesa". ma quale dolce attesa la bimba della Cardella tra un po cammina.
ma chi le scrive queste note?
Mi piace l'idea di avere la sede del Parco Nazionale a Capoliveri. E' un notevole riconoscimento della nostra ambientalità. Invece leggendo l'articolo di critica mi piace anche quello, denuncia i limiti del costruendo centro polifunzionale. Io lo dicevoche la posizione era sbagliata, per le ragioni di ubicazione e funzionalità che lo stesso scrivente, presumibilmente colui lo ha ieri partorito, oggi platealmente ammette!!!!
Lo possiamo chiamare, zaccarì numero due?
Ed anche per quello non ricordo il risultato dei referendum o della consultazione popolare, mi può il latore illuminare?
[SIZE=4]ITALIANI BRAVA GENTE....[/SIZE]
Il suo nome fra i benemeriti della Repubblica
[SIZE=4]Tanzi dopo il crac è ancora cavaliere del lavoro a 6 anni dallo scandalo Parmalat Non è il solo: a Poggiolini fu data, e mai revocata, la medaglia d’oro per la sanità [/SIZE]
Calisto Tanzi (Olycom)
MILANO — Sono passati quasi sei anni dal crac Parmalat. Un «buco » da 15 miliardi, 40 mila risparmiatori truffati, i bond di Collecchio sinonimo di spazzatura. Insomma una storia che ha fatto il giro del mondo, insieme alla faccia del cavalier Calisto Tanzi. Lui ha ammesso molte responsabilità. Nove mesi fa è stato condannato in primo grado a Milano a dieci anni per aggiotaggio e ostacolo alle attività di vigilanza. A Parma ha patteggiato due anni per la bancarotta Eurolat. Il processo principale sulla bancarotta del gruppo è in corso.
Il cavalier Calisto è il simbolo di questo storico crac. Cavaliere? Sì, per lo Stato italiano Tanzi è tuttora degno del titolo di Cavaliere del Lavoro: l’onorificenza non gli è stata revocata né la pratica, a quanto pare, è stata avviata. E il suo nome, insieme a quello di migliaia di italiani benemeriti, compare negli elenchi tenuti «in continuo aggiornamento» dalla Presidenza della Repubblica. Un Cavaliere del Lavoro è un uomo, dice la legge 194 del 1986, che tra l’altro deve «aver tenuto una specchiata condotta civile e sociale» e «non aver svolto né in Italia né all’estero attività economiche lesive dell’economia nazionale». Come Tanzi, evidentemente. Dunque mentre Bernard Madoff in otto mesi è passato dalle stelle alle celle, il nostro «campione» nazionale dopo sei anni è ancora Cavaliere del Lavoro. Non è tutto, Tanzi gode ancora di un’altra onorificenza ufficiale della Repubblica: la medaglia d’oro (ci sono anche argento e bronzo) ai benemeriti della cultura e dell’arte che «premia – è la motivazione formale – quanti hanno illustrato la Nazione», in questi campi. Ma che ha fatto? La qualifica è «mecenate ». Mecenate? Forse con i soldi degli altri, e mai restituiti.
Qualcuno, mesi fa, in un intervento su questo blog, disse" i lavori sono stati progettati e finanziati, sono tutti con gli adeguati permessi, i progettisti e i direttori dei lavori sono qualificati, perciò, l'attuale amministrazione non deve fare altro che stare ferma e non toccare niente, le cose vengono portate avanti dal responsabile del servizio del comune e dai direttori dei lavori che sono persone capaci ed onesti. Toccare qualcosa vorrebbe dire andare a cercarsi dei casini come Palestra e Zaccari".
Oggi con l'articolo letto delle variazioni, o meglio con esternazioni di Barbetti, dove è esplicitato quali variazioni sono necessarie nei lavori in corso che il comune sta attuando o dovrebbe attuare( flamingo, polifunzionale e palazzo comunale). Un freddo sudore mi ha percorso la schiena, dalla testa in giù ( --e qui mi sono preoccupato). Immagini e fatti accaduti nel fatidico 2000-2001 come spettri sono tornati nelle menti più forte che mai.
Il comune venduto al Parco? Bella trovata che rispecchia la vecchia volontà di Barbetti. Ricordate la stanza del sindaco data in affitto al parco nel 2004? Barbetti si sta preparando per avere la doppia funzione di sindaco e presidente del parco? Non sarebbe meglio che si concentrasse a svolgere un unico incarico? Vi sembra che i risultati, a parte la dimostrazione di un'eccessiva capacità edificatoria e la "spruzzata di cemento" data in modo confusionario in tutto il nostro territorio, delle precedenti legislature siano stati ottimali? Ottimali per una programmazione di intelligente sfruttamento del territorio? Ottimali per una decente trasformazione delle infrastrutture ( inesitenti a Capoliveri), necessarie per un adeguamento ai tempi e per rispondere alle richieste del mercato turistico? A me sembra che già fare il sindaco bene sia un bell'impegno e pensare che qualcuno ( magari dotato di NORMALE intelligenza, almeno lo spero) voglia dedicare tempo ed energie ad altre funzioni, mi viene una paura folle pensando alle eventuali ripercussioni che potrebbero ricadere su tutti noi.
Il polifunzionale, studiato e costruito per una finalità, viene in corsa cambiato e trasformato in un altra funzione? I costi della variante chi li paga? Sono adeguati gli spazi di entrata? La posizione fisica della struttura, che già per il polifunzionale non era molto felice ma che peggiorerebbe nel caso di questo cambiamento, è adeguata? Sopporterebbero gli spazi esterni il notevole flusso umano nel caso della trasformazione? Le penali da pagare, in questo caso, con la ditta attuale che non vede l'ora che il comune gli chieda qualcosa per passare dal torto alla ragione ( infatti la ditta oggi, avrebbe già dovuto finire i lavori), chi se ne farà carico?
Ancora più problematica pare la decisione sul Flamingo. I lavori dovrebbero già essere iniziati. L'idea di intervenire oggi con un altro progetto con un intervento funzionale anche sulle cantine mi pare molto costosa. Interrompere i lavori anche in questo caso vogliono dire varianti e costi da sopportare. La ditta che ha vinto l'appalto starà ferma a guardare? Insomma all'orizzonte sembra esserci un temporale tale che è meglio "inchiudersi" e non uscire più. Comunque questa volta è la volta buona per qualcuno: vedremo che fine farà. Meno male che il cimitero non lo tocca.....
Ciao Isolana, effettivamente la cattiveria e l’invidia credo abbiano raggiunto il top a Capoliveri, ma non darei colpe a gestori di bar, mica possono ascoltare cosa dicono chi siede ai tavoli....
La colpa non è di nessuno e di tutti. Capoliveri è sempre stato così, non ci dare peso……la cosa che mi spaventa è quando si inventano le cose così dal nulla e dopo un giorno tutto il paese è a conoscenza di cose non reali, ma avvalorate dalla famosa frase:”me l’ha detto una persona di fiducia….mì come ci fossi stata io…un ti posso dì altro ma credimi”.
Allo specchio ci si guardano ed è per questo che sparano a zero su tutti…….la loro immagine gli rimbalza agli occhi ed è allora che la lingua parte e a chi le pigliò le pigliò!
Lasciali fare poi si stancano, oppure fai come mi ha consigliato un mio amico su facebook.
Ti riporto testuali parole....sue non mie....anche se le condivido...: "Mirella, fai come se tu avessi pestato una merda: “sfrega un po' la scarpa sull'erba e tira dritto". Uno più fine di me ha scritto: "Non ragioniam di lor, ma guarda e passa."
Cheers!
Posso capire che una Società come questa pensi solo ai suoi interessi più immediati fregandosene dei diritti più elementari dei cittadini elettori non appena passate le elezioni. Con la faccenda Terna - Volterraio questo teorema ha toccato l'apice, la strada resterà chiusa per untempo lunghissimo ed imprecisato.
Non voglio entrare di proposito nel merito di impatti e danni ambientali, ancora dibattuti ed in fase di studio.
Mi preme però domandare alle Amministraxzione di Rio Marina e Rio nell'Elba se non sanno che questa via è scelta per l' utilità assoluta da tutti i loro cittadini che quotidianamente si devono recare a Portoferraio per le più disparate esigenze.Ovviamente per motivi economici e di tempo.
Sanno che il personale della scuola, quello sanitario, quello commerciale, gli studenti, e chi più ne ha più ne metta, usano regolarmente quel tratto di strada che dallo Schiopparello porta direttamente al Padreterno?
L'Assessore provinciale immagina minimamente il disagio che questa scelta provocherà a decine e decine di famiglie costrette a rivedere orari e conti ( la strada più lunga costa molto di più in fondo al mese ) o siamo solo dei " voti a perdere "?
E perchè invece di fare proclami non studia una soluzione ( anche un elementare senso unico alternato )che permetta nelle ore canoniche di recarsi a fare i fatti propri sensa disagi?.
....Come invidio la gente del continente unita e determinata nella ricerca perenne dei propri diritti, sempre in stretto contatto con i propri amministratori.
Cosa leggo? I bar sulla Toremar chiusi? ERA ORA!
Fate come me, partite dieci minuti prima, vi fermate al un bar mangiate una sfogliata alla crema, bevete un cappuccino, compratevi Jack (che oltre a parlare di cellulari e pc ha delle gnocche fisse in copertina) e il vostro viaggio sarà sereno.
Altrimenti datevi battaglia, fate riaprire i bar/prigione, pagate ad un inutile cassiere cifre spropositate degne dell'harri's bar di Venezia per un caffè nella plastica® o per una brioche congelata alla crema o alla crema , non c'è scelta, cercate un amico che abbia comprato un paio di giornali così scroccate un po' di lettura e poi andate a giocare con lo sciacquone e la carta igienica (si srotola un po' di carta nel vaso e poi si assiste meravigliati al vigoroso risucchio pressochè istantaneo dei dieci piani di morbidezza).
Invece di protestare, sarebbe ora di fare qualche atto dimostrativo evidente. E visto che i miei avi Corsi erano un po' troppo esagerati, basterebbero un paio di lenzuola con su scritto a bomboletta "Siamo Isolani, non Isolati, e voi siete Ladri", esteso d'ufficio anche al Velista Partenopeo Cetaceizzato.
Caro Yuri
che tu fossi troppo indaffarato a vomitare x via dell'elettrodotto va bene però mi sarei aspettato da te ,vignette e battute a parte ,quale appassionato isolano e naturalista , quale consigliere del Comune di Campo ,quale (anche se senza ratifica ) consigliere del Parco una più apia partecipazione :
Il Comune di campo che è uno dei più interessati a quanto si dce a ricevere maggiore carico energetico
non ha mai fatto alcuna dichiarazione pubblica ed ufficiale contro il maledetto elettrodotto !!
LA QUESTIONE NON RIGUARDA SOLO PORTOFERRAIO, CHI VERRA' DIRA' CHE L'ELBA E' STATA ROVINATA DA UN ELETTRODOTTO ,L'IMMAGINE DELL'ISOLA E' IN PERICOLO !!!
PER CUI ...ogni interessamento è gradito anche dalle amministrazioni non Portoferraiesi !!
