Tanti ringraziamenti.
-A Renato: hai colto nel segno. Sarebbe per me una grande soddisfazione che mi farebbe rivivere momenti molto belli della mia vita.
A Ornella: non non hai sbagliato di molto, perché tra qualche tempo dovrebbe arrivare l'altro nipote.
113604 messaggi.
..caro ipotizzatore...
ipotizza di non ssere l'unico a subire questi soprusi,
ipotizza che addirittura questi agenti si organizzino a dovere per farti sborsare cifre esorbitanti,
ipotizza che lo facciano per l'onore della divisa,
quando sono loro i primi ad infangarla
mentendo sull'accaduto...
caro ipotizzatore,riusciresti a dormirci sopra?
fammi sapere.
[COLOR=blue][SIZE=3]"L'occhio cispioso"[/SIZE] [/COLOR]
Il Grande Occhio installato a Pianosa è un radar collegato a un sofisticato sistema wireless, capace di scandagliare e controllare e dare l’allarme in un raggio di oltre sessanta miglia marine, ovvero dalla Gorgona fino all’Argentario, sfiorando la Corsica che resta di competenza francese. E’ in grado di individuare natanti anche di piccole dimensioni che violano lo spazio delle aree protette, fermando ogni attacco alla legalità.
La sfortuna ha voluto che, una sera dello scorso luglio, il Grande Occhio era un pò “cispioso”, e non ha potuto vedere una s@g@!!!
E’ strana questa isola, se una sera di novembre, mentre stai totanando, accendi la pila perché ti sò cascate le sigarette sotto il pagliolo, arrivavano subito le Forze dell’Ordine!!! E te devi spiegare che non volevi pescare con la luce , ma ti volevi solo fumare una c@zz@ di sigaretta!!!
Meno male che un pentito della ‘ndrangheta ha rivelato che oltre alla Calabria, anche la costa Livornese è interessata allo “scarico” di scorie tossiche di un'industria farmaceutica del Nord.
Così, se a dirlo è una brava personcina come il pentito calabrese che, ha personalmente partecipato all’affondamento di tre navi cariche di rifiuti pericolosi: le indagini devono partire.
Mi raccomando però, tra poco è Natale e Pasqua arriva subito dopo, cercate di “sbrigavvi”, perché appena inizia la stagione le ricerche devono essere sospese!!! :p
Ieri sabato 26 settembre presso la sala congressi dell’Hotel Airone di Portoferraio alla presenza di oltre 120 persone si è tenuto il convegno organizzato dalla Sezione Provinciale dell’Arcipelago Toscano della LEGA NORD TOSCANA PADANIA sui problemi che affliggono la nostra Isola. Ha presieduto il Senatore Dott. Roberto Mura (vice Capogruppo VIII Commissione Lavori Pubblici e Comunicazioni, membro della Commissione Finanze del Senato della Repubblica); ha partecipato il Presidente Nazionale della LEGA NORD TOSCANA, Vianna Gambetta, il Responsabile Organizzativo Nazionale, LEGA NORD TOSCANA Manuel Laurora, il Vice Presidente dell’Associazione Albergatori dell’Isola Elba, la Federpesca della Provincia di Livorno, l’Associazione Italiana Bancaria (ABI), la Confindustria di Roma, l’Associazione Archeologica Nazionale, i rappresentanti del Comitato Elettrodotto TERNA, il rappresentante del’Amministrazione Comunale dell’Isola del Giglio, con la delega all’Ambiente, Mattera e i Militanti, Sostenitori e Simpatizzanti della LEGA NORD.
Il dibattito si è aperto con l’informativa sul ritorno al voto a Portroferraio che è alle ultime battute; gli altri temi trattati sono stati il fallimento della Tirrenia, i Trasporti Aerei e Marittimi , l’uscita del Arcipelago Toscano dal Decreto Istitutivo del PNAT, l’uscita dell’Arcipelago Toscano dal Decreto Istitutivo dell’area Marina Protetta, l’Elettrodotto Terna, il disastro dei Tesori del POLLUCE e i servizi in genere.
Dopo i numerosi interventi è stato evidenziato il forte impegno del Governo che già da martedì affronterà nelle varie commissioni tutte le istanze rappresentate (sono già in essere due interrogazioni ai Ministri competenti sul PNAT e AMP, Inerti Sabbiosi di Bagnoli e altre quattro interrogazione in fase di presentazione).
Il rappresentante dell’Isola del Giglio ha comunicato che lunedì 5 ottobre tutta la commissione Ambiente e Lavori Pubblici della Camera dei Deputati, presieduta dall’ON. Angelo Alessandri Presidente del Consiglio Federale LEGA NORD PADANIA, sarà sull’Isola per verificare il fallimento PNAT e AMP.
Al termine del Convegno, dopo un aperitivo, i partecipanti si sono trasferiti nell’ottimo ristorante dell’Hotel Airone per una cena che si è protratta fino a tarda notte.
Cordiali Saluti Padani
Il Coordinatore Elba Centrale il Responsabile Organizzativo Il Segretario Provinciale
Arch. Riccardo Poli Dott. Damiano Damiani Carlo Bensa
Benvenuta Marina!!!
Tanti auguri a tutti: mamma, babbo, e nonni
E abbiamo fatto il timoniere, ora aspettiamo il prodiere a dicembre e cominciamo ad armare un nuovo 4.20!!!!!!!!!!
Un abbraccio a tutti.
Renato
DA CAPOLIVERI
La classe 1959 organizza, il giorno 10 ottobre, una cena per festeggiare insieme i 50 anni.
Programma:
Ritrovo in Piazza Matteotti alle ore 18,00-
Partecipazione alla Santa Messa alle ore 18,30-
Cena presso il Ristorante “[COLOR=darkred]LA TAVERNA DEI POETI [/COLOR] ” in Via Roma Capoliveri-
Si prega dare conferma, al più presto, contattando Giulia Marasti, Carmignani Cesira Paola e Jean Paul
il marciapiedi di via Australia è largo 150 cm. Ogni 20 metri circa ( credo) un palone della luce restringe il marciapiede a 90 cm per 15cm. Ora la legge 13 per l'abbattimento delle barriere architettoniche del '89 dice: il marciapiedi deve essere preferibilmente di almeno 150 cm poiché due carrozzelle potrebbero incontrarsi. Bene. Già è difficile che si trovino 2 carrozzelle sullo stesso marciapiedi nello stesso momento, a meno che non ci sia un meeting ( certamente plausibile ed auspicabile) in un eventuale centro congressi ( meno plausibile con i tempi che corrono oggi in comune dove il verbo più riccorrente è: distruggere tutte le opere della precedente amministrazione ) su un tema sentito da pochi, per cui poco probabile :" Diritti dei diversamente abili". Dubito fortemente che ci sia nel nostro paese questa sensibilità organizzativa. Altra possibilità molto imrpobabile, ma possibile, è che queste due ipotetiche carrozzelle, dovrebbero incontrarsi esattamente dove è il palo della luce. Ma poi, se dovesse anche capitare questo evento, non potrebbe uno dare la precedenza all'altro?
Invece di esortare un controllo dei vigili del marciapiedi, d'altra parte già controllato dal : progettista, direttore dei lavori, responsabile dell'area tecnica del comune, i tecnici della provincia, la commissione edilizia del comune, la sovraintendenza di Pisa, direi che sarebbe meglio un controllo di altre strutture, non pubbliche ma ad uso pubblico, indicate nella legge 13. Infatti, per tutelare i possibili e liberi movimenti dei più deboli, sarebbe opportuno un serio controllo di tutte le strutture ad uso pubblico, come BAR e Ristoranti. Come hanno fatto questi ristoranti ad avere l'agibilità senza le opportune valutazioni delle legge 13? I vigili sono pregati di controllare, una eventuale omissione è perseguibile per legge ( omissione di atti...). E cosa ne dite dei marciapiedi esistenti fuori questi locali occupati da sedie e tavolini? Per distruggere un'opera eseguita da un sindaco scomodo, si strumentalizzano i diversamente abili affichè si giunga alla distruzione della stessa opera. Ma prima, questi signori , i diversamente abili, dove passavano? Per la strada in mezzo alle auto. Vorremmo continuare così? Ed ora, vorremmo dimostrare che ci sono difetti di costruzione del marciapiedi di via Australia? Ma per favore..... proviamo a chiedere a questi signori cosa ne pensano.
Ipotizzate di avere uno scambio di opinioni con 2 (due)addetti al traffico.
Ipotizzate che i toni siano forse alti,ma sicuramente non offensivi.
Ipotizzate che i 2 (due) comunque si offendano ( ma per cosa?).
Ipotizzate che vi querelino.
Ipotizzate che veniate condannati ad un risarcimento (2 V/S 1 due a uno) risultato scontato.
Ipotizzate che durante l'oblazione riparatoria (di cosa?) sentiate dire che tutto è stato fatto esclusivamente per una questione di principio.
Ipotizzate allora di pensare che sicuramente (tolte ovviamente le spese sostenute) l'oblazione verrà devoluta in beneficienza.
Ipotizzate invece di veder scivolare l'oblazione all'interno di 2 (due ) tasche.
Ipotizzate di pensare,...............ma sarà stata davvero una questione di principio?!!
Ipotizzate,ipotizzate,ipotizzzzzzz........forse sarà meglio "facci" una dormita sopra!!!
Se hai ben letto al primo post ,come causa d'incidenti, ho messo la velocità eccessiva e credo anche io che nel novanta per cento dei casi sia l'unica.
Oggi sono andato sul posto dell'incidente e sono sicuro,però, che anche a 50km/h l'incidente non sarebbe stato evitato perchè le piante messe al bordo strada occludono completamente la visuale e la strada curva in una maniera subdola, sembra una curva facile ed invece ti porta ad allargare, tanto più se ti trovi un pedone davanti all'improvviso e non hai potuto vedere il camper lì vicino .Quelle sono piante ornamentali (oleandri) non adatte ad essere messe a bordo strada perchè diventano enormemente larghe, certamente chi le ha messe lo ha fatto in buona fede ma ora vanno tagliate. E' vero anche che ad una velocità più bassa le conseguenze sarebbero state diverse.
Purtroppo il senno di poi conta poco, quello che però vorrei vedere, da parte di autorità responsabili, è la rimozione di quelle piante almeno nei punti più pericolosi.
Vedremo se succederà, io penso che se le taglia qualcuno di buon senso che abita lì bene altrimenti potranno diventare, indisturbate, enormi.
ciao roby ti ricorderò come un collega fantastico resterai sempre nel mio cuore la tua collega susanna
La scuola è iniziata da 2 settimane aspetto la comunicazione ufficiale del comune per i pulmini delle elementari e medie che voci mai smentite da nessuno sono tornati a pagamento La precedente amministrazione non avrà sicuramente brillato .. ma voi non siete partiti certo con il piede giusto... Qualcuno di voi parlava di trasparenza e coinvolgimento dei cittadini ma vinte le elezioni ....dove siete finiti ??? :angry:
Sig. Clitò,davvero lei è troppo gentile a spiegarmi tutto.
Ma se non è tutto in regola,perchè le autorità non intervengono?
Non mi dica che non possono 😮 ...non ci credo.
[SIZE=4][COLOR=darkblue]LA COSIMO DE’ MEDICI srl ASSUME DUE PERSONE A TEMPO DETERMINATO PER LA PISCINA DI PORTOFERRAIO [/COLOR] [/SIZE]
La Cosimo De’ Medici srl, società partecipata del Comune di Portoferraio, comunica che è in corso la selezione dei curricula per l’assunzione a tempo determinato, per l’inverno e la primavera 2009/2010, di addette/i alla piscina di Portoferraio.
La selezione si rivolge ai soli residenti nei comuni dell’isola d’Elba.
Per questo ruolo, al fine di procedere ad una selezione delle risorse umane in base a criteri di trasparenza ed oggettività, il curriculum inviato o recapitato deve contenere informazioni relative a: possesso del diploma di Assistente Bagnanti, possesso di titolo di Istruttrice/Istruttore di Nuoto, esperienze professionali maturate come assistente bagnanti e istruttrice/istruttore di nuoto, titolo di studio, esperienze lavorative in genere, capacità di comunicazione interpersonale, adattabilità e flessibilità rispetto alle mansioni richieste e a orari di lavoro su turni.
È possibile spedire o portare il proprio curriculum vitae alla sede della Cosimo De’ Medici srl in Calata Mazzini, 37 a Portoferraio oppure spedirlo tramite fax al numero 0565/945355 o all’indirizzo e-mail: [EMAIL]cosimomedici@virgilio.it[/EMAIL]
[COLOR=darkblue]ENTRO E NON OLTRE LE ORE 19:00 DI GIOVEDI’ 10 OTTOBRE 2009. [/COLOR]
x PEEPPINA
Vede Signora/e o signorina/o non c'è niente di male ad abitare una casa purchè questa abbia tutti i requisiti che la legge prevede, non ultimo l' abitabitltà, fognature efficenti, allacci ENEL ecc.. ecc... ecc...in pratica l'urbanizzazione sia TERMINATA e che gli organi preposti abbiano fatto i dovuti controlli, se poi questo non avviene saranno tali organi e di conseguenza chi la casa l'ha venduta ( ammesso che questo sia possibile ) non avendo le caratteristiche che la legge prevede, ad assumersene la responsabilità.
clitò
L'interpretazione autentica non è fatta dai giudici, ma solo da chi ha emanato l'atto. Io ho usato il termine per dare un'interpretazione autentica (cioè proveniente da me)del mio scritto precedente, non del concetto di democrazia fornito da Bobbio.
I concetti espressi sono estremamente semplici, mi sembra che tu voglia prolungare la discussione per puro spirito di polemica.
Caro Omicron, quando si va al doppio (o quasi) del limite dei velocità non ci sono misure di sicurezza che tengano. Certo si possono rifare meglio le strisce e la segnaletica (anche se viene vandalizzata entro poche ore) ma è evidente a chiunque che già andare a più di 50 Km/h sulle strade elbane significa rischiare molto, anche la vita.
Le curve non si possono raddrizzare, facciamocene una ragione e diamoci una calmata: arrivare qualche minuto dopo, nel 99% dei casi non provoca alcun problema.
Secondo me occorrerebbe un controllo della velocità come quello sulle autostrade, fatto questo si potrà parlare d'altro.
Scusatemi, credevo che la neonata fosse nipote "ex filio" enon e"ex filia". Tanti auguri quindi anche a Benedetta, che anche come madre saprà farsi onore come in tutti gli altri campi nei quali si è cimentata. Rinnovo gli auguri a tutti.
Ornella
Le strade all' Elba sono pericolose ,ma in molti casi ,il menefreghismo, l' incuria ,l'ignoranza ,la supponenza,fa si che questa pericolosita' si moltiplichi ai massimi livelli. Filari di platani lungo le principali vie senza un guardrail a protezione degli automobilisti. Strade spesso, se non nella maggior parte dei casi ,buie.Se per un qualsiasi motivo si guasta la macchina lungo la San Giovanni voglio vedere come e dove cammina una persona. Vorrei altresi' comprendere quale mente possa aver concepito di mettere delle siepi intorno alle rotatorie , tali da impedire la visuale ,sia a chi viene da sinistra ,sia a chi viene da destra. Menti ,voglio sperare ,disturbate, perche' se cosi non fosse, altro non sarebbero che dei dementi , il che sarebbe ancora piu inquietante .Voglio qui fermarmi per non tediare i lettori del blog .Di esempi ne potremmo elencare a iosa
Ma si può fare opposizione a Campo o si poteva fare solo se lo faceva la Destra???
Capisco che le critiche non fanno piacere ma siamo solo agli inizi. Alle critiche rispondete con i fatti.
Spero che l'assessore allo Sport non pensi di risolvere i problemi del comune col volontariato. Sei stato eletto e hai gli strumenti per cambiare le cose senza pretendere il volontariato dalle persone!
E per "il puro": ricordati che l'attuale SINDACO ha votato la passata amministrazione!!!
E partito il toto assessore a capoliveri
chi sarà il nuovo assessore che uscira dal cilindro???????
