Ven. Nov 21st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Vecchio campese da Vecchio campese pubblicato il 21 Settembre 2009 alle 21:30
🙂 Ho letto con interesse vari interventi sulla Campese, ed ho notato una strana predisposizione a dividere in buoni e cattivi, i buoni tutti da una parte i cattivi dall’altra, ma sarà poi verò..!!?? Ho letto anche diverse inesattezze, la Bonalaccia non è stata “inventata” al Beach Bar , ma bensì dal Presidente della Campese Sig. Lenzo per permettere, a quel Tempo la Campese giocava in 1^ categoria ed i giocatori erano al 90% di “fuori” , anche ai ragazzi di Campo di giocare a pallone. L’iscrizione fu pagata da quella dirigenza ed i giocatori tesserati furono ceduti gratuitamente dalla Campese, almeno per il primo anno . Il nome Bonalaccia venne fuori quasi per caso anche perché molti che ripresero a giocare a pallone venivano da quella frazione. Per quanto riguarda gli “Allievi” di Rosario si sono sempre allenati ed hanno partecipato al relativo torneo utilizzando gli spogliatoi del Teseo Tesei, come tutti gli altri ragazzi del settore giovanile della Campese. Quindi non c’è stata nessuna ghettizzazione, solo, penso un comprensibile risentimento nel vedere la divisione del settore Giovanile su Marina di Campo. Per chiarezza, effettivamente ,gli esordienti allenati dal Foresi, per sua scelta, si cambiavano negli spogliatoi del Tennis…solo per sua scelta..!! Per quanto riguarda quei “tipacci” che Rosario, nella sua azione da 007,( è un po’ predisposto), ha notato, all’interno della Segreteria, erano stati chiamati dalla Ditta per mettere a posto gli arredi degli uffici dopo l’imbiancatura e, nell’occasione, sono state accolte alcune richieste di tesseramento da parte di genitori di giovani calciatori molto contenti del lavoro svolto l’anno prima dagli allenatori della Campese, se non ci credete informatevi. Vorrei, inoltre, ricordare per quanto riguarda il Settore Giovanile, che la Campese, già dall’anno prima, grazie a due allenatori, uno degli allievi e l’altro dei giovanissimi che si sono portati dietro i migliori giocatori nel loro migrare, uno a Marciana Marina e l’altro a Capoliveri, non ha potuto, per mancanza di numero di giocatori, iscrivere le relative squadre ai campionati. Purtroppo la conseguenza di tale comportamento ha portato diversi giocatori, l’anno successivo, ha non tornare più all’ovile e la Bonalaccia ha creduto di sopperire facendo giocare ragazzi di Portoferraio…!! ……….campionato con risultati disarmanti … tre rinunce ..e definitiva espulsione da parte della FIGC dal relativo Campionato…!!! Non mi sembra, nonostante la buona volontà, un ottimo risultato di cui vantarsi tanto. Chiedere ai genitori degli sfortunati ragazzi. Per quanto riguarda poi i giovanissimi non hanno partecipato ad alcun torneo, penso proprio per mancanza di giocatori..!!! Per gli Esordienti ..chiedere al Sig. Adami (responsabile FIGC per l’Elba) ed ai dirigenti delle varie Società elbane . Quest’anno anche la Campese ne paga le conseguenze, niente allievi, niente giovanissimi, NON per mancanza di volontà ma per mancanza, come al solito, di giocatori..!! Noto, comunque guardando le squadre iscritte ai vari campionati, che è un po’ un problema di tutta l’Elba non solo di Campo. L’anno scorso non potemmo nemmeno partecipare al campionato Esordienti ….. avevamo solo 7 giocatori nati nel 1998 e tre nati nel 1997 che invitammo ad aggregarsi a quelli della Bonalaccia. Davvero un’ottima idea quella di due società calcistiche con il Settore Giovanile su Marina di Campo…!!! Chi l’ha avuta..!!?? La Campese sono circa 37 anni che lo fa..!! Penso che almeno questa colpa non ce l’abbia. Cerchiamo di darci tutti una bella calmata, cari amici della Bonalaccia pensate a vincere il vostro campionato i problemi del campo sportivo ci sono sempre stati, il fondo è quello che è, è inutile prendersela con la nuova Amministrazione, sono in carica da Luglio, hanno già fatto abbastanza rimettendo a posto gli spogliatoi, anche quando la Campese giocava in 1^ categoria il campo, i primi di settembre, era in quelle condizioni. Lorenzo, tu perché ce l’hai tanto con la Campese ? Hai giocato in tutte le sue squadre dai Pulcini alla 1^ Categoria, fra l’altro anche con ottimi risultati, ricordati che tutte le società, anche la grande Juventus, hanno avuto i loro periodi neri, ma non per questo vanno abbandonate dai loro sostenitori, anzi è proprio allora che vanno aiutate. Ricordati che in un paese piccolo come il nostro la Società….siamo NOI, se vuoi migliorarla….PARTECIPA..!!. Prendiamo ad esempio quelli della Bonalaccia, anche se un po’ troppo…fanatici..!!! Saluti a tutti. 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂
... Toggle this metabox.