WSI) – Sul sito dell’Agenzia delle Entrate ci sono i moduli per lo "scudo fiscale"; e un certo numero di evasori, falsificatori di bilanci, riciclatori, spacciatori, trafficanti di armi e di donne sta preparandosi a ripulire il bottino. Pagheranno il 5% (contro la consueta percentuale dei riciclatori di professione, dal 30 al 50%) e avranno danaro lecito, realizzando il sogno di ogni delinquente: impiegare il provento del delitto senza essere scoperto. I soldi di questa gente adesso potranno rientrare.
E chi non li ha mai portati fuori,li può prendre dal ripostiglio e versarli in banca.
Pagare il 5% e Oplà..... belli nuovi,puliti e lindi.
Intoccabili.
Saluti Pasqualino, non credevo non sapesse più leggere!
Si faccia aiutare a capire le leggi così fa più bella figura. 😀
113604 messaggi.
PER r.a.
Credo che la festa pubblica,in piazza, stia al comune o al circolo della vela organizzarla. Poi come al solito un vi va bene nulla, se no un saremo marinesi...
A chiunque può interessare, oggi 27 settembre eravamo a San Giovanni da Giuliano e Elisabetta a festeggiare il 4° titolo tricolore delle Topoline. Mi sono permesso di aprire una pagina web dove ho messo,per ora , le foto di oggi il filmato della vittoria di domenica scorsa e le foto della gara a Noli del 2007. se avete altro materiale da poter inserire ditelo a Claudia oppure contattatemi e amplieremo la pagina delle Topoline. un grazie ancora ragazze. la pagina la trovate qui:
[URL]http://letopoline.jimdo.com/[/URL]
...ESSENDO UNA FESTA PRIVATA PENSO CHE NON INTERESSI A NESSUNO SE NON ESCLUSIVAMENTE A VOI INVITATI PREVILEGIATI.
LE TOPOLINE SONO IL VANTO DI TUTTO IL PAESE....ED è UN PECCATO CHE QUESTI FESTEGGIAMENTI VENGANO FATTI ESCLUSIVAMENTE PER POCHI.
IO PENSO CHE QUESTA FESTA AVREBBE POTUTO SVOLGERSI (ANCHE SE ORGANIZZATA DA PRIVATI) PER TUTTI COLORO CHE NE AVREBBERO AVUTO IL PIACERE.
MA COME AL SOLITO QUESTA è MARCIANA MARINA, PRENDERE O LASCIARE.
COMUNQUE "GRANDI TOPOLINE" , un 'pò meno tutti gli altri......r.a.
Caro Rispoli, non conosco la legge sullo scudo fiscale e in ogni caso non credo che renda leciti quegli odiosi reati che lei denuncia, né che "assicuri l’impunità a trafficanti di droga, di armi, di donne, sequestratori di persona e altri delinquenti di grosso livello", come sembra temere lei. Almeno non lo fa più di quanto non lo abbiano fatto tutte le amnistie egli indulti che si sono susseguiti nel tempo. Ma c'è una cosa che, di sicuro, mi sembra peggio di quest'emendamento ed è il tentativo costante di delegittimare i provvedimenti governativi sul piano del rigore morale e della fedeltà costituzionale. Per di più, questa continua opera di tentata demonizzazione dell'avversario, anche attraverso il coinvolgimento del Presidente della Repubblica (che in questo modo viene banalizzato), da una parte mortifica il ruolo dell'opposizione e dall'altra induce coloro che non sono "democratici di sinistra" a far quadrato attorno a Berlusconi.
[COLOR=red][FONT=comic sans ms][SIZE=2]ADERITE ALL' APPELLO DEL QUOTIDIANO "IL FATTO": "Presidente Napolitano, non firmi la legge sullo scudo fiscale"[/SIZE] [/FONT] [/COLOR]
Signor Presidente,
il Senato ha approvato l’emendamento Fleres alla legge che ha istituito lo scudo fiscale. Se anche la Camera lo approvasse, Lei resterebbe l’ultima difesa.
Signor Presidente, con questo emendamento una legge già odiosa diventerà uno strumento di illegalità. I beneficiati dallo scudo non potranno essere perseguiti per reati tributari e di falso in bilancio, il mezzo con cui sono stati prodotti i capitali che lo Stato “liceizza”; e intermediarie professionisti che ne cureranno il rientro non saranno tenuti a rispettare l'obbligo di segnalazione per l'antiriciclaggio; insomma omertà, complicità, favoreggiamento...
...la nuova legge contiene una norma che è una calamità: essa assicura l’impunità a trafficanti di droga, di armi, di donne, sequestratori di persona e altri delinquenti di grosso livello...
...Signor Presidente non firmi questa legge; eviti che il nostro Paese sia sospinto ancora più in fondo nel precipizio di illegalità, peggio, di immoralità che ci sta separando dai Paesi civili....
[COLOR=red][FONT=times new roman][SIZE=2]Per firmare:[/SIZE] [/FONT] [/COLOR]
[URL]http://antefatto.ilcannocchiale.it/glamware/blogs/blog.aspx?id_blog=96578&id_blogdoc=2341575&yy=2009&mm=09&dd=26&title=presidente_non_firmi[/URL]
Complimenti a tutti per questo splendido Elbaman.
L'unico appunto che voglio fare, e non è per l'organizzazione, riguarda un motociclista, presumo elbano che, con il suo motorino (immagino 2 tempi a miscela) si metteva davanti ai primi (dietro la moto dell'organizzazione) e APPESTAVA letteralmente i concorrenti. Questo ogni volta che passava da Marciana Marina (dove lo vedevo io).
IMMAGINO QUINDI CHE SIA SUCCESSO PER TUTTI I 180 KM!
Si si complimenti, la prossima volta usa direttamente un auto-articolato...
[SIZE=4][COLOR=darkblue]CANOTTAGGIO FEMMINILE
ELBA SUGLI ALLORI A RAPALLO [/COLOR] [/SIZE]
San Giorgio Portofino, Padulella-Guardiola e Germignaga: sono questi i vincitori del Super Palio di San Michele di Pagana, andato in scena questo pomeriggio con organizzazione a cura dell’Agostino Moltedo.
Diciotto equipaggi iscritti, alcuni dei quali provenienti dall’Isola d’Elba, Como e Varese: dopo i tricolori di Marciana Marina resta immutato l’entusiasmo di chi prova ancora adrenalina nel ricoprire i 1500 metri di percorso con 3 giri di boa nel minor tempo possibile.
Spettacolo, quindi, nelle acque del Tigullio.
Tra le donne vittoria dopo una gara tiratissima per il misto Padulella-Guardiola di Elisa Paglia, Monica Lottini, Paola Peruzzini e Irene Niccolai (tim. Cora Knauer): argento al CV Porto Azzurro (Alessandra Rossi, Valeria Scalabrini, Isabella Rossi, Martina Dal Piaz, tim. Sofia Lai), bronzo al Circolo Pescatori Dilettanti Rapallesi (Sara Solari, Margherita Lucerti, Beatrice Gnecco, Emanuela Biollo, tim. Caterina Solimano).
Nella categoria Juniores si riconfermano i neocampioni d’Italia del Germignaga: i varesini Luca Cadei, Federico De Maddalena, Cristian Papa e Alberto Rossi (tim. Danilo Frich) regolano le velleità di Gianni Figari (Lorenzo Dellepiane, Lorenzo Figari, Marco Gardella, Giovanni Solari, tim. Matteo Giudicelli) e Carate Urio (Davide Tabacco, Fabrizio Maggi, Andrea Gerosa, Alessandro Taroni, tim. Riccardo Ortelli).
S.Giorgio Portofino (Paolo e Matteo Giovannini, Alessandro Polo, Walter Bozzo, tim. Martina Viacava) detta legge nei Seniores davanti a Rione U Burgu Noli (Davide Luca, Alessio Borghesi, Gino Grosso, Simone Eologio, tim. Margherita Paggi) e Scalo Quinto (Enzo Pollio, Luca Cama, Mario Venzano, Fabio Carbone, tim. Matteo Diana).
Vorrei sapere perche' la calata , la piazza, il centro storico tutto , e' cosi' buio Lungo la calata una parte di lampioni e' spenta da giorni e gli altri fanno un lumicino, dai bianchi , in confronto , sembra di essere in discoteca!!! La piazza , anch' essa buia Perche' devono comportarsi cosi? Perche' la nostra citta' viene trattata in questo modo? Ma hanno la benche' minima idea di come si gestisce un paese ? la loro principale preoccupazione sono telecamere, chiusure del c@@@, poi se tutto il resto non va bene , chi se ne frega!!! La zappa Quella si che gliela metterei in mano e li farei correre a calci nel ...... Vergogna !!Chissa' quando il bugiardino ci fara' l' onore di pubblicare quanto ci costano questi mangia pane a ufo!!!
X IPOTIZZATORE
Eh si, Caro ipotizzatore, purtroppo é proprio così che funziona ...!!!
cosa dire in merito ...?!
... lezioni di vita ed ...
... un Educatore a noi assai Caro,
"ci portano alla mente" un proverbio...
"LA MIGLIORE PAROLA E' QUELLA CHE NON ESCE DALLA BOCCA"...
COSI' "IL PRIMUS"si esprime per rispondere a " ???"
""""""La chiamerò certamente, nel caso vi sia ulteriore necessità di migliorare la viabilità veicolare e pedonale, non sfugge la sua impeccabile competenza, e poi diciamocelo sinceramente.... eccheccc@@@o!!!!, con tutti questi bar ed i suoli pubblici, volete guardare proprio i "miei" marciapiedi???????????????????????
Lei non avrà problemi nel percorrerli, è abilissimo nel "dribblare"!!!!!!""""""""
Caro amico, si fa per dire, per migliorare la viabilità a Capoliveri non ci vuole "questa ipotetica persona" a cui fai riferimento. L'opera sarebbe così complicata, che solo Mandrake, ovviamente senza scomodare personaggi più potenti, potrebbe riuscire a rimettere a posto i casini che avete fatto ( o che hai fatto). Il problema è solo tuo. Immaginati di cercare di urbanizzare una località ( come esempio possiamo prendere l'RPA che conosci molto bene) con strade, luci, fogne, acqua, parcheggi, ecc, pensi sia facile? La strada, per fare un kilometro, ne dovrai fare 5. Una strada piena di curve per evitare ( a proposito di capacità dribblatorie) case, casette, muretti, giardini, piscine, carages, barbacue, cucce, tettotie e altre... I parcheggi ed i giardini pubblici, saranno costruiti sui terreni che sono stati donati al comune. Peccato che i terreni donati riguardono una buona parte del fosso. Insomma, caro amico ( si fa per dire) , non pare che abbiate dato dimostrazione di efficienza e capacità. Potrei elencare decine e decine di "vere deficienze" praticate. Strada delle due vie, strada delle Casitelle, Palestra ( con tentativo di crollo della scuola media), Zaccarì ( con tentativo di frana sulle case sottostanti), Cacarillo, Strada per Pareti, ecc. Chiariamo che tali "deficienze", in quei casi con par condicio, colpivano tutti: abili e diversamente abili.
Ovvio che tutto questo, e mi trovi d'accordo, non giustificherebbe un'altra opera male fatta: il marciapiedi di via Australia. Ho appena letto questo famoso articolo 13 della legge per l'abbattimento delle barriere architettoniche. Larghezza marciapiedi 150 cm minimo. Mi pare di avere capito che la dimensione rispetti il richiesto: il marciapiedi è 150 cm. Poi la legge dice che qualsiasi impedimento presente sul marciapiedi non faccia diminuire la distanza minima richiesta, cioè 90 cm. Mi sembra che dal palone della luce al muretto ci siano 90 cm. Ora, fossi io il progettista, il responsabile dell'ufficio tecnico del comune, il responsabile tecnico della provincia ( anche lui ingegnere), la commissione edilizia del comune che ha dato l'OK ( composta da ben tre tecnici laureati), I tecnici di Pisa, denuncerei tali affermazioni che insinuano incapacità degli stessi. Poi, se si vuole ricercare un colpevole di tale " deficienza", per dimostrare per """forza"""", che la precedente amministrazione ha fatto male i lavori.... allora per forza ti diciamo che hai ragione così dormi tranquillo e stanotte non devi prendere qualche sonnifero. Intanto sul marciapiedi di via Australia, ci passano abili e diversamente abili alla faccia di quelli che criticano questo lavoro. Ahhh!!!.... proposito, ma siamo sicuri che sei "un cavallo"?....
Rileggendo tutte le vostre riflessioni sui pericoli purtroppo reali della rete viaria elbana, insisto nel richiedere che vengano fatte piste pedonali/ciclabili tra Portoferraio e San Giovanni e Colle Reciso, semaforo o passaggio sovraelevato alla sghinghetta per raggiungere la zona industriale.
il Rossi gliel'aveva detto al Bensa che se non la piantava di chiudere i sui già farneticanti comunicati con il delirante "saluti padani" 😀 non glieli avrebbe più pubblicati..così l'illuminato ad Elbareport l'ha mandato senza saluti ed a Camminando invece con..
Prianti, potrebbe anche lei intimargli di esimersi dai saluti (padani, of course)? :p
[COLOR=darkblue]Ognuno è libero di esprimersi secondo li propri ideali e la propria cultura , sono i lettori che giudicano.
Io mi limito ai ......Saluti elbani a tutti [/COLOR] 😎
E' stata smarrita una gattina di nome Stella , di circa 5 mesi , bianca e grigia , nei pressi della Pensione Elba a Marina di campo .Chi l' avesse vista e' pregato di mettersi subito in contatto con i volontari dell' Enpa al [COLOR=darkblue]374/9515534 [/COLOR] , grazie
[SIZE=2] a chiunque può interessare, oggi 27 settembre eravamo a San Giovanni da Giuliano e Elisabetta a festeggiare il 4° titolo tricolore delle Topoline. Mi sono permesso di aprire una pagina web dove ho messo,per ora , le foto di oggi il filmato della vittoria di domenica scorsa e le foto della gara a Noli del 2007. se avete altro materiale da poter inserire ditelo a Claudia oppure contattatemi e amplieremo la pagina delle Topoline. un grazie ancora ragazze. la pagina la trovate qui: [/SIZE]
[SIZE=3]http://letopoline.jimdo.com/[/SIZE]
[SIZE=4]Per PEEPina [/SIZE]
Lei mi chiede perchè le autorità non intervengono ?
mi scusi ma questo dovrebbe chiederlo a loro, non crede
magari all'ex assore e vicesindaco che durante la campagna elettorale ebbe e dire ad un cittadino che gli chiese chiarimenti sui PEEP " che gli erano sfuggiti di mano "
E si vede oso aggiungere , oppure se questo non le basta chieda ai nuovi amministratori, finanza forestale
e quanti altri hanno fatto indagini su questi moderni monumenti vanto dell'edilizia Campese se non Elbana.
saluti clitò
NO Alice, c'ho un giramento di @ogli@ni che mi porta via!!!
................pultroppo è così che funziona
ciao
[SIZE=5][COLOR=darkblue]DECORO URBANO QUESTO SCONOSCIUTO [/COLOR] [/SIZE]
Ormai sono mesi che in Via Carducci insiste questo pericolo.
Un tombino marcio, rotto e sopraelevato dalla pavimentazione proprio al centro del marciapiede , nonostante sia stato segnalato agli uffici competenti ed ai vigili urbani, ha già provocato la caduta di alcuni passanti.
Fortunatamente durante il giorno il proprietario dell’attività commerciale vicina ci mette una sedia per segnalarne il pericolo, ma durante la chiusura o le festività questo trabocchetto rimane incustodito.
[COLOR=darkblue]Va bene volare alto ma ogni tanto si dovrebbe guardare in basso e fare attenzione a dove si mettono i piedi! [/COLOR] 🙁
Caro Direttore ,
leggo del convegno organizzato dalla sezione provinciale della Lega Nord Padania :
" Il dibattito si è aperto con l’informativa sul ritorno al voto a Portroferraio che è alle ultime battute , gli altri temi trattati sono stati il fallimento della Tirrenia, i Trasporti Aerei e Marittimi , l’uscita del Arcipelago Toscano dal Decreto Istitutivo del PNAT, l’uscita dell’Arcipelago Toscano dal Decreto Istitutivo dell’area Marina Protetta, l’Elettrodotto Terna, il disastro dei Tesori del POLLUCE e i servizi in genere.
Dopo i numerosi interventi è stato evidenziato il forte impegno del Governo che già da martedì affronterà nelle varie commissioni tutte le istanze rappresentate (sono già in essere due interrogazioni ai Ministri competenti sul PNAT e AMP, Inerti Sabbiosi di Bagnoli e altre quattro interrogazione in fase di presentazione). "
Dopo i vari comunicati della Segreteria Carlo Bensa attendiamo a breve la pubblicazione sui giornali e in televisione della data del ritorno al voto a Portoferraio e non ho ancora ben capito se ci sara' l'abolizione del Parco Nazionale entro fine anno o l'uscita dell'Arcipelago Toscano dal Parco Nazionale e dall' Area marina protetta e per la Tirrenia si parla di fallimento ma non e ' una privatizzazione ? .
Leggo della presenza della Confindustria di Roma, ma consiglio la lettura , al link che segue , di un articolo della Nazione dalla rassegna stampa dell'Associazione Industriali di Livorno che hanno anche una delegazione Piombino - Elba sui fanghi di Bagnoli :
11/9/2009
«Fanghi, un progetto ormai fallito in pieno I finanziamenti promessi non arriveranno più»
[URL]http://www.assind.li.it/rasstampa/La%20Nazione/La%20Nazione_11_9_2009_6.htm[/URL]
Probabilmente auspichi un messaggio da parte mia, che sono anche parte in causa. Verrà, stanne certo, ma stamani non è mattinata, perché è da quando mi sono svegliata che sto esaminando le difficoltà quotidiane di chi deve vivere nella mia situazione e dei crani che, dopo aver impedito l'accesso in piazza anche ai disabili, con soddisfazione di molti, ora ipocritamente si preoccupano se passano dai marciapiedi con le carrozzine.
Credo sia inutile continuare ad analizzare semplicemente se solo si potevano fare meglio i marciapiedi di Viale Australia. La solerte intolleranza dell'interlocutore ad accettare lecite critiche è lampante.
Diciamo allora per sua felicità che sono eccezzionali!!!!
Non passa inosservata l'abitudine, quindi l'ammissione, di distogliere sollevando problemi che con l'oggetto poco contano. Forse questo è veramente il nocciolo della questione, sfuggire sempre al confronto ponendo sulla bilancia situazioni non inerenti, cioè sventolare la bandiera della condivisione e partecipazione solo quando essa è positiva.
O cercare di annullare ogni osservazione, ripeto lecita, bollando di strumentalizzazione, attacco politico od altro.
Non ero io ad accalorarmi ogni giorno, emanando editti di competenza, serietà e capacità. Alla prova dei fatti, qualche lacuna si intravede. Tranne quella di sana modestia, inesistente.
La chiamerò certamente, nel caso vi sia ulteriore necessità di migliorare la viabilità veicolare e pedonale, non sfugge la sua impeccabile competenza, e poi diciamocelo sinceramente.... eccheccc@@@o!!!!, con tutti questi bar ed i suoli pubblici, volete guardare proprio i "miei" marciapiedi???????????????????????
Lei non avrà problemi nel percorrerli, è abilissimo nel "dribblare"!!!!!!
Sò cavallo.
