Ven. Nov 21st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113604 messaggi.
MG da MG pubblicato il 17 Settembre 2009 alle 13:23
Caro ECHO penso di essere stato frainteso la mia risposta era solo una delucidazione. Ovvero nella lettera dei VV.F. Elbani è scritto chiaramente chi è che ha deciso di togliere il "115" agli elbani. Il risparmio, una unità in più, è alquanto misero in confronto al tempo che passa per chi attende il soccorso. Questo problema, ripeto, era stato superato nel 2006 e tutto procedeva regolarmente fino a quando , con una lettera, il comandante provinciale ha chiesto al Ministero di concentrare le chiamate su Livorno. Tutto ciò , secondo il dirigente, avrebbe consentito di rafforsare il distaccamento cosa che non è affatto avvenuta. Spero di aver chiarito. PS se andate sul sito [URL]www.vigilfuoco.it[/URL] e cliccate su "115" vedrete sotto la voce "DA DOVE POSSO CHIAMARE?" che per loro esiste sempre il 115 a Portoferraio
... Toggle this metabox.
Matteo da Matteo pubblicato il 17 Settembre 2009 alle 13:01
[COLOR=blue][SIZE=1]Stranamente siete stati l'unico paese senza problemi per la pioggia abbondante caduta ieri, non credo possa essere merito di voi amministratori, probabilmente qualche vostro aiutante leggermente più intuitivo di voi ha fatto controllare i vari canali di defluizione acque piovane. Comunque bravo a chi ha fatto questo. Per il resto è notte fonda, occupazioni abusive di suolo pubblico, come prima più di prima, in piazza sanzo non è stato modificato niente, tutto come prima, peggio di prima. Speriamo in una risposta del difensore d'ufficio (perry Mason).[/SIZE] [/COLOR] Potrò risponderti quando avrai il coraggio di firmarti.. la mia mail ce l'hai.. 😎 ti invito anche a prendere un caffè, così potremmo discutere di tutto ciò che vorrai! ma se continui a sparare c@@@@@e nel tuo anonimato, prosegui pure da solo...mi fai solo divertire.. 😀 😀
... Toggle this metabox.
"115" X MG da ECHO da "115" X MG da ECHO pubblicato il 17 Settembre 2009 alle 12:27
Caro MG, sul fatto del famoso "115" io non ho incolpato nessuno, tantomeno i vigili del fuoco di Portoferraio, bensì tutte quelle menti contorte, incapaci e sopratutto insensibili e noncuranti dei bisogni della gente che amministrano, che costruiscono fantomatiche ed efficienti (si fa per dire) organizzazioni di pubblici servizi. Vorrei sapere quali costi in più, visto che i pompieri sono lì 24h su 24, ci sarebbero a dirottare direttamente le telefonate sul loro personale telefono a beneficio di una rapida idividuazione dei territori nonchè del servizio. Questa è semplicemente una MANIA di carattere burocratico e se anche venisse a costare qualche euro in più, non ripaga certo i danni e i disagi che provoca alla gente, visto che milioni di euro si spendono per "disumane puttanate" che non servono a niente. Ne aggiungo un'altra: se da Portoferraio voglio scrivere una lettera al mio vicino di casa, questa va a Pisa, poi viene smistata e rimandata a Portoferraio... che risparmio!! Comunque non ci dobbiamo preoccupare... e dato che qualcuno mi ha accusato di dire le stesse cose, io le ripeto: la colpa è nostra solo nostra. Continuiamo a sostenere questa gente invece di mandarle TUTTI a casa o costringerli, se vogliono il seggiolone, a conquistarselo facendo a CAZZOTTI tra di loro, potremmo almeno dire... Non ce l'ho mandato io e avremmo la soddisfazione di vedere tanti musi rotti a giro che non ce l'hanno fatta. Forse dopo un po' qualcuno penserebbe a rivedere la cosa... e a mettere la testa a posto, fino a che dura così questo è impossibile, mettiamocelo bene in testa!!!!!! ECHO
... Toggle this metabox.
ITALIA IN LUTTO da ITALIA IN LUTTO pubblicato il 17 Settembre 2009 alle 12:08
CORDOGLIO PER I CADUTI.
... Toggle this metabox.
marco da marco pubblicato il 17 Settembre 2009 alle 10:11
QUESTO ARTICOLO PARLA DI UNA PROPOSTA DI LEGAMBIENTE AL COMUNE DI ALGHERO PER LA CREAZIONE DI UN GRUPPO DI ACQUISTO PER IMPIANTI FOTOVOLTAICI (SOLARI) PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA.LA PROPOSTA PRENDE LO SPUNTO DA UN'ESPERIENZA IN UN PICCOLO COMUNE SARDO DOVE SI SONO ASSOCIATE 700 RICHIESTE DI IMPIANTO.LO PROPONGO PERCHE' L'ESEMPIO POTREBBE ESSERE UNO SPUNTO PER INIZIATIVE ANALOGHE ANCHE NEI COMUNI DELL' ISOLA D' ELBA. Legambiente ha presentato una proposta al Comune di Alghero, che è volta a promuovere un approccio incentivante, già sperimentato in molte città e da ultimo in alcuni paesi a noi vicini con capofila Florinas. Il sistema è quello dei Gruppi di Acquisto. Il Comune indice una manifestazione di interesse per impianti fotovoltaici, invitando i cittadini a sottoscrivere apposite richieste (su modulo predisposte) È indetto poi un bando pubblico per selezionare un unico appaltatore che, alle migliori condizioni di mercato, sia in grado di offrire un servizio chiavi in mano che comprenda: finanziamento degli impianti attraverso Istituti di Credito, progettazione, installazione, accesso a Conto Energia, collaudo, certificazione degli impianti, assicurazione. Il rendimento di ogni impianto non deve mai essere inferiore all’importo richiesto dalla Banca, in pratica l’energia risulta gratuita. Con questa filosofia in Sardegna un’aggregazione di comuni capitanati dal Comune di Loceri e Banca Etica ha avuto 700 domande per 3 MWp con una significativa occupazione indotta. Se il Comune di Alghero vorrà andare oltre le enunciazioni e avviare concrete iniziative, si vedrà, allora, che le richieste saranno centinaia. Questo esempio può essere un primo tentativo apprezzabile per cercare di smuovere un po’ le acque in una regione, che sembra mettere i bastoni fra le ruote alle rinnovabili invece che puntare senza indugi ad esse, come risorsa preziosa per il territorio non solo dal punto di vista del risparmio energetico e del rispetto ambientale, ma anche e soprattutto, sarebbe il caso di dire, dal punto di vista economico ed occupazionale.
... Toggle this metabox.
pensatore da pensatore pubblicato il 17 Settembre 2009 alle 10:04
Stranamente siete stati l'unico paese senza problemi per la pioggia abbondante caduta ieri, non credo possa essere merito di voi amministratori, probabilmente qualche vostro aiutante leggermente più intuitivo di voi ha fatto controllare i vari canali di defluizione acque piovane. Comunque bravo a chi ha fatto questo. Per il resto è notte fonda, occupazioni abusive di suolo pubblico, come prima più di prima, in piazza sanzo non è stato modificato niente, tutto come prima, peggio di prima. Speriamo in una risposta del difensore d'ufficio (perry Mason).
... Toggle this metabox.
Americano da Americano pubblicato il 17 Settembre 2009 alle 9:21
Per MG: "...è già accaduto nel 2006..." Condivido il tuo post, ma dubito che possiate tornare indietro, nonostante le peculiarità dell'essere isola. Purtroppo non ci son più soldi, la crisi economica costringe a tagliare, tagliare, tagliare, senza badare alle peculiarità. Quindi rimboccatevi le maniche e cominciate a tagliare ciò che vi danneggia meno. Abolite l'unione dei Comuni, per esempio, e in cambio chiedete i VV.FF e magari vi resta anche qualche soldo per l'ospedale. Ognuno ha le sue peculiarità, ma non si può avere tutto.
... Toggle this metabox.
EQUILIBRIO da EQUILIBRIO pubblicato il 17 Settembre 2009 alle 8:56
Per Max e gli altri del bucine sapete perchè Asa ha lasciato aperta la buca della riparazione al bucine ? Non perchè come qualcuno sospettava vi fosse qualche reperto archeologico, ma perchè attendeva che uscisse il getto di Petrolio. Immaginate la sorpresa quando arriveranno la e troveranno solo un getto d'acqua, che ieri sera dovuto forse al fatto che gli utenti non usavano acqua è arrivato all'altezza di quasi un metro. peccato che non siamo più in agosto perche le docce potremmo andare a farle la gratis. questa mattina alle ore 9,00 nessuno si era fatto vivo nonostante sollecito fatto al numero verde e ai vigili urbani di Portoferraio che a loro volta hanno chiamato Asa. Vergogna..............
... Toggle this metabox.
AIGLONVIAGGI da AIGLONVIAGGI pubblicato il 17 Settembre 2009 alle 7:03
... Toggle this metabox.
MG da MG pubblicato il 17 Settembre 2009 alle 6:25
Egr.sig ECHO mi scusi ma se rilegge la lettera fatta dai VV.F. dell'Elba si accorgera che è ben chiara di chi sia la responsabilità di aver tolto la risposta del "115" a Portoferraio. In queste giornate di pioggia molti cittadini hanno provato cosa voglia dire non avere una risposta sul territorio come il sig. Paolo di Rio Elba. Questa è la situazione, forse se tutti noi supportati dai Sindaci , unione dei Comuni, APT ecc. e da tutte le varie associazioni di categoria e di volontariato presenti sull'isola, si alzasse la voce, tornare indietro potrebbe essere possibile. Dico questo perchè è già accaduto nel 2006 e , se vogliamo, potrebbe accadere di nuovo . Organiziamoci . Spesso chi decide si dimentica che l'Elba è una isola con tutte le sue peculiarità.
... Toggle this metabox.
Raffaele Sandolo da Raffaele Sandolo pubblicato il 17 Settembre 2009 alle 1:29
[COLOR=blue]OSSERVAZIONI E RIFLESSIONI DI OGGI[/COLOR] Vedo che il Comitato Anti-tralicci sta avendo un appoggio sempre più diffuso e convinto. E’ bene che gli elbani, tutti, esprimano la loro completa solidarietà al Comitato, senza se e senza ma. Nel frattempo è necessario che i tecnici esperti e i professionisti amanti della natura intervengano direttamente per comunicare le loro soluzioni più idonee per il completo interramento dell’elettrodotto. E’ ancora più importante che intervengano i politici locali e soprattutto i Comuni, la Provincia, la Regione e il Parco per spingere Terna ad effettuare tutte, dico tutte, le modifiche necessarie che, pur procedendo con l’attenta diffusione dell’energia elettrica sulla nostra isola, permettano un aggiornamento del progetto tecnico tale da evitare ogni sfregio del territorio. Inoltre si muovano anche le associazioni. In particolare faccino sentire la loro voce tutte le associazioni che hanno finalità di tutelare, se non migliorare, la natura e l’ambiente come pure la qualità della vita nella sicurezza. Non mi sono ben chiari i motivi che rendano impossibile qualsiasi ulteriore miglioramento del progetto. Non credo (non voglio credere!) che un ulteriore miglioramento sia impossibile per chi opera basandosi anche su linee etiche di vita e conosce soprattutto le moderne tecnologie. I tecnici e gli amministratori impegnati sull’Elba devono tendere sempre più al mantenimento dell’attuale livello qualitativo del territorio e, ove possibile, migliorarlo con un modello sostenibile. Quindi i responsabili del progetto, sia tecnici che politici, intervengano prima che sia troppo tardi, dopo le opportune valutazioni per poter effettuare le azioni di risanamento più idonee e adeguate. Tutti coloro che amano l’Elba, elbani e non, sapranno essere riconoscenti con chi si impegnerà per realizzare l’interramento completo dell’elettrodotto salvaguardando l’isola e difendendo il territorio da deturpazioni.... il tutto nella massima sicurezza dei cittadini e con la migliore tutela della salute. La natura e l’armonia del paesaggio elbano non devono essere offese nel nome del “falso” benessere e della “fasulla” modernizzazione. Ognuno di noi è cosciente di questo non solo per l’immediato ma soprattutto per il futuro. Raffaele Sandolo
... Toggle this metabox.
Singing in the rain da Singing in the rain pubblicato il 16 Settembre 2009 alle 22:02
Si, va be', è piovuto un'oretta, ma non esageriamo: e le fogne non ci sono, e i fossi sono intasati, e 13 macchine in mare etc. etc. O un s'era tutti d'accordo (ve lo ricordate il Forum un mese e mezzo fa?) che le cose veramente importanti erano i fochi artificiali e le feste in piazza organizzate dai Comuni? E allora? allora ballate, comincio io: Singing in the rain, I'm happy again, I'm laughing at clouds.....
... Toggle this metabox.
Per Isolana da Per Isolana pubblicato il 16 Settembre 2009 alle 19:27
Non mi pare corretto fare il nome di un locale pubblico come luogo frequentato da pettegole. Allora potremmo fare un elenco in ordine alfabetico e la Sosta, giustamente, sarebbe collocata fra gli ultimi posti. Mirella, ma perché tutti ti chiamano in causa? Il temporale mi ha mrsso in tilt il computer e lo posso usare solo ora. Non ho voglia di leggere i messaggi arretrati, mi è bastato quello sulle varianti alle opere pubbliche per mandare anche me in tilt come il computer. Mi aggiorni?
... Toggle this metabox.
GIULIO da GIULIO pubblicato il 16 Settembre 2009 alle 18:10
Consumella, in risposta a un mio post, ieri ha scritto: ***************************************** Allora tutti ad aspettare allagamenti in centro storico e nelle altre zone a rischio, invece niente!!! Centro storico : Le fogne hanno retto bene; Via Manzoni,Via Cairoli e giardini delle Ghiaie tutto a posto e a quel che mi dicono anche al Carburo la situazione è migliorata notevolmente. Questo perché probabilmente sono state fatte opere di miglioria, sono state pulite le fognature, alle Ghiaie i lavori fatti sono stati fatti bene!!! Ora aspettiamo prima di cantare vittoria , anche perchè sono in arrivo per tutta la settimana nuove piogge. Il problema è Via Caccio' li continua ad allagare. Comunque per ora la nuova linea di profumi “eau de sciacquon o eau de bottin” un sa da fa! VERO GIULIO!?! ***************************************** Boia deh!!!! Che muso!!!! Ma 'st'ultimi du' giorni dov'eri? A letto colla febbre??? Siccome, però, mi sembra di capi' che sei una molto vicina al Lungo (forse un assessore?? un parente??), digli un pochino se perlomeno mette in bilancio l'acquisto di un certo quantitativo di gommoni da da' in dotazione alla cittadinanza...e anche alle forze dell'ordine... Sistemateli colla catenella accanto alle biciclette (ma un gli fate fa' la stessa fine!!)... E comunque l'idea della linea parfum "eau de sciacquon" un ve la fate scappa'...almeno entrano du' soldi e potete rimette' in sesto qualche PIPORITTO...ne hanno già baràti un decinaio...qualcuno è sempre pe' le tère...qualcun altro l'hanno sistemato (carino...sta anche bene...) dentro un vaso de' fiori... Uno normale, al vostro posto, si sarebbe già dato 'na pàtta 'n tèra...voi macché...belli tranquilli...tutto bbéne tutto bbéne...all'ingrasso... Purtroppo noto sempre più, sulle facce della gente, la tipica rassegnazione di chi sa che con voi un ce la pòle fa'...un c'è nemmeno più qualcuno che protesta... Filàmo catena pe' altri cinqu'anni...so' tanti...speriamo di fàccela a risollevàssi... 🙂 (però rido sempre meno...)
... Toggle this metabox.
Viticcio da Viticcio pubblicato il 16 Settembre 2009 alle 18:09
Il temporale che si è abbattuto sull'Elba e sull'intero arcipelago ha provocato grossi disagi e danni in buona parte dell'isola. Le notizie più serie arrivano da Rio Marina, dove il fosso di Riale si è riempito a livelli che non si vedevano da tempo, trascinando a valle molte autovetture lasciate parcheggiate lungo l'ultima parte del letto, quella che si addentra nel paese fino alla Torre: il Riale normalmente è a secco e da molti viene usato come posteggio, ma è pur sempre un antico corso d'acqua pronto a riattivarsi ad ogni precipitazione. Tre auto sono finite in mare davanti alla spiaggia della Torre. I cassonetti sono stati spostati dalla forza dell'acqua. Altre quattro-cinque auto sono state gravemente danneggiate, invase da acqua e fango più in alto, fra le case e l'Arsenale. Altre sei automobili sono rimaste danneggiate più lievemente. Una quindicina in tutto i mezzi coinvolti. Le ruspe sono già al lavoro da stamani per recuperarli, attraverso un tracciato realizzato sul fango fino al carro attrezzi. Le operazioni sono complicate dal mare da scirocco che si sta ingrossando ora dopo ora, ostruendo il normale deflusso dell'acqua. Gravi danni si sono riscontrati anche a valle Baccetti, a Cavo, ai due cantieri navali della frazione, invasi da acqua e fango tracimati dal fosso. Anche a Portoferraio, dove pure l'intensità del temporale sembra essere state più lieve, sono riemersi i consueti problemi. Disagi in particolare all'asilo di San Giovanni, dove è piovuto nelle classi, e l'allarme si inseriva ogni volta che saltava la corrente. Queste sono le notizie riportate da tenews Vedete ce la prendiamo con questa amministrazione,ma bisognerebbe prendersela con chi negli anni passati non ha mai pensato ad un sistema fognario decente. Poi negli ultimi anni si sono succedute piogge sempre più intense e ora ne paghiamo le conseguenze!!! Cio' non vuol dire giustificare questa amministrazione (anche se mi sembra che qualche lavoro fognario è stato fatto), ma senza dubbio tutte le amministrazioni invece di rifare la CALATA e le GHIAIE avessero pensato a fare altro forse oggi si starebbe a ragionare d'altro.
... Toggle this metabox.
lorenzo Ferrini da lorenzo Ferrini pubblicato il 16 Settembre 2009 alle 17:57
Un appello a chi di dovere. Cercate di andare incontro alla società Bonalaccia. Per quanto riguarda la Campese mi piacerebbe sentire quelli che l'anno scorso mi davano contro,sia in giro che su questo blog. Non voglio aggiungere altro....
... Toggle this metabox.
Per ragazzi Bonalaccia da Per ragazzi Bonalaccia pubblicato il 16 Settembre 2009 alle 17:24
Innanzitutto non capisco perchè andiate a giocare a Marciana Marina, se volete spiegarmelo, bene, comunque per gente come me che non ha macchina affitterete un pulmann? Ma a che gioco si sta giocando? sopra tutto come mai.
... Toggle this metabox.
Longone da Longone pubblicato il 16 Settembre 2009 alle 17:24
C'è chi dice che l'acqua pulisce....ma quanto pare no.... L'esito del primo giorno di pioggia parla chiaro, le strade piene di terra, di sassi, erbaccia, pezzi di canne in qua e in la, pozzanghere di fango, come si dice tra di noi...boia che casino!!! La domanda sorge spontanea, ma tra ieri e oggi ha piovuto acqua o terra, sassi ect...? No, perchè se ha piovuto acqua, vorrei sapere i sassi da dove sono venuti...Pensandoci bene potrebbero esser venuti dai famosi FOSSI, ovviamente lasciati sporchi e incustoditi (come al solito).Ma chi li deve pulire...? In giro si vede tante persone addette alla pulizia delle strade, ma purtroppo intorno a loro non si vedono fossi, ma bar, dove fare colazione, dove fare lo spuntino delle 10, dove fare l'aperitivo delle 12, e andare a casa anche un'ora prima.."tanto nessuno mi dice niente". Ma i controlli dove sono? La cura del territorio chi la fa? Meditate gente...:bad:
... Toggle this metabox.
dreamer da dreamer pubblicato il 16 Settembre 2009 alle 17:16
Il tempo è purtroppo sempre galantuomo. A Cavo è piovuto , molto, e l'acqua si è ripresa i suoi spazi che gli uomini avevano bloccato, o creduto di bloccare. La valle Baccetti, che nel nuovo R.U. è piena di nuovi edifici, è completamente distrutta; allagate le case costruite nei fossi sotto lo Smeraldo e negli scoli di Ombria e Solana, distrutta ed inagibile la strada del Frugoso dove i fossi che drenavano sono stati tappati per fare case. Abbiamo tanto lavorato per mettere cemento ovunque e adesso guardiamo i danni , mai visti così tanti. Ma appena tornerà il sole , spunteranno le ruspe come le margherite e si ricomincerà da capo , aspettando un altro scroscio.
... Toggle this metabox.
FOLLIE DEL TERZO MILLENNIO da FOLLIE DEL TERZO MILLENNIO pubblicato il 16 Settembre 2009 alle 16:40
Scusate, ma le dichiarazioni azzardate del nostro geniale sindaco sono condivise e accettate anche dal nostro vice-sindaco? Mi era sembrato che Andrea dovesse e volesse fungere da garante della democrazia e della razionalità ma adesso, se come dice il proverbio "chi tace acconsente", comincia a sorgermi qualche dubbio. Non credo di essere esagerato ma le modifiche e le varianti scaturite dal cilindro del sindaco mi sembrano vera e pura FOLLIA...ma nn c'è nessuno in questo paese di...che riesce a fare qualche segnalazione alla magistratura, un'interpellanza , per approfondire il discorso e valutare il dispendio di risorse economiche pubbliche? Se uno, anche se Sindaco, ha in mente gigantesche e, ripeto, folli modifiche su progetti già in realizzazione ma possibile che un paese intero debba seguirlo come un gregge di pecore? Se le faccia a casa sue tutte queste modifiche, sposti il salone e lo metta in cucina, sposti la piscina e ci faccia il campo da tennis ma per favore non sperperi tutto il denaro di NOI cittadini, che qualcun altro prima di lui ha brillantemente gestito.......La minoranza esiste?..almeno quella che è nata già conscia di diventare minoranza.....?
... Toggle this metabox.